Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Luigi_FZA
QUOTE(FotoGolfer @ Mar 16 2010, 11:17 PM) *
Bella resa nel controluce...........peccato vorrei vedere una prova con tempi meno rapidi e aperture su f16-18 per la resa del sole con i raggi ben delineati.........ci provi?

Ciao

Enrico

P.S. l'ultima fatta con una Ca**n E*s


Ok mi organizzo (circa il 12 - 24).
Circa il P.S.....yes, e' stata la mia reflex quest'estate. messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

In questa ne e' un uso classico/tradizionale.

Luigi
ste.pi
QUOTE(eutelsat @ Mar 16 2010, 11:28 PM) *
Ti dico grazie invece, mi interessano + gli errori che le lodi rolleyes.gif

Comunque ho capito che avrei dovuto aumentare la velocità d'esposizione compensandola con gli iso smile.gif


E allora... Aggiungo un commento anche io: lo sfondo secondo me disturba troppo... Non perchè non sia sufficientemente sfocato, ma perchè le differenze cromatiche tra cielo e tutto il resto tolgano l'occhio dal soggetto principale, per spostare l'attenzione su cose non importanti... Naturalmente IMO. Non so se ho reso l'idea, un po' di stanchezza, vista l'ora...
Luigi_FZA
QUOTE(salvus.c @ Mar 16 2010, 11:44 PM) *
Ragazzi proprio non c'è la faccio a starvi dietro, ho avuto poco tempo da dedicare sia al PC che alla D90,

Benvenuto a tutti i nuovi
Complimenti per le foto, fra neve, aquile, ecc...

Salvo

D90 + 35mm f2 D

Buonanotte


Ciao Salvo,

Vedo che anche a te piace l'uso "non convenzionale" delle lenti. Voglio dire quel 35 e' "nato" per il FF o sbaglio?

Luigi
Giakomo
Ragazzi è da una settimana circa che vi seguo assiduamente, cercando di "rubare" tecniche e segreti che possano aiutarmi a creare scatti migliori... Adesso posto la mia prima foto, cercando di capire cosa sbaglio con l'esposizione... Aspetto le vostre critiche...grazie!!! Non ho usato PP, la foto è stata solo ridimensionata come Luigi ha gentilmente spiegato.Clicca per vedere gli allegati

Stretto di Messina

A presto, Giakomo...
Giakomo
QUOTE(Giakomo @ Mar 17 2010, 01:08 AM) *
...la foto è stata solo ridimensionata come Luigi ha gentilmente spiegato.

Stretto di Messina

A presto, Giakomo...

Giusto per chiarezza lo ha spiegato Giorgio smile.gif
ste.pi
@ Luigi: la fotografia del violoncello mi piace molto. Ho provato una conversione in BN, spero non ti dispiaccia.
Stefano.

Clicca per vedere gli allegati
gioton
Permettetemi un breve OT
Da tempo mi accadevano degli improvvisi blocchi del PC (Acer), che imponevano il riavvio, dopo innumerevoli vani interventi a casaccio mi sono deciso a fare un restore alla configurazione iniziale e, durante l'aggiornamento dei programmi, mi è comparso un link a questa pagina, che non era mai uscito in precedenza.
Si tratta della incompatibilità tra la marca del PC e un particolare, per altro ottimo, antivirus gratuito.
Ho scelto un altro antivirus e spero che ora tutto funzioni
Fine OT
Luigi_FZA
QUOTE(gioton @ Mar 17 2010, 09:01 AM) *
Permettetemi un breve OT
Da tempo mi accadevano degli improvvisi blocchi del PC (Acer), che imponevano il riavvio, dopo innumerevoli vani interventi a casaccio mi sono deciso a fare un restore alla configurazione iniziale e, durante l'aggiornamento dei programmi, mi è comparso un link a questa pagina, che non era mai uscito in precedenza.
Si tratta della incompatibilità tra la marca del PC e un particolare, per altro ottimo, antivirus gratuito.
Ho scelto un altro antivirus e spero che ora tutto funzioni
Fine OT


Hi Gioton,

Io credo che la "colpa" piu che dell'ACER sia del Sistema operativo. Io ora ti sto scrivendo da un Vaio sul quale e' installato sia anti virus free (quello che inizia per A e finisce con VIRA messicano.gif ) e sia NIS 2010 (questo a pagamientos) ho (come SO) XP PRO e sebbene abbia altri problemi ma finora mai un problema come quello da te evidenziato.

Ciao,
Luigi

QUOTE(ste.pi @ Mar 17 2010, 08:06 AM) *
@ Luigi: la fotografia del violoncello mi piace molto. Ho provato una conversione in BN, spero non ti dispiaccia.
Stefano.


Ciao Ste,

Come prima cosa devo dire che trovo ben fatta la tua interpretazione in b/n.
Sara' che come dice il detto "l'occhio del padrone ingrassa il cavallo" ma secondo me anche in b/n, e quindi con pp, si nota lo "stacco" del primo piano dallo sfondo, tutto merito del 24 - 70!! texano.gif
ste.pi
QUOTE(Giakomo @ Mar 17 2010, 01:08 AM) *
Ragazzi è da una settimana circa che vi seguo assiduamente, cercando di "rubare" tecniche e segreti che possano aiutarmi a creare scatti migliori... Adesso posto la mia prima foto, cercando di capire cosa sbaglio con l'esposizione... Aspetto le vostre critiche...grazie!!! Non ho usato PP, la foto è stata solo ridimensionata come Luigi ha gentilmente spiegato.Clicca per vedere gli allegati

Stretto di Messina

A presto, Giakomo...


IMO avrei provato a fare due cose: tenere la barca in posizione meno centrale (ma di poco, tipo leggermente più a sinistra...), e avrei provato ad escludere la terra sullo sfondo (zoomando o anche con un crop, in PP). Oppure, al contrario, ad includerne una porzione maggiore. Per quanto riguarda l'immagine in sè, mi sembra che i colori siano un po' scialbi, ma forse è causato dalla foschia sullo sfondo... Perchè in realtà il rosso della barca ed il giallo del giaccone del passeggero non sono male. Forse un filtro polarizzatore sarebbe stato utile. Naturalmente è solo la mia opinione.
Ciao,
Luigi_FZA
QUOTE(Giakomo @ Mar 17 2010, 01:20 AM) *
Giusto per chiarezza lo ha spiegato Giorgio smile.gif


Ecco appunto, se il Luigi sono io, non darmi meriti che non sono miei ...... messicano.gif
Che lente hai usato? Se e' uno zoom a che focale? (vabbe' che c'e' Opanda ma ce l'ho installato sull'altro portatile!!)

Ciao,
Luigi
ste.pi
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 17 2010, 09:40 AM) *
Hi Gioton,

Io credo che la "colpa" piu che dell'ACER sia del Sistema operativo. Io ora ti sto scrivendo da un Vaio sul quale e' installato sia anti virus free (quello che inizia per A e finisce con VIRA messicano.gif ) e sia NIS 2010 (questo a pagamientos) ho (come SO) XP PRO e sebbene abbia altri problemi ma finora mai un problema come quello da te evidenziato.

Ciao,
Luigi


E invece mi sa di no. Perchè al link della pagina che ha postato Giorgio, si dice chiaramente che il problema è causato da una applicazione dell'acer: Acer E-lock Management.
Quindi ci deve essere incompatibilità tra le due applicazioni...

QUOTE(arciere_ISR @ Mar 17 2010, 09:40 AM) *
Ciao Ste,

Come prima cosa devo dire che trovo ben fatta la tua interpretazione in b/n.
Sara' che come dice il detto "l'occhio del padrone ingrassa il cavallo" ma secondo me anche in b/n, e quindi con pp, si nota lo "stacco" del primo piano dallo sfondo, tutto merito del 24 - 70!! texano.gif


Felice che tu abbia apprezzato. Effettivamente mi era venuta voglia di usare anche lo strumento di "fuoco selettivo", ma poi, per non snaturare troppo il tuo scatto e perchè effettivamente lo "stacco" era già buono mi sono fermato...
Grazie!
Luigi_FZA
QUOTE(ste.pi @ Mar 17 2010, 09:48 AM) *
E invece mi sa di no. Perchè al link della pagina che ha postato Giorgio, si dice chiaramente che il problema è causato da una applicazione dell'acer: Acer E-lock Management.
Quindi ci deve essere incompatibilità tra le due applicazioni...
Felice che tu abbia apprezzato. Effettivamente mi era venuta voglia di usare anche lo strumento di "fuoco selettivo", ma poi, per non snaturare troppo il tuo scatto e perchè effettivamente lo "stacco" era già buono mi sono fermato...
Grazie!


Cioe' neanche i portatili riusciamo a fare bene qui in Italia!! Scherzo, probabilmente e' la conferma che a volte i programmi "spazzatura" che mettono le case fanno solo casino (onestamente non so se quello da te citato lo e' o svolge una sua funzione importante); io proverei a rimuovere AV e proverei con quello che ho citato.

Ne ho altre di foto fatte "in giro pe Roma", vorrei perderci un po di tempo con Capture, ma so di avere poca pratica messicano.gif
Ciao,
Luigi
ze
Ho due domandine per gli esperti di software da quasi-ignorante in materia:
- ci sono problemi ad usare capture con il nuovo sistema operativo windows 7? Sto cambiando pc e non vorrei sorprese!
- conoscete qualche programmino free per gestire i filmatini della D90 (fare un po' di montaggi , titoli, musica e simili).
E' una funzione che snobbavo sulla nostra macchina, ma con una bimba piccolina la tentazione di immortalare qualche conquista è troppo forte!!!!

...ah dimenticavo... vi saluta!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ormai fotografarla è un'impresa, si muove fulmineamente... dovrò installare in casa qualche stratagemma da caccia fotografica, tipo travestirmi da peluches!

meglio in bn?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB

grazie per eventuali risposte ai quesiti
Zeno
alexprem
Ciao a tutti,
ieri sono uscito a fare un pò di foto....

ecco un paio esperimenti di caccia fotografica...croppate perchè il mio 105 non mi permetteva di zoomare di più....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 836.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 508.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 103.2 KB

Che ne pensate??

Alessandro
gioton
QUOTE(ste.pi @ Mar 17 2010, 09:48 AM) *
E invece mi sa di no. Perchè al link della pagina che ha postato Giorgio, si dice chiaramente che il problema è causato da una applicazione dell'acer: Acer E-lock Management.
Quindi ci deve essere incompatibilità tra le due applicazioni...

Infatti, adesso ho installato quello che comincia per A e finisce per vira e non ho problemi, devo solo sistemare tutto il ca***no che mi ha causato il ripristino. Luigi non ha, infatti lo AVG e neppure un PC Acer ma un Sony.

Giorgio

P.S. Belli sia il bimbo che i gabbiani!
ste.pi
QUOTE(ze @ Mar 17 2010, 11:18 AM) *
Ho due domandine per gli esperti di software da quasi-ignorante in materia:
- ci sono problemi ad usare capture con il nuovo sistema operativo windows 7? Sto cambiando pc e non vorrei sorprese!
- conoscete qualche programmino free per gestire i filmatini della D90 (fare un po' di montaggi , titoli, musica e simili).
E' una funzione che snobbavo sulla nostra macchina, ma con una bimba piccolina la tentazione di immortalare qualche conquista è troppo forte!!!!


Proprio esperto no, però "smanetto" parecchio. So che Slandau è programmatore, lui certamente ne sa di più. Io ho cercato sul sito Nikon, ed effettivamente per NX2 non viene detto nulla rispetto a W7. (Vedi quì). Ti posso solo dire che io su Vista ho installato tutto ( ma proprio tutto) quello che girava su Xp e pure programmini che giravano su W98 e tutto è sempre funzionato alla perfezione.
Per quanto riguarda i programmini free, dipende cosa ci vuoi fare... Su windows c'è già Movie maker che funziona bene per le cose semplici... Se non hai molto tempo da perderci e hai voglia di provare a farci qualcosa, vedrai che è molto intuitivo... Io ho utilizzato in passato programmi in bundle (cioè abbinati a prodotti) della Pinnacle, e funzionavano molto bene. So che esiste una versione di un programma ("pinnacle video spin") che è free, ma ha parecchie limitazioni. Non so, ad esempio, se supporta i video in HD. Prova a cercare con motori di ricerca... Per quanto riguarda l'utilizzo della D90 per i video, devo confessare che quando l'ho acquistata ( mi dedicavo molto più ai video che alla fotografia sino a un anno fa) mi attirava molto questa funzione... Ma le poche volte che l'ho utilizzata per questo è stata una grossa delusione. Soprattutto perchè manca l'autofocus ( ma aggiungerlo con un buon firmware no, eh?). E mi lascia anche molto perplesso il fatto di "esporre" il sensore a tempi di ripresa tanto lunghi e in tempi ravvicinati... Mah.


QUOTE(ze @ Mar 17 2010, 11:18 AM) *
meglio in bn?


Imo decisamente, anzi, ti dirò che la trovo proprio bella!
Ciao,

QUOTE(gioton @ Mar 17 2010, 12:04 PM) *
Infatti, adesso ho installato quello che comincia per A e finisce per vira e non ho problemi, devo solo sistemare tutto il ca***no che mi ha causato il ripristino.


Per esperienza personale, anche io sul netbook ho quell'antivirus, ma ti invito anche ad installare un antimalware (ce ne sono gratuiti e buoni) insieme all'antivirus... Io mi trovo bene con quello perchè è leggerissimo e in generale è sufficiente, anche se una sola volta (ma sono stati dolori) un rootkit mi ha fatto un gran casino, e ho dovuto anche io fare reset... Su consiglio di un amico programmatore ho messo un antimalware e ogni tanto do una buona pulita... E da allora tutto ok.
Ciao,
slandau
QUOTE(ze @ Mar 17 2010, 11:18 AM) *
Ho due domandine per gli esperti di software da quasi-ignorante in materia:
- ci sono problemi ad usare capture con il nuovo sistema operativo windows 7? Sto cambiando pc e non vorrei sorprese!
- conoscete qualche programmino free per gestire i filmatini della D90 (fare un po' di montaggi , titoli, musica e simili).
E' una funzione che snobbavo sulla nostra macchina, ma con una bimba piccolina la tentazione di immortalare qualche conquista è troppo forte!!!!

...ah dimenticavo... vi saluta!

Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ormai fotografarla è un'impresa, si muove fulmineamente... dovrò installare in casa qualche stratagemma da caccia fotografica, tipo travestirmi da peluches!

meglio in bn?

Ingrandimento full detail : 2.6 MB

grazie per eventuali risposte ai quesiti
Zeno


Avevo letto che non dovrebbero esserci problemi, tra l'altro se non ricordo male uno degli ultimi aggiornamenti credo che sia stato fatto per garantire la compatibilità con ambienti a 64 bit.

Io ho appena cambiato pc passando da Windows xp a 32 bit a Seven a 64 bit.
Ho appena finito di installare tutti i software nikon, tranne Capture nx, ma non ho ancora provato a vedere se ci sono problemi. (Per seven a 64 bit.)

Comunque sul PC vecchio avevo installato Windows Seven a 32 bit (versione di prova di Microsoft) e li la Trial di Capture nx funzionava bene come su xp.

Questa sera vedrò di fare qualche test e vedo come va.

Capture nx aspetto ad installarlo in quanto non l'ho ancora comprato e non servendomi ora preferisco sfruttare più avanti i due mesi di prova (dopo le ferie estive)

Sto aspettando che esca la nuova versione.
Non mi piacerebbe acquistare questa versione (che è fuori da circa 2 anni......) e scoprire che tra sei mesi ne esce una nuova versione di cui devo pagare l'aggiornamento e sarà ottimizzata per gli ambienti a 64 bit e magari sfrutterà anche le GPU (Almeno spero, vista la terrificante lentezza dell'attuale versione....).

Per il montaggio video, io uso Pinnacle studio e quindi non ho avuto esigenza di provarne altri.

FotoGolfer
QUOTE(alexprem @ Mar 17 2010, 11:46 AM) *
Ciao a tutti,
ieri sono uscito a fare un pò di foto....

ecco un paio esperimenti di caccia fotografica...croppate perchè il mio 105 non mi permetteva di zoomare di più....

--------

Che ne pensate??

Alessandro


Buone Alessandro, come già detto sono molto invidioso di chi riesce a fotografare qualsiasi cosa si muova.
La prima disturba un poco la base della fontanella.......o monumento che sia.
Qualcosa che sia non congelato permette di dare un senso dinamico alla foto, forse ciò che manca alle tue belle foto.

Ciao

Enrico

I bucaneve dopo un'inverno terribile!!!!!!
Prova di sfocato, cosa ne pensate?????

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 950.3 KB



Giakomo
QUOTE(ste.pi @ Mar 17 2010, 09:41 AM) *
IMO avrei provato a fare due cose: tenere la barca in posizione meno centrale (ma di poco, tipo leggermente più a sinistra...), e avrei provato ad escludere la terra sullo sfondo (zoomando o anche con un crop, in PP). Oppure, al contrario, ad includerne una porzione maggiore. Per quanto riguarda l'immagine in sè, mi sembra che i colori siano un po' scialbi, ma forse è causato dalla foschia sullo sfondo... Perchè in realtà il rosso della barca ed il giallo del giaccone del passeggero non sono male. Forse un filtro polarizzatore sarebbe stato utile. Naturalmente è solo la mia opinione.
Ciao,

Stefano Grazie dei consigli! Il fatto è che mi sono concentrato più sui tempi e sul diaframma, senza badare tanto alla composizione! Non ho mai utilizzato filtri... Sarebbe utile vedere una foto scattata con filtro polarizzatore ed una senza! adesso cmq faccio un giretto e vedo i prezzi di questi accessori smile.gif

Ciaooooooooo!!! Giakomo

ze
Grazie Stefano e Slandau per le info.
Dovrebbe quindi essere funzionante (in effetti sarebbe strano il contrario, ma non si sa mai!).

Ciao
ste.pi
QUOTE(Giakomo @ Mar 17 2010, 02:42 PM) *
Stefano Grazie dei consigli! Il fatto è che mi sono concentrato più sui tempi e sul diaframma, senza badare tanto alla composizione! Non ho mai utilizzato filtri... Sarebbe utile vedere una foto scattata con filtro polarizzatore ed una senza! adesso cmq faccio un giretto e vedo i prezzi di questi accessori smile.gif

Ciaooooooooo!!! Giakomo


Vedo se trovo qualcosa... Durante l'inverno in alcuni scatti fatti sulla neve avevo montato il polarizzatore per il cielo... Se riesco + tardi posto... Ciao.

Rispetto alla composizione: tranquillo, spesso capita anche a me. Però generalmente se uno scatto non è completamente cannato con piccoli crop a volte diventa decisamente migliore. Il suggerimento che ti ho dato, ad esempio, è assolutamente fattibile in PP. Naturalmente parlo per gusto personale. So che altri certi accorgimenti preferiscono evitarli.
Ciao
Giakomo
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 17 2010, 09:45 AM) *
Ecco appunto, se il Luigi sono io, non darmi meriti che non sono miei ...... messicano.gif
Che lente hai usato? Se e' uno zoom a che focale? (vabbe' che c'e' Opanda ma ce l'ho installato sull'altro portatile!!)

Ciao,
Luigi

Ciao Luigi! Non è un caso se mi è venuto fuori il tuo nome, tu partecipi attivamente e sei uno dei primi che ho memorizzato!
Per lo scatto ho usato il NIKKOR 18-200 VR alla focale di 135 mm, F 5,6 1/800 ISO 200.
Per avere colori più accesi forse bisognava settare la qualità immgine prima dello scatto, tipo nditezza, contrasto ecc. ecc.??? Ho usato tempi sbagliati??? HELPPPP!!!

Grazie... Giakomo
Giakomo
QUOTE(ste.pi @ Mar 17 2010, 02:50 PM) *
Vedo se trovo qualcosa... Durante l'inverno in alcuni scatti fatti sulla neve avevo montato il polarizzatore per il cielo... Se riesco + tardi posto... Ciao.

Rispetto alla composizione: tranquillo, spesso capita anche a me. Però generalmente se uno scatto non è completamente cannato con piccoli crop a volte diventa decisamente migliore. Il suggerimento che ti ho dato, ad esempio, è assolutamente fattibile in PP. Naturalmente parlo per gusto personale. So che altri certi accorgimenti preferiscono evitarli.
Ciao


Grazie ancora Stefano!!! Anche io trovo utile il fatto di croppare le foto che presentano disturbi, basta poco per cambare tutto! Anche se cerco sempre di evitare la PP, è normale che "piccoli ritocchi" a volte siano quasi indispensabili! wink.gif Aspetto le tue foto allora, grazie ancora per l'interessamento!!!

Giakomo
luca.f
QUOTE(ze @ Mar 17 2010, 02:44 PM) *
Grazie Stefano e Slandau per le info.
Dovrebbe quindi essere funzionante (in effetti sarebbe strano il contrario, ma non si sa mai!).
Ciao

Zeno te lo confermo: con l'aggiornamento 2.2.4 del 16/12/2009.

Ciao.
luca
eutelsat
Ancora una fotina del falco e...cosa sta osservando smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

PS: Ho fatto 3 ridimensionamenti dal Nef...Nef-tiff---->Png---->Jpeg-->Web 1024*768, quindi un pò di qualità si è persa, e nessuna PP
ze
QUOTE(luca.f @ Mar 17 2010, 03:14 PM) *
Zeno te lo confermo: con l'aggiornamento 2.2.4 del 16/12/2009.

Ciao.
luca


Grazie mille Luca. Precisissimo!
Luigi_FZA
QUOTE(ze @ Mar 17 2010, 02:44 PM) *
Grazie Stefano e Slandau per le info.
Dovrebbe quindi essere funzionante (in effetti sarebbe strano il contrario, ma non si sa mai!).

Ciao


Ciao, leggi qua:
http://www.nikonclub.it/forum/Aggiornament...IN-t150751.html

........dove si riporta la compatibilita' con Whiskey 7.

Luigi_FZA
QUOTE(ste.pi @ Mar 17 2010, 08:06 AM) *
@ Luigi: la fotografia del violoncello mi piace molto. Ho provato una conversione in BN, spero non ti dispiaccia.
Stefano.

Clicca per vedere gli allegati


A Ste'
ho postato la mia versione di foto (colore) nella discussione "Street & Reportage"; anche li e' stato suggerita la versione b/n.
Complimenti, mo che faccio ce la metto? messicano.gif

QUOTE(alexprem @ Mar 17 2010, 11:46 AM) *
Ciao a tutti,
ieri sono uscito a fare un pò di foto....

ecco un paio esperimenti di caccia fotografica...croppate perchè il mio 105 non mi permetteva di zoomare di più....

Che ne pensate??

Alessandro


A me piace la seconda.

QUOTE(gioton @ Mar 17 2010, 12:04 PM) *
Infatti, adesso ho installato quello che comincia per A e finisce per vira e non ho problemi, devo solo sistemare tutto il ca***no che mi ha causato il ripristino. Luigi non ha, infatti lo AVG e neppure un PC Acer ma un Sony.

Giorgio

P.S. Belli sia il bimbo che i gabbiani!


Della serie "mal comune...." : anche i Sony a volte fanno casino.

QUOTE(Giakomo @ Mar 17 2010, 02:58 PM) *
Ciao Luigi! Non è un caso se mi è venuto fuori il tuo nome, tu partecipi attivamente e sei uno dei primi che ho memorizzato!
Per lo scatto ho usato il NIKKOR 18-200 VR alla focale di 135 mm, F 5,6 1/800 ISO 200.
Per avere colori più accesi forse bisognava settare la qualità immgine prima dello scatto, tipo nditezza, contrasto ecc. ecc.??? Ho usato tempi sbagliati??? HELPPPP!!!

Grazie... Giakomo


GiaK,
Per dirti la mia: io preferisco "lavorare" fin che posso con i 200 ISO (forse e' un retaggio dei 200 ASA, anche se differenti); hai preso l'abitudine a controllare l'istogramma a scatto avvenuto? Bene a questo punto prova un poco a "giocare" con i parametri dell'immagine, e quindi a scattare nuovamente per vedere come va.

QUOTE(eutelsat @ Mar 17 2010, 03:39 PM) *
Ancora una fotina del falco e...cosa sta osservando smile.gif

PS: Ho fatto 3 ridimensionamenti dal Nef...Nef-tiff---->Png---->Jpeg-->Web 1024*768, quindi un pò di qualità si è persa, e nessuna PP


Ciao, Satellite messicano.gif
mi piace lo sguardo del falco ed anche la composizione nel suo insieme.
Domanda tecnica: come mai pur avendo postato la foto su Imageshack, la mostra direttamente come se fosse salvata su Clikon?
.....Mahh mistero della tecnologia!!

@ Zeno: nel mio post precedente ho omesso di dirti che anche a me piace la versione b/n della tua foto.......che detto da un GialloRosso e' il max!!

Ciao,
Luigi
salvus.c
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 16 2010, 11:57 PM) *
Ciao Salvo,

Vedo che anche a te piace l'uso "non convenzionale" delle lenti. Voglio dire quel 35 e' "nato" per il FF o sbaglio?

Luigi

Ciao Luigi,
che intendi non convenzionale?
Si magari il 35 f2 è stato progettato per FF, ma mi piace il gusto delle vecchie ottiche, c'è chi dice che sia superiore al nuovo DX f1.8, io non ho provato il secondo, ma l'f2 mi pare buono, anche se a TA sino a f4 non è che sia così nitido .

Certo avere anche qualche lente nuova come la Tua non mi dispiacerebbe messicano.gif

Salvo
ste.pi
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 17 2010, 05:18 PM) *
A Ste'
ho postato la mia versione di foto (colore) nella discussione "Street & Reportage"; anche li e' stato suggerita la versione b/n.
Complimenti, mo che faccio ce la metto? messicano.gif


Assolutamente lusingato! Anzi, visto che lo scatto mi era piaciuto molto ti mando un mp con un altro paio di conversioni che avevo provato prima di uppare quella che hai già visto. E grazie per la considerazione ("amico") nel post di quell'altra discussione.
Ciao e buonanotte,
eutelsat
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 17 2010, 05:18 PM) *
.............
Ciao, Satellite messicano.gif
mi piace lo sguardo del falco ed anche la composizione nel suo insieme.
Domanda tecnica: come mai pur avendo postato la foto su Imageshack, la mostra direttamente come se fosse salvata su Clikon?
.....Mahh mistero della tecnologia!!

....

Luigi


A dir il vero ho tentato di metterlo su clickon, ma dopo molti minuti mi è comparso errore e ho optato per caricarle su Imageshack. Ho visto che non è caricata nelle mie foto, quindi boh, non lo so smile.gif

Spero di avere altre occasioni per fotografare bellezze della natura, grazie per la tua opinione
Luigi_FZA
QUOTE(salvus.c @ Mar 17 2010, 07:58 PM) *
Ciao Luigi,
che intendi non convenzionale?
Si magari il 35 f2 è stato progettato per FF, ma mi piace il gusto delle vecchie ottiche, c'è chi dice che sia superiore al nuovo DX f1.8, io non ho provato il secondo, ma l'f2 mi pare buono, anche se a TA sino a f4 non è che sia così nitido .

Certo avere anche qualche lente nuova come la Tua non mi dispiacerebbe messicano.gif

Salvo


Ciao Salvo,
il significato di quello che intendevo dire e' esattamente quello da te interpretato : utilizzare ottiche, studiate per il FF, su corpi macchina DX.
Il mio "spacciatore" era entrato in possesso di un'ottica come la tua, nel suo caso usata, ma l'ha dovuta rispedire indietro per un difetto evidente; per sua fortuna BH prevede la restituzione entro 30 gg (se ricordo bene). Circa le mie: io credo che avrei meno problemi, anche nel limitare i danni al portafoglio, a rivendere il 24 -70 che non il 16 - 85 ....... Fulmine.gif mesa' che mo qualcuno insorge!! Fulmine.gif

QUOTE(ste.pi @ Mar 17 2010, 09:18 PM) *
Assolutamente lusingato! Anzi, visto che lo scatto mi era piaciuto molto ti mando un mp con un altro paio di conversioni che avevo provato prima di uppare quella che hai già visto. E grazie per la considerazione ("amico") nel post di quell'altra discussione.
Ciao e buonanotte,


All ideas are welcome.
Circa la considerazione, be su questa piazza elettronica, ci s'incontra per scambiarci idee, pareri ed altro; il tutto, credo, nell'ottica del rispetto e stima reciproca.

Ciao,
Luigi
NKNRS
Finalmente un po di sole!
Due scatti della scorsa estate.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 510.5 KB

Ciao, roby.
Luigi_FZA
QUOTE(NKNRS @ Mar 17 2010, 10:11 PM) *
Finalmente un po di sole!
Due scatti della scorsa estate.

Ciao, roby.


Le tue foto, a prescindere che siano scorci alpini innevati oppure come in questo caso il mare, a me trasmettono un senso di serenita'.

QUOTE(eutelsat @ Mar 17 2010, 09:33 PM) *
A dir il vero ho tentato di metterlo su clickon, ma dopo molti minuti mi è comparso errore e ho optato per caricarle su Imageshack. Ho visto che non è caricata nelle mie foto, quindi boh, non lo so smile.gif

Spero di avere altre occasioni per fotografare bellezze della natura, grazie per la tua opinione


Si a volte Clikon sembra "impallarsi", sensazione che ho sperimentato ieri diverse volte mentre "caricavo" le mie.

Ciao,
Luigi
pch
Ciao a tutti e benvenuti a tutti i nuovi. E' una vita che non vi frequento più per troppi impegni lavorativi e mi sono perso davvero troppe pagine. Pazienza!

Ritorno con qualche nuova immagine (un paio già postate in altra sezione)

PS: qualcuno di voi ha notato se sul proprio PC portatile l'immagine si veda molto diversa in funzione delll'angolo di visione? Purtroppo ho notato questa cosa su troppi PC per pensare che sia solo mio ad avere il problema (peraltro è nuovo di pacca!). Grazie se qualcuno può aiutarmi a capire.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 637.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 388.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 490.9 KB
luca.f
QUOTE(pch @ Mar 17 2010, 10:25 PM) *
..cut..
Ritorno con qualche nuova immagine (un paio già postate in altra sezione)

Mi inchino davanti a questi scatti guru.gif ; 1 e 4 (imho) stupendi.

QUOTE(pch @ Mar 17 2010, 10:25 PM) *
PS: qualcuno di voi ha notato se sul proprio PC portatile l'immagine si veda molto diversa in funzione delll'angolo di visione? Purtroppo ho notato questa cosa su troppi PC per pensare che sia solo mio ad avere il problema (peraltro è nuovo di pacca!). Grazie se qualcuno può aiutarmi a capire.

Credo sia così in generale per tutti.
Ho notato che sul portatile la cosa sembra accentuarsi, ma forse è perchè il monitor in questo caso viene continuamente spostato..

Ciao.
luca
pch
QUOTE(luca.f @ Mar 17 2010, 10:42 PM) *
Mi inchino davanti a questi scatti guru.gif ; 1 e 4 (imho) stupendi.


Ciao.
luca

ma vahhhh, quale inchino! Grazie comunque per i complimenti.
Sugli schermi......boh mi dovrò rassegnare ma ti assicuro che il tradizionale LCD separato che uso in ufficio mi sembra più aderente ai commenti di noi del forum e soprattutto l'immagine non cambia se la vedi più in alto o più in basso. Boh, mi rassegnerò ma la cosa non mi piace per niente dry.gif
iggaggio
che io sappia tutti gli LCD di media qualità scuriscono le immagini guardandole dal basso e le schiariscono gurdandole dall'alto, altro discorso per l'angolo di visione laterale, tempo fa, prima dell'acquisto del mio attuale mi lessi anche un articoletto teorico abbastanza semplice, ma interessante, non metto il link perché è un sito che ha una sua componente commerciale, ma credo che googlando "angolo di visione lcd" sia tra i primi risultati.

tornando in topic la prima foto di pch mi piace veramente tanto, ed essendo un neofita ho spulciato subito gli exif e mi chiedo 1/40 di secondo è per mantenere iso bassi e diaframma (f11) in una zona di resa ottimale?
luca.f
QUOTE(pch @ Mar 17 2010, 10:59 PM) *
ma vahhhh, quale inchino! Grazie comunque per i complimenti.

Pietro, si fa per dire.
In ogni caso mi pare che anche il 18-105 lavori proprio bene. Anche in controluce.
Se non erro hai usato sempre quello.
Due domande, se puoi:
- il D-lighting come lo avevi settato?
- PP (della prima foto): solo NX2?
Grazie!

Ciao.

QUOTE(iggaggio @ Mar 18 2010, 03:13 AM) *
..cut..
tornando in topic la prima foto di pch mi piace veramente tanto, ed essendo un neofita ho spulciato subito gli exif e mi chiedo 1/40 di secondo è per mantenere iso bassi e diaframma (f11) in una zona di resa ottimale?

Ciao.
In attesa, come te, di Pietro.. sì secondo me ha cercato il miglior compromesso per:
- lavorare a ISO 200 : dovrebbe essere il valore ottimale per D90
- in A a f/11 : per la pdc e per far leggere al sensore le zone in alte luci
- 1/40 s : calcolato in automatico dal matrix (credo) di D90.
Manca all'appello il D-lighting.

Ciao.
luca
ze
QUOTE(pch @ Mar 17 2010, 10:25 PM) *
Ritorno con qualche nuova immagine (un paio già postate in altra sezione)


Veramente splendide Pietro, concordo con Luca per la 1 e la 4.
In particolare la 4 sembra una schiera di giraffe (meccaniche) che si abbevera!
A parte gli scherzi mi piace molto sia il taglio che il controluce.
Anche a me interessa la motivazione del 1/40, ma direi che l'interpretazione di Luca è più che convincente... e la scelta si rivela azzeccatissima.
Luigi_FZA
@ Pietro, (pch)
Brevemente, mi piace soprattutto la #1 (forse perche' mi sento attratto per il genere); sarei curioso di vederla a colori.

Ciao,
Luigi
ste.pi
[quote name='pch' date='Mar 17 2010, 10:25 PM' post='1933513']
Ciao a tutti e benvenuti a tutti i nuovi. E' una vita che non vi frequento più per troppi impegni lavorativi e mi sono perso davvero troppe pagine. Pazienza!

Ritorno con qualche nuova immagine (un paio già postate in altra sezione)

[quote]

Proprio belle. E vado in controtendenza: a mio parere la migliore è la seconda: la simmetria che si crea con il riflesso dell'acqua e il gesto affettuoso della bambina sanno di "magico". Bravo!
Tutti buoni scatti, comunque...
iggaggio
QUOTE(ste.pi @ Mar 18 2010, 10:17 AM) *
Proprio belle. E vado in controtendenza: a mio parere la migliore è la seconda: la simmetria che si crea con il riflesso dell'acqua e il gesto affettuoso della bambina sanno di "magico". Bravo!
Tutti buoni scatti, comunque...


sì sì, nessun dubbio, tutti buoni scatti!
preciso che anche a me piace il soggetto e il gesto catturato nella seconda, però non vedo bene la composizione generale, ad esempio quella striscia sottilissima di acqua a sinistra dell'ultimo gradone l'avrei preferita un po' più ampia, ma son dettagli e gusti personali eh! si fa per dire... magari c'era pure qualche elemento di disturbo e quello era il massimo ottenibile, io poi dovrei star zitto, ho solo da imparare da foto così belle!
FotoGolfer
QUOTE(pch @ Mar 17 2010, 10:25 PM) *
Ciao a tutti e benvenuti a tutti i nuovi. E' una vita che non vi frequento più per troppi impegni lavorativi e mi sono perso davvero troppe pagine. Pazienza!

Ritorno con qualche nuova immagine (un paio già postate in altra sezione)

PS: qualcuno di voi ha notato se sul proprio PC portatile l'immagine si veda molto diversa in funzione delll'angolo di visione? Purtroppo ho notato questa cosa su troppi PC per pensare che sia solo mio ad avere il problema (peraltro è nuovo di pacca!). Grazie se qualcuno può aiutarmi a capire.



Ingrandimento full detail : 388.9 KB

Anche a me piace la seconda per la sensazione di tenerezza che traspare..........oltre che per l'ottima composizione.

Il problema della variazione di una immagine a seconda dell'angolo di visione è una certezza di tutti i pannelli LCD. Infatti molti produttori mettono nelle specifiche le capacità del pannello nei dati tecnici. Come diceva Raffaele la capacità di visione in primis dipende dai nostri occhi.

Vi ripropongo una elaborazione fotografica della quale avrei graditi vostri pareri.............se lo riterrete opportuno!

Bucaneve

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 950.3 KB

Ciao

Enrico
ste.pi
QUOTE(FotoGolfer @ Mar 18 2010, 01:21 PM) *
Anche a me piace la seconda per la sensazione di tenerezza che traspare..........oltre che per l'ottima composizione.

Il problema della variazione di una immagine a seconda dell'angolo di visione è una certezza di tutti i pannelli LCD. Infatti molti produttori mettono nelle specifiche le capacità del pannello nei dati tecnici. Come diceva Raffaele la capacità di visione in primis dipende dai nostri occhi.

Vi ripropongo una elaborazione fotografica della quale avrei graditi vostri pareri.............se lo riterrete opportuno!

Bucaneve

Ingrandimento full detail : 950.3 KB

Ciao

Enrico


in tutta sincerità: il soggetto mi piace, ma la sfocatura sembra dia un effetto di lucentezza (non saprei come altro definirlo) sul bianco degli altri fiori intorno, che a me personalmente sa un po' di finto... Che cosa hai fatto esattamente in PP?
FotoGolfer
QUOTE(ste.pi @ Mar 18 2010, 05:13 PM) *
in tutta sincerità: il soggetto mi piace, ma la sfocatura sembra dia un effetto di lucentezza (non saprei come altro definirlo) sul bianco degli altri fiori intorno, che a me personalmente sa un po' di finto... Che cosa hai fatto esattamente in PP?

Ciao Stefano, innanzitutto grazie per la risposta. Ho esclusivamente usato lo strumento sfocatura di Capture nx con il pennello, tanto per farti capire, quello che si usa per rendere la pelle nei ritratti più omogenea.
Ho provato questa tecnica per diminuire l'impatto visivo degli elementi che disturbano questo tipo di immagini.
Nel bosco non trovo giusto "organizzare dei ministudi" per eliminare ciò che disturba, preferisco lasciare le cose come stanno naturalmente e cercare di agire in PP, questo è un tentativo.

Ciao

Enrico
pch
QUOTE(iggaggio @ Mar 18 2010, 03:13 AM) *
...

tornando in topic la prima foto di pch mi piace veramente tanto, ed essendo un neofita ho spulciato subito gli exif e mi chiedo 1/40 di secondo è per mantenere iso bassi e diaframma (f11) in una zona di resa ottimale?

grazie per il "googlando"...proverò stasera. Quindi mi confermi che quello che mi succede è normale: rimane il mio dubbio di capire allora come devo guardare lo schermo per avere una resa fedele a come realmente è la foto! Magari sul tuo sito trovo la risposta.

Riguardo l'f/11, si: tutti gli obeittivi, ma soprattutto quelli di media/(bassa) qualità come il 18-105 rendono meglio a quelle aperture. Finchè c'è luce non è un problema!
pch
QUOTE(luca.f @ Mar 18 2010, 08:52 AM) *
Pietro, si fa per dire.
In ogni caso mi pare che anche il 18-105 lavori proprio bene. Anche in controluce.
Se non erro hai usato sempre quello.
Due domande, se puoi:
- il D-lighting come lo avevi settato?
- PP (della prima foto): solo NX2?
Grazie!

Ciao.
Ciao.
In attesa, come te, di Pietro.. sì secondo me ha cercato il miglior compromesso per:
- lavorare a ISO 200 : dovrebbe essere il valore ottimale per D90
- in A a f/11 : per la pdc e per far leggere al sensore le zone in alte luci
- 1/40 s : calcolato in automatico dal matrix (credo) di D90.
Manca all'appello il D-lighting.

Ciao.
luca


Certo, ci mancherebbe......il d-lighting era su "auto" come sempre. onestamente è una foto quasi rubata perchè non volevo mi scappasse la signora col bastone e non ho nemmeno pensato a variarne l'impostazione per vedere l'effetto di altri settaggi. Magari provo con NX2: secondo te è attendibile il risultato via software rispetto a quello che avrei ottenuto direttamente?
Circa la prima foto, da qualche settimana possiedo Silver Efex Pro, e quindi sto iniziando a giocare con questo per conoscerlo. Non ho ancora provato a fare conversioni con NX2. Quindi , per tornare alla foto, leggero aumento di contrasto in NX2 e convesione in TIFF 16 bit. Elaborazioen del TIFF con SEP, appunto!
sui commenti dei settaggi, in mia attesa, tutto corretto!

QUOTE(luca.f @ Mar 18 2010, 08:52 AM) *
.......
In ogni caso mi pare che anche il 18-105 lavori proprio bene. Anche in controluce.
.......

Ciao.
luca

su questo invece proprio no! E' una delle situzione in cui si vede il limite della lente non di elevata qualità. Praticamente impossibile non avere i riflessi delle lenti sull'immagine: in questo caso non ci sono semplicemente perchè c'è un leggero crop. Alla destra della lanterna, nella foto originale, ci sono tre belle macchie rossastre in mezzo al cielo!!!! unsure.gif
pch
QUOTE(arciere_ISR @ Mar 18 2010, 10:14 AM) *
@ Pietro, (pch)
Brevemente, mi piace soprattutto la #1 (forse perche' mi sento attratto per il genere); sarei curioso di vederla a colori.

Ciao,
Luigi

Eccola. a me non dice un gran che.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 496.2 KB

QUOTE(FotoGolfer @ Mar 18 2010, 08:33 PM) *
Ciao Stefano, innanzitutto grazie per la risposta. Ho esclusivamente usato lo strumento sfocatura di Capture nx con il pennello, tanto per farti capire, quello che si usa per rendere la pelle nei ritratti più omogenea.
Ho provato questa tecnica per diminuire l'impatto visivo degli elementi che disturbano questo tipo di immagini.
Nel bosco non trovo giusto "organizzare dei ministudi" per eliminare ciò che disturba, preferisco lasciare le cose come stanno naturalmente e cercare di agire in PP, questo è un tentativo.

Ciao

Enrico

avresti potuto sfocare di più già in fase di scatto o le condizioni non te lo hanno permesso (tempo di scatto o altro)?
FotoGolfer
QUOTE(pch @ Mar 18 2010, 09:00 PM) *
avresti potuto sfocare di più già in fase di scatto o le condizioni non te lo hanno permesso (tempo di scatto o altro)?


Il fatto che essendo a pochi cm dal soggetto se vuoi lo stesso tutto a fuoco devi per forza usare diaframmi medi da 8 a 11 circa. Quindi rientrano nell'immagine, nello stesso piano del soggetto, altro che tu non desideri. Alcuni usano dei pannelli da mettere intorno al soggetto per isolarlo, ma se sei a spasso per il bosco non li porti, per questo stavo cercando un modo emulativo in PP.

Ciao

Enrico
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.