Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
ste.pi
QUOTE(Dante989 @ Apr 29 2011, 05:50 PM) *
Un po' di foto fatte ad una partita di Play-Off del campionato A1 di pallavolo, Macerata vs. Cuneo biggrin.gif

Gian Marco


ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Alla faccia della serie!

Anche a me è capitato una volta di scattare a una partita (di calcio...), Non ti dico quanti scatti mi sono portato a casa... Una quantità esagerata!

Uno scatto di quella sera, ripescato dal club;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Delle tue mi è particolarmente piaciuta la terza, sembra che lo schiacciatore stia per saltare sopra il compagno...
Con che obbiettivo hai scattato?
visa78
QUOTE(ste.pi @ Apr 29 2011, 07:08 PM) *
Se la cosa ti può tranquillizzare, raramente ho potuto usare il 50ino a 1.8. La mia impressione è che sia molto morbido a TA (e lo deve essere, ci mancherebbe), quindi se non ritengo mecessario avere uno sfocato "esagerato", chiudo almeno a 2.2, in genere a 2.8. Inoltre secondo me (e per le mie capacità, naturalmente) la PdC è talmente ridotta a TA, da rischiare di non avere a fuoco il soggetto o la parte di soggetto che ti interessa. Particolarmente se scatti da vicino.
Hai solo convertito da Nef o hai anche aggiunto una MdC (maschera di contrasto)?


lo sò che come soggetto ho sbagliato un pò...
comunque non è un nef... solo preso la jpeg fine e ridimensionata a 1000px lato lungo con viewx
Dante989
QUOTE(ste.pi @ Apr 29 2011, 07:15 PM) *
ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif

Alla faccia della serie!

Anche a me è capitato una volta di scattare a una partita (di calcio...), Non ti dico quanti scatti mi sono portato a casa... Una quantità esagerata!

Uno scatto di quella sera, ripescato dal club;

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Delle tue mi è particolarmente piaciuta la terza, sembra che lo schiacciatore stia per saltare sopra il compagno...
Con che obbiettivo hai scattato?

Ti ringrazio per l'apprezzamento, la terza è una delle mie preferite! Molto bella anche la tua, credo sia stata anche una bella partita quella sera biggrin.gif

Come te, anche io ne ho portate a casa una marea ed ho scattato solamente durante il primo e l'ultimo set su 4 giocati (altrimenti non mi godevo per nulla la partita XD). Lì su Flickr ne ho caricate 32, in totale ne ho 87, mentre gli scatti "grezzi" ne erano circa 278 biggrin.gif

L'obiettivo usato è un vecchio 70-210 AF (non D, quello a pompa) che fa parte del corredo dell'analogica di mio padre, su cui mi sto ricredendo in tempi recenti. Inizialmente lo avevo un po' "preso sottogamba", per cui lo usavo poco... Ma in quelle rare occasioni in cui l'ho potuto usare mi ha lasciato sempre decisamente soddisfatto.
Se riesco ad andare anche a gara4, sempre lì a Macerata (i biglietti disponibili per ora sono stati fulminati in mezza giornata), forse provo a fare un'altra sessione da un altra posizione.

Gian Marco
Silver Black
QUOTE(visa78 @ Apr 29 2011, 07:23 PM) *
lo sò che come soggetto ho sbagliato un pò...
comunque non è un nef... solo preso la jpeg fine e ridimensionata a 1000px lato lungo con viewx


Ma è il JPEG che ti frega, la compressione. Devi scattare in NEF, convertire in TIFF e ridimensionare quello. La nitidezza aumentala a 5 o 6 in camera, è un ottimo compromesso.
_vincenzo_
Per Ilaria controllare macchie sul sensore vedi qui
http://www.digital.it/guide/fotocamere/ref...sensore/1694/2/
visa78
QUOTE(Silver Black @ Apr 29 2011, 07:43 PM) *
Ma è il JPEG che ti frega, la compressione. Devi scattare in NEF, convertire in TIFF e ridimensionare quello. La nitidezza aumentala a 5 o 6 in camera, è un ottimo compromesso.



proverò con questo sistema... tra l'altro ho anche scoperto di essere affetto da "micromosso" solo che scattando con i VR non si notava
Enea85
QUOTE(nino11 @ Apr 29 2011, 12:57 AM) *
La calibrazione l'hai fatta su un monitor LCD???
Io non ho consigli da darti, non ho mai usato degli strumenti per calibrare i monitor. Ma ho trovato na soluzione per fare delle stampe che mi restituiscono i colori fedeli a come li vedo a monitor...

La calibrazione l'ho fatta su un LCD.
Grazie per la dritta sul doppio monitor, avevo già letto qualcosa di simile ma non l'ho mai applicato dato che stampo poco.

QUOTE(Silver Black @ Apr 29 2011, 12:01 PM) *
Tutti i monitor LCD TFT-TN (i più usati perchè più economici) hanno una differenza di luminosità tra l'alto e il basso, ovvero in alto sono più scuri di quanto lo sono più in basso. Veramente un disastro per un grafico professionista! Probabilmente è questa differenza di luminosità che ti causa il disturbo che citi.

Il consiglio di affiancare un CRT all'LCD è decisamente saggio.

La differenza di luminosità si notava già prima della calibrazione ma non avevo mai visto tonalità differenti.

Mi sa che mi ci abituerò...
Ciao, grazie
enrico lasio
QUOTE(manuel.valeria @ Apr 28 2011, 08:39 PM) *
Molto belle soprattutto la prima... nell'insieme se la prima avesse avuto la stessa acqua priva di riflessi della seconda secondo i miei gusti personali sarebbe stata ottima

coplimenti

Manuel

grazie Manuel
Come punti di ripresa sono esattamente opposte. Entrambe sono scattate con il polarizzatore. Sulla prima avevo il sole a ore 10 sulla seconda a ore 3, credo dipenda da questo.
ciao

QUOTE(Dante989 @ Apr 29 2011, 11:32 AM) *
Bella questa come tutte le altre! Questo effetto molto "impressionista" mi incuriosisce molto, anche io sono tra gli estimatori di questa scuola biggrin.gif È necessario per forza qualche filtro ND per poterli fare, vero?

Gian Marco

si perché devi scattare ad almeno 1/4 di secondo per giocare con il mosso, e in luce diurna senza almeno un ND4 sarebbe dura, e l'effetto che otterresti sarebbe più da errore.
ciao
Bin
QUOTE(_vincenzo_ @ Apr 29 2011, 08:01 PM) *
Per Ilaria controllare macchie sul sensore vedi qui
http://www.digital.it/guide/fotocamere/ref...sensore/1694/2/

grazie.gif

Allora, oggi ho rifatto una sessione fotografica per un esame (permesso straordinario, tesserino, presentazione personale del caposervizio, io, l'unica autorizzata a far foto mentre gli altri (per lo più scolaresche) mi mandavano accidenti mentre i rottweiler della sicurezza ripetevano: no photo no photo! GH!
E qui finiscono le giUoie (oh, mi so sentita realizzata che devo fa?).
Vediamo i dolori!
Premetto che non posso postare le foto (ho firmato un foglio per una zona in particolare in cui mi impegno a non pubblicarle -genericamente- per cui, onde evitare grane, non lo farò - al limite cercherò di mettere delle parti, poi vediamo).
PARAMETRI DI SCATTO: spot o semispot, cavalletto (sìììì finalmente l'ho presooooo!!!), per lo più live view (AF zona normale), scatto in A, batterygrip innestato. Non mi viene in mente altro al momento.

Ebbene: di nuovo, dopo alcuni scatti, non riuscivo a cambiare il metodo esposimetrico se non spegnendo la macchina (nemmeno passando a M). Non solo. Spostavo l'inquadratura, spostavo il quadratino di messa a fuoco sul live view... E non metteva a fuoco o addirittura rimaneva verde senza aver messo a fuoco e ancora, anche se verde, NON SCATTAVA!
Comincio a innervosirmi di brutto...
Misuro in spot o semispot in aree buie e in ombra della chiesa (sotto un arcata ad esempio, una volta, etc). Sempre in A diaframma medio. Tempo veloce. Come veloce? E infatti... Foto buia. No c'è qualcosa che non va decisamente. dry.gif
Fortunatamente ero in chiesa e non potevo lasciarmi andare ad improperi...
Mi aiutate a trovare l'inghippo? Spero di sbagliare io, altrimenti la macchina va di filato in TLR!
Ah, come non bastasse, son riuscita a trovare foto mosse anche su cavalletto... Fulmine.gif
Bin
Ah please.... fatemi capire... se voglio vedere il punto di messa a fuoco se ho scattato in live view non si vede?
raffer
QUOTE(Bin @ Apr 29 2011, 10:52 PM) *
Ah please.... fatemi capire... se voglio vedere il punto di messa a fuoco se ho scattato in live view non si vede?


Scusa Ilaria, ma non c'ho capito un tubo! ohmy.gif
Comunque perchè in Live View? hmmm.gif

Raffaele
nino11
QUOTE(Dante989 @ Apr 29 2011, 05:50 PM) *
Un po' di foto fatte ad una partita di Play-Off del campionato A1 di pallavolo, Macerata vs. Cuneo biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LC29

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LC28

IPB Immagine
LC27

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LC26

IPB Immagine
LC24

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LC22

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LC16

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LC13

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LC12

IPB Immagine
LC10

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LC9

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
LC6

Gian Marco


Bella serie Gian Marco, niente da invidiare alle foto sportive cosidette professionali.


QUOTE(zambo67 @ Apr 28 2011, 08:23 PM) *
Molto bella! complimenti. Le tre precedenti mi creavano un pò di confusione... smilinodigitale.gif Questa per me è veramente bellissima.

Complimenti anche a nino11 per la serie b/n ed agli altri per le foto sempre belle e curate.

Contribuisco (certo non in qualità ma almeno in numeri) con qualche riflesso dal lago Bilancino a Barberino del Mugello.
Ciao,Gianluca
Ingrandimento full detail : 683.4 KB

Ingrandimento full detail : 596 KB

Ingrandimento full detail : 541.7 KB


Dalle foto si vede che cerchi una certa composizone oltre al riflesso. Bravo e buon divertimento.

Belle anche le altre foto, siete troppi, ed è difficile nominarvi tutti.
Dante989
QUOTE(enrico lasio @ Apr 29 2011, 10:46 PM) *
si perché devi scattare ad almeno 1/4 di secondo per giocare con il mosso, e in luce diurna senza almeno un ND4 sarebbe dura, e l'effetto che otterresti sarebbe più da errore.
ciao

Immaginavo! Allora visto che per ora ne sono sprovvisto credo rimanderò... Ti rifaccio i complimenti perché l'effetto che si crea mi piace moltissimo, davvero pittorico! smile.gif


QUOTE(nino11 @ Apr 30 2011, 12:20 AM) *
Bella serie Gian Marco, niente da invidiare alle foto sportive cosidette professionali.

Ti ringrazio per l'apprezzamento nino! biggrin.gif

Gian Marco
Bin
QUOTE
Scusa Ilaria, ma non c'ho capito un tubo! ohmy.gif
Comunque perchè in Live View? hmmm.gif

Che cosa non hai capito? La sola frase quotata o quello prima?
Perché in LV? Perché a volte, specialmente se spiaccichi a 20 cm da terra il cavalletto è l'unico modo per controllare un minimo ciò che inquadri. E perché no, poi, scusa? E' una funzione che esiste, perché non dovrei utilizzarla quando mi torna utile?

H0 dimenticato di commentare le foto precedenti, scusate.

Trovo molto bella la quinta della serie pallavolistica, l'unica pecca è l'assenza della palla, ma in scatti simili... Non è facile cogliere tutto in una frazione di secondo! Bravo!

Veramente belli anche i riflessi, la prima in particolar modo, che in veste quadrata mi fa pensare a un'immagine caleidoscopica!
raffer
QUOTE(Bin @ Apr 30 2011, 10:12 AM) *
Che cosa non hai capito? La sola frase quotata o quello prima?
Perché in LV? Perché a volte, specialmente se spiaccichi a 20 cm da terra il cavalletto è l'unico modo per controllare un minimo ciò che inquadri. E perché no, poi, scusa? E' una funzione che esiste, perché non dovrei utilizzarla quando mi torna utile?


Tanto per cominciare non ho capito che cosa sei andata a fotografare e poi perchè è stato necessario mettere la macchina a 20 cm dal pavimento con il conseguente uso del LV. hmmm.gif

Raffaele
Bin
Sono tutte condizioni al contorno che non influiscono, comunque per soddisfare la curiosità (a parte che l'ho detto su) erano le cappelle medicee (+basilica di san lorenzo e sacrestia vecchia); e siccome il mio grandangolo è quello dell'analogica (28mm) che non è un grandangolo per la d90, per farci entrare tutta la cupola dovevo stenderla sul pavimento
Enea85
QUOTE(Bin @ Apr 29 2011, 10:46 PM) *
grazie.gif

Allora, oggi ho rifatto una sessione fotografica per un esame (permesso straordinario, tesserino, presentazione personale del caposervizio, io, l'unica autorizzata a far foto mentre gli altri (per lo più scolaresche) mi mandavano accidenti mentre i rottweiler della sicurezza ripetevano: no photo no photo! GH!
E qui finiscono le giUoie (oh, mi so sentita realizzata che devo fa?).
Vediamo i dolori!
Premetto che non posso postare le foto (ho firmato un foglio per una zona in particolare in cui mi impegno a non pubblicarle -genericamente- per cui, onde evitare grane, non lo farò - al limite cercherò di mettere delle parti, poi vediamo).
PARAMETRI DI SCATTO: spot o semispot, cavalletto (sìììì finalmente l'ho presooooo!!!), per lo più live view (AF zona normale), scatto in A, batterygrip innestato. Non mi viene in mente altro al momento.

Ebbene: di nuovo, dopo alcuni scatti, non riuscivo a cambiare il metodo esposimetrico se non spegnendo la macchina (nemmeno passando a M). Non solo. Spostavo l'inquadratura, spostavo il quadratino di messa a fuoco sul live view... E non metteva a fuoco o addirittura rimaneva verde senza aver messo a fuoco e ancora, anche se verde, NON SCATTAVA!
Comincio a innervosirmi di brutto...
Misuro in spot o semispot in aree buie e in ombra della chiesa (sotto un arcata ad esempio, una volta, etc). Sempre in A diaframma medio. Tempo veloce. Come veloce? E infatti... Foto buia. No c'è qualcosa che non va decisamente. dry.gif
Fortunatamente ero in chiesa e non potevo lasciarmi andare ad improperi...
Mi aiutate a trovare l'inghippo? Spero di sbagliare io, altrimenti la macchina va di filato in TLR!
Ah, come non bastasse, son riuscita a trovare foto mosse anche su cavalletto... Fulmine.gif

Intanto complimenti per le piccole soddisfazioni che ti sei presa...

Il LV è molto utile per inquadrature scomode, per la maf manuale e per visualizzare la profondità di campo, però per l'autofocus è una schifezza (OT: Raffaele la D7000 come va da questo punto di vista? E' migliorata rispetto alla D90?? Grazie). Comunque mi sembra di capire che i tuoi problemi erano ben peggiori.

La misurazione in ponderata centrale è fatta su un cerchio di 8mm al centro del fotogramma mentre la spot su uno da 2.5mm centrato sul punto AF selezionato. Non credo che questo valga anche per il LV (se è così che hai scattatto...).

Altro non mi viene in mente.
Ciao, Enea
Dante989
QUOTE(Bin @ Apr 30 2011, 10:12 AM) *
Trovo molto bella la quinta della serie pallavolistica, l'unica pecca è l'assenza della palla, ma in scatti simili... Non è facile cogliere tutto in una frazione di secondo! Bravo!

Grazie Ilaria! Fossi riuscito a prendere la palla sarebbe stata perfetta, purtroppo però le condizioni non aiutavano (mi trovavo in una posizione un po' scomoda e fin troppo bassa, senza potermi muovere liberamente), e poi va beh la mia inesperienza da qualche parte doveva uscir fuori tongue.gif
Ti ringrazio ancora!

Gian Marco
Bin
Esatto, e il problema in fatti è questo: inquadro una campata in ombra, la cui unica fonte di luce è un oculo in alto, e tutto il resto è in ombra e poco contrastato (situazione che mette in difficoltà il lv, così come però una differenza di luminosità elevata stando al manuale... e allora mi chiedo, anzi no non mi chiedo e mi limito a dire.... ma che cavolo però!!!! non solo! viene pure scritto che anche se il quadratino è verde potrebbe non essere a fuoco! O_O ma scherziamo???); cavolo vedo tutto buio, benché ad occhio siano leggibili le differenze fra l'intonaco bianco e le cornici di pietra serena grigia... Impossibile anche una Maf manuale in quel caso...



ehi ehi ehi fermo!!! ok che con la palla era meglio... ma mica tutti si è superman (o si è dotati di gran didietro!)! Non parlerei di insperienza qui, la foto in fondo a me pare ben riuscita... si tratta come al solito di voler vedere il pelo nell'uovo...


ps. ho riportato su un altro topic dopve poter parlare nello specifico del mio problema con il LV
Dante989
QUOTE(Bin @ Apr 30 2011, 01:03 PM) *
ehi ehi ehi fermo!!! ok che con la palla era meglio... ma mica tutti si è superman (o si è dotati di gran didietro!)! Non parlerei di insperienza qui, la foto in fondo a me pare ben riuscita... si tratta come al solito di voler vedere il pelo nell'uovo...

Certo! Ne parlavo semplicemente perché era la prima volta che tentavo di fare foto del genere, per giunta con una posizione non eccezionale biggrin.gif
Grazie ancora!

Gian Marco
eutelsat
Live View?

Molto comodo, lo uso principalmente sul cavalletto per effettuare una MaF manuale, zoomando il particolare, e sporadiche volte , quando non posso stare sul mirino, come ad esempio fare una foto tra la folla e tirare su le braccia, posso seguire sempre l'inquadratura tongue.gif


Gianni
Francesco_Costantini
Devo dire che anch'io mi son trovato quasi costretto ad usare il Live View, ma quasi sempre ero nelle stess condizioni di Ilaria, cioè con la macchina sottosopra e nell'impossibilità di guardare nel mirino...
E' una funzione che uso poco, ma a volte è effettivamente utile.
Silver Black
QUOTE(Bin @ Apr 30 2011, 01:03 PM) *
Esatto, e il problema in fatti è questo: inquadro una campata in ombra, la cui unica fonte di luce è un oculo in alto, e tutto il resto è in ombra e poco contrastato (situazione che mette in difficoltà il lv, così come però una differenza di luminosità elevata stando al manuale... e allora mi chiedo, anzi no non mi chiedo e mi limito a dire.... ma che cavolo però!!!! non solo! viene pure scritto che anche se il quadratino è verde potrebbe non essere a fuoco! O_O ma scherziamo???); cavolo vedo tutto buio, benché ad occhio siano leggibili le differenze fra l'intonaco bianco e le cornici di pietra serena grigia...
Impossibile anche una Maf manuale in quel caso...


A parte che non puoi confrontare la capacità degli occhi umani con quella di un sensore fotografico, ma credo tu lo sappia meglio di me, credo che tutti i problemi che citi siano dovuti al LV (ma non ho provato), compresa secondo me l'impossibilità di cambiare modo di esposizione.
bebbobestione
QUOTE(Silver Black @ Apr 29 2011, 07:43 PM) *
Ma è il JPEG che ti frega, la compressione. Devi scattare in NEF, convertire in TIFF e ridimensionare quello. La nitidezza aumentala a 5 o 6 in camera, è un ottimo compromesso.



Scusate la domanda stupida rolleyes.gif Come si fa ad aumentare la nitidezza on camera??
ste.pi
Rispetto al discorso LV, io lo trovo fondamentale nelle macro (se devo scattare "quasi" da terra, o in condizioni in cui non posso proprio mettermi a guardare nell'oculare), e tutte quelle volte che non posso utilizzare la MaF automatica, ad esempio in molte macro o utilizzando il mio vecchio 500 mm negli scatti alla luna e ai pianeti... Usandolo prevalentemente con MaF manuale a me la velocità della MaF su LV interessa poco; è molto utile invece la possibilità di "zoomare" sul soggetto all'interno dell'inquadratura; questo permette di mettere a fuoco in modo abbastanza preciso su piccoli particolari.
ste.pi
... A proposito di luna, una decina di giorni fa', con nottata a luna piena (17/04) mi sembrava ad occhio nudo che vi fosse una nitidezza ottimale; raramente sono riuscito a scattare foto decenti alla luna piena, in genere è troppo luminosa e almeno una parte dei bordi viene "bruciacchiata"; inoltre in genere si prediligono scatti in cui la luna si vede solo parzialmente, per cogliere meglio la profondità del satellite. Ma vedendo il cielo, come detto, ho voluto cimentarmi (per l'ennesima volta) in alcuni scatti.
Il mio vecchio 500 S***a 7.2 tutto manuale in genere non è particolarmente nitido, nemmeno con diaframma chiuso al punto giusto, ma devo dire che il risultato non mi è sembrato male...
A voi il giudizio. rolleyes.gif
P.S.: il crop c'è, ma è proprio leggero, all'incirca un 10% dell'immagine. Consiglio di ingrandire per cogliere meglio i dettagli
Buona serata a tutti, Stefano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.5 KB

nino11
QUOTE(ste.pi @ Apr 30 2011, 07:54 PM) *
... A proposito di luna, una decina di giorni fa', con nottata a luna piena (17/04) mi sembrava ad occhio nudo che vi fosse una nitidezza ottimale; raramente sono riuscito a scattare foto decenti alla luna piena, in genere è troppo luminosa e almeno una parte dei bordi viene "bruciacchiata"; inoltre in genere si prediligono scatti in cui la luna si vede solo parzialmente, per cogliere meglio la profondità del satellite. Ma vedendo il cielo, come detto, ho voluto cimentarmi (per l'ennesima volta) in alcuni scatti.
Il mio vecchio 500 S***a 7.2 tutto manuale in genere non è particolarmente nitido, nemmeno con diaframma chiuso al punto giusto, ma devo dire che il risultato non mi è sembrato male...
A voi il giudizio. rolleyes.gif
P.S.: il crop c'è, ma è proprio leggero, all'incirca un 10% dell'immagine. Consiglio di ingrandire per cogliere meglio i dettagli
Buona serata a tutti, Stefano.

Ingrandimento full detail : 231.5 KB


L'ho ingrandita, il risultato è decisamente ottimo Stefano. Qualche tempo fà ne avevo visto un'altra postata qui nel forum non mi ricordo di chi era, ben scattata anche quella.
adrymaster
QUOTE(ste.pi @ Apr 30 2011, 07:54 PM) *
... A proposito di luna, una decina di giorni fa', con nottata a luna piena (17/04) mi sembrava ad occhio nudo che vi fosse una nitidezza ottimale; raramente sono riuscito a scattare foto decenti alla luna piena, in genere è troppo luminosa e almeno una parte dei bordi viene "bruciacchiata"; inoltre in genere si prediligono scatti in cui la luna si vede solo parzialmente, per cogliere meglio la profondità del satellite. Ma vedendo il cielo, come detto, ho voluto cimentarmi (per l'ennesima volta) in alcuni scatti.
Il mio vecchio 500 S***a 7.2 tutto manuale in genere non è particolarmente nitido, nemmeno con diaframma chiuso al punto giusto, ma devo dire che il risultato non mi è sembrato male...
A voi il giudizio. rolleyes.gif
P.S.: il crop c'è, ma è proprio leggero, all'incirca un 10% dell'immagine. Consiglio di ingrandire per cogliere meglio i dettagli
Buona serata a tutti, Stefano.

Ingrandimento full detail : 231.5 KB


Io la vedo meglio così Stè (lo dico col beneficio del dubbio perche è un periodo che uso vari Pc e i monitor sono tutti diversi):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.7 KB
raffer
@ Bin

Mi spiace per i tuoi problemi con il LV ed ancor di più non poterti aiutare poichè, al contrario di Franco io non pratico la macro, e l'ho usato una sola volta per fare il test delle tre pile con la D7000. dry.gif

Raffaele
nino11
QUOTE(raffer @ Apr 30 2011, 11:12 PM) *
@ Bin

Mi spiace per i tuoi problemi con il LV ed ancor di più non poterti aiutare poichè, al contrario di Franco io non pratico la macro, e l'ho usato una sola volta per fare il test delle tre pile con la D7000. dry.gif

Raffaele


Puoi, o potete spiegarmi in che consiste questa prova delle tre pile?
eutelsat
QUOTE(bebbobestione @ Apr 30 2011, 06:43 PM) *
Scusate la domanda stupida rolleyes.gif Come si fa ad aumentare la nitidezza on camera??


Menu->Menu ripresa->Imposta controllo immagine

decidi quale usare, come ad esempio il "Neutro"
Joystick della fotocamera verso Dx

Up e down con il Joystick e vari i parametri tra cui la nitidezza confermando con Ok

Naturalmente la cambi solo sulla foto già pronta n Jpeg, mentre sul Nef puoi variarla come vuoi anche se all'origine è a zero o 2 smile.gif



ste.pi , con la luna non ho mai avuto grossi problemi, con il 70-300vr ho bisogno di un bel crop , indietro mi pare di averla già postata, questa l'ho estrapolata da facebook, quindi perde parecchia qualità, ma per darti un'idea.
crop mi sembra sul 300% e leggera MdC con conversione in b/n
scattata durante il perigeo, non sono rimasto contento del risultato, cmq sottoesposta di 2stop e scattata a 400iso su un tempo superiore a 1/100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



raffer, non ti è mai capitato di mettere la fotocamera sul cavalletto e fare una foto panoramica di notte? se all'inizio ho uno sfondo scuro e in fondo il panorama, il liveView permette di mettere a fuoco manualmente zoommando digitalmente verso i soggetti lontani , e il risultato è garantito Pollice.gif , oltre naturalmente a tanti altri impieghi come le macro o posizioni scomode




Gianni
enrico lasio
A proposito di LV, ho avuto anche io gli stessi problemi con inquadrature basse o tra gli scogli e li ho risolti con il mirino angolare. Mi ha cambiato la vita, ed è ottimo anche per la macro

ciao
Francesco_Costantini
QUOTE(enrico lasio @ Apr 30 2011, 11:57 PM) *
A proposito di LV, ho avuto anche io gli stessi problemi con inquadrature basse o tra gli scogli e li ho risolti con il mirino angolare. Mi ha cambiato la vita, ed è ottimo anche per la macro

ciao

Tempo fa avevo pensato anch'io di prendere il DR-6, ma il prezzo mi ha decisamente scoraggiato! ohmy.gif


QUOTE(ste.pi @ Apr 30 2011, 07:54 PM) *
... A proposito di luna, una decina di giorni fa', con nottata a luna piena (17/04) mi sembrava ad occhio nudo che vi fosse una nitidezza ottimale; raramente sono riuscito a scattare foto decenti alla luna piena, in genere è troppo luminosa e almeno una parte dei bordi viene "bruciacchiata"; inoltre in genere si prediligono scatti in cui la luna si vede solo parzialmente, per cogliere meglio la profondità del satellite. Ma vedendo il cielo, come detto, ho voluto cimentarmi (per l'ennesima volta) in alcuni scatti.
Il mio vecchio 500 S***a 7.2 tutto manuale in genere non è particolarmente nitido, nemmeno con diaframma chiuso al punto giusto, ma devo dire che il risultato non mi è sembrato male...
A voi il giudizio. rolleyes.gif
P.S.: il crop c'è, ma è proprio leggero, all'incirca un 10% dell'immagine. Consiglio di ingrandire per cogliere meglio i dettagli
Buona serata a tutti, Stefano.

Ingrandimento full detail : 231.5 KB

...Bellissima luna! smile.gif
bebbobestione
QUOTE(eutelsat @ Apr 30 2011, 11:55 PM) *
Menu->Menu ripresa->Imposta controllo immagine

decidi quale usare, come ad esempio il "Neutro"
Joystick della fotocamera verso Dx

Up e down con il Joystick e vari i parametri tra cui la nitidezza confermando con Ok

Naturalmente la cambi solo sulla foto già pronta n Jpeg, mentre sul Nef puoi variarla come vuoi anche se all'origine è a zero o 2 smile.gif

Gianni


Quindi si può cambiare sullo scatto singolo e non come impostazione definitiva della macchina, giusto?
raffer
QUOTE(bebbobestione @ May 1 2011, 12:23 PM) *
Quindi si può cambiare sullo scatto singolo e non come impostazione definitiva della macchina, giusto?


No Fabrizio, i settaggi modificati dei controlli immagine vengono applicati a tutte le foto. rolleyes.gif

Raffaele
ste.pi
QUOTE(raffer @ May 1 2011, 12:28 PM) *
No Fabrizio, i settaggi modificati dei controlli immagine vengono applicati a tutte le foto. rolleyes.gif

Raffaele



@ Bebbo: e come ti ha detto prima Gianni, le impostazioni restano tali solo se scatti in Jpeg, oppure se scatti in Raw ma apri i files con programmi Nikon: ViewNX e Capture NX2, salvando successivamente in tiff o jpeg. Diversamente, se lavori su nef con programmi diversi (Photoshop o altri), anche se avrai impostato saturazione maggiore (o nitidezza o qualsiasi altro parametro), ti troverai a lavorare su un file neutro (cioè tutto impostato a zero)...

QUOTE(adrymaster @ Apr 30 2011, 10:31 PM) *
Io la vedo meglio così Stè (lo dico col beneficio del dubbio perche è un periodo che uso vari Pc e i monitor sono tutti diversi):

Ingrandimento full detail : 327.7 KB



Maggiore MdC o che altro?

In ogni caso grazie, effettivamente è più nitida...
adrymaster
QUOTE(ste.pi @ May 1 2011, 12:41 PM) *
@ Bebbo: e come ti ha detto prima Gianni, le impostazioni restano tali solo se scatti in Jpeg, oppure se scatti in Raw ma apri i files con programmi Nikon: ViewNX e Capture NX2, salvando successivamente in tiff o jpeg. Diversamente, se lavori su nef con programmi diversi (Photoshop o altri), anche se avrai impostato saturazione maggiore (o nitidezza o qualsiasi altro parametro), ti troverai a lavorare su un file neutro (cioè tutto impostato a zero)...
Maggiore MdC o che altro?

In ogni caso grazie, effettivamente è più nitida...


Con PS fai una copia del livello o selezioni la parte interessata, poi vai su filtro, altro, accentua passaggio, e regoli il raggio (in genere mai + di 4/5 pixel ed il livello ti diventa grigetto, nella finestra livelli cambi da normale a sovrapponi e regoli l'opacità come + ti piace credo sia + facile da fare che da spiegare laugh.gif
Io lo uso spesso quando devo enfatizzare visi o occhi dove c'è poco dettaglio.

Ciao, Adriano
ste.pi
@Adriano: grazie per la spiegazione.

Un paio di scattini odierni, ancora di genere naturalistico, e sempre nel giardino sotto casa.

Rosa Allspice + 105 micro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Buon pomeriggio, e buona festa dei lavoratori a tutti.
bebbobestione
Grazie a tutti delle risposte ragazzi, ora è decisamente più chiaro.
@ste.pi bellissimi scatti, complimenti
Dante989
QUOTE(ste.pi @ May 1 2011, 03:01 PM) *
@Adriano: grazie per la spiegazione.

Un paio di scattini odierni, ancora di genere naturalistico, e sempre nel giardino sotto casa.

Rosa Allspice + 105 micro

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Buon pomeriggio, e buona festa dei lavoratori a tutti.

Stefano le tue macro son sempre stupende! Complimentoni biggrin.gif

Gian Marco
Dante989
Mi scuso per il doppio post, ma oggi durante una scampagnata nel verde mi son trovato davanti una bella mongolfiera... Ho provato a fargli uno scatto veloce, direttamente in JPG e con un Picture Control modificato in camera (Saturo con un po' più di nitidezza e saturazione stessa). Ecco il risultato, totalmente out-of-camera (apparte la cornice ed il watermark biggrin.gif)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gian Marco
maxvim
stavo pensando.
c'è qualche programma che magari usate voi, che quando inserite la sd nel pc, la legge, e copia automaticamente le foto nella cartella che gli indico senza copiare quelle che magari sono state copiate il giorno prima?

o comunque che individua già lui quali foto sono già state copiate e quali no.

perchè io usavo Lightroom, copiando le foto originali in una cartella. poi facevo le eventuali modifiche, e le esportavo in un'altra cartella. mantenendo così gli originali.

però ora, che ho iniziato ad usare RAW, non è meglio usare camera raw direttamente da photoshop?

alla fine della fiera, voi come vi organizzate? XD
raffer
QUOTE(maxvim @ May 1 2011, 10:36 PM) *
stavo pensando.
c'è qualche programma che magari usate voi, che quando inserite la sd nel pc, la legge, e copia automaticamente le foto nella cartella che gli indico senza copiare quelle che magari sono state copiate il giorno prima?

o comunque che individua già lui quali foto sono già state copiate e quali no.

perchè io usavo Lightroom, copiando le foto originali in una cartella. poi facevo le eventuali modifiche, e le esportavo in un'altra cartella. mantenendo così gli originali.

però ora, che ho iniziato ad usare RAW, non è meglio usare camera raw direttamente da photoshop?

alla fine della fiera, voi come vi organizzate? XD


Basta usare il Nikon Transfer contenuto in ViewNX 2. rolleyes.gif

Raffaele
zambo67
QUOTE(nino11 @ Apr 30 2011, 12:20 AM) *
Dalle foto si vede che cerchi una certa composizone oltre al riflesso. Bravo e buon divertimento.

Grazie!

QUOTE(Bin @ Apr 30 2011, 10:12 AM) *
Veramente belli anche i riflessi, la prima in particolar modo, che in veste quadrata mi fa pensare a un'immagine caleidoscopica!

Grazie anche a te; giusto il suggerimento del "quadrato", proverò a vedere l'effetto che fa.
Hai risolto con il LV?

'notte, Gianluca
zambo67
QUOTE(nino11 @ Apr 30 2011, 11:42 PM) *
Puoi, o potete spiegarmi in che consiste questa prova delle tre pile?


è un metodo per vedere se la maf viene effettuata correttamente;
prova a guardare il msg nel link sotto, dentro trovi un altro link dove spiegano come eseguirlo, se ti interessa.
Ciao. Gianluca
tre pile
eutelsat
Bella foto Dante smile.gif

ste.pi che te lo dico a fare Pollice.gif


Qualcosina fatta oggi, al momento ne inserisco una, poi con calma qualcun'altra tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 567.9 KB


Gianni
iggaggio
interessantissimo il punto di vista di questo tuo scatto Gianni, e i soliti complimenti a stefano sia per la luna che per le ultime macro.

io posto due scattini tipici da primo maggio, o meglio da giretto in auto senza pretese e senza velleità fotografiche... ma "casualmente" sempre con la D90 a bordo!

le collego dicendo che:

con questo distributore
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

non avrei fatto questa strada
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 634.6 KB

buonanotte al club!
Dante989
Grazie Gianni! biggrin.gif

iggaggio, bellissima la seconda!

Gian Marco
Picchiolino
Ma si...ne metto una anche io, ogni tanto :-)
Secondo voi può essere catalogata come Street?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 468.1 KB

P.S.
Postata anche su 18-105 club :-p
alessandro8c
QUOTE(iggaggio @ May 2 2011, 01:31 AM) *
interessantissimo il punto di vista di questo tuo scatto Gianni, e i soliti complimenti a stefano sia per la luna che per le ultime macro.

io posto due scattini tipici da primo maggio, o meglio da giretto in auto senza pretese e senza velleità fotografiche... ma "casualmente" sempre con la D90 a bordo!

le collego dicendo che:

con questo distributore
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

non avrei fatto questa strada
Ingrandimento full detail : 634.6 KB

buonanotte al club!



Bellissima la seconda...mi piace la composizione. Una curiosità...ho visto i dati exif, hai usato un polarizzatore?


Alessandro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.