Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
slandau
QUOTE(slandau @ Aug 18 2009, 10:36 PM) *
Sono rientrato ieri dopo 10 gg in montagna in valle Aurina (sopra Brunico..... quasi in Austria)
con più di 400 foto in raw.
Inizio conversione 13:14 fine conversione raw-> jpeg con view nx 15:56
quasi 3 ore per 419 foto.
23 secondi a foto di media senza applicare correzioni o altro direi che sono un po' troppi....... mi sa che sarà dura tirare ancora un anno con il mio attuale PC.
In questi giorni dovrò fare un po' di pulizia tra le foto fatte e poi inzierò a pubblicare le migliori.

Mi autoquoto perchè non riesco a modificare l'intervento precedente.......

Con PC un po' più moderni del mio (Pentium 4 a 3.0 ghz) quali sono i tempi di conversione con view nx ?

Pensavo per l'anno prossimo ad un Core i7 920 che è un quad core a 2.66 ghz.

Se è solo 4 volte più veloce del mio ...... è ancora troppo lento per elaborare i raw spero che quindi i nuovi processori siano molto più efficienti ...... (tipo 1 o 2 secondi max a foto...) in modo da vedere anche l'applicazione dei vari filtri in tempo reale o quasi e non come adesso che devo aspettare troppo tempo tra il comando e applicazione del filtro.......
Qualcuno a qualche esperienza in merito ?
tankredi
QUOTE(slandau @ Aug 18 2009, 10:47 PM) *
Mi autoquoto perchè non riesco a modificare l'intervento precedente.......

Con PC un po' più moderni del mio (Pentium 4 a 3.0 ghz) quali sono i tempi di conversione con view nx ?

Pensavo per l'anno prossimo ad un Core i7 920 che è un quad core a 2.66 ghz.

Se è solo 4 volte più veloce del mio ...... è ancora troppo lento per elaborare i raw spero che quindi i nuovi processori siano molto più efficienti ...... (tipo 1 o 2 secondi max a foto...) in modo da vedere anche l'applicazione dei vari filtri in tempo reale o quasi e non come adesso che devo aspettare troppo tempo tra il comando e applicazione del filtro.......
Qualcuno a qualche esperienza in merito ?


mi piace fotografare, con la d80 ho fatto 18.000 foto in 2 anni, adesso con la d2x 12.000 in 4 mesi...
questo è uno dei motivi perchè fotografo quasi sempre in jpeg, conosco bene la macchina così prevedo (purtroppo non sempre) come si comporta la macchina in quelle condizioni di luce e quindi la imposto pèrima di fare la foto impiegando solo qualche secondo .....
solo in alcuni casi scatto in raw, ma quello che mi annoia è la lentezza della PP, intervengo solo di rado in PP, certevolte per un po' di contrasto, nitidezza e qualche volta per aggiustare la luminosità e per qualche conversione in BW...insomma niente di particolare.... so che i jpeg generati dai raw sono migliori....ma le differenze alla fine non sono così eclatanti da gridare al miracolo...il raw diventa molto importante se sbagli completamente la foto, alora i raw in qualche modo si possono riprendere e a questo punto il raw
diventa molto importante al contrario del jpeg che va perdendo ogni modifica applicata...ma io cancello direttamente la foto....tanto sono un semplice fotoamatore e non un professionista!!!nessuno mi paga per la foto persa....
In conclusione non mi voglio ritrovare a elaborare centinaia di foto impiegando tempi lunghi...oltre che ci vuole tantissimo spazio per l'archiviazione...
bergat@tiscali.it
Con Nx2 e un centinaia di foto raw la conversione batch in jpeg necessita circa 4 minuti. (Quadcore 2,66 mhz e scheda grafica Nvidia 880 GTS)
FabioAlagna
Salve a tutti,
ecco il mio contributo a questo club:



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB

sono molto graditi commenti,critiche e suggerimenti.
wink.gif saluti
Fabio
ste.pi
QUOTE(slandau @ Aug 18 2009, 10:36 PM) *
Sono rientrato ieri dopo 10 gg in montagna in valle Aurina (sopra Brunico..... quasi in Austria)
con più di 400 foto in raw.
Inizio conversione 13:14 fine conversione raw-> jpeg con view nx 15:56
quasi 3 ore per 419 foto.
23 secondi a foto di media senza applicare correzioni o altro direi che sono un po' troppi....... mi sa che sarà dura tirare ancora un anno con il mio attuale PC.
In questi giorni dovrò fare un po' di pulizia tra le foto fatte e poi inzierò a pubblicare le migliori.


Io pure fotografo in Raw, però poi applico i cambiamenti (PP) in Raw, altrimenti che senso ha? Allora tanto vale fotografare in Jpeg;
comunque prima di fare acquisti tecnologici per questo motivo ti consiglio di togliere dall'hard disk tutto quello che hai e non ti serve, se puoi formattalo e reinstalla il S.O., se il disco è di una certa capienza (almeno 30 gb) e hai xp partiziona la memoria, alloca xp in una partiziona (ex. 15 gb) e tutto il resto nell'altra partizione.
Sembra difficile a dirsi, ma ci sono programmi che fanno queste operazioni in automatico...
Altrimenti, dopo avergli dato una buona pulita, salva tutto quello che non deve "girare" sul pc su di un supporto esterno... Ce ne sono ormai di molto economici, io per es. ho un HD da 320gb autoalimentato che ho pagato meno di 100 caffè ed è un mulo... Lo uso perfino per vedere film (naturalmente collegato ad un apparecchietto...) e salvo tutti o lì sopra costantemente come backup.
Ciao.
ste.pi
QUOTE(slandau @ Aug 18 2009, 10:47 PM) *
Mi autoquoto perchè non riesco a modificare l'intervento precedente.......

Con PC un po' più moderni del mio (Pentium 4 a 3.0 ghz) quali sono i tempi di conversione con view nx ?

Pensavo per l'anno prossimo ad un Core i7 920 che è un quad core a 2.66 ghz.

Se è solo 4 volte più veloce del mio ...... è ancora troppo lento per elaborare i raw spero che quindi i nuovi processori siano molto più efficienti


... Non puoi fare questo paragone (velocità / potenza) per un motivo molto semplice: il fatto che non facciano più pc con un solo core di dimensioni immense (quindi nel caso del core i7 12 ghz, per esempio) è prorpio perchè i 4 processori, lavorando separatamente e in perallelo, intervengono dove serve di più al momento dell'utilizzo... Cioè, può essere che uno o due (se necessario) processori lavorino solamente per il tuo programma di fotoritocco mentre tu lo utilizzi, e questo aumenta notevolmente la velocità... Perchè un solo processore invece deve badare a 1000 altre cose (in primis tenere in vita il S.O. e badare che non ci siano crash...)
Non so se sono stato abb. chiaro... In pratica i diversi "core" si suddividono il lavoro e lo fanno più rapidamente. Meglio uno che può fare da solo "20", o 4 che possono fare "5"? tongue.gif tongue.gif tongue.gif Ciao.
niçola sammarço
fantastici i colori della prima foto di fabio e buona atmosfera anche nella seconda..

io invece propongo un ritratto, eseguito con luce ambiente..
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.6 MB
alefiore
Buongiorno a tutto il club da lunedi' 17 sono diventato un fiero propietario di D90 arrivando da una D80, posto uno dei primi scatti.
Ciao A tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB


ALE
slandau
QUOTE(ste.pi @ Aug 19 2009, 09:21 AM) *
... Non puoi fare questo paragone (velocità / potenza) per un motivo molto semplice: il fatto che non facciano più pc con un solo core di dimensioni immense (quindi nel caso del core i7 12 ghz, per esempio) è prorpio perchè i 4 processori, lavorando separatamente e in perallelo, intervengono dove serve di più al momento dell'utilizzo... Cioè, può essere che uno o due (se necessario) processori lavorino solamente per il tuo programma di fotoritocco mentre tu lo utilizzi, e questo aumenta notevolmente la velocità... Perchè un solo processore invece deve badare a 1000 altre cose (in primis tenere in vita il S.O. e badare che non ci siano crash...)
Non so se sono stato abb. chiaro... In pratica i diversi "core" si suddividono il lavoro e lo fanno più rapidamente. Meglio uno che può fare da solo "20", o 4 che possono fare "5"? tongue.gif tongue.gif tongue.gif Ciao.


Questo lo so.... quello che mi interessava sapere è come sarà la reattività del sistema all'applicazione dei filtri di nx2 o la velocità di conversione dei file raw anche solo con Capture. Nel mio caso il mio PC ha lavorato convertendo mediamente un raw in 23 secondi. Durante la conversione non avevo molti altri programmi aperti. (Questa sera ripeterò il test con tutti i programmi non necessari chiusi)
Tra il pentium 4 ed il core i7 c'è una notevole differenza anche di architettura. Gia ho visto che il portatile di mio padre (core duo) con winrar impostato per usare un solo core (anche se ad 1.6 ghz) è più veloce del mio P4 a 3.0 ghz.........
I nuovi processori hanno nuove istruzioni , una pipeline più corta, di quella lunghissima del Prescott.... tutte cose che aumentano l'efficenza.

Il problema è che se per esempio nikon Capture non è ottimizzato per il multicore avrò una velocità sensibilmente inferiore a quella di un software ottimizzato. Poi e' ovvio che su un core girerà solamente nikon Cature e sugli altri ci saranno gli altri processi, per cui un vantaggio in ogni caso c'è, ma in un caso sarebbe notevole, nell'altro magari avrei solo un raddoppio delle prestazioni che per quello che mi serve è troppo poco (cosa che se invece utilizza tutti i core magari ho 8 volte le prestazioni della mia macchina attuale, cosa senz'altro più interessante)
ste.pi
QUOTE(slandau @ Aug 19 2009, 02:30 PM) *
Questo lo so.... quello che mi interessava sapere è come sarà la reattività del sistema all'applicazione dei filtri di nx2 o la velocità di conversione dei file raw anche solo con Capture. Nel mio caso il mio PC ha lavorato convertendo mediamente un raw in 23 secondi. Durante la conversione non avevo molti altri programmi aperti. (Questa sera ripeterò il test con tutti i programmi non necessari chiusi)
Tra il pentium 4 ed il core i7 c'è una notevole differenza anche di architettura. Gia ho visto che il portatile di mio padre (core duo) con winrar impostato per usare un solo core (anche se ad 1.6 ghz) è più veloce del mio P4 a 3.0 ghz.........
I nuovi processori hanno nuove istruzioni , una pipeline più corta, di quella lunghissima del Prescott.... tutte cose che aumentano l'efficenza.

Il problema è che se per esempio nikon Capture non è ottimizzato per il multicore avrò una velocità sensibilmente inferiore a quella di un software ottimizzato. Poi e' ovvio che su un core girerà solamente nikon Cature e sugli altri ci saranno gli altri processi, per cui un vantaggio in ogni caso c'è, ma in un caso sarebbe notevole, nell'altro magari avrei solo un raddoppio delle prestazioni che per quello che mi serve è troppo poco (cosa che se invece utilizza tutti i core magari ho 8 volte le prestazioni della mia macchina attuale, cosa senz'altro più interessante)


Perfetto, vedo che ne sai più di me... Ti posso solo dire questa cosa: ho avuto modo di utilizzare un Pentium 4 a 3.6 ghz con una scheda video abbastanza datata (ricordo solo che era con 16 mb condivisi); un Toshiba, con Hd da 40 gb, SO Xp. E' il portatile di mia moglie, e lei lo tiene pulitissimo perchè lo utilizza solo per lavoro (= videoscrittura) e talvolta per navigare... Ti posso garantire che Gimp (lo so, non è al pari di software più blasonati e spt a pagamento... Ma è comunque un bel malloppone) lì sopra gira a meraviglia, anche con files (naturalmente jpeg) di dimensioni abb. grandi, da 4 mb in su. (Dimensione media delle foto della mia fotocamera precedente, Minolta digimax Z20). Quindi effettivamente, se Nikon Capture fosse ottimizzato per il multicore, anche con i files in Nef su un pc dotato di 4 processori dovrebbe essere possibile avere un aumento notevole di velocità durante la loro elaborazione... Io lo utilizzo (NKX2) su un dual core da 2 Ghz e ti garantisco che i tempi sono (per me) più che accettabili.
Ciao.
P.S. hai controllato nella pagina del forum dedicata ai software se c'è qualcosa in merito?
Altrimenti potrebbe essere un buono spunto per una discussione, perchè mi sa che stiamo (o forse sto, visto che sono io a tirarla lunga) andando un po' OT...
Ri ciao
pefran
QUOTE(ste.pi @ Aug 19 2009, 03:03 PM) *
Perfetto, vedo che ne sai più di me... Ti posso solo dire questa cosa: ho avuto modo di utilizzare un Pentium 4 a 3.6 ghz con una scheda video abbastanza datata (ricordo solo che era con 16 mb condivisi); un Toshiba, con Hd da 40 gb, SO Xp. E' il portatile di mia moglie, e lei lo tiene pulitissimo perchè lo utilizza solo per lavoro (= videoscrittura) e talvolta per navigare... Ti posso garantire che Gimp (lo so, non è al pari di software più blasonati e spt a pagamento... Ma è comunque un bel malloppone) lì sopra gira a meraviglia, anche con files (naturalmente jpeg) di dimensioni abb. grandi, da 4 mb in su. (Dimensione media delle foto della mia fotocamera precedente, Minolta digimax Z20). Quindi effettivamente, se Nikon Capture fosse ottimizzato per il multicore, anche con i files in Nef su un pc dotato di 4 processori dovrebbe essere possibile avere un aumento notevole di velocità durante la loro elaborazione... Io lo utilizzo (NKX2) su un dual core da 2 Ghz e ti garantisco che i tempi sono (per me) più che accettabili.
Ciao.
P.S. hai controllato nella pagina del forum dedicata ai software se c'è qualcosa in merito?
Altrimenti potrebbe essere un buono spunto per una discussione, perchè mi sa che stiamo (o forse sto, visto che sono io a tirarla lunga) andando un po' OT...
Ri ciao


Breve OT
Nikon Capture NX2 è ottimizzato per il multicore. Ho appena verificato.
Allego immagine degli 8 core utilizzati da NX2


Saluti
Franco

gioparmy
QUOTE(ste.pi @ Aug 19 2009, 09:13 AM) *
Io pure fotografo in Raw, però poi applico i cambiamenti (PP) in Raw, altrimenti che senso ha? Allora tanto vale fotografare in Jpeg;

Non e' proprio cosi'. Lo scatto on-camera jpeg e' peggiore della conversione da nef messicano.gif
karl mark
QUOTE(Fabioski @ Aug 19 2009, 02:16 AM) *
Salve a tutti,
ecco il mio contributo a questo club:

-CUT-
sono molto graditi commenti,critiche e suggerimenti.
wink.gif saluti
Fabio


Foto gradevoli. Ma è il faro di Capogallo (PA) ?
Bello anche il tramonto...per i miei gusti la foto è un pò buia, la schiarirei un pò....occhio anche all'orizzonte che pende un pò a sinistra.

Ciao wink.gif
raffer
QUOTE(Fabioski @ Aug 19 2009, 02:16 AM) *
Salve a tutti,
ecco il mio contributo a questo club:


sono molto graditi commenti,critiche e suggerimenti.
wink.gif saluti
Fabio


Benvenuto Fabio! Pollice.gif
Alcuni consigli: cerca di postare immagini più leggere, riduci le dimensioni della firma, la seconda io la vedo così:

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


QUOTE(alefiore @ Aug 19 2009, 11:13 AM) *
Buongiorno a tutto il club da lunedi' 17 sono diventato un fiero propietario di D90 arrivando da una D80, posto uno dei primi scatti.
Ciao A tutti
ALE


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Raffaele
maxd90
prova 1600 iso (premetto che non uso mai quella sensibilità).


hmmm.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

slandau
QUOTE(ste.pi @ Aug 19 2009, 03:03 PM) *
Perfetto, vedo che ne sai più di me... Ti posso solo dire questa cosa: ho avuto modo di utilizzare un Pentium 4 a 3.6 ghz con una scheda video abbastanza datata (ricordo solo che era con 16 mb condivisi); un Toshiba, con Hd da 40 gb, SO Xp. E' il portatile di mia moglie, e lei lo tiene pulitissimo perchè lo utilizza solo per lavoro (= videoscrittura) e talvolta per navigare... Ti posso garantire che Gimp (lo so, non è al pari di software più blasonati e spt a pagamento... Ma è comunque un bel malloppone) lì sopra gira a meraviglia, anche con files (naturalmente jpeg) di dimensioni abb. grandi, da 4 mb in su. (Dimensione media delle foto della mia fotocamera precedente, Minolta digimax Z20). Quindi effettivamente, se Nikon Capture fosse ottimizzato per il multicore, anche con i files in Nef su un pc dotato di 4 processori dovrebbe essere possibile avere un aumento notevole di velocità durante la loro elaborazione... Io lo utilizzo (NKX2) su un dual core da 2 Ghz e ti garantisco che i tempi sono (per me) più che accettabili.
Ciao.
P.S. hai controllato nella pagina del forum dedicata ai software se c'è qualcosa in merito?
Altrimenti potrebbe essere un buono spunto per una discussione, perchè mi sa che stiamo (o forse sto, visto che sono io a tirarla lunga) andando un po' OT...
Ri ciao


OT
In effetti ci avevo già provato.... ma alla fine il discorso era morto quasi subito. L'avevo impostato come critica sulla lentezza di NX2. Ora non lo posso più utilizzare essendo scaduto il periodo di prova e per l'acquisto di nx2 aspetto a quando cambierò PC. Con questo non ne vale la pena. Magari poi nel frattempo esce una versione nuova (es nx 3) e così mi risparmi l'acquisto dell'aggiornamento.
Fine OT.

alefiore
QUOTE(maxd90 @ Aug 19 2009, 09:18 PM) *
prova 1600 iso (premetto che non uso mai quella sensibilità).


hmmm.gif
Ingrandimento full detail : 1.5 MB



Direi che se la cava benone...
Ciao
ALE
gio.67
mi piace fotografare, con la d80 ho fatto 18.000 foto in 2 anni, adesso con la d2x 12.000 in 4 mesi...
questo è uno dei motivi perchè fotografo quasi sempre in jpeg, conosco bene la macchina così prevedo (purtroppo non sempre) come si comporta la macchina in quelle condizioni di luce e quindi la imposto pèrima di fare la foto impiegando solo qualche secondo .....
solo in alcuni casi scatto in raw, ma quello che mi annoia è la lentezza della PP, intervengo solo di rado in PP, certevolte per un po' di contrasto, nitidezza e qualche volta per aggiustare la luminosità e per qualche conversione in BW...insomma niente di particolare.... so che i jpeg generati dai raw sono migliori....ma le differenze alla fine non sono così eclatanti da gridare al miracolo...il raw diventa molto importante se sbagli completamente la foto, alora i raw in qualche modo si possono riprendere e a questo punto il raw
diventa molto importante al contrario del jpeg che va perdendo ogni modifica applicata...ma io cancello direttamente la foto....tanto sono un semplice fotoamatore e non un professionista!!!nessuno mi paga per la foto persa....
In conclusione non mi voglio ritrovare a elaborare centinaia di foto impiegando tempi lunghi...oltre che ci vuole tantissimo spazio per l'archiviazione...
[/quote]
Pollice.gif

finalmente uno che la pensa come me... grazie.gif
FabioAlagna
fantastici i colori della prima foto di fabio e buona atmosfera anche nella seconda..


grazie.gif Nicola




Benvenuto Fabio! Pollice.gif
Alcuni consigli: cerca di postare immagini più leggere, riduci le dimensioni della firma, la seconda io la vedo così....

grazie Raffaele, per la firma effettivamente il dubbio che fosse troppo grande mi era venuto e la tua versione del tramonto effettivamente sembra più equilibrata.




Foto gradevoli. Ma è il faro di Capogallo (PA) ?
Bello anche il tramonto...per i miei gusti la foto è un pò buia, la schiarirei un pò....occhio anche all'orizzonte che pende un pò a sinistra.


grazie.gif si, si é proprio Capogallo (PA)
ecco un'altro scatto della stessa giornata:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 543.1 KB
federico77
Ciao a tutto il club D90... che ho ritirato ieri nuova nuova in negozio... non vedo l'ora di poterla provare in una "spedizione" fotografica...
Spero di portare presto delle foto di prova...
A presto.


Federico
FabioAlagna
QUOTE(federico77 @ Aug 20 2009, 07:53 AM) *
Ciao a tutto il club D90... che ho ritirato ieri nuova nuova in negozio... non vedo l'ora di poterla provare in una "spedizione" fotografica...
Spero di portare presto delle foto di prova...
A presto.
Federico



Benvenuto Federico wink.gif
vedrai che la D90 ti darà soddisfazioni.

..adesso attendiamo le foto...

a presto
Fabio
kevinilcondor
Ciao a tutti...
premetto sono un neofita che vuole bruciare le tappe...
ho da poco acquistato una D90 e sto iniziando a studiare un pò.. rolleyes.gif
Accetto i cosigli utili per uno come me che si è avvicinato da poco a questo mondo.
un saluto a tutti
Kevin
robertosa
QUOTE(Fabioski @ Aug 20 2009, 12:13 AM) *
fantastici i colori della prima foto di fabio e buona atmosfera anche nella seconda..
grazie.gif Nicola
Benvenuto Fabio! Pollice.gif
Alcuni consigli: cerca di postare immagini più leggere, riduci le dimensioni della firma, la seconda io la vedo così....

grazie Raffaele, per la firma effettivamente il dubbio che fosse troppo grande mi era venuto e la tua versione del tramonto effettivamente sembra più equilibrata.
Foto gradevoli. Ma è il faro di Capogallo (PA) ?
Bello anche il tramonto...per i miei gusti la foto è un pò buia, la schiarirei un pò....occhio anche all'orizzonte che pende un pò a sinistra.
grazie.gif si, si é proprio Capogallo (PA)
ecco un'altro scatto della stessa giornata:

Ingrandimento full detail : 543.1 KB

belle foto, colori stupendi complimenti
Diego 63
QUOTE(robertosa @ Aug 20 2009, 01:43 PM) *
belle foto, colori stupendi complimenti

Vivendo a Palermo ho riconosciuto luoghi a noi conosciuti. Ho comprato la D90 i primi di luglio, ma essendo stato in Toscana non ho ancora scattato molto in Sicilia.
Complimenti
Diego
raffer
QUOTE(maxd90 @ Aug 19 2009, 09:18 PM) *
(premetto che non uso mai quella sensibilità).


Perchè? hmmm.gif

Raffaele

P.S. Un benvenuto a tutti i nuovi arrivati nel Club! Pollice.gif
flo22
IPB Immagine

I micioni rolleyes.gif
nview
QUOTE(flo22 @ Aug 20 2009, 07:00 PM) *


bellissime!!! obbiettivo?
flo22
QUOTE(nview @ Aug 20 2009, 06:59 PM) *
bellissime!!! obbiettivo?



70/300 la prima volta lo usavo direi ottimo
nview
QUOTE(flo22 @ Aug 20 2009, 07:03 PM) *
70/300 la prima volta lo usavo direi ottimo


puoi postare i dati di scatto? vorrei acquistarlo anche io il 70-300
flo22
QUOTE(nview @ Aug 20 2009, 07:11 PM) *
puoi postare i dati di scatto? vorrei acquistarlo anche io il 70-300


questi i dati dell'ultima foto
Produttore: NIKON CORPORATION
Dispositivo: NIKON D90
Obiettivo: 70-300mm f/4.5-5.6
Commento foto:
Data: 2009:08:20 18:57:57
Qualita' immagine: RAW
Lunghezza focale: 300 mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Tipo di lente: AF non D
Diaframma: f 5.6
Apertura massima diaframma: f 5.7
Tempo di posa: 125/100000 sec
Modalita' di esposizione: Program
Sensibilita' ISO: 13107200
Bilanciamento del bianco: AUTO
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: 0 EV
Flash: No Flash
Sorgente luminosa: Unknown or Auto
Compressione: Jpeg Compression
Risoluzione orizzontale: 300 dots per ResolutionUnit
Risoluzione verticale: 300 dots per ResolutionUnit
Unita' di misura risoluzione: Inch
Larghezza originale: 2848 pixels
Altezza originale: 4288 pixels

se clicchi sulla foto vai direttamente sul sito clikon poi clicca su EXIF della foto e trovi i vari dati ciao
flo22
Le foto cmq le ho elaborate un pochino in PP alzando la saturazione e leggermente il contrasto
maxd90
un altro street
.
.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 364.6 KB

marcoone
Ciao a tutti!Mi chiamo Marco e sono da pochi giorni passato dalla d40 alla d90 wink.gif !
Non vedo l'ora di postare qualche scatto e leggere quaalche gradito consiglio per sfruttare al massimo le potenzialità della D90.
Come obiettivo ho un 18-200 che non stacco quasi mai,tranne quando devo fare qualche bel primo piano dove uso il mitico 50ino.Una domanda,se posso,considerando che penso di rimanere con queti due obiettivi e che semmai potrò cambiare il flash sb400 per uno superiore,quale zaino mi consigliate per portare comodamente il tutto?Io sono orientato verso il lowepro slingshot 100 che è molto pratico.........faccio male a prendere questo unsure.gif !
Grazie mille!
FabioAlagna
QUOTE(robertosa @ Aug 20 2009, 01:43 PM) *
belle foto, colori stupendi complimenti



grazie.gif

grazie.gif a tutti per i commenti e gli apprezzamenti.

allego un altro scatto:
veduta di Tropea vecchia, dove sono stato in vacanza. Bellissima la Calabria ma con moglie e pargola al seguito non ho potuto fare tutte le foto che avrei voluto dry.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 846.6 KB

commenti critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
saluti
Fabio
robertosa
QUOTE(flo22 @ Aug 20 2009, 07:00 PM) *

belle anche io ho un 70-300 il vr e devo dire che si comporta bene, prima usavo il 70-300 apo della sigma, dopo 15 gg l'ho venduto per il nikkor, una differenza enorme, con il sigma dovevi usare sempre tempi molto alti, e la nitidezza, scadente, con il nikkor la differenza si vede subito usando tempi bassi e soprattutto con sog. in movimento, molto molto contento...appena sarò pienamente soddisfatto dei risultati vi posterò qualche scatto..ciao a tutti
robertosa
QUOTE(Fabioski @ Aug 21 2009, 01:21 PM) *
grazie.gif

grazie.gif a tutti per i commenti e gli apprezzamenti.

allego un altro scatto:
veduta di Tropea vecchia, dove sono stato in vacanza. Bellissima la Calabria ma con moglie e pargola al seguito non ho potuto fare tutte le foto che avrei voluto dry.gif

Ingrandimento full detail : 846.6 KB

commenti critiche e suggerimenti sempre ben accetti.
saluti
Fabio

complimenti, ma fai pp o è naturale?
CMQ se non stavi in sicilia avrei fatto un corso di fotografia hmmm.gif molto volentieri con te...
ste.pi
QUOTE(maxd90 @ Aug 20 2009, 11:16 PM) *


Proprio bella bella... L'hai trasformata "High Key" in pp o no?
Posso sapere che sftw hai usato?
Grazie
maxd90
QUOTE(ste.pi @ Aug 21 2009, 02:48 PM) *
Proprio bella bella... L'hai trasformata "High Key" in pp o no?
Posso sapere che sftw hai usato?
Grazie


grazie..

ho semplicemente usato la conversione B&N di capture NX2, agendo un po' sul filtro e poi sui punto del bianco e del nero.

.


matitaspoma
Quante belle foto che sono state inserite ultimamente in questo club: complimenti a tutti e particolarmente a maxd90 (mi piace molto quella della catasta di legna di una settimana fa e soprattutto l'ultima postata) ed a fabiosky (complimenti per la nitidezza ed i colori che sei stato in grado di catturare nei tuoi scatti), solo per citarne alcuni.

Anche io purtoppo sono un possessore di un computer lento e la postproduzione di ogni scatto mi prende almeno 2-3 minuti a foto tra applicazione delle modifiche e conversione. Ma la cosa più brutta è che ultimamente, dopo tutto questo tempo, mi sono trovato con un buon numero di scatti affetti da posterizzazione mad.gif: ho ancora molto da imparare!

Ma visto che questo è periodo più di fatti che di parole (le ferie aiutano), posto anche io per la prima volta nel club qualche immagine (sperando di non abbasarne il livello smile.gif ).

Gli scatti sono fatti con il mio umile (ed al momento unico) 18-105 VR.

Rana - Alpe Devero - Verbania
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 669.4 KB


Giovane marmotta che sorveglia la sua tana - Parco Veglia Devero - Verbania
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Ciao
vicard
[quote name='Bin' date='Aug 15 2009, 06:30 PM' post='1679807']
Mi piace molto... Peccato solo il taglio non 2/3 (c'era qualcosa che disturbava?)...

Grazie Bin! Non so spiegarlo ma in effetti "qualcosa" non mi piaceva.
grazie.gif di nuovo
Vincenzo
maxd90
QUOTE(matitaspoma @ Aug 21 2009, 03:50 PM) *
maxd90 (mi piace molto quella della catasta di legna di una settimana fa e soprattutto l'ultima postata)


Grazie. rolleyes.gif


QUOTE
...purtroppo sono un possessore di un computer lento e la postproduzione di ogni scatto mi prende almeno 2-3 minuti a foto tra applicazione delle modifiche e conversione.


anche il mio era lento (con Capture era lentissimo).. ho aumentato la RAM e adesso va molto meglio.


QUOTE
Gli scatti sono fatti con il mio umile (ed al momento unico) 18-105 VR.


belle tutte e due..
in particolare mi piace la marmotta che spunta fuori dalla tana..
FabioAlagna
QUOTE(robertosa @ Aug 21 2009, 01:34 PM) *
complimenti, ma fai pp o è naturale?
CMQ se non stavi in sicilia avrei fatto un corso di fotografia hmmm.gif molto volentieri con te...


grazie.gif tante robertosa,
nonostante il cielo di Tropea fosse meraviglioso ho comunque fatto leggera PP con capture NX2 lavorando con i punti di controllo del colore ed eliminando alcune antenne in cima all'edificio e alcuni cavi in basso a dx sulla muraglia, poi ho apposto la firma con PS cs4 e ridimensionato un pò. La nitidezza è merito dell'onestissimo 18-105 VR.

...saluti
Fabio
FabioAlagna
Quante belle foto...
...ed a fabiosky (complimenti per la nitidezza ed i colori che sei stato in grado di catturare nei tuoi scatti), solo per citarne alcuni.


grazie.gif



Gli scatti sono fatti con il mio umile (ed al momento unico) 18-105 VR.

...è un obiettivo con un ottimo rapporto qualità/prezzo IMHO ...gli scatti che ho postato li ho fatti proprio con il 18-105 VR



belle le tue foto Pollice.gif , mi piace molto la rana.

Purtroppo abitando in città ho poche occasioni di fotografare animali in natura anche se mi piacerebbe molto.

a presto
Fabio
MauSerPhoto
Ispirazione Mattutina con 18-105 VR:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 462.9 KB
robertosa
QUOTE(Fabioski @ Aug 22 2009, 01:51 AM) *
grazie.gif tante robertosa,
nonostante il cielo di Tropea fosse meraviglioso ho comunque fatto leggera PP con capture NX2 lavorando con i punti di controllo del colore ed eliminando alcune antenne in cima all'edificio e alcuni cavi in basso a dx sulla muraglia, poi ho apposto la firma con PS cs4 e ridimensionato un pò. La nitidezza è merito dell'onestissimo 18-105 VR.

...saluti
Fabio

grazie a te per lo spettacolo, per quanto riguarda il 18-105, quoto in pieno, obiettivo polivalente che usi sempre e ovunque, certo per foto agli animali è meglio un tele, cosi non disturbando l'animalino, è più sicuro portare a casa una bella foto, io ho il 70-300 vr e si comporta bene posto una foto a riguardo..
ciao e continua a regalarci stupendi paesaggi del tuo paese Pollice.gif Clicca per vedere gli allegati
Photofinisher
QUOTE(maxd90 @ Aug 20 2009, 11:16 PM) *


Ciao max, innanzitutto complimenti per la foto, veramente bella.
Ho provato a guardare i dati exif su clickon ma sono un po' sballati, forse un errore del sito.

Potresti dirmi che velocità di scattto e iso hai usato?
Come hai fatto a rendere cosi ben visibile la pioggia? Veniva giù come dio comanda oppure hai usato qualche altro settaggio particolare? Hai usato anche il flash?
grazie.gif
maxd90
QUOTE(Photofinisher @ Aug 22 2009, 12:11 PM) *
Ciao max, innanzitutto complimenti per la foto, veramente bella.


grazie.gif


QUOTE
Ho provato a guardare i dati exif su clickon ma sono un po' sballati, forse un errore del sito.
Potresti dirmi che velocità di scattto e iso hai usato?
Come hai fatto a rendere cosi ben visibile la pioggia? Veniva giù come dio comanda oppure hai usato qualche altro settaggio particolare? Hai usato anche il flash?


i dati sono:
85mm (18-85)
ISO 200
1/20
F 9

la pioggia era torrenziale, basta guardare per terra..., per renderla più visibile ho usato la maschera di contrasto ed ho lavorato sui filtri del B/N (Capture NX2).


ciao


dandyrock
prima prova fatta con nikkor af-d 85mm 1.8 montato su d90, soggetto lavanda in giardino, diaframma completamente aperto, per valutare sfuocato e profondità di campo.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.8 KB
FabioAlagna
QUOTE(robertosa @ Aug 22 2009, 11:48 AM) *
grazie a te per lo spettacolo, per quanto riguarda il 18-105, quoto in pieno, obiettivo polivalente che usi sempre e ovunque, certo per foto agli animali è meglio un tele, cosi non disturbando l'animalino, è più sicuro portare a casa una bella foto, io ho il 70-300 vr e si comporta bene posto una foto a riguardo..
ciao e continua a regalarci stupendi paesaggi del tuo paese Pollice.gif


grazie.gif ancora.
Belle le tartarughe ma soprattutto il momento immortalato (ma cosa stanno mangiando? hmmm.gif ). Mi piacerebbe fotografare animali in natura ma non mi capita spesso, inoltre non ho nemmeno un tele spinto (105 è il massimo di cui dispongo per ora. Il 70-300 VR mi intriga... vedrò più avanti).
...per quanto riguarda i paesaggi eccone un'altro. l'ho scattata dal belvedere di Capo Vaticano vicino Tropea. Spero Vi piaccia biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 715 KB

sono ben accette critiche e suggerimenti
..a presto Fabio
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.