Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
NKNRS
QUOTE(sdmassimo @ Jul 3 2011, 08:24 PM) *
aggiungo un paio di foto

il padrone di casa: foto fatta con il 18/105, gran bel tutto fare e mi piace proprio la resa di colori che ha wink.gif
che ne dite?


Ottime! Pollice.gif

...complimenti per il micio, molto bello.

Anzi, se ne hai delle altre, c' è una sezione apposta per loro qui.

Ciao, Roby.
Bin
Ottio che padroncino di casa bellllllerrrrimooo! X)
A me nude e crude mi escono sempre sottoesposte e poco contrastate uffa!

Raffer, non è un sigma, è un tamron

Come sarebbe che vi pare tutto a posto? Ma non si vede che il fuoco è nelle scritte di destra (v. 50-4)? O_o
Per l'allineamento... Boh, io ho cercato di metterla perpendicolare e nel sw, quando faccio apparire il punto di messa a fuoco, risulta correttamente al centro... Quindi se il foglio non fosse allineato correttamente... Vorrebbe dire che quella parte è più distante o più vicina e quindi sarebbe a tutti gli effetti un caso di back o front focus...
Dite di no eh?
NKNRS
Scatto di oggi pomeriggio, passeggiata nel bosco e chiesetta con relativo campanile, immersi nel verde.

Particolare della torre (no pippe messicano.gif )


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 301.9 KB


Ciao, Roby.
Antonio(113963)
QUOTE(NKNRS @ Jul 3 2011, 09:51 PM) *
Scatto di oggi pomeriggio, passeggiata nel bosco e chiesetta con relativo campanile, immersi nel verde.

Particolare della torre (no pippe messicano.gif )


Ciao, Roby.

Ottima nitidezza complimenti
ste.pi
Benvenuto ai nuovi, bentornata a Ilaria.

Ila, ti faccio i miei complimenti per l'ultimo esame, non ti faccio la fatidica domanda perchè sinceramente mi sa che io sto messo pure peggio... Da oggi sono ufficialmente in ferie, ma dal 27 sarò ufficialmente senza lavoro.
Riguardo alla piana di Castelluccio, forse forse io ci vado proprio domani... Un po' per caso e con famiglia al seguito, quindi mi sa che la fotografia passerà un po' in secondo piano. Naturalmente spero comunque di portare a casa qualcosa, eh...

Ho letto che ti interessa il discorso sulle polaroid. Beh, io mi ci sto "intrippando" parecchio con questa Pogo e le zink.
Non è proprio la stessa cosa (la vera manipolazione delle polaroid) ma il solo fatto di lavorare su alcune mie immagini "scartavetrandole" e passando un po' di acetone, senza sapere esattamente quale effetto possa avere questa manipolazione sino al momento finale della asciugatura, mi da un po' la sensazione di avere a che fare con la camera oscura dell'analogico. E di realizzare qualcosa di originale e certamente unico. Prima della partenza ho deciso di salutare alcuni colleghi ed amici proprio con un piccolo pensiero realizzato da me con queste pellicole. So di essere un po' OT, ma in fondo le immagini (di partenza e anche quella finale) sono realizzate con la D90, no?

Posto 3 scatti di questo lavoro stasera, altri prossimamente (se vi fa piacere, naturalmente). Perdonate la scarsa nitidezza e gli alti Iso, ma prima di regalarle ho voluto tenerne "una copia", almeno per ricordo. E ho dovuto scattare in condizioni pessime.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

@Bernardo: no, il polaroider di cui parlavo si chiama Silvano Peroni.

Buonanotte, Stefano.
Dante989
Sono molto interessanti questi tuoi esperimenti Stefano! Giusto per capire, praticamente manipoli la carta prima di stampare oppure lo fai dopo? Perché se lo fai dopo potrei provarci anche io con la Selphy...
Francesco_Costantini
¡Hola gente!
Sono di ritorno da Barcellona e ora scappo al lavoro (non ho tempo per leggere tutte le pagine che avete scritto!), però posto un contributo veloce fatto ieri alla Piana di Castelluccio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero di trovare il tempo per leggere gli arretrati, stasera...

Francesco
raffer
QUOTE(rosantico @ Jul 4 2011, 02:45 PM) *
¡Hola gente!
Sono di ritorno da Barcellona e ora scappo al lavoro (non ho tempo per leggere tutte le pagine che avete scritto!), però posto un contributo veloce fatto ieri alla Piana di Castelluccio:

Spero di trovare il tempo per leggere gli arretrati, stasera...

Francesco


Caro Francesco, forse la Piana di Castelluccio in B&W è un non senso. dry.gif

Consideriamola una buona foto del cielo della Piana di Castelluccio. rolleyes.gif

Raffaele
Dante989
QUOTE(rosantico @ Jul 4 2011, 02:45 PM) *
¡Hola gente!
Sono di ritorno da Barcellona e ora scappo al lavoro (non ho tempo per leggere tutte le pagine che avete scritto!), però posto un contributo veloce fatto ieri alla Piana di Castelluccio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero di trovare il tempo per leggere gli arretrati, stasera...

Francesco

Il cielo è d'effetto, la composizione mi piace ed i fiori ci sono. Però ora vogliamo i colori tongue.gif

Gian Marco
tomassoasso
@rosantico:Bello scatto!
@ste.pi: Quella del fiore mi piace un sacco!
@sdmassimo:Belle foto, il 18-105 funziona alla grande, ed è un'ottima soluzione per le uscite "leggere"!
@Bin:Esci e fai qualche scatto!!!!Non c'è test migliore!
---------
Un paio di scatti freschi!
Momento di pace...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mistero...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao!
maxvim
tra questi, quale potrebbe essere un degno sostituto del 18-105 come tuttofare + zoom?
Nikkor AF S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II ---- 700 euro
Tamron AF 18-270mm f/3,5 -6,3 Di II VC PZD per Nikon (B008) (570 euro)
Sigma 18-200mm f/3,5-6,3 DC OS per Nikon (384 euro)
Sigma 18-250mm f/3,5-6,3 DC OS HSM per Nikon (480 euro)

Altrimenti potrei tenere il 18-105 e prendere uno zoom tipo:
TAMRON AF 28-300mm f/3,5-6,3 ASL Di IF LD XR per Nikon
TAMRON AF 28-300mm f/3,5-6,3 Di VC XR per Nikon
NIKON AF-S 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR (Nital)

o i vari 70-300 però così perdo tutta la focale da 18 a 70, che ovviamente in termini tecnici li copro col 18-105, però come tutto fare, non so se questi vanno bene.

Tipo di foto? paesaggi con persone, ma anche street photography
ste.pi
Grazie G.Marco, domani ti spiego con calma la "tecnica"...
@Tomasso, bella la prima. Anche la conversione mi piace.

@Raffer: i colori ce li posso mettere io? messicano.gif

Come anticipato, è stata una toccata e fuga con famiglia, quindi niente scatti troppo studiati o ricercati. E la giornata non era eccezionale, ci ho lavorato un pochino in PP. Ma il luogo è magnifico... Quest'anno la fioritura è in ritardo, in alcune zone ancora non è iniziata...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

@Maxvim: io personalmente non venderei il 18-105. Sul 18-200 hai messo un prezzo IMO esageratamente alto. Perchè invece non aggiungere un buon 70-300 Nikon al 18-105?

Buonanotte, Stefano.
bross
salve, posseggo una d3000 da circa un anno, ora sento il desiderio di passare ad una macchina superiore, causa del mio lavoro ed avendo poco tempo libero mi ritrovo a scattare foto quasi sempre di notte, quindi vorrei un consiglio da voi, sono indeciso tra D90 18-105 €850.00, D7000 18-105 € 1210.00. spero che mi siate d'aiuto, grazzie mille.
raffer
QUOTE(bross @ Jul 4 2011, 11:27 PM) *
salve, posseggo una d3000 da circa un anno, ora sento il desiderio di passare ad una macchina superiore, causa del mio lavoro ed avendo poco tempo libero mi ritrovo a scattare foto quasi sempre di notte, quindi vorrei un consiglio da voi, sono indeciso tra D90 18-105 €850.00, D7000 18-105 € 1210.00. spero che mi siate d'aiuto, grazzie mille.


Per foto di notte direi D7000. Pollice.gif

Raffaele
mlux
Salve ragazzi,
ho preso un obbiettivo spettacolare e volevo condividerlo con voi smile.gif
uno stupendo esemplare di 180 af d preso qui sul forum da un utente gentilissimo e disponibilissimo che a malincuore me l'ha ceduto buck81.
l'ho potuto provare solo ieri e posto uno scatto, tra l'altro pubblicato anche nel suo club, cosi com'è uscito dalla mia d90.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Che ne pensate?
Dante989
QUOTE(ste.pi @ Jul 4 2011, 10:50 PM) *
Grazie G.Marco, domani ti spiego con calma la "tecnica"...
@Tomasso, bella la prima. Anche la conversione mi piace.

@Raffer: i colori ce li posso mettere io? messicano.gif

Come anticipato, è stata una toccata e fuga con famiglia, quindi niente scatti troppo studiati o ricercati. E la giornata non era eccezionale, ci ho lavorato un pochino in PP. Ma il luogo è magnifico... Quest'anno la fioritura è in ritardo, in alcune zone ancora non è iniziata...
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

@Maxvim: io personalmente non venderei il 18-105. Sul 18-200 hai messo un prezzo IMO esageratamente alto. Perchè invece non aggiungere un buon 70-300 Nikon al 18-105?

Buonanotte, Stefano.

Che spettacolo meraviglioso! Dovrò assolutamente andarci, nelle prossime settimane... E voglio ancora più fiori tongue.gif
L'ultimo scatto in particolare mi è piaciuto moltissimo, il passaggio di colori quasi "sequenziale" fa un gran bell'effetto.

QUOTE(mlux @ Jul 5 2011, 12:51 AM) *
Salve ragazzi,
ho preso un obbiettivo spettacolare e volevo condividerlo con voi smile.gif
uno stupendo esemplare di 180 af d preso qui sul forum da un utente gentilissimo e disponibilissimo che a malincuore me l'ha ceduto buck81.
l'ho potuto provare solo ieri e posto uno scatto, tra l'altro pubblicato anche nel suo club, cosi com'è uscito dalla mia d90.


Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Che ne pensate?
Bello scatto, molto pulito. Credo che il 180 sia preciso per scatti di momenti "rubati" biggrin.gif

Gian Marco
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Jun 27 2011, 12:48 PM) *
un altra ancora saluti antonio Ingrandimento full detail : 286.3 KB

una prova di HDR saluti antonioIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

QUOTE(ste.pi @ Jul 4 2011, 10:50 PM) *
Grazie G.Marco, domani ti spiego con calma la "tecnica"...
@Tomasso, bella la prima. Anche la conversione mi piace.

@Raffer: i colori ce li posso mettere io? messicano.gif

Come anticipato, è stata una toccata e fuga con famiglia, quindi niente scatti troppo studiati o ricercati. E la giornata non era eccezionale, ci ho lavorato un pochino in PP. Ma il luogo è magnifico... Quest'anno la fioritura è in ritardo, in alcune zone ancora non è iniziata...
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

@Maxvim: io personalmente non venderei il 18-105. Sul 18-200 hai messo un prezzo IMO esageratamente alto. Perchè invece non aggiungere un buon 70-300 Nikon al 18-105?

Buonanotte, Stefano.

Bella serie complimenti stefano saluti antonio

QUOTE(mlux @ Jul 5 2011, 12:51 AM) *
Salve ragazzi,
ho preso un obbiettivo spettacolare e volevo condividerlo con voi smile.gif
uno stupendo esemplare di 180 af d preso qui sul forum da un utente gentilissimo e disponibilissimo che a malincuore me l'ha ceduto buck81.
l'ho potuto provare solo ieri e posto uno scatto, tra l'altro pubblicato anche nel suo club, cosi com'è uscito dalla mia d90.


Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Che ne pensate?

Bella foto complimenti saluti antonio
Silver Black
QUOTE(tomassoasso @ Jul 4 2011, 08:30 PM) *
Un paio di scatti freschi!
Momento di pace...
Mistero...


Belle, la prima è notevole. Che pp hai usato? Sembra quasi ci sia un alone attorno ai soggetti.

QUOTE(maxvim @ Jul 4 2011, 10:39 PM) *
tra questi, quale potrebbe essere un degno sostituto del 18-105 come tuttofare + zoom?
Nikkor AF S DX 18-200mm f/3.5-5.6 G ED VR II ---- 700 euro
Tamron AF 18-270mm f/3,5 -6,3 Di II VC PZD per Nikon (B008) (570 euro)
Sigma 18-200mm f/3,5-6,3 DC OS per Nikon (384 euro)
Sigma 18-250mm f/3,5-6,3 DC OS HSM per Nikon (480 euro)

Altrimenti potrei tenere il 18-105 e prendere uno zoom tipo:
TAMRON AF 28-300mm f/3,5-6,3 ASL Di IF LD XR per Nikon
TAMRON AF 28-300mm f/3,5-6,3 Di VC XR per Nikon
NIKON AF-S 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR (Nital)

o i vari 70-300 però così perdo tutta la focale da 18 a 70, che ovviamente in termini tecnici li copro col 18-105, però come tutto fare, non so se questi vanno bene.

Tipo di foto? paesaggi con persone, ma anche street photography


Tieni il 18-105 (il 18-200, e non parliamo poi di 18-250, 28-300, ecc. hanno qualità inferiore) e affiancagli il Nikkor 70-300 VRII.

QUOTE(ste.pi @ Jul 4 2011, 10:50 PM) *
Come anticipato, è stata una toccata e fuga con famiglia, quindi niente scatti troppo studiati o ricercati. E la giornata non era eccezionale, ci ho lavorato un pochino in PP. Ma il luogo è magnifico... Quest'anno la fioritura è in ritardo, in alcune zone ancora non è iniziata...


Bellissime Sefano, la mia preferita è senza dubbio l'ultima, ma davvero una più bella dell'altra! guru.gif


QUOTE(mlux @ Jul 5 2011, 12:51 AM) *
Salve ragazzi,
ho preso un obbiettivo spettacolare e volevo condividerlo con voi smile.gif
uno stupendo esemplare di 180 af d preso qui sul forum da un utente gentilissimo e disponibilissimo che a malincuore me l'ha ceduto buck81.
l'ho potuto provare solo ieri e posto uno scatto, tra l'altro pubblicato anche nel suo club, cosi com'è uscito dalla mia d90.

Che ne pensate?


Ottimo! Prova a convertirla in BN, magari con un po' di grana, secondo può diventare magica.
Antonio(113963)
QUOTE(tomassoasso @ Jul 4 2011, 08:30 PM) *
@rosantico:Bello scatto!
@ste.pi: Quella del fiore mi piace un sacco!
@sdmassimo:Belle foto, il 18-105 funziona alla grande, ed è un'ottima soluzione per le uscite "leggere"!
@Bin:Esci e fai qualche scatto!!!!Non c'è test migliore!
---------
Un paio di scatti freschi!
Momento di pace...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mistero...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao!

Tutte e due belle complimenti saluti antonio
maxvim
QUOTE(Silver Black @ Jul 5 2011, 02:03 AM) *
Belle, la prima è notevole. Che pp hai usato? Sembra quasi ci sia un alone attorno ai soggetti.
Tieni il 18-105 (il 18-200, e non parliamo poi di 18-250, 28-300, ecc. hanno qualità inferiore) e affiancagli il Nikkor 70-300 VRII.
Bellissime Sefano, la mia preferita è senza dubbio l'ultima, ma davvero una più bella dell'altra! guru.gif
Ottimo! Prova a convertirla in BN, magari con un po' di grana, secondo può diventare magica.

perchè il 18-200 è di qualità inferiore? a giudicare dalle foto nel club non mi pare così pessimo
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...8870&st=175
mlux
QUOTE(Dante989 @ Jul 5 2011, 01:00 AM) *
Bello scatto, molto pulito. Credo che il 180 sia preciso per scatti di momenti "rubati" biggrin.gif

Gian Marco


Si infatti, l'ho presso per i ritratti (anche se non è proprio la focale + adatta) ma anche per gli scatti rubati e per le situazioni di luce critica. Certo, è una focale fissa e magari perderò di praticità, però la qualità è eccezionale e credo che mi spronerà a comporre al meglio le scene.

QUOTE(Antonio(113963) @ Jul 5 2011, 01:18 AM) *
una prova di HDR saluti antonio Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Bella foto complimenti saluti antonio


Ciao antonio, grazie... il tuo hdr è ben fatto, io forse lo vedo un po "caldo" magari prova a desaturare un po e vedi cosa esce...
QUOTE(Silver Black @ Jul 5 2011, 02:03 AM) *
Ottimo! Prova a convertirla in BN, magari con un po' di grana, secondo può diventare magica.


Ti ringrazio...ecco la foto convertita..ho preferito un effetto tendente al seppia al classico BN...cosa ne dici?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2 MB
Dante989
QUOTE(mlux @ Jul 5 2011, 11:33 AM) *
Si infatti, l'ho presso per i ritratti (anche se non è proprio la focale + adatta) ma anche per gli scatti rubati e per le situazioni di luce critica. Certo, è una focale fissa e magari perderò di praticità, però la qualità è eccezionale e credo che mi spronerà a comporre al meglio le scene.

Il fatto che sia a focale fissa secondo me in alcune situazioni risulta un vantaggio. Di notte solitamente scatto sempre col 50 mm f/1.4 AFs, e se ho abbastanza liberta di movimento mi spinge a composizioni più curate, perché avendo la focale costante mi sprona ad utilizzare tagli migliori. Divertitici! biggrin.gif

Anche la versione in viraggio mi piace. Quasi che la saturerei un pochino e ci metterei un filo di grana (proprio un filo)... Ma solo per prova smile.gif

Gian Marco
mlux
QUOTE(Dante989 @ Jul 5 2011, 11:49 AM) *
Il fatto che sia a focale fissa secondo me in alcune situazioni risulta un vantaggio. Di notte solitamente scatto sempre col 50 mm f/1.4 AFs, e se ho abbastanza liberta di movimento mi spinge a composizioni più curate, perché avendo la focale costante mi sprona ad utilizzare tagli migliori. Divertitici! biggrin.gif

Anche la versione in viraggio mi piace. Quasi che la saturerei un pochino e ci metterei un filo di grana (proprio un filo)... Ma solo per prova smile.gif

Gian Marco


Ti ringrazio...
effettivamente con i fissi si scatta un po meno che con gli zoom ma l'allenamento a cui ti sottopone è senz'altro dei migliori. Poi la qualità d questi fissi non mi fa di sicuro rimpiangere gli zoom di classe media a cui sono abituato biggrin.gif
Proverò a mettere + contrasto anche se poi le ombre vengono veramente dure...la grana però cè gia se ingrandisci si vede ben bene biggrin.gif
Dici che ne serve di più?
Silver Black
QUOTE(maxvim @ Jul 5 2011, 09:08 AM) *
perchè il 18-200 è di qualità inferiore? a giudicare dalle foto nel club non mi pare così pessimo
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...8870&st=175


Non è "pessimo", però l'escursione è già elevata da 18 a 105, pensa a 18 a 200! Sicuramente agli estremi di focale ci saranno dei compromessi. Ho eltto poi che il 18-105 è più nitido e con meno abberrazioni.

QUOTE(mlux @ Jul 5 2011, 11:33 AM) *
Ti ringrazio...ecco la foto convertita..ho preferito un effetto tendente al seppia al classico BN...cosa ne dici?


Il seppia non mi fa impazzire, avrei provato un BN classico. Comunque già col seppia ne guadagna, secondo me stampata su poster è un bel vedere!
MarcoRomagnolo
QUOTE(ste.pi @ Jul 4 2011, 10:50 PM) *
Grazie G.Marco, domani ti spiego con calma la "tecnica"...
@Tomasso, bella la prima. Anche la conversione mi piace.

@Raffer: i colori ce li posso mettere io? messicano.gif

Come anticipato, è stata una toccata e fuga con famiglia, quindi niente scatti troppo studiati o ricercati. E la giornata non era eccezionale, ci ho lavorato un pochino in PP. Ma il luogo è magnifico... Quest'anno la fioritura è in ritardo, in alcune zone ancora non è iniziata...
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

@Maxvim: io personalmente non venderei il 18-105. Sul 18-200 hai messo un prezzo IMO esageratamente alto. Perchè invece non aggiungere un buon 70-300 Nikon al 18-105?

Buonanotte, Stefano.


Che bel posto.
Dove si trova?
Magari da Alessandria in un paio d'ore ci arrivo.
mlux
QUOTE(ste.pi @ Jul 4 2011, 10:50 PM) *
Come anticipato, è stata una toccata e fuga con famiglia, quindi niente scatti troppo studiati o ricercati. E la giornata non era eccezionale, ci ho lavorato un pochino in PP. Ma il luogo è magnifico... Quest'anno la fioritura è in ritardo, in alcune zone ancora non è iniziata...


Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Buonanotte, Stefano.


Ciao Stefano,
foto molto belle..in particolare mi piace molto l'ultima, ha un effetto luce/ombra delle nuvole sul manto fiorito fantastico. Hai usato qualche p.p. per accentuare l'effetto?
Dante989
QUOTE(mlux @ Jul 5 2011, 11:53 AM) *
Ti ringrazio...
effettivamente con i fissi si scatta un po meno che con gli zoom ma l'allenamento a cui ti sottopone è senz'altro dei migliori. Poi la qualità d questi fissi non mi fa di sicuro rimpiangere gli zoom di classe media a cui sono abituato biggrin.gif
Proverò a mettere + contrasto anche se poi le ombre vengono veramente dure...la grana però cè gia se ingrandisci si vede ben bene biggrin.gif
Dici che ne serve di più?

Hai ragione, la grana c'è già a sufficienza, non mi ero accorto sorry! smile.gif
Per il resto già così lo scatto mi piace, i consigli erano più che altro "sfizi" biggrin.gif

Gian Marco
MarcoRomagnolo
QUOTE(bross @ Jul 4 2011, 11:27 PM) *
salve, posseggo una d3000 da circa un anno, ora sento il desiderio di passare ad una macchina superiore, causa del mio lavoro ed avendo poco tempo libero mi ritrovo a scattare foto quasi sempre di notte, quindi vorrei un consiglio da voi, sono indeciso tra D90 18-105 €850.00, D7000 18-105 € 1210.00. spero che mi siate d'aiuto, grazzie mille.


La differenza di prezzo non è leggera.
Certo che se puoi spendere prendi la D7000,altrimenti vedrai che sarai contentissimo anche della D90.

Con la mia D90,di notte,vado benissimo.

Anche con ISO elevati.

Sono soddidfatto.

Silver Black
QUOTE(MarcoRomagnolo @ Jul 5 2011, 05:52 PM) *
La differenza di prezzo non è leggera.
Certo che se puoi spendere prendi la D7000,altrimenti vedrai che sarai contentissimo anche della D90.

Con la mia D90,di notte,vado benissimo.

Anche con ISO elevati.

Sono soddidfatto.


I 360 euro risparmiati può usarli per comprare una bella lente luminosa da usare di notte... cool.gif
tomassoasso
@ste.piGrazie!
Assolutamente fantastici i paesaggi, che colori!!!
@Antonio(113963):Grazie mille!
Mi piace l'Hdr!
Silver Black:Grazie silver! Per la pp, ho impostato il wb su ombra per riscaldare i colori, come al solito ho giocato un po' con le curve fino ad ottenere la tonalità, ho diminuito il contrasto aggiungendo un livello bianco e regolando l'opacità attorno al 15%, ho ridotto un pelo la saturazione, ritaglio e aggiunto i bordi! Spero di essere stato abbastanza chiaro!;-)
@mlux:Ottimo scatto, vorrei vederlo in BW!
Ciao!
ste.pi
QUOTE(Dante989 @ Jul 4 2011, 10:17 AM) *
Sono molto interessanti questi tuoi esperimenti Stefano! Giusto per capire, praticamente manipoli la carta prima di stampare oppure lo fai dopo? Perché se lo fai dopo potrei provarci anche io con la Selphy...


Grazie a tutti per i complimenti agli scatti di Castelluccio, mi fa piacere vi siano piaciuti.

@Mlux: ho leggermente accentuato i colori (ma solo perchè la giornata non era davvero delle migliori, e ho scattato in una fascia oraria abbastanza proibitiva...) e un po' il contrasto in alcune zone, particolarmente in quelle scure.

Tornando al discorso degli esperimenti, non credo si possano fare molte cose con normali stampanti fotografiche a sublimazione (tipo la selphy). La Pogo, come detto in precedenza, utilizza delle carte molto particolari (si chiamano zink, che sta per "zero ink", cioè senza inchiostro) che paradossalmente hanno tre strati di inchiostro proprio al loro interno (quindi zink sarebbe la stampante, non la carta... dry.gif ).
Praticamente sul "rullo" termico della stampantina ci sono delle piccole testine che "entrano" nel foglio, e scaldano la carta al punto giusto per fare in modo che i colori appaiano correttamente. Devo dire che utilizzare la Pogo per stampare vere fotografie è pressochè ridicolo: anzitutto perchè funziona solo con il Bt (di portatili o cellulari) o collegando la macchina fotografica con il cavetto. Poi per la dimensione della carta (poco più di due fototessere messe una accanto all'altra); infine, perchè la qualità della stampa lascia molto a desiderare. Però è possibile manipolarla, e questo è ciò che rende la cosa appetibile.
Vi giro un video per farvi capire cosa si può fare. Diciamo che la maggior parte delle cose io le ho apprese da qui.

video sull'utilizzo della Pogo

Ancora uno scatto da Castelluccio. E buonanotte al club. (ve lo consiglio in HR, così è un po' piccolo...)
Stefano

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB







NKNRS
QUOTE(ste.pi @ Jul 4 2011, 10:50 PM) *
Come anticipato, è stata una toccata e fuga con famiglia, quindi niente scatti troppo studiati o ricercati. E la giornata non era eccezionale, ci ho lavorato un pochino in PP. Ma il luogo è magnifico... Quest'anno la fioritura è in ritardo, in alcune zone ancora non è iniziata...


Pollice.gif per tutte! Ma la pen' ultima mi fa impazzire!

QUOTE(mlux @ Jul 5 2011, 12:51 AM) *
Salve ragazzi,
ho preso un obbiettivo spettacolare e volevo condividerlo con voi Che ne pensate?


Penso che tu ti sia aggiudicato una delle migliori lenti Nikon, complimenti!

QUOTE(Antonio(113963) @ Jul 5 2011, 01:18 AM) *
una prova di HDR saluti antonio


Pollice.gif

Ciao, Roby.
mlux
QUOTE(NKNRS @ Jul 5 2011, 10:25 PM) *
Penso che tu ti sia aggiudicato una delle migliori lenti Nikon, complimenti!


Ciao, Roby.


Grazie roby.

Invece per tutti quelli che volevano vedere la mia ultima foto in BN e saturata ho fatto questo...spero vi piaccia smile.gif

QUOTE(tomassoasso @ Jul 5 2011, 06:30 PM) *
@mlux:Ottimo scatto, vorrei vederlo in BW!
Ciao!


QUOTE(Silver Black @ Jul 5 2011, 02:03 AM) *
Ottimo! Prova a convertirla in BN, magari con un po' di grana, secondo può diventare magica.


QUOTE(Dante989 @ Jul 5 2011, 11:49 AM) *
Anche la versione in viraggio mi piace. Quasi che la saturerei un pochino e ci metterei un filo di grana (proprio un filo)... Ma solo per prova smile.gif

Gian Marco


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
mlux
QUOTE(ste.pi @ Jul 5 2011, 09:53 PM) *
Grazie a tutti per i complimenti agli scatti di Castelluccio, mi fa piacere vi siano piaciuti.

@Mlux: ho leggermente accentuato i colori (ma solo perchè la giornata non era davvero delle migliori, e ho scattato in una fascia oraria abbastanza proibitiva...) e un po' il contrasto in alcune zone, particolarmente in quelle scure.


Ancora uno scatto da Castelluccio. E buonanotte al club. (ve lo consiglio in HR, così è un po' piccolo...)
Stefano

Ingrandimento full detail : 1.9 MB


Anche questa molto bella...la cosa che mi colpisce di più è la nitidezza dell'immagine fino alla fine dell'orizzonte...foschia 0 smile.gif
merito della p.p. o l'aria era cosi limpida?
Antonio(113963)
QUOTE(ste.pi @ Jul 5 2011, 09:53 PM) *
Grazie a tutti per i complimenti agli scatti di Castelluccio, mi fa piacere vi siano piaciuti.

@Mlux: ho leggermente accentuato i colori (ma solo perchè la giornata non era davvero delle migliori, e ho scattato in una fascia oraria abbastanza proibitiva...) e un po' il contrasto in alcune zone, particolarmente in quelle scure.

Tornando al discorso degli esperimenti, non credo si possano fare molte cose con normali stampanti fotografiche a sublimazione (tipo la selphy). La Pogo, come detto in precedenza, utilizza delle carte molto particolari (si chiamano zink, che sta per "zero ink", cioè senza inchiostro) che paradossalmente hanno tre strati di inchiostro proprio al loro interno (quindi zink sarebbe la stampante, non la carta... dry.gif ).
Praticamente sul "rullo" termico della stampantina ci sono delle piccole testine che "entrano" nel foglio, e scaldano la carta al punto giusto per fare in modo che i colori appaiano correttamente. Devo dire che utilizzare la Pogo per stampare vere fotografie è pressochè ridicolo: anzitutto perchè funziona solo con il Bt (di portatili o cellulari) o collegando la macchina fotografica con il cavetto. Poi per la dimensione della carta (poco più di due fototessere messe una accanto all'altra); infine, perchè la qualità della stampa lascia molto a desiderare. Però è possibile manipolarla, e questo è ciò che rende la cosa appetibile.
Vi giro un video per farvi capire cosa si può fare. Diciamo che la maggior parte delle cose io le ho apprese da qui.

video sull'utilizzo della Pogo

Ancora uno scatto da Castelluccio. E buonanotte al club. (ve lo consiglio in HR, così è un po' piccolo...)
Stefano

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Che bei colori complimenti stefano saluti Antonio

QUOTE(NKNRS @ Jul 5 2011, 10:25 PM) *
Pollice.gif per tutte! Ma la pen' ultima mi fa impazzire!
Penso che tu ti sia aggiudicato una delle migliori lenti Nikon, complimenti!
Pollice.gif

Ciao, Roby.

Grazie roby saluti Antonio
bross
QUOTE(raffer @ Jul 4 2011, 11:32 PM) *
Per foto di notte direi D7000. Pollice.gif

Raffaele


in che senzo per foto di notte, per il resto significa che serebbero solo soldi spesi in più?
se la differenza e poca io opterei per la d90


QUOTE(Silver Black @ Jul 5 2011, 05:56 PM) *
I 360 euro risparmiati può usarli per comprare una bella lente luminosa da usare di notte... cool.gif


ho un nikon 35mm 1.8 certo e un fisso ma basta avvicinarsi un pò ed ecco fatto

grazzie mille per le risposte che mi avete dato, sono un po confuso ci penserò un po prima di spendere altri soldi grazie
mlux
QUOTE(bross @ Jul 6 2011, 12:16 AM) *
in che senzo per foto di notte, per il resto significa che serebbero solo soldi spesi in più?
se la differenza e poca io opterei per la d90




ho un nikon 35mm 1.8 certo e un fisso ma basta avvicinarsi un pò ed ecco fatto

grazzie mille per le risposte che mi avete dato, sono un po confuso ci penserò un po prima di spendere altri soldi grazie


Il salto di qualità non è tra la D90 e la D7000 ma tra un'ottica da kit e un'ottica prof. anche se da pochi mesi ho una D90 e devo dire che affiancandola ad un ottica luminosa come ho fatto, ho ottenuto risultati eccezionali anche in condizioni di scarsa luce. Con quei soldi risparmiati ti compri, oltre al 35 un altro buon fisso tipo l' 85 o il 180 o se ti piace il micro cè il 105 e vedrai che foto!!!
raffer
QUOTE(bross @ Jul 6 2011, 12:16 AM) *
in che senzo per foto di notte, per il resto significa che serebbero solo soldi spesi in più?
se la differenza e poca io opterei per la d90


Nel senso che se, come tu dici, scatti prevalentemente di notte le migliori caratteristiche della D7000 agli alti ISO potrebbero esserti molto utili. rolleyes.gif

Raffaele
Dante989
QUOTE(ste.pi @ Jul 5 2011, 09:53 PM) *
Grazie a tutti per i complimenti agli scatti di Castelluccio, mi fa piacere vi siano piaciuti.

@Mlux: ho leggermente accentuato i colori (ma solo perchè la giornata non era davvero delle migliori, e ho scattato in una fascia oraria abbastanza proibitiva...) e un po' il contrasto in alcune zone, particolarmente in quelle scure.

Tornando al discorso degli esperimenti, non credo si possano fare molte cose con normali stampanti fotografiche a sublimazione (tipo la selphy). La Pogo, come detto in precedenza, utilizza delle carte molto particolari (si chiamano zink, che sta per "zero ink", cioè senza inchiostro) che paradossalmente hanno tre strati di inchiostro proprio al loro interno (quindi zink sarebbe la stampante, non la carta... dry.gif ).
Praticamente sul "rullo" termico della stampantina ci sono delle piccole testine che "entrano" nel foglio, e scaldano la carta al punto giusto per fare in modo che i colori appaiano correttamente. Devo dire che utilizzare la Pogo per stampare vere fotografie è pressochè ridicolo: anzitutto perchè funziona solo con il Bt (di portatili o cellulari) o collegando la macchina fotografica con il cavetto. Poi per la dimensione della carta (poco più di due fototessere messe una accanto all'altra); infine, perchè la qualità della stampa lascia molto a desiderare. Però è possibile manipolarla, e questo è ciò che rende la cosa appetibile.
Vi giro un video per farvi capire cosa si può fare. Diciamo che la maggior parte delle cose io le ho apprese da qui.

video sull'utilizzo della Pogo

Ancora uno scatto da Castelluccio. E buonanotte al club. (ve lo consiglio in HR, così è un po' piccolo...)
Stefano

Ingrandimento full detail : 1.9 MB
Guardando il video, ho avuto la conferma che posso fare esattamente la stessa cosa con la mia Selphy, perché il sistema di funzionamento è lo stesso (quello a sublimazione, tutte funzionano a quel modo), solo che stampa su formato 10X15. Ti chiedevo solo se la manipolazione fosse fatta prima della stampa perché le cartucce della carta unita all'inchiostro sono messe in un modo che prima della stampa non le posso prendere (alcune le fanno prima, altre dopo, io mi limiterò al dopo biggrin.gif). Peccato che sono senza cartucce al momento, altrimenti ci proverei subito... E grazie per il video! biggrin.gif

Molto bello comunque lo scatto, sono curioso di vederne anche alcuni senza nuvole!

@mlux: molto bello in B/N!

Gian Marco
alessandro mecantonio
un saluto a voi tutti.
ho appena preso la mia d90 e sono proprio contento.
c'è molto da sapere su questa macchina e spero di imparare da voi.
ho subito una domanda.ma come faccio a sapere se devo aggiornare il firmware della mia d90?e nel caso...come si fà?
è importante farlo?
ciao
raffer
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jul 6 2011, 02:13 PM) *
ho subito una domanda.ma come faccio a sapere se devo aggiornare il firmware della mia d90?e nel caso...come si fà?
è importante farlo?
ciao


Leggi qui. rolleyes.gif

Raffaele
Silver Black
QUOTE(alessandro mecantonio @ Jul 6 2011, 02:13 PM) *
un saluto a voi tutti.
ho appena preso la mia d90 e sono proprio contento.
c'è molto da sapere su questa macchina e spero di imparare da voi.
ho subito una domanda.ma come faccio a sapere se devo aggiornare il firmware della mia d90?e nel caso...come si fà?
è importante farlo?
ciao


Io non l'ho mai aggiornato e credo mai lo farò (visto che Nikon non ne rilascerà altri e l'unico aggiornamento rilasciato aggiunge novità del tutto irrilevanti).
BBPhoto
QUOTE(Bin @ Jul 2 2011, 01:12 PM) *
[...] @BBPhoto: non ti consiglio di sentirti come me... Io sto finendo l'università ad un età non proprio giovanissima...
...E però smettila di lodare il Tokina ecco! Altrimenti lo stipendio che mi arriverà tra qualche giorno lo spendo tutto!!! (lo stesso avviso vale per Picchiolino che con le sue sgrandangolate (greche?) mette il coltello nella piaga!
eheh......aspetta (anch'io sono una vera lumaca) che sistemi qualche foto del Toky fatte a Predappio, Premilcuore e sul Lago di Bilancino... messicano.gif
Ps. E non fare il solito toscanaccio campanilista con ste.pi!!! Dai ammettiamolo, ci sono altri posti belli (quasi) come la nostra Toscana! LOL!
laugh.gif "quasi" No, è vero lo ammetto: l'Italia la adoro, penso ci siano pochi posti che non mi garbano e la colpa è di chi li abita..
Ma sei anche te toscana??

Bella la foto del bicchierozzo starbucks con i 'bullettoni' dietro! [...]
Grazie!



QUOTE(tomassoasso @ Jul 2 2011, 04:59 PM) *
@BBPhotoGrazie!
Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un nuovo gingillo per la mitica D90...Trattasi del Samyang 85 f1.4! Vi farò sapere!
Ciaoo!
Wow!! Facci sapere soprattutto come ti trovi, dato che è finito nel mirino...



QUOTE(abacab @ Jul 2 2011, 09:28 PM) *
Beh...non essendo io uno da "chiacchere e distintivo" l'11-16 me lo sono "cRompato" stasera e una delle prime foto fatte al volo dopo quelle classiche di prova in negozio è quella della mia moto.Domani proverò altre inquadrature ma mi sa proprio che me ne innamorerò.Poi lunedì sera "parto per" e "mi fermo in" Irlanda fino al 18 e allora lo metterò alla frusta sulle verdi brughiere e le coste a picco di Cliffs Of Moher.
Saluti e buone vacanze a chi ci andrà.
Rob
Grande! Dell'11-16 ci se ne innamora solo, soprattutto se devi partirci per l'Irlanda!
wub.gif ahh....l'Irlanda...



QUOTE(Bin @ Jul 2 2011, 09:42 PM) *
@bernardo... Spero che il rullino non contenesse foto importanti!
Bella la foto della bici! Tenerissimi coniglietti... Eccezionale il ritratto alla bella morona di pagina 805.
No, o almeno non ricordo.. ma vabbè, è vecchiotta e qualche problemino glielo si perdona.
Grazie! Per la bici, i coniglietti (tra cui il mio) e la morona biggrin.gif



QUOTE(NKNRS @ Jul 3 2011, 09:51 PM) *
Scatto di oggi pomeriggio, passeggiata nel bosco e chiesetta con relativo campanile, immersi nel verde.

Particolare della torre (no pippe messicano.gif )

Ciao, Roby.
Molto bella, complimenti!



QUOTE(tomassoasso @ Jul 4 2011, 08:30 PM) *
Un paio di scatti freschi!
Mistero...
Ciao!

Che atmosfera, resa ottimamente!!



QUOTE(ste.pi @ Jul 4 2011, 10:50 PM) *
Come anticipato, è stata una toccata e fuga con famiglia, quindi niente scatti troppo studiati o ricercati. E la giornata non era eccezionale, ci ho lavorato un pochino in PP. Ma il luogo è magnifico... Quest'anno la fioritura è in ritardo, in alcune zone ancora non è iniziata...
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Prima e ultima spettacolari! I colori sono meravigliosi e fanno sembrare le due foto dei quadri!



E vi lascio con un risveglio di questi giorni, colpito dalla luce particolare che filtrava nella camera ho preso la fidata D90 e il terzo occhio, il 50 1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
morning' atmosphere by sBerna, on Flickr

Ciao,
Berna
Dante989
QUOTE(BBPhoto @ Jul 6 2011, 05:40 PM) *
E vi lascio con un risveglio di questi giorni, colpito dalla luce particolare che filtrava nella camera ho preso la fidata D90 e il terzo occhio, il 50 1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
morning' atmosphere by sBerna, on Flickr

Ciao,
Berna

Molto bella nella sua semplicità, mi piace l'arancio dell'alba che sfuma biggrin.gif

Gian Marco
Silver Black
QUOTE(BBPhoto @ Jul 6 2011, 05:40 PM) *
E vi lascio con un risveglio di questi giorni, colpito dalla luce particolare che filtrava nella camera ho preso la fidata D90 e il terzo occhio, il 50 1.8


Berna, mi piace! Sembra che fuori ci sia l'esplosione di una bomba H... messicano.gif
tomassoasso
QUOTE(BBPhoto @ Jul 6 2011, 05:40 PM) *
E vi lascio con un risveglio di questi giorni, colpito dalla luce particolare che filtrava nella camera ho preso la fidata D90 e il terzo occhio, il 50 1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
morning' atmosphere by sBerna, on Flickr

Ciao,
Berna

Bella luce!

L'85 dovrebbe arrivare lunedi!!!
Ciao.
raffer
QUOTE(tomassoasso @ Jul 6 2011, 08:34 PM) *
L'85 dovrebbe arrivare lunedi!!!
Ciao.


Questo 85? biggrin.gif

Raffaele
bross
QUOTE(raffer @ Jul 6 2011, 09:22 AM) *
Nel senso che se, come tu dici, scatti prevalentemente di notte le migliori caratteristiche della D7000 agli alti ISO potrebbero esserti molto utili. rolleyes.gif

Raffaele


si infatti le mie foto non tutte ma la maggioranza sono di sera in luoghi chiusi come teatri chiese ecc. oppure partite di pallone. mi domandavo se avete qualche foto da mostrarmi di sera ad alti iso 1600 - 3200 grazzie.

QUOTE(mlux @ Jul 6 2011, 07:27 AM) *
Il salto di qualità non è tra la D90 e la D7000 ma tra un'ottica da kit e un'ottica prof. anche se da pochi mesi ho una D90 e devo dire che affiancandola ad un ottica luminosa come ho fatto, ho ottenuto risultati eccezionali anche in condizioni di scarsa luce. Con quei soldi risparmiati ti compri, oltre al 35 un altro buon fisso tipo l' 85 o il 180 o se ti piace il micro cè il 105 e vedrai che foto!!!


il tuo ragionamento fila bene ed è molto interessante, la d90 col 35mm 1.8 ad iso1600 o 3200 si comporta bene? se riesco a provarla quasi quasi mi convingo, grazie
busher
ciao a tutti ragazzi...è un pò che non passo da queste parti!

aggiungo uno scattino con l'85 smile.gif

IPB Immagine
lau di bush _ man, su Flickr

un saluto a voi
ciao!
Francesco_Costantini
Passaggio veloce prima di andare a nanna, e piccolo contributo (stavolta a colori, ogni tanto mi ricordo che esistono pure loro...):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Buonanotte a tutti!

Francesco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.