Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Francesco_Costantini
QUOTE(eutelsat @ May 9 2012, 03:49 PM) *
Eppure del Metz ne parlano meglio del Nikon, anche se il menu è ostico

Bella Francesco, però questo 400mm lo voglio vedere in azione non solo sui passeretti smile.gif

Gianni


Proviamo così, vediamo se ti soddisfa! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Torno al lavoro, ciao! smile.gif

Francesco
maxvim
QUOTE(eutelsat @ May 9 2012, 03:49 PM) *
Eppure del Metz ne parlano meglio del Nikon, anche se il menu è ostico

Bella Francesco, però questo 400mm lo voglio vedere in azione non solo sui passeretti smile.gif

Gianni

E sicuramente prestante come flash. La parabola frontale può essere molto importante e rispetto al sb700 ha un numero guida maggiore.

Ma diciamo che non sono un grande utilizzatore di flash. Mi serve in rare occasioni come battesimi o matrimoni (amatoriali) quindi la potenza Dell sb700 dovrebbe essere sufficiente.

Preferisco quindi l immediatezza d uso. Peccato per l assenza dello strobo
eutelsat
QUOTE(rosantico @ May 9 2012, 04:21 PM) *
Proviamo così, vediamo se ti soddisfa! smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Torno al lavoro, ciao! smile.gif

Francesco


Decisamente meglio biggrin.gif


QUOTE(maxvim @ May 9 2012, 04:21 PM) *
E sicuramente prestante come flash. La parabola frontale può essere molto importante e rispetto al sb700 ha un numero guida maggiore.

Ma diciamo che non sono un grande utilizzatore di flash. Mi serve in rare occasioni come battesimi o matrimoni (amatoriali) quindi la potenza Dell sb700 dovrebbe essere sufficiente.

Preferisco quindi l immediatezza d uso. Peccato per l assenza dello strobo



Ok, parlo solo per sentito dire , ho un Nissin e non mi lamento...cmq se ti può interessare sulla rivista Nikon in edicola c'è un interessante confronto fra i diversi flash brand e no brand, dove l'SB700 ne esce a pieni voti Pollice.gif


Torno al lavoro anche io tongue.gif



Gianni
Silver Black
QUOTE(eutelsat @ May 9 2012, 04:02 PM) *
Flickr ha eliminato la foto hmmm.gif , forse ho fatto danni io nel riordino, però non ve la scampate e ve la ripropongo laugh.gif


Mmm... io la vedevo anche prima, infatti adesso si vede due volte... blink.gif
sdmassimo
c'è chi si diverte.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

c'è chi osserva....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

c'è chi depone.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1001.2 KB

c'è chi caccia.....

Bin non guardare questa foto!!!!! non ti farà piacere ma è uno scatto che non potevo non condividere!!!!















IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
eutelsat
QUOTE(Silver Black @ May 9 2012, 05:27 PM) *
Mmm... io la vedevo anche prima, infatti adesso si vede due volte... blink.gif



Ora la rivedo anche io, forse c'è stato un problema ai server contemporaneamente al riordino dei file nel web, grazie Pollice.gif



Massimo, ma lo usi il cavalletto? Cura un pò la MaF e senza fretta wink.gif




Gianni
korra88
ma qui si insetteggia di brutto! tiè, beccatevi queste messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sdmassimo
QUOTE(eutelsat @ May 9 2012, 07:41 PM) *
Ora la rivedo anche io, forse c'è stato un problema ai server contemporaneamente al riordino dei file nel web, grazie Pollice.gif
Massimo, ma lo usi il cavalletto? Cura un pò la MaF e senza fretta wink.gif
Gianni

tutto a mano libera! messicano.gif

lo so.... c'è un po di mosso e micro mosso ma c'era vento!
il prossimo acquisto è sicuramente un cavalletto serio!!!!!!

korra88.... belle!!!!!
korra88
secondo me è un casino il treppiedi per gli insetti..gli altri non so come facciano sinceramente, perchè quando ci provo io, faccio più danni che altro. finchè lo poggi in terra, ti sistemi e tutto, l'insetto è scappato via. mooolto meglio a mano libera secondo me smile.gif
Silver Black
QUOTE(korra88 @ May 9 2012, 07:57 PM) *
ma qui si insetteggia di brutto! tiè, beccatevi queste messicano.gif



WOW!!! Ma come hai fatto a beccare l'insetto in volo?!! guru.gif
eutelsat
Bella serie Korra smile.gif , il cavalletto avrà le sue pecche ma o agisci di flash/diffusore e chiudi un pò per prendere il fuoco o facilmente tra mosso e sfuocato ne butti tante


Insetto in volo credo panning + Af-C smile.gif



Gianni

ste.pi
QUOTE(korra88 @ May 9 2012, 08:24 PM) *
secondo me è un casino il treppiedi per gli insetti..gli altri non so come facciano sinceramente, perchè quando ci provo io, faccio più danni che altro. finchè lo poggi in terra, ti sistemi e tutto, l'insetto è scappato via. mooolto meglio a mano libera secondo me smile.gif


Credimi, vista la ridotta PdC il cavalletto è fondamentale in Macro... La verità è un'altra: bisogna scegliere i momenti giusti, la luce migliore e soprattutto "beccare" gli insetti quando sono ancora intorpiditi o stanno per andarsene a dormire, prima del tramonto. Questa è la stagione ideale, perchè fino alle 8 (circa) le farfalle stanno ancora appoggiate sui fiori e non si muovono, in piena estate già alle 6 sono belle arzille... Un'altra cosa che pochi sanno è che molti insetti sono abitudinari: Ricordo le prime macro fatte ad alcune libellule 3 anni fa', veramente inguardabili, rincorrendole quà e là. Poi ho scoperto che se ad una libellula piace un ramo, una foglia, una pietra, nel 90% dei casi ci ritorna. Provare per credere ;-)

In ogni caso complimenti, begli scatti. Io un insetto in volo non sono mai riuscito a beccarlo... Pollice.gif
eutelsat
Un'altra foto per me smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Gianni
korra88
QUOTE(eutelsat @ May 9 2012, 08:48 PM) *
Bella serie Korra smile.gif , il cavalletto avrà le sue pecche ma o agisci di flash/diffusore e chiudi un pò per prendere il fuoco o facilmente tra mosso e sfuocato ne butti tante
Insetto in volo credo panning + Af-C smile.gif
Gianni

infatti faccio cosi! tutte le mie le faccio con diffusore e flash smile.gif
korra88
QUOTE(Silver Black @ May 9 2012, 08:42 PM) *
WOW!!! Ma come hai fatto a beccare l'insetto in volo?!! guru.gif

ci ho messo mezz'ora buona, scattando in fuoco manuale con il tamron 90 smile.gif però è un crop eh! ne ho fatte un sacco ma quella in cui è a fuoco più vicino e quindi più grande, è questa e un altro paio.

mi son messo al centro di un piccolo sciame di 5-6 di quelle e a forza di scattare, ci ho preso. il bello è che son bastardissime perchè fino a che non metti a fuoco "ci stanno"..poi appena metti a fuoco, zac si spostano Fulmine.gif
NKNRS
QUOTE(maxvim @ May 9 2012, 01:41 PM) *
bene, ho appena ordinato l'sb700...
Così appena arriva metto in vendita il metz 58 col quale proprio non mi son trovato.


hmmm.gif ...strano; io ho il 50 af-1 e mi ci trovo benissimo, l' unica cosa che mi infastidisce, sono le scritte sul display, veramente piccole, ma per il resto lo gestisco come voglio.

Complimenti comunque per l' ottimo acquisto: poi facci sapere come ti trovi e che differenze hai notato.

Ciao, Roby.
NKNRS
QUOTE(korra88 @ May 9 2012, 10:02 PM) *
... il bello è che son bastardissime perchè fino a che non metti a fuoco "ci stanno"..poi appena metti a fuoco, zac si spostano Fulmine.gif


Bella! Pollice.gif

...però se fotografassi tartarughe, non avresti di questi problemi! laugh.gif laugh.gif

Ciao, Roby.

eutelsat
Occhio che non è semplice neanche con le tartarughe laugh.gif


Una sequenza a...HI1 o 6400iso equivalenti dry.gif , a volte piango in compagnia del mio portafoglio per una FX e una lente pro messicano.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Luce pessima, mirino buio, MaF in tilt quindi in manuale, quasi tutte dai 230 ai 300mm



Gianni



Bin
Ottimi scatti... gli ideali per i rosiconi... (coda di paglia? sìììììììì!!!! Fulmine.gif )

grazie per l'avviso anche se scorrendo ho intravisto... e poi... oggi, aprendo la macchina, stavo per entrare... e TTEPAREVA? ragno bianco che cala (e che riesco a schivare)... Ma perché succede sempre nel mio sportellooooo???? UFFAAAA!!!!!!!

Ottimerrima davvero quella dell'insetto in volo (ma cos'è? una vespa? O__o) complimenti!
Lucaebbasta
un po' che non scrivevo da queste parti,

contributo con Mamiya Sekor 80 f1.9

IPB Immagine
Untitled di Lucaebbasta, su Flickr

buonanotte a tutti,
Luca
korra88
QUOTE(Bin @ May 9 2012, 11:19 PM) *
Ottimi scatti... gli ideali per i rosiconi... (coda di paglia? sìììììììì!!!! Fulmine.gif )

grazie per l'avviso anche se scorrendo ho intravisto... e poi... oggi, aprendo la macchina, stavo per entrare... e TTEPAREVA? ragno bianco che cala (e che riesco a schivare)... Ma perché succede sempre nel mio sportellooooo???? UFFAAAA!!!!!!!

Ottimerrima davvero quella dell'insetto in volo (ma cos'è? una vespa? O__o) complimenti!

grazie a tutti! no non è una vespa..son quelle mosche misto api che sbattono le ali velocissime e stan ferme immobili in volo..le avrai viste di sicuro smile.gif

guarda questo jumper..è IMPOSSIBILE che dici che è brutto biggrin.gif. è bellissimo! la foto non è mia purtroppo :(

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

http://www.flickr.com/photos/flarecreative/6890957056/
Silver Black
QUOTE(eutelsat @ May 9 2012, 11:14 PM) *
Una sequenza a...HI1 o 6400iso equivalenti dry.gif , a volte piango in compagnia del mio portafoglio per una FX e una lente pro messicano.gif


Notevoli! Ma come fanno a venirti con così poco rumore? Si un maestro anche della PP! guru.gif

QUOTE(Bin @ May 9 2012, 11:19 PM) *
grazie per l'avviso anche se scorrendo ho intravisto... e poi... oggi, aprendo la macchina, stavo per entrare... e TTEPAREVA? ragno bianco che cala (e che riesco a schivare)... Ma perché succede sempre nel mio sportellooooo???? UFFAAAA!!!!!!!


Ma che c'hai nel tuo garage, un nido di artropodi?!! Ti consiglio un lanciafiamme. Debellali tutti!!!!


QUOTE(korra88 @ May 9 2012, 11:54 PM) *
guarda questo jumper..è IMPOSSIBILE che dici che è brutto biggrin.gif. è bellissimo! la foto non è mia purtroppo :(


Jumper? Quelli che saltano li odio... se con le zampe è grande come una mano senza dita è quello che avevo visto una volta sul muro alto di camera mia, volevo aspirarlo ma appena mi sono avvicinato con la prolunga dell'aspirapolvere... mi è saltato addosso, lì mi sono preso un colpo anch'io. Sono rimasto per mezz'ora con l'aspirapolvere in mano tipo un gosth-buster, poi l'ho visto tra i cuscini del letto e l'ho aspirato. DEBELLATO. RIP. texano.gif
korra88
no i jumper sono i salticidi, quelli piccolini che fotografo sempre con gli occhioni davanti giganti e son grandi più o meno da mezzo cm a 2 cm zampine comprese a seconda della specie e se sono adulti.

mi sembra di averle già messe ma, loro biggrin.gif:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sdmassimo
QUOTE(NKNRS @ May 9 2012, 10:29 PM) *
Bella! Pollice.gif

...però se fotografassi tartarughe,
non avresti di questi problemi! laugh.gif laugh.gif

Ciao, Roby.

io ne allevo un bel po di queste bestiaccie messicano.gif ..... guarda sono molto più veloci di quello che si dice e si crede! e credimi che a volte è più facile fare una macro ad'un insetto che a una tartaruga! rolleyes.gif
sdmassimo
EDIT: non mi fa modificare il messaggio mad.gif scusate il doppio post! mellow.gif

intanto metto altri due scatti! Bin salta la prima foto!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 972 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
eutelsat
QUOTE(Silver Black @ May 10 2012, 12:46 AM) *
Notevoli! Ma come fanno a venirti con così poco rumore? Si un maestro anche della PP!
cut cut cut



Il rumore c'è, inutile negarlo smile.gif , purtroppo a 6400iso perde molta,moltissima gamma dinamica appiattendo la foto ,inoltre aggiungendo un pò di filtro denoise anche i dettagli ne risentono troppo

Riesco ad avere la meglio grazie al raw e in fase di ridimensionamento a pulirla ulteriormente


Magari fossi un maestro della PP messicano.gif , grazie del passaggio Pollice.gif



------------------


Se non sentite Bin per un pò di tempo, sappiate di chi è la colpa rolleyes.gif .... Bin, se ci sei batti un colpo laugh.gif



Gianni
Francesco_Costantini
...Però siete proprio perfidi! Ilaria vi dice che ha la fobia e voi per tutta risposta riempite il club di ragni? laugh.gif

Tento di effettuare una deviazione dalla deriva aracnofila del club, postando uno dei soliti scatti da quattro soldi fatti ad una delle mie mangiatoie:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(400 f2.8 @f4, 1/640, ISO400)

@Gianni: Hai fatto pure troppo, per aver scattato a 6400 ISO, ma i limiti della nostra, per quello che mi riguarda, il più delle volte si fermano ad un paio di stop prima... :(
...Facciamo un acquisto di FF in massa, così magari ci fanno un po' di sconto? laugh.gif
Io ho cambiato idea, passerò alla D800 liscia e con la differenza di prezzo rispetto alla D4 ci prenderò un 300 f2.8 usato....

Francesco
Bin
Ora scrivo ai moderatori di bannarvi tutti ecco! O di isolarvi nella sezione naturalistica/macro/insetti&artropodi Fulmine.gif Menomale che c'è rosantico che mi difende dry.gif (bello sfocato a proposito) Korra, almeno avverti come ha fatto massimo vi preeeegoooooo
Non si può iniziare la mattina così! Eh nooo eh!

Gianni, ti rinnovo i complimenti per gli scatti ad alti iso! Molto validi.

Ehi ma prima di palare della D800 con acquisto in massa (se ce le hanno visto che almeno qui è introvabile e quando arrivano son tutte prenotate... alla facciazza della crisi).. ma la D600? texano.gif
gargasecca
QUOTE(Bin @ May 10 2012, 10:29 AM) *
Ora scrivo ai moderatori di bannarvi tutti ecco! O di isolarvi nella sezione naturalistica/macro/insetti&artropodi Fulmine.gif Menomale che c'è rosantico che mi difende dry.gif (bello sfocato a proposito) Korra, almeno avverti come ha fatto massimo vi preeeegoooooo
Non si può iniziare la mattina così! Eh nooo eh!

Gianni, ti rinnovo i complimenti per gli scatti ad alti iso! Molto validi.

Ehi ma prima di palare della D800 con acquisto in massa (se ce le hanno visto che almeno qui è introvabile e quando arrivano son tutte prenotate... alla facciazza della crisi).. ma la D600? texano.gif



"se" mai uscirà...e "se" avrà le caratteristiche descritte...non ha il motore...quindi io personalmetne non saprei che farci.
Se invece uno deve partire da "zero" o da un corredo + "moderno" potrebbe avere il suo perchè.
grazie.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(Bin @ May 10 2012, 10:29 AM) *
Ora scrivo ai moderatori di bannarvi tutti ecco! O di isolarvi nella sezione naturalistica/macro/insetti&artropodi Fulmine.gif Menomale che c'è rosantico che mi difende dry.gif (bello sfocato a proposito) Korra, almeno avverti come ha fatto massimo vi preeeegoooooo
Non si può iniziare la mattina così! Eh nooo eh!

Gianni, ti rinnovo i complimenti per gli scatti ad alti iso! Molto validi.

Ehi ma prima di palare della D800 con acquisto in massa (se ce le hanno visto che almeno qui è introvabile e quando arrivano son tutte prenotate... alla facciazza della crisi).. ma la D600? texano.gif


Grazie, Ilaria, lo sfocato è tutto merito della lente... smile.gif
Ma la D600 non esiste solo a livello di rumors? Io sono più interessato al dettaglio ed ai mpx della D800, non ho letto niente in merito alla D600, ho dato un'occhiata al thread al bar, ma mi sembra tutto molto "fantasioso" e poco concreto...

Qui a Roma le D800 si trovano facilmente, il problema è trovare i soldi per comprarla... laugh.gif

Francesco
gargasecca
QUOTE(rosantico @ May 10 2012, 12:14 PM) *
Grazie, Ilaria, lo sfocato è tutto merito della lente... smile.gif
Ma la D600 non esiste solo a livello di rumors? Io sono più interessato al dettaglio ed ai mpx della D800, non ho letto niente in merito alla D600, ho dato un'occhiata al thread al bar, ma mi sembra tutto molto "fantasioso" e poco concreto...

Qui a Roma le D800 si trovano facilmente, il problema è trovare i soldi per comprarla... laugh.gif

Francesco



A chi lo dici... mad.gif
Francesco_Costantini
QUOTE(gargasecca @ May 10 2012, 12:21 PM) *
A chi lo dici... mad.gif


Lasciamo perdere, va...
Tra TC 2X E III e D800 sto messo proprio male! Ora come ora, con i miei risparmi arrivo a mala pena al 50% della D800: hai voglia a lavorare e a risparmiare...

P.S: ho intenzione di tornare a breve dai grifoni, ma stavolta voglio provare ad arrivare in cima alla falesia, secondo me è fattibilissimo ed è anche meglio per fotografarli. Ti avviso?

Francesco
gargasecca
QUOTE(rosantico @ May 10 2012, 12:24 PM) *
Lasciamo perdere, va...
Tra TC 2X E III e D800 sto messo proprio male! Ora come ora, con i miei risparmi arrivo a mala pena al 50% della D800: hai voglia a lavorare e a risparmiare...

P.S: ho intenzione di tornare a breve dai grifoni, ma stavolta voglio provare ad arrivare in cima alla falesia, secondo me è fattibilissimo ed è anche meglio per fotografarli. Ti avviso?

Francesco



Certo...avvisami sempre... wink.gif
Bin
QUOTE(gargasecca @ May 10 2012, 12:04 PM) *
"se" mai uscirà...e "se" avrà le caratteristiche descritte...non ha il motore...quindi io personalmetne non saprei che farci.

WHAT??? O_o Intendi dire il motore AF?? stai scherzando vero?

QUOTE(rosantico @ May 10 2012, 12:14 PM) *
Ma la D600 non esiste solo a livello di rumors?

Sì a quanto ne so occorre aspettare fino a settembre (photokina)... Dipiùninzò.
Ma tanto non è che a settembre, a meno di vincite inaspettate, avrò i soldi per fare acquisti a doppia F! rolleyes.gif


QUOTE(rosantico @ May 10 2012, 12:14 PM) *
Qui a Roma le D800 si trovano facilmente, il problema è trovare i soldi per comprarla... laugh.gif

Beato te.

QUOTE(rosantico @ May 10 2012, 12:24 PM) *
Lcon i miei risparmi arrivo a mala pena al 50% della D800

Ari-beato te! Io manco 1/10! Fulmine.gif
korra88
ahahah bin tranquilla, ho finito i ragni. cambio toltamente genere e rilancio con queste che ho fatto domenica al museo della ferrari. ce l'ho a 10 minuti, non potevo non farle!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

basta per ora. tutte a mano libera purtroppo..con il treppiedi sarebbero venute meglio, specialmente quelle della enzo frontali che non sono perfettaente centrale Fulmine.gif le rifarò più avanti..
manuel.valeria
QUOTE(eutelsat @ May 9 2012, 11:14 PM) *
Occhio che non è semplice neanche con le tartarughe laugh.gif
Una sequenza a...HI1 o 6400iso equivalenti dry.gif , a volte piango in compagnia del mio portafoglio per una FX e una lente pro messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Luce pessima, mirino buio, MaF in tilt quindi in manuale, quasi tutte dai 230 ai 300mm
Gianni


gianni piangiamo sempre più spesso in due allora cerotto.gif



QUOTE(Bin @ May 10 2012, 12:52 PM) *
WHAT??? O_o Intendi dire il motore AF?? stai scherzando vero?


eh già il motore AF, però a pensarci bene hanno fatto uscire il tris f/1.8 che dovrebbe fare faville e dalla parte fissi staremo a posto, dalla parte zoom vediamo un po' cosa tirano fuori.

Manuel
eutelsat
Francesco: Lo so, ho portato la fotocamera al max delle sue prestazioni, pago lo scotto di non avere uno zoom spinto luminoso, in questo caso avrei avuto difficoltà anche con un 70-200/2.8 Vr II
FX di massa? Perchè no! rolleyes.gif


Bin: Grazie , purtroppo non da neofita patito di alti iso, sto scattando troppo allo stremo portando a casa scatti miseri , se continuo così valuto se cambiare reflex o il parco ottico


Manuel: Grazie smile.gif


La D600 non ha il motore af interno, ma ha altre chicche come la doppia scheda, hdr integrato, time-laps, battery grip non ho capito bene hmmm.gif , 24 Mpx, 4fps, insomma, tante cosine paragonabile sul mondo Dx a una D3100/3200 , per uso amatoriale ci faccio un pensierino, specialmente se costa 1500$ ( usd ) e all'uscita se si rivela ergonomica e convincente

La D800 mi urta i troppi Mpx, 36 sono davvero tanti sia nella gestione che nel conservarli, insomma, da mettere in preventivo un Pc nuovo, nuove schede memoria capienti, HardDisk da 2 Tb per il backup, più tempo per calibrare uno scatto in PP e...da mettere in preventivo ottiche + performanti oltre a dover scattare a tempi + veloci per evitare il micromosso che alcuni lamentano.ùIn definitiva dirotterei su D700 hmmm.gif



Un altro scatto, vecchio scatto, i ragni li ho finiti smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




Gianni
Bin
QUOTE(eutelsat @ May 10 2012, 03:39 PM) *
purtroppo non da neofita patito di alti iso, sto scattando troppo allo stremo portando a casa scatti miseri , se continuo così valuto se cambiare reflex o il parco ottico

Parto da questa riflessione per riportarvi, sperando possa essere interessante per tutti, una piccola parte del pensiero di Piero Principi, al cui workshop (tema: illuminotecnica applicata alla fotografia) ho avuto modo di partecipare sabato scorso (Ste, ti anticipo un po' qui). In pratica il suo consiglio si può riassumere molto sinteticamente in:
per fare una buona foto occorrono:
un'ottima luce (intesa anche e soprattutto come padronanza, capacità di gestione di essa)
una buona ottica
una macchina scarsa

Questo in che senso: partendo da una ragionata disposizioni delle luci (che non necessariamente significa comprarsi un bank, una parabola, un diffusore a nido d'ape etc ma può anche essere intesa come spostamente di un soggetto all'aria aperta, vicino ad un muro che possa riflettere la luce del sole ad esempio), possibilmente accompagnata da un'ottica di alto livello, la stessa foto può essere realizzata da una macchina entry level così come da una professionale.
E fin qui non ha detto nulla di nuovo. Io stessa ho sempre condiviso questo pensiero (anche se solo in teoria visto che non dispongo di un parco ottiche di buon livello), fermandomi tuttavia al "ottima ottica, macchina scarsa". E penso che anche la maggior parte di voi consideri la corsa ai megapixel, agli alti iso etc come non necessariamente vincolante per portarsi a casa dei buoni scatti.
La frase è stata ovviamente discussa, ma soprattutto è stata messa in pratica.
Si badi bene... Io non ho riconosciuto la macchina che aveva con sé, ma se il laccio al collo fa il monaco, ehm la macchina... La sua era una Mamya (medio formato quindi mica ciufoli!). messicano.gif
Lui stesso dopo aver scattato una foto con la sua Mamya alla modella, dopo aver impostato un semplice set di luci, ha effettuato lo stesso scatto, a parità di condizioni, con una Canon 1100D prestatagli da una ragazza del pubblico (e quindi nemmeno con una buona ottica visto che montava il 18-50 di kit). Ebbene le due foto messe a confronto (con i limiti dati dalla visione tramite proiettore) erano del tutto paragonabili e pressoché allo stesso livello. Parlo di RAW non modificati naturalmente. Certamente, andando a vedere al 100% si notano delle differenze, ma queste risultano più che altro nella capacità di risolvenza (si dirà così? mboh! mi piace come termine biggrin.gif ) delle ottiche, una più nitida, l'altra meno.

Del resto ha fatto notare anche la differenza di uno stesso scatto che aveva fatto lui per un suo test fra una D3x (mi pare) con su un obiettivo zeiss ed un'analoga configurazione su una Leica M8... E qui vi dico che a tutti i nikonisti presenti in sala, specialmente i "dotati" in fatto di parco ottiche, son venute le lacrime agli occhi tanto da pensare "e va beh, allora vendo tutto!". cerotto.gif

Certo è, questo a parer mio, che uno debba anche valutare obiettivamente le proprie capacità (tecniche ed economiche) e correlare la necessità di una certa attrezzatura all'uso che ne vuol fare (quali sono le sue ambizioni? vuole sfondare come artista, vuole fare il fotografo di professione, vuole fare il fotoamatore evoluto? vuole portare a casa scatti discreti delle vacanze?). Trovo talvolta esagerato arivare a spendere 7-8mila euro per un'attrezzatura per poi magari tirare fuori emerite schifezze o anche foto soalmente 'discrete'. Personalmente ho visto ottime foto fatte con pinhole, compatte digitali, polaroid. Perché inseguire (ma ben inteso, mi ci metto anche io fra questi) a tutti i costi il mito della superiorità (macchina costosa, ottiche costose, ergo foto stupende)? Mica sempre vero! Va beh comincio a divagare troppo e rischio di cadere in un ginepraio.

Perdonate la prolissità, ma qui mi pare che, messe da parte le cd. scimmie che abbiamo più o meno tutti, sia opportuno ritornare un po' con i piedi per terra e lavorare (io almeno parlo per me che ancora devo lavorare molto sulle mie (IN)capacità) bene su quello che riusciamo a fare con la nostra D90. Una volta imparato ad usare bene questa, personalmente valuterò (nonostante so bene che continuerò a rosicare per quella ottica o per quel corpo FF) se fare un scalino in più. rolleyes.gif


cut

QUOTE(eutelsat @ May 10 2012, 03:39 PM) *
La D800 mi urta i troppi Mpx, 36 sono davvero tanti sia nella gestione che nel conservarli, insomma, da mettere in preventivo un Pc nuovo, nuove schede memoria capienti, HardDisk da 2 Tb per il backup, più tempo per calibrare uno scatto in PP e...da mettere in preventivo ottiche + performanti oltre a dover scattare a tempi + veloci per evitare il micromosso che alcuni lamentano.

Micromosso? Il micromosso dipenderà dal manico no? hmmm.gif
Comunque sì, troppo incasinato il dover pensare a rifare totalmente anche l'hardware, considerando che io ho due HD esterni, uno da 1 tb e uno da 2tb che cominciano ad andarmi stretti, dovrei pensare di comprarne altri due per fare il backup delle sole foto, separandolo dal resto. Più ovviamente rifare totalmente l'HW del computer (ma io sto già aspettando con ansia l'uscita del nuovo iMac che dovrebbe essere prevista per questa estate per valutare un upgrade come si deve a prescindere).
sdmassimo
QUOTE(Bin @ May 10 2012, 07:59 PM) *
cut.....
Certo è, questo a parer mio, che uno debba anche valutare obiettivamente le proprie capacità (tecniche ed economiche) e correlare la necessità di una certa attrezzatura all'uso che ne vuol fare (quali sono le sue ambizioni? vuole sfondare come artista, vuole fare il fotografo di professione, vuole fare il fotoamatore evoluto? vuole portare a casa scatti discreti delle vacanze?). Trovo talvolta esagerato arivare a spendere 7-8mila euro per un'attrezzatura per poi magari tirare fuori emerite schifezze o anche foto soalmente 'discrete'. Personalmente ho visto ottime foto fatte con pinhole, compatte digitali, polaroid. Perché inseguire (ma ben inteso, mi ci metto anche io fra questi) a tutti i costi il mito della superiorità (macchina costosa, ottiche costose, ergo foto stupende)? Mica sempre vero!

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
eutelsat
Si Bin , hai ragione, però parlando dello stesso parco ottiche, parlo di fotocamera da sostituire non per sfizio o credendo di risolvere ogni problema, semmai una ricerca delle stesse condizioni ma con dei file + puliti, la Fx regge meglio queste condizioni di luce debole.
Acquistare un'ottica f/1.4 o 1.2 per uso amatoriale inizia a diventare un salasso, considerando le diverse focali, viceversa una fotocamera, anche D600 può essere + gratificante senza per questo aprire un mutuo

Il parco ottico è sicuro che fa la differenza, un buon manico sa gestire una Nikon D3000 con 18/55 e una D4 con 24/70 , ma quando si raggiunge la cognizione che per andare oltre serve ben altro rolleyes.gif


Micromosso D800? Si, ci sono delle discussioni nel forum, in definitiva ingrandendo le foto si percepisce maggiormente, quando si va a ritoccare in PP la si nota e costringe ad usare un tempo + veloce dry.gif



Gianni
danielg45
Ciao a tutti.
La D90 basta e avanza secondo me per "quasi tutto" e come riferito sopra meglio spendere in ottiche Pro o meglio in ottiche confacenti al proprio modo di fotografare.
E' il cosidetto manico a fare la differenza anche se bisogna dire che a volte la macchina in automatico riesce a tirar fuori un risultato migliore che non in manuale
aleh
raffer
QUOTE(Bin @ May 10 2012, 07:59 PM) *
Parto da questa riflessione per riportarvi, sperando possa essere interessante per tutti, ...
[cut]


D'accordo in linea di massima, ma mi permetto di richiamare l'attenzione sui parametri in base ai quali si giudica una foto.
Se il preminente di essi è la comunicazione, di un'idea, di un'atmosfera o di un sentimento, anche una D40 può consentire risultati ottimi. Se invece, come purtroppo è moda prevalente, sono prioritari l'assenza di micromosso e di rumore, la gamma dinamica ed altri similari tecnicismi, una D4 può fare comodo.

Raffaele
Francesco_Costantini
La mia opinione è che la D90 sia un'ottima reflex, più che sufficiente a soddisfare le necessità di molti, mie incluse ovviamente.
Io mi ci trovo stretto solo per quello che riguarda la gestione degli ISO ed il modulo AF che, per quello che riguarda le mie necessità, sono punti deboli. Punti che, preciso, ho scoperto da quando ho preso il 400 f2.8 e ho iniziato a fare fotografia naturalistica.
Per il resto, ad esclusione di questo, non ho mai trovato i limiti della macchina fotografica, piuttosto sono arrivato a toccare i miei limiti di incapacità e di mancanza di tecnica.
Passare al FF non risolverà certo le mie carenze né mi permetterà di fare foto migliori di quelle che faccio ora, ma se non altro mi aiuterà in molte situazioni che, per adesso, mettono un po' alla frusta la D90 e mi farà divertire di più, che per me è quello che conta.
Potrebbe andar più che bene una D700, ma visto che devo fare il passaggio, tanto vale farlo con tutti i crismi e togliermi anche lo sfizio (inutile negarlo...) di avere un corpo macchina nuovo e più performante, come sono la D800 e la D4.

Francesco
Silver Black
QUOTE(Bin @ May 10 2012, 07:59 PM) *
Trovo talvolta esagerato arivare a spendere 7-8mila euro per un'attrezzatura per poi magari tirare fuori emerite schifezze o anche foto soalmente 'discrete'. Personalmente ho visto ottime foto fatte con pinhole, compatte digitali, polaroid. Perché inseguire (ma ben inteso, mi ci metto anche io fra questi) a tutti i costi il mito della superiorità (macchina costosa, ottiche costose, ergo foto stupende)? Mica sempre vero! Va beh comincio a divagare troppo e rischio di cadere in un ginepraio.


Sono d'accordo con tutto, ma quoto in particolare questo passo.

Bsogna però considerare anche in che ambito si fotografa. Se voglio fare foto sportive di un certo livello, una D90 con 70-300 più di tanto non posso pretendere, servirà almeno una lente più luminosa. Lo stesso se voglio fare macro di un certo livello non basta un 50ino invertito, ma un 105 micro dovà essere preventivato. Certo, alcune foto con 50ino invertito o anche un Tamron 90 macro sono da favola! Ecco che concordo sul fatto che prima di tutto conti l'esperienza del fotografo, poi la luce, poi l'obiettivo e infine la macchina.


QUOTE(raffer @ May 10 2012, 10:39 PM) *
D'accordo in linea di massima, ma mi permetto di richiamare l'attenzione sui parametri in base ai quali si giudica una foto.
Se il preminente di essi è la comunicazione, di un'idea, di un'atmosfera o di un sentimento, anche una D40 può consentire risultati ottimi. Se invece, come purtroppo è moda prevalente, sono prioritari l'assenza di micromosso e di rumore, la gamma dinamica ed altri similari tecnicismi, una D4 può fare comodo.
Raffaele


Proprio quello che intendevo io!
sdmassimo
non posso che non quotarvi tutti!!!!!
giusto per darvi un'esempio all'ultima lezione fatta del corso fofografica abbiamo parlato di composizione visionando fotografie e commentando alcuno degli scatti dei più grandi fotografi e vedere scatti fatti 50 anni fa mi ha fatto stare male.... per un semplicemotivo vedere scatti magari non impeccabili sulla tecnica ma in grado si trasmettere un piacere agli occhi incredibile e immenso! beh la qualità della macchina non conta, la qualità del manico del fotografo si!

Bresson docent!!!!
IPB Immagine

anche a me fanno gola i nuovi modelli.... ma più scatto è più mi rendo conto che sono io il limite della mia D90.... e non passero ad altra macchia fino a quando non avro una padronanaza completa o quasi della mia bimba wink.gif
rikifoto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 872.1 KB

ciao a tutti,
riccardo
danielg45
QUOTE(rosantico @ May 11 2012, 12:08 AM) *
La mia opinione è che la D90 sia un'ottima reflex, più che sufficiente a soddisfare le necessità di molti, mie incluse ovviamente.
Io mi ci trovo stretto solo per quello che riguarda la gestione degli ISO ed il modulo AF che, per quello che riguarda le mie necessità, sono punti deboli. Punti che, preciso, ho scoperto da quando ho preso il 400 f2.8 e ho iniziato a fare fotografia naturalistica.
Per il resto, ad esclusione di questo, non ho mai trovato i limiti della macchina fotografica, piuttosto sono arrivato a toccare i miei limiti di incapacità e di mancanza di tecnica.
Passare al FF non risolverà certo le mie carenze né mi permetterà di fare foto migliori di quelle che faccio ora, ma se non altro mi aiuterà in molte situazioni che, per adesso, mettono un po' alla frusta la D90 e mi farà divertire di più, che per me è quello che conta.
Potrebbe andar più che bene una D700, ma visto che devo fare il passaggio, tanto vale farlo con tutti i crismi e togliermi anche lo sfizio (inutile negarlo...) di avere un corpo macchina nuovo e più performante, come sono la D800 e la D4.

Francesco

Sono d'accordo perfettamente con te: aggiungo da parte mia che la d90 ha per sua costruzione e brand ha un punto debole a mioi avviso sul WB auto se non fatto in manuale, per il resto è perfetta, compatta il giusto gli mancherebbe solo una qualità foto migliore ad alti iso(3200-6400) ma per questo c'è la d7000 e 700(mia futura macchina),...l'evoluzione si paga
eutelsat
La MaF molte volte la metto in manuale ( il teatro ne è un esempio ) o solitamente la lascio a punto fisso che è impeccabile e molto veloce, senza alcun impuntamento smile.gif

Alti iso credo che sia un gap delle reflex Dslr , quindi sia la D5100,sia la D7000 o una futura Apsc , non sarà mai paragonabile ad una Fx


Una D4 sarebbe troppo per me, escludendo il costo improponibile da non giustificarne la spesa per l'uso che ne faccio, avrei di contro un peso e ingombro maggiore, e molte volte per uscite "leggere" credo rinuncerei a portarmi tutta l'attrezzatura visto che anche le lenti Fx fanno sentire il loro peso sulla spalla. Per questo una entry-level mi farebbe comodo, versatile,leggera e senza particolari esigenze, altrimenti quest'inverno punterò a una D700 sperando che come costi siano diventati più umani tongue.gif



Gianni
danielg45
QUOTE(eutelsat @ May 11 2012, 08:49 AM) *
La MaF molte volte la metto in manuale ( il teatro ne è un esempio ) o solitamente la lascio a punto fisso che è impeccabile e molto veloce, senza alcun impuntamento smile.gif

Alti iso credo che sia un gap delle reflex Dslr , quindi sia la D5100,sia la D7000 o una futura Apsc , non sarà mai paragonabile ad una Fx
Una D4 sarebbe troppo per me, escludendo il costo improponibile da non giustificarne la spesa per l'uso che ne faccio, avrei di contro un peso e ingombro maggiore, e molte volte per uscite "leggere" credo rinuncerei a portarmi tutta l'attrezzatura visto che anche le lenti Fx fanno sentire il loro peso sulla spalla. Per questo una entry-level mi farebbe comodo, versatile,leggera e senza particolari esigenze, altrimenti quest'inverno punterò a una D700 sperando che come costi siano diventati più umani tongue.gif
Gianni

Considerando il fatto che se esce a sett una d600 le d700 usate saranno in picchiata come prezzi
gargasecca
QUOTE(rosantico @ May 11 2012, 12:08 AM) *
La mia opinione è che la D90 sia un'ottima reflex, più che sufficiente a soddisfare le necessità di molti, mie incluse ovviamente.
Io mi ci trovo stretto solo per quello che riguarda la gestione degli ISO ed il modulo AF che, per quello che riguarda le mie necessità, sono punti deboli. Punti che, preciso, ho scoperto da quando ho preso il 400 f2.8 e ho iniziato a fare fotografia naturalistica.
Per il resto, ad esclusione di questo, non ho mai trovato i limiti della macchina fotografica, piuttosto sono arrivato a toccare i miei limiti di incapacità e di mancanza di tecnica.
Passare al FF non risolverà certo le mie carenze né mi permetterà di fare foto migliori di quelle che faccio ora, ma se non altro mi aiuterà in molte situazioni che, per adesso, mettono un po' alla frusta la D90 e mi farà divertire di più, che per me è quello che conta.
Potrebbe andar più che bene una D700, ma visto che devo fare il passaggio, tanto vale farlo con tutti i crismi e togliermi anche lo sfizio (inutile negarlo...) di avere un corpo macchina nuovo e più performante, come sono la D800 e la D4.

Francesco


Che sono le stesse cose che ti ho detto io... biggrin.gif

@Bin...fare "il salto"...può essere condivisibile o meno.

Personalmente...(qualora si manifestassero le condizioni) lo farei non per sopperire alle mie mancanze di tecnica e visione...che ci sono e ci saranno sempre...ma lo farei proprio come "upgrade"...ovvero...andare a cercare un corpo con caratteristiche e funzioni che la D90 non ha.
Che poi la si possa spremenre al masismo e tirare fuori foto da "concorso"...su questo non ci piove...ma poter avere file + puliti...+gamma dinamica...+dettaglio...ISO alzabili "veramente" e soprattutto un AF "serio"...angolo di campo "reale" quando monti un grandangolo (ecc.)...beh questo lo si può avere solo prendendo un corpo "moderno"...D600(se uscirà)-D800-D4 che sia.
grazie.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.