Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Enea85
QUOTE(gargasecca @ Nov 23 2010, 09:19 AM) *
Si perfetto...mi stanno bene le vostre considerazioni...ma alla luce delle mie prove del caso(sicuramente non un granchè...ma non si poteva fare di meglio)...sinceramente...vista la resa...se li avessi...investirei i 2000€ di differenza in altro...non trovate??

Cioè...quello che voglio dire...secondo me...la spesa non vale l'impresa... rolleyes.gif
grazie.gif

Perfettamente condivisibile.
Ma se ne avessi 10.000 da spendere probabilmente ci penserei! biggrin.gif

QUOTE(raffer @ Nov 23 2010, 07:35 PM) *
Ritrattino con il 70-300 VR. wink.gif
Raffaele

Non mi piace la postproduzione; la trovo troppo marcata e disomogenea.
Ciao
FabioAlagna
QUOTE(abacab @ Nov 23 2010, 07:10 PM) *
Scelta in forte controtendenza che denota uno spirito anticonformista. guru.gif
Devi essere un uomo "con le pa**e".
Te lo dico con stima e ammirazione. Pollice.gif
Rob

p.s. Complimenti anche per l'analisi accurata che hai fatto del tuo stile nel fotografare



troppo buono Rob ....ma in effetti un pò anticonformista lo sono... e grazie x i complimenti

Fabio
NKNRS
QUOTE(Fabioski @ Nov 23 2010, 02:05 AM) *
già qualche tempo addietro ho "studiato" le foto che faccio e l'uso di alcune funzioni della D90 e ne è venuto fuori:
- che uso iso diversi da 200 meno del 5% delle volte e di questo 5% pochissime superano gli 800 iso, 3200 solo una o due volte
- ho usato i video 2 o 3 volte e solo per prova
- idem per il live view
- mai usato le modalità AUTO o RITRATTO ecc. preconfezionate
- mi piacerebbe che ci fosse la funzione di sollevamento preventivo dello specchio
- mi piacerebbe che funzionasse l'esposimentro anche con le vecchie ottiche senza cpu(ne ho tre)
- la metà delle foto le faccio con l'ausilio del treppiede
per questi motivi e considerando che non volevo/potevo spendere altri soldi in corpi macchina ho deciso di cambiare la D90 ma sono andato contro corrente e ho preso una D200 usata che ha quello che mi manca nella D90 e non penalizza il mio modo di fotografare per resa e funzioni. A giorni consegnerò la D90 al nuovo proprietario e mi sono pure rimaste in tasca 100 monete che ho già messo da parte per il 180 macro.

continuerò comunque a seguire il club con interesse.
buonanotte
Fabio


Caro Fabio, come altri, sento di farti i complimenti per la tua inusuale scelta: un passo indietro, per certi aspetti, ma avanti per le tue necessità!

Quindi scelta ragionata, ed è questo che mi piace...goditela! Pollice.gif

Ma non perdiamoci di vista....

Ciao, Fabio.
eutelsat
Raffaele, come sei intervenuto in PP? hmmm.gif , non mi piace, hai provato a recuperarla e hai dimenticato qualche livello durante il salvataggio? Il mento e sopra l'arcata sopracciliare si notano artefatti, non è bokeh

Questo scatto non è venuto granchè,ma mi piace ugualmente
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


questo un pochino meglio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB



PS: C'è modo di sapere l'obiettivo montato tramite gli exif, o bisogna andare a intuito ?
FabioAlagna
[quote name='NKNRS' date='Nov 23 2010, 09:42 PM' post='2230980']
Caro Fabio, come altri, sento di farti i complimenti per la tua inusuale scelta: un passo indietro, per certi aspetti, ma avanti per le tue necessità!

Quindi scelta ragionata, ed è questo che mi piace...goditela! Pollice.gif

Ma non perdiamoci di vista....

Ciao, Fabio.
[/quote]


grazie Roby, me la godrò sicuramente ora aspetto solo che arrivi una bella giornata.......... non credo proprio che ci perderemo di vista, questo club mi piace troppo messicano.gif
Bin
QUOTE
l tuo ragionamento è davvero interessante.... quasi quasi calza a pennello anche con le mie esigenze. Però alla D90 ci sono troppo affezionato e per ora non cambio.
In particolare mi interessa la tua visione riguardo alle ottiche, la trovo inattaccabile. Ora potrai usare ottime ottiche che con la D90 erano quantomeno di difficile utilizzo, ma soprattutto applichi l'idea che è meglio investire negli obiettivi.

Quello che mi dispiace è che non sarai più utente attivo nel forum... ma naturalmente ci attendiamo ugualmente tuoi contributi e impressioni.... anche perchè il forum D200 è meno frizzante rolleyes.gif
Ciao
Zeno


quoto tutto!
Spero anche io che non lascerai questo thread e ti dirò... Quando ho optato per l'acquisto della D90 mi ero posta molte delle tue domande... Visto che in molti mi consigliavano di prendere la D200 (anzi taluni persino la fujifilm - che è una d200). Ma poi siccome l'anno scorso una d200 usata non si trovava a prezzi convenienti e la differenza di prezzo non era così marcata... Ho optato per il nuovo!

Raffer... Accidenti... Ci sei andato giù pesante con photoshop!!! biggrin.gif (ti sei dimenticato di ridefinire le sopracciglia). Mhhh a me pare più marcata la tua che la mia... Di postprod dico...
ste.pi
Alcuni scatti di ieri, fatti sul mezzo di trasporto che piano (molto piano) mi riportava a casa; i ricordi, guardando dal finestrino, passavano e scorrevano lenti; quel treno l'ho preso decine e decine di volte, e forse mai come ieri il viaggio è riuscito ad emozionarmi così tanto. E' proprio vero che spesso ciò che facciamo in modo abitudinario diventa una routine, e la bellezza che ci circonda ci sfugge, come sabbia tra le mani; avevo con me la macchina fotografica, e ho voluto provare a "sperimentare" un poco... Una sorta di "panning" a rovescio, io fermo e tutto il resto in movimento. E contemporaneamente, il mondo immobile, intento ad osservarmi. E i miei pensieri in costante subbuglio.

Ho trovato in rete una poesia, dal titolo "Sul treno della vita"; ne riporto un piccolo stralcio, mi sembra assolutamente adatta.

"Corre il treno del mio lungo viaggio,
adesso ha come fretta di arrivare,
di scaricarmi all’ultima stazione.
Vorrei che rallentasse un pò il suo passo
per soffermar lo sguardo tutt’intorno,
per affacciarmi e respirar la vita
e captare sorrisi e ricambiarli,
per riempir le mani di qualcosa."


Ignazio Amico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Buonanotte, Stefano.
Bin
Davvero molto bella la prima, con quell'effetto curvato!
L'ultima, molto futuristica, alla Balla direi
Silver Black
QUOTE(ste.pi @ Nov 24 2010, 12:05 AM) *
Alcuni scatti di ieri, fatti sul mezzo di trasporto che piano (molto piano) mi riportava a casa; i ricordi, guardando dal finestrino, passavano e scorrevano lenti; quel treno l'ho preso decine e decine di volte, e forse mai come ieri il viaggio è riuscito ad emozionarmi così tanto. E' proprio vero che spesso ciò che facciamo in modo abitudinario diventa una routine, e la bellezza che ci circonda ci sfugge, come sabbia tra le mani; avevo con me la macchina fotografica, e ho voluto provare a "sperimentare" un poco... Una sorta di "panning" a rovescio, io fermo e tutto il resto in movimento. E contemporaneamente, il mondo immobile, intento ad osservarmi. E i miei pensieri in costante subbuglio.


Bellissime, sopratutto le prime due!
(la prima non riesco a immaginare come tu abbia fatto a farla...)
ze
QUOTE(ste.pi @ Nov 24 2010, 12:05 AM) *
Alcuni scatti di ieri, fatti sul mezzo di trasporto che piano (molto piano) mi riportava a casa; i ricordi, guardando dal finestrino, passavano e scorrevano lenti; quel treno l'ho preso decine e decine di volte, e forse mai come ieri il viaggio è riuscito ad emozionarmi così tanto. E' proprio vero che spesso ciò che facciamo in modo abitudinario diventa una routine, e la bellezza che ci circonda ci sfugge, come sabbia tra le mani; avevo con me la macchina fotografica, e ho voluto provare a "sperimentare" un poco... Una sorta di "panning" a rovescio, io fermo e tutto il resto in movimento. E contemporaneamente, il mondo immobile, intento ad osservarmi. E i miei pensieri in costante subbuglio.


Splendide Stefano! Hai fatto un uso creativo e artistico del mezzo, ma non fine a se stesso, anzi pieno di significato ed emozione. Mi piacciono tantissimo guru.gif
Ciao
Zeno
gargasecca
QUOTE(eutelsat @ Nov 23 2010, 09:49 PM) *
PS: C'è modo di sapere l'obiettivo montato tramite gli exif, o bisogna andare a intuito ?



Certo che si può sapere...è scritto proprio negli Exif... rolleyes.gif ...ma nel tuo caso c'è scritto solo 22mm...forse colpa di qualche settaggio ??

Che ISO sono??
Mi sembrano rumorosissime...

@Enea85...se mi avanzassero 10000€uri...li spenderei in altro...fidati... biggrin.gif

@Stefano...che begli epserimenti...come si deve impostare la D90??

@Raffaele...è colpa della modella...non della PP... wink.gif

grazie.gif
zal
QUOTE(ste.pi @ Nov 24 2010, 12:05 AM) *
Alcuni scatti di ieri, fatti sul mezzo di trasporto che piano (molto piano) mi riportava a casa; i ricordi, guardando dal finestrino, passavano e scorrevano lenti; quel treno l'ho preso decine e decine di volte, e forse mai come ieri il viaggio è riuscito ad emozionarmi così tanto. E' proprio vero che spesso ciò che facciamo in modo abitudinario diventa una routine, e la bellezza che ci circonda ci sfugge, come sabbia tra le mani; avevo con me la macchina fotografica, e ho voluto provare a "sperimentare" un poco... Una sorta di "panning" a rovescio, io fermo e tutto il resto in movimento. E contemporaneamente, il mondo immobile, intento ad osservarmi. E i miei pensieri in costante subbuglio.

Ho trovato in rete una poesia, dal titolo "Sul treno della vita"; ne riporto un piccolo stralcio, mi sembra assolutamente adatta.

"Corre il treno del mio lungo viaggio,
adesso ha come fretta di arrivare,
di scaricarmi all’ultima stazione.
Vorrei che rallentasse un pò il suo passo
per soffermar lo sguardo tutt’intorno,
per affacciarmi e respirar la vita
e captare sorrisi e ricambiarli,
per riempir le mani di qualcosa."


Ignazio Amico

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Buonanotte, Stefano.


Complimenti per le tue emozioni e la sensibilità con cui le hai sapute rappresentare. Mi hai fatto ricordare questa struggente poesia di Giorgio Caproni, che ti lascio come spunto per il proseguimento del tuo Viaggio, ciao.



abacab
QUOTE(raffer @ Nov 23 2010, 07:35 PM) *
Ritrattino con il 70-300 VR. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele


Moooooooooolto meglio quest'altra tua Raffaele.Capolavoro!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
raffer
QUOTE(abacab @ Nov 24 2010, 10:01 AM) *
Moooooooooolto meglio quest'altra tua Raffaele.Capolavoro!


Non capisco cosa possa essere successo. hmmm.gif
Due sono le ipotesi: o la modella aveva un trucco troppo pesante oppure ho già perso il "feeling" con la D90. dry.gif

Raffaele

P.S. Sono appena rientrato da una uscita ... a nuoto! Fulmine.gif mad.gif Fulmine.gif
Bin
QUOTE
ho già perso il "feeling" con la D90
eccolo là... ormai l'abbiamo perso ragazzi... unsure.gif

@garga... Non so come funzioni di preciso, ma i miei obiettivi (tutti di corredo a macchine analogiche -28-80, 35-70, 70-210, 70-300) non vengono riconosciuti come 'nome' ma solo come valore in mm. Forse vengono riconosciuti solamente gli obiettivi Dx...
raffer
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 10:17 AM) *
eccolo là... ormai l'abbiamo perso ragazzi... unsure.gif

@garga... Non so come funzioni di preciso, ma i miei obiettivi (tutti di corredo a macchine analogiche -28-80, 35-70, 70-210, 70-300) non vengono riconosciuti come 'nome' ma solo come valore in mm. Forse vengono riconosciuti solamente gli obiettivi Dx...


Non ci sperare! tongue.gif

Comunque i dati dell'obiettivo sono riportati nelle "MakerNote" e non risultano se esse, come accade spesso, vengono tagliate nella conversione in JPG.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
gargasecca
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 10:17 AM) *
eccolo là... ormai l'abbiamo perso ragazzi... unsure.gif

@garga... Non so come funzioni di preciso, ma i miei obiettivi (tutti di corredo a macchine analogiche -28-80, 35-70, 70-210, 70-300) non vengono riconosciuti come 'nome' ma solo come valore in mm. Forse vengono riconosciuti solamente gli obiettivi Dx...



No...impossibile...i miei sono tutti AF....non "D"...e li riconosce perfettamente...anche tutti gli altri che ho montato nelle foto ho gli exif "giusti".
In particolare.

AF 24 f2,8
AF 50 f1,8
AF 85 f1,8
AF 180 f2,8
AF-D 70-210
AF-D 24-120

Poi..non ho provato gli altri..ma non credo ci siano problemi... hmmm.gif

grazie.gif
abacab
QUOTE(raffer @ Nov 24 2010, 10:09 AM) *
Non capisco cosa possa essere successo. hmmm.gif
Due sono le ipotesi: o la modella aveva un trucco troppo pesante oppure ho già perso il "feeling" con la D90. dry.gif
Raffaele


Io credo che tu ti stia simpaticamente prendendo gioco di noi, laugh.gif perchè fra lo scatto in questione così tagliato e postprodotto pesantemente (ad arte per vedere "l'effetto che fa" su di noi...) e quello che ho copiato dal thread del 16-85, c'è un abisso sia come inquadratura e pulizia dell'immagine che come bellezza della modella. wub.gif
Rob
eutelsat
QUOTE(gargasecca @ Nov 24 2010, 09:35 AM) *
[color=#0000FF]
Certo che si può sapere...è scritto proprio negli Exif... rolleyes.gif ...ma nel tuo caso c'è scritto solo 22mm...forse colpa di qualche settaggio ??

Che ISO sono??
Mi sembrano rumorosissime...


La prima 200iso - 1/80sec - f/4.8 - 38mm

La 2° 200iso - 1/80 - f/3.6 - 22mm

non ricordo se qui ho usato il 18-105 hmmm.gif


Per la maker note ho provato a vedere, ma non riesco a interpetarli, eppure mi ricordavo di vederli, ho fatto delle foto per fare poi dei paragoni con calma a casa vedendo l'obiettivo usato, e invece è come se avessi solo giocato cerotto.gif


Qual'è questo?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
FabioAlagna
QUOTE(Bin @ Nov 23 2010, 11:43 PM) *
quoto tutto!
Spero anche io che non lascerai questo thread e ti dirò... Quando ho optato per l'acquisto della D90 mi ero posta molte delle tue domande... Visto che in molti mi consigliavano di prendere la D200 (anzi taluni persino la fujifilm - che è una d200). Ma poi siccome l'anno scorso una d200 usata non si trovava a prezzi convenienti e la differenza di prezzo non era così marcata... Ho optato per il nuovo!

CUT



Ciao Ilaria,
nel mio caso purtroppo nessun consiglio e comunque quando ho acquistato la D90 non avevo ancora molta esperienza nè fotografica nè commerciale inerente all'usato. Anche adesso non sono un esperto ma quantomeno sò quali funzioni mi servono e quali no e penso che in futuro difficilmente comprerò un altro corpo nuovo a meno di grossi cambiamenti tecnologici (che adesso non riesco nemmeno ad immaginare). Ovviamente passerà del tempo ma quando deciderò di cambiare di nuovo corpo (>FF) guarderò sicuramente all'usato approfittando della inevitabile corsa all'upgrade che molti fanno.
.....quindi aspetto con ansia l'uscita della D990sx plus che probabilmente fotograferà al buio e sott'acqua, la cui carica della batteria durerà più dell'otturatore e che avrà il photoshop CS8 on camera messicano.gif messicano.gif messicano.gif


scherzi a parte ringrazio nuovamente chi ha espresso la speranza che io continui a frequentare questo club.

a presto
Fabio
raffer
QUOTE(abacab @ Nov 24 2010, 10:55 AM) *
Io credo che tu ti stia simpaticamente prendendo gioco di noi, laugh.gif perchè fra lo scatto in questione così tagliato e postprodotto pesantemente (ad arte per vedere "l'effetto che fa" su di noi...) e quello che ho copiato dal thread del 16-85, c'è un abisso sia come inquadratura e pulizia dell'immagine che come bellezza della modella. wub.gif
Rob


Caro Rob, la realtà è molto più squallida! dry.gif
Poichè, come è noto, prendo le provvigioni dalla Nikon il mio intento è quello di incrementare le vendite della D7000, con la quale è stato fatto l'altro scatto. laugh.gif

Raffaele

P.S. Comunque ho cancellato dalla rubrica il recapito della prima modella e quello dell'altra ve lo potete sognare! messicano.gif
gargasecca
QUOTE(eutelsat @ Nov 24 2010, 01:55 PM) *
La prima 200iso - 1/80sec - f/4.8 - 38mm

La 2° 200iso - 1/80 - f/3.6 - 22mm

non ricordo se qui ho usato il 18-105 hmmm.gif
Per la maker note ho provato a vedere, ma non riesco a interpetarli, eppure mi ricordavo di vederli, ho fatto delle foto per fare poi dei paragoni con calma a casa vedendo l'obiettivo usato, e invece è come se avessi solo giocato cerotto.gif
Qual'è questo?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni



Forse colpa della compresisone...o della PP...ma non mi piacciono...e mi sembrano "rumorose"... rolleyes.gif
X i dati dell'ottica...non so se c'è qualche menù da settare nel caso... hmmm.gif

grazie.gif
Bin
Sottopongo alla vostra attenzione questo scatto: Hdr e elaborazione per togliere il rumore...
Quel cielo... Vi convince?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ps. mi hanno appena chiesto se questa primavera sarò disponibile a fare delle foto a un matrimonio civile... blink.gif Mi sono chiesta se erano in sé... Io io io... Non mi sento capace, non ho le ottiche giuste... Io da sola??? o__O E se poi mi vengono mosse nei momenti clou?
Raffer, visto che il matrimonio è dalle tue parti, verresti a darmi una mano????? rolleyes.gif messicano.gif
gargasecca
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 02:45 PM) *
Sottopongo alla vostra attenzione questo scatto: Hdr e elaborazione per togliere il rumore...
Quel cielo... Vi convince?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ps. mi hanno appena chiesto se questa primavera sarò disponibile a fare delle foto a un matrimonio civile... blink.gif Mi sono chiesta se erano in sé... Io io io... Non mi sento capace, non ho le ottiche giuste... Io da sola??? o__O E se poi mi vengono mosse nei momenti clou?
Raffer, visto che il matrimonio è dalle tue parti, verresti a darmi una mano????? rolleyes.gif messicano.gif



Il posto è spettacolare...ma la foto secondo me troppo satura...diminuisci un pochino il contrasto e la saturazione...e riproponila.

X il tuo "ps"...se te lo hanno chiesto evidentemente si fidano di te...e quindi credo tu debba prenderlo come un "onore" il fatto che lo hanno chiesto a TE.
Ma...(opinione personale)...qualora tu decidessi di accettare...metti in conto il fattore "amicizia" e il fattore "giorno particolare"...che non si ripeterà...mettendo in chiaro che farai del tuo meglio...e questo loro lo devono capire.

grazie.gif
eutelsat
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 02:45 PM) *
Sottopongo alla vostra attenzione questo scatto: Hdr e elaborazione per togliere il rumore...
Quel cielo... Vi convince?

http://farm6.static.flickr.com/5001/520425...d6d2cb99d_o.jpg
Ps. [i]mi hanno appena chiesto se questa primavera sarò disponibile a fare delle foto a un matrimonio civile... blink.gif Mi sono chiesta se erano in sé... Io io io... Non mi sento capace, non ho le ottiche giuste... Io da sola??? o__O E se poi mi vengono mosse nei momenti clou?
...cut...]



Non amo HDR, e il cielo non mi piace molto, ma andrebbe anche bene, è il resto che rimane troppo irreale hmmm.gif , però difficile giudicare, dipende come vuoi esprimerla laugh.gif
Perchè HDR? Non riesci a lavorare il singolo file?

Per il matrimonio, vedo una cosa molto impegnativa e di responsabilità, conoscenza dello svolgimento della cerimonia, le luci presenti in quel momento, l'uso del o dei flash, discrezione e silenzio durante il rito, momenti clou e divieto assoluto di fare brutte foto. Scelta non semplice, ma in caso, sempre avere batterie cariche, doppia fotocamera e obiettivi luminosi...in caso noleggiare l'attrezzatura e prendere confidenza, con spese extra e dopo un'estenuante giornata, passare i prossimi giorni al pc per elaborare le foto e tirar fuori i risultati.
Ottima esperienza, ma...se ben remunerata laugh.gif

Gianni
raffer
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 02:45 PM) *
Ps. mi hanno appena chiesto se questa primavera sarò disponibile a fare delle foto a un matrimonio civile... blink.gif Mi sono chiesta se erano in sé... Io io io... Non mi sento capace, non ho le ottiche giuste... Io da sola??? o__O E se poi mi vengono mosse nei momenti clou?
Raffer, visto che il matrimonio è dalle tue parti, verresti a darmi una mano????? rolleyes.gif messicano.gif


Carissima, per prima cosa scusami per i ritardo nella risposta, ma non avevo visto il mio coinvolgimento personale.
Venendo a noi, la mia prima ed ultima esperienza come fotografo "ufficiale" di un matrimonio risale agli anni '70 e fu un'esperienza traumatizzante, ma eccitante. La mia attrezzatura consisteva in una mitica Rolleiflex 3,5 F, bi-ottica con pellicola 120 da 12 pose, ed un flash a bulbi, che andavano cambiati dopo ogni scatto.
Facendo affidamento sulla mia capacità di sostituire il rullo in meno di 30 secondi, sulla preventiva conoscenza delle fasi salienti del rito, che mi portavano a cambiare il rullo stesso, anche se non era finito, per non trovarmi senza pellicola nei momenti cruciali, riuscii a cavarmela con la cerimonia in chiesa. Le foto al ricevimento al confronto furono una vera passeggiata.
La vera faticaccia fu comunque quando dovetti provvedere a sviluppare e stampare le due dozzine di rulli che avevo utilizzato. Mi rivolsi ovviamente ad un laboratorio professionale, ma trascorsi intere giornate a controllare e dirigere la fase di stampa.
Negli anni '80 e '90 con una Minolta 7000, corredata della classica tripletta 28-50-135 ed un potente flash esterno dedicato, ho fatto il "secondo". Dopo di che, ma mai come "ufficiale", ho continuato con il digitale. Dell'ultima esperienza, risalente al luglio scorso, credo di aver anche pubblicato una foto sul Forum.
Non ricorda quale sia la tua dotazione di obiettivi, ma io ho usato due D90 con il 16-85 VR ed il 70-300 VR e, nonostante la loro non eccelsa luminosità ed il non uso dello SB-800, sono riuscito a cavarmela abbastanza agevolmente.
Per finire, scusandomi della prolissità, i consigli: buttati, cerca di procurarti un secondo corpo, usa uno zoom grandangolare ed uno tele, se sei costretta ad usare il flash cerca di farlo staccato dalla macchina e retto da un assistente, che fa anche molta scena. laugh.gif

Raffaele
FabioAlagna
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 02:45 PM) *
Sottopongo alla vostra attenzione questo scatto: Hdr e elaborazione per togliere il rumore...
Quel cielo... Vi convince?

....mi hanno appena chiesto se questa primavera sarò disponibile a fare delle foto a un matrimonio civile... blink.gif Mi sono chiesta se erano in sé... Io io io... Non mi sento capace, non ho le ottiche giuste... Io da sola??? o__O E se poi mi vengono mosse nei momenti clou?
Raffer, visto che il matrimonio è dalle tue parti, verresti a darmi una mano????? rolleyes.gif messicano.gif

[/i]

la foto mi piace molto, ...satura è satura ma essendo un HDR non necessariamente deve essere conforme alla realtà, potrebbe anche diventare un cartone animato. credo che tutto dipenda da cosa Tu volevi rappresentare e dai tuoi gusti. a me i colori saturi e chiusi piacciono, a volte anche un pò sottoesposti.

per la faccenda del matrimonio.... io conosco delle persone per cui le foto del giorno delle nozze non sono quello che tutti gli altri intendono, si accontentano di un pò di foto come ricordo e non cercano certo dei capolavori. Se invece chi te l'ha chiesto vuole il "servizio fotografico" allora IMHO credo che tu ti debba attrezzare per bene (valuta anche la possibilità di portare qualcuno che regga una fonte luminosa aggiuntiva) e le prove in loco prima della cerimonia diventano d'obbligo.



QUOTE(ste.pi @ Nov 24 2010, 12:05 AM) *
Alcuni scatti di ieri,

Buonanotte, Stefano.


Stefano sono bellissime, la seconda la preferisco su tutte. la terza sembra un quadro. la prima l'hai fatta in curva?

Fabio
zal
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 02:45 PM) *
mi hanno appena chiesto se questa primavera sarò disponibile a fare delle foto a un matrimonio civile... blink.gif Mi sono chiesta se erano in sé... Io io io... Non mi sento capace, non ho le ottiche giuste... Io da sola??? o__O E se poi mi vengono mosse nei momenti clou?
Raffer, visto che il matrimonio è dalle tue parti, verresti a darmi una mano????? rolleyes.gif messicano.gif [/i]



Personalmente io non lo farei... conoscendo le persone in generale so che rischierei di rovinare un'amicizia. Da quello che ho visto (parlo per me, ovviamente) questo genere di cose vanno a finire male. Se capitasse a me non prenderei questa responsabilità, preferirei che che chiedessero a qualcun altro o si rivolgessero ad un professionista con cui reclamare eventualmente. Magari ti dicono che non hanno grosse aspettative, me in realtà non è mai così per il matrimonio che viene vissuto in modo molto coinvolgente soprattutto dalla parte femminile, le aspettative ci sono. Poi probabilmente mi sbaglio ma ti ho voluto dire cosa penso, scusa se mi sono permesso, ciao
abacab
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 02:45 PM) *
Sottopongo alla vostra attenzione questo scatto: Hdr e elaborazione per togliere il rumore...
Quel cielo... Vi convince?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


In genere non amo molto l'HDR,più per una questione "filosofica" o ideale se mi passi il termine,essendo molto restìo all'uso della PP e della elaborazione spinta al computer delle foto,ma trovo questa foto molto suggestiva e riuscita perchè si avvicina molto al mio gusto personale che consiste in una certa saturazione dei colori,molto contrasto e una leggera sottoesposizione.
Brava.Bel lavoro.
Rob
raffer
QUOTE(zal @ Nov 24 2010, 06:01 PM) *
Personalmente io non lo farei... conoscendo le persone in generale so che rischierei di rovinare un'amicizia. Da quello che ho visto (parlo per me, ovviamente) questo genere di cose vanno a finire male. Se capitasse a me non prenderei questa responsabilità, preferirei che che chiedessero a qualcun altro o si rivolgessero ad un professionista con cui reclamare eventualmente. Magari ti dicono che non hanno grosse aspettative, me in realtà non è mai così per il matrimonio che viene vissuto in modo molto coinvolgente soprattutto dalla parte femminile, le aspettative ci sono. Poi probabilmente mi sbaglio ma ti ho voluto dire cosa penso, scusa se mi sono permesso, ciao


Ciò che dici è vero, ma io sono convinto che nella maggior parte dei casi la responsabilità è del fotografo e se si vedono le foto pubblicate nella sezione "Matrimoni e cerimonie" di questo Forum se ne capisce anche il perchè.
Ciò che la media dei committenti va infatti cercando è il ricordo di un'emozione e di una partecipazione e ciò non si raggiunge certo con inquadrature sbilenche, improbabili high key, colori stralunati, HDR ed altre esibizionistiche tecniche.

Raffaele
ste.pi
Per le foto dal treno, grazie a Ilaria, Zeno, Fabio, Garga e Zal; riguardo all'esecuzione, ho impostato la priorità dei tempi (S) e ho scelto tempi relativamente "lunghi" (da 1/10 a 1/30 di secondo), quindi ho inseguito ciò che volevo fermare (gli alberi) senza preoccuparmi del resto; per la verità ho scattato in raffica (in genere 3 scatti) perchè spesso il treno passava davanti a veri e propri arbusti che nascondevano completamente la visuale, quindi in questo modo ero sicuro di avere almeno uno scatto buono; ho operato anche in PP, aggiungendo un po' di vignettatura e saturando i colori (in parte perchè volevo colori più carichi, in parte perchè scattando con tempi così lunghi tuttti i Nef sono leggermente sovraesposti, essendo pieno giorno); credo che avrei potuto ovviare a qs problema scattando in M e optando per diaframmi più chiusi, ma lì per lì non ci ho pensato. La terza invece ha un filtro particolare "Holga" desaturato. I puristi mi perdoneranno, ma quando l'ho vista dopo averla scattata nel piccolo schermo della D90 l'ho proprio immaginata così!
@Fabio, hai visto bene, l'effetto mosso sulla prima unito al movimento di rotazione è dato da una curva... Pollice.gif
@Zal: grazie per la poesia, non la conoscevo; ed è bellissima.
@Bin: mi piace molto molto il tuo HDR. Bello.
eutelsat
@ste.pi:
La 3° è quella che mi piace di più smile.gif , tentativo riuscito Pollice.gif



PS: A me hanno chiesto per fare delle foto su un futuro matrimonio...ho detto semplicemente che la mia reflex è una fotocamera amatoriale e non da professionista messicano.gif , e non ho l'attrezzatura giusta, e di rivolgersi a un fotografo, e in caso di un consiglio li posso aiutare, preferisco mantenere un'amicizia che non crearmi parole dietro IPB Immagine


Gianni
Bin
Allora innanzitutto grazie a tutti per le opinioni, le critiche, i consigli, i commenti e tutto!

Questione matrimonio:
quando mi è stato fatta questa domanda ho chiesto: ma che te sei impazzita? Guarda che un matrimonio bla bla bla giorno indimenticabile bal bla bla se sbaglio le foto bla bla blanon ho l'attrezzatura adatta etc etc.
E lei: non mi interessa, tanto non mi rivolgerò comunque a un fotografo professionista e l'alternativa è mio fratello, ma mi avrai sulla coscienza etc. Il matrimonio è in rito civile e credo molto informale (se ho capito bene non ci sarà nemmeno lo scambio degli anelli O_O). Io non voglio foto in posa, voglio foto naturali e ariblablabla.

E' riuscita a strapparmi quantomeno la promessa che ci avrei pensato (ma le farò vedere oltre alle mie foto migliori anche i disastri, così si rende conto) ma sinceramente, se dovessi davvero essere l'unica fotografa... Boh, non mi sentirei...
Ho già fatto foto a un matrimonio civile (comune di sermoneta, una cripta buissima... e ovviamente o flash o foto mosse) ma era una mia iniziativa (non avevano chiesto fotografi e ho fotografato più per me ch per loro). Ma è stato un mezzo disastro.
Ma dietro una richiesta specifica io boh... Un' altra persona che mi affianchi non ce l'ho (Raffer ha glissato sulla proposta... furbetto!) a meno che magari non riesca a convincere la sposa a chiamare anche un'altra amica comune.
Tra l'altro aggiungo che non c'è un'amicizia particolarmente forte o di lunga data. E' una ragazza che ho conosciuto in forum e con cui ci siamo viste un paio di volte... Per questo non capisco come faccia a fidarsi.

se volesse foto come quelle presenti qui nella specifica sezione (tra le quali tuttavia ne salvo pochissime; a mio gusto sono troppo posate e finte; gli sposi non sono modelli che fingono di essere sposi; non devono mettersi in posa come per una copertina; deve trasparire l' amore e la felicità per quel giorno importante e sinceramente noto che i fotografi che se ne occupano stanno più a pensare all'effetto glamour che a immortalare le sensazioni. Vi assicuro che le foto del matrimonio di mia nonna, poche e magari senza sfondi particolarmente interessanti (un salone scrostato al posto dei fondali con modanature di gesso o ######### di fieno) sono molto ma molto più intense!) avrei dato un NO secco e irrevocabile.
D'altra parte mi spiace deluderla; anche se ho più timore di deluderla più dopo aver fatto le foto!


Questione fotografia:
La saturazione e il contrasto sono assolutamente voluti, essendo un HDR, tra l'altro è stato un test per mettere in pratica un tutorial su un programma (Topaz) che aggiusta ulteriormente l'esposizione dopo il tone mapping.
Personalmente non mi convince, ma forse più nei toni che negli aspetti osservati da alcuni di voi. E no non era esattamente questo l'effetto che cercavo, ma in ogni caso lo volevo molto più incisivo rispetto all'originale slavatissimo.
Bin
ammazza... qui non si può parlare di b a l l e di fieno... ok ROTOLONI di fieno è meglio? ohmy.gif
NKNRS
QUOTE(eutelsat @ Nov 24 2010, 03:10 PM) *
Ottima esperienza, ma...se ben remunerata laugh.gif
Gianni


Io ne ho fatti molti ad amici e familiari....ma sempre gratis.

Mettendo ben in chiaro che non sono un professionista e che quindi avrei potuto toppare di brutto.

Mi è sempre andata bene, anche nel primo servizio che ho fatto a mia cognata, quando poco prima dello scambio delle fedi, si è rotto il trascinamento della pellicola della mia nikon; attimo di panico e decisione presa in un nanosecondo, ho tolto il rullino in b&w che avevo sulla pentax spotmatic ( un carroarmato manuale!) ed ho continuato col colore per tutto il resto del giorno. Consiglio sempre dei sonniferi la notte prima dell'evento e dei tranquillanti a colazione con della camomilla al mattino successivo messicano.gif : poi un secondo corpo di riserva e per l' illuminazione, io di solito ho usato il flash montato lateralmente alla macchina, più due flash laterali su stativi e fotocellula: ho ottenuto ottime stampe nitide e prive di ombre sui volti. Per ultimo, ho sempre cercato di essere il meno invasivo possibile, sia per il prete che per gli sposi, ma anche per la cerimonia stessa, e soprattutto non li ho mai messi in posa, optando per inquadrature che non creassero imbarazzo agli sposi. Quasi mai si trovano soggetti "abituati" a farsi fotografare!

Nel mio caso, la soddisfazione ricevuta quando hanno visto e apprezzato il loro album, per me, è stata impagabile.

Ciao, Roby.
eutelsat
QUOTE(NKNRS @ Nov 24 2010, 10:12 PM) *
Io ne ho fatti molti ad amici e familiari....ma sempre gratis.

Mettendo ben in chiaro che non sono un professionista e che quindi avrei potuto toppare di brutto.

Mi è sempre andata bene, anche nel primo servizio che ho fatto a mia cognata, .....cut...


Anche io lo farei gratis, ma mi sentire i + al sicuro con un attrezzatura adatta, magari una FX per aumnentare grandangolo e ridurre il rumore, un obiettivo + luminoso e la mia D90 con il tele per eventuali primi piani, naturalmente devo affrontare costi di noleggio e eventuali stampe con album , se è un amico non devo guadagnarci, ma neanche rimetterci, quindi ripagarmi almeno le spese messicano.gif



QUOTE(NKNRS @ Nov 24 2010, 10:12 PM) *
..cut..

Nel mio caso, la soddisfazione ricevuta quando hanno visto e apprezzato il loro album, per me, è stata impagabile.

Ciao, Roby.


Pollice.gif



PS: Bin, non so l'attrezzatura che hai, ma hai valutato un noleggio? Mi pare di capire che la chiesa non la conosci e la vedrai solo il giorno fatidico hmmm.gif


Gianni
abacab
QUOTE(eutelsat @ Nov 24 2010, 10:25 PM) *
Anche io lo farei gratis, ma mi sentire i + al sicuro con un attrezzatura adatta, magari una FX per aumnentare grandangolo e ridurre il rumore, un obiettivo + luminoso e la mia D90 con il tele per eventuali primi piani, naturalmente devo affrontare costi di noleggio e eventuali stampe con album , se è un amico non devo guadagnarci, ma neanche rimetterci, quindi ripagarmi almeno le spese messicano.gif
Pollice.gif
PS: Bin, non so l'attrezzatura che hai, ma hai valutato un noleggio? Mi pare di capire che la chiesa non la conosci e la vedrai solo il giorno fatidico hmmm.gif
Gianni


Mi pare che si stia più attenti a scrivere che a leggere,così come in un dialogo a voce abbiamo più l'ansia di parlare che di ascoltare chi ci parla. rolleyes.gif
Ilaria ha parlato di matrimonio civile,quindi probabilmente avviene nella sala di un municipio,non ha mai parlato di chiesa.Io non ho molti consigli da dare,se non di usare il materiale che hai e conosci bene.Poi sono sicuro che da donna, e quindi con la sensibilità tipica delle donne (di molte... laugh.gif ) saprai cogliere le espressioni migliori,le emozioni e le inquadrature più suggestive senza pensare ai tecnicismi,alla forma o alle pose glamour e stucchevoli che moltissimi di noi fotografi maschi prediligono.Provaci.Buttati.Probabilmente non sarai la sola a scattare, ci saranno telefonini e compatte a raffica.Le tue foto saranno in partenza le migliori.Quindi...
Rob
NKNRS
QUOTE(eutelsat @ Nov 24 2010, 10:25 PM) *
Anche io lo farei gratis, ma mi sentire i + al sicuro con un attrezzatura adatta, magari una FX per aumnentare grandangolo e ridurre il rumore, un obiettivo + luminoso e la mia D90 con il tele per eventuali primi piani, naturalmente devo affrontare costi di noleggio e eventuali stampe con album , se è un amico non devo guadagnarci, ma neanche rimetterci, quindi ripagarmi almeno le spese messicano.gif
Gianni


Dal lato fifa di sbagliare, al primo matrimonio, non credo che un' attrezzatura più prof. ti possa aiutare, specialmente se non la conosci a fondo, l' utilizzo ti creerà ulteriori ansie.

Dal lato spese invece, noleggio, album, stampe ecc è logico che sono a loro carico, a meno che non si decida di fare il tutto come regalo di nozze, cosa che per' altro io ho sempre evitato....

Roby.


eutelsat
QUOTE(abacab @ Nov 24 2010, 10:45 PM) *
Mi pare che si stia più attenti a scrivere che a leggere,così come in un dialogo a voce abbiamo più l'ansia di parlare che di ascoltare chi ci parla. rolleyes.gif
Ilaria ha parlato di matrimonio civile,quindi probabilmente avviene nella sala di un municipio,non ha mai parlato di chiesa........cut........

Rob


Non ha parlato neanche di Municipio o luogo, e in ogni caso il mio intento era di poter andare a fare delle prove dry.gif

Molte persone si sposano in chiese sconsacrate rolleyes.gif , ma qui non importa che tipo di luogo sia, ma dalla luce che c'è messicano.gif

Gianni
raffer
@ Ilaria

Non mi dire che non hai l'attrezzatura e, soprattutto, le capacità per fare foto semplici come questa. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
FotoGolfer
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 02:45 PM) *
Sottopongo alla vostra attenzione questo scatto: Hdr e elaborazione per togliere il rumore...
Quel cielo... Vi convince?

Ps. mi hanno appena chiesto se questa primavera sarò disponibile a fare delle foto a un matrimonio civile... blink.gif Mi sono chiesta se erano in sé... Io io io... Non mi sento capace, non ho le ottiche giuste... Io da sola??? o__O E se poi mi vengono mosse nei momenti clou?
Raffer, visto che il matrimonio è dalle tue parti, verresti a darmi una mano????? rolleyes.gif messicano.gif

Ciao Ilaria, credo che la tua foto sia molto curata e bella. Forse, essendoci stato.........diminuirei un poco i gialli.

Per il matrimonio..........ma vai tranquilla! Basta non prendersi troppo sul serio e divertirsi.....a fare foto!

Allora purtroppo vi devo dire che con molta probabilità dopo circa due anni di possesso e un anno di frequentazione del tread dovrò solamente leggervi. Domani venderò la D90 e il 17-55 2.8.

Un caro saluto a tutti e continuate così...........ho trovato dei buonissimi amici.

Ciao

Enrico

P.S. in ultimo i miei più sinceri complimenti per Stefano, sia per l'amore che traspare cristallino dagli scatti dei suoi figli, sia per la sua passione e poesia per la fotografia.
raffer
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 24 2010, 11:24 PM) *
Allora purtroppo vi devo dire che con molta probabilità dopo circa due anni di possesso e un anno di frequentazione del tread dovrò solamente leggervi. Domani venderò la D90 e il 17-55 2.8.

Enrico


Caro Enrico, con profonda tristezza una sola domanda: perchè? hmmm.gif

Raffaele
NKNRS
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 24 2010, 11:24 PM) *
Allora purtroppo vi devo dire che con molta probabilità dopo circa due anni di possesso e un anno di frequentazione del tread dovrò solamente leggervi. Domani venderò la D90 e il 17-55 2.8.

Un caro saluto a tutti e continuate così...........ho trovato dei buonissimi amici


unsure.gif Ci mancherai Enrico....

Ciao, Roby.
FotoGolfer
QUOTE(raffer @ Nov 24 2010, 11:34 PM) *
Caro Enrico, con profonda tristezza una sola domanda: perchè? hmmm.gif

Raffaele

Perchè.......perchè????? Ancora non lo so e non sono sicuro. Ma la mia macchina è arrivata alla metà degli scatti che l'otturatore tiene.....(55000) chiaramente dai test. Perchè........mi danno 600 euro..........mi hanno fatto una buona proposta per il robottino che pulisce la casa!

Sono ancora dubbioso e domani saprò!

Ciao

Enrico
susanna bavaresco (riyueren)
Posso far parte anch'io del club?

La mia D90 è arrivata con il Natale scorso, dopo che in casa avevo pregato e pianto in diverse lingue: kit con il 18/105.
Così, insieme alla "piccola", cioè la CoolpiX P5000, è arrivata a far parte della famiglia anche Milady (l'ho chiamata così non appena ho visto come c'è rimasta quando si è accorta di essere finita nelle mani poco professionali di una che fa foto da due anni e mezzo, cioè dal 2008).
Devo dire che sono piuttosto contenta di lei (lei, di me...mah, non si capisce bene...).

Scherzi a parte, avere finalmente una messa a fuoco come si deve...anche se devo dire che per certe foto è meglio la coolpix (messa a fuoco a parte).

Non avendo un software di ritocco adeguato (colpa del pc portatile che non ne può più, infatti sono alla ricerca di un pc fisso, ma sembra di essere nella giungla...difficile scegliere) non scatto in RAW. Non mi piacciono le funzioni automatiche, così vado praticamente sempre in M.

Ho visto che qui si mettono anche foto...Mi vergogno un po' (non è recentissima e appartiene ancora al "periodo cornici") ma eccone una.Spero non sia troppo grande.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.4 KB
A presto. Susanna
adrymaster
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 24 2010, 11:24 PM) *
Ciao Ilaria, credo che la tua foto sia molto curata e bella. Forse, essendoci stato.........diminuirei un poco i gialli.

Per il matrimonio..........ma vai tranquilla! Basta non prendersi troppo sul serio e divertirsi.....a fare foto!

Allora purtroppo vi devo dire che con molta probabilità dopo circa due anni di possesso e un anno di frequentazione del tread dovrò solamente leggervi. Domani venderò la D90 e il 17-55 2.8.

Un caro saluto a tutti e continuate così...........ho trovato dei buonissimi amici.

Ciao

Enrico

P.S. in ultimo i miei più sinceri complimenti per Stefano, sia per l'amore che traspare cristallino dagli scatti dei suoi figli, sia per la sua passione e poesia per la fotografia.


Per dincibacco come direbbe il grande Toto', anche "tu, figlio mio" come invece disse Cesare, Enrico (la mia richiesta è estesa anche a tutti gli altri che hanno venduto/sostituito la D90) non ci abbandonate, continuate sempre a leggere e scrivere qui perche questo tread è cresciuto ed ha insegnato tantissimo a tutti noi grazie a tutti ^_^

@Ilaria, il tuo Hdr mi piace anzi di dirò che il cielo lo farei diventare ancora piu incisivo, solo una curiosità, la nuvola in alto a dx come mai ha quell'alone strano?? effetto slavato?? tongue.gif

@Stefano, ho l'impressione che la attesa/nascita ti abbia anche spronato a migliorare fotograficamente, vedo sempre + belle foto, inquadrature studiate, effetti voluti, non una foto fatta cosi' tanto per farla ... complimenti davvero bellissimo il connubio arte(poesia)/foto Pollice.gif

FotoGolfer
QUOTE(Riyueren @ Nov 24 2010, 11:51 PM) *
Posso far parte anch'io del club?

La mia D90 è arrivata con il Natale scorso, dopo che in casa avevo pregato e pianto in diverse lingue: kit con il 18/105.
Così, insieme alla "piccola", cioè la CoolpiX P5000, è arrivata a far parte della famiglia anche Milady (l'ho chiamata così non appena ho visto come c'è rimasta quando si è accorta di essere finita nelle mani poco professionali di una che fa foto da due anni e mezzo, cioè dal 2008).
Devo dire che sono piuttosto contenta di lei (lei, di me...mah, non si capisce bene...).

Scherzi a parte, avere finalmente una messa a fuoco come si deve...anche se devo dire che per certe foto è meglio la coolpix (messa a fuoco a parte).

Non avendo un software di ritocco adeguato (colpa del pc portatile che non ne può più, infatti sono alla ricerca di un pc fisso, ma sembra di essere nella giungla...difficile scegliere) non scatto in RAW. Non mi piacciono le funzioni automatiche, così vado praticamente sempre in M.

Ho visto che qui si mettono anche foto...Mi vergogno un po' (non è recentissima e appartiene ancora al "periodo cornici") ma eccone una.Spero non sia troppo grande.
A presto. Susanna

Bhe faccio ancora in tempo a dirti Benarrivata! Pollice.gif

Ciao

Enrico
susanna bavaresco (riyueren)
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 24 2010, 11:54 PM) *
Bhe faccio ancora in tempo a dirti Benarrivata! Pollice.gif

Ciao

Enrico


Mi dispiace: io arrivo e tu te ne vai.... unsure.gif

Cercherò di tornare indietro a leggere anche i tuoi interventi...ho tanto da imparare...

Ciao.Susanna
adrymaster
QUOTE(Riyueren @ Nov 24 2010, 11:51 PM) *
Posso far parte anch'io del club?

La mia D90 è arrivata con il Natale scorso, dopo che in casa avevo pregato e pianto in diverse lingue: kit con il 18/105.
Così, insieme alla "piccola", cioè la CoolpiX P5000, è arrivata a far parte della famiglia anche Milady (l'ho chiamata così non appena ho visto come c'è rimasta quando si è accorta di essere finita nelle mani poco professionali di una che fa foto da due anni e mezzo, cioè dal 2008).
Devo dire che sono piuttosto contenta di lei (lei, di me...mah, non si capisce bene...).

Scherzi a parte, avere finalmente una messa a fuoco come si deve...anche se devo dire che per certe foto è meglio la coolpix (messa a fuoco a parte).

Non avendo un software di ritocco adeguato (colpa del pc portatile che non ne può più, infatti sono alla ricerca di un pc fisso, ma sembra di essere nella giungla...difficile scegliere) non scatto in RAW. Non mi piacciono le funzioni automatiche, così vado praticamente sempre in M.

Ho visto che qui si mettono anche foto...Mi vergogno un po' (non è recentissima e appartiene ancora al "periodo cornici") ma eccone una.Spero non sia troppo grande.
A presto. Susanna


Puoi?? devi!!!
Benvenuta tra noi biggrin.gif in questo periodo di ... cambiamenti poi è ancora + bello.
Bella la tua foto complimenti, per la grandezza delle foto in genere noi tutti cerchiamo di mantenere il lato lungo sui 1600 pixel ma non è una regola.

Buona luce
Adriano
Silver Black
QUOTE(Bin @ Nov 24 2010, 02:45 PM) *
Sottopongo alla vostra attenzione questo scatto: Hdr e elaborazione per togliere il rumore...
Quel cielo... Vi convince?


Foto bellissima, ma il cielo... è IMPOSSIBILE, IRREALE.
Poi se è quello l'effetto che vuoi, allora è perfetta. A me personalmente piace.

QUOTE(eutelsat @ Nov 24 2010, 03:10 PM) *
discrezione e silenzio durante il rito


Gianni, ma sai che al matrimonio di un mio amico a un certo punto il prete si è rivolto infuriato al fotografo dicendo di andarsene subito perchè quella era una cerimonia sacra? (il poveretto continuava a girare intorno e a scattare, io sinceramente manco me ne ero accorto).
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.