Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
danielg45
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB
Ciao a tutti. Vi posto questa foto fatta con D90 e 180mm f2.8 a iso 200, f8, 1/800, spot , A, comp. esposizione -0.7 ev, af-s
Vorrei un commento non per la composizione e il soggetto. Ma relativamente alla nitidezza. Non so ma con il 180mm moltissime volte nel punto di MaF non è nitido e a fuoco.
Sono i tempi? la mano? back focus?
Dimenticavo il punto di messa a fuoco è appena sopra la punta del naso
Grazie
Francesco_Costantini
QUOTE(danielg45 @ Mar 27 2012, 07:50 PM) *
Ingrandimento full detail : 5.5 MB
Ciao a tutti. Vi posto questa foto fatta con D90 e 180mm f2.8 a iso 200, f8, 1/800, spot , A, comp. esposizione -0.7 ev, af-s
Vorrei un commento non per la composizione e il soggetto. Ma relativamente alla nitidezza. Non so ma con il 180mm moltissime volte nel punto di MaF non è nitido e a fuoco.
Sono i tempi? la mano? back focus?
Dimenticavo il punto di messa a fuoco è appena sopra la punta del naso
Grazie


Cos'ha che non va, questa foto?
A me sembra nitida il giusto, onestamente.
A te cosa non convince?

Francesco
eutelsat
QUOTE(rosantico @ Mar 27 2012, 03:33 PM) *
...cut cut cut...

@Gianni: complimenti, i tuoi notturni sono bellissimi!
...cut cut cut...

Francesco



QUOTE(rosantico @ Mar 27 2012, 04:40 PM) *
Visto che il picchio muratore continua ad essere il grande assenteista delle mangiatoie che ho disseminato lungo il fiume, posto uno dei miei soliti scatti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(400mm @f2.8, ISO 640 e 4.22mt di distanza dal soggetto)

Sto facendo tantissime prove per congelare 'ste bestiacce nel momento dello stacco per alzarsi in volo, ma quant'è difficile...

Francesco


Grazie Francè, ma nulla a vedere con il tuo gioellino che ne sforna una meglio di un'altra Pollice.gif

Gianni
RobMcFrey
QUOTE(danielg45 @ Mar 27 2012, 07:50 PM) *
Ingrandimento full detail : 5.5 MB
Ciao a tutti. Vi posto questa foto fatta con D90 e 180mm f2.8 a iso 200, f8, 1/800, spot , A, comp. esposizione -0.7 ev, af-s
Vorrei un commento non per la composizione e il soggetto. Ma relativamente alla nitidezza. Non so ma con il 180mm moltissime volte nel punto di MaF non è nitido e a fuoco.
Sono i tempi? la mano? back focus?
Dimenticavo il punto di messa a fuoco è appena sopra la punta del naso
Grazie


f8? è estremamente morbida per essere a f8 ! con una lente come il 180 2.8 !
fai qualche prova a tutta apertura per vedere se ci sono problemi di f\b focus o se è una lente sfigata :F

aspetto notizie perchè il 180 è una lente che mi interessa moltissimo smile.gif

QUOTE(rosantico @ Mar 27 2012, 04:40 PM) *
Visto che il picchio muratore continua ad essere il grande assenteista delle mangiatoie che ho disseminato lungo il fiume, posto uno dei miei soliti scatti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(400mm @f2.8, ISO 640 e 4.22mt di distanza dal soggetto)

Sto facendo tantissime prove per congelare 'ste bestiacce nel momento dello stacco per alzarsi in volo, ma quant'è difficile...

Francesco


molto bella la posizione e la composizione.. vedo però i bianchi a limite (forse bruciati?! o forse è possibile recuperarli ? non so smile.gif ) e i colori un po smorti.. secondo me se la lavori meglio è un grande scatto!


p.s. grazie a tutti per i complimenti per le orchidee e visto che insistete così tanto ma così tanto ve ne sparo altre 2 tanto per gradire hhihihhiih


IPB Immagine
Anacamptis longicornu (2) di Rob McFrey, su Flickr

IPB Immagine
Anacamptis papilionacea var. grandiflora di Rob McFrey, su Flickr
LazyKurt
Ingrandimento full detail : 327.7 KBIngrandimento full detail : 327.7 KB
QUOTE(danielg45 @ Mar 27 2012, 07:50 PM) *
Ingrandimento full detail : 5.5 MB
Ciao a tutti. Vi posto questa foto fatta con D90 e 180mm f2.8 a iso 200, f8, 1/800, spot , A, comp. esposizione -0.7 ev, af-s
Vorrei un commento non per la composizione e il soggetto. Ma relativamente alla nitidezza. Non so ma con il 180mm moltissime volte nel punto di MaF non è nitido e a fuoco.
Sono i tempi? la mano? back focus?
Dimenticavo il punto di messa a fuoco è appena sopra la punta del naso
Grazie


Sinceramente pure io la vedo un po' poco nitida, prova ad aggiungere un po' di neri in lightroom e vedi un po' se migliora leggermente, anche se so che il problema forse non p recuperare lo scatto ma capire cosa è avvenuto prima...io forse avrei usato una misurazione dell'esposizione semi-spot se non matrix e poi non terrei la comp di esposizione così bassa!!

Nel mentre vi propongo uno scatto notturno alla forsizia in giardino

IPB Immagine
java script:void('none');
Francesco_Costantini
@Gianni e Rob: grazie mille! Questa foto non l'ho toccata in pp, è praticamente come uscita dalla macchina. Proverò a saturare leggermente e vediamo come va. smile.gif

Per quello che riguarda lo scatto del gatto, occhio che gli exif dicono che è stata scattata a f2.8 e non a f8... Io l'ho passata in PS CS5 e con un po' di MdC (65%, raggio 1, soglia 3) guadagna un bel po' in nitidezza. Però sta di fatto che per quello che mi riguarda è tutto normale, a TA con il 180. Vero che l'ho maneggiato per meno di 20 scatti, però nei raw che conservo mi sembra sia la stessa cosa, a f2.8...

Francesco
-syd-
QUOTE(danielg45 @ Mar 27 2012, 03:36 PM) *
Puoi usare il flash on camera come commander senza farlo scattare e l'sb 900 in ttl remote e farlo scattare


sono riuscito a farlo funzionare in remoto , ma non a disattivare il flash on camera , mi diresti come fare per disattivarlo ?

ps fotolover = fotoamatore :-)

vi presento " UOMO CON VALIGIA "


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

TAMMYNO 17 - 50 VC , una piacevole sorpresa.
sdmassimo
QUOTE(-syd- @ Mar 28 2012, 01:14 AM) *
sono riuscito a farlo funzionare in remoto , ma non a disattivare il flash on camera , mi diresti come fare per disattivarlo ?

ps fotolover = fotoamatore :-)

vi presento " UOMO CON VALIGIA "
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

TAMMYNO 17 - 50 VC , una piacevole sorpresa.

bravo! mi piaciono questi scatti!

per quanto riguarda il fash on camera non lo puoi spegnere del tutto se lo utilizzi per commandare in remoto l'sb900 o altri flash, ma puoi settarlo in modo che il flash che fa sia davvero di poca intensita così che la luce arrivi solo dal flash in remoto.
sempre che non mi sbagli messicano.gif
eutelsat
QUOTE(rosantico @ Mar 28 2012, 12:26 AM) *
@Gianni e Rob: grazie mille! Questa foto non l'ho toccata in pp, è praticamente come uscita dalla macchina. Proverò a saturare leggermente e vediamo come va. smile.gif

Per quello che riguarda lo scatto del gatto, occhio che gli exif dicono che è stata scattata a f2.8 e non a f8... Io l'ho passata in PS CS5 e con un po' di MdC (65%, raggio 1, soglia 3) guadagna un bel po' in nitidezza. Però sta di fatto che per quello che mi riguarda è tutto normale, a TA con il 180. Vero che l'ho maneggiato per meno di 20 scatti, però nei raw che conservo mi sembra sia la stessa cosa, a f2.8...

Francesco



Nel monitor a casa la preferisco con i suoi colori naturali e non vedo parti bruciate, anzi, è un belvedere

Al lavoro con il crt la vedo completamente diversa ( monitor LG non calibrato e vecchiotto 17" ) e da l'impressione di quello che afferma Rob, attendiamo altri pareri



QUOTE(-syd- @ Mar 28 2012, 01:14 AM) *
sono riuscito a farlo funzionare in remoto , ma non a disattivare il flash on camera , mi diresti come fare per disattivarlo ?

ps fotolover = fotoamatore :-)

vi presento " UOMO CON VALIGIA "
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

TAMMYNO 17 - 50 VC , una piacevole sorpresa.





Belli gli ultimi 2 scatti Pollice.gif




Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ Mar 28 2012, 08:58 AM) *
Nel monitor a casa la preferisco con i suoi colori naturali e non vedo parti bruciate, anzi, è un belvedere

Al lavoro con il crt la vedo completamente diversa ( monitor LG non calibrato e vecchiotto 17" ) e da l'impressione di quello che afferma Rob, attendiamo altri pareri

Gianni


Grazie per averla rivista, Gianni.
A me, dall'istogramma del raw, risulta a posto, senza bruciature. Potrei lavorare sui livelli per comprimerli un po', ma mi piace la resa "realistica" che questa lente ha; restituisce dei colori e delle tonalità molto, molto simili a quello che vedo io, quindi il più delle volte lascio i file intonsi, li converto in tiff per l'archiviazione e li salvo per il web.

Stamattina ho installato la vaschetta con l'acqua per far fare il "bagnetto" alle cince, vediamo un po' che succede. Ci ho messo dentro anche la paperella gonfiabile ed il salva-pinne per i pulli.... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Francesco
Francesco_Costantini
QUOTE(-syd- @ Mar 28 2012, 01:14 AM) *
sono riuscito a farlo funzionare in remoto , ma non a disattivare il flash on camera , mi diresti come fare per disattivarlo ?

ps fotolover = fotoamatore :-)

vi presento " UOMO CON VALIGIA "
Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Ingrandimento full detail : 2.5 MB

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

TAMMYNO 17 - 50 VC , una piacevole sorpresa.


Non puoi disattivare completamente il flash pop-up, altrimenti se così fosse non potresti attivare l'SB-900 in CLS. Puoi però abbassare la potenza del flash pop-up in modo da farlo funzionare alla stregua di un trigger, praticamente...
Basta andare nel menù "e2" e smanettare con i comandi a seconda di quello che ti serve.
Si, ok che fotolover=fotoamatore (con una laurea ed una specializzazione in lingue, mi veniva piuttosto facile! laugh.gif ), ma cos'è, un negozio? Non lo conosco per niente.

Bellissime le ultime due della tua serie, complimenti!
Io preferisco conversioni più "croccanti" e contrastate e avrei lavorato diversamente sul b/n, ma è una foto tua e quindi il mio rimane quello che è, un parere personale largamente opinabile. smile.gif

Francesco
-syd-
Si, ok che fotolover=fotoamatore (con una laurea ed una specializzazione in lingue, mi veniva piuttosto facile! laugh.gif ), ma cos'è, un negozio? Non lo conosco per niente.

Bellissime le ultime due della tua serie, complimenti!
Io preferisco conversioni più "croccanti" e contrastate e avrei lavorato diversamente sul b/n, ma è una foto tua e quindi il mio rimane quello che è, un parere personale largamente opinabile. smile.gif

Francesco
[/quote]

si , e' una catena di negozi , in realta credevo fosse a livello nazionale.

potrei chiederti ( considerando che io non uso ps ma solo lr4 ) in che maniera elaboreresti le foto? quali modifiche?
per conversioni piu' croccanti intendi con un valore di CHIAREZZA maggiore? ( questo e' cio' che ad un corso lr mi e' stato detto, fra l' altro utilizzando la solita parola ... " CROCCANTE "

QUOTE(eutelsat @ Mar 28 2012, 08:58 AM) *
Nel monitor a casa la preferisco con i suoi colori naturali e non vedo parti bruciate, anzi, è un belvedere

Al lavoro con il crt la vedo completamente diversa ( monitor LG non calibrato e vecchiotto 17" ) e da l'impressione di quello che afferma Rob, attendiamo altri pareri
Belli gli ultimi 2 scatti Pollice.gif
Gianni


grazie!
un giorno ... forse , diventero come voi!

QUOTE(sdmassimo @ Mar 28 2012, 07:36 AM) *
bravo! mi piaciono questi scatti!

per quanto riguarda il fash on camera non lo puoi spegnere del tutto se lo utilizzi per commandare in remoto l'sb900 o altri flash, ma puoi settarlo in modo che il flash che fa sia davvero di poca intensita così che la luce arrivi solo dal flash in remoto.
sempre che non mi sbagli messicano.gif



grazie per complimenti e consigli sul flash, esco da lavoro e vado a provare!
Francesco_Costantini
QUOTE(-syd- @ Mar 28 2012, 11:24 AM) *
Francesco
si , e' una catena di negozi , in realta credevo fosse a livello nazionale.

potrei chiederti ( considerando che io non uso ps ma solo lr4 ) in che maniera elaboreresti le foto? quali modifiche?
per conversioni piu' croccanti intendi con un valore di CHIAREZZA maggiore? ( questo e' cio' che ad un corso lr mi e' stato detto, fra l' altro utilizzando la solita parola ... " CROCCANTE "
grazie!
un giorno ... forse , diventero come voi!
grazie per complimenti e consigli sul flash, esco da lavoro e vado a provare!


Syd, te l'ho chiesto solo per mia ignoranza, io in realtà mi servo solo da un negozio a Roma (la titolare è amica di famiglia da una vita) e non ne conosco altri, per cui se è a livello nazionale io lo ignoro. smile.gif

Io i b/n li lavoro con PS, non conosco assolutamente LR, e per "croccante" intendo una lavorazione diversa; neri più chiusi, maggior nitidezza, contrasti più alti.
Su PS potrebbe aiutarti moltissimo il plug-in Silverfx (non so se esista anche per LR), ti permetterebbe di by-passare molte operazioni e di ottenere conversioni molto piacevoli.

Francesco
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

ieri trekking a goloritzè ! questa è la prima messicano.gif
danielg45
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 27 2012, 09:32 PM) *
f8? è estremamente morbida per essere a f8 ! con una lente come il 180 2.8 !
fai qualche prova a tutta apertura per vedere se ci sono problemi di f\b focus o se è una lente sfigata :F

aspetto notizie perchè il 180 è una lente che mi interessa moltissimo smile.gif
molto bella la posizione e la composizione.. vedo però i bianchi a limite (forse bruciati?! o forse è possibile recuperarli ? non so smile.gif ) e i colori un po smorti.. secondo me se la lavori meglio è un grande scatto!
p.s. grazie a tutti per i complimenti per le orchidee e visto che insistete così tanto ma così tanto ve ne sparo altre 2 tanto per gradire hhihihhiih
IPB Immagine
Anacamptis longicornu (2) di Rob McFrey, su Flickr

IPB Immagine
Anacamptis papilionacea var. grandiflora di Rob McFrey, su Flickr

Si ho messo un f8 non so perchè in più forse sovra pensiero. E' f2.8.
Faccio delle prove senza compensazione esposizione e ponderata centrale e vedo
Secondo me pecca di nitidezza perchè vedendo foto di altri fatte con il 180mm si resta impressionati, dovrebbe bucare lo schermo dalla nitidezza
grazie
eutelsat
QUOTE(-syd- @ Mar 28 2012, 11:24 AM) *
...cut cut cut...

un giorno ... forse , diventero come voi!

...cut cut cut...


Meglio di no, altrimenti accumuli strafalcioni invece di bagaglio tecnico laugh.gif
La prima cosa è la passione e quella non si acquista, poi viene trovare il tempo libero e per ultimo un porcellino in salute messicano.gif

Non dimenticare mai la buona volontà Pollice.gif


QUOTE(RobMcFrey @ Mar 28 2012, 02:13 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

ieri trekking a goloritzè ! questa è la prima mexico!



...quindi aspettiamo la II, la III e la IV messicano.gif

Buona la foto malgrado la luce un pò duretta smile.gif



Gianni

danielg45
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Foto a f2.8 appena scattata nikon 180 ponderata centrale iso 200 af-s
e' abbastanza nitida secondo me ma non come dovrebbe essere
Francesco_Costantini
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 28 2012, 02:13 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

ieri trekking a goloritzè ! questa è la prima messicano.gif


Bravissimo, Rob: sebbene fosse una luce dura, l'hai gestita molto bene e hai ottenuto un bellissimo scatto.

QUOTE(danielg45 @ Mar 28 2012, 02:50 PM) *
Si ho messo un f8 non so perchè in più forse sovra pensiero. E' f2.8.
Faccio delle prove senza compensazione esposizione e ponderata centrale e vedo
Secondo me pecca di nitidezza perchè vedendo foto di altri fatte con il 180mm si resta impressionati, dovrebbe bucare lo schermo dalla nitidezza
grazie


QUOTE(danielg45 @ Mar 28 2012, 03:17 PM) *
Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Foto a f2.8 appena scattata nikon 180 ponderata centrale iso 200 af-s
e' abbastanza nitida secondo me ma non come dovrebbe essere


...Torno a ripetermi: hai provato a passare un po' di MdC sui tuoi file, magari anche selettivamente?
Io l'ho fatto con il primo scatto che hai postato, e ti assicuro che quello post-prodotto cambia notevolmente rispetto a quello di partenza.
Io dubito che i possessori del 180 f2.8 postino tutti scatti nudi e crudi, senza post-produzione, ma è una mia opinione, poi magari sbaglio...

Francesco
eutelsat
Daniel, la foto non ha nulla, magari dovresti calcolare la profondità di campo. Su un soggetto a 5mt hai solo 8 cm di messa a fuoco con i dati di scatto, diminuisce notevolmente se + vicino.
Prova a dare un occhiata QUI


Gianni
Bin
QUOTE
pps: eutelsat..... 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105 105

Ti posso odiare di cuore? mad.gif
Ste.pi, tu sei compreso ovviamente...

Nino: mi piace un sacco lo scatto del tempio con i fiori arancioni in primo piano!!

Blackeyes: bello scatto!

Robmcfrey: beeeeeeeeeeello quel mare!!!


PS:
C'era qualcuno qui che vendeva il suo 18-105 o mi sbaglio?
RobMcFrey
Grazie ragazzi.. riguardo la luce non potevo avere di meglio, nel senso che non potevo trattenermi oltre: il trekking di goloritzè di certo non è facilissimo.. sono più di 7 km andata e ritorno con un dislivello che va da circa 500m a 0m ! siamo arrivati la mattina presto e ci siamo trattenuti fino alle 16:00 circa.. quindi poi siamo dovuti risalire perchè fare la pietraia stanchi (10kg circa tra zaino e treppiede) è già difficile figuratevi cosa dev'essere farla al buio wink.gif

p.s. ovviamente la foto è una doppia esposizione la zona era in ombra forte causa falesia alle spalle messicano.gif
RobMcFrey
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
L'arco - Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

qua l'ombra velocemente si stava inghiottendo l'arco smile.gif
nino11
QUOTE(tomassoasso @ Mar 26 2012, 07:07 PM) *
.............L'ultimo scatto selezionato di ieri, molto simile al precedente, ho provato a fare una specie di cross processing per variare un po'. Ne ho anche elaborata una in modo identico alla precedente in B/w.
IPB Immagine
Francesca. (2) di Tomasso81, su Flickr
Ciao!
Tomas.


Tomas bello anche questo scatto dal sapore vintage.

rosantico, grazie. Ormai i complimenti per le tue foto ai fringuelli si sprecano, ancora una volta complimenti, e se passi dalle mie parti naturalmente fammi un fischio, più che Segesta, se ti piace camminare ti faccio fare un giro nella riserva dello Zingaro, che merita molto.

danielg45 ingrandendo la prima foto del gatto riesco a vederla nitida proprio sopra il naso e gli occhi, a T.A. mi sembra sia normale.

RobMcFrey ma dove li trovi tutte queste orchidee, bella anche la foto della spiaggia.


-syd- complimenti questa serie con l'uomo e la valigia mi piacciono tanto.

Bin Grazie per gli apprezzamenti alla foto. Da quando lo postata insieme alle altre è quella che è piaciuta di più, ma a me è quella che piace meno, in quanto mi dà più l'idea di una cartolina turistica, certo il soggetto si presta a quest'idea, ma per esempio a me piace più l'anfiteatro, la prima, che ti/vi assicuro a tutto schermo rende molto più che caricata qui su clikon, questo mi succede di vederlo anche con altre foto, che ad alta risoluzione e a tutto schermo e sopratutto stampata bene si riescono a vedere molto più dettagli e nitidezza che invece caricate qui.

ciao a tutti nino
Francesco_Costantini
QUOTE(nino11 @ Mar 28 2012, 10:42 PM) *
rosantico, grazie. Ormai i complimenti per le tue foto ai fringuelli si sprecano, ancora una volta complimenti, e se passi dalle mie parti naturalmente fammi un fischio, più che Segesta, se ti piace camminare ti faccio fare un giro nella riserva dello Zingaro, che merita molto.

ciao a tutti nino


Certo che mi piace camminare, ci conto! A ottobre dovrei scendere per rivedere una coppia di carissimi amici a Palermo, se riesco a venire veramente ti avviso! wink.gif

Altro contributo con il 400 (ma è ovviamente un crop, per la precisione del 30%):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(f5, 1/20, ISO200)

OT: @BIN: sono rientrato ora, ti mando tutto domani, promesso! smile.gif

Un saluto al club!

Francesco
RobMcFrey
QUOTE(nino11 @ Mar 28 2012, 10:42 PM) *
RobMcFrey ma dove li trovi tutte queste orchidee, bella anche la foto della spiaggia.


grazie smile.gif
per le orchidee: chi cerca trova messicano.gif

QUOTE(rosantico @ Mar 28 2012, 11:01 PM) *
cut cut

Francesco


bello spicchio wink.gif


p.s. io vi stresso ancora un po con cala goloritzè

questa è la discesa finale.. dopo 4 km di cammino il giusto compenso ^^
con tokina 12-24 dxII

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Colors - Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

e qua dei pazzi scatenati scalano l'altissima aguglia (143 metri)
con 70-300 vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Climbing - Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr
-syd-
APOCALISSE O RINASCITA?


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB


MEDITAZIONE


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
nino11
Non avendo orchidee per le mai ho raccolto qualche fiorellino di campo per provare finalmente i tubi di prolunga con il 50mm e con il 90mm. I fiori a parte la margherita vanno da qualche millimetro a quasi un centimetro. Spero qualche foto sempre dello stesso fiore e fatta sia con il 50 che con il 90. Non sono riuscito ad usare i tre tubi assieme, non riesco a mettere a fuoco ne in automatico ne in manuale. Spero non vi disturbi se posto diverse foto, sono le prime fatte in macroe mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

90mm + TP 12

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

90mm + TP 12 + 21

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

50mm + TP 12 + 21

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

50mm + TP 12 + 21

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

90mm + TP 12 + 21

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

90mm + TP 12 + 21

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

90mm + TP 12 + 21

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

90mm + TP 36

IPB Immagine

90mm + TP 36
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lo so che sono troppe, ma per questa volta perdonatemi.

ciao a tutti nino

sdmassimo
belle macro nino11!!!!

@bin
non arrabbiarti ma devo dirti una cosa....

105 messicano.gif

QUOTE(rosantico @ Mar 28 2012, 11:01 PM) *
Certo che mi piace camminare, ci conto! A ottobre dovrei scendere per rivedere una coppia di carissimi amici a Palermo, se riesco a venire veramente ti avviso! wink.gif

Altro contributo con il 400 (ma è ovviamente un crop, per la precisione del 30%):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(f5, 1/20, ISO200)

OT: @BIN: sono rientrato ora, ti mando tutto domani, promesso! smile.gif

Un saluto al club!

Francesco

perche f5 e 1/20????
io sapevo che per Luna la regola era F11 e 1/200 o 1/250 e iso al minimo.... peccato che ho foschia se non la fotografavo con questi parametri con il 70-300 sigma e vedevi la differenza! io ho provato per fare una foto decente al luna un bel po fino a trovare quelli che mi sembravano i paramentri giusti ma era sempre o troppo fredda o troppo gialla, ma in un giretto nella sezione di astromina ho trovato i paramentri che ti ho messo sopra e oplà... scatto giusto al primo colpo!
rikifoto
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 28 2012, 01:13 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

ieri trekking a goloritzè ! questa è la prima messicano.gif

tutte splendide!!! ho in progetto di andare anch'io in primavera(cioè ora, poi col tempo che sta facendo smile.gif )
da dove si parte?

rikifoto
APOCALISSE O RINASCITA?
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
MEDITAZIONE
Ingrandimento full detail : 2.5 MB[/quote]


grande sid. adoro questi cieli (anche più contrastati)
riccardo

io posto questa :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB[quote name='-syd-' post='2911828' date='Mar 28 2012, 10:35 PM']

maxvim
ragazzi mi spiegate un po' dove posso trovare questi tubi per la macro? o se mi date qualche sito per potermi informare meglio su qualche tubo sia meglio comprare etc?
nino11
@maxvim Basta farsi un giro su google che li trovi. I prezzi differiscono da marca a marca. Ci sono quelli che mantengono gli automatismi che non.
Quelli con automatismi tipo Phottix costano circa € 125, poi ci sono i polaroid circa € 80, gli econo circa € 65. Quelli senza automatismi costano circa € 29.

Io li avevo da tempo ma li ho provati solo adesso. Non sono riuscito a mettere a fuoco in nessun modo con tutti e tre i tubi montati sul 50mm, non sò se per difetto mio ( può essere ) o dei tubi. Invece usati separati tipo 12 + 20, oppure 12 + 36 oppure singolarmente, si riesce a mettere a fuoco molto bene in autofocus. Devi mettere in conto poi che dato ti avvicini a pochi centimetri dal soggetto, fiore o insetto che sia che la profondità di campo cambia parecchio anche a diaframmi chiusi.

Se non riesci a trovarli e vuoi qualche indirizzo, te li mando in mp.
eutelsat
Gli econo sono ottimi wink.gif



Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Mar 29 2012, 12:02 AM) *
perche f5 e 1/20????
io sapevo che per Luna la regola era F11 e 1/200 o 1/250 e iso al minimo.... peccato che ho foschia se non la fotografavo con questi parametri con il 70-300 sigma e vedevi la differenza! io ho provato per fare una foto decente al luna un bel po fino a trovare quelli che mi sembravano i paramentri giusti ma era sempre o troppo fredda o troppo gialla, ma in un giretto nella sezione di astromina ho trovato i paramentri che ti ho messo sopra e oplà... scatto giusto al primo colpo!


Massimo, con la luna piena o crescente a 3/4 hai perfettamente ragione e le impostazioni che hai suggerito funzionano perfettamente. Ricordo che, a giugno dello scorso anno, fotografai l'eclissi di luna con il 70-300VR a f9, ISO 200 e 1/320. L'unica differenza rispetto a questa foto è che lo spicchio che ho fotografato io era veramente piccolo, e se avessi chiuso a f8 avrei avuto tempi lunghi con il rischio del mosso.
E visto che siamo in tema, posto la serie completa dell'eclissi dello scorso giugno: purtroppo per me non avevo ancora il 400, ma vabbeh...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco
RobMcFrey
QUOTE(rikifoto @ Mar 29 2012, 07:51 AM) *
tutte splendide!!! ho in progetto di andare anch'io in primavera(cioè ora, poi col tempo che sta facendo smile.gif )
da dove si parte?


http://www.trekkinginsardegna.it/p_cala_go...a_goloritze.htm

qua è spiegato molto bene.. io oltre al tracciato normale ho anche fatto una deviazione in direzione punta salinas.. li il tracciato non è ben visibile :F

QUOTE(nino11 @ Mar 28 2012, 11:41 PM) *
Lo so che sono troppe, ma per questa volta perdonatemi.

ciao a tutti nino


buone sopratutto la prima e la quinta.. io i fiori che fotografo non li strappo mai.. è un buon esercizio fotografare sul posto immersi nella natura tongue.gif

ancora foto da goloritzè (ormai sono finite eh.. xD)

un bell'asinello sardo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Asinello sardo di Rob McFrey, su Flickr

un leccio secolare (uno dei tanti che si incontrano in questa vallata!):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The Guardian di Rob McFrey, su Flickr

la mia futura casa (su cuile = l'ovile):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Cuile di Rob McFrey, su Flickr
Silver Black
QUOTE(eutelsat @ Mar 29 2012, 01:08 PM) *
Gli econo sono ottimi wink.gif
Gianni


Vi state dimenticando i Kelko.
Inoltre esistono tubi con attaccon in plastica o in metallo (meglio questi ultimi se devi collegare lenti pesanti).
maxvim
perché il punto è questo. la spesa che devo fare è rivolta a un tele.
sto cercando di capire se è meglio puntare un 70-300 della nikon, e quindi poi pensare di prendere dei duplicatori per questa lente, oppure cercare nell'usato un 70-200 macro. capire quale soluzione è meglio.

Oppure prendere dei tubi da attaccare al 17-55 tamron vc.
Perché volevo provare a fare della macrofotografia, sperimentare un pochino, non è detto che mi piaccia o mi esca bene.
danielg45
QUOTE(danielg45 @ Mar 28 2012, 02:17 PM) *
Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Foto a f2.8 appena scattata nikon 180 ponderata centrale iso 200 af-s
e' abbastanza nitida secondo me ma non come dovrebbe essere

Con un modesto sigma 70-300 non stabilizzato mi sembra che a 200mm le foto sono più nitide.
Quindi è il 180mm che non va opppure la d90 che non è precisa nella messa a fuoco automatica?
Se contattassi LTR secondo voi che fosse il caso di dargli una guardata?
eutelsat
QUOTE(rosantico @ Mar 28 2012, 11:01 PM) *
Certo che mi piace camminare, ci conto! A ottobre dovrei scendere per rivedere una coppia di carissimi amici a Palermo, se riesco a venire veramente ti avviso! ;-)

Altro contributo con il 400 (ma è ovviamente un crop, per la precisione del 30%):

http://farm8.staticflickr.com/7074/6871530...d010d02e8_b.jpg
(f5, 1/20, ISO200)

OT: @BIN: sono rientrato ora, ti mando tutto domani, promesso! :-)

Un saluto al club!

Francesco


Sembra piuttosto nitida, questa me la ripeti almeno a 1/4 per godermela meglio smile.gif


QUOTE(RobMcFrey @ Mar 28 2012, 11:31 PM) *
grazie smile.gif
per le orchidee: chi cerca trova mexico!
bello spicchio ;-)
p.s. io vi stresso ancora un po con cala goloritzè

questa è la discesa finale.. dopo 4 km di cammino il giusto compenso ^^
con tokina 12-24 dxII
flickr.com/photos/robythestig/6878835994/]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/url]
Colors - Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr

e qua dei pazzi scatenati scalano l'altissima aguglia (143 metri)
con 70-300 vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Climbing - Cala Goloritzè di Rob McFrey, su Flickr


Luce sempre un pò dura ma belle foto, rendono bene quelle acque cristalline smile.gif


QUOTE(nino11 @ Mar 28 2012, 11:41 PM) *
Non avendo orchidee per le mai ho raccolto qualche fiorellino di campo per provare finalmente i tubi di prolunga con il 50mm e con il 90mm. I fiori a parte la margherita vanno da qualche millimetro a quasi un centimetro. Spero qualche foto sempre dello stesso fiore e fatta sia con il 50 che con il 90. Non sono riuscito ad usare i tre tubi assieme, non riesco a mettere a fuoco ne in automatico ne in manuale. Spero non vi disturbi se posto diverse foto, sono le prime fatte in macroe mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.

90mm + TP 12
/imageshack.us/photo/my-images/820/93373770.jpg/]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/url]

90mm + TP 12 + 21

/imageshack.us/photo/my-images/19/54064854.jpg/]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/url]

50mm + TP 12 + 21

imageshack.us/photo/my-images/221/58555124t.jpg/]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/url]

50mm + TP 12 + 21

imageshack.us/photo/my-images/855/29447049.jpg/]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/url]

90mm + TP 12 + 21

/imageshack.us/photo/my-images/15/43710871.jpg/]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/url]

90mm + TP 12 + 21

imageshack.us/photo/my-images/813/75783074.jpg/]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/url]

90mm + TP 12 + 21

/imageshack.us/photo/my-images/23/70360357.jpg/]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/url]

90mm + TP 36
imageshack.us/photo/my-images/33/75970422.jpg/]IPB Immagine[/url]

90mm + TP 36
/imageshack.us/photo/my-images/593/36395663.jpg/]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/url]

Lo so che sono troppe, ma per questa volta perdonatemi.

ciao a tutti nino



Bella serie Pollice.gif



Gianni

edit: tolto immagini
eutelsat
malefico timeout del forum ha vinto lui , una modifica è una lotta contro il tempo dry.gif


Gianni
nino11
QUOTE(RobMcFrey @ Mar 29 2012, 01:35 PM) *
............ io i fiori che fotografo non li strappo mai.. è un buon esercizio fotografare sul posto immersi nella natura tongue.gif


Rob, vuoi farmi sentire in colpa? In ogni caso il mazzetto l'ho poi regalato a mia moglie. Peccato che le foto non si possono ingrandire, non si può cosi apprezzare la nitidezza delle foto e i particolari piccolissimi per esempio dei peletti dei fiori. Con clikon ho di nuovo problemi, ho chiesto pareri nella sezione Help indicatomi da Gianni, ma mi sà che non c'è niente da fare.

QUOTE(Silver Black @ Mar 29 2012, 01:36 PM) *
Vi state dimenticando i Kelko.
Inoltre esistono tubi con attaccon in plastica o in metallo (meglio questi ultimi se devi collegare lenti pesanti).


I kelko sono come i Phottix, e costano uguale se non di più per questo non li ho citati. Io posseggo gli econo, mi costarono sui € 70, e come ha detto Gianni sono buoni economici, e l'attacco è in metallo non in plastica.

QUOTE(maxvim @ Mar 29 2012, 01:57 PM) *
perché il punto è questo. la spesa che devo fare è rivolta a un tele.
sto cercando di capire se è meglio puntare un 70-300 della nikon, e quindi poi pensare di prendere dei duplicatori per questa lente, oppure cercare nell'usato un 70-200 macro. capire quale soluzione è meglio.
Oppure prendere dei tubi da attaccare al 17-55 tamron vc.
Perché volevo provare a fare della macrofotografia, sperimentare un pochino, non è detto che mi piaccia o mi esca bene.


Per quanto riguarda un macro io sceglierei un ottica fissa, 60mm o 90mm o se puoi il famigerato 105. Il 90mm macro Tamron che ho io ha un buon rapporto qualità prezzo, Robmcfrey ha postato alcune macro nelle pagine precedenti fatte con il 90mm, e alcune delle miei sono con il 90 + qualche tubo di prolunga. I duplicatori costano molto di più, ma poi in fondo sono scelte personali. L'ideale sarebbe avere la possibilità di provare tutto per capire poi con cosa ci si trova meglio, ma come si fà?

ciao a tutti nino



QUOTE(eutelsat @ Mar 29 2012, 02:40 PM) *
malefico timeout del forum ha vinto lui , una modifica è una lotta contro il tempo dry.gif
Gianni


laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
-syd-
BATTERSEA POWER STATION

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 389.4 KB
sdmassimo
QUOTE(rosantico @ Mar 29 2012, 01:33 PM) *
Massimo, con la luna piena o crescente a 3/4 hai perfettamente ragione e le impostazioni che hai suggerito funzionano perfettamente. Ricordo che, a giugno dello scorso anno, fotografai l'eclissi di luna con il 70-300VR a f9, ISO 200 e 1/320. L'unica differenza rispetto a questa foto è che lo spicchio che ho fotografato io era veramente piccolo, e se avessi chiuso a f8 avrei avuto tempi lunghi con il rischio del mosso.
E visto che siamo in tema, posto la serie completa dell'eclissi dello scorso giugno: purtroppo per me non avevo ancora il 400, ma vabbeh...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco

grazie per il chiarimento Pollice.gif
l'importante è il confronto delle idee e dei dati degli scatti... così io mi chiedo perche tu fai una cosa in un modo che io non avrei fatto, mentre io ne facccio un'altra e impariamo tutti e due (in questo caso più io laugh.gif ) qualcosa texano.gif

ps: inutile dirti che la sequenza dell'eclissi è molto bella wink.gif
eutelsat
Francesco, ora che vedo abbiamo fotografato la stessa luna laugh.gif

70-300 wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
sdmassimo
e quante lune volete che ci siano? laugh.gif
eutelsat
QUOTE(sdmassimo @ Mar 29 2012, 04:06 PM) *
e quante lune volete che ci siano? laugh.gif



laugh.gif




Gianni
Francesco_Costantini
QUOTE(sdmassimo @ Mar 29 2012, 03:38 PM) *
grazie per il chiarimento
l'importante è il confronto delle idee e dei dati degli scatti... così io mi chiedo perche tu fai una cosa in un modo che io non avrei fatto, mentre io ne facccio un'altra e impariamo tutti e due (in questo caso più io laugh.gif ) qualcosa

ps: inutile dirti che la sequenza dell'eclissi è molto bella


Figurati, il bello del club è proprio questo, scambiarsi esperienze e imparare qualcosa in più ogni volta...

QUOTE(sdmassimo @ Mar 29 2012, 04:06 PM) *
e quante lune volete che ci siano?


Dipende dall'aperitivo e dalla cena, a volte ne ho viste anche tre... biggrin.gif

@Gianni: si, pare proprio di si! laugh.gif

Francesco
Francesco_Costantini
Ok, lo so che vi sto annoiando con le cince, non me lo dite! laugh.gif
Spero di poter cambiare soggetto, domenica prima dell'alba andrò ad appostarmi: le mangiatoie lungo il fiume sono vuote, non so se è veramente il picchio muratore o se è qualcos'altro, ma spero di poter mostrare qualche altra bestiaccia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(f4.5, 1/250, ISO 200)

Francesco
sdmassimo
gli scatti non belli delle cincie! anche se ne hai fatti tanti postali pure... l'unico effetto spiacevole che qui, credo in tanti altri oltre a me, sale la voglia di 400 messicano.gif

cambiamo proprio mondo, micro mondo texano.gif

al di la di quelle che saranno le ferocissime critiche messicano.gif sono contento dello scatto.... ero quasi alla minima distanza di messa a fuoco (3.5 cm) per rendere al massimo il ragno che credetemi era si e no di 1 mm, conversione in jpeg con cs5 e solo leggerissima mdc! no crop e non PP, avevo provato anche la conversione con capture, ma non sono rimasto contento nonostante il file pesasse il doppio.... la quasi nulla mcd di cs5 boia mondo cambia in meglio la foto!!!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 784.1 KB
Silver Black
QUOTE(sdmassimo @ Mar 29 2012, 06:20 PM) *
gli scatti non belli delle cincie! anche se ne hai fatti tanti postali pure... l'unico effetto spiacevole che qui, credo in tanti altri oltre a me, sale la voglia di 400 messicano.gif

cambiamo proprio mondo, micro mondo texano.gif

al di la di quelle che saranno le ferocissime critiche messicano.gif sono contento dello scatto.... ero quasi alla minima distanza di messa a fuoco (3.5 cm) per rendere al massimo il ragno che credetemi era si e no di 1 mm, conversione in jpeg con cs5 e solo leggerissima mdc! no crop e non PP, avevo provato anche la conversione con capture, ma non sono rimasto contento nonostante il file pesasse il doppio.... la quasi nulla mcd di cs5 boia mondo cambia in meglio la foto!!!!!

Ingrandimento full detail : 784.1 KB


Bella, dettagliata e contrastata quanto basta.
Per la conversione io faccio così: converto il NEF in TIFF con VNX2, poi da CS5 apporto le modifiche, eventuale cornice e firma, e infine salvo nel formato nativo di CS e poi una copia in JPEG a compressione più bassa possibile.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.