Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
adrymaster
Volevo sapere una cosa che mi puo' aiutare molto, quando mettete delle foto e poi dite "guarda i dati di scatto" mi spiegate come faccio io a vederli?? clicco sulle foto ma vedo solo l'immagine senza dati che invece mi servirebbe vedere per capire come gli altri vedono un accoppiamento immagine-impostazioni della macchina. grazie.gif
barbarian
QUOTE(adrymaster @ Feb 24 2010, 05:03 PM) *
quando mettete delle foto e poi dite "guarda i dati di scatto" mi spiegate come faccio io a vederli??


Se la foto è su clikon e ci sono i dati di scatto, cliccando sull'anteprima che vedi sul forum vedrai un'iconcina sotto l'immagine con scritto EXIF (che sono appunto i dati di scatto).
Se la foto è su un altro sito puoi salvarla e vederli o con una funzione del tuo sistema operativo o con una qualsiasi applicazione di grafica (GIMP, Digikam, Photoshop, ...).

Se gli EXIF non ci sono...
gioton
QUOTE(Black Bart @ Feb 24 2010, 04:21 PM) *
Se vuoi ti vendo la mia Billingham 225...quella è una scelta di cui non ti pentirai.

Omar

Io ho tutta l'attrezzatura (Macchina con 4 obiettivi, tubi di prolunga, una compattina e accessori vari) in uno zainetto TENBA con logo Nikon, poi ho una borsettina Hama che può contenere la macchina con un obiettivo montato (escluso il 70-300) che ha il grosso vantaggio di costare poco e di non avere una struttura semirigida, pur essendo imbottita, e quindi si può schiacciare per tenere anche lei all'interno dello zaino.

Giorgio
gioton
QUOTE(adrymaster @ Feb 24 2010, 05:03 PM) *
Volevo sapere una cosa che mi puo' aiutare molto, quando mettete delle foto e poi dite "guarda i dati di scatto" mi spiegate come faccio io a vederli?? clicco sulle foto ma vedo solo l'immagine senza dati che invece mi servirebbe vedere per capire come gli altri vedono un accoppiamento immagine-impostazioni della macchina. grazie.gif

Scarica da qui Opanda Exif e installalo nel PC, poi quando apri un'mmagine dal sito, cliccala col tasto destro e ti comparirà, l'opzione per aprire gli Exif. In genere gli Exif si vedono dopo aver aperto l'opzione Ingrandimento full detail e non nell'immagine visibile direttamente.

Ciao
Giorgio
raffer
QUOTE(adrymaster @ Feb 24 2010, 05:03 PM) *
Volevo sapere una cosa che mi puo' aiutare molto, quando mettete delle foto e poi dite "guarda i dati di scatto" mi spiegate come faccio io a vederli?? clicco sulle foto ma vedo solo l'immagine senza dati che invece mi servirebbe vedere per capire come gli altri vedono un accoppiamento immagine-impostazioni della macchina. grazie.gif


Segui il suggerimento di Giorgio, ma tieni presente che delle immagini postate si vedono gli Exif completi se esse sono state salvate con un software Nikon (ViewNX o Capture NX2), parzialmente se salvate con altri programmi di fotoritocco (vedi Photoshop) con l'opzione "Salva con nome" e non si vedono affatto se con gli stessi programmi è stata usata l'opzione "Salva per il Web".

Raffaele
adrymaster
Ho un quesito da porvi per capire cosa non vada bene in molti dei miei scatti, prendiamo ad esempio questo che a me sembra eclatante, scattato in manuale col 18-105 kit a 105, iso 200 f.16 1/160 af-a tracking 3d matrix (ho detto troppo forse) la foto perfettamente esposta (almeno cosi' diceva l'esposimetro) mi scatta cosi':

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

poi modificando solo il colore in automatico in PP la vedo così:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB

quindi mi chiedo sono io a sbagliare le scelte di scatto oppure ... grazie.gif
abacab
QUOTE(adrymaster @ Feb 24 2010, 11:06 PM) *
Ho un quesito da porvi per capire cosa non vada bene in molti dei miei scatti, prendiamo ad esempio questo che a me sembra eclatante, scattato in manuale col 18-105 kit a 105, iso 200 f.16 1/160 af-a tracking 3d matrix (ho detto troppo forse) la foto perfettamente esposta (almeno cosi' diceva l'esposimetro) mi scatta cosi':
ut...cut...cut...
quindi mi chiedo sono io a sbagliare le scelte di scatto oppure ... grazie.gif


Non insinuerai che la D90 sbagli l'esposizione vero? messicano.gif
Ho avuto anch'io la tua perplessità per alcuni scatti fatti in montagna, mi sono girati gli zebedei e ho chiesto lumi qui dentro.
Probabilmente la nebbiolina dello sfondo, il sole laterale a circa 90° rispetto all'asse di ripresa,la mancanza del paraluce,la difficoltà del matrix di rendere allo stesso modo zone molto contrastate,il D-Lighting che...
Io sto ancora studiando la macchina e il suo manuale.
Non mi rimane da fare altro.Sono due mesi esatti che ho la D90 e ci saranno state si e no 5 giornate di sole...
Nel frattempo leggi bene il manuale ,"studia lo stile dei grandi fotografi",leggi un buon manuale di fotografia,segui il "flusso di lavoro",sperimenta,sperimenta e ...più non dimandar (come ho fatto io) biggrin.gif
Con simpatia e solidarietà.
Roberto
Enea85
QUOTE(mav155)
...80-200 2.8 (a pompa seconda serie)...
Volevo chiedervi se per caso notate anche voi una sorta di opacità nelle foto del paesaggio.
Che errori ho fatto?

Ci provo anche se da principiante:
- il micromosso sicuramente non aiuta (1/50" @ f=200mm)
- il paraluce era montato? dovrebbe aumentare il contrasto
- la foto è un po' slavata anche perchè sovraesposta, sicuramente sottoesponendo un po' migliora
- tra la collina in "primo piano" e il paese dietro sembra esserci della foschia (è ancora più evidente ne PP di Roberto). Per quella purtroppo non si può fare niente.
Spero di essere stato di aiuto.

QUOTE(ste.pi @ Feb 24 2010, 12:03 AM)
...come è possibile che con un obbiettivo con VR (18-105), considerando i tempi ed il diaframma usato, (1/100 f5 modalità A, focale 60 mm) ci sia un micromosso del genere (ingrandire l'immagine per credere)...

QUOTE(eutelsat @ Feb 24 2010, 09:04 AM) *
Mi sembra + sfuocata leggermente che non mossa hmmm.gif

Forse il soggetto ha fatto un movimento rapido in fase di scatto e non ti sei accorto.
Mi sembra che i peli del giubbino siano nitidi mentri i capelli sono mossi come se avesse spostato la testa, anche se in genere 1/100" è sufficiente per bloccare il movimento di una persona. hmmm.gif

Ciao a tutti
eutelsat
QUOTE(adrymaster @ Feb 24 2010, 11:06 PM) *
Ho un quesito da porvi per capire cosa non vada bene in molti dei miei scatti, prendiamo ad esempio questo che a me sembra eclatante, scattato in manuale col 18-105 kit a 105, iso 200 f.16 1/160 af-a tracking 3d matrix (ho detto troppo forse) la foto perfettamente esposta (almeno cosi' diceva l'esposimetro) mi scatta cosi':
.......................cut..................

quindi mi chiedo sono io a sbagliare le scelte di scatto oppure ... grazie.gif



http://img36.imageshack.us/img36/155/galle...cacb002fmon.jpg

oppure

http://img31.imageshack.us/img31/155/galle...cacb002fmon.jpg

Questa è una PP ravvivandola un pò, forse anche troppo, ed è questione di gusti. Dovresti usare il nef e rivederla con ViewNx (gratuito) e settare le diverse opzioni (standard-neutra-vivid). Mi sembra omogenea come luci, ma ho imparato a dare importanza al raw wink.gif

PS:Correzioni fatte al volo wink.gif
abacab
QUOTE(eutelsat @ Feb 24 2010, 11:29 PM) *
Questa è una PP ravvivandola un pò, forse anche troppo, ed è questione di gusti. Dovresti usare il nef e rivederla con ViewNx (gratuito) e settare le diverse opzioni (standard-neutra-vivid). Mi sembra omogenea come luci, ma ho imparato a dare importanza al raw wink.gif

PS:Correzioni fatte al volo wink.gif


Giusto !
Dimenticavo...
Anche imparare a fare bene la PP può essere una soluzione...
C'è a chi piace, a chi no,chi la ritiene indispensabile.Sono scelte.
Rob.
FabioAlagna
QUOTE(eutelsat @ Feb 24 2010, 02:56 PM) *
Dilungato?
Mai biggrin.gif
Pollice.gif
Tabella excel in esecuzione

Dunque, ipotizzando il mio 18-105 che inizia a F/3,5
400 iso fisse
1/100" tempo esposiz.

a 200iso e 1/100" 1 stop in più F= 5.6 hmmm.gif

a 100iso e 1/100" 2 stop in più F= 8 hmmm.gif

a 100iso e 1/50" F= 11 giusto?

Con questi parametri e blocco esposizione, la resa della foto è la stessa (tralasciando Pdc e rumorosità),o commetto errori?

Grazie smile.gif


i calcoli sono giusti ma con diaframma di partenza 4 (3.5 è 1/3 di stop più aperto).
bye
Fabio
FabioAlagna
uscita pomeridiana 2° tempo. spero Vi piacciano

mountain way
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB


aria
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 595 KB


finished work
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 914.3 KB


when the sky speaks to you
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

buonanotte
Fabio
pch
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 01:00 AM) *
uscita pomeridiana 2° tempo. spero Vi piacciano

mountain way
............

buonanotte
Fabio

3^ stupenda. La 4^ mi piace per il colore del cielo. Non mi fa impazzire la composizione
FotoGolfer
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 01:00 AM) *
uscita pomeridiana 2° tempo. spero Vi piacciano

......

buonanotte
Fabio

Ciao Fabio, mi piace tantissimo la 3° che riprende quelle già postate come tema........e concordo con pch per la 4°, avevo già notato i tuoi bellissimi cieli..........le altre un gradino sotto.

Ciao

Enrico

QUOTE(adrymaster @ Feb 24 2010, 11:06 PM) *
Ho un quesito da porvi per capire cosa non vada bene in molti dei miei scatti, prendiamo ad esempio questo che a me sembra eclatante, scattato in manuale col 18-105 kit a 105, iso 200 f.16 1/160 af-a tracking 3d matrix (ho detto troppo forse) la foto perfettamente esposta (almeno cosi' diceva l'esposimetro) mi scatta cosi':

...

quindi mi chiedo sono io a sbagliare le scelte di scatto oppure ... grazie.gif

Ciao Adry, prova a fare delle prove modificando l'esposimetro a -1/6 o -2/6 del matrix.

Ciao

Enrico
rcorni
QUOTE(adrymaster @ Feb 24 2010, 11:06 PM) *
Ho un quesito da porvi per capire cosa non vada bene in molti dei miei scatti, prendiamo ad esempio questo che a me sembra eclatante, scattato in manuale col 18-105 kit a 105, iso 200 f.16 1/160 af-a tracking 3d matrix (ho detto troppo forse) la foto perfettamente esposta (almeno cosi' diceva l'esposimetro) mi scatta cosi':

quindi mi chiedo sono io a sbagliare le scelte di scatto oppure ... grazie.gif

le altre impostazioni come erano?
la foto è si leggermente sottoesposta ma non è la causa del risultato cosi scialbo.
io l'ho corretta così
Clicca per vedere gli allegati
saluti roberto
gioton
QUOTE(adrymaster @ Feb 24 2010, 11:06 PM) *
Ho un quesito da porvi per capire cosa non vada bene in molti dei miei scatti, prendiamo ad esempio questo che a me sembra eclatante, scattato in manuale col 18-105 kit a 105, iso 200 f.16 1/160 af-a tracking 3d matrix (ho detto troppo forse) la foto perfettamente esposta (almeno cosi' diceva l'esposimetro) mi scatta cosi':

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

poi modificando solo il colore in automatico in PP la vedo così:

Ingrandimento full detail : 2.7 MB

quindi mi chiedo sono io a sbagliare le scelte di scatto oppure ... grazie.gif

Questo è un argomento che è stato trattato più volte, cominciamo a porci una domanda, vogliamo che la macchina ci dia un file pronto da stampare o un file pronto da portare in post produzione?
L'impostazione della D90, usando i controlli immagine Standard e, soprattutto, Neutro ti restituisce file del secondo tipo, con immagini un po' slavate (leggi anche qui in fondo alla pagina), se vuoi delle immagini pronte per la stampa o quasi è consigliabile impostare il controllo immagine Standard, con nitidezza aumentata a 7, contrasto e saturazione aumentati di una tacca, consigliabile anche il D-lighting attivo ON su Auto, in particolare per scene ad elevato contrasto (io almeno faccio così).
Se vai a vedere, a pag. 398 di questa discussioe il mio post delle 11.44 trovi, oltre alla spiegazione anche degli esempi, poi puoi anche leggerti i commenti di altri.
La mia conclusione è che le tue foto sono perfettamente esposte (guarda l'istogramma), se avessi usato il Controllo immagine Paesaggio, probabilmente ne saresti entusiasta, se hai il file Nef e Capture NX2, prova a cambiare il controllo Immagine come ti ho detto e vedrai. Allego una delle tue foto, semplicemente con un po' più di contrasto e di saturazione:

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio
FabioAlagna
QUOTE(pch @ Feb 25 2010, 08:01 AM) *
3^ stupenda. La 4^ mi piace per il colore del cielo. Non mi fa impazzire la composizione



grazie.gif
a proposito della composizione della quarta cosa avresti cambiato? secondo te quei ragazzi in spiaggia donano alla foto oppure no?

grazie per gli apprezzamenti e gli eventuali consigli.

Fabio

QUOTE(FotoGolfer @ Feb 25 2010, 08:29 AM) *
Ciao Fabio, mi piace tantissimo la 3° che riprende quelle già postate come tema........e concordo con pch per la 4°, avevo già notato i tuoi bellissimi cieli..........le altre un gradino sotto.

Ciao

Enrico
CUT
Enrico


grazie Enrico

approfitto per chiederVi una cosa: è possibile che io trovi una foto postata più satura rispetto alla stessa nella cartella del mio desktop?. In pratica la quarta foto dell'ultima serie riguardandola sul forum mi sembra leggermente più satura e più chiara. Può capitare o è solo una mia impressione?


Fabio
gioton
QUOTE(gioton @ Feb 25 2010, 10:29 AM) *
............................ se hai il file Nef e Capture NX2, prova a cambiare il controllo Immagine come ti ho detto e vedrai............................
Giorgio

La correzione la puoi fare benissimo anche con View NX, sempre solo se hai il Nef.

Giorgio
FabioAlagna
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 25 2010, 08:29 AM) *
Ciao Fabio, mi piace tantissimo la 3° che riprende quelle già postate come tema........e concordo con pch per la 4°, avevo già notato i tuoi bellissimi cieli..........le altre un gradino sotto.

Ciao

Enrico
CUT


volevo aggiungere questo intervento nel precedente post ma non me lo fà modificare più... rolleyes.gif

a proposito del cielo ho notato (probabilmente ho scoperto l'acqua calda tongue.gif) che dopo qualche giorno di maltempo e pioggia, in presenza di vento il cielo è di un blu più intenso del solito, spesso pieno di nuvole che cambiano rapidamente forma e l'aria particolarmente tersa. quindi se posso esco a fare delle foto in queste circostanze. come consigliato da tanti spesso sovraespongo leggermente per poi recuperare in PP e contrastare un pò per recuperare dettaglio nelle nuvole.

saluti
Fabio
gioton
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 11:15 AM) *


volevo aggiungere questo intervento nel precedente post ma non me lo fà modificare più... rolleyes.gif

a proposito del cielo ho notato (probabilmente ho scoperto l'acqua calda tongue.gif) che dopo qualche giorno di maltempo e pioggia, in presenza di vento il cielo è di un blu più intenso del solito, spesso pieno di nuvole che cambiano rapidamente forma e l'aria particolarmente tersa. quindi se posso esco a fare delle foto in queste circostanze. come consigliato da tanti spesso sovraespongo leggermente per poi recuperare in PP e contrastare un pò per recuperare dettaglio nelle nuvole.

saluti
Fabio

In genere il cielo è più blu in corrispondenza dei venti dal quadrante Nord che sono più poveri di umidità, che causa la foschia.
Giusto il concetto di sovresporre però attenzione a non bruciare le alte luci, se già non l'hai visto, se ne è discusso ampiamente tra il 15 e 20 dicembre scorsi, parlando di Esposizione a destra (la sovresposizione sposta a destra l'istogramma).

Giorgio

P.S. Le tue ultime foto mi piacciono molto, anche se le avrei tutte schiarite leggermente.
rcorni
QUOTE(gioton @ Feb 25 2010, 10:29 AM) *
Questo è un argomento che è stato trattato più volte, cominciamo a porci una domanda, vogliamo che la macchina ci dia un file pronto da stampare o un file pronto da portare in post produzione?
L'impostazione della D90, usando i controlli immagine Standard e, soprattutto, Neutro ti restituisce file del secondo tipo, con immagini un po' slavate (leggi anche qui in fondo alla pagina), se vuoi delle immagini pronte per la stampa o quasi è consigliabile impostare il controllo immagine Standard, con nitidezza aumentata a 7, contrasto e saturazione aumentati di una tacca, consigliabile anche il D-lighting attivo ON su Auto, in particolare per scene ad elevato contrasto (io almeno faccio così).
Se vai a vedere, a pag. 398 di questa discussioe il mio post delle 11.44 trovi, oltre alla spiegazione anche degli esempi, poi puoi anche leggerti i commenti di altri.
La mia conclusione è che le tue foto sono perfettamente esposte (guarda l'istogramma), se avessi usato il Controllo immagine Paesaggio, probabilmente ne saresti entusiasta, se hai il file Nef e Capture NX2, prova a cambiare il controllo Immagine come ti ho detto e vedrai. Allego una delle tue foto, semplicemente con un po' più di contrasto e di saturazione:

Clicca per vedere gli allegati

Giorgio

concordo,hai spiegato perfettamente al nostro amico come procedere.
roberto
FabioAlagna
QUOTE(gioton @ Feb 25 2010, 11:54 AM) *
In genere il cielo è più blu in corrispondenza dei venti dal quadrante Nord che sono più poveri di umidità, che causa la foschia.
Giusto il concetto di sovresporre però attenzione a non bruciare le alte luci, se già non l'hai visto, se ne è discusso ampiamente tra il 15 e 20 dicembre scorsi, parlando di Esposizione a destra (la sovresposizione sposta a destra l'istogramma).

Giorgio

P.S. Le tue ultime foto mi piacciono molto, anche se le avrei tutte schiarite leggermente.


grazie.gif per la spiegazione e l'apprezzamento.

Fabio
mav155
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 01:00 AM) *
uscita pomeridiana 2° tempo. spero Vi piacciano
..cut

buonanotte
Fabio


A me piace un sacco la prima! Complimenti!

QUOTE(rcorni @ Feb 23 2010, 09:13 PM) *
se hai sbagliato qualcosa non lo so ,bisognerebbe conoscere i dati di scatto,le impostazioni e le condizioni di luce
ho provato a recuperare un po la prima
Clicca per vedere gli allegati
come ti sembra?
roberto

Grazie Roberto, sicuramente quell'opacità se ne è andata ed ora l'immagine è un po' più viva.
Peccato per le case un po' tendenti al bluastro, perchè tutto il resto aveva guadagnato.
Comunque ho sbagliato io nelle impostazioni, perchè l'obiettivo sembra ok.Ci tornerò quando c'è il sole biggrin.gif
rcorni
QUOTE(mav155 @ Feb 25 2010, 12:32 PM) *
A me piace un sacco la prima! Complimenti!
Grazie Roberto, sicuramente quell'opacità se ne è andata ed ora l'immagine è un po' più viva.
Peccato per le case un po' tendenti al bluastro, perchè tutto il resto aveva guadagnato.
Comunque ho sbagliato io nelle impostazioni, perchè l'obiettivo sembra ok.Ci tornerò quando c'è il sole biggrin.gif

chiaramente l'intervento è stato fatto molto velocemente senza curare troppo i particolari,rimane sempre il concetto base che partire con uno scatto ottimo già all'origine è fondamentale.
roberto
FotoGolfer
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 11:15 AM) *


volevo aggiungere questo intervento nel precedente post ma non me lo fà modificare più... rolleyes.gif

a proposito del cielo ho notato (probabilmente ho scoperto l'acqua calda tongue.gif) che dopo qualche giorno di maltempo e pioggia, in presenza di vento il cielo è di un blu più intenso del solito, spesso pieno di nuvole che cambiano rapidamente forma e l'aria particolarmente tersa. quindi se posso esco a fare delle foto in queste circostanze. come consigliato da tanti spesso sovraespongo leggermente per poi recuperare in PP e contrastare un pò per recuperare dettaglio nelle nuvole.

saluti
Fabio



Per questo motivo avevo detto "ventoso?", quando c'è vento si ha dispersione del velo di umidità che "annebbia" il cielo...........ciao

Enrico
barbarian
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 01:00 AM) *
uscita pomeridiana 2° tempo. spero Vi piacciano


Ciao Fabio, della prima mi piace il colore del cielo in fondo e la composizione.
La seconda mi piace tutta. Forse col gabbiano un po' più a sinistra sarebbe stata più emozionante, ma è bella anche così.
FotoGolfer
Spreo vi piacciano, ritornando dal carnevale a Venezia direzione Lido.............stressato dalla massa.........questi panorami mi hanno tranquillizzato.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 876.6 KB

Ciao

Enrico
barbarian
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 25 2010, 02:55 PM) *
Spreo vi piacciano, ritornando dal carnevale a Venezia direzione Lido.............stressato dalla massa.........questi panorami mi hanno tranquillizzato.
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 876.6 KB

Ciao

Enrico


Ciao Enrico,

preferisco il secondo che mi da un reale senso di relax.
Rigurado la prima invece trovo che la silhouette nera sottragga emozioni. in genere mi piaccio, ma non in questa composizione. Forse un po' di luce sull'architettura avrebbe giovato
adrymaster
X Giorgio
Questo è un argomento che è stato trattato più volte, cominciamo a porci una domanda, vogliamo che la macchina ci dia un file pronto da stampare o un file pronto da portare in post produzione?
_______________________________

Ho settato le impostazioni come mi consigli tu e come vado fuori faccio delle prove, navigando nei vari menu della macchina mi sono accorto che lo spazio colore è settato su sRGB è preferibile lasciarlo cosi' com'è o spostarlo su adobe RGB??

NB
Sto imparando ad utilizzare Photoshop quindi potrei in teoria aggiustare le foto in PP e spesso mi diverto a modificarle (scatto sempre in Nef+Jpeg) ma avrei piacere di scattare foto pronte anche per la stampa se ce ne dovesse essere bisigno.

Grazie a tutti i Vs. consigli li apprezzo moltissimo.
Luigi_FZA
QUOTE(adrymaster @ Feb 25 2010, 04:05 PM) *
NB
Sto imparando ad utilizzare Photoshop quindi potrei in teoria aggiustare le foto in PP e spesso mi diverto a modificarle (scatto sempre in Nef+Jpeg) ma avrei piacere di scattare foto pronte anche per la stampa se ce ne dovesse essere bisigno.

Grazie a tutti i Vs. consigli li apprezzo moltissimo.


Provo ad aggiungere un'altra variabile "all'equazione" PP e cioe' una persona con cui mi trovo a parlare di fotografia, e relativi processi, mi suggeriva di provare a dare una prima "regolazione" con Nikon Capture, salvare il tutto in tiff e quindi "rifinire" con PS (lui usa la CS3).
Non ho idea del risultato finale, vorrei provare appena ho sottomano PS.
pch
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 10:53 AM) *

grazie.gif
a proposito della composizione della quarta cosa avresti cambiato? secondo te quei ragazzi in spiaggia donano alla foto oppure no?

grazie per gli apprezzamenti e gli eventuali consigli.

non conosco il posto quindi non so se avrei inquadrato più a destra o più a sinistra. In via del tutto teorica avrei messo le persone in ombra in basso a destra (o comquneu a destra) ed in questo modo avrei automaticamente anche tolto la montagna dal centro dell'inquadratura. Secondo me sarebbe stata molto meglio piazzata su un terzo (dx o sx poco importa) dell'immagine...
gioton
QUOTE(arciere_ISR @ Feb 25 2010, 04:12 PM) *
Provo ad aggiungere un'altra variabile "all'equazione" PP e cioe' una persona con cui mi trovo a parlare di fotografia, e relativi processi, mi suggeriva di provare a dare una prima "regolazione" con Nikon Capture, salvare il tutto in tiff e quindi "rifinire" con PS (lui usa la CS3).
Non ho idea del risultato finale, vorrei provare appena ho sottomano PS.

Giusto, ma i file Nef si possono modificare anche con View NX, se non si ha Capture.
Io però uso in pratica solo Capture NX, anche se ho provato Photosop, ma, dato che non amo la PP se non quella di base, mi trovo meglio con Capture NX, in particolare per la gestione del Nef.
A proposito dei files Tiff, ho provato anch'io a salvare in questo formato, ma ne escono dei files enormi.

@Adry
Io salvo solo in Nef, non sento la necessità del Nel+Jpeg.

Ciao
Giorgio
pch
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 25 2010, 02:55 PM) *
Spreo vi piacciano, ritornando dal carnevale a Venezia direzione Lido.............stressato dalla massa.........questi panorami mi hanno tranquillizzato.
Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ingrandimento full detail : 876.6 KB

Ciao

Enrico

Belle entrambe ma....pelo nell'uovo: nella seconda l'orizzonte pende un po' a destra? hmmm.gif
barbarian
QUOTE(gioton @ Feb 25 2010, 05:13 PM) *
Io salvo solo in Nef, non sento la necessità del Nel+Jpeg.


Io salvo anche in JPEG (High+S) in camera quando voglio distribuirli velocemente.
Altrimenti solo RAW
adrymaster
QUOTE(barbarian @ Feb 25 2010, 05:18 PM) *
Io salvo anche in JPEG (High+S) in camera quando voglio distribuirli velocemente.
Altrimenti solo RAW


Mi dite se lo spazio colore è meglio lasciarlo sRGB o adobe RGB hmmm.gif
gioton
QUOTE(adrymaster @ Feb 25 2010, 05:25 PM) *
Mi dite se lo spazio colore è meglio lasciarlo sRGB o adobe RGB hmmm.gif

Io lo lascio su sRGB, ma, ad essere sincero, è un aspetto che non ho mai analizzato, bisogna che lo studi, magari c'è qualcosa di interessante da imparare.
Ciao
Giorgio
filo.m
QUOTE(adrymaster @ Feb 25 2010, 05:25 PM) *
Mi dite se lo spazio colore è meglio lasciarlo sRGB o adobe RGB hmmm.gif

Ci sono una cifra di discussioni su ciò... fai una piccola ricerca.

Essendoci entrmbe non è che uno sia meglio dell'altro, dipende sempre da cosa devi fare

Ciao

uno sguardo veloce

o meglio dai un occhio qui
rcorni
QUOTE(arciere_ISR @ Feb 25 2010, 04:12 PM) *
Provo ad aggiungere un'altra variabile "all'equazione" PP e cioe' una persona con cui mi trovo a parlare di fotografia, e relativi processi, mi suggeriva di provare a dare una prima "regolazione" con Nikon Capture, salvare il tutto in tiff e quindi "rifinire" con PS (lui usa la CS3).
Non ho idea del risultato finale, vorrei provare appena ho sottomano PS.

se si fa solo lo sviluppo con nx,Lr,ecc.. e poi si vuole fare del fotoritocco con PS conviene covertire il file in tiff.
il tiff è si molto grande (anche 70 mb) ma contine tutte le informazioni del nef senza nessuna perdita.
roberto
gioton
QUOTE(filo.m @ Feb 25 2010, 05:58 PM) *
Ci sono una cifra di discussioni su ciò... fai una piccola ricerca.

Essendoci entrmbe non è che uno sia meglio dell'altro, dipende sempre da cosa devi fare

Ciao

uno sguardo veloce

o meglio dai un occhio qui


Grazie, molto interessante, in particolare questo link, che ho trovato in uno dei tuoi, io a volte ho giudicato discutibili certe "sparate" di Ken Rockwell, ma questa volta mi sembra convincente.
slandau
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 01:00 AM) *
uscita pomeridiana 2° tempo. spero Vi piacciano

mountain way
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
aria
Ingrandimento full detail : 595 KB
finished work
Ingrandimento full detail : 914.3 KB
when the sky speaks to you
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

buonanotte
Fabio


Bellissimi i colori e belle foto.
Hai fatto un po' di PostProduzione o sono uscite così dalla macchina (Ho visto photoshop CS4 nei tag exif......)
rcorni
QUOTE(gioton @ Feb 25 2010, 05:47 PM) *
Io lo lascio su sRGB, ma, ad essere sincero, è un aspetto che non ho mai analizzato, bisogna che lo studi, magari c'è qualcosa di interessante da imparare.
Ciao
Giorgio

anch'io come te non ho ancora approfondito l'argomento.
roberto
rcorni
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 01:00 AM) *
uscita pomeridiana 2° tempo. spero Vi piacciano


buonanotte
Fabio

le foto sono ben curate con dei bei colori saturi,io avrei solo aperto un po le ombre.
roberto
NKNRS
QUOTE(Fabioski @ Feb 25 2010, 01:00 AM) *
uscita pomeridiana 2° tempo. spero Vi piacciano
Fabio


A me piace molto la prima e la terza x composizione e momento colto, il gabbiano l' avrei preferito con lo sfondo blu piuttosto che sopra le nuvole, ma purtroppo volano e non è facile...ciao

QUOTE(FotoGolfer @ Feb 25 2010, 02:55 PM) *
Spreo vi piacciano, ritornando dal carnevale a Venezia direzione Lido


Belle! La prima direi che è ben proporzionata, bello il punto in cui si trova il sole vicino al campanile, la silouette e la luce; la seconda invece.....è semplicemente meravigliosa.

Ciao, Roby.
Enea85
QUOTE(barbarian @ Feb 25 2010, 05:18 PM) *
Io salvo anche in JPEG (High+S) in camera quando voglio distribuirli velocemente.
Altrimenti solo RAW


Anch'io da poco ho iniziato a scattare nello stesso modo, ho notato che lo spazio richiesto rispetto al solo Nef è di appena il 10 o 20% in più.
Se devo dare delle foto agli amici (la maggiorparte finisce su facebook) il taglio S è più che sufficiente e anche loro li gestiscono meglio.
Magari un domani che conoscerò meglio Photoshop mi creo un batch che mi faccia velocemente una conversione "standard".
Ciao
FotoGolfer
QUOTE(NKNRS @ Feb 25 2010, 07:33 PM) *
A me piace molto la prima e la terza x composizione e momento colto, il gabbiano l' avrei preferito con lo sfondo blu piuttosto che sopra le nuvole, ma purtroppo volano e non è facile...ciao
Belle! La prima direi che è ben proporzionata, bello il punto in cui si trova il sole vicino al campanile, la silouette e la luce; la seconda invece.....è semplicemente meravigliosa.

Ciao, Roby.

QUOTE
Ciao Enrico,

preferisco il secondo che mi da un reale senso di relax.
Rigurado la prima invece trovo che la silhouette nera sottragga emozioni. in genere mi piaccio, ma non in questa composizione. Forse un po' di luce sull'architettura avrebbe giovato


Ciao e grazie per le considerazioni.
Chiaramente la composizioni in alcuni casi latita e anche la buona esposizione, ma mi trovavo nel ponte del battello con laguna mossa e già stanco per la giornata a Venezia, come notato da pch anche un poco pendenti........vi tedio con un'altra.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ciao

Enrico
Shaychi
Ciao a tutti da nuovo possessore della D90 (la mia prima reflex) mi sto cimentando nella lettura del manuale e sto cercando di fare un po di prove ma ci sono alcune cose che non capisco proprio.

Esposizioni multiple - fa 2 o 3 foto a differenti esposizioni e le sovrappone? Io ho fatto delle prove ma non c'ho notato differenza cosa sbaglio?

Controllo immagine - qualche mese fa quando mi informavo sulla D90 trovai una discussione dove potevi scaricare dei controlli immagine che andavano anche sulla D90 ma non la trovo + voi li avete/usate? Comunque queste sono tutte coseche possono esseremodificate in PP giusto?

Il formato Nef si puo aprire solo con CaptureNX2 o ViewNx?


grazie.gif
raffer
QUOTE(Shaychi @ Feb 25 2010, 09:58 PM) *
Ciao a tutti da nuovo possessore della D90 (la mia prima reflex) mi sto cimentando nella lettura del manuale e sto cercando di fare un po di prove ma ci sono alcune cose che non capisco proprio.


Benvenuto! Pollice.gif

Lascio agli esperti le risposte ai tuoi quesiti. wink.gif

Raffaele
NKNRS
QUOTE(Shaychi @ Feb 25 2010, 09:58 PM) *
Ciao a tutti da nuovo possessore della D90 (la mia prima reflex) mi sto cimentando nella lettura del manuale e sto cercando di fare un po di prove ma ci sono alcune cose che non capisco proprio.


Idem come sopra ma comunque benvenuto! Pollice.gif

Ciao, Roby.
Shaychi
Grazie del benvenuto messicano.gif

P.s. ma gli esperti vanno a letto presto? ;-)
FotoGolfer
QUOTE(Shaychi @ Feb 25 2010, 09:58 PM) *
Ciao a tutti da nuovo possessore della D90 (la mia prima reflex) mi sto cimentando nella lettura del manuale e sto cercando di fare un po di prove ma ci sono alcune cose che non capisco proprio.
grazie.gif


Ciao e Benvenuto!

Le risposte alle tue domande le trovi semplicemente scorrendo i post addietro.........è una lettura fiume.

Ciao

Enrico
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.