FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1236 Pagine: V  « < 772 773 774 775 776 > »   
CLUB D90
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
ste.pi
Messaggio: #19326
... A proposito di luna, una decina di giorni fa', con nottata a luna piena (17/04) mi sembrava ad occhio nudo che vi fosse una nitidezza ottimale; raramente sono riuscito a scattare foto decenti alla luna piena, in genere è troppo luminosa e almeno una parte dei bordi viene "bruciacchiata"; inoltre in genere si prediligono scatti in cui la luna si vede solo parzialmente, per cogliere meglio la profondità del satellite. Ma vedendo il cielo, come detto, ho voluto cimentarmi (per l'ennesima volta) in alcuni scatti.
Il mio vecchio 500 S***a 7.2 tutto manuale in genere non è particolarmente nitido, nemmeno con diaframma chiuso al punto giusto, ma devo dire che il risultato non mi è sembrato male...
A voi il giudizio. rolleyes.gif
P.S.: il crop c'è, ma è proprio leggero, all'incirca un 10% dell'immagine. Consiglio di ingrandire per cogliere meglio i dettagli
Buona serata a tutti, Stefano.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.5 KB

nino11
Nikonista
Messaggio: #19327
QUOTE(ste.pi @ Apr 30 2011, 07:54 PM) *
... A proposito di luna, una decina di giorni fa', con nottata a luna piena (17/04) mi sembrava ad occhio nudo che vi fosse una nitidezza ottimale; raramente sono riuscito a scattare foto decenti alla luna piena, in genere è troppo luminosa e almeno una parte dei bordi viene "bruciacchiata"; inoltre in genere si prediligono scatti in cui la luna si vede solo parzialmente, per cogliere meglio la profondità del satellite. Ma vedendo il cielo, come detto, ho voluto cimentarmi (per l'ennesima volta) in alcuni scatti.
Il mio vecchio 500 S***a 7.2 tutto manuale in genere non è particolarmente nitido, nemmeno con diaframma chiuso al punto giusto, ma devo dire che il risultato non mi è sembrato male...
A voi il giudizio. rolleyes.gif
P.S.: il crop c'è, ma è proprio leggero, all'incirca un 10% dell'immagine. Consiglio di ingrandire per cogliere meglio i dettagli
Buona serata a tutti, Stefano.

Ingrandimento full detail : 231.5 KB


L'ho ingrandita, il risultato è decisamente ottimo Stefano. Qualche tempo fà ne avevo visto un'altra postata qui nel forum non mi ricordo di chi era, ben scattata anche quella.
adrymaster
Messaggio: #19328
QUOTE(ste.pi @ Apr 30 2011, 07:54 PM) *
... A proposito di luna, una decina di giorni fa', con nottata a luna piena (17/04) mi sembrava ad occhio nudo che vi fosse una nitidezza ottimale; raramente sono riuscito a scattare foto decenti alla luna piena, in genere è troppo luminosa e almeno una parte dei bordi viene "bruciacchiata"; inoltre in genere si prediligono scatti in cui la luna si vede solo parzialmente, per cogliere meglio la profondità del satellite. Ma vedendo il cielo, come detto, ho voluto cimentarmi (per l'ennesima volta) in alcuni scatti.
Il mio vecchio 500 S***a 7.2 tutto manuale in genere non è particolarmente nitido, nemmeno con diaframma chiuso al punto giusto, ma devo dire che il risultato non mi è sembrato male...
A voi il giudizio. rolleyes.gif
P.S.: il crop c'è, ma è proprio leggero, all'incirca un 10% dell'immagine. Consiglio di ingrandire per cogliere meglio i dettagli
Buona serata a tutti, Stefano.

Ingrandimento full detail : 231.5 KB


Io la vedo meglio così Stè (lo dico col beneficio del dubbio perche è un periodo che uso vari Pc e i monitor sono tutti diversi):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327.7 KB
raffer
Messaggio: #19329
@ Bin

Mi spiace per i tuoi problemi con il LV ed ancor di più non poterti aiutare poichè, al contrario di Franco io non pratico la macro, e l'ho usato una sola volta per fare il test delle tre pile con la D7000. dry.gif

Raffaele
nino11
Nikonista
Messaggio: #19330
QUOTE(raffer @ Apr 30 2011, 11:12 PM) *
@ Bin

Mi spiace per i tuoi problemi con il LV ed ancor di più non poterti aiutare poichè, al contrario di Franco io non pratico la macro, e l'ho usato una sola volta per fare il test delle tre pile con la D7000. dry.gif

Raffaele


Puoi, o potete spiegarmi in che consiste questa prova delle tre pile?
eutelsat
Messaggio: #19331
QUOTE(bebbobestione @ Apr 30 2011, 06:43 PM) *
Scusate la domanda stupida rolleyes.gif Come si fa ad aumentare la nitidezza on camera??


Menu->Menu ripresa->Imposta controllo immagine

decidi quale usare, come ad esempio il "Neutro"
Joystick della fotocamera verso Dx

Up e down con il Joystick e vari i parametri tra cui la nitidezza confermando con Ok

Naturalmente la cambi solo sulla foto già pronta n Jpeg, mentre sul Nef puoi variarla come vuoi anche se all'origine è a zero o 2 smile.gif



ste.pi , con la luna non ho mai avuto grossi problemi, con il 70-300vr ho bisogno di un bel crop , indietro mi pare di averla già postata, questa l'ho estrapolata da facebook, quindi perde parecchia qualità, ma per darti un'idea.
crop mi sembra sul 300% e leggera MdC con conversione in b/n
scattata durante il perigeo, non sono rimasto contento del risultato, cmq sottoesposta di 2stop e scattata a 400iso su un tempo superiore a 1/100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



raffer, non ti è mai capitato di mettere la fotocamera sul cavalletto e fare una foto panoramica di notte? se all'inizio ho uno sfondo scuro e in fondo il panorama, il liveView permette di mettere a fuoco manualmente zoommando digitalmente verso i soggetti lontani , e il risultato è garantito Pollice.gif , oltre naturalmente a tanti altri impieghi come le macro o posizioni scomode




Gianni
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19332
A proposito di LV, ho avuto anche io gli stessi problemi con inquadrature basse o tra gli scogli e li ho risolti con il mirino angolare. Mi ha cambiato la vita, ed è ottimo anche per la macro

ciao
Francesco_Costantini
Messaggio: #19333
QUOTE(enrico lasio @ Apr 30 2011, 11:57 PM) *
A proposito di LV, ho avuto anche io gli stessi problemi con inquadrature basse o tra gli scogli e li ho risolti con il mirino angolare. Mi ha cambiato la vita, ed è ottimo anche per la macro

ciao

Tempo fa avevo pensato anch'io di prendere il DR-6, ma il prezzo mi ha decisamente scoraggiato! ohmy.gif


QUOTE(ste.pi @ Apr 30 2011, 07:54 PM) *
... A proposito di luna, una decina di giorni fa', con nottata a luna piena (17/04) mi sembrava ad occhio nudo che vi fosse una nitidezza ottimale; raramente sono riuscito a scattare foto decenti alla luna piena, in genere è troppo luminosa e almeno una parte dei bordi viene "bruciacchiata"; inoltre in genere si prediligono scatti in cui la luna si vede solo parzialmente, per cogliere meglio la profondità del satellite. Ma vedendo il cielo, come detto, ho voluto cimentarmi (per l'ennesima volta) in alcuni scatti.
Il mio vecchio 500 S***a 7.2 tutto manuale in genere non è particolarmente nitido, nemmeno con diaframma chiuso al punto giusto, ma devo dire che il risultato non mi è sembrato male...
A voi il giudizio. rolleyes.gif
P.S.: il crop c'è, ma è proprio leggero, all'incirca un 10% dell'immagine. Consiglio di ingrandire per cogliere meglio i dettagli
Buona serata a tutti, Stefano.

Ingrandimento full detail : 231.5 KB

...Bellissima luna! smile.gif
bebbobestione
Messaggio: #19334
QUOTE(eutelsat @ Apr 30 2011, 11:55 PM) *
Menu->Menu ripresa->Imposta controllo immagine

decidi quale usare, come ad esempio il "Neutro"
Joystick della fotocamera verso Dx

Up e down con il Joystick e vari i parametri tra cui la nitidezza confermando con Ok

Naturalmente la cambi solo sulla foto già pronta n Jpeg, mentre sul Nef puoi variarla come vuoi anche se all'origine è a zero o 2 smile.gif

Gianni


Quindi si può cambiare sullo scatto singolo e non come impostazione definitiva della macchina, giusto?
raffer
Messaggio: #19335
QUOTE(bebbobestione @ May 1 2011, 12:23 PM) *
Quindi si può cambiare sullo scatto singolo e non come impostazione definitiva della macchina, giusto?


No Fabrizio, i settaggi modificati dei controlli immagine vengono applicati a tutte le foto. rolleyes.gif

Raffaele
ste.pi
Messaggio: #19336
QUOTE(raffer @ May 1 2011, 12:28 PM) *
No Fabrizio, i settaggi modificati dei controlli immagine vengono applicati a tutte le foto. rolleyes.gif

Raffaele



@ Bebbo: e come ti ha detto prima Gianni, le impostazioni restano tali solo se scatti in Jpeg, oppure se scatti in Raw ma apri i files con programmi Nikon: ViewNX e Capture NX2, salvando successivamente in tiff o jpeg. Diversamente, se lavori su nef con programmi diversi (Photoshop o altri), anche se avrai impostato saturazione maggiore (o nitidezza o qualsiasi altro parametro), ti troverai a lavorare su un file neutro (cioè tutto impostato a zero)...

QUOTE(adrymaster @ Apr 30 2011, 10:31 PM) *
Io la vedo meglio così Stè (lo dico col beneficio del dubbio perche è un periodo che uso vari Pc e i monitor sono tutti diversi):

Ingrandimento full detail : 327.7 KB



Maggiore MdC o che altro?

In ogni caso grazie, effettivamente è più nitida...
adrymaster
Messaggio: #19337
QUOTE(ste.pi @ May 1 2011, 12:41 PM) *
@ Bebbo: e come ti ha detto prima Gianni, le impostazioni restano tali solo se scatti in Jpeg, oppure se scatti in Raw ma apri i files con programmi Nikon: ViewNX e Capture NX2, salvando successivamente in tiff o jpeg. Diversamente, se lavori su nef con programmi diversi (Photoshop o altri), anche se avrai impostato saturazione maggiore (o nitidezza o qualsiasi altro parametro), ti troverai a lavorare su un file neutro (cioè tutto impostato a zero)...
Maggiore MdC o che altro?

In ogni caso grazie, effettivamente è più nitida...


Con PS fai una copia del livello o selezioni la parte interessata, poi vai su filtro, altro, accentua passaggio, e regoli il raggio (in genere mai + di 4/5 pixel ed il livello ti diventa grigetto, nella finestra livelli cambi da normale a sovrapponi e regoli l'opacità come + ti piace credo sia + facile da fare che da spiegare laugh.gif
Io lo uso spesso quando devo enfatizzare visi o occhi dove c'è poco dettaglio.

Ciao, Adriano
ste.pi
Messaggio: #19338
@Adriano: grazie per la spiegazione.

Un paio di scattini odierni, ancora di genere naturalistico, e sempre nel giardino sotto casa.

Rosa Allspice + 105 micro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Buon pomeriggio, e buona festa dei lavoratori a tutti.
bebbobestione
Messaggio: #19339
Grazie a tutti delle risposte ragazzi, ora è decisamente più chiaro.
@ste.pi bellissimi scatti, complimenti
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19340
QUOTE(ste.pi @ May 1 2011, 03:01 PM) *
@Adriano: grazie per la spiegazione.

Un paio di scattini odierni, ancora di genere naturalistico, e sempre nel giardino sotto casa.

Rosa Allspice + 105 micro

Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Buon pomeriggio, e buona festa dei lavoratori a tutti.

Stefano le tue macro son sempre stupende! Complimentoni biggrin.gif

Gian Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19341
Mi scuso per il doppio post, ma oggi durante una scampagnata nel verde mi son trovato davanti una bella mongolfiera... Ho provato a fargli uno scatto veloce, direttamente in JPG e con un Picture Control modificato in camera (Saturo con un po' più di nitidezza e saturazione stessa). Ecco il risultato, totalmente out-of-camera (apparte la cornice ed il watermark biggrin.gif)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gian Marco

Messaggio modificato da Dante989 il May 1 2011, 09:26 PM
maxvim
Messaggio: #19342
stavo pensando.
c'è qualche programma che magari usate voi, che quando inserite la sd nel pc, la legge, e copia automaticamente le foto nella cartella che gli indico senza copiare quelle che magari sono state copiate il giorno prima?

o comunque che individua già lui quali foto sono già state copiate e quali no.

perchè io usavo Lightroom, copiando le foto originali in una cartella. poi facevo le eventuali modifiche, e le esportavo in un'altra cartella. mantenendo così gli originali.

però ora, che ho iniziato ad usare RAW, non è meglio usare camera raw direttamente da photoshop?

alla fine della fiera, voi come vi organizzate? XD
raffer
Messaggio: #19343
QUOTE(maxvim @ May 1 2011, 10:36 PM) *
stavo pensando.
c'è qualche programma che magari usate voi, che quando inserite la sd nel pc, la legge, e copia automaticamente le foto nella cartella che gli indico senza copiare quelle che magari sono state copiate il giorno prima?

o comunque che individua già lui quali foto sono già state copiate e quali no.

perchè io usavo Lightroom, copiando le foto originali in una cartella. poi facevo le eventuali modifiche, e le esportavo in un'altra cartella. mantenendo così gli originali.

però ora, che ho iniziato ad usare RAW, non è meglio usare camera raw direttamente da photoshop?

alla fine della fiera, voi come vi organizzate? XD


Basta usare il Nikon Transfer contenuto in ViewNX 2. rolleyes.gif

Raffaele
zambo67
Messaggio: #19344
QUOTE(nino11 @ Apr 30 2011, 12:20 AM) *
Dalle foto si vede che cerchi una certa composizone oltre al riflesso. Bravo e buon divertimento.

Grazie!

QUOTE(Bin @ Apr 30 2011, 10:12 AM) *
Veramente belli anche i riflessi, la prima in particolar modo, che in veste quadrata mi fa pensare a un'immagine caleidoscopica!

Grazie anche a te; giusto il suggerimento del "quadrato", proverò a vedere l'effetto che fa.
Hai risolto con il LV?

'notte, Gianluca
zambo67
Messaggio: #19345
QUOTE(nino11 @ Apr 30 2011, 11:42 PM) *
Puoi, o potete spiegarmi in che consiste questa prova delle tre pile?


è un metodo per vedere se la maf viene effettuata correttamente;
prova a guardare il msg nel link sotto, dentro trovi un altro link dove spiegano come eseguirlo, se ti interessa.
Ciao. Gianluca
tre pile
eutelsat
Messaggio: #19346
Bella foto Dante smile.gif

ste.pi che te lo dico a fare Pollice.gif


Qualcosina fatta oggi, al momento ne inserisco una, poi con calma qualcun'altra tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 567.9 KB


Gianni
iggaggio
Messaggio: #19347
interessantissimo il punto di vista di questo tuo scatto Gianni, e i soliti complimenti a stefano sia per la luna che per le ultime macro.

io posto due scattini tipici da primo maggio, o meglio da giretto in auto senza pretese e senza velleità fotografiche... ma "casualmente" sempre con la D90 a bordo!

le collego dicendo che:

con questo distributore
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

non avrei fatto questa strada
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 634.6 KB

buonanotte al club!
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #19348
Grazie Gianni! biggrin.gif

iggaggio, bellissima la seconda!

Gian Marco
Picchiolino
Messaggio: #19349
Ma si...ne metto una anche io, ogni tanto :-)
Secondo voi può essere catalogata come Street?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 468.1 KB

P.S.
Postata anche su 18-105 club :-p
alessandro8c
Messaggio: #19350
QUOTE(iggaggio @ May 2 2011, 01:31 AM) *
interessantissimo il punto di vista di questo tuo scatto Gianni, e i soliti complimenti a stefano sia per la luna che per le ultime macro.

io posto due scattini tipici da primo maggio, o meglio da giretto in auto senza pretese e senza velleità fotografiche... ma "casualmente" sempre con la D90 a bordo!

le collego dicendo che:

con questo distributore
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

non avrei fatto questa strada
Ingrandimento full detail : 634.6 KB

buonanotte al club!



Bellissima la seconda...mi piace la composizione. Una curiosità...ho visto i dati exif, hai usato un polarizzatore?


Alessandro
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
1236 Pagine: V  « < 772 773 774 775 776 > »