Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
raffer
QUOTE(eutelsat @ Oct 1 2010, 12:13 AM) *
Per fare una buona foto ci vuole un buon soggetto, e la foto è ottima wink.gif
Gianni


Adulatore! laugh.gif

Colgo l'occasione per evidenziare con quali livelli fotografici debbo convivere e confrontarmi nel corso di eventi come il Meeting. Ci sarebbe da avvilirsi, ma, almeno per me, così non è poichè sono convinto che sia un'ottima occasione per crescere, fotograficamente perlando poichè anagraficamente non ne ho di certo bisogno. dry.gif
Per chi non lo sapesse Massimiliano (maxmax) è l'autore della foto che recentemente Nikon Europa ha utilizzato nella campagna pubblicitaria e che ora è anche l'icona del "NIKON LENS fan club" del Forum.

Raffaele
Bin
A chi chiedeva come leggere il numero degli scatti: se non ricordo male, scaricando opanda e facendo leggere gli exif di una foto, si possono leggere il numero di scatti fatti fino a quella.

ste.pi: per caso hai questa schermata?
Clicca per vedere gli allegati

A me lo fa periodicamente; se è come in altri forum ogni tanto 'azzerano' le impostazioni del forum e tocca rifare il login...
Controlla magari di non aver spuntato qualche opzione nel browser che ti svuota cache, cookies, etc. in automatico ad ogni uscita.

Per chi vuole ritornare all'ultima pagina del forum, firefox offre una funzione molto utile che è quella del ripristino dell'ultima sessione aperta. In pratica lasciando aperta la pagina in questione, ad ogni riavvio ricarica quella. Io per lo meno faccio così.
Silver Black
Ragzzi, ma per inserire un'immagine direttamente nel messaggio, bastausare i tag
CODE
[img] [/img]


Oppure serve qualcos'altro? L'account su Clickon è necessario?
Silver Black
Due immagini del mio amore:

IPB Immagine

IPB Immagine
raffer
QUOTE(Silver Black @ Oct 1 2010, 01:18 PM) *
Ragzzi, ma per inserire un'immagine direttamente nel messaggio, bastausare i tag
CODE
[img] [/img]


Oppure serve qualcos'altro? L'account su Clickon è necessario?


Non serve niente altro, neanche ClickOn, ma è necessario che l'immagine sia su un sito Web, privato o pubblico, ed il suo URL completo sia inserito tra i tag.

Raffaele
Bin
Domanda stupida e OT: dopo l'ultima formattazione del mio portatile (grazie ai malefici aggiornamenti di vista non mi ripartiva più il SO) ho installato la demo di capture, con l'ultimo aggiornamento. Ebbene, ricordo che la prima volta che lo provai, i valori numerici che inserivo, sempre tramite tastierino numerico, riconoscevano il punto del tastierino come virgola. Adesso invece sono costretta a mettere proprio la virgola dal tasto accanto alla M.
C'è il modo di cambiare questa impostazione? Nelle preferenze o non c'è o mi è sfuggito...
gioton
QUOTE(Bin @ Oct 1 2010, 02:49 PM) *
Domanda stupida e OT: dopo l'ultima formattazione del mio portatile (grazie ai malefici aggiornamenti di vista non mi ripartiva più il SO) ho installato la demo di capture, con l'ultimo aggiornamento. Ebbene, ricordo che la prima volta che lo provai, i valori numerici che inserivo, sempre tramite tastierino numerico, riconoscevano il punto del tastierino come virgola. Adesso invece sono costretta a mettere proprio la virgola dal tasto accanto alla M.
C'è il modo di cambiare questa impostazione? Nelle preferenze o non c'è o mi è sfuggito...

OT
Non c'entra Capture, è tutto il PC con le impostazioni italiane:
Pannello di controllo
Orologio e opzioni iniziali
Cambia tastiere ...
Formati
Impostazioni aggiuntive
Separatore decimali: metti "." (all'anglosassone)
Raggruppamento cifre: metti "," oppure uno spazio
Applica
OK
Fine OT
Ciao
Giorgio
Bin
E io ci avevo pensato... Ma in altri software il punto del t.n. lo prende, è questa la cosa strana... Per questo avevo escluso di controllare le impostazioni... Però a 'sto punto controllo, grazie Giorgio
gioton
QUOTE(gioton @ Oct 1 2010, 03:49 PM) *
OT
Non c'entra Capture, è tutto il PC con le impostazioni italiane:
Pannello di controllo
Orologio e opzioni iniziali
Cambia tastiere ...
Formati
Impostazioni aggiuntive
Separatore decimali: metti "." (all'anglosassone)
Raggruppamento cifre: metti "," oppure uno spazio
Applica
OK
Fine OT
Ciao
Giorgio

E invece NO, scusa è proprio Capture. Ti ho risposto così perché anch'io ho riscontrato la cosa e pensavo che dipendesse dalle impostazioni Italiane nel PC, che sapevo di avere e che mi costringono a battere , invece di . anche quando mi collego con la banca. Adesso ho provato a cambiarle, ma Capture vuole sempre la ",".
Bin
E infatti... Ho provato, riavviato e niente cambiò... Secondo me dipende dall'aggiornamento, possibile? e possibile che non ci sia una personalizzazione?
-Clyde-
QUOTE(raffer @ Sep 30 2010, 03:59 PM) *
... che secondo i miei gusti risulta ancora troppo grigia! rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele


miiiii questo è un Bianco e Nero! Senza grigi! rolleyes.gif ma...non è un po' esagerato così?!? Vabbè che è anche una questione di gusti, però sembra come se si perdessero dei particolari....
luca.f
QUOTE(-Clyde- @ Oct 1 2010, 04:36 PM) *
miiiii questo è un Bianco e Nero! Senza grigi! rolleyes.gif ma...non è un po' esagerato così?!? Vabbè che è anche una questione di gusti, però sembra come se si perdessero dei particolari....

♫ Que blanco sea blanco
que negro sea negro..
depende.. ♫

..più anche un pò di grigio, certo.

Sicuramente è una questione di gusti.
Per me non è (quasi) mai esagerato il contrasto nel bn.

Guardando il mare.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
luca

Bin
QUOTE(-Clyde- @ Oct 1 2010, 04:36 PM) *
miiiii questo è un Bianco e Nero! Senza grigi!

eh no... il bianco e nero deve contemplare un minimo di scalatura... anche se in effetti è sbagliato chiamare quello che intendiamo noi come "bianco e nero"...
...est modus in rebus
raffer
QUOTE(Bin @ Oct 1 2010, 07:56 PM) *
eh no... il bianco e nero deve contemplare un minimo di scalatura... anche se in effetti è sbagliato chiamare quello che intendiamo noi come "bianco e nero"...
...est modus in rebus


Ilaria, sempre a puntualizzare! ohmy.gif
A proposito come va l'esame di geometria descrittiva? laugh.gif

Raffaele
Bin
eh beh...digitalmente parlando tra un bit e un byte ci passano 7 bit di differenza che non sono pochi..

geometria descrittiva...ecco appunto, perché puntualizzare? tongue.gif

un mio contributo, visto che solo ora riesco a mettere mano (e poco poco alla volta) agli scatti estivi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Silver Black
Ragazzi, sto cominciando a scattare in RAW, come meglio si addice a un possessore di questa splendia macchina! Dunque, ho provato a fare degli scatti notturni su cavalletto e ho notato che... più secondi imposto lo scatto più tempo ci sta a scrivere la foto sulla memoria.

In pratica, dopo lo scatto vedo che sul display appare "JOB ..." lampeggiante, però la spia verde di scrittura sulla memory card è spenta. Per 30 sec di esposizione ci sta circa 8-10 secondi, con 10 sec di esposizione 2-3 secondi. Non ho provato se in JPEG succede, ma credo di no perchè non me ne ero mai accordto. Stessa cosa succede a un mio amico con la D5000, solo che nel suo caso la spia verde resta accesa per tutto il tempo dell'elaborazione-salvataggio (e mi pare ci stia qualche secondo in più).

Perchè aumenta all'aumentare dell'esposizione? Se dovessi scattare altre foto dovrei comunque attendere o il buffer mi consente di fare altre foto?
iggaggio
QUOTE(Silver Black @ Oct 2 2010, 12:04 PM) *
Ragazzi, sto cominciando a scattare in RAW, come meglio si addice a un possessore di questa splendia macchina! Dunque, ho provato a fare degli scatti notturni su cavalletto e ho notato che... più secondi imposto lo scatto più tempo ci sta a scrivere la foto sulla memoria.

In pratica, dopo lo scatto vedo che sul display appare "JOB ..." lampeggiante, però la spia verde di scrittura sulla memory card è spenta. Per 30 sec di esposizione ci sta circa 8-10 secondi, con 10 sec di esposizione 2-3 secondi. Non ho provato se in JPEG succede, ma credo di no perchè non me ne ero mai accordto. Stessa cosa succede a un mio amico con la D5000, solo che nel suo caso la spia verde resta accesa per tutto il tempo dell'elaborazione-salvataggio (e mi pare ci stia qualche secondo in più).

Perchè aumenta all'aumentare dell'esposizione? Se dovessi scattare altre foto dovrei comunque attendere o il buffer mi consente di fare altre foto?


Sicuro di non avere impostato qualche automatismo in camera tipo, faccio un esempio, la riduzione del rumore? io scatto in raw anche le foto ai fulmini in notturna che necessitano molto spesso di esposizioni lunghe decine di secondi, ma disattivando tutta la postproduzione on camera (passatemi il termine) la scrittura è pressoché immediata, anche su schede di memoria non velocissime. Ah aggiungo che mentre vedi "job" non puoi scattare.
ze
QUOTE(Bin @ Oct 2 2010, 10:24 AM) *
eh beh...digitalmente parlando tra un bit e un byte ci passano 7 bit di differenza che non sono pochi..

geometria descrittiva...ecco appunto, perché puntualizzare? tongue.gif

un mio contributo, visto che solo ora riesco a mettere mano (e poco poco alla volta) agli scatti estivi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ottima Ilaria! ...ma sei andata in vacanza con i pirati quest'estate?
Zeno
ze
Anch'io sto mettendo mano agli scatti estivi.
Vi propongo una semplice serie di scatti fatti nella piazza del paese di Boscochiesanuova durante uno spettacolo per bimbi.

Il creatore di bolle
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 771.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 632.9 KB

il pubblico rapito...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1 MB

la mia piccola entusiasta...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 746.6 KB

Zeno
raffer
Sebbene Pesche, vicino ad Isernia, sia un borgo tutto ripide salite e scale i suoi abitanti amano molto la bicicletta, ma talora veramente esagerano. laugh.gif
Inoltre hanno uno strano modo di adoperare la lavatrice. hmmm.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
Fragius
QUOTE(Silver Black @ Oct 2 2010, 12:04 PM) *
Ragazzi, sto cominciando a scattare in RAW, come meglio si addice a un possessore di questa splendia macchina! Dunque, ho provato a fare degli scatti notturni su cavalletto e ho notato che... più secondi imposto lo scatto più tempo ci sta a scrivere la foto sulla memoria.

In pratica, dopo lo scatto vedo che sul display appare "JOB ..." lampeggiante, però la spia verde di scrittura sulla memory card è spenta. Per 30 sec di esposizione ci sta circa 8-10 secondi, con 10 sec di esposizione 2-3 secondi. Non ho provato se in JPEG succede, ma credo di no perchè non me ne ero mai accordto. Stessa cosa succede a un mio amico con la D5000, solo che nel suo caso la spia verde resta accesa per tutto il tempo dell'elaborazione-salvataggio (e mi pare ci stia qualche secondo in più).

Perchè aumenta all'aumentare dell'esposizione? Se dovessi scattare altre foto dovrei comunque attendere o il buffer mi consente di fare altre foto?


Hai l'opzione "NR su pose lunghe" su ON...quindi a partire da 8 secondi in su, dopo lo scatto, il processo di elaborazione della foto richiede un tempo aggiuntivo pari all'incirca al tempo di esposizione (8+8, 10+10 ecc...). Questo per ridurre il rumore e non puoi fare nient'altro se non aspettare.
Bin
Concordo, anche io ho fatto degli scatti notturni a tempi lunghi con l'opzione nr su pose lunghe e lìil tempo di elaborazione è cresciuto a dismisura... E ho pure rischiato di friggere la MC spegnendo mentre elaborava, perché mi ero stufata di aspettare.... NON SONO UN ESEMPIO DA SEGUIRE!

Raffer, quella foto mi ricorda molto un disegno che feci anni fa per illustrare una delle città invisibili di Italo Calvino! Ma che cosa rappresenta codesta installazione? biggrin.gif

Zeno, eheheh sì magari con Johnny Depp, mica male!!!
raffer
QUOTE(Bin @ Oct 2 2010, 05:05 PM) *
Raffer, quella foto mi ricorda molto un disegno che feci anni fa per illustrare una delle città invisibili di Italo Calvino! Ma che cosa rappresenta codesta installazione? biggrin.gif


Boh, forse un omaggio ad Italo Calvino! laugh.gif

Raffaele
Silver Black
QUOTE(Fragius @ Oct 2 2010, 04:43 PM) *
Hai l'opzione "NR su pose lunghe" su ON...quindi a partire da 8 secondi in su, dopo lo scatto, il processo di elaborazione della foto richiede un tempo aggiuntivo pari all'incirca al tempo di esposizione (8+8, 10+10 ecc...). Questo per ridurre il rumore e non puoi fare nient'altro se non aspettare.


Avete ragione, avevo l'NR su pose lunghe su ON!!! grazie.gif
Tolgo?
raffer
QUOTE(Silver Black @ Oct 2 2010, 06:20 PM) *
Tolgo?


No, ma armati di tanta pazienza ed aspetta! rolleyes.gif

Raffaele
Silver Black
QUOTE(raffer @ Oct 2 2010, 06:51 PM) *
No, ma armati di tanta pazienza ed aspetta! rolleyes.gif

Raffaele


Ok, farollo, grazie Raf!!! Non ti offendi se ti chiamo Raf vero?

Tornando alla mia estenuante ricerca di un treppiede che sia una via di mezzo tra l'economico Hama e il costoso Manfrotto, che ne dite di questo? Sembra una roccia:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewIt...e=STRK:MEWAX:IT
CVCPhoto
Ciao Amici, scusate se interrompo il filo del discorso. E' da circa un mese che possiedo la fantastica D90 che sembra stata costruita per me. Appena presa in mano e fatti gli primi scatti è stato subito amore, ripagato al 100% con le sue splendide immagini.

Fin dal primo giorno, a macchina spenta, sul display superiore rimangono visibili le cifre che segnalano gli scatti ancora a disposizione. Lo consideravo normale finché un amico non mi ha detto che è un difetto del software. A macchina spenta si deve spegnere tutto, a detta sua.

In me quindi è subentrato questo dubbio: è normale oppure ha ragione il mio amico?

Grazie e scusate per aver interrotto la discussione.

Saluti

Carlo
raffer
QUOTE(CVCPhoto.net @ Oct 2 2010, 09:09 PM) *
Ciao Amici, scusate se interrompo il filo del discorso. E' da circa un mese che possiedo la fantastica D90 che sembra stata costruita per me. Appena presa in mano e fatti gli primi scatti è stato subito amore, ripagato al 100% con le sue splendide immagini.

Fin dal primo giorno, a macchina spenta, sul display superiore rimangono visibili le cifre che segnalano gli scatti ancora a disposizione. Lo consideravo normale finché un amico non mi ha detto che è un difetto del software. A macchina spenta si deve spegnere tutto, a detta sua.

In me quindi è subentrato questo dubbio: è normale oppure ha ragione il mio amico?

Grazie e scusate per aver interrotto la discussione.

Saluti

Carlo


Il tuo amico deve essere un utente C***n! messicano.gif

Raffaele
CVCPhoto
QUOTE(raffer @ Oct 2 2010, 09:31 PM) *
Il tuo amico deve essere un utente C***n! messicano.gif

Raffaele


Infatti lo è!!! Grazie per la tua risposta Raffaele. Ero quasi sicuro che mi avresti risposto tu, da fedelissimo D90ista. Domani il mio amico rossonero dovrà pagare l'aperitivo. grazie.gif

Saluti

Carlo
ste.pi
QUOTE(ze @ Oct 2 2010, 03:08 PM) *
Anch'io sto mettendo mano agli scatti estivi.
Vi propongo una semplice serie di scatti fatti nella piazza del paese di Boscochiesanuova durante uno spettacolo per bimbi.

Il creatore di bolle
Ingrandimento full detail : 771.1 KB

Ingrandimento full detail : 632.9 KB

il pubblico rapito...
Ingrandimento full detail : 1 MB

la mia piccola entusiasta...
Ingrandimento full detail : 746.6 KB

Zeno


Il pubblico rapito... Molto bella. Io proverei anche una conversione in BN. Hanno delle espressioni bellissime, non hai provato qualche primo piano? Anche la tua bimba, veramente forte.




QUOTE(gabri.56 @ Sep 29 2010, 11:18 PM) *
eccomi qua, dopo la mia prima uscita con la Fantastica D90 guru.gif posto alcune foto di semplice prova della macchina con il 18-105vr

...

l'ultima è stata croppata di brutto laugh.gif


Di brutto o no, a me il risultato piace molto. Bravo!

QUOTE(mammabella68 @ Oct 1 2010, 09:13 AM) *
Un altro paio di scatti:

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 2 MB

Consigli e critiche sempre ben accettati

Stefano


La prima ha dei colori meravigliosi. E' un solo scatto? In questo caso, la gamma dinamica della D90 si è dimostrata eccezionale messicano.gif
ste.pi
QUOTE(Bin @ Oct 2 2010, 10:24 AM) *
eh beh...digitalmente parlando tra un bit e un byte ci passano 7 bit di differenza che non sono pochi..

geometria descrittiva...ecco appunto, perché puntualizzare? tongue.gif

un mio contributo, visto che solo ora riesco a mettere mano (e poco poco alla volta) agli scatti estivi...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Bello Ilaria. Forse leggermente "pieno" di dettagli, ma tutto questo intricarsi di corde, nodi e reti mi piace. Pollice.gif
gabri.56
QUOTE(ste.pi @ Oct 2 2010, 10:37 PM) *
Di brutto o no, a me il risultato piace molto. Bravo!

grazie.gif

ste.pi
Qualche scatto prima di dare la buona notte al club, con un po' di colore!
Complice una manifestazione a pochi Km da casa, ho assistito (ancora!) ad una manifestazione sul volo... Così questa mattina, armato di pazienza e buona volontà, mi sono recato in aperta campagna in attesa che qualcosa si muovesse. Devo dire che l'attesa non è stata inutile!
Purtroppo questa volta sulla mongolfiera non ci sono salito, ( dry.gif costi sempre proibitivi...) così ho cercato di "catturare" alcuni momenti del volo da terra, con una prospettiva diversa.
Devo dire che questo tema (il volo) insieme alla fotografia naturalistica (fiori e macro soprattutto) mi affascinano sempre di più...

L'ultimo scatto è un esperimento con "doppia conversione": prima filtro "pellicola infrarossi"; poi filtro "pellicola ortofilm"... Ho cercato di dare risalto, in questo modo, alle sfumature della mongolfiera. (Riuscendoci? Mah...)


"La prova del fuoco"

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Aria!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Partenza

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Palloni in cielo... Da terra

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Il volo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Old flight

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB



Buonanotte, Stefano.

gabri.56
QUOTE(ste.pi @ Oct 2 2010, 11:20 PM) *
Qualche scatto prima di dare la buona notte al club, con un po' di colore!
Complice una manifestazione a pochi Km da casa, ho assistito (ancora!) ad una manifestazione sul volo... Così questa mattina, armato di pazienza e buona volontà, mi sono recato in aperta campagna in attesa che qualcosa si muovesse. Devo dire che l'attesa non è stata inutile!
Purtroppo questa volta sulla mongolfiera non ci sono salito, ( dry.gif costi sempre proibitivi...) così ho cercato di "catturare" alcuni momenti del volo da terra, con una prospettiva diversa.
Devo dire che questo tema (il volo) insieme alla fotografia naturalistica (fiori e macro soprattutto) mi affascinano sempre di più...

L'ultimo scatto è un esperimento con "doppia conversione": prima filtro "pellicola infrarossi"; poi filtro "pellicola ortofilm"... Ho cercato di dare risalto, in questo modo, alle sfumature della mongolfiera. (Riuscendoci? Mah...)
"La prova del fuoco"

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Aria!

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Partenza

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Palloni in cielo... Da terra

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Il volo

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Old flight

Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Buonanotte, Stefano.

mamma mia complimenti davvero Pollice.gif

tutte bellissime Pollice.gif , la seconda e la terza sono fantastiche per composizione e colori

complimenti
Silver Black
Complimetnti Stefano, meravigliose!
Bin
CLAPCLAPCLAPCLAPCLAPCLAPCLAPCLAPCLAPCLAPCLAP
standing ovation per stefano!!!! guru.gif guru.gif guru.gif una più bella dell'altra!!! O_O
NKNRS
QUOTE(Enea85 @ Sep 29 2010, 11:01 PM) *
Anch'io sto valutando allo stesso modo l'acquisto di un Manfrotto...
Io sono alto 190cm e credo che lo 055xprob, con i suoi 178cm, sia anche troppo alto (178+10+8=196cm!!... io l'occhio ce l'ho a circa 180cm). Mi sto indirizzando sul 190XB che porta l'oculare ad una max di 164cm; è più leggero, compatto e si può abbassare fino a 8cm. In fondo i 7kg di portata non mi servono e poi se mi devo chinare un poco non morirò (non lo uso tutti i giorni...). Credete che per una D90 con 70-300 sia troppo deboluccio??
Altrimenti ho visto che, in altezza, come via di mezzo c'è il 718B (o simili) ma con 1 segmento in più e solo 2.5kg di portata lo vedo molto meno stabile.

Ciao, Enea


Ciao, scusami ma ho avuto un black-out di adsl da giovedi. La mia opinione: sono due ottimi cavalletti molto robusti, e per la tua macchina va benissimo anche il 190, io però preferisco non chinarmi quando inquadro e inoltre tenendo la colonna centrale più abassata, aumento la stabilità dell' insieme. Altre due cose da tener presente; se lo usi poco, si può sopportare qualche cm o etto in più, mentre appena comprerai una pro, oppure un tele importante (f.2.8), forse sarà troppo debole, ma ho detto "forse".


Roby.
archeole
Salve a tutti, proprio ieri mi è arrivata tra le mani la mia prima reflex, naturalmente una d90! smile.gif con 18-105... sono proprio alle prime armi e in ottobre inizierò il mio primo corso base... scusate se vi sommergerò di domande stupide, abbiate venia....
volevo chiedervi... se metto la modalità iso in automatcico nel pannello di controllo e lavoro ad esempio in priorità di tempi, posso comunque modificare il valore iso? o meglio... il valore che imposto manualmente viene mantenuto o la macchina fa comunque quello cche meglio crede?? grazie...
ze
QUOTE(ste.pi @ Oct 2 2010, 11:20 PM) *
Qualche scatto prima di dare la buona notte al club, con un po' di colore!
.....Buonanotte, Stefano.


guru.gif
Da restare a bocca aperta Stefano! "Aria" mi fa impazzire più di tutte.
Zeno


Ben arrivato Archeole. Purtroppo non so risponderti perchè gli iso preferisco sceglierli io a seconda della situazione (in realtà scatto quasi sempre a iso 200). Sicuramente qualcuno potrà aiutarti, intanto da parte mia i complimenti per l'ottimo acquisto, vedrai che avrai molte soddisfazioni! Pollice.gif
ste.pi
@Zeno, Ilaria, Silver e Gabri: grazie.gif
Ilaria, non esagerare con i complimenti però... Così rischio di montarmi la testa... wink.gif
Per restare con i piedi per terra posto ancora due scattini di stamattina... Questa volta non ci sono oggetti che volano, ma qualcosina con le ali... Sì!
(Mi scuso con anticipo con chi non ama particolarmente gli insetti... rolleyes.gif)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Buon pomeriggio, Stefano.

QUOTE(archeole @ Oct 3 2010, 01:03 PM) *
Salve a tutti, proprio ieri mi è arrivata tra le mani la mia prima reflex, naturalmente una d90! smile.gif con 18-105... sono proprio alle prime armi e in ottobre inizierò il mio primo corso base... scusate se vi sommergerò di domande stupide, abbiate venia....
volevo chiedervi... se metto la modalità iso in automatcico nel pannello di controllo e lavoro ad esempio in priorità di tempi, posso comunque modificare il valore iso? o meglio... il valore che imposto manualmente viene mantenuto o la macchina fa comunque quello cche meglio crede?? grazie...


...Mi pare di ricordare che l'iso in modalità A, se impostato in automatico, lavori in base alla luce che c'è, e tu non lo possa controllare.
Hai controllato sul manuale? In fondo all'indice, cerca ISO e vedrai che ti da tutte le pagine dove si parla dell'impostazione.
Ciao.

Edit: funziona in automatico (se impostato ISO auto) in modalità P,S,A. In M rimane la sensibilità impostata da te.
P.166 del manuale.
NKNRS
QUOTE(archeole @ Oct 3 2010, 01:03 PM) *
Salve a tutti, proprio ieri mi è arrivata tra le mani la mia prima reflex, naturalmente una d90! smile.gif con 18-105... sono proprio alle prime armi e in ottobre inizierò il mio primo corso base... scusate se vi sommergerò di domande stupide, abbiate venia....
volevo chiedervi... se metto la modalità iso in automatcico nel pannello di controllo e lavoro ad esempio in priorità di tempi, posso comunque modificare il valore iso? o meglio... il valore che imposto manualmente viene mantenuto o la macchina fa comunque quello cche meglio crede?? grazie...


Benvenuto! Pollice.gif

Non ho fatto la prova, comunque quando imposti AUTO-Iso tu gli dai i valori min. e max. e la macchina lavora in automatico su quel range d' impostazione.

Ciao, Roby.

@ ste.pi molto, molto belle le mongolfiere. "Partenza" secondo me.

@ Bin mi piace moltissimo la tua foto, anche se molto inkasinata, forse rispecchia il tuo carattere? hmmm.gif

Roby.
-Clyde-
QUOTE(Bin @ Oct 1 2010, 12:48 PM) *
A chi chiedeva come leggere il numero degli scatti: se non ricordo male, scaricando opanda e facendo leggere gli exif di una foto, si possono leggere il numero di scatti fatti fino a quella.....


mmhmmm chiedevo io, ma Opanda è solo x Windows?!? O almeno io non ho trovato per MAc.... grazie.gif comunque! rolleyes.gif
Luigi_FZA
@ Stefano (ste.pi) : anche io preferisco, su tutte, gli scatti : aria e partenza.

@ gli amici che "combattono" sulla scelta del tripod : io sto puntando ai prodotti della Benro, non mi sembrano male come qualita' ed anche prezzo.

L.

QUOTE(-Clyde- @ Oct 3 2010, 04:16 PM) *
mmhmmm chiedevo io, ma Opanda è solo x Windows?!? O almeno io non ho trovato per MAc.... grazie.gif comunque! rolleyes.gif


io uso win, ma eventualmente guarda qui:
http://software.informer.com/getfree-opanda-exif-mac/

L.
Bin
cavalletti: a me non pare ci siano differenze di prezzo sensibili fra i vari manfrotto, giotto e benro... per lo meno non relativamente a modelli 'seri'... Sbaglio?

opanda & mac... ninzò

nknrs: laugh.gif in effetti sono molto incasinata... ma almeno lì, mi sono limitata a scattare la foto e basta... almeno quello non è opera mia (in realtà tra l'altro le reti erano state tirate su per pulirle, prima di ributtarle in acqua per la notte smile.gif
Silver Black
QUOTE(archeole @ Oct 3 2010, 01:03 PM) *
Salve a tutti, proprio ieri mi è arrivata tra le mani la mia prima reflex, naturalmente una d90! smile.gif con 18-105... sono proprio alle prime armi e in ottobre inizierò il mio primo corso base... scusate se vi sommergerò di domande stupide, abbiate venia....
volevo chiedervi... se metto la modalità iso in automatcico nel pannello di controllo e lavoro ad esempio in priorità di tempi, posso comunque modificare il valore iso? o meglio... il valore che imposto manualmente viene mantenuto o la macchina fa comunque quello cche meglio crede?? grazie...


Lascia stare l'ISO Auto, impostalo sempre tu, quasi sempre al minimo (200) a meno che tu non abbia bisogno di esigenze particolari, dove allora proverai ad alzare si step in step (poi col tempo l'esperienza ti aiuterà).
raffer
QUOTE(archeole @ Oct 3 2010, 01:03 PM) *
Salve a tutti, proprio ieri mi è arrivata tra le mani la mia prima reflex, naturalmente una d90! smile.gif con 18-105... sono proprio alle prime armi e in ottobre inizierò il mio primo corso base... scusate se vi sommergerò di domande stupide, abbiate venia....
volevo chiedervi... se metto la modalità iso in automatcico nel pannello di controllo e lavoro ad esempio in priorità di tempi, posso comunque modificare il valore iso? o meglio... il valore che imposto manualmente viene mantenuto o la macchina fa comunque quello cche meglio crede?? grazie...


Benvenuto nel Club! Pollice.gif

Nei modi P, S ed A, almeno inizialmente, ti consiglio di adoperare il "Controllo automatico ISO" (pag. 166 del manuale) con il quale puoi stabilire non solo la sensibilità massima da usare, ma anche il tempo di posa minimo.

Raffaele
gargasecca
Buonasera a tutti...allora...oggi ho potuto "testare" il 24mm...meglio del primo approccio...e posso confermare una cosa.
Se si scatta tutto in "auto" le foto hanno un rumore impressionante...ovvero...nel 90% dei casi la macchina setta ISO 800...a "pieno schermo" la foto fa schifo.
Invece...se imposto il programma "M" e mi diletto a far prove per avere il miglior rapporto diaframma/tempo...fissando l' ISO a 200....le foto fanno un salto in avanti molto molto sensibile.
Cerco di allegarvi un paio di scatti x farvi capire.

grazie.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
raffer
QUOTE(gargasecca @ Oct 3 2010, 06:55 PM) *
Buonasera a tutti...allora...oggi ho potuto "testare" il 24mm...meglio del primo approccio...e posso confermare una cosa.
Se si scatta tutto in "auto" le foto hanno un rumore impressionante...ovvero...nel 90% dei casi la macchina setta ISO 800...a "pieno schermo" la foto fa schifo.
Invece...se imposto il programma "M" e mi diletto a far prove per avere il miglior rapporto diaframma/tempo...fissando l' ISO a 200....le foto fanno un salto in avanti molto molto sensibile.
Cerco di allegarvi un paio di scatti x farvi capire.

grazie.gif


Che la diversa resa sia dovuta al fatto che quella a 800 ISO è a TA, mentre quella a 200 ISO a 5,6? hmmm.gif

Raffaele
eutelsat
QUOTE(ste.pi @ Oct 2 2010, 11:20 PM) *
Qualche scatto prima di dare la buona notte al club, con un po' di colore!
Complice una manifestazione a pochi Km da casa, ho assistito (ancora!) ad una manifestazione sul volo... Così questa mattina, armato di pazienza e buona volontà, mi sono recato in aperta campagna in attesa che qualcosa si muovesse. Devo dire che l'attesa non è stata inutile!
Purtroppo questa volta sulla mongolfiera non ci sono salito, ( dry.gif costi sempre proibitivi...) così ho cercato di "catturare" alcuni momenti del volo da terra, con una prospettiva diversa.
Devo dire che questo tema (il volo) insieme alla fotografia naturalistica (fiori e macro soprattutto) mi affascinano sempre di più...

L'ultimo scatto è un esperimento con "doppia conversione": prima filtro "pellicola infrarossi"; poi filtro "pellicola ortofilm"... Ho cercato di dare risalto, in questo modo, alle sfumature della mongolfiera. (Riuscendoci? Mah...)
"La prova del fuoco"

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Aria!

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Partenza

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Palloni in cielo... Da terra

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Il volo

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Old flight

Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Buonanotte, Stefano.


ohmy.gif

Caspita che belle , complimenti smile.gif


Gianni
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.