Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Bin
Raffer ma proprio mi vuoi far litigare per forza con la matemarica???
grrrr nsomma... son 70? o ho sbagliato pure con la calcolatrice? tongue.gif
QUOTE
E' inutile che speri di liberarti di me: ho una seconda D90 e quindi continuerò a frequentare il Club. tongue.gif

accidenti e dire che per un attimo ci ho sperato!!!
La patente per cosa? tongue.gif

Manuel, perdonami ma non ho resistito e ci ho provato: ovviamente si tratta di uno pseudo-HDR, da un solo file non era possibile altrimenti... Però a me non dispiace come effetto... Non me ne vogliano i puristi.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Graga, allora doppi complimenti ^_^

La foto intendo quella dell'esterno della casa... Se guardi la finestra sulla destra... a me pare più deformata dopo l'aggiornamento... no?
gargasecca
QUOTE(Bin @ Nov 16 2010, 08:42 PM) *
Raffer ma proprio mi vuoi far litigare per forza con la matemarica???
grrrr nsomma... son 70? o ho sbagliato pure con la calcolatrice? tongue.gif

accidenti e dire che per un attimo ci ho sperato!!!
La patente per cosa? tongue.gif

Manuel, perdonami ma non ho resistito e ci ho provato: ovviamente si tratta di uno pseudo-HDR, da un solo file non era possibile altrimenti... Però a me non dispiace come effetto... Non me ne vogliano i puristi.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Graga, allora doppi complimenti ^_^

La foto intendo quella dell'esterno della casa... Se guardi la finestra sulla destra... a me pare più deformata dopo l'aggiornamento... no?



Controllo... hmmm.gif
grazie.gif
Enea85
QUOTE(manuel.valeria @ Nov 16 2010, 08:07 PM) *
@zeno, alfonso: i colori non so per quale motivo sono così...pallidi, non lo so proprio. Addirittura pensavo che il cielo (non essendo io un fan dei colori ipersaturi) fosse al limite e invece le metto su clikon e escono fuori così... proverò stasera a perderci tempo e le rimetto con un po' di vividezza in più e aspetto i vostri giudizi.
MAnuel

Ciao Manuel,
la tua risposta mi ha invitato ad indagare... e come pensavo il problema non è di clickon ma è sbagliato il profilo colore.
Le tue foto hanno come profilo colore l'AdobeRGB mentre i browser (come InternetExplorer) visualizzano correttamente solo il profilo sRGB (meno "performante" dell'altro). E' questo che rende i colori pallidi.
Cambia l'impostazione on-camera in sRGB se lavori col jpeg. Se invece lavori con il Raw devi cambiare il profilo colore che il sw (dipende da cosa usi) gli assegna durante lo sviluppo.
Ecco un confronto di come l'hai sviluppata (dx) e come si vede sul browser (sx).
Clicca per vedere gli allegati
Te lo dico perchè sono incappato nello stesso problema stampando.
Spero di esserti stato di aiuto. Ciao

PS: grazie Adriano! No, non me la prendo.. ti pare! laugh.gif
e_piredda
QUOTE(Bin @ Nov 16 2010, 08:42 PM) *
....pseudo-HDR, da un solo file non era possibile altrimenti... Però a me non dispiace come effetto... Non me ne vogliano i puristi.


Quella a colori mi piace moltissimo e anche quella B/n non male! Anche a me è capitato di realizzare un Hdr da un solo scatto, alla fine ho attenuato il rumore in modo localizzato con Ps...
Brava smile.gif
Bin
grazie enrico, ma non ho lavorato molto ad essere onesti... ho usato una funzionalità di un nuovo programmino che sto testando da poco tempo e la buona base di partenza, con quel gran cielo poi, ha fatto il più. E' venuta fuori praticamente pronta in un paio di passaggi.
E pensare che sto impazzendo da giorni, anzi settimane, anzi mesi ormai per tentare qualche hdr decente di alcuni miei scatti... ma non ne ottengo di soddisfacenti :((((

Come togli il rumore con ps localmente?

Ps... ma secondo voi realizzare hdr da un solo raw, risalvato modificando su capture le esposizioni (ottenenendo ad esempio un +2 e un -2)... è ssempre un hdr? O anche questo è da ritenersi uno pseudo hdr?
ze
QUOTE(gargasecca @ Nov 16 2010, 04:59 PM) *
Auguri x i tuoi 2 anni bambina della scienza... guru.gif [/color]
grazie.gif


Tantissimi auguri Garga anche dalla Linda (quasi coetanea)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Fata col 50ino, AF singolo, a tutta apertura, 1/60, iso 800

Dati di scatto... hai ragione Adriano non si vedono più in Clikon, ma non era certo per nascondere segreti! Se qualcuno sa dirmi se c'è qualche impostazione da modificare perchè si vedano... grazie mille!

Zeno
manuel.valeria
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(Bin @ Nov 16 2010, 08:42 PM) *
Manuel, perdonami ma non ho resistito e ci ho provato: ovviamente si tratta di uno pseudo-HDR, da un solo file non era possibile altrimenti... Però a me non dispiace come effetto... Non me ne vogliano i puristi.



@bin: e chi se la prende messicano.gif belle, però mi piace molto di più a colori...ho capito che per gli hdr delego te Pollice.gif

@enea: sicuramente hai ragione, il fatto è che l'abitudine è una brutta bestia cerotto.gif

prima che mi muore di nuovo internet vi allego le foto in srgb

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati


Manuel
aldisdal
QUOTE(ze @ Nov 16 2010, 10:22 PM) *
Dati di scatto... hai ragione Adriano non si vedono più in Clikon, ma non era certo per nascondere segreti! Se qualcuno sa dirmi se c'è qualche impostazione da modificare perchè si vedano... grazie mille!

Zeno


Ho notato che convertendo i files da RAW a JPG, c'è un'opzione (da selezionare con flag) che consente di non far apparire i dati. Non è che per caso hai azionato involontariamente quest'opzione?

Saluti.

Alfonso
FotoGolfer
QUOTE(Bin @ Nov 16 2010, 07:42 PM) *
Scusate l'assenza, ma sono stata impegnata nei preparativi per una festa a sorpresa (80 persone) per l'ottantesimo compleanno di nonna (e sfuggirle non è cosa da poco, vivendo con lei e visto che è pure 'scafata' e non le sfugge mai niente). E dopo ho dovuto ripulire, mettere a posto, e mi è capitata una breve occasione lavorativa.... e solo ora riesco a rimettermi in pari.
Bellissima l'immagine delle foglie imperlate di gocce d'acqua e sentite e condivisibilissime le tue parole che ben descrivono anche una mia aspirazione (che però almeno per adesso rimane tale).
E' un periodo adesso invece che scatto con ansia e fretta... E spreco foto e tempo per congelare momenti che mi dicono poco e niente... Spero di ritrovare presto quel quid che mi ser ve per rinfocolare la passione per la fotografia.
la tua descrizione mi ricorda molto un'escursione che feci da ragazzina al lago di Arpy in Valle d'Aosta... LA nebbia che piano piano sale fino a scomparire e che rivela lentamente i colori e le trasparenze del lago.... Ah, che ricordi...

Davvero ottimo lo ''scatterello'' di e_piredda!

Eutelsat, bello lo scatto della cabina di pilotaggio!
Quanto alle revisioni delle foto, la prima devo dire che non mi convince... Benché anche io usi la vignettatura, qui non la vedo adatta... (non so se l'hai aggiunta tu o c'era nell'originale)
La seconda mi piace e forse la vedrei bene anche desaturando tutto il verde intorno, lasciando solo l'albero arancio.

Gargasecca, a me la foto esterna... pare più deformata nel secondo scatto
Complimentoni vivissimi a luigi per gli splendidi scatti delle frecce, compreso quello ai fotografi, molto efficace! smile.gif

Silver black, che bel colpo quell'immagine dei fiori, molto belli. Hai usato il flash?
Mi piace un sacco anche la cascata!

Ze, che bella la serie dei pioppi! Da perdercisi gli occhi!!!
Liccisgalli, complimenti per le foto degli skysurfer (sky surfing? mica mi ricordo se si chiama così...). Ci avevo provato anche io l'anno scorso, ma non ero riuscita ad ottenere inquadrature precise, tutte tagliate o storte! (Mi mancava il grandangolo).

Raffer, mi è parso di capire che è stato il tuo compleanno... TANTI CARI AUGURI anche se in ritardo!! ...Quanti sono?
Cosa leggo??' Raffè!!!! Pure tu!!!! Abbandoni la D90?!?!? ahi ahi ahi ahi ahi

Ragazzi non fatevi prendere dalla solita mania freudiana tipica di voi 'omacci' ... La D90 è ancora un bel pezzo di gn... non abbandonatela per un'altra solo perché più giovane laugh.gif
tzè....
Giorgio grazie per il confronto, mi riprometto di studiarmi tutte quante le immagini con più calma.

Manuel, sulle foto delle colonne... Ci vedrei bene un bel HDR!!

Enea, bella la luce nelle prima foto!
PEr fortuna non vedo il ragnetto che hanno intravisto altri -___-

Auguroni anche alla bella 'roscia' del gruppo (bambina della scienza??)

Benvenuto, Pietro.

Ciao a tutti, compresi i nuovi possessori di D90 che saluto! Caspita ragazzi è bastato un lungo weekend in toscana, a caccia di libagioni, che mi sono dovuto mettere in pari con la lettura e la visione delle foto che trovo ottime. Nonostante Ilaria mi abbia bidonato messicano.gif concordo con tutto quello da lei riportato........anche perchè non avrei potuto quotare tutti!!!
Auguri anche da parte mia alla splendida "rossa figlia della scienza".
Bravissimo Zeno per le foto, non semplici, dei pioppi.......
Soparattutto a chi ha il coraggio di svegliarsi presto per fare delle foto che alle 11 non si possono fare guru.gif .

Per Ilaria.....si chiama kite surf!

Rinnovando i complimenti per le foto che ho visto vi saluto......

Ciao

Enrico
Bin
cait scai... sempre di club alpino italiano parliamo... o no? tongue.gif
ehehe mi sono sbagliata però c'ero quasi ph34r.gif
io... bidonato??? naaaaaaaaaaa texano.gif
hai ragione, non posso che appellarmi alla clemenza della corte cerotto.gif

manuel, bene sono contenta che ti piaccia; anche se ripeto, la cosa strana è che mi siano venuti bene così, subito (anche perché nella loro elaborazione, vado un po' ...a caso...). Di solito ci litigo con gli hdr... Si vede che le tue basi di partenza sono buone, mentre le mie... Quindi non fare troppo affidamento su di me eheheheh
ste.pi
Sempre un po' latitante in questi giorni, sporadicamente mi faccio vivo...

QUOTE(Silver Black @ Nov 14 2010, 01:01 AM) *
...Alla faccia dello "scattino"... blink.gif MERAVIGLIOSA!



QUOTE(liccisgalli @ Nov 14 2010, 09:11 AM) *
Bellissimo "scattino": mi piacerebbe farli anche a me guru.gif
(che obiettivo hai usato?)
Il "mio" falco aveva l'aria minacciosa ma, purtroppo per lui, non era libero...



QUOTE(Fabioski @ Nov 14 2010, 02:22 PM) *
guru.gif
l'ho messa come sfondo desktop, spero non ti dispiaccia.
OT perchè non la proponi nella sezione wallpaper?
fie OT
ciao Fabio



QUOTE(ze @ Nov 15 2010, 11:48 AM) *
Complimenti Stefano per la macro delle gocce sulla foglia. Quando vedo queste foto mi chiedo: ma che bisogno ho di cambiare macchina foto, se questa ne sforna di così belle guru.gif ?

Vi massacro un po' gli zebedei con gli ultimi pioppi... giuro che non ne ho altre!


Grazie a tutti voi; in realtà lo scatto è stato fatto in 5 minuti, prima di recarmi al lavoro; avrei voluto fare diversi scatti con MaF sulle diverse gocce, e poi unire gli scatti in "focus stacking", ma a causa del poco tempo e (soprattutto) l'assenza di una costosa testa a cremagliera me lo hanno impedito, così ho dovuto accontentarmi ;-)
@liccisgalli: lo scatto è stato fatto con il mio "vecchio" 105 micro AF, una lente eccezionale IMO... Complimenti per i tuoi falchi, il primo piano mi piace molto.
@Zeno: molto bella anche la seconda serie di pioppi.
@Fabio... Figurati se mi offendo; anzi!

QUOTE(Enea85 @ Nov 15 2010, 08:27 PM) *
Aggiungo qualche scattino macro fatto sabato mattina.
Ringrazio anche Stefano e Fabio che in qualche modo con i loro discorsi di qualche giorno fa mi hanno indirettamente spronato a fare l'alzataccia.


Ebbravo Enea! anche a me la prima sembra un poco "confusa", decisamente meglio la seconda e il ragnetto (lì un flash anulare avrebbe fatto molto comodo, immagino...) Comunque belle.

@Gargasecca: auguri alla tua bimba, e un saluto a tutti i bimbi "postati": datemi un po' di tempo e poi vi garantisco che anche io vi mostrerò qualcosa della mia piccola...

Benvenuto ai nuovi e bentornato a chi latita (più del sottoscritto);
@Ila: belli i due HDR, che programma hai usato? è forse una applicazione che sfrutta Ps e Lr?

Vi saluto lasciandovi due scatti "insoliti" per me, una sorta di "geometria street", giusto per dare un po' di colore alle grigie giornate autunnali.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB


La piccola chiama... rolleyes.gif ... Buonanotte, Stefano
Silver Black
QUOTE(Bin @ Nov 16 2010, 07:42 PM) *
Silver black, che bel colpo quell'immagine dei fiori, molto belli. Hai usato il flash?
Mi piace un sacco anche la cascata!


Grazie Bin! Sì, per i fiori ho usato il flash incorporato della D90 in modalità SlowSync.

QUOTE(Bin @ Nov 16 2010, 08:42 PM) *
Manuel, perdonami ma non ho resistito e ci ho provato: ovviamente si tratta di uno pseudo-HDR, da un solo file non era possibile altrimenti... Però a me non dispiace come effetto... Non me ne vogliano i puristi.


Bin, la tua foto in bianco e nero in simil-hdr mi piace tantissimo! Come hai fatto da un solo scatto a ottenere quei risultati? Sei il mio mito! Pollice.gif
gioton
QUOTE(gargasecca @ Nov 16 2010, 08:37 PM) *

...........
La "bambina della scienza" è la mia rossa...e non nascondo nel dire che è qui con noi grazie al nostro amore...e non solo...ci sono voluti quasi 2 anni e mezzo x averla...e io la chiamo appunto con quel nome... ohmy.gif
...
Adriano... wink.gif

Sarà un effetto dell'età, ma leggendo questa frase mi sono commosso e, mentre scrivo, ho ancora gli occhi lucidi.

Vi abbraccio tutti
Nonno Giorgio
ze
QUOTE(Bin @ Nov 16 2010, 08:42 PM) *
Manuel, perdonami ma non ho resistito e ci ho provato: ovviamente si tratta di uno pseudo-HDR, da un solo file non era possibile altrimenti... Però a me non dispiace come effetto... Non me ne vogliano i puristi.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Complimenti per l'esperimento Ilaria! Ti posso chiedere che programmino hai usato per questi pseudo-iper-simil laugh.gif HDR ?
Grazie
Zeno
gargasecca
QUOTE(gioton @ Nov 17 2010, 10:20 AM) *
Sarà un effetto dell'età, ma leggendo questa frase mi sono commosso e, mentre scrivo, ho ancora gli occhi lucidi.

Vi abbraccio tutti
Nonno Giorgio


Caro Nonno Giorgio...se debbo essere sincero anche mio Nonno si chiama Giorgio...solo mi sa che è un pochino + "grande"...ne ha 86... biggrin.gif
Sapessi come mi sono commosso io quando l'ho vista nascere...sapendo appunto quanti sacrifici...che difficoltà che abbiamo incontrato...un percorso tutto in salita.

Mi ricorderò sempre la frase della nostra ginecologa...una persona splendida.
Le scrivemmo "...è nata la bambina della scienza"...e Lei rispose "...la scienza è una cosa meravigliosa..."
grazie.gif
e_piredda
QUOTE(Bin @ Nov 16 2010, 09:33 PM) *
grazie enrico, ma non ho lavorato molto ad essere onesti... ho usato una funzionalità di un nuovo programmino che sto testando da poco tempo e la buona base di partenza, con quel gran cielo poi, ha fatto il più. E' venuta fuori praticamente pronta in un paio di passaggi.
E pensare che sto impazzendo da giorni, anzi settimane, anzi mesi ormai per tentare qualche hdr decente di alcuni miei scatti... ma non ne ottengo di soddisfacenti :((((

Come togli il rumore con ps localmente?

Ps... ma secondo voi realizzare hdr da un solo raw, risalvato modificando su capture le esposizioni (ottenenendo ad esempio un +2 e un -2)... è ssempre un hdr? O anche questo è da ritenersi uno pseudo hdr?


Il procedimento dipende un pò dallo scatto.... Personalmente seleziono (con bacchetta magica o con lazo magnetico) le zone dove il rumore è più evidente, copio su un livello differente e sperimento un pò il filtro per l'attenuazione rumore. Una volta applicato il filtro osservo un pò la foto con e senza filtro e se mi va bene riduco a unico livello. Come dicevo questo è il procedimento "medio" poi magari capita di ridurre leggermente dappertutto o di non ridurre affatto...

Per quanto concerne l'Hdr (del quale non sono espertissimo) c'è chi tassativamente prescrive più esposizioni e c'è chi prevede una elaborazione da un solo file sviluppato e salvato con diverse esposizioni; quest'ultima soluzione tecnicamente sarebbe anche sufficiente per ottenere un Hdr, ha la sola controindicazione dell'evidente aumento di rumore nel risultato generale.... Ma alla fine l'importante è il risultato!

Questo è il mio primo... E unico Hdr!

IPB Immagine

Tornavo dal lavoro, casualmente avevo con me la D90 e mi è sembrato più che doveroso immortalare il tramonto... I vari scatti effettuati alla fine non mi sembravano granchè e alla fine ho provato l'elaborazione Hdr da un singolo File (non avendo treppiede al momento) e questo è il risultato....
Poi magari dimmi/ditemi come ti/vi sembra....

Saluti a tutti!!!
liccisgalli
@Ste.pi - @Enea85
Sono foto affascinanti Pollice.gif
Il 105 micro è il mio "sogno fotografico": alla prima occasione sarà mio (chissà in quale anno hmmm.gif )

@Bin
Come ha già specificato Fotogolfer il termine corretto è Kitesurf: nell'occasione ho usato il 70-300.

@Gargasecca
Viva la scienza ma un grosso evviva anche alla determinazione e all'amore dei genitori guru.gif

@Adrymaster
Bellissimo b/n.

..e per concludere un momento di riflessione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 597.8 KB

Ciao
Bin
stavo per rispondere in mp alla prima richiesta poi ho letto le altre, prima di scriverlo vi chiedo se è possibile citarlo o va contro le regole del forum; in quest'ultimo caso vi mando un mp.
In ogni caso è un programma che ha una funzione che si chiama proprio 'pseudohdr' che non fa altro che applicare un filtro (suppongo) che simula l'hdr (e che può essere comunque personalizzato).
solitamente ne uso un altro, anche perché questo mi risulta meno facile da usare e soprattutto mi rimane sempre del rumore (ma ora grazie alla spiegazione di enrico ho capito perché... dipende dall'unico scatto salvato in tre esposizioni).
Per il resto vi assicuro che non sono certo un'esperta del ramo. I primi che feci vennero meglio di quelli che sto provando a fare in questi ultimi tempi... comunque fra poco ve li propongo...
raffer
@ Bin

Cara Ilaria, i nomi dei programmi si possono pubblicare. Photoshop, ad esempio, è citato almeno un miliardo di volte. rolleyes.gif
Ovviamente non mettere il link al sito dove si può eventualmente comprarli. dry.gif

Raffaele
Bin
hai ragione... è che photoshop lo davo per scontato... ormai è entrato nel gergo comune quasi a indicare ogni programma di fotoritocco...
Il programma che utilizzavo di solito era photomatix; quello che ho testato di recente e che ho usato per il file unico è dynamic photo hdr
Enea85
QUOTE(ste.pi @ Nov 16 2010, 11:58 PM) *
Ebbravo Enea! anche a me la prima sembra un poco "confusa", decisamente meglio la seconda e il ragnetto (lì un flash anulare avrebbe fatto molto comodo, immagino...) Comunque belle.

Grazie Stefano! Sul ragnetto ho usato un cartoncino alluminato x schiarire le ombre.

QUOTE(ste.pi @ Nov 16 2010, 11:58 PM) *
Grazie a tutti voi; in realtà lo scatto è stato fatto in 5 minuti, prima di recarmi al lavoro; avrei voluto fare diversi scatti con MaF sulle diverse gocce, e poi unire gli scatti in "focus stacking", ma a causa del poco tempo e (soprattutto) l'assenza di una costosa testa a cremagliera me lo hanno impedito, così ho dovuto accontentarmi ;-)

Forse più di una testa a cremagliera dove varia l'inclinazione ti serviva una slitta micrometrica.
Anch'io un giorno ho voluto provare questa tecnica ma con pessimi risultati. Avevo un'ingrandimento maggiore di 1:1 e tra uno scatto e l'altro cambiava addirittura la prospettiva rendendo impossibile l'allineamento delle immagini.
ste.pi
QUOTE(Enea85 @ Nov 17 2010, 08:48 PM) *
Forse più di una testa a cremagliera dove varia l'inclinazione ti serviva una slitta micrometrica.


...Vero. Ho provato a cercare slitte micrometriche, ma hanno un prezzo allucinante! Costano dai 100 (Manfrotto) ai 200 (Novoflex) caffè (più del costo della mia testa e del cavalletto Benro insieme!).
Sinceramente non so se ne vale la pena, anche se è un campo che mi sta appassionando molto. Vedremo...
Bin
Due elaborazioni diverse dello stesso soggetto

(lo riconoscete?)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Nascono ambedue da un HDR fatto sulla foto originale, il cui risultato, a colori, non è particolarmente esasperato. Ho aggiunto in più solo un effetto di filtro ND graduato.

Alla seconda ho poi applicato un effetto IR.

La foto origihttp://farm2.static.flickr.com/1028/5185490508_c9c9490baf_b.jpgnale aveva, se non ricordo male, un polarizzatore applicato. Di seguito lo scatto a colori con l'HDR:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

peppedam
buona serata a tutti i d90tisti!




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 273.3 KB
aldisdal
QUOTE(Bin @ Nov 17 2010, 09:22 PM) *
Di seguito lo scatto a colori con l'HDR:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Visto che sei l'esperta di HDR, e considerato che questa tecnica mi affascina, ma non ne so nulla, consentimi di farti qualche domanda.

Da quanto ho capito l'HDR altro non è che la sovrapposizione di più immagini con esposizioni diverse. Per realizzarle si possono usare appositi programmi, la sovrapposizione di più immagini, o entrambe le tecniche

Se utilizzo la funzione di esposizione multipla, realizzando tre fotogrammi (sovraesposto, normale, sottoesposto), si può dire che ho realizzato un HDR? Questo pomeriggio per prova ho usato l'esposizione multipla in questo modo e rispetto alla foto scattata normalmente (singolo fotogramma conesposizione normale) effettivamente si nota una maggior vividezza dei colori ed una maggore resa delle zone in ombra.

Saluti.

Alfonso
ze
QUOTE(Bin @ Nov 17 2010, 09:22 PM) *
Due elaborazioni diverse dello stesso soggetto
(lo riconoscete?)
Nascono ambedue da un HDR fatto sulla foto originale, il cui risultato, a colori, non è particolarmente esasperato. Ho aggiunto in più solo un effetto di filtro ND graduato.
Alla seconda ho poi applicato un effetto IR.
La foto origihttp://farm2.static.flickr.com/1028/5185490508_c9c9490baf_b.jpgnale aveva, se non ricordo male, un polarizzatore applicato. Di seguito lo scatto a colori con l'HDR:


Grazie Ilaria per le indicazioni sui due programmi che hai sperimentato. Pollice.gif
Riguardo alle foto postate devo dire che la prima non mi entusiasma, anche se l'effetto anticato ci sta tutto e l'hai anche ben realizzato. E' che mi sembra più un esercizio che una foto comunicativa. sorry!
Invece le altre due mi piacciono, soprattutto il bw bello tosto! ...la cornice però... blink.gif

Ammiro la tua abilità di "manipolatrice", oltre che di fotografa naturalmente.

Io ho provato per una delle prime volte a usare la PP per motivi espressivi (vignettatura, livelli, contrasto, saturazione, ecc... tutti mirati a valorizzare la parte centrale), in effetti questo scatto mi aveva ispirato questa interpretazione fin da subito.

Amore/Odio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Dovrei essere riuscito a correggere l'impostazione sulla presenza dei dati exif.

Sparate pure!
Ciao Zeno
raffer
QUOTE(ze @ Nov 17 2010, 10:17 PM) *
Ammiro la tua abilità di "manipolatrice", oltre che di fotografa naturalmente.

Ciao Zeno


Qui si "sviolina" in modo indecente! mad.gif

Raffaele

P.S. Ovviamente è tutta invidia! tongue.gif
FotoGolfer
QUOTE(Bin @ Nov 17 2010, 09:22 PM) *
Due elaborazioni diverse dello stesso soggetto

(lo riconoscete?)

Rocca Calascio?

Manipolatrice?!?!?!?!?!

Ciao

Enrico

QUOTE(ze @ Nov 17 2010, 10:17 PM) *
Grazie Ilaria per le indicazioni sui due programmi che hai sperimentato. Pollice.gif
Riguardo alle foto postate devo dire che la prima non mi entusiasma, anche se l'effetto anticato ci sta tutto e l'hai anche ben realizzato. E' che mi sembra più un esercizio che una foto comunicativa. sorry!
Invece le altre due mi piacciono, soprattutto il bw bello tosto! ...la cornice però... blink.gif

Ammiro la tua abilità di "manipolatrice", oltre che di fotografa naturalmente.

Io ho provato per una delle prime volte a usare la PP per motivi espressivi (vignettatura, livelli, contrasto, saturazione, ecc... tutti mirati a valorizzare la parte centrale), in effetti questo scatto mi aveva ispirato questa interpretazione fin da subito.

Amore/Odio

Sparate pure!
Ciao Zeno

Perchè sparare? Mi ricorda uno scatto che fesi alle prime esperienze con la D300s.

Domandone?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Ciao

Enrico
Bin
Oddio dare della 'manipolatrice' non sembrerebbe una vera e propria sviolinata huh.gif
Eheheh non datemi dell'esperta però perché non lo sono; io vado a intuito, non seguo regole precise... sposto i cursori e spesso il risultato non mi piace, troppo artefatto, troppo rumore etc... E quindi rinuncio. In più i programmi sono in inglese e mi spallo a cercare di capire i significati delle varie voci (la fregatura di aver studiato tedesco al posto del più utile inglese).

Ze, ho apprezzato molto il tuo giudizio e ti dirò che non sei andato molto lontano... Anzi, direi proprio che è stato un esercizio. Anche io apprezzo molto di più l'altra, ma ho voluto cimentarmi su quell'effetto anticato proprio per mettermi alla prova e vedere se riuscivo a farmelo piacere. Ma è più forte di me... Mi piace di più l'immagine contrastata!
La tua vignettatura invece l'avrei accentuata in intensità ai bordi ma l'avrei ridotta in estensione. Concordo con te che molte volte aiuta a dare una nuova o una rafforzata espressività al soggetto, soprattutto nei casi in cui non è particolarmente messo in rilievo dal contorno.

aldisdal, è giusto fare quello che fai tu a dire il vero (meglio se con il cavalletto in modo da non avere spostamenti fra fotogrammi, anche se i programmi hanno funzionalità che permettono il riallineamento). C'è anche chi utilizza photoshop (da qualche parte ho degli appunti sull'estensione della gamma dinamica fatta in photoshop 6 -fotografia digitale di qualche anno fa eheheh- ma magari sono ancora validi; se li ritrovo li condivido con voi).
I programmi dedicati ovviamente facilitano le cose (se non erro c'è anche un programma della nik software ora che ci penso).
Ma tu quindi le tre esposizioni le hai fuse assieme? Posso chiederti io come hai fatto piuttosto? tongue.gif

Grazie a tutti


Enrico, molto carino il punto di vista di quest'ultima immagine, mi piace davvero tanto!
Esatto è rocca calascio! (non hai barato vero?) sleep.gif
ze
QUOTE(raffer @ Nov 17 2010, 10:28 PM) *
Qui si "sviolina" in modo indecente! mad.gif

Raffaele

P.S. Ovviamente è tutta invidia! tongue.gif



ehm.... guardate, Enrico e Raffaele, ci sono fasi della vita in cui a certe cose è difficile pensare... una di quelle è la mia attuale fase di papà ancora fresco laugh.gif
Diciamo che ci sono altre priorità... la fotografia per esempio Fotocamera.gif !!!

Ciaoooo

Scusa Ilaria, espressione effettivamente infelice guru.gif
FotoGolfer
QUOTE(Bin @ Nov 17 2010, 11:05 PM) *
I programmi dedicati ovviamente facilitano le cose (se non erro c'è anche un programma della nik software ora che ci penso).

Grazie a tutti
Enrico, molto carino il punto di vista di quest'ultima immagine, mi piace davvero tanto!
Esatto è rocca calascio! (non hai barato vero?) sleep.gif

No non ho barato ci sono stato tre estati fa con la famiglia, grrrrrrr non avevo ancora la reflex digitale!!!!!
Ho dormito al rifugio e l'ho trovato un posto incantato!

Il programmino della Nik si chiama HDR efex pro ci sto giocando da un po, è molto facile e intuitivo e genera files ottimi anche come rumore!

Ciao

Enrico
raffer
QUOTE(ze @ Nov 17 2010, 11:05 PM) *
ehm.... guardate, Enrico e Raffaele, ci sono fasi della vita in cui a certe cose è difficile pensare... una di quelle è la mia attuale fase di papà ancora fresco laugh.gif
Diciamo che ci sono altre priorità... la fotografia per esempio Fotocamera.gif !!!

Ciaoooo

Scusa Ilaria, espressione effettivamente infelice guru.gif


Scusami Zeno, ma la mia battuta, forse altrettanto infelice, non aveva, credimi, alcun riferimento estraneo all'ambito fotografico. Se è stata fraintesa me ne scuso con te e con Ilaria.

Raffaele
aldisdal
QUOTE(Bin @ Nov 17 2010, 11:05 PM) *
Ma tu quindi le tre esposizioni le hai fuse assieme? Posso chiederti io come hai fatto piuttosto? tongue.gif


Veramente ha fatto tutto la D90. Mi è bastato selezionare dal menù di ripresa 'esposizione multipla', scegliere il numero di fotogrammi (max 3) e dare l'OK. Quindi scatti i tre fotogrammi con diverse esposizioni, che vengono fusi automaticamente in uno.

Saluti.

Alfonso
FotoGolfer
QUOTE(aldisdal @ Nov 17 2010, 11:15 PM) *
Veramente ha fatto tutto la D90. Mi è bastato selezionare dal menù di ripresa 'esposizione multipla', scegliere il numero di fotogrammi (max 3) e dare l'OK. Quindi scatti i tre fotogrammi con diverse esposizioni, che vengono fusi automaticamente in uno.

Saluti.

Alfonso

Ciao Alfonso, quindi alla fine ottieni un jpeg? Generalemente per fare un HDR si opera con il bracketing e poi si fondono in tiff per poi convertirle in jpeg per non avere troppo rumore e decadimento della qualità.

Ciao

Enrico
Bin
Con photomatix si possono usare anche direttamente tre NEF

Ci dici qualcosa di più del programmino Nik?

alfonso... ohibò, questa mi è nuova!!! O__O Devo provare!!!
Probabilmente non genere un HDR vero e proprio ma sicuramente serve ad estendere la gamma dinamica dell'immagine finale. Devo controllare meglio le istruzioni! Grazie per l'info.

Oh io mi sa che ero l'unica non aver frainteso niente ehehehe ci mancherebbe! ^_^ Non scusatevi di nulla
zal
Buonanotte a tutti smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
Silver Black
QUOTE(Bin @ Nov 17 2010, 09:22 PM) *
Due elaborazioni diverse dello stesso soggetto

Nascono ambedue da un HDR fatto sulla foto originale, il cui risultato, a colori, non è particolarmente esasperato. Ho aggiunto in più solo un effetto di filtro ND graduato.

Alla seconda ho poi applicato un effetto IR.


Bellisimi i BW! Anche la foto a colori è molto realistica (di solito gli HDR sembrano artefatti).
BRAVA! Purtroppo io con PSP X3 non credo di poter fare nulla del genere...

QUOTE(aldisdal @ Nov 17 2010, 11:15 PM) *
Veramente ha fatto tutto la D90. Mi è bastato selezionare dal menù di ripresa 'esposizione multipla', scegliere il numero di fotogrammi (max 3) e dare l'OK. Quindi scatti i tre fotogrammi con diverse esposizioni, che vengono fusi automaticamente in uno.


Non lo sapevo... Ma quindi non è il bracketing? Perchè io sono riuscito a fare 3 scatti separati, indicando la quantità di sovra/sotto-esposizione, ma poi ho 3 foto, che devo unire in seguito.
Per unirle uso PaintShopPro X3, che dispone di un'opzione apposita: "HDR" appunto, che permette di unire fino a 5 scatti.


QUOTE(zal @ Nov 18 2010, 12:20 AM) *
Buonanotte a tutti smile.gif


WOW!
aldisdal
QUOTE(Bin @ Nov 17 2010, 11:33 PM) *
alfonso... ohibò, questa mi è nuova!!! O__O Devo provare!!!
Probabilmente non genere un HDR vero e proprio ma sicuramente serve ad estendere la gamma dinamica dell'immagine finale. Devo controllare meglio le istruzioni! Grazie per l'info.


Io l'ho usata con il formato RAW. Altre volte ho provato a fondere insieme i fotogrammi usando il software della D90, ma il risultato non mi è piaciuto per niente. Se fai qualche prova, facci sapere il risultato.

@Silver Black: Non lo sapevo... Ma quindi non è il bracketing? Perchè io sono riuscito a fare 3 scatti separati, indicando la quantità di sovra/sotto-esposizione, ma poi ho 3 foto, che devo unire in seguito.
Per unirle uso PaintShopPro X3, che dispone di un'opzione apposita: "HDR" appunto, che permette di unire fino a 5 scatti.


No, non si tratta del bracketing: è proprio un'esposizione multipla sullo stesso fotogramma: il mauale ne parla a pag. 121.

Saluti

Alfonso
gargasecca
QUOTE(Bin @ Nov 17 2010, 11:05 PM) *
Oddio dare della 'manipolatrice' non sembrerebbe una vera e propria sviolinata huh.gif
Eheheh non datemi dell'esperta però perché non lo sono; io vado a intuito, non seguo regole precise... sposto i cursori e spesso il risultato non mi piace, troppo artefatto, troppo rumore etc... E quindi rinuncio. In più i programmi sono in inglese e mi spallo a cercare di capire i significati delle varie voci (la fregatura di aver studiato tedesco al posto del più utile inglese).

Ze, ho apprezzato molto il tuo giudizio e ti dirò che non sei andato molto lontano... Anzi, direi proprio che è stato un esercizio. Anche io apprezzo molto di più l'altra, ma ho voluto cimentarmi su quell'effetto anticato proprio per mettermi alla prova e vedere se riuscivo a farmelo piacere. Ma è più forte di me... Mi piace di più l'immagine contrastata!
La tua vignettatura invece l'avrei accentuata in intensità ai bordi ma l'avrei ridotta in estensione. Concordo con te che molte volte aiuta a dare una nuova o una rafforzata espressività al soggetto, soprattutto nei casi in cui non è particolarmente messo in rilievo dal contorno.

aldisdal, è giusto fare quello che fai tu a dire il vero (meglio se con il cavalletto in modo da non avere spostamenti fra fotogrammi, anche se i programmi hanno funzionalità che permettono il riallineamento). C'è anche chi utilizza photoshop (da qualche parte ho degli appunti sull'estensione della gamma dinamica fatta in photoshop 6 -fotografia digitale di qualche anno fa eheheh- ma magari sono ancora validi; se li ritrovo li condivido con voi).
I programmi dedicati ovviamente facilitano le cose (se non erro c'è anche un programma della nik software ora che ci penso).
Ma tu quindi le tre esposizioni le hai fuse assieme? Posso chiederti io come hai fatto piuttosto? tongue.gif

Grazie a tutti
Enrico, molto carino il punto di vista di quest'ultima immagine, mi piace davvero tanto!
Esatto è rocca calascio! (non hai barato vero?) sleep.gif



Lo sapevo che era Rocca Calascio...permettetemi...anche se non le ho fatte con la Nikon...giusto x farvi vedere e capire in cos' altro mi cimento... biggrin.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.6 KB

In quest'ultima foto...io sono il 1° da dx...x la cronaca...il giro è questo:

http://www.paolaegino.it/MTB/schede/117sch.htm

se mai qualcuno si volesse cimentare...

grazie.gif

Bin
O_O A rocca calascio in bicicletta??? Mi sento male solo a pensarci!!!
Un bellissimo posto, anzi devo ricordarmi di rivedere prima o poi il film che vi girarono tanti anni fa!

Il bracketing è un sistema che ti permette di praticare un'esposizione a forcella (dico bene?): tu imposti quanti scatti vuoi e soprattutto imposti lo step EV fra un scatto e l'altro per ottenere appunto lo stesso scatto con più esposizioni diverse, uno è quello che ti pare giusto, uno più scuro e uno più chiaro; e si usa in genere quando non si è sicuri dell'effetto che si ottiene esponendo in un dato modo. Poi tu puoi usare gli scatti così effettuati per comporre un HDR. Ma non serve solo a quello. Il bracketing si effettuava anche in analogico wink.gif

In ogni caso, il bello (o brutto) dell'HDR è forse proprio il fatto che renda il soggetto artefatto. Rendono molto bene infatti in scatti fatti con fisheye che aggiungono anche l'effetto distorsione.
A me non dispiacciono, per lo meno a video... Ti dirò che in quella a colori forse quello che mi manca è proprio l'effetto più contrastato che invece si vede nella foto delle colonne di manuel...
ze
Interessante e da provare la funzione dell'esposizione multipla. Ne avevo letto pareri un po' critici sul risultato finale, per questo l'avevo tralasciata, ma a questo punto urge una prova.

Bellissima Zal guru.gif

Ma ci mancherebbe Raffaele... mi ero attaccato alla tua battuta solo per scherzarci su! Non serve alcuna scusa, anzi, in fondo a essermi espresso in modo un poco maldestro sono stato io. rolleyes.gif

Complimenti Garga per la passione ciclistica, che peraltro condivido! E' un po' complicato portarsi dietro la D90in certe uscite, ma si vedono certi posti che... è un peccato non averla con sè. Più facile se il giro è in solitaria o con altri appassionati di foto, altrimenti si rischia il linciaggio per "perdita di tempo"!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Zeno
gargasecca
QUOTE(ze @ Nov 18 2010, 10:06 AM) *
Interessante e da provare la funzione dell'esposizione multipla. Ne avevo letto pareri un po' critici sul risultato finale, per questo l'avevo tralasciata, ma a questo punto urge una prova.

Bellissima Zal guru.gif

Ma ci mancherebbe Raffaele... mi ero attaccato alla tua battuta solo per scherzarci su! Non serve alcuna scusa, anzi, in fondo a essermi espresso in modo un poco maldestro sono stato io. rolleyes.gif

Complimenti Garga per la passione ciclistica, che peraltro condivido! E' un po' complicato portarsi dietro la D90in certe uscite, ma si vedono certi posti che... è un peccato non averla con sè. Più facile se il giro è in solitaria o con altri appassionati di foto, altrimenti si rischia il linciaggio per "perdita di tempo"!

Ingrandimento full detail : 2.2 MB

Zeno


Ma sai...mettersela nello zaino...1kg e 1/2...x 1500€...oltretutto pericolosa in quanto se cadi...ti fa pure male...mai.
Poi conosco gente che si porta la Reflex...ma sono fatti suoi... tongue.gif
Considera che facciamo uscite "spinte"...con protezioni al seguito..il mio zaino in ordine di marcia è sugli 8kg...e quell'uscita era da 49km...quasi 8 ore in bici.
grazie.gif
FotoGolfer
QUOTE(gargasecca @ Nov 18 2010, 09:36 AM) *

Lo sapevo che era Rocca Calascio...permettetemi...anche se non le ho fatte con la Nikon...giusto x farvi vedere e capire in cos' altro mi cimento... biggrin.gif



se mai qualcuno si volesse cimentare...

grazie.gif [/color]

Ciao Garga,.....................mi sa che sono troppo vecchio per determinati sforzi!
Tutti i miei complimenti però a te e al tuo gruppo di MTB!

Ciao

Enrico
gargasecca
QUOTE(FotoGolfer @ Nov 18 2010, 01:22 PM) *
Ciao Garga,.....................mi sa che sono troppo vecchio per determinati sforzi!
Tutti i miei complimenti però a te e al tuo gruppo di MTB!

Ciao

Enrico



Dipende...il mio migliore compagno di uscite potrebbe essere mio padre...è il supermoderatore del forum che frequento...c'ha 54 anni...e non lo vedo nè in salita nè in discesa...e cmq la maggior parte sono tutti + "vecchi" di me...io ne ho già 34 di anni...ma mi spaccio x 29enne... messicano.gif

grazie.gif

Ps...il mercatino è invaso dalle D90... hmmm.gif
aldisdal
Tanto per fare una prova, ho fatto un'esposizione multipla ed un fotogramma singolo del medesimo soggetto.

Purtroppo non avendo un buon appoggio, l'immagine scattata con l'esposizione multipla è venuta mossa.

In PP ho eseguito le stesse modifiche ad entrambi i fotogrammi, tranne il contrasto che è rimasto invariato per il fotogramma singolo.

Singolo:
Clicca per vedere gli allegati

Esposizione multipla:
Clicca per vedere gli allegati

Il risultato non mi sembra neanche lontanamente un HDR, però i colori, a parità di ipostazioni, sono sicuramente più vivaci. Credo che questa tecnica potrebbe tornare utile in alcune condizioni, ma non per esguire HDR (almeno senza il supporto di un programma dedicato). Cosa ne pensate?

Alfonso
Bin
Diciamo che più che che i colori vivaci c'è stato un recupero di dettaglio nelle zone in ombra... O sbaglio? Quindi in effetti sembrerebbe sia estesa la gamma dinamica... Interessante, oggi non ho provato (mi sono dimenticata), ma domani provo, sperando anche che il tempo mi assista
Intant grazie per la prova
aldisdal
QUOTE(Bin @ Nov 18 2010, 06:38 PM) *
Diciamo che più che che i colori vivaci c'è stato un recupero di dettaglio nelle zone in ombra... O sbaglio? Quindi in effetti sembrerebbe sia estesa la gamma dinamica... Interessante, oggi non ho provato (mi sono dimenticata), ma domani provo, sperando anche che il tempo mi assista
Intant grazie per la prova


Esattamente. Mi sono espresso male ma volevo dire quello che hai spiegato tu.

Aspetto di vedere le tue prove. Saranno sicuramente migliori delle mie.

Alfonso
slandau
Domani sera Vado a vedere il concerto di Noa alla fondazione Veronesi a Milano.
Sarei tentato di portarmi dietro la D90 con 16-85 (ed eventualmente il 70-300).

Che sappiate solitamente ai concerti è possibile portare macchine fotografiche per il pubblico normale o è meglio evitare (Magari non mi fanno entrare con la macchina fotografica.......) ?

raffer
QUOTE(slandau @ Nov 18 2010, 10:50 PM) *
Domani sera Vado a vedere il concerto di Noa alla fondazione Veronesi a Milano.
Sarei tentato di portarmi dietro la D90 con 16-85 (ed eventualmente il 70-300).

Che sappiate solitamente ai concerti è possibile portare macchine fotografiche per il pubblico normale o è meglio evitare (Magari non mi fanno entrare con la macchina fotografica.......) ?


Se ti presenti con un paio di macchine ben in vista, una grossa borsa e, soprattutto, con al collo un facsimile di un pass come questo non credo che avrai problemi! messicano.gif

IPB Immagine

Raffaele
Bin
Tanti anni fa al concerto dei Take That sequestravano le macchine (lo fecero anche a me, per fortuna avevo portato una usa e getta). E ripescai nel gruppo delle sequestrate una di una ragazza che stava più davanti di me tongue.gif

Al concerto di Baglioni (in teatro), un anno fa, c'era il divieto... Avevo con me la D90 con tanto di 70-300... Ero su un palchetto laterale e mentre lo staff era intento a illuminare con una pila tutte le persone che scattavano -con tanto di flash- dalla platea, io mi sono fatta qualche scatto interessante, avendo anche come appoggio la balaustra, stando un po' acquattata biggrin.gif

Dipende dal concerto... Dal luogo e dal cantante... A volte il divieto c'è ma non sono rigidi... Certo un conto è una registrazione video, ma delle foto... In genere sono tollerate. (Accanto al mio palco c'era una che registrava con la telecamera :S)
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.