Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
raffer
QUOTE(alessvari @ Feb 18 2009, 04:34 PM) *
Grazie Raffarele per il link. Credo però di non aver trovato quello che cercavo o almeno mi sembra di aver capito che sia possibile usare l'sb-400 in accoppiata al flash integrato solo se connesso tramite cavo.
Ho capito bene?


Mi sa, purtroppo, di si! dry.gif

Raffaele
alessvari
QUOTE(raffer @ Feb 18 2009, 05:01 PM) *
Mi sa, purtroppo, di si! dry.gif

Raffaele


Che dispiacere.....dovrò aggiornare il flash allora....ma con l'SB-600/800 si può scattare montandoli sulla slitta della D90 in contemporanea al flash integrato?

Scusate ma in questo ambito sono veramente incompetente.

Ale
raffer
QUOTE(alessvari @ Feb 18 2009, 05:09 PM) *
Che dispiacere.....dovrò aggiornare il flash allora....ma con l'SB-600/800 si può scattare montandoli sulla slitta della D90 in contemporanea al flash integrato?

Scusate ma in questo ambito sono veramente incompetente.

Ale


Altro dispiacere! biggrin.gif
Non è possibile utilizzare il flash integrato quando un flash esterno è montato sulla slitta (pag. 233 del manuale).

Raffaele
alessvari
QUOTE(raffer @ Feb 18 2009, 05:17 PM) *
Altro dispiacere! biggrin.gif
Non è possibile utilizzare il flash integrato quando un flash esterno è montato sulla slitta (pag. 233 del manuale).

Raffaele


Peccato x2!!! Vabbè allora mi tengo l'SB-400 e vado a comprare il cavetto sincro. A meno che non mi capiti un bel SB-600/800 usato o nuovi ad un buon prezzo.

grazie.gif ancora Raff, anche se oggi mi hai dato ben due dispiaceri! wink.gif

Ale
primoran
QUOTE(raffer @ Feb 17 2009, 12:47 AM) *
@ primoran

Per ciò che riquarda gli Exif, se hai installato Opanda e l'estensione per Firefox, cliccando con il destro su un immagine ingrandita dovresti vedere il menu illustrato in figura e cliccare su una delle due voci evidenziate.

Clicca per vedere gli allegati

Tieni comunque presente che non sempre le immagini hanno, purtroppo, i dati Exif visibili.

Raffaele

Grazie Raffaele, quello che mi preoccupava era il fatto che per una volta che leggevo gli exif, ce ne erano
molte che in vece mi dicevano: "impossibile trovare i dati exif".
Adesso mi è tutto molto più chiaro.
Primo
inzet
Qualcuno ha provato a scattare in alti ISO?

Ecco un esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 107.1 KB

Foto scattata a 3200 ISO a mano libera a 1/8". La grana c'è ma pensavo molto molto peggio.
laba
Sono entrato a far parte del club, Nikon body D90 da 2 giorni, ma pochissime foto, ora sto collaudando con il Flash SB-80DX come si comporta, poi vi faccio sapere, i consigli sono sempre bene accetti, a presto.
raffer
QUOTE(laba @ Feb 19 2009, 12:59 AM) *
Sono entrato a far parte del club, Nikon body D90 da 2 giorni, ma pochissime foto, ora sto collaudando con il Flash SB-80DX come si comporta, poi vi faccio sapere, i consigli sono sempre bene accetti, a presto.


Benvenuto tra di noi! Pollice.gif
Quali obiettivi?

Raffaele
vvtyise@tin.it
QUOTE(laba @ Feb 19 2009, 12:59 AM) *
Sono entrato a far parte del club, Nikon body D90 da 2 giorni, ma pochissime foto, ora sto collaudando con il Flash SB-80DX come si comporta, poi vi faccio sapere, i consigli sono sempre bene accetti, a presto.


ben arrivato!
Stevenb
Ero partito per prendere la D90 con l'85-105 ma alcuni mi hanno detto di valutare anche il 16-85.
Dato che siamo a 5,8x e 5,3x mi chiarite bene con parole semplici questa differenza tra i due e anche il loro costo ad un principiante di reflex come me ? quali sono i pro e contro di tali obiettivi ?
Grazie
gioton
QUOTE(Stevenb @ Feb 19 2009, 02:18 PM) *
Ero partito per prendere la D90 con l'85-105 ma alcuni mi hanno detto di valutare anche il 16-85.
Dato che siamo a 5,8x e 5,3x mi chiarite bene con parole semplici questa differenza tra i due e anche il loro costo ad un principiante di reflex come me ? quali sono i pro e contro di tali obiettivi ?
Grazie

Visto che sono stato io a metterti la pulce nell'orecchio, cercherò anche di risponderti, ovviamente spero che intervenga qualcun altro per non lasciarmi tutta la responsabilità.
Il 18-105 è un discreto obiettivo economico, copre una focale che va dal medio grandangolo al medio tele, ottima per essere un obiettivo tuttofare, ha la baionetta di innesto in plastica.
Il 16-85 è un obiettivo decisamente migliore e più curato sia dal punto di vista ottico che costruttivo (pur avendo un diametro e una lunghezza inferiori all'altro, seppure di soli 2 mm) pesa il 26% in più; è anche equipaggiato con il VRII (più performante del VR).
Inoltre 16mm anzichè 18 come focale corta fa una discreta differenza, anche se altri possono pensarla diversamente, mentre avere un 105 anzichè un 85 non cambia molto la vita. Se vuoi un' inquadratura un po' più chiusa la puoi sempre tagliare in fase di post produzione, mentre non puoi fare il contrario.
In conclusione consiglierei il 18-105, per esempio, a chi acquistasse una D60, mentre penso che la ottima D90 meriti di più.
Qui e qui trovi le prove dei due obiettivi.
Ciao
Giorgio
P.S. La mia prima reflex digitale era una D40, che ho regalato poi a un genero per acquistarmi la D60, che ho regalato a un figlio e mi sono infine preso la D90 con 16-85 e 70-300. Con questo credo di aver raggiunto la pace dei sensi, salvo probabilmente il 35 f1.8 in arrivo.
A questo punto mi viene da metterti un'altra pulce nell'orecchio, perchè non aspetti un paio di settimane, o forse meno, e ti prendi D-90 con 35 F1.8 (saranno certamente venduti in kit) spenderai meno, avrai un obiettivo di qualità e completerai il corredo quando ti sarai reso conto di quali sono le tue esigenze/preferenze. rolleyes.gif
raffer
QUOTE(Stevenb @ Feb 19 2009, 02:18 PM) *
Ero partito per prendere la D90 con l'85-105 ma alcuni mi hanno detto di valutare anche il 16-85.
Dato che siamo a 5,8x e 5,3x mi chiarite bene con parole semplici questa differenza tra i due e anche il loro costo ad un principiante di reflex come me ? quali sono i pro e contro di tali obiettivi ?
Grazie


La principale differenza è la qualità ottica. Tieni presente che al momento la D90 solo corpo costa circa 800 euro, con il 18-105 VR circa 1.000 e con il 16-85 VR circa 1.265. Ovviamente tutto Nital.
Comunque se vuoi altre opinioni sui due obiettivi leggiti questa discussione.

Raffaele
Stevenb
QUOTE(raffer @ Feb 19 2009, 05:38 PM) *
Comunque se vuoi altre opinioni sui due obiettivi leggiti questa discussione.

Raffaele

Ottima e' chiara discussione sulle due ottiche, penso proprio di prendere il kit D90 16-85, altrimenti chi la sente mia moglie che vuole foto perfette.
Oggi vado al negozio e sento che differenza di prezzo c'e'. Penso anche di abbinarci il flash SB400, il 600 sono troppo grossi e io voglio solo un flash di rinforzo con parabola orientabile.

Se devo fare il salto di qualita' e giusto che lo faccia per bene. Il mio pupo Valerio ora ha 14 mesi e voglio fare delle belle foto.

Vi terro' aggiornati.
Mauro Stefanuto
Altra prova ... cerotto.gif
rrechi
QUOTE(laba @ Feb 19 2009, 12:59 AM) *
Sono entrato a far parte del club, Nikon body D90 da 2 giorni, ma pochissime foto, ora sto collaudando con il Flash SB-80DX come si comporta, poi vi faccio sapere, i consigli sono sempre bene accetti, a presto.

Benvenuto e buoni scatti


QUOTE(Stevenb @ Feb 19 2009, 04:20 PM) *
Ottima e' chiara discussione sulle due ottiche, penso proprio di prendere il kit D90 16-85, altrimenti chi la sente mia moglie che vuole foto perfette.
Oggi vado al negozio e sento che differenza di prezzo c'e'. Penso anche di abbinarci il flash SB400, il 600 sono troppo grossi e io voglio solo un flash di rinforzo con parabola orientabile.

Se devo fare il salto di qualita' e giusto che lo faccia per bene. Il mio pupo Valerio ora ha 14 mesi e voglio fare delle belle foto.

Vi terro' aggiornati.

La D90 è un'ottima scelta abbinata al 16-85 VR: questa ottica la uso comunemente con la D300 e mi sta dando molte soddisfazioni; penso che sia tra le migliori DX in produzione

Ciao
gidi_34
ciao a tutti...da poco possessore di D90 vi invio un file scattato in una rara giornata di sole...

scattata in raw e poi un po di PP...
Clicca per vedere gli allegati

Stevenb
Ieri sono andato in un "ottico" vicino all'universita' qui a Roma e il prezzo e' di 1399 per il kit D90 + 16-85 e dopo una chiacchierata con il titolare ho fatto la mia scelta proprio con il 16-85. Poi sono andato dal mio negoziante di fiducia a Ponte Marconi e anche li costa 1400 sempre con la borsa Nikon in omaggio ma le ha finite e gli arrivano fra circa 10 gg. Attendo tanto non ho fretta.
Ringrazio tutti voi per non aver fatto una scelta sbagliata, nell'attesa continuo a frequentare questa sezione per imparare il piu' possibile.
gigi_55
Ciao a tutti,

qualcuno è a conoscenza dei tempi di spedizione del mb-d80 in promozione con la d90

ps solo curiosità !!!!!!!!!!!!



Gigi
Stevenb
QUOTE(gigi_55 @ Feb 20 2009, 12:33 PM) *
Ciao a tutti,

qualcuno è a conoscenza dei tempi di spedizione del mb-d80 in promozione con la d90

ps solo curiosità !!!!!!!!!!!!
Gigi

Bravo, interessa anche a me saperlo.
gidi_34
QUOTE(gidi_34 @ Feb 20 2009, 09:30 AM) *
ciao a tutti...da poco possessore di D90 vi invio un file scattato in una rara giornata di sole...

scattata in raw e poi un po di PP...
Clicca per vedere gli allegati



che ve ne pare?

ora vedendola al pc dell'ufficio ha dominanti diverse...voi come la vedete?
gigi_55
QUOTE(gigi_55 @ Feb 20 2009, 10:33 AM) *
Ciao a tutti,

qualcuno è a conoscenza dei tempi di spedizione del mb-d80 in promozione con la d90

ps solo curiosità !!!!!!!!!!!!
Gigi



Mi rispondo da solo rolleyes.gif : forse è impossibile sapere i tempi visto che la promozione è così recente, o no ????


A ri ciao
gioton
QUOTE(gidi_34 @ Feb 20 2009, 10:43 AM) *
che ve ne pare?

ora vedendola al pc dell'ufficio ha dominanti diverse...voi come la vedete?

Mi sembra che tu abbia esagerato con la saturazione dei colori, che software usi?
gidi_34
QUOTE(gioton @ Feb 20 2009, 11:09 AM) *
Mi sembra che tu abbia esagerato con la saturazione dei colori, che software usi?



uso cs4...forse è una questione di alibrazione monitor?

ma la vedete troppo sparata?
orribile?
rrechi
QUOTE(gidi_34 @ Feb 20 2009, 09:30 AM) *
ciao a tutti...da poco possessore di D90 vi invio un file scattato in una rara giornata di sole...

scattata in raw e poi un po di PP...
Clicca per vedere gli allegati

Benvenuto.

Colori troppo saturi: hai esagerato con la PP ?

gidi_34
a questo punto credo di aver esagerato...alle prime armi con il raw...

cmq a me piacciono belle cariche e sature, ma forse dovrei calibrare il monitor
inzet
Ma nessuno scatta ad alti ISO? Mi interessavano altri pareri sul rumore di questa macchina.
raffer
QUOTE(inzet @ Feb 20 2009, 06:04 PM) *
Ma nessuno scatta ad alti ISO? Mi interessavano altri pareri sul rumore di questa macchina.


Se vuoi puoi scaricarti i NEF di un mio test casereccio sugli ISO della D90. I link sono i seguenti:

200 ISO
http://www.savefile.com/files/2009493

400 ISO
http://www.savefile.com/files/2009498

800 ISO
http://www.savefile.com/files/2009507

1600 ISO
http://www.savefile.com/files/1912740

3200 ISO
http://www.savefile.com/files/1912744

Nel frattempo puoi vederti questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 369.2 KB


Raffaele
karl mark
QUOTE(inzet @ Feb 20 2009, 06:04 PM) *
Ma nessuno scatta ad alti ISO? Mi interessavano altri pareri sul rumore di questa macchina.


Queste a 1600 ISO:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 778.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 649.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

QUOTE(inzet @ Feb 20 2009, 06:04 PM) *
..... Mi interessavano altri pareri sul rumore di questa macchina.


Pareri?
Eccezzziunale

Saluti
Marco

inzet
Molto bene, Marco. Il risultato è eccellente. Ma l'immagine di Raffaele mi sembra meno sgranata pur essendo scattata a 1800 ISO invece di 1600. Come mai?

E' meglio mettere la riduzione del rumore su OFF o su quale impostazione?

Per l'applicazione del dark frame (scatto con diaframma chiuso allo stesso tempo del diaframma aperto) si ottengono dei risultati validi se viene fatto in macchina o è meglio affidarsi alla post-produzione? Per alcuni tipi di foto - astronomiche - sia chiaro che uso necessariamente la post-produzione: ci sono validi motivi per tenere i dark frame separati. Ma per le foto notturne "al volo", come quelle di Marco, e in generale in situazioni di scarsa illuminazione, mi piacerebbe saperne di più. Una foto l'ho messa ma in questo periodo ho poco tempo per sperimentare.

Ciao.
Gianluca
karl mark
QUOTE(inzet @ Feb 21 2009, 01:45 AM) *
Molto bene, Marco. Il risultato è eccellente. Ma l'immagine di Raffaele mi sembra meno sgranata pur essendo scattata a 1800 ISO invece di 1600. Come mai?

E' meglio mettere la riduzione del rumore su OFF o su quale impostazione?

Per l'applicazione del dark frame (scatto con diaframma chiuso allo stesso tempo del diaframma aperto) si ottengono dei risultati validi se viene fatto in macchina o è meglio affidarsi alla post-produzione? Per alcuni tipi di foto - astronomiche - sia chiaro che uso necessariamente la post-produzione: ci sono validi motivi per tenere i dark frame separati. Ma per le foto notturne "al volo", come quelle di Marco, e in generale in situazioni di scarsa illuminazione, mi piacerebbe saperne di più. Una foto l'ho messa ma in questo periodo ho poco tempo per sperimentare.

Ciao.
Gianluca


Credo le condizioni di luce tra le mie foto e quella di Raffaele siano molto diverse.

Molti preferiscono lasciare il NR su OFF, forse si preferisce una leggera grana piuttosto che una leggera perdita di nitidezza (NR ON).

Vorrei però lasciare la parola alle persone, sicuramente, più competenti di me.

Ciao
raffer
QUOTE(karl mark @ Feb 21 2009, 09:09 AM) *
Credo le condizioni di luce tra le mie foto e quella di Raffaele siano molto diverse.

Molti preferiscono lasciare il NR su OFF, forse si preferisce una leggera grana piuttosto che una leggera perdita di nitidezza (NR ON).

Vorrei però lasciare la parola alle persone, sicuramente, più competenti di me.

Ciao


Sicuramente le condizioni di luce tra le immagini di Marco e la mia sono differenti: le prime sono notturni, mentre la mia è un interno in scarsa luce.
Non vorrei comunque che sulla resa finale abbia anche influito il diverso obiettivo: il mio era il 16-85 VR, quello di Marco il 18-105 VR e, sebbene le immagini in entrambi i casi siano state scattate alla focale più corta (16mm e 18mm), forse il 16-85 VR a tale focale, nonostante i noti difetti, si comporta meglio del 18-105 VR. hmmm.gif
Notare che la mia immagine è stata scattata con il NR in OFF ed il VR in ON.

Raffaele
laba
Per ora il mio set è composto così (provengo da una D100):
Nikon D90
Obiettivo AF-S Nikkor 18-70 f3.5-4.5 G ED (DX)
Flash SB-80DX

questi i pezzi principali

PS interesserebbe anche a me sapere i tempi di consegna del MB-D80 in promozione (in verità è stata proprio questa promozione a spingermi all'acquisto senza troppi ripensamenti :-)), per ora non ho ricevuto nessun avviso o tracking o altro solo l'email di conferma di registrazione (tutto tace :-O).

PPSS a presto per le prime foto pubblicate
raffer
QUOTE(laba @ Feb 21 2009, 01:00 PM) *
Per ora il mio set è composto così (provengo da una D100):
Nikon D90
Obiettivo AF-S Nikkor 18-70 f3.5-4.5 G ED (DX)
Flash SB-80DX

questi i pezzi principali

PS interesserebbe anche a me sapere i tempi di consegna del MB-D80 in promozione (in verità è stata proprio questa promozione a spingermi all'acquisto senza troppi ripensamenti :-)), per ora non ho ricevuto nessun avviso o tracking o altro solo l'email di conferma di registrazione (tutto tace :-O).

PPSS a presto per le prime foto pubblicate


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
jefferyeco
Ciao a tutti,

Essendo in procinto di comprare o una D90 o una Canon 40D, stò cercando di farmi una giusta idea dei prodotti scoprendoli pian piano in ogni loro caratteristica e difetto; premetto che ciò che stò per chiedervi è una manica pignoleria, ma sono particolarmente interessato.
Tempo fà ho avuto la fortuna di avere per breve tempo una D60 con la quale ho fatto alcune bellissime foto, mi piaceva parecchio la macchina e le sue funzioni; aveva però secondo me una caratteristica che ritenevo essere una leggerezza da parte della grande Nikon, ovvero, avvicinando il corpo macchina all'orecchio, con o senza montato l'obbiettivo, si avvertiva chiaramente un ronzio dovuto al meccanismo interno del rilevatore di posizione (mi hanno spiegato essere costituito da una sferetta che si muove liberamente su un binario...... almeno credo!!), fatto stà che a me è sembrato un... "particolare un po' "tirato via".
Volevo quindi chiedere a voi possessori di D90 se questa caratteristica è presente anche su questa macchina, più avanzata e rifinita, oppure se è stata costruita in modo da eliminare o modificare questo "rilevatore" annullatto il fastidioso ronzio.

Grazie in anticipo
Ale
karl mark
QUOTE(jefferyeco @ Feb 21 2009, 07:09 PM) *
......
Volevo quindi chiedere a voi possessori di D90 se questa caratteristica è presente anche su questa macchina, più avanzata e rifinita, oppure se è stata costruita in modo da eliminare o modificare questo "rilevatore" annullatto il fastidioso ronzio.

Grazie in anticipo
Ale


sulla mia D90 mai sentito alcun "ronzio"......più che altro un "ruggito"....quando scatta biggrin.gif
slandau
QUOTE(raffer @ Feb 20 2009, 06:32 PM) *
Se vuoi puoi scaricarti i NEF di un mio test casereccio sugli ISO della D90. I link sono i seguenti:

200 ISO
http://www.savefile.com/files/2009493

400 ISO
http://www.savefile.com/files/2009498

800 ISO
http://www.savefile.com/files/2009507

1600 ISO
http://www.savefile.com/files/1912740

3200 ISO
http://www.savefile.com/files/1912744

Nel frattempo puoi vederti questa:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200810/gallery_48fe0c49b1a7b_ChoiroftheCertosaofSanMartinoNapoli.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 369.2 KB</a>

Raffaele


Finalmente giovedì sera ho ritirato la D90 + 16-85. Ho poi fatto un po' di prove, ma sono rimasto un po' deluso dalla qualità ad alti ISO che pensavo fosse meglio mellow.gif . Ho un hot pixel rosso a 3200 iso, e che a 6400 diventano tanti..... (4 o 5 ) mad.gif che però non sempre ci sono. Dipende dal tempo di esposizione. Poi la foto a 6400 ISO è estremamente sgranata.
C'è da dire che non avendo ancora letto bene il manuale sto andando con le regolazioni automatiche, e quindi penso si possa tirare fuori dalla macchina qualcosa di meglio..... ma pensavo che passando da una compatta ad una reflex avrei avuto un maggior guadagno in termini di sensibilità massima.
Tutto sommato con la mia Powershot G3 di 6 anni fa foto in notturna a 400 ISO (con un sensore da 4mp molto più piccolo) con un po' di postproduzione da raw diventano utilizzabili.

Ieri sera uno scatto fatto a 3200 presenta una grana molto intensa anche dopo essere passato da view nx.

Domani finalmente potrò usare la macchina un po anche di giorno per vedere come si comporta in situazioni normali. In effetti per ora l'ho utilizzata sempre in situazioni limite per testarne le caratteristiche in scarsità di luce.
Quello che invece mi ha veramente impressionato è la velocità e l'efficienza dell'autofocus anche con pochissima luce. guru.gif
Per ora proseguo con lo studio del manuale.... sono a pag. 44

PS : View nx è lentissimo ..... (E' anche vero che le foto sono a 12 mp.)
Anche Capture nx 2 è così lento ?
Ho un Pentium 4 a 3ghz con 3 gb di ram con il quale faccio anche montaggio video senza troppi problemi.... ma view nx, solo per cambiare il bilanciamento dell'immagine ci mette una vita!

rrechi
QUOTE(slandau @ Feb 21 2009, 09:00 PM) *
Finalmente giovedì sera ho ritirato la D90 + 16-85. Ho poi fatto un po' di prove, ma sono rimasto un po' deluso dalla qualità ad alti ISO ...

O sei incontentabile oppure c'è qualche problema. La D90 è accreditata per un rumore molto basso proprio ad alti ISO e c'è chi sostiene sia ancora meglio della D300 ...
L'ottica è tra le migliori DX che sono attualmente in produzione ...

Riprova in varie condizioni e poi facci sapere.
nicola.sam
ciao a tutti, forse vi ricorderete di me perchè vi avevo chiesto qualche informazione sulla D90 alcuni mesi orsono.. beh, sabato vado a ritirarla insieme al 16-85 messicano.gif
finalmente faccio anche io il grande salto!! ho avuto anche l'opportunità di maneggiarla alcuni minuti e la prima sensazione è stata davvero ottima.. magari tra una settimana posto i primi scatti..

volevo infine sapere quali sono i tempi di consegna dell'impugnatura verticale.. il negoziante mi ha detto che non è una cosa che gestiscono loro ma è io una volta registrato il prodotto.. qualcuno sa dirmi le tempistiche?
grazie.gif
raffer
QUOTE(nicola.sam @ Feb 22 2009, 09:50 AM) *
ciao a tutti, forse vi ricorderete di me perchè vi avevo chiesto qualche informazione sulla D90 alcuni mesi orsono.. beh, sabato vado a ritirarla insieme al 16-85 messicano.gif
finalmente faccio anche io il grande salto!! ho avuto anche l'opportunità di maneggiarla alcuni minuti e la prima sensazione è stata davvero ottima.. magari tra una settimana posto i primi scatti..

volevo infine sapere quali sono i tempi di consegna dell'impugnatura verticale.. il negoziante mi ha detto che non è una cosa che gestiscono loro ma è io una volta registrato il prodotto.. qualcuno sa dirmi le tempistiche?
grazie.gif


Aspettiamo i tuoi primi scatti! Pollice.gif
Per la promozione ed i relativi tempi puoi vedere qui.

Raffaele
nicola.sam
grazie raffaele, sapevo di poter contare nella tua risposta! guru.gif
slandau
QUOTE(rrechi @ Feb 21 2009, 11:13 PM) *
O sei incontentabile oppure c'è qualche problema. La D90 è accreditata per un rumore molto basso proprio ad alti ISO e c'è chi sostiene sia ancora meglio della D300 ...
L'ottica è tra le migliori DX che sono attualmente in produzione ...

Riprova in varie condizioni e poi facci sapere.


In effetti penso di essere un po' incontentabile......
Dalle prove che ho fatto, che magari posterò domani appena capisco come si fa, mi aspettavo di avere una resa a 6400 iso come la resa a 1600 o alla peggio a 3200.

Dai test fatti per ora le foto scattate a 6400 non sono quasi utilizzabili, potrebbero andar bene per il web o forse, dopo opportuna pulizia per piccole stampe.

Il mio desiderio è quello di poter scattare con una qualità decente senza stare a preoccuparmi di flash o cavalletti, praticamente in ogni momento, quindi anche città illuminate di notte.

Per quello che cerco forse sarebbe stato meglio una D700 od una D3 come resa agli alti iso, solo sono troppo pesanti e costose......... (almeno ho gia la scusa per cambiare la mia D90 tra una decina d'anni......) sperando che nel frattempo con un sensore dx siano arrivati a sensibilità di 4 o 5 stop superiori.........(sempre se non vanno avanti con questa gara ai Megapixel che fa solo perdere iso e tutto sommato serve a poco.)


raffer
QUOTE(slandau @ Feb 22 2009, 10:46 PM) *
In effetti penso di essere un po' incontentabile......
Dalle prove che ho fatto, che magari posterò domani appena capisco come si fa, mi aspettavo di avere una resa a 6400 iso come la resa a 1600 o alla peggio a 3200.


Beh, se la D90 fornisse dei file a 6400 ISO come a 1600 ISO sarebbe una ... D3! biggrin.gif
Bisogna sapersi accontentare. dry.gif

Raffaele
rrechi
QUOTE(raffer @ Feb 22 2009, 11:03 PM) *
Beh, se la D90 fornisse dei file a 6400 ISO come a 1600 ISO sarebbe una ... D3! biggrin.gif
Bisogna sapersi accontentare. dry.gif

Raffaele

Quoto Raffer
slandau
QUOTE(raffer @ Feb 22 2009, 11:03 PM) *
Beh, se la D90 fornisse dei file a 6400 ISO come a 1600 ISO sarebbe una ... D3! biggrin.gif
Bisogna sapersi accontentare. dry.gif

Raffaele

Devo anche imparare a "Capire" come funziona . Questa sera per fretta ho scattato senza controllare le impostazioni della macchina (la zona di notte non è molto ben frequentata....... e da quelle parti girano spesso gruppi di zingari &c.)
Ho scattato una foto al Cimitero Monumentale di Milano.
Notturna a mano libera.
Scatto in NEF, ma non controllo la sensibilità, impostata a 6400 iso con un tempo di 1/30.
Con il 16-85 impostato sui 16mm e lo stabilizzatore sarei potuto scendere a 1600 iso senza problemi di tempi o mosso. Ho provato a sviluppare in machina il NEF dandogli però la risoluzione media, invece della massima. La maggior parte del rumore è sparito e la foto diventa utilizzabile. E comunque ho una foto da quasi 7 mp che non è per nulla male. In pratica con un po' di lavoro ho ottenuto quello che volevo. poter lavorare a 6400 iso in caso di necessità producendo foto accettabili (anche se a prezzo di una diminuzione dei megapixel)
slandau
QUOTE(slandau @ Feb 23 2009, 12:30 AM) *
Devo anche imparare a "Capire" come funziona . Questa sera per fretta ho scattato senza controllare le impostazioni della macchina (la zona di notte non è molto ben frequentata....... e da quelle parti girano spesso gruppi di zingari &c.)
Ho scattato una foto al Cimitero Monumentale di Milano.
Notturna a mano libera.
Scatto in NEF, ma non controllo la sensibilità, impostata a 6400 iso con un tempo di 1/30.
Con il 16-85 impostato sui 16mm e lo stabilizzatore sarei potuto scendere a 1600 iso senza problemi di tempi o mosso. Ho provato a sviluppare in machina il NEF dandogli però la risoluzione media, invece della massima. La maggior parte del rumore è sparito e la foto diventa utilizzabile. E comunque ho una foto da quasi 7 mp che non è per nulla male. In pratica con un po' di lavoro ho ottenuto quello che volevo. poter lavorare a 6400 iso in caso di necessità producendo foto accettabili (anche se a prezzo di una diminuzione dei megapixel)

Non riuscivo ad aggiungere le foto .... ora ci riprovo.....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
rrechi
QUOTE(slandau @ Feb 23 2009, 12:30 AM) *
...

Bene, bene, cominciamo ad esserci.

pietrosp
Salute a tutti
Ho acquistato la D 90 da tre mesi ed ho imparato più da Voi che dal ponderoso libretto di istruzioni. Adesso però non riesco a capire la sincronizzazione del flash: ho impostato il tempo di sincronizzazione piu lungo ad un sessantesimo, ma se scatto col flash di bordo il tempo di sicncronizzazione rimane SEMPRE quello.
Come mai la macchina non scatta MAI con il tempo più breve previsto, ossia un duecentesimo? Cosa sbaglio?
Grazie in anticipo e complimenti per l'utilità del forum
Pietro
raffer
QUOTE(slandau @ Feb 22 2009, 10:46 PM) *
Dai test fatti per ora le foto scattate a 6400 non sono quasi utilizzabili, potrebbero andar bene per il web o forse, dopo opportuna pulizia per piccole stampe.


Perchè non ci posti qualcuna delle foto "quasi inutilizzabili"? rolleyes.gif

Raffaele
tanovet
Salve a tutti!!
anche io sono entrato nel giro!!!
D 90 con 18-105!!!
e MB 80 in regalo!!!
raffer
QUOTE(tanovet @ Feb 23 2009, 11:45 AM) *
Salve a tutti!!
anche io sono entrato nel giro!!!
D 90 con 18-105!!!
e MB 80 in regalo!!!


Benvenuto nel Club! Pollice.gif
A quando i primi scatti? rolleyes.gif

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.