Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Svainz
Torno dopo un bel pò con pochi scatti nuovi in tasca purtroppo....maledetto lavoro!

Ciao a tutti.
FabioAlagna
QUOTE(Svainz @ Aug 16 2010, 06:50 PM) *
Torno dopo un bel pò con pochi scatti nuovi in tasca purtroppo....maledetto lavoro!

Ciao a tutti.


Ciao
le foto che hai postato mi piacciono. preferisco la rosa che IMHO è un gradino sopra le altre.

buona luce
Fabio
Fragius
QUOTE(Svainz @ Aug 16 2010, 06:50 PM) *
Torno dopo un bel pò con pochi scatti nuovi in tasca purtroppo....maledetto lavoro!

Ciao a tutti.


Belle le prime 2, che ottica hai usato?

Intanto ne posto altre due:
1/6 sec. f/11 @13mm ISO 100 esperimento paesaggistico in bianco e nero
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 214.4 KB

8 sec. f/13 @16mm ISO 100 dalla spiaggia di Positano, a conclusione della festa dell'Assunta che si tiene ogni ferragosto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177 KB
eutelsat
Carina la 2° con i fuochi Fragius biggrin.gif

Gianni
Silver Black
QUOTE(Svainz @ Aug 16 2010, 06:50 PM) *
Torno dopo un bel pò con pochi scatti nuovi in tasca purtroppo....maledetto lavoro!

Ciao a tutti.


Stupenda la rosa! Come si fa a fare lo sfondo nero nelle macro? Me lo sono sempre chiesto...
MauSerPhoto
QUOTE(Svainz @ Aug 16 2010, 06:50 PM) *
Torno dopo un bel pò con pochi scatti nuovi in tasca purtroppo....maledetto lavoro!

Ciao a tutti.


Ottimi scatti macro, anche io dovendo sceglierne una dico la rosa, molto ben realizzata.

Anche io torno dopo tanto tempo con esperimenti per catalogo. CIao a tutti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 483.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 436.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 475.7 KB
abacab
QUOTE(donegall @ Aug 17 2010, 05:54 PM) *
Ottimi scatti macro, anche io dovendo sceglierne una dico la rosa, molto ben realizzata.

Anche io torno dopo tanto tempo con esperimenti per catalogo. CIao a tutti.

Ingrandimento full detail : 483.1 KB

Ingrandimento full detail : 436.2 KB

Ingrandimento full detail : 475.7 KB


Queste foto non hanno nessun valore sul piano artistico-fotografico e nessuna attinenza col forum della Nikon D90.E' pubblicità della più bassa lega! Si prega l'amministratore del forum di rimuoverle.
Grazie.
slandau
Rientrato oggi dalle ferie in Montagna.
Purtroppo il tempo non è stato il massimo. E così non ho potuto fare molti esperimenti che avrei dovuto fare.

Comunque qualche cosa di interessante sono riuscito a farla.
Il 35 f1.8 per il cielo stellato non è male. L'unica difficoltà è mettere bene a fuoco e non toccare poi più l'obiettivo.
Pensavo poi che a 3200 iso o peggio a 6400 iso sarebbero state un disastro per il rumore, invece non erano poi così male.
In questo modo con tempi fino a circa 6 secondi non si vede il mosso dato dalla rotazione terrestre.......

Benvenuti a tutti i nuovi e Bentornata Bin.

Appena ho un po' di tempo converto le foto e le pubblico.

PS: Durante un'immersione fatta a Luglio ho visto un'altro subaqueo con una D90 Scafandrata.........
Per ora però la cosa mi fa abbastanza paura.
Un detto che circola tra i sub dice che i fotografi subacquei si dividono in due categorie :
1 - Chi ha già allagato lo scafandro.
2 - Chi è ancora in attesa.........

Dato che durante un'immersione ho visto uno che è uscito dall'acqua con una Nikon allagata (per fortuna una compattina......) Se proprio devo rischiare qualche cosa ........ per la subacquea più avanti proverò con qualche compatta da poco.
Non mi fido a portare sott'acqua 1300 € tra macchina e obiettivo, anche se i risultati devono essere notevoli.

adrymaster
QUOTE(slandau @ Aug 18 2010, 12:03 AM) *
Rientrato oggi dalle ferie in Montagna.
Purtroppo il tempo non è stato il massimo. E così non ho potuto fare molti esperimenti che avrei dovuto fare.

Comunque qualche cosa di interessante sono riuscito a farla.
Il 35 f1.8 per il cielo stellato non è male. L'unica difficoltà è mettere bene a fuoco e non toccare poi più l'obiettivo.
Pensavo poi che a 3200 iso o peggio a 6400 iso sarebbero state un disastro per il rumore, invece non erano poi così male.
In questo modo con tempi fino a circa 6 secondi non si vede il mosso dato dalla rotazione terrestre.......

Benvenuti a tutti i nuovi e Bentornata Bin.

Appena ho un po' di tempo converto le foto e le pubblico.

PS: Durante un'immersione fatta a Luglio ho visto un'altro subaqueo con una D90 Scafandrata.........
Per ora però la cosa mi fa abbastanza paura.
Un detto che circola tra i sub dice che i fotografi subacquei si dividono in due categorie :
1 - Chi ha già allagato lo scafandro.
2 - Chi è ancora in attesa.........

Dato che durante un'immersione ho visto uno che è uscito dall'acqua con una Nikon allagata (per fortuna una compattina......) Se proprio devo rischiare qualche cosa ........ per la subacquea più avanti proverò con qualche compatta da poco.
Non mi fido a portare sott'acqua 1300 € tra macchina e obiettivo, anche se i risultati devono essere notevoli.


Bentornato biggrin.gif
raffer
Variazione sul tema! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
ste.pi
QUOTE(Silver Black @ Aug 17 2010, 12:08 PM) *
Stupenda la rosa! Come si fa a fare lo sfondo nero nelle macro? Me lo sono sempre chiesto...


Io per fare questo scatto avevo posizionato una canotta di mia moglie (quelle in microfibra, tipo elasticizzata) sullo schienale di una sedia abbastanza alta, creandomi così uno sfondo "omogeneo" laugh.gif mi era stato consigliato da qualcuno nelle "tecniche" di scatto, se non ricordo male;
Il risultato (dello sfondo) non mi pare male...
Ciao, Stefano.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 817.2 KB


Aquilonista
QUOTE(ste.pi @ Aug 18 2010, 01:57 PM) *
Io per fare questo scatto avevo posizionato una canotta di mia moglie (quelle in microfibra, tipo elasticizzata) sullo schienale di una sedia abbastanza alta, creandomi così uno sfondo "omogeneo"


Ah, la tecnologia moderna...

Complimenti ste.pi, veramente begli scatti, la rosa la preferisco.
ste.pi
Ieri ho voluto sperimentare una cosa per me assolutamente nuova, ed abbastanza inusuale ai più. Complice una sagra paesana nella zona in cui (ancora per poco) mi trovo, ed una cifra richiesta davvero modica per la proposta fatta, ho avuto la possibilità di fare un giro panoramico in mongolfiera!
E sfidando alcuni amici scettici, mi sono portato la D90, il (fido) 18-105 + pola e il Tok 12-24.
E' stata un'esperienza davvero emozionante, e certamente ci farò un Life, considerando non solo gli scatti ma anche il visuto personale con la Nikon a bordo ( messicano.gif )...
Intanto vi do un breve assaggio con poche immagini. Nella speranza di incuriosirvi!
Buon pomeriggio, Stefano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
Silver Black
QUOTE(ste.pi @ Aug 18 2010, 01:57 PM) *
Io per fare questo scatto avevo posizionato una canotta di mia moglie (quelle in microfibra, tipo elasticizzata) sullo schienale di una sedia abbastanza alta, creandomi così uno sfondo "omogeneo" laugh.gif mi era stato consigliato da qualcuno nelle "tecniche" di scatto, se non ricordo male;
Il risultato (dello sfondo) non mi pare male...
Ciao, Stefano.


Il risultato è bellissimo!

Ma io avevo letto da qualche parte di:
- usare il flash
- chiudere il diaframma al massimo

In questo modo lo sfondo, non raggiunto dal flash e visto il tempo di esposizione breve, apparirebbe nero o molto scuro proprio per l'impossibilità di catturarne la luce. Invece il soggetto, illuminato dal flash, preferibilmente non frontalmente, sarebbe esposto correttamente.

Che ne pensate?
FabioAlagna
QUOTE(raffer @ Aug 18 2010, 01:30 PM) *
Variazione sul tema! rolleyes.gif


Raffaele


Pollice.gif veramente suggestiva

Fabio
FabioAlagna
E' proprio vero che il miglior amico del fotografo è il treppiedi. Ne ho comprato uno qualche giorno addietro e l'ho provato solo oggi.
scattata con D90 + nikon 75-150 AI-S serie E + moltiplicatore di focale kenko 2x su treppiedi. Messa a fuoco ed esposizione totalmente manuali.
grandezza originale 1.5 cm, croppata + sharpening
purtroppo ho scattato a ISO 400 per avere 1/45, apparentemente non c'era un alito di vento eppure questo fiore si muoveva di continuo dry.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 777.6 KB

Fabio
FabioAlagna
eccone un'altra troppo croppata (ero lontano), devo ancora prenderci la mano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 565.9 KB

Fabio

P.S. gli sfondi sono venuti già così scuri e sfocati. entrambi i fiori erano in prossimità di un dirupo
ze
QUOTE(ste.pi @ Aug 18 2010, 02:14 PM) *
Ieri ho voluto sperimentare una cosa per me assolutamente nuova, ed abbastanza inusuale ai più. Complice una sagra paesana nella zona in cui (ancora per poco) mi trovo, ed una cifra richiesta davvero modica per la proposta fatta, ho avuto la possibilità di fare un giro panoramico in mongolfiera!


Che meraviglia! Un po' di invidia per la bella esperienza, che di solito ha costi abbastanza proibitivi. Hai fatto benissimo a sfruttare l'occasione. Poi vedendo questo assaggio....
Se fai un life sarebbe bello ce lo segnalassi anche qui, così sappiamo di andare a curiosare.
Comunque con pochi scatti già sei riuscito a farmi respirare una gran bella atmosfera!
Ciao
Zeno
Leonardo_Biagi_Ph
prima prova di hdr
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
Enea85
QUOTE(Silver Black @ Aug 18 2010, 03:59 PM) *
Il risultato è bellissimo!

Ma io avevo letto da qualche parte di:
- usare il flash
- chiudere il diaframma al massimo

In questo modo lo sfondo, non raggiunto dal flash e visto il tempo di esposizione breve, apparirebbe nero o molto scuro proprio per l'impossibilità di catturarne la luce. Invece il soggetto, illuminato dal flash, preferibilmente non frontalmente, sarebbe esposto correttamente.

Che ne pensate?

Direi che funziona!
Soprattutto se la stanza è buia e la luce del flash non arriva sullo sfondo.
Se invece c'è un po' luce ambiente allora la potenza del flash deve essere di molto superiore.
Ciao
filtrorosso
Un saluto a tutti
avendo deciso di acquistare la prima reflex digitale, la mia scelta è caduta sulla D 90, ma mi trovo indeciso se utilizzare un mio Tokina ATX PRO 28-70 f2.6-2.8 (che almeno in via teorica potrebbe ben adattarsi e magari alcuni di voi l'hanno già provato) o acquistare il 16-85 VR in kit di cui ho letto ottime cose. Mi piacerebbe conoscere anche i pro e i contro tra obiettivi luminosi e obiettivi stabilizzati.
P.S. se riuscissi a far delle foto di prova con il Tokina quali settaggi mi consigliate sulla D90 e quali caratteristiche testare per l'obiettivo ?

Marco
slandau
QUOTE(filtrorosso @ Aug 19 2010, 07:59 PM) *
Un saluto a tutti
avendo deciso di acquistare la prima reflex digitale, la mia scelta è caduta sulla D 90, ma mi trovo indeciso se utilizzare un mio Tokina ATX PRO 28-70 f2.6-2.8 (che almeno in via teorica potrebbe ben adattarsi e magari alcuni di voi l'hanno già provato) o acquistare il 16-85 VR in kit di cui ho letto ottime cose. Mi piacerebbe conoscere anche i pro e i contro tra obiettivi luminosi e obiettivi stabilizzati.
P.S. se riuscissi a far delle foto di prova con il Tokina quali settaggi mi consigliate sulla D90 e quali caratteristiche testare per l'obiettivo ?

Marco


Io ho preso la D90 in kit con il 16-85 ed il vantaggio principale è la versatilità, unita alla buona qualità.
Il Tokina lo trovo troppo limitato sul fronte grandangolare.
Avere un ottica stabilizzata permette di scattare in condizioni di luce impensabili con altri obiettivi, anche perchè difficilmente si guadagnano 4 stop usando un obiettivo luminoso. C'è da dire che questo si verifica con soggetti statici. (Esempio una foto fatta a Petra in notturna con la sola illuminazione delle candele a 2/3 di secondo con il 16-85 a 16 mm e ovviamente stabilizzatore attivo)

Ovvio che durante un'attività sportiva lo stabilizzatore non serve a nulla o quasi, ma diventa molto più importante la luminosità. Tutto dipende dal tipo di foto che si fanno.
Io per esempio fotografo generalmente da turista, quindi quello che mi interessa è, oltre alla qualità, anche una massima versatilità d'utilizzo. Infatti stavo pensando di prendere il 18-200.
Poi preferendo la qualità ho preso il 16-85 abbinato al 70-300 con il 35 F1.8.

Così all'occorrenza ho anche un ottica molto luminosa (che ho utilizzato per alcune foto al cielo questo agosto in montagna)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 790 KB

Per una foto di questo tipo la luminosità è fondamentale. Il limite per fotografare il cielo stellato con il 35 mm alle nostre latitudini è di circa 6-8 secondi. Oltre a questi tempi le stelle diventano delle strisce. In questo caso con il 35 a f1.8 e 3200 iso sono comuque riuscito a prendere l'orsa Maggiore o Grande Carro.



eutelsat
@ ste.pi. : Bellissime le foto in mongolfiera

@slandau : Bello il cielo stellato


Gianni
adrymaster
QUOTE(filtrorosso @ Aug 19 2010, 07:59 PM) *
Un saluto a tutti
avendo deciso di acquistare la prima reflex digitale, la mia scelta è caduta sulla D 90, ma mi trovo indeciso se utilizzare un mio Tokina ATX PRO 28-70 f2.6-2.8 (che almeno in via teorica potrebbe ben adattarsi e magari alcuni di voi l'hanno già provato) o acquistare il 16-85 VR in kit di cui ho letto ottime cose. Mi piacerebbe conoscere anche i pro e i contro tra obiettivi luminosi e obiettivi stabilizzati.
P.S. se riuscissi a far delle foto di prova con il Tokina quali settaggi mi consigliate sulla D90 e quali caratteristiche testare per l'obiettivo ?

Marco


Ciao Marco e benvenuto tra noi, come ti ha detto l'amico pocanzi dipende molto da cosa vuoi fotografare ma io personalmente se fossi in te prenderei solo il corpo D90 e inizierei ad utilizzare il Tokina già in tuo possesso poi col tempo valuterei se cambiarlo per prendere un tuttofare o abbinarci un bel grandangolare (ce ne sono tanti sia di mamma nikon che di terze parti e chi + chi - vanno tutti decentemente).

PS
Se dovessi decidere di prendere anche l'obiettivo e disfarti del Tok fammi un fischio che lo prendo io volentieri, ciao e buona luce.
Adriano
ze
Finalmente posso togliere le ragnatele dal computer di casa e iniziare a visionare le foto di questa rocambolesca estate...

Le prime riguardano il mare... quest'anno con un ingrediante in più: il primo incontro tra la mia piccola (parlo della figliola, non della D90) e il mare.
Premesso che mi ha preso il panico di estrarre la piccola (questa volta intendo la D90) in spiaggia, con il vento che sollevava la sabbia fine e il rischio di spruzzi d'acqua salata.... non potevo sottrarmi al desiderio di immortalare in qualche modo l'emozione di vedere uno scriccioletto che scopre ogni giorno qualcosa di nuovo.
Il risultato non è artistico, ma ve lo propongo così come è venuto.

Quasi tutte con 16-85 vista l'impossibilità di cambiare ottica in spiaggia!

L'incontro con la sabbia (la prima mi sa un po' di sbarco sul suolo lunare)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 579.6 KB

I giochi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 746.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 806.6 KB

si arriva ad una certa disinvoltura
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

...e infine l'acqua!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 747.3 KB

Scusate per questa parentesi familiare, ma ammetto che si perde un po' la testa!
Nei prossimi post sarò più "professionale"
Zeno
salfaby
Accetto l'invito di venire nel club d90 e posto la mia prima domanda

Con la mia d90 ho impostato il taso AE-L/AE-F su blocco esposizione AE!

Ieri sera volendo fotografare mia figlia ho fatto cosi:

1. Ho messo a fuoco con uno dei Punti AF del mirino nella parte in ombra del viso (avvicinandomi il più possibile al punto di esposizione cercato)
2. Ho fatto la lettura dell'esposizione (Priorità diaframma, modo spot e AF-S) e bloccato con il tasto AE
3. Ho ricomposto la fotografia e rimesso a fuoco il tutto e poi scattato!

Fin qui credo di non aver sbagliato nulla...solo che mi sono accorto che quando ho bloccato
l'esposizione sulla parte in ombra (segnava f5.6 - 1/125) ed usato lo zoom per avvicinarmi
al punto di esposizione da me cercato: ritornando in modalità indietro con lo zoom i valori di
apertura del diaframma si modificavano.

Ho fatto alcune prove anche con soggetti diversi sempre zoommando per prendere l'esposizione
e poi tornando alla visione più consona ed in alcuni casi i valori cambiavano ed in altri no!

So che magari è una domanda stupida: ma con il blocco esposizione i valori non dovrebbero rimanere fissi? Oppure è dovuto al fatto che avvicinandomi al punto di esposizione da me cercato
e poi ricomponendo l'esposimetro prevede l'entrata maggiore di luce e quindi modifica l'esposizione?

Ringrazio a tutti per la pazianza nel rispondermi ed auguro a tutti una buona giornata
salfaby grazie.gif
Silver Black
QUOTE(salfaby @ Aug 20 2010, 09:32 AM) *
Fin qui credo di non aver sbagliato nulla...solo che mi sono accorto che quando ho bloccato
l'esposizione sulla parte in ombra (segnava f5.6 - 1/125) ed usato lo zoom per avvicinarmi
al punto di esposizione da me cercato: ritornando in modalità indietro con lo zoom i valori di
apertura del diaframma si modificavano.


Se ho capito bene il tuo problema, dipende dalla lunghezza focale usata: se hai il 18-105 questo fa f3.5 a 18 mm e f5.6 a 105 mm.
salfaby
QUOTE(Silver Black @ Aug 20 2010, 12:21 PM) *
Se ho capito bene il tuo problema, dipende dalla lunghezza focale usata: se hai il 18-105 questo fa f3.5 a 18 mm e f5.6 a 105 mm.


Mi sa che è proprio questo il problema...questa sera provo di nuovo! Grazie per l'info
FabioAlagna
QUOTE(salfaby @ Aug 20 2010, 09:32 AM) *
Accetto l'invito di venire nel club d90 e posto la mia prima domanda

CUT

Ringrazio a tutti per la pazianza nel rispondermi ed auguro a tutti una buona giornata
salfaby grazie.gif



ciao e benvenuto nel club Pollice.gif

secondo me si tratta di questo:

- possiedi uno zoom con apertura massima variabile tipo f/3.5-5.6 e che varia proprio in funzione della lunghezza focale (nel caso del 18-105 per esempio a 18mm massimo 3.5 e a 105mm max 5.6)
- hai settato la macchina in "A" con diaframma tutto aperto (ipotizzo 3.5)
- quando hai zoomato la D90 in automatico ha chiuso il diaframma alla massima apertura consentita per la lunghezza focale che hai raggiunto (ipotizzo 5.6 a 105mm)
- l'esposimetro indicava f/5.6 1/125 sec
- quando hai riportato lo zoom indietro (ipotizzo 18mm) la D90 ha ripristinato il valore iniziale che avevi impostato di 3.5 (secondo l'ipotesi fatta prima)
- con ogni probabilità la D90 ha modificato anche il tempo di scatto adeguandolo al diaframma al fine di mantenere l'esposizione da tè voluta.
- alla luce di quanto sopra, se tù inizialmente avessi settato per esempio la macchina sul diaframma 5.6 o + chiuso, non avresti notato alcuna differenza tra la minima e la massima focale.

spero di non aver interpretato male la situazione e di essere stato chiaro (anche se forse un pò contorto) biggrin.gif

Fabio


azz.. mentre scrivevo mi hanno preceduto (ma in maniera molto più semplice messicano.gif )
Fabio
salfaby
QUOTE(Fabioski @ Aug 20 2010, 12:24 PM) *

ciao e benvenuto nel club Pollice.gif

secondo me si tratta di questo:

- possiedi uno zoom con apertura massima variabile tipo f/3.5-5.6 e che varia proprio in funzione della lunghezza focale (nel caso del 18-105 per esempio a 18mm massimo 3.5 e a 105mm max 5.6)
- hai settato la macchina in "A" con diaframma tutto aperto (ipotizzo 3.5)
- quando hai zoomato la D90 in automatico ha chiuso il diaframma alla massima apertura consentita per la lunghezza focale che hai raggiunto (ipotizzo 5.6 a 105mm)
- l'esposimetro indicava f/5.6 1/125 sec
- quando hai riportato lo zoom indietro (ipotizzo 18mm) la D90 ha ripristinato il valore iniziale che avevi impostato di 3.5 (secondo l'ipotesi fatta prima)
- con ogni probabilità la D90 ha modificato anche il tempo di scatto adeguandolo al diaframma al fine di mantenere l'esposizione da tè voluta.
- alla luce di quanto sopra, se tù inizialmente avessi settato per esempio la macchina sul diaframma 5.6 o + chiuso, non avresti notato alcuna differenza tra la minima e la massima focale.

spero di non aver interpretato male la situazione e di essere stato chiaro (anche se forse un pò contorto) biggrin.gif

Fabio
azz.. mentre scrivevo mi hanno preceduto (ma in maniera molto più semplice messicano.gif )
Fabio

Se per "A" intendi priorità di diaframma la tua risposta penso che sia quella giusta! Come detto questa sera riprovo il test! Ma sicuramente è cosi come dite in quanto effettivamente non avevo pensato alla variable di apertura tra 18mm e 105 mm!!!
grazie 1000
adrymaster
QUOTE(ze @ Aug 20 2010, 07:47 AM) *
Finalmente posso togliere le ragnatele dal computer di casa e iniziare a visionare le foto di questa rocambolesca estate...

Le prime riguardano il mare... quest'anno con un ingrediante in più: il primo incontro tra la mia piccola (parlo della figliola, non della D90) e il mare.
Premesso che mi ha preso il panico di estrarre la piccola (questa volta intendo la D90) in spiaggia, con il vento che sollevava la sabbia fine e il rischio di spruzzi d'acqua salata.... non potevo sottrarmi al desiderio di immortalare in qualche modo l'emozione di vedere uno scriccioletto che scopre ogni giorno qualcosa di nuovo.
Il risultato non è artistico, ma ve lo propongo così come è venuto.

Quasi tutte con 16-85 vista l'impossibilità di cambiare ottica in spiaggia!

L'incontro con la sabbia (la prima mi sa un po' di sbarco sul suolo lunare)
Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ingrandimento full detail : 579.6 KB

I giochi
Ingrandimento full detail : 746.7 KB

Ingrandimento full detail : 806.6 KB

si arriva ad una certa disinvoltura
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

...e infine l'acqua!
Ingrandimento full detail : 747.3 KB

Scusate per questa parentesi familiare, ma ammetto che si perde un po' la testa!
Nei prossimi post sarò più "professionale"
Zeno


Ahahahaha Zeno complimentissimi ti capisco perfettamente perche anche per mia figlia quest'anno è stato il primo incontro con la sabbia ed il mare e noi padri ovviamente .... mia moglie mi prendeva in giro continuamente chiedendomi se non ci fosse bisogno del pannolino doppio. laugh.gif
adrymaster
QUOTE(salfaby @ Aug 20 2010, 12:44 PM) *
Se per "A" intendi priorità di diaframma la tua risposta penso che sia quella giusta! Come detto questa sera riprovo il test! Ma sicuramente è cosi come dite in quanto effettivamente non avevo pensato alla variable di apertura tra 18mm e 105 mm!!!
grazie 1000


Ti hanno gia' detto tutto quindi ti rinnovo il benvenuto anche qui a casa D90, ciao e buona luce.
Adriano
filtrorosso
Un saluto a tutti e un ringraziamento a slandau e adrymaster per aver risposto,
anche io non ho esigenze di fare foto sportive, ma solo quelle legate al tempo libero e vacanze, la luminosità e l'eventuale futuro utilizzo sul pieno formato mi farebbe propendere per il mio obiettivo, però il dubbio resta.
Adrymaster se deciderò di vendere l'obiettivo ti tengo in considerazione.

Marco
slandau
QUOTE(eutelsat @ Aug 19 2010, 11:53 PM) *
@slandau : Bello il cielo stellato
Gianni

grazie.gif

Concordo con il giudizio anche sulla mongolfiera (con una grandissima invidia....... è da anni che mi piacerebbe provare...... messicano.gif )

Sul cielo stellato...... non pensavo di arrivare ad un risultato simile a 3200 ISO.

Ora devo verificare le altre foto.

Stefano
FabioAlagna
QUOTE(salfaby @ Aug 20 2010, 12:44 PM) *
Se per "A" intendi priorità di diaframma la tua risposta penso che sia quella giusta! Come detto questa sera riprovo il test! Ma sicuramente è cosi come dite in quanto effettivamente non avevo pensato alla variable di apertura tra 18mm e 105 mm!!!
grazie 1000


si proprio quello.
figurati
Fabio
raffer
Ancora un'immagine vacanziera!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
forzacommo
QUOTE(ste.pi @ Aug 18 2010, 02:14 PM) *
Ieri ho voluto sperimentare una cosa per me assolutamente nuova, ed abbastanza inusuale ai più. Complice una sagra paesana nella zona in cui (ancora per poco) mi trovo, ed una cifra richiesta davvero modica per la proposta fatta, ho avuto la possibilità di fare un giro panoramico in mongolfiera!
E sfidando alcuni amici scettici, mi sono portato la D90, il (fido) 18-105 + pola e il Tok 12-24.
E' stata un'esperienza davvero emozionante, e certamente ci farò un Life, considerando non solo gli scatti ma anche il visuto personale con la Nikon a bordo ( messicano.gif )...
Intanto vi do un breve assaggio con poche immagini. Nella speranza di incuriosirvi!
Buon pomeriggio, Stefano.

messicano.gif Belle!!!Sopratutto la terza panoramica messicano.gif
raffer
Perdonate se ci ho provato anch'io! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
slandau
QUOTE(raffer @ Aug 20 2010, 10:37 PM) *
Perdonate se ci ho provato anch'io! rolleyes.gif

Raffaele


E' una delle prime foto fatte con il 70-300, penso che sia una foto comune a tutti, ma sempre molto affascinante. Quindi, non c'è nulla da farsi perdonare.
Belle anche le altre foto Vacanziere!

In questo momento una foto della luna è sullo sfondo del mio pc in ufficio.

Anche se poi oggi ero tentato di sostituire la Luna con il cielo stellato .........

eutelsat
QUOTE(raffer @ Aug 20 2010, 10:37 PM) *
Perdonate se ci ho provato anch'io! rolleyes.gif

http://a.imageshack.us/img638/7154/dsc00351ws.jpg

Raffaele


La luna ha sempre il suo fascino smile.gif , ma mi sembra di vederla un pò sovraesposta

Vedo lo scatto a 1/30 e F/10...aumenterei lo scatto a 1/100 - 1/200 tenendo le stesse impostazioni diaframma e iso(200) rolleyes.gif


Gianni
salfaby
Fatto le dovete prove e funziona a dovere grazie per le risposte!
Un saluto
salva
SergioLP
Salve laugh.gif
desidero partecipare anch'io al club di questa favolosa D90, è da un pò che seguo questo forum dove peraltro ho trovato ottime informazioni, la macchina è già da un pò che l'ho acquistata, ma c'è sempre qualcosa da imparare o consigliare...
come presentazione ho scelto tre foto, una per ogni obiettivo in mio possesso...

col 16 85
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 278.2 KB

col 70 300
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 292.5 KB

col Sigma 150 macro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 293.1 KB

Commenti sempre graditi... smile.gif

Sergio
ste.pi
Grazie, in ordine sparso, a Zeno, Stefano (Slandau), Forzacommo, Gianni per l'apprezzamento degli scatti in mongolfiera. Ci farò sicuramente un life, non appena avrò un attimo di tempo.
Nel frattempo vi segnalo il mio primo life,
quì.
Riguarda il festival folkloristico "Terranostra", di cui avevo pubblicato alcune immagini in precedenza.
Se avete voglia, fateci un salto e lasciatemi alcuni commenti/critiche, mi farebbe molto piacere.

@Zeno: le immagini della tua piccola sono davvero dolci. Traspare il tuo amore paterno wink.gif
@salfaby: benvenuto;
@ neverland 59: benvenuto e complimenti. IMO Lo scatto macro della chiocciola mi sembra semplice e ben eseguito Pollice.gif
@Raffer: devo condividere l'opinione di Gianni (Eutelsat): la luna mi sembra un poco sovraesposta. Chiudendo un poco avresti potuto osservare diversi crateri nella parte inferiore. Mi incuriosisce invece l'ultimo scatto vacanziero che hai pubblicato: di cosa si tratta?
Buon week-end, Stefano.
raffer
@ Gianni e Stefano

Così va meglio? rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
eutelsat
Qualcosina di questi giorni,spiagge italiane, molte sono sporche mentre altre si fanno rispettare tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


PS: Raffaele, va bene ma per me puoi migliorarla, questa qui è fatta con il 70-300Vr ( quindi stesso obiettivo ) a mano libera e con poco impegno, giusto un pò di crop wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gianni
forzacommo
QUOTE(neverland59 @ Aug 21 2010, 01:31 PM) *
Salve laugh.gif
desidero partecipare anch'io al club di questa favolosa D90, è da un pò che seguo questo forum dove peraltro ho trovato ottime informazioni, la macchina è già da un pò che l'ho acquistata, ma c'è sempre qualcosa da imparare o consigliare...
come presentazione ho scelto tre foto, una per ogni obiettivo in mio possesso...



Commenti sempre graditi... smile.gif

Sergio

messicano.gif B E N V E N U T O messicano.gif
mluca73
Saluti a tutti,
sono un fresco possessore di una D90 (in realtà mi sarà consegnata Martedì prossimo).
Avrei bisogno di qualche consiglio sulle ottiche da abbinare. Considerando il limitato budget rimastomi, mi stavo orientando ad acquistare un nikon 18-105 (sulla baia lo si trova usato sotto i 200 euro). Successivamente, credo per Natale, vorrei regalarmi un tele; avrei puntato sul 70-300 di ultima generazione. Infine, dopo avermi tolto il gusto di prendere il 50ino, prenderei un grandangolare, il 16-85.
Cosa ne pensate del programma?? avete qualche consiglio?
raffer
QUOTE(mluca73 @ Aug 21 2010, 10:28 PM) *
Saluti a tutti,
sono un fresco possessore di una D90 (in realtà mi sarà consegnata Martedì prossimo).
Avrei bisogno di qualche consiglio sulle ottiche da abbinare. Considerando il limitato budget rimastomi, mi stavo orientando ad acquistare un nikon 18-105 (sulla baia lo si trova usato sotto i 200 euro). Successivamente, credo per Natale, vorrei regalarmi un tele; avrei puntato sul 70-300 di ultima generazione. Infine, dopo avermi tolto il gusto di prendere il 50ino, prenderei un grandangolare, il 16-85.
Cosa ne pensate del programma?? avete qualche consiglio?


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

L'accoppiata 16-85 + 70-300 VR è la migliore. rolleyes.gif
Io risparmierei i 200 euro per il 18-105 e li investirei nel 35/1,8.

Raffaele
FabioAlagna
QUOTE(ze @ Aug 20 2010, 07:47 AM) *
Finalmente posso togliere le ragnatele dal computer di casa e iniziare a visionare le foto di questa rocambolesca estate...

Le prime riguardano il mare... quest'anno con un ingrediante in più: il primo incontro tra la mia piccola (parlo della figliola, non della D90) e il mare.
Premesso che mi ha preso il panico di estrarre la piccola (questa volta intendo la D90) in spiaggia, con il vento che sollevava la sabbia fine e il rischio di spruzzi d'acqua salata.... non potevo sottrarmi al desiderio di immortalare in qualche modo l'emozione di vedere uno scriccioletto che scopre ogni giorno qualcosa di nuovo.
Il risultato non è artistico, ma ve lo propongo così come è venuto.

Quasi tutte con 16-85 vista l'impossibilità di cambiare ottica in spiaggia!

scusate per questa parentesi familiare, ma ammetto che si perde un po' la testa!
Nei prossimi post sarò più "professionale"
Zeno


Ciao Zeno,
la serie è tenerissima, ma nell'ultima IMHO potevi aspettare che guardasse verso di tè.
complimenti per il coraggio di tirar fuori la D90 in spiaggia ohmy.gif
quando 5 anni addietro fotografai il primo incontro di mia figlia con l'acqua avevo una sony cybershot da 6 mp. le fotoricordo ci sono... ma non è la stessa cosa... sigh..... l'avessi avuta allora una reflex.
mi rifarò l'anno prossimo quando il maschetto avrà 1 anno e mezzo
bye
Fabio
FabioAlagna
QUOTE(neverland59 @ Aug 21 2010, 01:31 PM) *
Salve laugh.gif
desidero partecipare anch'io al club di questa favolosa D90, è da un pò che seguo questo forum dove peraltro ho trovato ottime informazioni, la macchina è già da un pò che l'ho acquistata, ma c'è sempre qualcosa da imparare o consigliare...
come presentazione ho scelto tre foto, una per ogni obiettivo in mio possesso...

Commenti sempre graditi... smile.gif

Sergio



Benvenuto Sergio,
le foto mi piacciono, la prima secondo me ne guadagnerebbe se aggiungessi un filro graduato in PP sul cielo.
la seconda è bella, peccato per la "location", fosse stato sul ramo di un abero o su una roccia sarebbe stata veramente meravigliosa. per la terza Ti invidio un pò il 150 macro su cui ho messo gli occhi da un pò.
con simpatia
Fabio

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.