Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
trazom78
QUOTE(abacab @ Feb 10 2011, 06:23 PM) *
Non solo devi stare attento ai congiuntivi,ma che il titolo della foto sia anche pertinente con l'immagine. laugh.gif
Credevo di essere io, un cagacaxxi stellare,ma vedo che c'è sempre qualcuno che mi supera.messicano.gif
Da oggi,hai tutta la mia solidarietà umana.
Rob.

Io capisco che da quando ti diedi del fotoamatore incapace tu te la sia inevitabilmente legata al dito, tanto da arrivare poi ad insultarmi pesantemente in privato perchè evidetemente non hai gli attributi per farlo in pubblico, ma da qui a definirmi come hai scritto sopra senza alcuna motivazione ce ne passa, tanto più ch mi pare evidente di avere espresso semplicemente il mio punto di vista su una questione fotografico-comunicativa.
Evidentemente per te partecipare ad un forum significa più che altro uscirtene ogni tanto con qualche scatto delle vacanze e mostrare la tua fine ironia commentando questo o quel messaggio degli utenti.
Ogni osservazione, critica o semplice esternazione di un'opinione che diverga dalla tua, in modo particolare se riguarda ciò che scrivo io, non ti da il diritto di aprire bocca a sproposito come non manchi di fare da un bel pezzo a questa parte.
Prima di definirmi come dici, pensaci su parecchio, pensa soprattutto a cosa sia l'educazione e la prudenza, se mai ti siano state insegnate, e poi dai sfoggio del tuo inadatto sarcasmo.
Persone come te che trovano divertente o, peggio ancora, gratificante partecipare in questo modo ad un luogo pubblico di scambio di idee è quanto di più triste si possa vedere.
Cerca di crescere una volta tanto, e impara il rispetto delle opinioni altrui, che non ti fa certo male.
eutelsat
IPB Immagine

ahahahahahahahah, Dio esiste!!!!!!


Gianni
maxiclimb
Ragazzi, suvvìa...
Non mi pare il caso di arrivare agli insulti reciproci per delle questioni così marginali.
E' possibile avere approcci e idee differenti, ma in questo spazio è richiesto anche il rispetto di quelle altrui.
Non è nemmeno necessario essere simpatici a tutti, tuttavia... se non si riesce ad andare d'accordo è sempre possibile ignorarsi a vicenda.

Confido che il messaggio sia chiaro e non sia necessario un intervento da parte nostra per farlo recepire. wink.gif

Buon Proseguimento.


Maxi
trazom78
QUOTE(maxiclimb @ Feb 10 2011, 08:56 PM) *
Ragazzi, suvvìa...
Non mi pare il caso di arrivare agli insulti reciproci per delle questioni così marginali.
E' possibile avere approcci e idee differenti, ma in questo spazio è richiesto anche il rispetto di quelle altrui.
Non è nemmeno necessario essere simpatici a tutti, tuttavia... se non si riesce ad andare d'accordo è sempre possibile ignorarsi a vicenda.
Confido che il messaggio sia chiaro e non sia necessario un intervento da parte nostra per farlo recepire. wink.gif
Buon Proseguimento.
Maxi

Hai fatto bene a sottolineare quel reciproci, non faccio alcuna fatica ad ammettere che anche io mi sia spinto sul piano degli insulti, ma mai per primo e mai in modo gratuito.
Molte delle opinioni da me espresse anche su qualcuno in particolare sono state l'effetto di provocazioni o dell'impossibilità nel continuare ad argomentare con serenità e/o semplicemente esprimendo il proprio punto di vista senza essere preso per visionario o scocciatore.
Avevo appunto sperato che si potesse continuare a frequentare questo forum ignorando chi di dovere, ma ancora una volta non è stato possibile farlo.
Mi auguro che le cose cambino d'ora in avanti.
Grazie dell'intervento.
eutelsat
Parliamo di fotografie?

Lasciando perdere a chi piace flammare, facciamo tornare il topic a un livello piacevole e cordiale ?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
Dante989
Bella Gianni, mi piacciono molto soprattutto i colori. Ne approfitto anche per ringraziarti per il commento sulle mie biggrin.gif

Gian Marco
slandau
QUOTE(ste.pi @ Feb 8 2011, 10:33 PM) *
Perdonatemi, io ogni tanto con la luna ci ricasco... E' più forte di me rolleyes.gif !
E visti i discorsi fatti, a che gradazione di K corrisponde la luce lunare??? messicano.gif
...Luna di stasera a modo mio

Ingrandimento full detail : 624 KB

Dati di scatto (che non compaiono in Clickon...) 1/8 f/16, Iso 400, 500 Sigma moltiplicato (x2); no crop.

Buonanotte...

Bella come foto, ma mi sembrano strani i dati di scatto. Io ho scattato una foto alla luna con i seguenti dati :
t = 1/400, Iso 200, F 10 con il 300mm.

C'è troppa differenza di stop tra le due foto.......
Considerando ISO e diaframmi io guadagno uno stop scarso, però con il tempo da 1/8 ad un 1/400
Di stop ce ne sono veramente tanti. Alla fine è possibile fare la stessa foto con circa 5 stop di differenza ? a me sembrano veramente tanti.
E' vero che io ero in condizioni ideali, luna abbastanza alta nel cielo, ero in Giordania a Petra. Quindi clima secco a 1000 m di quota = poca atmosfera molto pulita da attraversare........ però per 5 stop quando e in che condizioni hai scattato ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 85.6 KB
eutelsat
Grazie Gian Marco smile.gif



ste.pi , ho provato a fare uno scatto al volo alla luna, con il 70-300Vr alla massima focale. Se può esserti d'aiuto come confronto, ti allego il nef

Fatto a mano libera, con Vr inserito, questi i dati di scatto

tempo 1/125
iso 200
f/13


da nef-->Jpg , crop al 300% , no PP


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 141 KB



una domanda amletica messicano.gif

Preferireste + una foto eseguita con il flash, piatta di dettagli ma nitida o una foto scattata senza ma con colori e sfumature il + naturale possibile, a discapito di un pò di rumore?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
slandau
QUOTE(mario1067 @ Feb 9 2011, 12:33 PM) *
Buongiorno ho scattato questa foto con un ISO lo03 f4.2 e un tempo di apertura di posa 4000. Qualcuno sa dirmi se ho sbagliato qualcosa e cosa? Grazie
Ingrandimento full detail : 5.4 MB


Dipende da cosa volevi ottenere.
Io avrei portato gli iso a 200 (andare sotto ai 200 con la D90 peggiori la qualità della foto, dato che il sensore della D90 è fatto per lavorare nativamente a 200 ISO) e chiuso un po' il diaframma (diciamo a F8 o F16.

Con il diaframma così aperto perdi in profondità di campo, che su una panoramica invece non serve come effetto.
Avrei quindi chiuso il diaframma guadagnando nitidezza (tra F8 ed F11 per esempio è massima sul 16-85), in profondità di campo, e facendo lavorare il sensore in condizioni ottimali. 1/4000 di secondo serve solo per congelare un proiettile! però penso sia anche difficile da "Beccare" al volo.
slandau
QUOTE(eutelsat @ Feb 10 2011, 10:58 PM) *
Grazie Gian Marco smile.gif
ste.pi , ho provato a fare uno scatto al volo alla luna, con il 70-300Vr alla massima focale. Se può esserti d'aiuto come confronto, ti allego il nef

Fatto a mano libera, con Vr inserito, questi i dati di scatto

tempo 1/125
iso 200
f/13
da nef-->Jpg , crop al 300% , no PP
Ingrandimento full detail : 141 KB
una domanda amletica messicano.gif

Preferireste + una foto eseguita con il flash, piatta di dettagli ma nitida o una foto scattata senza ma con colori e sfumature il + naturale possibile, a discapito di un pò di rumore?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Io quando posso evito il flash.
Altrimenti provo ad usare l'sb-800 in remoto così da orientare un po' meglio la fonte luminosa.......

Spostando il flash la foto risulta meno piatta, solo che le sfumature date dall'illuminazione artificiale vanno comunque perse.

Per le mie esigenze di stampa poi 3200 iso della D90 possono ancora andar bene, quindi, in generale preferisco evitare il flash se appena è possibile.
Dante989
QUOTE(eutelsat @ Feb 10 2011, 10:58 PM) *
una domanda amletica messicano.gif

Preferireste + una foto eseguita con il flash, piatta di dettagli ma nitida o una foto scattata senza ma con colori e sfumature il + naturale possibile, a discapito di un pò di rumore?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni

Io personalmente preferisco la seconda ipotesi che hai mostrato, soprattutto per beccare tutte le sfumature di luci che con il flash si perdono un po' (ma questo potrebbe essere anche causa mia che ho da esercitarmici XD). Infatti per ora cerco sempre di agire senza lampeggiatore, anche a costo di andare sopra a 1600 ISO, un po' di rumore non mi spaventa tongue.gif

Gian Marco
abacab
Chiedo scusa se non ho gatti,cani o bambini a portata di mano da fotografare.Perdonatemi se non ho foto artistiche da "maestro della fotografia" da postare,perdonatemi se non ho ancora accettato completamente il mondo della fotografia digitale,ho ancora molti dubbi sull'uso della post produzione e ve li manifesto ogni tanto e soprattutto se fotografando quasi esclusivamente quando sono rilassato e in vacanza,posto esclusivamente foto vacanziere,ma vi giuro che questo gabbiano l'ho fotografato a Treviso,dove ero andato per lavoro,e sul Sile avendo con me straordinariamente la D90.
Non credo abbia l'orizzonte storto,sia sovra o sottoesposta,micromossa o sfocata.Qualche altro difetto ce l'avrà,forse anche solo che è mia laugh.gif .So che l'inquadratura è alquanto banale ma il titolo non dovrebbe avere niente di sbagliato (spero).Vi prego di accettarla per quello che è,un semplice scatto di un fotoamatore che ha ancora tanto da imparare.
Rob
p.s.Capisco che l'ironia e l'autoironia che spesso uso,siano fastidiose e difficili da cogliere,ma è uno sforzo che alla lunga ripaga e aiuta a rendere la vita un po' meno pesante di quanto non sia.Sempre che non si soffra di patologie ossessivo depressive o maniacali,purtroppo più frequenti di quanto si possa immaginare,che ci fanno vedere come offese da lavare col sangue anche dei semplici battibecchi,nel qual caso è bene rivolgersi ad uno specialista.(Scusate l'O.T.)

Larus ridibundus.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 505.3 KB
trazom78
QUOTE(abacab @ Feb 11 2011, 12:07 AM) *
p.s.Capisco che l'ironia e l'autoironia che spesso uso,siano fastidiose e difficili da cogliere,ma è uno sforzo che alla lunga ripaga e aiuta a rendere la vita un po' meno pesante di quanto non sia.Sempre che non si soffra di patologie ossessivo depressive o maniacali,purtroppo più frequenti di quanto si possa immaginare,che ci fanno vedere come offese da lavare col sangue anche dei semplici battibecchi,nel qual caso è bene rivolgersi ad uno specialista.(Scusate l'O.T.)

Sempre pronto a dimostrare col tuo modo maturo di argomentare ciò che sei.
Complimenti.
manuel.valeria
L'altro ieri apro il sito nital e vedo in primo piano l'experience sul 3d... mi sono messo subito all'opera. Devo dire che i risultati sono "curiosi", nel senso che secondo me sono molto più "cinematografici", sono un' "americanata". Anche perché alla fin fine ho apprezzato la vera tridimensionalità (sembrava che stavo veramente nella fotografia), ma i colori non ci sono.

Ad ogni modo adoro Rocky (pa pa parapa parapa parapa... messicano.gif )

Manuel
Silver Black
QUOTE(manuel.valeria @ Feb 11 2011, 09:46 AM) *
L'altro ieri apro il sito nital e vedo in primo piano l'experience sul 3d... mi sono messo subito all'opera. Devo dire che i risultati sono "curiosi", nel senso che secondo me sono molto più "cinematografici", sono un' "americanata". Anche perché alla fin fine ho apprezzato la vera tridimensionalità (sembrava che stavo veramente nella fotografia), ma i colori non ci sono.


Quindi mancava la cosa principale delle fotografie... bene. dry.gif
A me è passato pure l'entusiasmo iniziale per il 3D persino al cinema: trovo inutile pagare di più per qualche sasso sparato avanti o qualche insetto che ti vola in faccia. Ciò che rende bello un filme, così come una fotografia, è ben altro.
Willyambo
QUOTE(eutelsat @ Feb 10 2011, 10:02 PM) *
Parliamo di fotografie?

Lasciando perdere a chi piace flammare, facciamo tornare il topic a un livello piacevole e cordiale ?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni



Ciao Gianni

un bello scatto che ha colto l'attimo giusto.
..... nuoto sincroAnatrizzato !!! messicano.gif messicano.gif
Buone foto.
William
adrymaster
QUOTE(eutelsat @ Feb 10 2011, 10:58 PM) *
... Preferireste + una foto eseguita con il flash, piatta di dettagli ma nitida o una foto scattata senza ma con colori e sfumature il + naturale possibile, a discapito di un pò di rumore?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Io penso che dipenda molto da quello che vuoi ottenere, mi spiego meglio, nel caso della foto che hai postato (su) mi piace l'effetto che si vede, ma se devi scattare foto che non puoi sbagliare (tipo matrimoni, feste private etc.) preferisco di gran lunga il flash, magari o quasi sempre di rimbalzo o al max staccato dalla fotocamera in slave e a volte insieme a quello nativo della Ns. D90.

Una piccola riflessione ...
Quante volte vi è capitato di fare foto al chiuso con luci tipo alogene o a risparmio energetico e di seguito guardando le foto al PC vi siete resi conto che sono tutte dominate da un giallino classico?? Cosa avete fatto??
Io scattando in Raw (Nef) andavo a modificare il WB e cercavo di recuperarle in PP ora invece scattando col mio fido SB600 (nulla di trascendentale) in pratica non ho + di questi problemi.
E quando al chiuso si scatta a persone o "peggio" a bimbi senza flash come si fa'??
Senza andare a scomodare i discorsi sul controluce etc. personalmente ritengo che il flash 9 volte su 10 sia una salvezza non un fastidio.
manuel.valeria
QUOTE(Silver Black @ Feb 11 2011, 12:16 PM) *
Quindi mancava la cosa principale delle fotografie... bene. dry.gif
A me è passato pure l'entusiasmo iniziale per il 3D persino al cinema: trovo inutile pagare di più per qualche sasso sparato avanti o qualche insetto che ti vola in faccia. Ciò che rende bello un filme, così come una fotografia, è ben altro.


bè è normale, con gli anaglifi i colori non ci sono. O meglio. io che ho gli occhiali verde/rosso vedo solo un misto fra questi due colori. Sicuramente la cosa è migliore per chi usa quelli rosso/ciano, ma siamo sempre lì. Però come ho scritto sopra a me le americanate piacciono ed anche se (beninteso) adoro la fotografia in "2D" per tutti i noti motivi, diciamo che quella in "3D" non mi dispiace per l'effetto finale.

E la differenza tra "adorare" e "non dispiacere" la dice tutta.

OT
a me invece i film in 3D piacciono
fine OT

Manuel
aiovine
Complimenti per le foto delle ultime pagine.... guru.gif
Faccio un po' fatica ad inserire i miei primi e modestissimi scatti, consapevole che il confronto con la vostra esperienza aiuterà la mia crescita in questo splendido mondo...

Castel dell'Ovo al tramonto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Stravaganze passeggere
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1017.6 KB

Grazie in anticipo per le critiche ed i commenti.
Antonello
trazom78
Lo scorso settembre ho trascorso un mese nel Parco Nazionale dell'Apromonte per svolgere un incarico lavorativo commissionatomi dall'Ente Parco omonimo.
E' stata una bella occasione per conoscere una parte della mia regione che non avevo mai visitato prima, ricca di scorci meravigliosi e suggestivi.
Vi propongo quattro scatti di un'intera serie che potete trovare qui.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
NKNRS
QUOTE(nathan78mg @ Feb 10 2011, 05:32 PM) *
ciao a tutti sono un nuovo possessore della d90 l'ho presa oggi in kit nital con il 18-105 a 799 euro, ho aumentato la nitidezza portandola a 6, che dite è troppo con quest'ottica?


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao, Roby.
eutelsat
QUOTE(slandau @ Feb 10 2011, 11:20 PM) *
Io quando posso evito il flash.
Altrimenti provo ad usare l'sb-800 in remoto così da orientare un po' meglio la fonte luminosa.......

Spostando il flash la foto risulta meno piatta, solo che le sfumature date dall'illuminazione artificiale vanno comunque perse.

Per le mie esigenze di stampa poi 3200 iso della D90 possono ancora andar bene, quindi, in generale preferisco evitare il flash se appena è possibile.



QUOTE(Dante989 @ Feb 10 2011, 11:35 PM) *
Io personalmente preferisco la seconda ipotesi che hai mostrato, soprattutto per beccare tutte le sfumature di luci che con il flash si perdono un po' (ma questo potrebbe essere anche causa mia che ho da esercitarmici XD). Infatti per ora cerco sempre di agire senza lampeggiatore, anche a costo di andare sopra a 1600 ISO, un po' di rumore non mi spaventa : P

Gian Marco


QUOTE(adrymaster @ Feb 11 2011, 02:21 PM) *
Io penso che dipenda molto da quello che vuoi ottenere, mi spiego meglio, nel caso della foto che hai postato (su) mi piace l'effetto che si vede, ma se devi scattare foto che non puoi sbagliare (tipo matrimoni, feste private etc.) preferisco di gran lunga il flash, magari o quasi sempre di rimbalzo o al max staccato dalla fotocamera in slave e a volte insieme a quello nativo della Ns. D90.

Una piccola riflessione ...
Quante volte vi è capitato di fare foto al chiuso con luci tipo alogene o a risparmio energetico e di seguito guardando le foto al PC vi siete resi conto che sono tutte dominate da un giallino classico?? Cosa avete fatto??
Io scattando in Raw (Nef) andavo a modificare il WB e cercavo di recuperarle in PP ora invece scattando col mio fido SB600 (nulla di trascendentale) in pratica non ho + di questi problemi.
E quando al chiuso si scatta a persone o "peggio" a bimbi senza flash come si fa'??
Senza andare a scomodare i discorsi sul controluce etc. personalmente ritengo che il flash 9 volte su 10 sia una salvezza non un fastidio.



Grazie per i consigli, il problema a volte è per l'indiscrezione dello scatto ( flash fastidioso ) e per la naturalezza della foto. Il flash entrererà ( messicano.gif ) prossimamente nel mio corredo, volessi giusto capire se usando esso come "schiarita" m'aiutasse e rendererebbe la foto meno piatta e con le giuste cromìe. Il pop-up è ottimo come emergenza, ma non per buone foto, non so se un sb-900 con diffusore m'aiutasse e se fosse adattoo allo scopo, certo con bimbi in movimento il flash è d'obbligo ma in certi casi preferirei evitare di usarlo (esso come flash) proprio per non disturbare e mantenere la giusta atmosfera.
Per chi leggessse e non capirebbe , non si preoccupasse e meglio sarebbe stare tranquillo, perchè tutto rientrerebbe nella normalità, mi hanno bocciato agli esami, quindi facesse attenzione anche voi stessi a quello che scriverebbe in futuro, sennò bocciano pure voi! Si ritorna a "squola"

Amichevolmente wink.gif

Gianni





QUOTE(Willyambo @ Feb 11 2011, 02:02 PM) *
Ciao Gianni

un bello scatto che ha colto l'attimo giusto.
..... nuoto sincroAnatrizzato !!! mexico! mexico!
Buone foto.
William


Grazie :-) , in effetti erano in piena sintonia su molte altre cose messicano.gif


Antonello, simpatica quella della signora in rosso, molto spesso i cani rispecchiano proprio i loro padron tongue.gif




Gianni



PS: prendiamola a ridere per non piangere
gargasecca
QUOTE(trazom78 @ Feb 11 2011, 03:50 PM) *
Lo scorso settembre ho trascorso un mese nel Parco Nazionale dell'Apromonte per svolgere un incarico lavorativo commissionatomi dall'Ente Parco omonimo.
E' stata una bella occasione per conoscere una parte della mia regione che non avevo mai visitato prima, ricca di scorci meravigliosi e suggestivi.
Vi propongo quattro scatti di un'intera serie che potete trovare qui.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine


Bei posti....animali??
grazie.gif
marconital88
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

....Mi piaceva il suo sguardo...
Bin
QUOTE
scusa se mi intrometto. La schermata di qui sopra è quella di Capture e ti dice che il PC che hai usato on camera è STD nitido e sotto ti dice che non lo hai modificato. Se clicchi su "non modificato" ti si apre il menù a tendina con tutti i PC che hai caricato su Capture e da lì puoi sceglierne un'altro, il cui nome ti apparirà dove adesso leggi "non modificato" così avrai sott'occhio sia il Pc con cui hai scattato sia quello che hai applicato dopo. Buoni PC.

Intrometterti? Oh che dici? Ho posto il quesito proprio perché se ne discutesse!
Quello che voglio dire è che in capture, quando non c'è la spunta sul pallino, la modifica non viene applicata. Ora, se è vero quanto dite sul "non modificato" la cosa continua a lasciarmi dubbi sulla spunta sopra detta... Togliendola e mettendola si dovrebbe notare un cambiamento (che si nota se cambio PC, ma non cambia con il PC STD nitido che dovrei aver usato)...
Non so se mi spiego...

QUOTE
se proprio necessario anche a f/16

Beh, perché 'se proprio necessario'? Una giornata simile sarebbe proprio ideale per la classica regoletta del 16...

QUOTE
ho aumentato la nitidezza portandola a 6, che dite è troppo con quest'ottica?

la mia sta a 8 messicano.gif
benvenuto!

Sul titolo di una foto penso ci sia poco da dire... Ma permettetemi un pensiero. Ognuno quando scatta una foto, la *sente* in un certo modo. Possiamo discutere civilmente sulla qualità, la tecnica, gli errori etc... Ma sindacare -pure a lungo- sul titolo di una foto mi sembra un po'... Sterile. E anche un po' supponente, diciamo così. Del resto non possiamo pensare che sia così immediato per gli altri recepire le stesse sensazioni che abbiamo provato noi al momento in cui abbiamo pensato o sentito lo scatto... Questa è la vera e più dura prova per un fotografo, a parer mio: riuscire a fare partecipe l'osservatore della sua stessa emozione.
Se poi pensiamo a certi titoli di opere d'arte, fotografiche e non... Quello di cui discutevate sopra non mi sembra neanche poi così inadatto.
Penso altresì che questo pensiero sia condivisibile anche senza generare flame...
Ad ogni modo in quella immagine... ho l'impressione che i rami fuori fuoco disturbino un po' l'insieme smile.gif

QUOTE
In conclusione non ci ho capito niente neanch'io...
Comunque credo che l'importante sia usare fonti di illuminazione con la stessa temp colore e regolare il WB magari su un cartoncino grigio neutro.

Eh, mannaggia non mi sono mai decisa a comprarlo... Va beh... Vedremo, la prossima settimana dovrò fare gli scatti... Aiutooo!!!
iggaggio
QUOTE(Bin @ Feb 11 2011, 05:43 PM) *
Quello che voglio dire è che in capture, quando non c'è la spunta sul pallino, la modifica non viene applicata. Ora, se è vero quanto dite sul "non modificato" la cosa continua a lasciarmi dubbi sulla spunta sopra detta... Togliendola e mettendola si dovrebbe notare un cambiamento (che si nota se cambio PC, ma non cambia con il PC STD nitido che dovrei aver usato)...
Non so se mi spiego...


Aspetta un secondo, provo a illustrarti quanto ho capito io e vediamo che ne pensano gli altri:
tu scatti con un controllo immagine modificato in camera, poi apri il nef con capture e ti viene ciò che hai postato in precedenza ok?

in questa fase secondo me la spunta non c'è ma l'immagine che vedi ha già applicato in se il PC con cui l'hai scattata.

se metti il segno di spunta senza cambiare il PC non vedi modifiche all'immagine perché effettivamente non è successo niente.

se cambi il picture control invece il segno di spunta (almeno a me) viene in automatico e l'immagine varia di conseguenza, se lo togli "manualmente" torni invece a vedere il nef originale (quello ufficiale dello scatto o comunque l'ultimo salvato)

Io penso funzioni così, ma la certezza assoluta non ce l'ho...

Ciao!
raffer
QUOTE(iggaggio @ Feb 11 2011, 06:56 PM) *
Io penso funzioni così, ma la certezza assoluta non ce l'ho...


Confermo che funziona come hai esposto. Pollice.gif

Raffaele
aiovine
QUOTE(eutelsat @ Feb 11 2011, 04:26 PM) *
Antonello, simpatica quella della signora in rosso, molto spesso i cani rispecchiano proprio i loro padron tongue.gif
Gianni
PS: prendiamola a ridere per non piangere

Hai proprio ragione...meglio riderci su! messicano.gif
Antonello

Posto un altro scatto, praticamente il primo ad iso>200....senza pretese!

Silhouettes
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Buona serata!
Antonello

Dante989
QUOTE(aiovine @ Feb 11 2011, 07:56 PM) *
Hai proprio ragione...meglio riderci su! messicano.gif
Antonello

Posto un altro scatto, praticamente il primo ad iso>200....senza pretese!

Silhouettes
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Buona serata!
Antonello

A me piace parecchio, soprattutto i colori ed il contrasto della figura in ombra con il panorama biggrin.gif

Gian Marco
aiovine
QUOTE(Dante989 @ Feb 11 2011, 08:10 PM) *
A me piace parecchio, soprattutto i colori ed il contrasto della figura in ombra con il panorama biggrin.gif

Gian Marco


grazie.gif , troppo buono!
Antonello
Enea85
QUOTE(eutelsat @ Feb 10 2011, 10:58 PM) *
Preferireste + una foto eseguita con il flash, piatta di dettagli ma nitida o una foto scattata senza ma con colori e sfumature il + naturale possibile, a discapito di un pò di rumore?

Purtroppo ogni situazione è diversa...
Mi è capitato di fare foto di sera dove l'illuminazione era ottima e con il flash si perdeva tutta l'atmosfeta.... altre volte ho avuto situazioni diametralmente opposte.
In certi casi se non si usa il flash si rischia di avere immagini mosse, sottoesposte, piene di rumore o con una luce sul soggetto peggiore.... in questi casi ho trovato il flash esterno impagabile soprattutto se usato di rimbalzo.

Per rimanere in tema mi è capitato questi giorni di vedere un album di nozze dove il fotografo non ha mai usato il flash. Alcuni scatti erano ottimi; altri invece erano rovinati dal rumore. Mi è sembrata una scelta un po' fuori dal coro... mha!?!

Ciao,
Enea
primoran
QUOTE(iggaggio @ Feb 11 2011, 06:56 PM) *
Aspetta un secondo, provo a illustrarti quanto ho capito io e vediamo che ne pensano gli altri:
tu scatti con un controllo immagine modificato in camera, poi apri il nef con capture e ti viene ciò che hai postato in precedenza ok?
In questa fase secondo me la spunta non c'è ma l'immagine che vedi ha già applicato in se il PC con cui l'hai scattata.
ESATTO.
Se metti il segno di spunta senza cambiare il PC non vedi modifiche all'immagine perché effettivamente non è successo niente.
ESATTO.
Se cambi il picture control invece il segno di spunta (almeno a me) viene in automatico e l'immagine varia di conseguenza, se lo togli "manualmente" torni invece a vedere il nef originale (quello ufficiale dello scatto o comunque l'ultimo salvato)
Io penso funzioni così, ma la certezza assoluta non ce l'ho...
E' tutto esatto, parola per parola.

Non avrei saputo dire meglio, per cui approfitto della tua risposta e... non mi stanco.

Primo.
AlessioAndreani
Lascio un saluto! sono nuovo sul forum e possiedo una D90 da quasi un anno! Gran bella macchina! wink.gif
Vi chiedo un parere su che lente abbinereste a questa reflex, mi servirebbe uno zoom che copra le focali lasciate scoperte dal mio Tokina 11-16 e un eventuale 70-200 che arriverà...prima o poi arriverà biggrin.gif
Non deve partire per forza da 16 ma non preferirei andare oltre i 24! come budget diciamo medio-basso, sui 5-600 max penso... wink.gif
NKNRS
QUOTE(marconital88 @ Feb 11 2011, 05:03 PM) *
....Mi piaceva il suo sguardo...


Uno scatto street molto ben equilibrato, anche nella conversione con la scala dei grigi al gran completo. Pollice.gif

QUOTE(AlessioAndreani @ Feb 11 2011, 10:16 PM) *
Lascio un saluto! sono nuovo sul forum e possiedo una D90 da quasi un anno! Gran bella macchina! wink.gif
Vi chiedo un parere su che lente abbinereste a questa reflex, mi servirebbe uno zoom che copra le focali lasciate scoperte dal mio Tokina 11-16 e un eventuale 70-200 che arriverà...prima o poi arriverà biggrin.gif
Non deve partire per forza da 16 ma non preferirei andare oltre i 24! come budget diciamo medio-basso, sui 5-600 max penso... wink.gif


Benvenuto! Pollice.gif

Nikon 16-85mm senza alcun dubbio.

Ciao, Roby.
adrymaster
QUOTE(AlessioAndreani @ Feb 11 2011, 10:16 PM) *
Lascio un saluto! sono nuovo sul forum e possiedo una D90 da quasi un anno! Gran bella macchina! wink.gif
Vi chiedo un parere su che lente abbinereste a questa reflex, mi servirebbe uno zoom che copra le focali lasciate scoperte dal mio Tokina 11-16 e un eventuale 70-200 che arriverà...prima o poi arriverà biggrin.gif
Non deve partire per forza da 16 ma non preferirei andare oltre i 24! come budget diciamo medio-basso, sui 5-600 max penso... wink.gif


Quoto roby, 16-85 o se vuoi spendere poco 18-105 restando in casa Nikon, se preferis ci continuare con ottiche 2.8 allora potresti pensare ad un 17-50 2.8 Tamron VC, il 17-55 di mamma Nikon anche usato lo paghi non meno di 800 caffe'.

Benvenuto tra noi e ... come scegli scegli cadi bene comunque ^_^

Buona luce
Adriano
AlessioAndreani
Grazie delle risposte, mi ero dimenticato che magari preferivo rimanere su un 2.8 (ma visto il bidget avrei avuto il campo un po' limitato). Valuterò bene le scelte, e in caso risparmierò qualche caffè in più!!
fulvyo
QUOTE(AlessioAndreani @ Feb 12 2011, 12:42 AM) *
Grazie delle risposte, mi ero dimenticato che magari preferivo rimanere su un 2.8 (ma visto il bidget avrei avuto il campo un po' limitato). Valuterò bene le scelte, e in caso risparmierò qualche caffè in più!!


Se vuoi restare su un 2.8 valuta il Tamrom 17-50 come ti hanno già consigliato, se no Sigma 24-70 o Tamrom 28-75.
raffer
QUOTE(AlessioAndreani @ Feb 11 2011, 10:16 PM) *
Lascio un saluto! sono nuovo sul forum e possiedo una D90 da quasi un anno! Gran bella macchina! wink.gif
Vi chiedo un parere su che lente abbinereste a questa reflex, mi servirebbe uno zoom che copra le focali lasciate scoperte dal mio Tokina 11-16 e un eventuale 70-200 che arriverà...prima o poi arriverà biggrin.gif
Non deve partire per forza da 16 ma non preferirei andare oltre i 24! come budget diciamo medio-basso, sui 5-600 max penso... wink.gif


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Ti consiglio il 16-85 VR, con il quale, pur non essendo un 2.8, non mi sono mai trovato in difficoltà.

Raffaele
trazom78
QUOTE(gargasecca @ Feb 11 2011, 04:26 PM) *
Bei posti....animali??
grazie.gif

Purtroppo gli animali che osservavamo lì per il Parco richiedevano focali di cui al momento non dispongo (dal 400mm in sù, per intenderci). Per cui mi sono limitato a ritrarre l'ambiente che ci ha ospitati wink.gif
marconital88
QUOTE(marconital88 @ Feb 11 2011, 05:03 PM) *
Ingrandimento full detail : 2.1 MB

....Mi piaceva il suo sguardo...



QUOTE(AlessioAndreani @ Feb 11 2011, 10:16 PM) *
Lascio un saluto! sono nuovo sul forum e possiedo una D90 da quasi un anno! Gran bella macchina! wink.gif
Vi chiedo un parere su che lente abbinereste a questa reflex, mi servirebbe uno zoom che copra le focali lasciate scoperte dal mio Tokina 11-16 e un eventuale 70-200 che arriverà...prima o poi arriverà biggrin.gif
Non deve partire per forza da 16 ma non preferirei andare oltre i 24! come budget diciamo medio-basso, sui 5-600 max penso... wink.gif


Questa foto è stata scattata con il 16-85VR un' ottimo obiettivo ... lo consiglio a tutti..
eutelsat

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
Bin
QUOTE(iggaggio @ Feb 11 2011, 06:56 PM) *
...
se metti il segno di spunta senza cambiare il PC non vedi modifiche all'immagine perché effettivamente non è successo niente.
...

Ok ho capito... Pensavo che in ogni caso il pc impostato on camera, in questo caso std_nitido, lo leggesse comunque come modifica rispetto a quello 'standard'... Invece in pratica lo sostituisce a quello di default e si comporta di conseguenza come tale... Grazie.
Grazie Raffer per il manuale... Anche se mi sta per scadere la versione prova (non tutte le formattazioni vengono per nuocere) sto valutandone l'acquisto... (Mica è previsto a breve una nuova versione?). Mi trovo molto meglio su capture che su viewnx... A parte i miei strafalcioni eheheh


Un contributo, stavolta non felino...


Innocenti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quel che resta
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
raffer
QUOTE(Bin @ Feb 13 2011, 12:04 PM) *
Grazie Raffer per il manuale... Anche se mi sta per scadere la versione prova (non tutte le formattazioni vengono per nuocere) sto valutandone l'acquisto... (Mica è previsto a breve una nuova versione?). Mi trovo molto meglio su capture che su viewnx... A parte i miei strafalcioni eheheh


Di una versione 3 di Capture se ne parla da tempo e prima o poi uscirà. Si spera che venga considerata un upgrade della versione 2 e non, come è successo nel passaggio da NX a NX2, un programma diverso da acquistare ex-novo. dry.gif

Raffaele
ste.pi
QUOTE(aiovine @ Feb 11 2011, 07:56 PM) *
Posto un altro scatto, praticamente il primo ad iso>200....senza pretese!

Silhouettes
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Buona serata!
Antonello


Lo trovo veramente molto bello, sia per le cromìe delicate che per la composizione molto particolare, solo un piccolo appunto. mi inganna l'occhio o pende leggermente a dx?
In ogni caso complimenti, bel colpo d'occhio.
Stefano.
aiovine
QUOTE(ste.pi @ Feb 13 2011, 02:06 PM) *
Lo trovo veramente molto bello, sia per le cromìe delicate che per la composizione molto particolare, solo un piccolo appunto. mi inganna l'occhio o pende leggermente a dx?
In ogni caso complimenti, bel colpo d'occhio.
Stefano.


Grazie, Stefano...troppo buono! wub.gif
Quanto alla leggera pendenza, probabilmente hai ragione. In realtà né la linea del mare né quella del cielo aiutano a chiarire le idee. Solo la sagoma della persona, nel suo atteggiamento, dovrebbe esser leggermente più inclinata con le spalle indietro (quindi verso sx). Ho provato anche a raddrizzare l'immagine di poco verso sinistra, ma alla fine non ho saputo scegliere tra le due versioni... hmmm.gif ed ho lasciato l'originale.
grazie.gif sempre per gli apprezzamenti, le critiche ed i consigli, preziosi per chi, come me, si avvicina al "mondo reflex" dopo aver scattato solo con compatte automatiche!
Antonello
iggaggio
QUOTE(Bin @ Feb 13 2011, 12:04 PM) *


Bin o dove sono "tutti questi ferri a fermar pietre"? (mi piace l'idea di queste foto!!! ammetto che non essendo dell'ambiente c'ho messo un po' a capire il titolo della prima, ma menomale che c'è google...)
Bin
@Gabriele: scusa mi sono dimenticata di aggiungere la località... Si tratta di Santo Stefano di Sessanio, un borgo in provincia de L'Aquila e come tale, purtroppo, toccato pesantemente dal terremoto del 6 aprile 2009.
La torre medicea, ristrutturata una trentina di anni fa, con i classici metodi di allora, è praticamente crollata su se stessa e sugli edifici sottostanti, mutilando lo skyline del paesello.
Nonostante questo sono riuscita a trovare degli scorci (non questi ovviamente) - uno è quello delle poltroncine in HDR di qualche pagina fa - la cui atmosfera sembra rimasta intatta e ben lontana dalla tragedia che conosciamo. Anche se si nota che si tratta di un borgo 'fatto per i turisti' e poco vissuto.
Credo che li aggiungerò nei prossimi giorni...

smile.gif Per i tubi innocenti... Eh, mi piaceva l'idea del significato della parola associato al perché della loro presenza... Ma se avessi messo da subito la località di scatto forse si sarebbe capita meglio.
Grazie.

@Raffer: Pollice.gif Quasi quasi riformatto e attendo l'uscita della nuova versione allora...

raffer
Uno dei primi scatti con la prima D90 rivisitato. wink.gif

Chiostro Grande, Certosa di San Martino, Napoli
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
raffer
Un'altra vecchia immagine recuperata dal disco rigido. rolleyes.gif

IPB Immagine

Raffaele
Smoke99
Ciao a tutti,
stavo osservando degli obiettivi per acquisti futuri per completare il mio corredo e quello che mi manca sono due zoom uno dal lato tele ed uno dal lato grandangolo.

Guardando il lato tele stavo pensando di orientarmi su un 70-200 f2.8.
In giro si trovano il tamron e sigma 70-200 lisci ad un prezzo simile che oscilla sulle 600 euro, poi abbiamo il nikon 80-200 AFD sulle 950 e poi il sigma 70-200 os a 1400 euro circa.
Partendo dal presupposto che sono un fotoamatore, sò che la stabilizzazione su queste focali può risultare abbastanza utile però il sigma stabilizzato costa il doppio della versione normale e a quel prezzo valuterei un 70-200 VRI della nikon usato, ma il problema è proprio il prezzo che mi sembra troppo elevato dato che per me le foto non sono un lavoro.

Restano quindi il sigma ed il tamron lisci o al massimo un 80-200 usato (anche se non si trovano facilmente).
Leggendo un po di articoli in giro ho visto che il punto di forza del tamron è la nitidezza e la resa cromatica ad scapito di un Af lentino, mentre il sigma ha un Af ottimo a scapito della nitidezza.
La mia prima domanda è:
1) Quanto è lento l'Af del tamron? E' inutilizzabile per fare qualche foto in autodromo o a qualche concerto?
2) La d90 ha il motorino af interno, utilizzando quest'ultimo il tamron diventa più veloce?
3) Quale dei due mi consigliate?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.