Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
eutelsat
QUOTE(carler @ Jun 29 2010, 03:02 PM) *
Ciao a tutti, vi seguo da un po' ma stento a postare le foto perchè... non mi sento pronto , ma i vostri commenti sono veramente molto utili, vi ringrazio molto.
Sono possessore di una D90+18-105. Felice possessore.
Sono alla ricerca di un obiettivo molto luminoso, da usare in casa senza flash o usandolo il meno possibile.
Le mie possibili scelte: 50 1,4 G oppure 35 1,8 G
Non credo passerò mai a sensore Fx (che prezzi le lenti!).
Il mio dubbio è legato alla lunghezza focale. Ovviamente dipende da cosa mi piace fotografare, ma chiedo la vostra opinione sull'utilità e la versatilità ,cioè voi cosa vi prendereste? Cerco un'ottica luminosa.
Grazie in anticipo


Dipende quello che devi scattare, ma il 35 1.8 è + sfruttabile come angolo di campo e fa un ottimo lavoro. Il 50mm è + indicato per mezzo busto o ritratti. Entrambi molto validi smile.gif
F/1.8 ti aiuta a limitare il flash, ma se la luce non c'è...c'è poco da fare :-)


QUOTE(Smoke99 @ Jun 29 2010, 05:15 PM) *
Ciao a tutti,
Sabato c'è il matrimonio di mio cugino ed io sarò lì con la mia nuova D90. Dato che non sono, ovviamente, il fotografo ufficiale i miei scatti si limiteranno a poche occasioni ovvero uscita degli sposi dalla chiesa con annesso lancio di riso, taglio della torta e qualche altro attimo alla sala.
Ho escluso le foto in chiesa, sia perchè l'attrezzatura non me lo consente (solo d90+18-105 e niente flash) sia perchè comunque al matrimonio sono un invitato e quindi vorrò divertirmi, per il resto c'è il fotografo ufficiale.
Avete consigli sulle impostazioni da utilizzare in interni?
Nel momento del lancio del riso mi conviene utilizzare AF-C? io di solito utilizzo l'AF-S con punto centrale e poi ricompongo.


Visto che hai soggetti statici,io toglierei l'autofocus e lo regolerei manualmente. a 18mm usa F/3.5 , salendo con lo zoom perdi stop e quindi luce...in caso evita + che puoi. Vr inserito , cerca di mantenere un punto d'appoggio per la camera in modo da avere tempi di scatto bassi, anche 1/30 se scatti a 18mm. Interno , gli iso fino a 1600 si comportano discretamente, 3200 inizia a essere evidente il rumore, naturalmente scatta in raw per recuperare colore e WB.
Se non sei pratico, metti l'automatismo degli iso da 200-1600 , e in chiesa metti la modalità "A", lasciando il diaframma alla massima apertura ( 18mm=F3.5 ). Fuori chiesa metti in "S" e regoli da 1/100 in + o - secondo se vuoi "congelare" movimenti o riso e in base la luce a disposizione
Valuterei un pbiettivo fisso luminoso, tipo il 35mm 1.8 per il ricevimento wink.gif


Gianni


Luigi_FZA
QUOTE(Smoke99 @ Jun 29 2010, 06:18 PM) *
Ho dimenticato di precisare che la cerimonia sarà verso le 17, mentre il ricevimento intorno alle 20-21


Dipende dalla chiesa.
Ti allego una foto fatta sabato scorso, poco prima dell'arrivo degli invitati alla cerimonia, in una chiesa in un paesino in provincia di Taranto, ed erano le 16,15; l'ottica da me usata era la 24 - 70, ma se hai le stesse condzioni di luce usa il tuo 18 -105 perche' io avevo chiuso ad f/5, se ricordo ero a 200 iso.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

Ciao,
Luigi
forzacommo
QUOTE(rapre @ Jun 29 2010, 09:29 AM) *
Buongiorno a tutti quanti, è da molto che leggo sul vostro forum... per scegliere la fotocamera e seguire i vostri preziosi consigli. Da circa un mese ho preso la D90 18-105 vr e spero di riuscire un giorno a fare una bella foto da poterla postare.
Ops, dimenticavo il mio nome, Ciao Raffaele

messicano.gif B E N V E N U T O messicano.gif
Antonio(113963)
QUOTE(113963 @ Jun 27 2010, 09:17 PM) *

ferrariIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
dnovanta
QUOTE(slandau @ Jun 29 2010, 05:37 PM) *
Abbinato ad un tubo di prolunga (in questa foto ho usato quello da 20 mm della kenko) qualche cosa si riesce a fare .......
Per qualche foto occasionale penso possa andar bene. (La distanza di messa a fuoco era veramente minima, rischiavo di far ombra alla formica con l'obiettivo stesso............)

Ingrandimento full detail : 778.7 KB


grazie slandau laugh.gif
Bianca
Luigi_FZA
QUOTE(113963 @ Jun 29 2010, 09:05 PM) *
ferrari

Oddio, mi fai ricordare l'incubo di domenica li sulla penisola sorrentina : tre ore tra andata e ritorno sul tratto C.di Stabia - Sorrento - C.di Stabia, e non c'era Ferrari che teneva!!
Emanuele66
Ciao a tutti,
tra ca. 15 gg parto per il mare armato logicamente con D90 + 16-85 e 35 f/2.
A vs. parere nelle foto fate vicino al mare un polarizzatore sarebbe consigliato?
Se si, qualche consiglio su quale acquistare?
Peccato che i due obiettivi abbiano diametri diversi.....che prenda un adattatore?

Sono in attesa dei vs. preziosi consigli, grazie.

Emanuele
NKNRS
QUOTE(slandau @ Jun 28 2010, 11:47 PM) *
Previsione azzeccata in pieno rolleyes.gif Le cascate erano bellissime.... solo che la doccia l'ho fatta soprattutto per il diluvio trovato nel scendere dal belvedere superiore al parcheggio. Tutto sotto l'acqua. Per fortuna ero dotato oltre che di giacca in gore-text anche di cerata che ho usato per proteggere l'intero zaino fotografico (dotato anche lui di copertura antipioggia........)


Pollice.gif e bentornato!


QUOTE(eutelsat @ Jun 29 2010, 01:57 AM) *
Un'immagine di Roma, vista un pò diversamente dal solito


Insolita ma molto bella, Gianni!


QUOTE(rapre @ Jun 29 2010, 09:29 AM) *
Buongiorno a tutti quanti, è da molto che leggo sul vostro forum... per scegliere la fotocamera e seguire i vostri preziosi consigli.


Pollice.gif Benvenuto!


QUOTE(pam111 @ Jun 29 2010, 10:49 AM) *
Ciao a tutti...
posto anch'io una foto fatta qualche giorno fa...
naturalmente D90 e 18-105


A me piace molto, ma proverei assolutamente una conversione in B&W!


QUOTE(Smoke99 @ Jun 29 2010, 05:15 PM) *
Ciao a tutti,
Sabato c'è il matrimonio di mio cugino ed io sarò lì con la mia nuova D90. Dato che non sono, ovviamente, il fotografo ufficiale i miei scatti si limiteranno a poche occasioni ovvero uscita degli sposi dalla chiesa con annesso lancio di riso, taglio della torta e qualche altro attimo alla sala.
Ho escluso le foto in chiesa, sia perchè l'attrezzatura non me lo consente (solo d90+18-105 e niente flash) sia perchè comunque al matrimonio sono un invitato e quindi vorrò divertirmi, per il resto c'è il fotografo ufficiale.
Avete consigli sulle impostazioni da utilizzare in interni?
Nel momento del lancio del riso mi conviene utilizzare AF-C? io di solito utilizzo l'AF-S con punto centrale e poi ricompongo.


Io qualche foto in chiesa la azzarderei lo stesso, se non altro per fare pratica e confrontarmi con le foto del fotografo che poi ti faranno vedere: hai visto mai? qualche volta l' alunno supera il maestro! dry.gif

In chiesa, per dar meno fastidio, disinserisci il bip e al limite se l' ambiente è luminoso, anche illuminatore AF ausiliario.

Per il lancio del riso vai di raffica veloce e scegli le espressioni migliori, poi a casa.

Ciao a tutti, Roby.
ste.pi
Benvenuto a tutti i nuovi, in particolare (gli altri non me ne vogliano) a Bianca... Era da un po' che non si leggevano commenti e interventi femminili nel club, e quando ho visto la tua firma non ho resistito... Anche perchè sono estremamente convinto (e mia moglie mi dà lezioni quotidiane in questo) che l'occhio femminile spesso veda in modo più profondo la realtà. Quindi, benvenuta a te.

OT: ancora pochi giorni di lavoro, poi promesso che torno in modo più assiduo... Per ora ancora solo qualche breve lettura per stare al passo, e tanti scatti ma sempre non pubblicabili dry.gif


P.S.: sempre @Bianca: non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma anche io prima di acquistare il 50 f/1.8 credevo che lo avrei usato poco rispetto agli zoom tuttofare, a causa della mia abitudine a scattare da fermo cambiando il campo e la compo quasi esclusivamente con l'obbiettivo. Da quando ce l'ho, mi si è aperto un mondo nuovo... In primis perchè per scattare mi devo muovere; sono obbligato a farlo, e non è una cosa da poco. Ho imparato (cioè... sto imparando!) a cercare la prospettiva migliore, ad analizzare di più la scena, a studiare meglio la luce. E poi, perchè un obbiettivo con luminosità così elevata ti permette di fare cose che non puoi nemmeno immaginare con ciò che già possiedi (ho letto prima del tuo corredo). A tuo favore ti posso dire che ho deciso per il fisso solo dopo il 18/105 ed un 70/300 (non Nikon, ma che mi basta per ora), quindi sono comunque coperto su un buon range di focali (da poco anche 12/24 messicano.gif) .
Infine... Non sottovalutare il 18/105, certo non sarà paragonabile al 16/85, ma ti assicuro che in r/r qualità/prezzo è invidiabile (e usato lo trovi a prezzi davvero irrisori rispetto al nuovo).

@Emanuele66: il polarizzatore è molto utile per il cielo, nel tuo caso, e per i riflessi che l'acqua può provocare, soprattutto se scatti in orari in cui la luce è dura e i riflessi "abbondano". In ogni caso, io ne possiedo uno economico che mi è stato regalato in un piccolo "kit", e ti devo dire che in diverse occasioni mi è decisamente tornato utile, soprattutto negli scatti a paesaggi. Per i marchi, chiedi ad altri. So che i Cokin in r/r qualità/prezzo sono considerati buoni.

@Slandau: bentornato. Da tre anni mi ripropongo di fare un salto alle marmore, essendo in zona, spero che questo sia l'anno buono...

@Smoke99: io ti consiglio di provare a scattare in chiesa prima della cerimonia, se ne hai la possibilità. Perchè potresti capire se hai bisogno di alzare gli iso, in caso l'illuminazione sia scarsa, o trovare una postazione da cui scattare con discrezione e verificare la profondità di campo ai vari f da dove sono gli sposi, ad esempio... Per il lancio del riso, vai di raffica... Io ho scattato delle foto in questi giorni a ragazzi che giocavano a calcio e a rugby all'aperto, in pieno giorno, e con 70/300 non stabilizzato e raffica ho ottenuto cose insperate: espressioni, azioni, movimenti... Sono assolutamente d'accordo con Roby, in tal senso.
Buonanotte.
ste.pi
@Eutelsat: vedo solo adesso il tuo scatto di Castel Sant'Angelo (???) by night. Molto suggestivo.

@Donegall: solite idee, le tue. E... Davvero originali! Cromìe bellissime, composizioni molto curate. Bravo davvero!
raffer
Scusate l'OT.

Comunicazione di servizio (che non interessa nessuno! dry.gif )

Oggi, termnati i lavori di ristrutturazione, dopo quattro mesi esatti sono rientrato in casa. rolleyes.gif
Pur essendo ancora impegnato, comunico, anche se la cosa non farà piacere a molti wink.gif , che dalla prossima settinana conto di essere di nuovo pienamente operativo.

Raffaeke
dnovanta
QUOTE(ste.pi @ Jun 29 2010, 11:02 PM) *
Benvenuto a tutti i nuovi, in particolare (gli altri non me ne vogliano) a Bianca... Era da un po' che non si leggevano commenti e interventi femminili nel club, e quando ho visto la tua firma non ho resistito... Anche perchè sono estremamente convinto (e mia moglie mi dà lezioni quotidiane in questo) che l'occhio femminile spesso veda in modo più profondo la realtà. Quindi, benvenuta a te.

non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma anche io prima di acquistare il 50 f/1.8 credevo che lo avrei usato poco rispetto agli zoom tuttofare, a causa della mia abitudine a scattare da fermo cambiando il campo e la compo quasi esclusivamente con l'obbiettivo. Da quando ce l'ho, mi si è aperto un mondo nuovo... In primis perchè per scattare mi devo muovere; sono obbligato a farlo, e non è una cosa da poco. Ho imparato (cioè... sto imparando!) a cercare la prospettiva migliore, ad analizzare di più la scena, a studiare meglio la luce. E poi, perchè un obbiettivo con luminosità così elevata ti permette di fare cose che non puoi nemmeno immaginare con ciò che già possiedi (ho letto prima del tuo corredo). A tuo favore ti posso dire che ho deciso per il fisso solo dopo il 18/105 ed un 70/300 (non Nikon, ma che mi basta per ora), quindi sono comunque coperto su un buon range di focali (da poco anche 12/24 messicano.gif) .
Infine... Non sottovalutare il 18/105, certo non sarà paragonabile al 16/85, ma ti assicuro che in r/r qualità/prezzo è invidiabile (e usato lo trovi a prezzi davvero irrisori rispetto al nuovo).

grazie grazie grazie......
troppo gentile!!!
una volta un anziano signore, fotografo vecchia maniera e con decenni di esperienza, mi disse:
i migliori tele sono....i piedi.
e aveva ragione!!
pero'....se fotografi animali, i piedi non sempre vano bene....
se poi fotografi street.....e sei timido.......un tele (magari mediotele) aiuta!
la verita' e' che per decidere meglio dovrei prima decidere COSA fotografare, hmmm.gif
ma che devo fare? non riesco a rinunciare ai paesaggi, e nemmeno alla naturalistica, non allo street,
e mi piace anche la macro.......
allora il 70-210 (che non e' macro ma ci si difende bene lo stesso) e che mi accompagna da anni..
magari me lo tengo. il 70-300 non mi piace, e non faccio fatica a rinunciarci....
cambio il 18-55 con il 16-85......
cosi' arrivo da 16 a 210.
per il resto.....usero' i piedi!!!! biggrin.gif
poi come dici tu, guadagno da 18 a 16......

allego due foto per presentarmi.....
e per ringraziare della bellissima accoglienza!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 597.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 428 KB
ciao laugh.gif
Bianca
luca.f
@slandau
Stefano bentornato.
Bella la cascata con il mosso.
E la seconda rende perfettamente il cielo minaccioso.
Diverse volte in quest'inizio bizzarro di estate ho notato cieli molto particolari/minacciosi, purtroppo non avevo mai la camera dietro.

QUOTE(eutelsat @ Jun 29 2010, 01:57 AM) *
Un'immagine di Roma, vista un pò diversamente dal solito

Gran bella immagine Gianni Pollice.gif .

QUOTE(rcorni @ Jun 29 2010, 09:31 AM) *
in giro per Venezia con 1685

Bello scorcio.. ma se aspettavi 15 secondi.. sulla sinistra.. laugh.gif

QUOTE(pam111 @ Jun 29 2010, 10:49 AM) *
Ciao a tutti...
posto anch'io una foto fatta qualche giorno fa...

Bella. Ancor di più se racconta qualcosa.
E in versione bn probabilmente già stimola qualche pensiero.. (imho).

QUOTE(113963 @ Jun 29 2010, 09:05 PM) *

Aridaje co la ferari rolleyes.gif!
.. solo un pizzico di invidia..

@Emanuele66
Con il polarizzatore io sono negato.
Probabilmente sui riflessi è utile ma sinceramente io l'ho usato pochissimo.
Per contro le volte che per pigrizia o svista l'ho tenuto montato, mi sono poi pentito.
Magari puoi iniziare a prendere il 67mm per il 16-85 (magari slim, altrimenti a 16/18 la vignettatura credo si veda bene) poi vedi come ti trovi.

@Smoke99
Quoto Roby perchè sono perfettamente daccordo:
Io qualche foto in chiesa la azzarderei lo stesso..
hai visto mai? qualche volta l' alunno supera il maestro!

@ste.pi
Quanto mi piacerebbe vedere quelle foto non pubblicabili..

@Raffaele
Ottima notizia, personalmente mi fa un grande piacere.
luca.f
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 29 2010, 11:29 PM) *
..cut..
allego due foto per presentarmi.....
e per ringraziare della bellissima accoglienza!!

La prima, a mio avviso, è uno spettacolo per la luce che hai colto Pollice.gif
Nella seconda non mi convince il rosso, a mio monitor appare in parte bruciato. L'immagine però è molto bella e ben composta (imho).

p.s. benvenuta nel Club
pp.ss. hai scatti street da mostrarci? Sia timidi che no laugh.gif

luca
eutelsat
Grazie per i complimenti smile.gif , ne inserisco un altra sperando possa piacere smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Gianni
carlo.taxi
Salve a tutti,mi chiamo Carlo e dopo una accurata ricerca da pochi giorni ho aquistato una D90 con 18/105.
Credo di essere nel forum giusto per chiedere a qualcuno un po' piu' esperito di me cosa ne penza su questo problema che mi angoscia.
di tanto in tanto quando provo ad accendere la su detta macchina fotografica si impalla e non riesce a far nulla ciò é non compare numerazione diaframma ne velocita di otturatore e solo dopo aver provato a spegnere e riaccendere più volte si ripristina e inizia a funzionare, ho notato che durante il blocco l'autofocus si auto imposta sul punto centrale e non su l'aria ampia che io avevo precedentemente selezionato,cosa pensate è il caso di mandarla in assistenza? Il fatto e che succede sporadicamente non sempre, certo di un vostro aiuto vi invio i miei saluti e vi ringrazio anticipatamente. Carlo
dnovanta
QUOTE(luca.f @ Jun 29 2010, 11:49 PM) *
La prima, a mio avviso, è uno spettacolo per la luce che hai colto Pollice.gif
Nella seconda non mi convince il rosso, a mio monitor appare in parte bruciato. L'immagine però è molto bella e ben composta (imho).

p.s. benvenuta nel Club
pp.ss. hai scatti street da mostrarci? Sia timidi che no laugh.gif

luca


grazie per il commento. laugh.gif

in realta' non so se sono proprio....street....
ma ci provo lo stesso....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 408 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 595.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 827.4 KB

ciao
Enea85
QUOTE(eutelsat @ Jun 29 2010, 08:01 PM) *
Dipende quello che devi scattare, ma il 35 1.8 è + sfruttabile come angolo di campo e fa un ottimo lavoro. Il 50mm è + indicato per mezzo busto o ritratti. Entrambi molto validi smile.gif
F/1.8 ti aiuta a limitare il flash, ma se la luce non c'è...c'è poco da fare :-)
Gianni

Innanzitutto un benvenuto ai nuovi del club!
Sabato sera ho fotografato con il 18-105 e il 50 f/1.4 ad un matrimonio. Dopo cena, quando i partecipanti si sono scatenati in balli da discoteca, era assolutamente buio e devo dire che i 4 stop in più del 50mm hanno fatto veramente la differenza! Magari devi usare sempre il flash ma lo fai in modo meno invasivo. Bisogna solo stare attenti alla PdC soprattutto se si scatta stando vicino al soggetto... qualche volta mi ha fregato! rolleyes.gif

Ciao
slandau
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 29 2010, 11:29 PM) *
grazie grazie grazie......
troppo gentile!!!
una volta un anziano signore, fotografo vecchia maniera e con decenni di esperienza, mi disse:
i migliori tele sono....i piedi.
e aveva ragione!!
pero'....se fotografi animali, i piedi non sempre vano bene....
se poi fotografi street.....e sei timido.......un tele (magari mediotele) aiuta!
la verita' e' che per decidere meglio dovrei prima decidere COSA fotografare, hmmm.gif
ma che devo fare? non riesco a rinunciare ai paesaggi, e nemmeno alla naturalistica, non allo street,
e mi piace anche la macro.......
allora il 70-210 (che non e' macro ma ci si difende bene lo stesso) e che mi accompagna da anni..
magari me lo tengo. il 70-300 non mi piace, e non faccio fatica a rinunciarci....
cambio il 18-55 con il 16-85......
cosi' arrivo da 16 a 210.
per il resto.....usero' i piedi!!!! biggrin.gif
poi come dici tu, guadagno da 18 a 16......

allego due foto per presentarmi.....
e per ringraziare della bellissima accoglienza!!

Ingrandimento full detail : 597.8 KB

Ingrandimento full detail : 428 KB
ciao laugh.gif
Bianca


Grazie a tutti per il bentornato! rolleyes.gif

Se, da come mi sembra ti capire sei interessata a tanti generi differenti e la macrofotografia non è il principale, ma solo uno dei tanti, potrebbe essere interessante abbinare un ottica normale (cioè non un micro) ad un tubo di prolunga.
Con il 50 mm pare si ottengano già dei buoni risultati (Giorgio è l'esperto del campo).
Io ho fatto qualche esperimento con il 16-85, con il 70-300 ed il 35 1.8.
Il 35 è troppo corto..... non ne vale la pena.

Con il 16-85 ed il tubo da 20 c'è l'esempi di prima, oppure :
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

I dettagli che si colgono sono quelli visibili con una lente. (Alcuni graffi sul cristallo dell'orologio li ho notati nella foto e non ad occhio nudo (Ed essendo miope da vicino ci vedo bene!!!!)

Con il 70-300 si possono usare tubi più lunghi ancora ma si perde l'autofocus e serve un cavalletto stabilissimo....... (devo ancora caricare degli esempi......)
dnovanta
QUOTE(slandau @ Jun 30 2010, 12:34 AM) *
Grazie a tutti per il bentornato! rolleyes.gif

Se, da come mi sembra ti capire sei interessata a tanti generi differenti e la macrofotografia non è il principale, ma solo uno dei tanti, potrebbe essere interessante abbinare un ottica normale (cioè non un micro) ad un tubo di prolunga.
Con il 50 mm pare si ottengano già dei buoni risultati (Giorgio è l'esperto del campo).
Io ho fatto qualche esperimento con il 16-85, con il 70-300 ed il 35 1.8.
Il 35 è troppo corto..... non ne vale la pena.

Con il 16-85 ed il tubo da 20 c'è l'esempi di prima, oppure :
Ingrandimento full detail : 2 MB

I dettagli che si colgono sono quelli visibili con una lente. (Alcuni graffi sul cristallo dell'orologio li ho notati nella foto e non ad occhio nudo (Ed essendo miope da vicino ci vedo bene!!!!)

Con il 70-300 si possono usare tubi più lunghi ancora ma si perde l'autofocus e serve un cavalletto stabilissimo....... (devo ancora caricare degli esempi......)


in effetti, come ho detto prima, mi sembra una ottima soluzione!!!!
wow, particolari al massimo dettaglio!!!!!
grazie di nuovo!!!! laugh.gif
Bianca
eutelsat
QUOTE(carlo.taxi @ Jun 29 2010, 11:54 PM) *
Salve a tutti,mi chiamo Carlo e dopo una accurata ricerca da pochi giorni ho aquistato una D90 con 18/105.
Credo di essere nel forum giusto per chiedere a qualcuno un po' piu' esperito di me cosa ne penza su questo problema che mi angoscia.
di tanto in tanto quando provo ad accendere la su detta macchina fotografica si impalla e non riesce a far nulla ciò é non compare numerazione diaframma ne velocita di otturatore e solo dopo aver provato a spegnere e riaccendere più volte si ripristina e inizia a funzionare, ho notato che durante il blocco l'autofocus si auto imposta sul punto centrale e non su l'aria ampia che io avevo precedentemente selezionato,cosa pensate è il caso di mandarla in assistenza? Il fatto e che succede sporadicamente non sempre, certo di un vostro aiuto vi invio i miei saluti e vi ringrazio anticipatamente. Carlo


Ciao e benvenuto
Per il problema, prova a staccare l'obiettivo e reinserirlo. Controlla i contatti se sono ben puliti, anche se nuovi , e passa sopra delicatamente un panno cotone (con delicatezza senza lasciare o far volare pelucchi). Qualcuno ha avuto problemi all'aggancio con il bocchettone con quell'obiettivo...io sinceramente lo sostituisco spesso e mai un problema...
Se persiste, senti l'assisenza

Gianni
Luigi_FZA
QUOTE(carlo.taxi @ Jun 29 2010, 11:54 PM) *
Salve a tutti,mi chiamo Carlo e dopo una accurata ricerca da pochi giorni ho aquistato una D90 con 18/105.
...........di tanto in tanto quando provo ad accendere la su detta macchina fotografica si impalla e non riesce a far nulla ciò é non compare numerazione diaframma ne velocita di otturatore e solo dopo aver provato a spegnere e riaccendere più volte si ripristina e inizia a funzionare, .............



QUOTE(eutelsat @ Jun 30 2010, 08:20 AM) *
.............Per il problema, prova a staccare l'obiettivo e reinserirlo. Controlla i contatti se sono ben puliti, anche se nuovi , e passa sopra delicatamente un panno cotone (con delicatezza senza lasciare o far volare pelucchi). Qualcuno ha avuto problemi all'aggancio con il bocchettone con quell'obiettivo...io sinceramente lo sostituisco spesso e mai un problema...
Se persiste, senti l'assisenza

Gianni

Quoto quanto gia detto da Gianni,
Sembra (si dice) che il 18-105 a volte soffra di questo problema; io l'ho usato per poco tempo quindi non posso darti informazioni di prima mano ma solo riportarti quanto detto da altri, la causa che porta ad "incolpare" il 18-105 e' il bocchettone in plastica che, causa le diverse tolleranze costruttive, se confrontato con quello in metallo, provoca problemi di continuita' nei contatti tra cpu della lente e corpo macchina.......forse e' una buona scusa per comprare qualch'altra lente. messicano.gif

Comunque Welcome on board, come dicono alcuni miei amici di marina.
Luigi
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 30 2010, 12:09 AM) *
grazie per il commento. laugh.gif

in realta' non so se sono proprio....street....
ma ci provo lo stesso....

ciao


Belle queste tue foto street.
Posso chiedere dove le hai fatte?

Luigi

@Raffer: piacere di risentirti e di leggere che hai finito i lavori.
A presto "riverderti" on a 24/7 basis, sempre a come dicono alcuni miei amici marinai.

Buona giornata a tutti,
Luigi
Smoke99
Grazie a tutti per i consigli.
Certo anche il 50ino avrebbe giovato molto per gli scatti in interni, ma dato che ho la macchina da meno di un mese devo posticipare quest'acquisto verso settembre.
Proverò qualche scatto all'interno con iso auto a massimo 1600, il bip è già disattivato di default (non mi piace).
Per congelare il lancio del riso proverò con priorità tempi a 1/100 in esterno non ci saranno problemi di luce per quell'ora, vado di raffica e Af-C.
Per il ricevimento posso stare più tranquillo perchè ho più tempo per fare qualche prova, mentre gli attimi della cerimonia non si possono ripetere.
dnovanta
QUOTE(arciere_ISR @ Jun 30 2010, 09:25 AM) *
Posso chiedere dove le hai fatte?
Luigi


grazie Luigi
sono state fatte alla notte bianca di Reggio emilia un paio di settimane fa.
in realta' mi avevano chiamato alcuni amici per fotografare un "Service" cioe' palco luci per discoteca, e relativa serata con cantante e dj, ma poi mi sono presa un po' di tempo per fotografare i bambini che si divertivano nella fontana di Piazza del Tricolore.

ne metto qualcuna del service....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 873 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 350.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 480.6 KB

se a qualcuno dovesse capitare di fotografare effetti luce in discoteca....
consiglio di interpellare prima il tecnico luci, e di toglierlgli assolutamente il controllo
dell'effetto fumo!!!! in generale i tecnici mi sembra tendano molto ad esagerare, e voi non saprete mai come mettere a fuoco!!!!!
e' la seconda volta che vado a fotografare questo service, la prima volta al chiuso, stavolta
all'aperto. entrambe le volte devo dire che scattando sia in manuale che in program, la D90.....ha fatto tutto lei!!
fantastica!!!

@eutelsat
Gianni, bellissime queste riprese dei fuochi d'artificio....
complimenti!!
rcorni
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 30 2010, 10:36 AM) *
grazie Luigi
sono state fatte alla notte bianca di Reggio emilia un paio di settimane fa.
in realta' mi avevano chiamato alcuni amici per fotografare un "Service" cioe' palco luci per discoteca, e relativa serata con cantante e dj, ma poi mi sono presa un po' di tempo per fotografare i bambini che si divertivano nella fontana di Piazza del Tricolore.

ne metto qualcuna del service....
Ingrandimento full detail : 873 KB

Ingrandimento full detail : 350.5 KB

Ingrandimento full detail : 480.6 KB

se a qualcuno dovesse capitare di fotografare effetti luce in discoteca....
consiglio di interpellare prima il tecnico luci, e di toglierlgli assolutamente il controllo
dell'effetto fumo!!!! in generale i tecnici mi sembra tendano molto ad esagerare, e voi non saprete mai come mettere a fuoco!!!!!
e' la seconda volta che vado a fotografare questo service, la prima volta al chiuso, stavolta
all'aperto. entrambe le volte devo dire che scattando sia in manuale che in program, la D90.....ha fatto tutto lei!!
fantastica!!!

@eutelsat
Gianni, bellissime queste riprese dei fuochi d'artificio....
complimenti!!

mi piace molto la prima,nella seconda il soggetto è un po relegato in un angolino e il resto della foto è poco interessante.
anche la terza mi piace anche se la parte destra e troppo poco leggibile
roberto
rcorni
Bello scorcio.. ma se aspettavi 15 secondi.. sulla sinistra.. laugh.gif
.....
se ti riferisci alla foto del mess.#1343 sai che io a sx non trovo nessun particolare per il quale dovevo aspettare 15 sec.. cosa mi è sfuggito?

ciao roberto
iggaggio
QUOTE(rcorni @ Jun 30 2010, 12:05 PM) *
Bello scorcio.. ma se aspettavi 15 secondi.. sulla sinistra.. laugh.gif
.....
se ti riferisci alla foto del mess.#1343 sai che io a sx non trovo nessun particolare per il quale dovevo aspettare 15 sec.. cosa mi è sfuggito?

ciao roberto


Penso si riferisca a quella ragazza "in avvicinamento"...
rcorni
QUOTE(iggaggio @ Jun 30 2010, 12:38 PM) *
Penso si riferisca a quella ragazza "in avvicinamento"...

può darsi comunque attendiamo delucidazioni.
Sono sembre interessanti i punti di vista di di uno più abituato alle situazioni "street"
roberto
manustop
ragazzi una domanda sono un nuovo possessore di d90 perche i tempi di posa passano da 1000 a 1250 a 1600.....e i tempi intermezzi?????
carlo.taxi
QUOTE(eutelsat @ Jun 30 2010, 08:20 AM) *
Ciao e benvenuto
Per il problema, prova a staccare l'obiettivo e reinserirlo. Controlla i contatti se sono ben puliti, anche se nuovi , e passa sopra delicatamente un panno cotone (con delicatezza senza lasciare o far volare pelucchi). Qualcuno ha avuto problemi all'aggancio con il bocchettone con quell'obiettivo...io sinceramente lo sostituisco spesso e mai un problema...
Se persiste, senti l'assisenza

Gianni


OK Grazie mille, credo che tu abbia ragione è sicuramente un problema di aggancio, grazie ancora.
carlo.taxi
[quote name='arciere_ISR' date='Jun 30 2010, 09:25 AM' post='2055739']
Quoto quanto gia detto da Gianni,
Sembra (si dice) che il 18-105 a volte soffra di questo problema; io l'ho usato per poco tempo quindi non posso darti informazioni di prima mano ma solo riportarti quanto detto da altri, la causa che porta ad "incolpare" il 18-105 e' il bocchettone in plastica che, causa le diverse tolleranze costruttive, se confrontato con quello in metallo, provoca problemi di continuita' nei contatti tra cpu della lente e corpo macchina.......forse e' una buona scusa per comprare qualch'altra lente. messicano.gif

Comunque Welcome on board, come dicono alcuni miei amici di marina.
Luigi


Grazie per le iformazioni grazie grazie grazie.
raffer
QUOTE(manustop @ Jun 30 2010, 04:14 PM) *
ragazzi una domanda sono un nuovo possessore di d90 perche i tempi di posa passano da 1000 a 1250 a 1600.....e i tempi intermezzi?????


Se consideri che con l'analogico la tipica serie di tempi di otturazione in frazioni di secondo era la seguente:

8 4 2 1 1/2 1/4 1/8 1/15 1/30 1/60 1/125 1/250 1/500 1/1000 1/2000 1/4000

già 1/1250 è un intermedio. wink.gif
Inoltre tutti gli altri "intermedi" li setta la macchina se, ad esempio, adoperi il Modo A.

Raffaele
forzacommo
QUOTE(carlo.taxi @ Jun 29 2010, 11:54 PM) *
Salve a tutti,mi chiamo Carlo e dopo una accurata ricerca da pochi giorni ho aquistato una D90 con 18/105.
Credo di essere nel forum giusto per chiedere a qualcuno un po' piu' esperito di me cosa ne penza su questo problema che mi angoscia.
di tanto in tanto quando provo ad accendere...................................................... Carlo

messicano.gif B E N V E N U T O messicano.gif Sicuramente qui ti trovi dalla parte giusta per capire meglio da dove derivano i problemi della tua D90.Anche io posseggo il 18-105 e anche altre ottiche,ed essendo ancora nel periodo di sperimentazione,cambio spesso obiettivo,e fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema a riguardo.
problemchild
Ciao,
un paio di foto di animali grandi (di taglia) fatte in Sudafrica il mese scorso, visto che qui sembrano prevalere i piccolini...
In particolare, vorrei un'opinione sulla cornice nella foto della giraffa; più che cornice, lo sfuocato che ho tenuto come velo per il soggetto.

grazie,

ale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 332.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 458.9 KB
Enea85
QUOTE(Smoke99 @ Jun 30 2010, 09:38 AM) *
Per congelare il lancio del riso proverò con priorità tempi a 1/100 in esterno non ci saranno problemi di luce per quell'ora, vado di raffica e Af-C.

Se vuoi congelare veramente il riso 1/100 è troppo lungo.
In questa di sabato scattavo ad 1/250 e si vedono le scie.
Chiaramente dipende anche dalla focale e dalla distanza dal soggetto...
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB

OT personale: ho raggiunto 100 messagi!! ...Raffaele sto arrivando! messicano.gif
NKNRS
QUOTE(raffer @ Jun 29 2010, 11:15 PM) *
Oggi, termnati i lavori di ristrutturazione, dopo quattro mesi esatti sono rientrato in casa.
Raffaeke


L' errore della firma è dovuto alla contentezza nel riabitare la nuova casa, o dallo stress patito per i disagi? messicano.gif

Comunque ben tornato a casa, felice per te!...ti aspettiamo al bar: paghi da bere, vero?


QUOTE(eutelsat @ Jun 29 2010, 11:50 PM) *
Grazie per i complimenti , ne inserisco un altra sperando possa piacere


Mi piace molto anche questa, bravo!

QUOTE(carlo.taxi @ Jun 29 2010, 11:54 PM) *
Salve a tutti,mi chiamo Carlo e dopo una accurata ricerca da pochi giorni ho aquistato una D90 con 18/105.


Benvenuto! Pollice.gif

QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 30 2010, 12:09 AM) *
in realta' non so se sono proprio....street....
ma ci provo lo stesso....
Ingrandimento full detail : 408 KB


La prima B&W mi piace molto, complimenti!

QUOTE(manustop @ Jun 30 2010, 04:14 PM) *
ragazzi una domanda sono un nuovo possessore di d90


Benvenuto! Pollice.gif

Ciao a tutti, Roby.
FotoGolfer
Anzitutto un benvenuto ai nuovi possessori, specialmente a Bianca!

Poi,.............ragazzi correte troppo sono stato assente pochi giorni e caspita!!!!!!!!!!

Mi hanno impressionato le foto dei fuochi sopra Castel S.Angelo..........veramente ottime!
Successivamente quelle di simil-street di Bianca (anche se la cornice è veramente troppa!)

Le mie congratulazioni a Raffaele che ha terminato i lavori di ristrutturazione della sua dimora!!!!!

Sto studiando le molteplici funzionalità di CS5 collegato ai plug di Nik soft..........in alcuni casi il risultato è più che sbalorditivo!

Rinnovo i complimenti a tutti e spero di riuscire a scattare nuovamente con maggiore assiduità.

Ciao

Enrico
dnovanta
grazie Roby per il commento
grazie anche a Enrico......
ma daaaaiiiii, dici che la cornice e' troppo grande?? ohmy.gif
in effetti questa e' un'obiezione che mi viene fatta spesso, mi hanno anche inviato un tutorial per le cornici... hmmm.gif
mah...qualcosa vorra' dire.....
pero'. specialmente con il b/n mi sembra che la cornice dia piu' luminosita' alla foto.

vabbe'. prometto per il futuro cornici piu' piccole.... laugh.gif

@Ale
quelle foto le hai fatte al Kruger?

di nuovo grazie a tutti per il benvenuto!!! grazie.gif
Bianca

raffer
QUOTE(NKNRS @ Jun 30 2010, 09:42 PM) *
L' errore della firma è dovuto alla contentezza nel riabitare la nuova casa, o dallo stress patito per i disagi? messicano.gif

Comunque ben tornato a casa, felice per te!...ti aspettiamo al bar: paghi da bere, vero?


Ad entrambe le circostanze! Comunque grazie.gif

QUOTE(FotoGolfer @ Jun 30 2010, 10:17 PM) *
Le mie congratulazioni a Raffaele che ha terminato i lavori di ristrutturazione della sua dimora!!!!!


grazie.gif

Raffaele
luca.f
@Dnovanta girl
Ma che belle foto!! Sia la prima serie street che la seconda del service!
L'ultima su tutte guru.gif , imho. Me la spieghi per favore? Thanks!
Ho letto M, Modo esposizione puntuale, f/11.. insomma parametri che non mi sono familiari.
D'altronde faccio pochissime foto in condizioni simili ed in linea di massima mi affido al Matrix di D90, con qualche aiutino dal Dlighting..

QUOTE(rcorni @ Jun 30 2010, 12:05 PM) *
..sai che io a sx non trovo nessun particolare per il quale dovevo aspettare 15 sec.. cosa mi è sfuggito?

Scusa Roberto, la mia era solo una battuta pensando proprio alla ragazza in avvicinamento..
Istintivamente ho cercato, nella tua bella immagine veneziana, una presenza umana da collocare.. e allora ho visto la ragazza.

QUOTE(problemchild @ Jun 30 2010, 08:30 PM) *
Ciao,
un paio di foto di animali grandi (di taglia) fatte in Sudafrica il mese scorso, visto che qui sembrano prevalere i piccolini...
In particolare, vorrei un'opinione sulla cornice nella foto della giraffa; più che cornice, lo sfuocato che ho tenuto come velo per il soggetto.

Personalmente preferisco la seconda per compo.
Il velo sulla prima mi pare un pò eccessivo, anche se rende un particolare 'effetto caccia' (fotografica) che può essere interessante.
Anche la compo, un pò confusa, dà un'idea di foto scattata che so da un finestrino in posizione non ottimale.. Insomma può essere un'idea ma tra le due preferirei la seconda.

QUOTE(Enea85 @ Jun 30 2010, 08:46 PM) *
Se vuoi congelare veramente il riso 1/100 è troppo lungo.
In questa di sabato scattavo ad 1/250 e si vedono le scie.

Concordo.
Questa è a 1/400 a 35mm da una distanza di 3,4 metri.
Detto ciò, magari è proprio questo l'effetto che cerchi. Nel senso che dei minuscoli pallini completamente congelati a 1/4000.. forse appaiono più innaturali. Non so, bisognerebbe visionare qualche scatto con tempi ancor più rapidi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 488.1 KB

Poi uno street bolognese.
Ancora donne.. non so bene il perchè ma appaiono più fotogeniche rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 365.8 KB
FotoGolfer
QUOTE(luca.f @ Jun 30 2010, 11:30 PM) *
Poi uno street bolognese.
Ancora donne.. non so bene il perchè ma appaiono più fotogeniche rolleyes.gif


Una cosa che mi chiedo anch'io!!!!!!!! messicano.gif


P.S. Luca mi sembrano un poco costrette.........nella foto intendo!

Ciao

Enrico
luca.f
QUOTE(FotoGolfer @ Jun 30 2010, 11:39 PM) *
P.S. Luca mi sembrano un poco costrette.........nella foto intendo!

Beh questi scatti talvolta escono perfetti per miracolo, oppure se hai un buon tele puoi fare (anche qui) buona caccia di volti, espressioni, momenti più naturali.
Ma quando hai su un 17-35 o un 16-85 (come nel caso qui sotto) spesso le persone ti vedono e allora le espressioni diventano le più imprevedibili.. anche costrette, seccate o altro; poi c'è anche chi si mette in posa..

Dopo lo scatto qui sotto, ad esempio, mi sono dovuto allontanare piuttosto in fretta..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Insomma sempre meglio le donne..

Ciao.
luca
dnovanta
@ luca

ecco i dati exif dell'ultima foto:
nikon d90 (e fin qui...... tongue.gif )
obiettivo 18-55
f11
modo esp. manuale (....puntuale dove lo hai letto? biggrin.gif )
mis. esp. spot
iso 1600
rid. disturbo alta
d.lighting disattivato
controllo immagine velvia

ho usato lettura spot, perche' in queste occasioni le luci variano continumente, quindi conviene cercare di esporre su un punto preciso (per esempio un viso) e scattare velocemente e ripetutamente, in modo da riuscire ad avere diverse variazioni di luce.
il matrix, con questo tipo di illuminazione......non e' il massimo, conviene piuttosto avere poche zone giustamente
esposte, e magari poi compensare in pp.

ciao laugh.gif
Bianca
adrymaster
QUOTE(Dnovanta girl @ Jun 27 2010, 05:57 PM) *
ciao adrymaster...
mi sembra di capire che tu pensi ad un paio di ottiche fisse piuttosto che ad un tele.....
ho capito bene?


Premessa "come sempre un salutone agli amici d90isti e un caro benvenuto a tutti i nuovi"
ciao bianca benvenuta nel club e scusami se non ti ho risposto prima ma sono appena tornato da 2 giorni di ... fuoco, non fraintendermi io non scelgo a priori 2 o 3 fissi in assoluto ma ho voluto solo chiarire che dei fissi 1.8 tipo il 35 il 50 l'85 non li puoi replicare col pur ottimo 16-85 perche se vuoi fotografare ci saranno tantissime situazioni nelle quali i fissi luminosi ti faranno portare a casa degli scatti che altrimenti non riusciresti ad avere (tipo a casa o in ambienti poco luminosi oppure dove non si puo' utilizzare il flash e credimi di queste situazioni ce ne sono tantissime tutti i giorni) poi ovviamente come tu stessa hai detto devi capire cosa vuoi fotografare, se per esempio ti accontenti di foto mediamante decenti allora la nikon produce il 18-200 (certo non il massimo in qualità su tutto il range però saresti coperta da 18 a 200).
Io per esempio ora come ora uso il 18-105vr (che non adoro alla follia ma fino a che non potro' passare al 17-55 mi tengo stretto per le foto con luce decente), il 35 1.8 e il 50ino 1.8 che non cambierei per nulla al mondo, un 70-300 che uso solo in rarissime occasioni e da poco ho preso il 90 tam... macro che uso sia come 90 che su DX è una focale molto interessante e sia come macro 1:1 (ho provato i tubi prolunga ma non mi hanno entusiasmato), l'SB600 come flash che non è male ... anzi.
Spero di esserti stato di aiuto hmmm.gif

PS
Obiettivi come il 35 e il 50 1.8 li tieni in una tasca li cambi rapidamente e ti restituiscono foto impareggiabili!!!
Smoke99
@ Enea85 e luca.f: grazie per gli esempi. Diciamo che avete centrato l'obiettivo, piccole scie per dare senso di movimento. Quindi tutto dipende dalla focale che userò perchè ho visto che quella di enea è a 105mm 1/250 mentre quella di luca è 35mm a 1/400
luca.f
QUOTE(Dnovanta girl @ Jul 1 2010, 12:28 AM) *
@ luca

ecco i dati exif dell'ultima foto:
nikon d90 (e fin qui...... tongue.gif )
obiettivo 18-55
f11
modo esp. manuale (....puntuale dove lo hai letto? biggrin.gif )
mis. esp. spot
iso 1600
rid. disturbo alta
d.lighting disattivato
controllo immagine velvia

ho usato lettura spot, perche' in queste occasioni le luci variano continumente, quindi conviene cercare di esporre su un punto preciso (per esempio un viso) e scattare velocemente e ripetutamente, in modo da riuscire ad avere diverse variazioni di luce.
il matrix, con questo tipo di illuminazione......non e' il massimo, conviene piuttosto avere poche zone giustamente
esposte, e magari poi compensare in pp.

ciao laugh.gif
Bianca

Grazie Bianca.

Ok per il matrix; con modo esp. puntuale intendevo mis. esp. spot.
Quindi hai puntato su ciò che volevi certamente esposto bene (forse il fascio di luce tra l'uomo e il monitor..).
Ma poi f/11 perchè? Per non bruciare le alte luci?

Scusa il terzo grado.. è che ancora mi affido molto agli automatismi (di solito A+Matrix), inoltre foto in condizioni di scarsa luce normalmente non ne faccio, quindi la mia esperienza è scarsa.
Istintivamente avrei aperto il diaframma il più possibile.. ma d'altronde ragionando, se tu hai il punto scelto correttamente esposto..

Grazie ancora per le tue risposte.
luca
problemchild
"Personalmente preferisco la seconda per compo.
Il velo sulla prima mi pare un pò eccessivo, anche se rende un particolare 'effetto caccia' (fotografica) che può essere interessante.
Anche la compo, un pò confusa, dà un'idea di foto scattata che so da un finestrino in posizione non ottimale.. Insomma può essere un'idea ma tra le due preferirei la seconda."

Grazie per il commento, Luca.f.
In effetti, sono entrambe scattate dall'auto (non puoi scendere dal veicolo nei parchi) ma la prima potrebbe essere meglio se croppata appena sopra la testa della giraffa; ci ho pensato tardi. Le giraffe erano in un avvallamento oltre una vegetazione più alta di quello che di solito si trova sul ciglio della strada.
La seconda, le zebre erano in posizione migliore.

ale
Macco26
È da un po' che non mi faccio sentire anche se leggo e osservo tutto quanto di bello circola su questo thread..

Stavolta mi cimento di nuovo (perdonate il soggetto ripetitivo, ma è più forte di me..)
rolleyes.gif

Prime prove di bianco e nero (luca.f è un'altro pianeta, ma io "mi ci ho provato"):

Scappa, scappa!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Cos'è questa?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 669 KB

E anche una a colori (ok: è un pelo sbilenca):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 119 KB

Mi pare non escano i dati EXIF (colpa di CS5?), ma 2 sono certamente con il 35mm a TA, la prima forse con il 18-105.
Commenti e critiche sempre ben gradite.. Specie sui B&W cui sono - davvero - alle mie primissime armi. Forse qlc vignettatura e/o effetto grana avrebbe donato?

Ammetto che sulla seconda m'è scappato il fuoco sui capelli e il viso è stato leggermente sfuocato (PdC ridicola), ma non sta (IMO) poi troppo male.. rolleyes.gif

Sulla prima e sulla seconda i più attenti potranno notare un'eccellente funzionalità offerta a costo zero da CS5..
texano.gif (parlo del "Content Aware")

Bye, Macco
rcorni
QUOTE(luca.f @ Jun 30 2010, 11:30 PM) *
......
Scusa Roberto, la mia era solo una battuta pensando proprio alla ragazza in avvicinamento..
Istintivamente ho cercato, nella tua bella immagine veneziana, una presenza umana da collocare.. e allora ho visto la ragazza.
.........
Poi uno street bolognese.
Ancora donne.. non so bene il perchè ma appaiono più fotogeniche rolleyes.gif

Ingrandimento full detail : 365.8 KB

ciao non avevo afferrato questa tua sottile malizia ,ma purtroppo ero in gita con mia figlia e la sua classe ,non avevo a disposizione neanche quei 15 sec... ogni scena un singolo scatto e via.
pensa che nella maggior parte delle foto (circa 220) ho settato la d90 in "P", matrix ,DLauto ,Wb auto, 200iso e nonostante i contrasti feroci luci\ombre nel mezzogiorno tra i vicoli la fotocamera non ha fallito un'esposizione.
mi concedi uno street pure a me
coppia di giovani sposi per i vicoli di Venezia ...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
roberto
Smoke99
Da notare le scarpe della sposa wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.