Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
NKNRS
QUOTE(tomassoasso @ Oct 16 2011, 09:36 PM) *
In questo caso è il samyang 85 f1.4!


...immaginavo...

Comunque, ritornando allo scatto, un bel controluce con il primo piano ben leggibile: la marcia in più è data dal bokeh. Pollice.gif

Ciao.
BBottantotto
QUOTE(tomassoasso @ Oct 16 2011, 09:36 PM) *
Ciao!
Il mio corredo è abbastanza limitato! messicano.gif
In questo caso è il samyang 85 f1.4!

Non so perchè ma quando lavoro con i tiff mi scompaiono i dati exif!
Devo verificare se li perdo durante la coversione da nef a tiff, oppure da tiff a jpg.
Tomas.


Strano, e usi gimp vero?

_


Tavoli imbanditi..
IPB Immagine
La sala by sBerna, on Flickr

..un suonatore solitario davanti ad un tavolo imbandito con premi di una lotteria..
IPB Immagine
Il suonatore e i premi della lotteria by sBerna, on Flickr

..una spina!
IPB Immagine
La spina, where everything begins, miscelatore di felicità e spensieratezza, malto e luppolo by sBerna, on Flickr

..
_vincenzo_
QUOTE(ste.pi @ Oct 16 2011, 08:10 PM) *
Complimenti a Meccanico per i tre ritratti, a Nino per gli scatti al concerto, e ad Antonio per lo scatto alla figlia ballerina.

Vengo da un'esperienza molto bella, una 2 giorni di concorso fotografico (mi scusino gli amici marchigiani, ma l'ho saputo all'ultimo momento, altrimenti avrei avvisato per tempo), in un luogo a me particolarmente caro.
Posto uno scatto fatto che naturalmente non è in gara, un semplice esperimento... Che a me piace particolarmente, se non altro per il risultato originale (una sorta di texture...) Lascio il piacere a voi di scoprire di cosa si tratta e come è stato realizzato... Anche se la risposta è abbastanza semplice messicano.gif
Buona serata al club, Stefano.
Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Complimenti Stefano le tue foto si distinguono come sempre, la tua foto sembra fatta con un caleidoscopio bell'effetto bravo ma credo sia stata fatta con un ultrawide.
@tomasosasso bella anhe la tua
jacleon

Eh...Altri tempi !!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218.3 KB


I Pucciniani (fine 800?):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.4 KB


Ciao
BBottantotto
QUOTE(ste.pi @ Oct 12 2011, 10:36 PM) *
Dai, giusto per "rompere" le righe con tutte queste macchine (con i miei complimenti a chi ha scattato, alcune sono davvero molto belle, anche se non sono il genere di scatti che prediligo) posto una innocua bestiola

Pogona vitticeps, meglio noto con il nome di "drago barbuto"


Bella bella bella! (la foto, il rettile non è che mi entusiasmi.. wink.gif )

QUOTE(eutelsat @ Oct 12 2011, 11:06 PM) *
Ora mi concedo anch'io un pò di macchine , si parla di Ferrari , non di matiz, duna, logan o simca 1100
Gianni


Non mi piace, personalmente! Questo effetto troppo soft secondo me stona davvero tanto con la foto.

QUOTE(eutelsat @ Oct 15 2011, 02:27 PM) *
Un benvenuto ai nuovi arrivati


Bella! smile.gif

QUOTE(meccanico.84 @ Oct 15 2011, 03:18 PM) *
Un saluto e qualche ritrattino per iniziare..!!


Tre ritratti uno piu bello dell'altro, complimenti!!!

QUOTE(Antonio(113963) @ Oct 15 2011, 05:13 PM) *
Belle foto, Saluti Antonio


Discreto bianco e nero, mi piace!

QUOTE(nino11 @ Oct 16 2011, 02:01 PM) *
Saluti a tutti vecchi e nuovi possessori della D90. E' parecchio che non passo dal forum causa lavoro estivo. Metto qualche foto di quest'estate in un festival blues fatte con il Tamron 90

MARTIN HARLEY


Ottimi scatti, preferisco su tutte la prima, soprattutto per l'intensità e l'emozione che trasmette!

QUOTE(ste.pi @ Oct 16 2011, 08:10 PM) *
Complimenti a Meccanico per i tre ritratti, a Nino per gli scatti al concerto, e ad Antonio per lo scatto alla figlia ballerina.

Vengo da un'esperienza molto bella, una 2 giorni di concorso fotografico (mi scusino gli amici marchigiani, ma l'ho saputo all'ultimo momento, altrimenti avrei avvisato per tempo), in un luogo a me particolarmente caro.
Posto uno scatto fatto che naturalmente non è in gara, un semplice esperimento... Che a me piace particolarmente, se non altro per il risultato originale (una sorta di texture...) Lascio il piacere a voi di scoprire di cosa si tratta e come è stato realizzato... Anche se la risposta è abbastanza semplice
Buona serata al club, Stefano.


Bella Stefano! Insolita prospettiva e ottima luce e splendidi colori.
Penso anch'io sia, data la mancanza degli exif, un samyang/walimex, o l'8mm o il 14mm.

Gli AI-AI-s dovrebbero invece lasciare gli exif senza però far fiunzionare l'esposimetro..o sbaglio?


Ciao, Bernardo
ste.pi
Grazie a Tomassoasso, Nino, Vincenzo e Bernardo.
Avete "centrato" la lente, è il Samyang 8 mm. L'effetto texture non è dato da una PP spinta. Ho poggiato la macchina a terra (naturalmente su di un panno...), in mezzo ad un bosco, in una zona cava con alberi intorno. Poi ho sperimentato (credo per la prima volta) l'esposizione multipla, facendo tre scatti dalla stessa posizione ma ruotando ogni volta la macchina di circa 120°. In post ho solo saturato un poco i colori e aggiunto un filtro "velvia", che risalta e rende più vividi il blu e il verde.
Per l'esposizione con il Samyang faccio delle prove, in genere monto il fisheye dopo aver fatto scatti con altri obbiettivi nella stessa zona, quindi controllo preventivamente tempi, diaframmi e iso per cercare di non perdere tempo dopo. In ogni caso, mal che vada faccio un paio di scatti regolandomi a occhio e controllo l'istogramma...
Buona giornata, Stefano.
maxvim
A marzo si terrà un battesimo del figlio di un mio amico, e mi ha chiesto, senza impegno, di poter essere il suo fotografo. Ora, so che in questi casi o si è capaci di fare certe cose o è meglio lasciar stare, ma partendo dal presupposto che se io rifiutassi loro comunque non avrebbero un fotografo e quindi gli rimarrebbero le foto dei parenti, a questo punto proviamoci, così diventa anche un esperienza per me.

Detto questo ho tempo da qui a marzo, per procurarmi il materiale necessario (materiale che poi ovviamente posso usare anche in altri ambiti), e tra due settimane inizio anche un corso di fotografia. Il corso è diviso in due parti. Un corso base e un corso specifico a tema (cerimonie, matrimoni, panorami, ritratti etc), quindi qualcosa spero di impararla.

Sicuramente mi procurerò un flash, un sb-800, appena trovo qualche offerta. Ma nel caso in chiesa non posso usare il flash mi serve un ottica luminosa. E qui pensavo agli zoom 2.8 come il 17-55.

Altirmenti potrei comunque spremere gli iso della mia D90 che non da molti problemi e utilizzare dei fissi come il 35 f1.8 che già possiedo. però non so, magari con la mia inesperienza starei li a perdere troppo tempo con il cambio obbiettivi.

cosa dite?
eutelsat
QUOTE(tomassoasso @ Oct 16 2011, 07:38 PM) *
cut cut cut
eutelsat:Bellissime geometrie nei tuo scatti architettonici! ed ottima conversione
cut cut cut
Un grosso grazie per i commenti e consigli alla mia foto!
Ciaoooo!



QUOTE(tomassoasso @ Oct 16 2011, 08:18 PM) *
cut cut cut
--------
]http://farm7.static.flickr.com/6120/6250065477_d8690f913d_z.jpgTomasso81[/url], su Flickr




Grazie , ma anche la tua non scherza Pollice.gif




QUOTE(nino11 @ Oct 16 2011, 08:41 PM) *
Grazie per gli apprezzamenti.
@ eutelsat ho scelto apposta di non manipolarle perchè mi sono sembrate buone cosi come sono venute, e poi perchè manipolare foto prende troppo tempo, al massimo qualche croppatina, ma non in questo caso che tra l'altro sono la punta di parecchie foto.
Complimenti anche a te, le tue foto mi sono sempre piaciute.

cut cut cut


Grazie per l'apprezzamento



QUOTE(BBottantotto @ Oct 17 2011, 12:02 PM) *
...

Non mi piace, personalmente! Questo effetto troppo soft secondo me stona davvero tanto con la foto.
cut cut cut

Ciao, Bernardo



Grazie per la nota, avevo voluto dargli un effetto un pò diverso, ho azzardato io per il tipo di foto cerotto.gif




Sempre il 10mm, ma purtroppo nel museo, Galleria Barberini per l'esattezza, è stata una foto "rubata , vige il divieto e i guardiani sono molto accorti. Un gran peccato visto l'enormità di spunti da immortalare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
eutelsat
QUOTE(maxvim @ Oct 17 2011, 09:07 PM) *
A marzo si terrà un battesimo del figlio di un mio amico, e mi ha chiesto, senza impegno, di poter essere il suo fotografo. Ora, so che in questi casi o si è capaci di fare certe cose o è meglio lasciar stare, ma partendo dal presupposto che se io rifiutassi loro comunque non avrebbero un fotografo e quindi gli rimarrebbero le foto dei parenti, a questo punto proviamoci, così diventa anche un esperienza per me.

Detto questo ho tempo da qui a marzo, per procurarmi il materiale necessario (materiale che poi ovviamente posso usare anche in altri ambiti), e tra due settimane inizio anche un corso di fotografia. Il corso è diviso in due parti. Un corso base e un corso specifico a tema (cerimonie, matrimoni, panorami, ritratti etc), quindi qualcosa spero di impararla.

Sicuramente mi procurerò un flash, un sb-800, appena trovo qualche offerta. Ma nel caso in chiesa non posso usare il flash mi serve un ottica luminosa. E qui pensavo agli zoom 2.8 come il 17-55.

Altirmenti potrei comunque spremere gli iso della mia D90 che non da molti problemi e utilizzare dei fissi come il 35 f1.8 che già possiedo. però non so, magari con la mia inesperienza starei li a perdere troppo tempo con il cambio obbiettivi.

cosa dite?



L'ottica luminosa la fa da padrone, iso 800-1600max , max apertura diaframma, scegli il compromesso per un tempo rapido, solitamente non serve, ma nel momento saliente devi andare sul sicuro. Tutto dipende dalla chiesa e la luce presente. Il 35mm potrebbe andare bene in generale, ma quando ci si alza x battezzare, devi avvicinarti e devi scendere di mm



Gianni
NKNRS
QUOTE(maxvim @ Oct 17 2011, 09:07 PM) *
A marzo si terrà un battesimo del figlio di un mio amico, e mi ha chiesto, senza impegno, di poter essere il suo fotografo. Ora, so che in questi casi o si è capaci di fare certe cose o è meglio lasciar stare, ma partendo dal presupposto che se io rifiutassi loro comunque non avrebbero un fotografo e quindi gli rimarrebbero le foto dei parenti, a questo punto proviamoci, così diventa anche un esperienza per me.

Detto questo ho tempo da qui a marzo, per procurarmi il materiale necessario (materiale che poi ovviamente posso usare anche in altri ambiti), e tra due settimane inizio anche un corso di fotografia. Il corso è diviso in due parti. Un corso base e un corso specifico a tema (cerimonie, matrimoni, panorami, ritratti etc), quindi qualcosa spero di impararla.

Sicuramente mi procurerò un flash, un sb-800, appena trovo qualche offerta. Ma nel caso in chiesa non posso usare il flash mi serve un ottica luminosa. E qui pensavo agli zoom 2.8 come il 17-55.

Altirmenti potrei comunque spremere gli iso della mia D90 che non da molti problemi e utilizzare dei fissi come il 35 f1.8 che già possiedo. però non so, magari con la mia inesperienza starei li a perdere troppo tempo con il cambio obbiettivi.

cosa dite?


Io ti dico: prima di tutto tempo ne hai a sufficienza per ponderare qualsiasi decisione, quindi non metterti fretta, e soprattutto non buttare soldi (di questi tempi...) con materiale che dopo non userai, solo per fare il piacere all' amico.

In secondo luogo, metti bene in chiaro che nel caso tu accettassi l' incarico, potrebbero esserci dei rischi sul risultato finale, non essendo tu un professionista: tu stesso dici di non avere esperienza in cerimonie.

In confidenza ti posso dire che il lavoro, non è per niente difficile per uno che ne mastica un pò, ma alcuni potrebbero aver soggezione ad avvicinarsi al sacerdote, all' altare o al rito stesso nella fonte battesimale e sentirsi a disagio con tutte quelle persone che lo guardano. Comunque meglio essere chiari, piuttosto che perdere un' amicizia!

Io credo che se frequenterai quel corso, specialmente nella seconda parte, un po di tecnica l' imparerai, inoltre sei a contatto con gente che potrà darti risposte certe alle tue domande inerenti la cerimonia e sul come usare ciò che possiedi. Tieni presente, che in caso di battesimi di piu pargoli, di solito, ci sono uno o piu fotografi "ufficiali", e li dovrai un pochino farti largo, senza dare nell' occhio, però! messicano.gif

Per quanto riguarda il flash, io ti posso consigliare un Metz (dove e come in mp) piu economico di un Nikon, ma non per questo inferiore, anzi!

Col 35 f1.8 sei a cavallo per via della luminosità, e se la chiesa è troppo buia, con un pò di iso, dovresti risolvere: certo uno zoom luminoso, ti permetterebbe di non avvicinarti eccessivamente, e ti risparmierebbe cambi ottica improvvisi col rischio di perdere l' attimo. Però non hai detto se possiedi altre ottiche.

Spero di esserti stato utile,

ciao, Roby.
Bin
QUOTE
A marzo si terrà un battesimo del figlio di un mio amico, e mi ha chiesto, senza impegno, di poter essere il suo fotografo. Ora, so che in questi casi o si è capaci di fare certe cose o è meglio lasciar stare, ma partendo dal presupposto che se io rifiutassi loro comunque non avrebbero un fotografo e quindi gli rimarrebbero le foto dei parenti, a questo punto proviamoci, così diventa anche un esperienza per me.

Detto questo ho tempo da qui a marzo, per procurarmi il materiale necessario (materiale che poi ovviamente posso usare anche in altri ambiti), e tra due settimane inizio anche un corso di fotografia. Il corso è diviso in due parti. Un corso base e un corso specifico a tema (cerimonie, matrimoni, panorami, ritratti etc), quindi qualcosa spero di impararla.

Sicuramente mi procurerò un flash, un sb-800, appena trovo qualche offerta. Ma nel caso in chiesa non posso usare il flash mi serve un ottica luminosa. E qui pensavo agli zoom 2.8 come il 17-55.

Altirmenti potrei comunque spremere gli iso della mia D90 che non da molti problemi e utilizzare dei fissi come il 35 f1.8 che già possiedo. però non so, magari con la mia inesperienza starei li a perdere troppo tempo con il cambio obbiettivi.

Va benissimo trovare il materiale adatto, il flash sopra tutti (a proposito... Che flash consigliate per la D90, potreste farmi un rapido confronto fra i vari modelli?Sento l'esigenza di averne uno buon... purtroppo).
Ti sconsiglio vivamente di utilizzare diaframmi troppo aperti, perché rischieresti di avere a fuoco il bimbo (anzi una parte del bimbo) ed i genitori fuori fuoco. Inoltre considera il fatto che i rapidi e brevi movimenti cui saranno soggetti bimbo, genitori e sacerdote, rischieranno di farti perdere attimi preziosi... Il flash è praticamente indispensabile. Lo dico mio malgrado perché odio il flash, ma mi sono ritrovata nella tua stessa occasione (tranne per il fatto che ho scoperto solo la sera prima di essere l'unica fotografa). Senza flash se non quello on camera... E lascio perdere ogni commento...
Piuttosto, vai un po' prima dell'inizio della cerimonia, fai accendere tutte le luci e fai delle prove, mettendoti anche d'accordo con il sacerdote per gli spazi entro cui potrai muoverti.

Bello il lucertolozzo di qualche pagina fa!
Ste, è un riflesso sull'acqua o hai messo la macchina per terra?


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
luca.f
QUOTE(meccanico.84 @ Oct 15 2011, 03:18 PM) *
Un saluto e qualche ritrattino per iniziare..!!

Il primo scatto secondo me è uno spettacolo. La resa che ha per pdc e tonalità mi piace davvero molto. Mi puoi dire lente e diaframma? Thanks!

QUOTE(Antonio(113963) @ Oct 15 2011, 05:13 PM) *
Belle foto, Saluti Antonio Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Gran scatto Antonio!
Bellissima compo; e la texture della parete di fondo è una chicca.

QUOTE(tomassoasso @ Oct 16 2011, 08:18 PM) *

Wow! Luce colori sfocato Pollice.gif

QUOTE(Bin @ Oct 17 2011, 10:17 PM) *

Ciao Ilaria. Sempre da Madrid (CTBA) gli ultimi scatti? Ottimi!
Bellissimo, quasi ipnotico il secondo!
maxvim
QUOTE(NKNRS @ Oct 17 2011, 10:09 PM) *
Io ti dico: prima di tutto tempo ne hai a sufficienza per ponderare qualsiasi decisione, quindi non metterti fretta, e soprattutto non buttare soldi (di questi tempi...) con materiale che dopo non userai, solo per fare il piacere all' amico.

In secondo luogo, metti bene in chiaro che nel caso tu accettassi l' incarico, potrebbero esserci dei rischi sul risultato finale, non essendo tu un professionista: tu stesso dici di non avere esperienza in cerimonie.

In confidenza ti posso dire che il lavoro, non è per niente difficile per uno che ne mastica un pò, ma alcuni potrebbero aver soggezione ad avvicinarsi al sacerdote, all' altare o al rito stesso nella fonte battesimale e sentirsi a disagio con tutte quelle persone che lo guardano. Comunque meglio essere chiari, piuttosto che perdere un' amicizia!

Io credo che se frequenterai quel corso, specialmente nella seconda parte, un po di tecnica l' imparerai, inoltre sei a contatto con gente che potrà darti risposte certe alle tue domande inerenti la cerimonia e sul come usare ciò che possiedi. Tieni presente, che in caso di battesimi di piu pargoli, di solito, ci sono uno o piu fotografi "ufficiali", e li dovrai un pochino farti largo, senza dare nell' occhio, però! messicano.gif

Per quanto riguarda il flash, io ti posso consigliare un Metz (dove e come in mp) piu economico di un Nikon, ma non per questo inferiore, anzi!

Col 35 f1.8 sei a cavallo per via della luminosità, e se la chiesa è troppo buia, con un pò di iso, dovresti risolvere: certo uno zoom luminoso, ti permetterebbe di non avvicinarti eccessivamente, e ti risparmierebbe cambi ottica improvvisi col rischio di perdere l' attimo. Però non hai detto se possiedi altre ottiche.

Spero di esserti stato utile,

ciao, Roby.

beh certo, ci mancherebbe, non compro un ottica da 1000 euro solo per usarla li, per quello volevo cercare un compromesso con qualcosa che potrei utilizzare in seguito. Purtroppo per il momento sono dotato solo del 18-105 del kit e del 35 come ti dicevo.

Sicuramente metterò in chiaro le cose ben più di una volta.
Per quanto riguarda l'agitazione etc, è proprio quello che voglio affrontare. So già che sarò timido, avrò paura e mi sentirò "osservato", ma come si dice, se non inizio non imparerò mai. Cioè c'è una prima volta per tutti immagino. Quindi proviamoci, sono abbastanza determinato, ora..
ste.pi
QUOTE(Bin @ Oct 17 2011, 10:17 PM) *
Bello il lucertolozzo di qualche pagina fa!
Ste, è un riflesso sull'acqua o hai messo la macchina per terra?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie. Non è un riflesso, ho spiegato alcuni post fa' che avevo messo la macchina a terra.
Concordo con Luca, molto bello il secondo scatto. Anche io lo definirei "ipnotico"...
Buonanotte al club con uno scatto di un panorama dell'entroterra marchigiano. La sinuosità delle linee create dalle colline è qualcosa di magico, per me che ero abituato alla "piatta" pianura. L'orario non era certo il migliore, ma il panorama meritava comunque.
Stefano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Bin
pardon mi ero persa il post ste!

luca il primo è isempre dalla ctba, il secondo è una parete cieca di un edificio accanto al caixa forum
altro che ipnotico... il mio astigmatismo è stato messa a dura prova sia in fase di ripresa che di camera chiara @.@

mi ero dimenticata i complimenti per il ritratto della piccola ballerina, mi piace davvero moltissimo il taglio!
adrymaster
QUOTE(maxvim @ Oct 17 2011, 09:07 PM) *
A marzo si terrà un battesimo del figlio di un mio amico, e mi ha chiesto, senza impegno, di poter essere il suo fotografo. Ora, so che in questi casi o si è capaci di fare certe cose o è meglio lasciar stare, ma partendo dal presupposto che se io rifiutassi loro comunque non avrebbero un fotografo e quindi gli rimarrebbero le foto dei parenti, a questo punto proviamoci, così diventa anche un esperienza per me.

Detto questo ho tempo da qui a marzo, per procurarmi il materiale necessario (materiale che poi ovviamente posso usare anche in altri ambiti), e tra due settimane inizio anche un corso di fotografia. Il corso è diviso in due parti. Un corso base e un corso specifico a tema (cerimonie, matrimoni, panorami, ritratti etc), quindi qualcosa spero di impararla.

Sicuramente mi procurerò un flash, un sb-800, appena trovo qualche offerta. Ma nel caso in chiesa non posso usare il flash mi serve un ottica luminosa. E qui pensavo agli zoom 2.8 come il 17-55.

Altirmenti potrei comunque spremere gli iso della mia D90 che non da molti problemi e utilizzare dei fissi come il 35 f1.8 che già possiedo. però non so, magari con la mia inesperienza starei li a perdere troppo tempo con il cambio obbiettivi.

cosa dite?


Per esperienza personale ti posso dire che i problemi che troverai in un battesimo sono 2 in particolare, il primo è la luce ed il secondo sono i mm sul lato grandangolare che mancano sempre :(
Per il primo problema ti consiglio vivissimamente di usare un flash, ne ho provati 4 o 5 questa estate lavorativa tra cui il mio SB600 ed anche il 900 ma sono restato sbalordito dai risultati quando mi hanno dato in dotazione il Metz AF 58-2, in TTL quasi sempre di rimbalzo - spesso con l'alettina fuori x direzionare un po' di luce diretta - (tieni presente che è l'unico che ho visto che quando metti la parabola in su' per usarlo di rimbalzo sul soffitto emette anche luce diretta da un ... io lo chiamo secondo flash), fai un giro su internet e te ne rendi conto. E non dimenticare che senza flash anche se alzi gli iso e usi ottiche luminose coi bimbi piccoli hai problemi di luce sul viso che un lampeggiatore può risolvere.
Per quanto riguarda i mm sul lato grandangolo ti consiglio di stare quanto + lontano possibile dalla scena, lascia aria alle foto cosi' da poter poi lavorare meglio in post, sia per i crop che per il montaggio (pupazzetti, scritte, unione di + scatti etc.
Se decidi di usare il 18-105 (che come range focale è ideale) stai attento quando sei sui 18/24 a non scattare a tutta apertura perche i cambi di luce ti potranno creare problemi di nitidezza e qualità complessiva dello scatto, l'ideale è scattare in A tenendo f.8 o giu' di li', metti i personaggi al centro dove l'ottica dà il meglio di sè lasciando aria alla foto, poi in post te la gestisci come ritieni + opportuno e, un'altra cosa importante sono i tempi, non usare tempi troppo lenti altrimenti ti mangerai le mani perche sia i bimbi che i genitori/madre-padrini non stanno mai fermi e ti si muovono quando meno te lo aspetti, l'ultima cosa ma importantissima in chiesa è capire come il parroco gestisce i vari segni (accoglienza, olio, battesimo, camice bianco (dove si usa) etc.) se puoi vai a vedere un battesimo prima perche potresti (non avendo esperienza e dimestichezza nel muoverti) trovarti dal lato sbagliato ed essere impossibilitato a scattare bene nei 4 o 5 momenti cruciali. Meglio che mi fermo perche + scrivo e + mi vengono in mente altre cose, comunque tranquillo non è difficile ricorda solo che sei TU a condurre non a seguire quindi se devi dire a qualcuno di spostarsi oppure di posizionarsi in un certo modo fallo con tranquillità perche alla fine non diranno: oh ma quel fotografo è stato proprio discreto ma bensì: peccato quella era una bella foto se non era per tizio che l'ha disturbata.

In bocca al lupo
Adriano
Lucaebbasta
Grazie a tutti dei commenti!

QUOTE(luca.f @ Oct 17 2011, 10:41 PM) *
Il primo scatto secondo me è uno spettacolo. La resa che ha per pdc e tonalità mi piace davvero molto. Mi puoi dire lente e diaframma? Thanks!

per tutti gli scatti 50 AF-S 1.4
le impostazioni, nell'ordine:
1/100 f1.8 iso500
1/125 f2 iso1250
1/80 f2 iso1000

e giusto per non perdere il vizio...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 66.4 KB
Davide di Lucaebbasta
1/400 f2.5 iso400
Antonio(113963)
QUOTE(luca.f @ Oct 17 2011, 10:41 PM) *
Il primo scatto secondo me è uno spettacolo. La resa che ha per pdc e tonalità mi piace davvero molto. Mi puoi dire lente e diaframma? Thanks!
Gran scatto Antonio!
Bellissima compo; e la texture della parete di fondo è una chicca.
Ciao Ilaria. Sempre da Madrid (CTBA) gli ultimi scatti? Ottimi!
Bellissimo, quasi ipnotico il secondo!

Grazie luca, saluti Antonio
Fabio_71
Salve a tutti anche io ho acquistato la mia prima reflex approfittando dell'offerta MW... sono quindi io l'ultimo arrivato?
Ho quasi finito di leggere tutto il manuale e quanto prima posterò anch'io qualche foto. Vorrei approfittare della competenza di tutti voi per un consiglio: dovendo comprare nell'immediato una lente da utilizzare per fare dei ritratti in interno (ho 2 bimbi piccoli) è meglio un 50mm o un 85mm?
Grazie e un saluto a tutti

Lucaebbasta
QUOTE(Fabio_71 @ Oct 18 2011, 10:50 AM) *
Salve a tutti anche io ho acquistato la mia prima reflex approfittando dell'offerta MW... sono quindi io l'ultimo arrivato?
Ho quasi finito di leggere tutto il manuale e quanto prima posterò anch'io qualche foto. Vorrei approfittare della competenza di tutti voi per un consiglio: dovendo comprare nell'immediato una lente da utilizzare per fare dei ritratti in interno (ho 2 bimbi piccoli) è meglio un 50mm o un 85mm?
Grazie e un saluto a tutti


benvenuto!
sia il 50 che l'85 (1.4, ma anche 1.8) sono lenti spettacolari.
se pensi che l'uso che farai sarà soprattutto in interno, forse ti consiglierei il 50. Su dx l'angolo di campo dell'85 è veramente ridotto (circa 128 equivalente) e potresti trovarti stretto in diverse occasioni...
E' vero però che dipende molto da come scatti e da quanto vuoi "tenerti fuori" dall'area ripresa...

Io ti consiglierei di aspettare un po' e cercare di capire che tipo di foto ti piace fare, quali focali utilizzi più spesso...

luca
Antonio(113963)
QUOTE(tomassoasso @ Oct 16 2011, 08:18 PM) *
Molto interessante!
Scommetto che c'è dietro il samyang! messicano.gif
Come fai senza esposimetro?
Ciao.
--------
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Autunno! di Tomasso81, su Flickr

Bel controluce Saluti Antonio. Un piccolo contributoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Antonio(113963)
QUOTE(Antonio(113963) @ Oct 18 2011, 11:37 AM) *
Bel controluce Saluti Antonio. Un piccolo contributo Ingrandimento full detail : 1 MB

Ancora un altraIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
raffer
QUOTE(Antonio(113963) @ Oct 18 2011, 12:06 PM) *
Ancora un altra


Strana PP. dry.gif

Raffaele
Fabio_71
QUOTE(meccanico.84 @ Oct 18 2011, 11:35 AM) *
benvenuto!
sia il 50 che l'85 (1.4, ma anche 1.8) sono lenti spettacolari.
se pensi che l'uso che farai sarà soprattutto in interno, forse ti consiglierei il 50. Su dx l'angolo di campo dell'85 è veramente ridotto (circa 128 equivalente) e potresti trovarti stretto in diverse occasioni...
E' vero però che dipende molto da come scatti e da quanto vuoi "tenerti fuori" dall'area ripresa...

Io ti consiglierei di aspettare un po' e cercare di capire che tipo di foto ti piace fare, quali focali utilizzi più spesso...

luca


Grazie Luca
gargasecca
QUOTE(Fabio_71 @ Oct 18 2011, 10:50 AM) *
Salve a tutti anche io ho acquistato la mia prima reflex approfittando dell'offerta MW... sono quindi io l'ultimo arrivato?
Ho quasi finito di leggere tutto il manuale e quanto prima posterò anch'io qualche foto. Vorrei approfittare della competenza di tutti voi per un consiglio: dovendo comprare nell'immediato una lente da utilizzare per fare dei ritratti in interno (ho 2 bimbi piccoli) è meglio un 50mm o un 85mm?
Grazie e un saluto a tutti



AF-S 50 f1,8 o se vuoi spender meno AF-D 50 f1,8.
grazie.gif
BBottantotto
QUOTE(eutelsat @ Oct 17 2011, 09:47 PM) *
Grazie , ma anche la tua non scherza Pollice.gif
Grazie per l'apprezzamento
Grazie per la nota, avevo voluto dargli un effetto un pò diverso, ho azzardato io per il tipo di foto



Sempre il 10mm, ma purtroppo nel museo, Galleria Barberini per l'esattezza, è stata una foto "rubata , vige il divieto e i guardiani sono molto accorti. Un gran peccato visto l'enormità di spunti da immortalare

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianni


Tranquillo! Anzi, la foto di per sè mi piace molto! Solo la conversione.. wink.gif

Bello scatto rubato!!

---

..continuo con la documentazione della serata irlandese di sabato:

IPB Immagine
Gens D'Ys - B&W by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
The Hidden Note - B&W by sBerna, on Flickr

nino11
Musicisti Jazz di cui non ricordo più il nome. Tre sono molto conosciuti nell'ambiente e sono americani.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

lucacupin
QUOTE(maxvim @ Oct 17 2011, 09:07 PM) *
A marzo si terrà un battesimo del figlio di un mio amico, e mi ha chiesto, senza impegno, di poter essere il suo fotografo. Ora, so che in questi casi o si è capaci di fare certe cose o è meglio lasciar stare, ma partendo dal presupposto che se io rifiutassi loro comunque non avrebbero un fotografo e quindi gli rimarrebbero le foto dei parenti, a questo punto proviamoci, così diventa anche un esperienza per me.

Detto questo ho tempo da qui a marzo, per procurarmi il materiale necessario (materiale che poi ovviamente posso usare anche in altri ambiti), e tra due settimane inizio anche un corso di fotografia. Il corso è diviso in due parti. Un corso base e un corso specifico a tema (cerimonie, matrimoni, panorami, ritratti etc), quindi qualcosa spero di impararla.

Sicuramente mi procurerò un flash, un sb-800, appena trovo qualche offerta. Ma nel caso in chiesa non posso usare il flash mi serve un ottica luminosa. E qui pensavo agli zoom 2.8 come il 17-55.

Altirmenti potrei comunque spremere gli iso della mia D90 che non da molti problemi e utilizzare dei fissi come il 35 f1.8 che già possiedo. però non so, magari con la mia inesperienza starei li a perdere troppo tempo con il cambio obbiettivi.

cosa dite?


Anch'io mi sono trovato nella tua stessa situazione, per un primo poi un secondo poi un terzo matrimonio e sono già prenotato per il quarto!

Sono d'accordo con quanti ti hanno dato già consigli tecnici, ma io mi permetto di dartene due meno tecnici:
1) prima della cerimonia parla al prete che officerà la cerimonia e rendilo complice, se ti presenti con umiltà magari facendogli credere che tutto dipenderà da lui potrebbe diventare addirittura tuo "complice", a volte chi officia la messa è "geloso" degli spazi, quindi chiedi a lui dove ti puoi mettere, quando ti puoi mettere chiarendo che non è tua intenzione disturbare la cerimonia per avere la foto a tutti i costi ma creare un bel ricordo di uno dei momenti più importanti nella vita di un cristiano.
2) fatti pagare. Lo so già che tutti diranno " ma come fai a farti pagare da un tuo amico? con che faccia imponi un prezzo per una cortesia che ti viene chiesta?"; chiarisci ai tuoi amici che non vuoi essere pagato per quello che farai ma che se il prodotto finale sarà di loro gradimento, potranno pagarti una cena o meglio partecipare - nella misura che crederanno adeguata - alle spese che potresti affrontare magari per acquistare il flash. Io al primo matrimonio non ho chiesto alcunchè (sarei stato disposto io a pagare per farle!!!) ora però anche gli amici degli amici dei parenti fotografati mi chiedono di fargli le foto - io spero perchè tutto sommato non sono così male come fotografo ma ormai penso anche che me lo chiedano perchè sono gratuito hmmm.gif .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 43.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 40.3 KB
arnheim
@nino11: ottima serie, mi piacciono soprattutto le ultime in bn
@antonio(113963): belle le tue ballerine

ciao a tutti
Fabio_71
QUOTE(gargasecca @ Oct 18 2011, 12:51 PM) *

AF-S 50 f1,8 o se vuoi spender meno AF-D 50 f1,8.
grazie.gif


Grazie anche a te ma cosa cambia tra l'AF-S e l'AF-D?
dna88
Alcuni scatti con la nikon d90 nuova di palla + 35mm dx 1.8 (che lama di obiettivo!!!)

meglio guardarli a pieno dettaglio.. clikon è risaputo che stara i colori tongue.gif

hdr "soft" (primo hdr....)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.8 KB

hdr "soft" sottobosco: era troppo carino per non fotografarlo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 525 KB

foglia d'autunno... semplice ma secondo me molto efficace
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 181.9 KB

che macchinetta! non sbaglia un'esposizione tongue.gif
raffer
QUOTE(Fabio_71 @ Oct 18 2011, 07:04 PM) *
Grazie anche a te ma cosa cambia tra l'AF-S e l'AF-D?


Il nuovo AF-S è utilizzabile anche a TA, cosa che non si può dire del più economico AF-D.

Raffaele
seemoon
Scopro solo ora questo club, anche se ho la D90 da qualche mese.
Colgo l'occasione per unirmi a voi in concomitanza con l'acquisto del mio primo fisso, il 50mm Af-s 1,8 G.
Metto qualche scatto fatto domenica appena preso il cinquantino.
Ovviamente critiche e consigli sono più che graditi wink.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
raffer
QUOTE(seemoon @ Oct 18 2011, 07:51 PM) *
Scopro solo ora questo club, anche se ho la D90 da qualche mese.
Colgo l'occasione per unirmi a voi in concomitanza con l'acquisto del mio primo fisso, il 50mm Af-s 1,8 G.
Metto qualche scatto fatto domenica appena preso il cinquantino.
Ovviamente critiche e consigli sono più che graditi wink.gif


Beh, perlomeno è confermato che a TA si comporta meglio dello AF-D.

Raffaele
NKNRS
QUOTE(maxvim @ Oct 17 2011, 10:44 PM) *
beh certo, ci mancherebbe, non compro un ottica da 1000 euro solo per usarla li, per quello volevo cercare un compromesso con qualcosa che potrei utilizzare in seguito. Purtroppo per il momento sono dotato solo del 18-105 del kit e del 35 come ti dicevo.

Sicuramente metterò in chiaro le cose ben più di una volta.
Per quanto riguarda l'agitazione etc, è proprio quello che voglio affrontare. So già che sarò timido, avrò paura e mi sentirò "osservato", ma come si dice, se non inizio non imparerò mai. Cioè c'è una prima volta per tutti immagino. Quindi proviamoci, sono abbastanza determinato, ora..


Bravo, questo è lo spirito giusto e come ti hanno gia detto, conduci tu le riprese, certo con discrezione.

Spero tu possa usare il flash, questo ti renderebbe enormemente le cose piu facili.


QUOTE(Fabio_71 @ Oct 18 2011, 10:50 AM) *
Salve a tutti anche io ho acquistato la mia prima reflex approfittando dell'offerta MW... sono quindi io l'ultimo arrivato?


QUOTE(seemoon @ Oct 18 2011, 07:51 PM) *
Scopro solo ora questo club, anche se ho la D90 da qualche mese.


Benvenuti nel club! Pollice.gif

Ciao, Roby.
tomassoasso
Ciao a tutti!
Noto con piacere che si aggregano nuovi D90isti!
Ho visto al volo delle belle foto, le guarderò con più calma domani!(fretta!!!!)
Al volo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Autunno! di Tomasso81, su Flickr

Ciao!


Tomas.


Francesco_Costantini
...Quanto scrivete!!!
Devo mettermi con tanta pazienza a leggere gli arretrati, ma intanto lascio uno scatto fatto qualche giorno fa ad un amico e ad un bass sui 2 kg abbondanti (pesce che, come tutti gli altri, è stato prontamente rilasciato subito dopo la cattura e dopo essere stato pesato):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero di aver più tempo, domani, per leggere tutto!

Francesco
Antonio(113963)
QUOTE(arnheim @ Oct 18 2011, 06:58 PM) *
@nino11: ottima serie, mi piacciono soprattutto le ultime in bn
@antonio(113963): belle le tue ballerine

ciao a tutti

Grazie cinzia Saluti Antonio
jaypeg77
Sono entrato in fissa per il B&N..

IPB Immagine
Francesco_Costantini
QUOTE(jaypeg77 @ Oct 18 2011, 09:40 PM) *
Sono entrato in fissa per il B&N..

IPB Immagine

Mi permetto un consiglio non richiesto: hai bruciato completamente le alte luci, controlla nuovamente la conversione (se è un errore dovuto alla conversione) oppure cerca di recuperarle dal raw, così lo scatto perde notevolmente, l'occhio è attratto dalle bruciature.

Francesco
jaypeg77
QUOTE(rosantico @ Oct 18 2011, 11:27 PM) *
Mi permetto un consiglio non richiesto: hai bruciato completamente le alte luci, controlla nuovamente la conversione (se è un errore dovuto alla conversione) oppure cerca di recuperarle dal raw, così lo scatto perde notevolmente, l'occhio è attratto dalle bruciature.

Francesco


Scherzi? Ogni consiglio o critica è sempre ben accetto.. messicano.gif Purtroppo lo scatto è già bruciato in partenza, ho sbagliato in quanto avrei dovuto compensare. La scena non mi ha aiutato, era mezzogiorno.. quindi luce piena. Ho cercato di renderla al meglio (per le mie non eccelse doti in pp). Forse potrei recuperare qualcosa, ma non tanto.. Il fatto è che se recupero la parte alta a sx poi il resto rimane veramente scuro.. Suggerimenti? texano.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(jaypeg77 @ Oct 19 2011, 12:27 AM) *
Scherzi? Ogni consiglio o critica è sempre ben accetto.. messicano.gif Purtroppo lo scatto è già bruciato in partenza, ho sbagliato in quanto avrei dovuto compensare. La scena non mi ha aiutato, era mezzogiorno.. quindi luce piena. Ho cercato di renderla al meglio (per le mie non eccelse doti in pp). Forse potrei recuperare qualcosa, ma non tanto.. Il fatto è che se recupero la parte alta a sx poi il resto rimane veramente scuro.. Suggerimenti? texano.gif

Scattare a quelle ore porta sempre a dei compromessi molto fastidiosi da gestire, in effetti!
...Potresti lavorare la foto per due volte, una per le luci e una per le ombre, e poi fondere insieme i livelli. In questo modo potresti salvare luci e ombre! wink.gif
Posso chiederti che software utilizzi per la pp?

Francesco
jaypeg77
QUOTE(rosantico @ Oct 19 2011, 12:41 AM) *
Scattare a quelle ore porta sempre a dei compromessi molto fastidiosi da gestire, in effetti!
...Potresti lavorare la foto per due volte, una per le luci e una per le ombre, e poi fondere insieme i livelli. In questo modo potresti salvare luci e ombre! wink.gif
Posso chiederti che software utilizzi per la pp?

Francesco

Mmm.. quando si inizia a parlare di doppia lavorazione inizio a pensare di dover trafficare con layer , livelli e simili.. non sono un campione della pp pesante ma proverò a lavorarlo come mi hai consigliato tu..
Per lo sviluppo semplice uso capture, quando mi occorre qualcosa di più uso ps..
Francesco_Costantini
QUOTE(jaypeg77 @ Oct 19 2011, 06:06 PM) *
Mmm.. quando si inizia a parlare di doppia lavorazione inizio a pensare di dover trafficare con layer , livelli e simili.. non sono un campione della pp pesante ma proverò a lavorarlo come mi hai consigliato tu..
Per lo sviluppo semplice uso capture, quando mi occorre qualcosa di più uso ps..

Non è assolutamente niente di pesante, per quello che riguarda la post produzione: lavori due livelli separatamente, crei una maschera di livello, qualche pennellata et voilà! wink.gif
Dipende sempre da "quanto" sono bruciate le luci, se sono irrecuperabili già dal raw c'è poco da fare, purtroppo... :(

Francesco
eutelsat
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Chi ha il 17-50Vc come si trova, è nitido a 2.8? Non ho capito se è DX o FX , pareri contrastanti ma non ho approfondito, mi sta solo venendo una malsana idea di ottica tongue.gif


Gianni
Bin
Il problema del tamron... è il rischio front-back focus... Ma non posso generalizzare; è certo che in molti riscontrano questo problema. Io ho un problema di nitidezza/fuoco; sto per mandare l'ottica a polyohoto... non si riesce a capire se dipende dal motore VC o proprio da un problema di front/back focus.
In sé per sé ritengo sia un'ottica molto valida. Se becchi una malafattata però...
BBottantotto
QUOTE(eutelsat @ Oct 19 2011, 11:08 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Chi ha il 17-50Vc come si trova, è nitido a 2.8? Non ho capito se è DX o FX , pareri contrastanti ma non ho approfondito, mi sta solo venendo una malsana idea di ottica tongue.gif
Gianni


Penso proprio sia DX, altrimenti sai quanti pochi 16-85, 17-55 2.8, etc venderebbe la Nikon? wink.gif

---

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The Hidden Note - B&W by sBerna, on Flickr
ze
QUOTE(eutelsat @ Oct 19 2011, 11:08 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Chi ha il 17-50Vc come si trova, è nitido a 2.8? Non ho capito se è DX o FX , pareri contrastanti ma non ho approfondito, mi sta solo venendo una malsana idea di ottica tongue.gif
Gianni


Mi risulta sicuramente per DX. E' un'idea malsana che ho anche io.... ma nel caso mi dirigo sicuramente sul non VC, è universalmente riconosciuto migliore come nitidezza e non solo e costa pure meno. Se giri a negozi non è un caso che si trovi in vendita più facilmente il non VC che il VC (che sigla... mi sembra di parlare di bagni...). L'ho visto sia da Me...Wo... che da Fn..
Ciao Zeno
zaiss
QUOTE(seemoon @ Oct 18 2011, 07:51 PM) *
Scopro solo ora questo club, anche se ho la D90 da qualche mese.
Colgo l'occasione per unirmi a voi in concomitanza con l'acquisto del mio primo fisso, il 50mm Af-s 1,8 G.
Metto qualche scatto fatto domenica appena preso il cinquantino.
Ovviamente critiche e consigli sono più che graditi wink.gif
Ingrandimento full detail : 2.5 MB


Ciao e benvenuto, la prima è simpatica, forse si poteva sfocare maggiormente lo sfondo che (IMO) distrae un po'.

QUOTE(tomassoasso @ Oct 18 2011, 09:18 PM) *
Ciao a tutti!
Noto con piacere che si aggregano nuovi D90isti!
Ho visto al volo delle belle foto, le guarderò con più calma domani!(fretta!!!!)
Al volo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Autunno! di Tomasso81, su Flickr

Ciao!
Tomas.


Come sempre, molto bella, ottima luce. Mi piace.


ciao
Fabrizio
raffer
QUOTE(BBottantotto @ Oct 20 2011, 12:43 PM) *
Penso proprio sia DX, altrimenti sai quanti pochi 16-85, 17-55 2.8, etc venderebbe la Nikon? wink.gif


Scusa Bernardo, ma questa non l'ho capita. rolleyes.gif

Raffaele
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.