Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
2s_nikon
QUOTE(fotografo85 @ Apr 14 2009, 09:13 PM) *
eccomi.. dalle 19:01 di oggi faccio parte anche del vostro club.
la piccolina sembra capace di grandi cose... tuttavia risento molto della differenza, in quanto ad ergonomia, rispetto alla mia ammiraglia (la D300). In teoria con l'impugnatura MB-D80 che arriva in regalo dovrei però superare lo shock :-)

presto posterò scatti comparativi tra i due corpi.

curiosità: nella D90 c'è il menu personale?


Buon giorno, volevo cortesemente conoscere la tua personale impressione tra le due macchine. Grazie.
fotografo85
non riesco a capire come si fa ad impostare la D90 come una normale periferica... come fosse una pennetta USB per capirci..
adesso quando collego la macchina al computer non riesco nemmeno a vedere i RAW salvati.. ma vedo i doppi JPG... HELP!
Davide Ciardy
scusate la stupida domanda ma quali sono i reali vantaggi del bp mb-d80 per la d90?
con la d300/700 permette di scattare 8fps con la d90 quali vantaggi reali mi darebbe
raffer
QUOTE(fotografo85 @ Apr 15 2009, 11:24 AM) *
non riesco a capire come si fa ad impostare la D90 come una normale periferica... come fosse una pennetta USB per capirci..
adesso quando collego la macchina al computer non riesco nemmeno a vedere i RAW salvati.. ma vedo i doppi JPG... HELP!


Ma perchè non usi l'ultima versione di Nikon Transfer ed un lettore di card? hmmm.gif
Il SO non è in grado di vedere i NEF.

Raffaele
fotografo85
QUOTE(raffer @ Apr 15 2009, 12:04 PM) *
Ma perchè non usi l'ultima versione di Nikon Transfer ed un lettore di card? hmmm.gif
Il SO non è in grado di vedere i NEF.

Raffaele


perchè non l'ho mai usato sono sempre riuscito a lavorare bene lo stesso: sia con la D80 che con la D300. ho navigato in lungo e in largo il menu della D90 e non ho trovato impostazioni a riguardo.
Sulla D300 c'è l'impostazione USB = disco rimovibile oppue MTP/PTP
se seleziono la seconda opzione ottengo la stessa cosa che attualmente risulta sulla D90. invece vorrei impostarla come un normalissimo disco rimovibile. si può?
Hop-Frog
QUOTE(Kyojis @ Apr 15 2009, 09:34 AM) *
Comprata venerdì sera e usata nel we al mare con moglie e figlio..
Che dire, sono senza parole per la qualità dimostrata.. ohmy.gif
Eccone qualcuna.. wink.gif

Complimenti, le foto del tuo bambino sono davvero molto belle!


QUOTE(karl mark @ Apr 15 2009, 10:15 AM) *
Mi piace moltissimo per la luce e i dettagli, bravo!

Grazie karl, molto gentile!

Ciao a tutti, e buoni scatti smile.gif
raffer
QUOTE(fotografo85 @ Apr 15 2009, 12:11 PM) *
perchè non l'ho mai usato sono sempre riuscito a lavorare bene lo stesso: sia con la D80 che con la D300. ho navigato in lungo e in largo il menu della D90 e non ho trovato impostazioni a riguardo.
Sulla D300 c'è l'impostazione USB = disco rimovibile oppue MTP/PTP
se seleziono la seconda opzione ottengo la stessa cosa che attualmente risulta sulla D90. invece vorrei impostarla come un normalissimo disco rimovibile. si può?


Purtroppo la D90 non ha l'impostazione USB = disco rimovibile. dry.gif

Raffaele
fotografo85
ecco le prove che ho fatto stamattina

ancora valida la mia richiesta d'aiuto per rendere la D90 un semplice disco rimovibile senza installare software nel computer per scaricarci le foto.
2s_nikon
QUOTE(Davide Ciardy @ Apr 15 2009, 11:51 AM) *
scusate la stupida domanda ma quali sono i reali vantaggi del bp mb-d80 per la d90?
con la d300/700 permette di scattare 8fps con la d90 quali vantaggi reali mi darebbe


A proposito dell' MB-D80, ho registrato la D90 ieri e mi è stato negato il regalo in quanto, anche se motivato dal fatto che noin trovavo più la nittal card, finita sotto la cucina, sono passati più di 7 gg dalla data dell'emissione della fattura 30/03. Non ho parole.
fotografo85
SULLE PROVE D90 VS D300
constatazioni: sembra quasi che fino ad 800 ISO la D90 vada meglio della D300. da 1600 ISO in su invece la situazione sembra stabile per entrambe. la D300 tuttavia mantiene sempre un pizzico in più di definizione rispetto alla D90. differenza che comunque ritengo, al momento, molto poco marcata e molto probabilmente impercettibile nel risultato finale di una foto stampata (che raramente viene stampata al 100% di zoom).

Per il momento quindi faccio i complimenti alla piccola arrivata.
PS: a chi chiedeva dei vantaggi dell'impugnatura aggiuntiva per la D90: per capire la differenza dovresti impugnare una macchina professionale, usarla per un po', e poi ritornare alla consumer... ad ergonomia non c'è storia... vince la D300.
Se poi invece si guardano alle maggiori performance come l'aumento degli FPS o maggiore autonomia lascio la parola a chi ce l'ha e l'ha già provato.
Stevenb
QUOTE(Hop-Frog @ Apr 14 2009, 10:18 PM) *
Saluti da Gatto Mimmo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Puoi dirmi i tuoi settaggi Camera, per esempio il livello di nitidezza ecc. ? grazie
Quei dati sono scritti anche negli EXIF ?
Gian Carlo F
QUOTE(2s_nikon @ Apr 15 2009, 12:24 PM) *
A proposito dell' MB-D80, ho registrato la D90 ieri e mi è stato negato il regalo in quanto, anche se motivato dal fatto che noin trovavo più la nittal card, finita sotto la cucina, sono passati più di 7 gg dalla data dell'emissione della fattura 30/03. Non ho parole.


cavolo! Anche io faccio fatica a capire quella regola così restrittiva
Gian Carlo F
QUOTE(Davide Ciardy @ Apr 15 2009, 11:51 AM) *
scusate la stupida domanda ma quali sono i reali vantaggi del bp mb-d80 per la d90?
con la d300/700 permette di scattare 8fps con la d90 quali vantaggi reali mi darebbe


secondo me il vantaggio principale è che si impugna molto meglio in tutte le situazioni, inoltre nelle riprese verticali il 2o pulsante di scatto e le ghiere di regolazione sono comodissimi.
Per l'autonomia non mi pare un grosso vantaggio, almeno per le mie esigenze, infatti pur avendo una seconda batteria, preferisco lavorare solo con una, l'altra la tengo di scorta.
Max Lucotti
Venduta la d60 (con cui ho fatto splendide foto e quindi con un pò di rimpianto...) e appena preso la D90.
E subito sono corso a fare qualche scatto di prova.
Risultati: sulla qualità fotografica non mi pronuncio ancora ma non mi aspetto grandi differenze, invece ho subito avuto il piacere di poter finalmente utilizzare comodamente il manuale, merito delle due ghiere, commutare velocemente da spot a matrix e variare gli iso in un battibaleno.E poter avere il pulsante della profondità di campo. E' tutto un altro scattare!!!
Ottima la prima impressione ...e chi ben comincia.....
vvtyise@tin.it
congratulazioni per l'acquisto!
e-Madagascar
QUOTE(2s_nikon @ Apr 14 2009, 12:03 PM) *
Buon giorno, Venerdì scorso mi sone recato a Venezia a fare un giro e ho fatto degli scatti con la D90 (18-200), volevo cortesemente sapere se a voi è mai capitato quanto accaduto a me : c'era un sole al tramonto sulla laguna che era una cosa favolosa, di un rosso fuoco intenso, ho preso e fatto una serie di scatti in varie modalità, ma in nessuna di queste la D90 ha riprodotto il rosso del sole che si vedeva, ha sempre riprodotto un aracione. Gli scatti son stati fatti in P, A F11, e in scena panorama, variando il bilanciamnto del bianco e anche la zona di misurazione.
Oltre a cioò mi son reso conto che delle latre foto fatte nel pomeriggio le ho dovute coreggere con un -2 di esposizione perchè a mio avviso brucaite, le foto sono state scattare in modalità P.

E' la seconda volta che riscontro che la D90 è per cos' dire meno "sincera" nei colori di alcune foto, dove invecela D40 (18-200) primeggiava....

Grazie per le risposte.


Ciao sono tornato da un viaggo in Egtto con la mia D90 e anche io avevo una d40x. In effetti le foto con la d90 risultano un po' piatte senza post roduzione, ma la qualità a confronto con la piccola d40x è molto superiore una volta rivista la luminosità con NX e forse non ho ancora preso la mano.
Secondo me anche la foto che sembra perfetta può essere migliorata in postproduzione quindi anima in pace.
Posto due foto del viaggio e la differenza di una pre e post produzione.
Graditi commenti.
Saluti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Davide Ciardy
QUOTE(photomax2 @ Apr 15 2009, 01:47 PM) *
Venduta la d60 (con cui ho fatto splendide foto e quindi con un pò di rimpianto...) e appena preso la D90.
E subito sono corso a fare qualche scatto di prova.
Risultati: sulla qualità fotografica non mi pronuncio ancora ma non mi aspetto grandi differenze, invece ho subito avuto il piacere di poter finalmente utilizzare comodamente il manuale, merito delle due ghiere, commutare velocemente da spot a matrix e variare gli iso in un battibaleno.E poter avere il pulsante della profondità di campo. E' tutto un altro scattare!!!
Ottima la prima impressione ...e chi ben comincia.....

complimenti per la scelta messicano.gif
e-Madagascar
QUOTE(ignaz @ Apr 15 2009, 02:02 PM) *
Ciao sono tornato da un viaggo in Egtto con la mia D90 e anche io avevo una d40x. In effetti le foto con la d90 risultano un po' piatte senza post roduzione, ma la qualità a confronto con la piccola d40x è molto superiore una volta rivista la luminosità con NX e forse non ho ancora preso la mano.
Secondo me anche la foto che sembra perfetta può essere migliorata in postproduzione quindi anima in pace.
Posto due foto del viaggio e la differenza di una pre e post produzione.
Graditi commenti.
Saluti

Originale:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Corretta
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Altre foto del viaggio:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Kyojis
QUOTE(Hop-Frog @ Apr 15 2009, 12:10 PM) *
Complimenti, le foto del tuo bambino sono davvero molto belle!


smile.gif Grazie mille!
Ricambio non per cortesia ma perché piacevolmente colpito dalle tue.. ohmy.gif
Mimmo è venuto proprio bene! biggrin.gif
2s_nikon
[quote name='ignaz' date='Apr 15 2009, 02:41 PM' post='1536838']
Altre foto del viaggio:

Bene, finalmente una persona che ha avuto le mie stesse sensazioni, pensavo di essere un "marziano".
Alex68
@Ignaz.... mi sembrano tutte un po sovraesposte, ma questo è un "difetto" del Matrix. Da sempre, da quando ho le Nikon (fin dall F801), sottoespongo di 1/3
Per i Picture control, dai un occhiata al mio thread di qlc giorno fa

ciao

Ale
MimmoVillani
D90 + 16-85 vr:

a 1600 ISO, mano libera senza VR (avevo dimenticato di accenderlo... rolleyes.gif ), NR OFF

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

2500ISO, mano libera e VR ON, NR OFF

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
fotografo85
belle le foto di tivoli.. quanti scalini ci sono da fare però! smile.gif

domanda tecnica: pochi minuti fa ho fato una prova al sole. anche a voi capita, quando montate un flash sulla D90 e usate il programma P, di vedere schizzare a 1/4000 i tempi di scatto anche se poi, dopo aver fatto la foto, si vede che è stata scattata a 1/200... 1/250.

ho notato che mi capita quando ho la funzione FP su ON.
sembra praticamente che, con il falsh montato, la macchina non possa scattare a più di 1/200. ma, mettendo FP su ON, può andare anche oltre ma indicando 1/4000 per ogni scatto che richieda tempi superiori a 1/200.

non so se mi sono spiegato
niçola sammarço
rieccomi dopo un periodo di assenza.. ho portato a casa 900 circa scatti da firenze di cui 500 buoni e ne ho post prodotti 200 circa.. piano piano ne posterò qualcuno..
l'esperienza fatta in tre giorni è sicuramente molta.. forse troppa!! avrei fatto street ad ogni passo perchè sempre qualcosa colpiva il mio occhio (le grigie giornate di fine inverno poi non permettevano molto in landscape per esempio) attenderò i vostri commenti..

un primo street

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 313.2 KB

niçola
Alex68
QUOTE(fotografo85 @ Apr 15 2009, 03:32 PM) *
belle le foto di tivoli.. quanti scalini ci sono da fare però! smile.gif

domanda tecnica: pochi minuti fa ho fato una prova al sole. anche a voi capita, quando montate un flash sulla D90 e usate il programma P, di vedere schizzare a 1/4000 i tempi di scatto anche se poi, dopo aver fatto la foto, si vede che è stata scattata a 1/200... 1/250.

ho notato che mi capita quando ho la funzione FP su ON.
sembra praticamente che, con il falsh montato, la macchina non possa scattare a più di 1/200. ma, mettendo FP su ON, può andare anche oltre ma indicando 1/4000 per ogni scatto che richieda tempi superiori a 1/200.

non so se mi sono spiegato


FP è la funzione per usare tempi velicissimi anche con il Flash
Alex68
Hanno appena aggiornato il FW della D40, spero tanto che per la D90 aggiungano un controllo, a dir il vero molto semplice da implementare, che vari il tempo inferiore nell'Auto iso accordandosi con la focale. Sarebbe, imho, un bell upgrade. e magari rendere il Picture Control STD un po meno soft, almeno come la D300...

ciao

Ale
Gian Carlo F
QUOTE(MimmoVillani @ Apr 15 2009, 03:38 PM) *
D90 + 16-85 vr:

a 1600 ISO, mano libera senza VR (avevo dimenticato di accenderlo... rolleyes.gif ), NR OFF

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

2500ISO, mano libera e VR ON, NR OFF

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB


Complimenti!

A me la cosa che ha meravigliato di più è la ottima qualità delle immagini agli alti ISO

QUOTE(fotografo85 @ Apr 15 2009, 04:32 PM) *
belle le foto di tivoli.. quanti scalini ci sono da fare però! smile.gif

domanda tecnica: pochi minuti fa ho fato una prova al sole. anche a voi capita, quando montate un flash sulla D90 e usate il programma P, di vedere schizzare a 1/4000 i tempi di scatto anche se poi, dopo aver fatto la foto, si vede che è stata scattata a 1/200... 1/250.

ho notato che mi capita quando ho la funzione FP su ON.
sembra praticamente che, con il falsh montato, la macchina non possa scattare a più di 1/200. ma, mettendo FP su ON, può andare anche oltre ma indicando 1/4000 per ogni scatto che richieda tempi superiori a 1/200.

non so se mi sono spiegato



grazie.gif

Tanti scalini davvero, ma è tutta salute! rolleyes.gif
fotografo85
QUOTE(Alex68 @ Apr 15 2009, 04:40 PM) *
FP è la funzione per usare tempi velicissimi anche con il Flash


lo so.. chiedevo solo se era normale che, non appena è richiesto un tempo superiore a 1/200, il dipslay indichi sempre 1/4000 ... anche se poi alla fine scatta solo qualche stop in più di 1/200.

nella D300, in P, con il falsh su, se c'è la necessita di scattare a 1/750.. la macchina segna quel tempo e scatta con quel tempo...
con la D90 invece segna 1/4000 sempre
Gian Carlo F
QUOTE(fotografo85 @ Apr 15 2009, 04:49 PM) *
lo so.. chiedevo solo se era normale che, non appena è richiesto un tempo superiore a 1/200, il dipslay indichi sempre 1/4000 ... anche se poi alla fine scatta solo qualche stop in più di 1/200.

nella D300, in P, con il falsh su, se c'è la necessita di scattare a 1/750.. la macchina segna quel tempo e scatta con quel tempo...
con la D90 invece segna 1/4000 sempre


Tutte queste funzioni alla fine confondono le idee, ma la sincro-lampo non è a 1/250?
karl mark
QUOTE(fotografo85 @ Apr 15 2009, 04:32 PM) *
domanda tecnica: pochi minuti fa ho fato una prova al sole. anche a voi capita, quando montate un flash sulla D90 e usate il programma P, di vedere schizzare a 1/4000 i tempi di scatto anche se poi, dopo aver fatto la foto, si vede che è stata scattata a 1/200... 1/250.

ho notato che mi capita quando ho la funzione FP su ON.
sembra praticamente che, con il falsh montato, la macchina non possa scattare a più di 1/200. ma, mettendo FP su ON, può andare anche oltre ma indicando 1/4000 per ogni scatto che richieda tempi superiori a 1/200.

non so se mi sono spiegato


Io ho usato solo un paio di volte "P" per vedere come si comportava....comunque con flash montato e FP attivato per tempi più veloci del syncro flash non mi è mai capitato una cosa del genere....

Eri in Matrix o Spot?

Non ho capito poi una cosa, l'esposimetro ti segnava 1/4000 e dopo lo scatto era stato fatto ad 1/250 o è apparso velocemente 1/4000 e poi si è riposizionato su 1/250?

Spero di essermi spiegato anch'io biggrin.gif


Per curiosità vado a provare, ti faccio sapere...


fotografo85
QUOTE(karl mark @ Apr 15 2009, 04:56 PM) *
Io ho usato solo un paio di volte "P" per vedere come si comportava....comunque con flash montato e FP attivato per tempi più veloci del syncro flash non mi è mai capitato una cosa del genere....

Eri in Matrix o Spot?

Non ho capito poi una cosa, l'esposimetro ti segnava 1/4000 e dopo lo scatto era stato fatto ad 1/250 o è apparso velocemente 1/4000 e poi si è riposizionato su 1/250?

Spero di essermi spiegato anch'io biggrin.gif
Per curiosità vado a provare, ti faccio sapere...


ero in matrix

l'esposimetro segnava 1/4000 e dopo.. lo scatto era stato fatto ad 1/250.. 1/500 ecc (tutti superiori al 1/200)

grazie mille.. prova ad inquadreare il cielo o qualcosa di chiaro illuminato dal sole... a me è capitato cosi
karl mark
@fotografo85

Allora, ho appena fatto una prova.....Flash montato e FP su on, "P" naturalmente...

Ho mirato su fonti luminose ed anche sul sole diretto.

In P la macchina, nonostante FP attivato, cerca sempre di non andare oltre il tempo del syncro flash chiudendo più possibile il diaframma. Quando anche a diaframma tutto chiuso la foto risulta sovraesposta per l'esposimetro allora va oltre il syncro (1/400, 1/1000 etc....) ma sempre con diaframma tutto chiuso.
Ho provato sia con Matrix che spot.
Il tempo non mi è schizzato a 1/4000......

Quindi a questo punto non saprei.....


fotografo85
QUOTE(karl mark @ Apr 15 2009, 05:09 PM) *
@fotografo85

Allora, ho appena fatto una prova.....Flash montato e FP su on, "P" naturalmente...

Ho mirato su fonti luminose ed anche sul sole diretto.

In P la macchina, nonostante FP attivato, cerca sempre di non andare oltre il tempo del syncro flash chiudendo più possibile il diaframma. Quando anche a diaframma tutto chiuso la foto risulta sovraesposta per l'esposimetro allora va oltre il syncro (1/400, 1/1000 etc....) ma sempre con diaframma tutto chiuso.
Ho provato sia con Matrix che spot.
Il tempo non mi è schizzato a 1/4000......

Quindi a questo punto non saprei.....



io ho appena irporvato.. con il 105mm e il 50mm sempre la solita storia.. non sempre però.
a volte segna giusto fino a 1/250 ma poi "impazzisce"
karl mark
QUOTE(fotografo85 @ Apr 15 2009, 05:17 PM) *
io ho appena irporvato.. con il 105mm e il 50mm sempre la solita storia.. non sempre però.
a volte segna giusto fino a 1/250 ma poi "impazzisce"


Quindi è come se si confonde l'esposimetro dopo il syncro......prova a fare altre prove...che so, compensare manualmente girando la ghiera dei tempi (quindi spunterà la P con *) e portala gradualmente oltre il syncro (anche senza inquadrare fonti luminose).....riprova senza flash sempre in P, smanetta un pò..., vediamo se arriva qualcuno che ti può aiutare.....

Io ora devo uscire, ci aggiorniamo più tardi....
gioton
QUOTE(Hop-Frog @ Apr 14 2009, 09:18 PM) *
Saluti da Gatto Mimmo!
..............................

Bellissima! (splendido anche il micio)
Obiettivo?

QUOTE(Kyojis @ Apr 15 2009, 08:34 AM) *
Comprata venerdì sera e usata nel we al mare con moglie e figlio..
Che dire, sono senza parole per la qualità dimostrata.. ohmy.gif
.............................

Ben arrivato! e complimenti per il biondino.
gioton
Avete visto che è arrivata la D5000 col 35 f1.8 come standard, poi c'è anche un nuovo 10-24 DX? Secondo me, prima impressione, sarà la sorellina della D90 destinata a sotituire la D60 e, mi sa proprio che il DX è tutt'altro che destinato a sparire
Max Lucotti
Scusate.... non riesco a far funzionare nx2 (v2.0) con raw fatti dalla mia nuova d90. Con la d60 non avevo problemi.
Ne sapete qualcosa??
raffer
QUOTE(photomax2 @ Apr 15 2009, 09:08 PM) *
Scusate.... non riesco a far funzionare nx2 (v2.0) con raw fatti dalla mia nuova d90. Con la d60 non avevo problemi.
Ne sapete qualcosa??


Devi aggiornare Capture NX2 alla versione 2.1.1 sul sito del Supporto Europeo.
La versione 2.0.0 non legge i NEF della D90 poichè è stata rilasciata prima dell'uscita della macchina.

Raffaele
Max Lucotti
QUOTE(raffer @ Apr 15 2009, 09:31 PM) *
Devi aggiornare Capture NX2 alla versione 2.1.1 sul sito del Supporto Europeo.
La versione 2.0.0 non legge i NEF della D90 poichè è stata rilasciata prima dell'uscita della macchina.

Raffaele


Grazie, non capivo proprio perchè.
Adesso lo scarico.
Ciao
karl mark
QUOTE(photomax2 @ Apr 15 2009, 09:08 PM) *
Scusate.... non riesco a far funzionare nx2 (v2.0) con raw fatti dalla mia nuova d90. Con la d60 non avevo problemi.
Ne sapete qualcosa??


Si, dovresti aggiornare all'ultima versione... dal sito Nikon Europe.


oooppss....mi ha anticipato Raffaele mentre scrivevo wink.gif


fab.nic
Salve a tutti.
Forse la domanda sarà banale per voi ma comunque la faccio perchè il dubbio me lo hanno fatto venire in un negozio.
Testuali parole: "E' meglio che porti la macchina perchè non è detto che funzioni il sistema".

Posseggo una D90 con il 18-105 vr, il 70-300 vr ed il Tamron 90.
Esistono delle incompatibilità di utilizzo tra il corpo, tali obiettivi e anelli di prolunga e/o moltiplicatori?
E' necessario rimanere su Nikon (ahi che male...) o si possono prendere in considerazioni alternative?
grazie

fab
raffer
QUOTE(fab.nic @ Apr 15 2009, 10:06 PM) *
Salve a tutti.
Forse la domanda sarà banale per voi ma comunque la faccio perchè il dubbio me lo hanno fatto venire in un negozio.
Testuali parole: "E' meglio che porti la macchina perchè non è detto che funzioni il sistema".

Posseggo una D90 con il 18-105 vr, il 70-300 vr ed il Tamron 90.
Esistono delle incompatibilità di utilizzo tra il corpo, tali obiettivi e anelli di prolunga e/o moltiplicatori?
E' necessario rimanere su Nikon (ahi che male...) o si possono prendere in considerazioni alternative?
grazie

fab


Scusa, ma la richiesta ti è stata fatta mentre si parlava di "anelli di prolunga e/o moltiplicatori"? hmmm.gif

Raffaele
Hop-Frog
QUOTE(gioton @ Apr 15 2009, 05:46 PM) *
Bellissima! (splendido anche il micio)
Obiettivo?

Grazie mille!
L'obiettivo credo fosse il 50mm f/1.8, se non sbaglio ph34r.gif

QUOTE(Stevenb @ Apr 15 2009, 12:52 PM) *
Puoi dirmi i tuoi settaggi Camera, per esempio il livello di nitidezza ecc. ? grazie
Quei dati sono scritti anche negli EXIF ?

Qui puoi leggere i dati exif della foto: http://www.flickr.com/photos/gattomimmo/3302596978/meta/
Ogni tanto smanetto con i controlli immagine e quindi ora non ricordo con quali impostazioni avevo scattato in questa occasione... tiene presente che la foto è stata anche trattata (poco) con PS. Direi che molto probabilmente avevo la nitidezza a non meno di 6 (trovo un po' troppo morbida l'impostazione di default).
Ciao!
raffer
@ Hop-Frog

Inizio OT
Complimenti per il tuo Genoa! Pollice.gif
Fine OT

Raffaele
fab.nic
Ciao Raffaele, si proprio in quel contesto. Avevo l'idea di moltiplicare il Tamron ma mi sono sentito dire che dato che tale obiettivo è privo della ghiera dei diaframmi la macchina avrebbe potuto avere dei problemi a gestire il tutto (foto molto scure).
Dato che anche gli altri due ne sono privi allora mi è venuto un dubbio: possibile che tutti quelli che utilizzano anelli o moltiplicatori abbiano degli obiettivi con ghiera dei diaframmi?
Ma poi che perchè la macchina dovrebbe avere dei problemi a gestire tale sistema?

fabrizio
raffer
QUOTE(fab.nic @ Apr 15 2009, 10:41 PM) *
Ciao Raffaele, si proprio in quel contesto. Avevo l'idea di moltiplicare il Tamron ma mi sono sentito dire che dato che tale obiettivo è privo della ghiera dei diaframmi la macchina avrebbe potuto avere dei problemi a gestire il tutto (foto molto scure).
Dato che anche gli altri due ne sono privi allora mi è venuto un dubbio: possibile che tutti quelli che utilizzano anelli o moltiplicatori abbiano degli obiettivi con ghiera dei diaframmi?
Ma poi che perchè la macchina dovrebbe avere dei problemi a gestire tale sistema?

fabrizio


Non ho moltiplicatori e non ne capisco nulla. dry.gif
Ti rimando ai consigli di Giorgio, che proprio in questi giorni si sta dilettando nell'uso di tali "accrocchi". messicano.gif

Raffaele
Hop-Frog
QUOTE(raffer @ Apr 15 2009, 10:32 PM) *
@ Hop-Frog

Inizio OT
Complimenti per il tuo Genoa! Pollice.gif
Fine OT

Raffaele


OT
Ciao Raffaele!!! smile.gif
Ti ringrazio tanto... sei sempre gentile con me, e forse non me lo merito. Se penso al Genoa e a dov'era finito solo 3 anni fa, quasi mi commuovo... giro simbolicamente i complimenti a Gasperini, Preziosi e alla squadra... se li meritano tutti. La partita con la Juve di sabato scorso è stata stratosferica, in quasi 25 anni da spettatore non avevo mai visto la mia squadra giocare così... posso solo dire SPETTACOLO!
/OT

Chiedo scusa a tutti per essere andato fuori argomento... siate comprensivi se potete, ciao!!!
Hop-Frog
Tento di rimediare all'OT con uno scatto proveniente da Francoforte:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Obiettivo 800 iso, 18-105 vr, 1/60", f/5.3, 62mm

Forse si poteva fare di meglio... c'è troppa pdc per i miei gusti, ma avevo montato il 18-105 e quello ho usato... più di così non potevo aprire :(
Buona notte a tutti!
salvus.c
Buonasera a tutti ragazzi, volevo prendere un'obiettivo più luminoso del 18/105 dry.gif , che a quanto leggo un buon fisso non si nega mai a nessuno, mi è sorto il dubbio af 50mm f1.8 D o af-s 35mm 1.8 G?
in generale preferisco avere più grandangolo per eventuali foto di sera o in casa il 50mm su DX mi sembra un pò troppo , le vostre esperienze che dicono?
un grazie anticipato
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.