Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
enrico lasio
@ste.pi

mi aggiungo anche io agli altri amici per dirti che mi dispiace tanto per la brutta storia. Posso capire come stai: è come sentirsi "violati".
Un abbraccio e tanti auguri
Enrico
maxvim
cia vi faccio qualche altra domanda.
ho preso una foto, e ho usato lo strumento taglierina (per fare il crop) con tre programmi diversi:
-photoshop cs5
-photoshop elements
-lightroom

ho cercato di essere il più preciso possibile, quindi di ritagliare negli stessi punti. ma ottengo tre foto diverse, nel senso che tra i due photoshop le persone (soggetto della foto) sono ingrandite di molto rispetto a lightroom che ha una invece una proporzione migliore.

ma forse è solo questione di occhio.

mentre una differenza la vedo nel peso.
elements e lightroom mi abbassano il peso a 1.5mb circa
photoshop mi mantiene il peso a 4.5mb
a cosa è dovuto questo?

e poi ancora, se con photoshop uso lo strumento seleziona, ritagliando una parte della foto che mi serve, faccio "copia", nuovo documento, e "incolla", ottengo un ritaglio però senza ingrandire i particolari, cioè non ottengo un crop.

è un procedimento che si usa?
mlux
QUOTE(ste.pi @ Apr 12 2011, 12:24 AM) *
Buonasera a tutti, complimenti per le immagini postate negli ultimi giorni...


Mi dispiace tanto per quello che ti è successo; lo hai fatto in buona fede e con immensa fiducia nel prossimo come credo che avrebbe fatto una qualsiasi persona onesta e piena di valori. So che fa male ma se posso permettermi ti prego di non cadere nel pessimismo umano dei luoghi comuni. Ci sono tante persone come te, poche ma di sicuro valore!

Colgo l'occasione del post per pubblicare 2 foto o meglio 1 scena ripresa a distanza di pochi minuti con settaggi leggermenti differenti.

A livello di colori e qualità quale preferite?


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB

-Clyde-
QUOTE(rosantico @ Apr 8 2011, 06:42 PM) *
Mi piace, bello scatto!
Non sono in grado di darti delle indicazioni su come fare, ma sarei curioso di vederla con un b/n più spinto, più contrastato.
Prendi con le molle il mio parere da perfetto incompetente, ma immagino quanto avrebbe guadagnato lo scatto se la donna fosse stata leggermente più a destra (intendo più vicina ad uno dei terzi, bilanciando la parte architettonica) ma forse avresti perso lo scatto, aspettando invano.
Bella foto, complimenti.

Francesco


grazie per il commento, purtroppo in PP ancora non ho la pratica e i mezzi (software) necessari, penso anch'io che un pò di contrasto in più non può che fargli bene. smile.gif Per la donna...ho dovuto cogliere l'attimo! rolleyes.gif

QUOTE(ste.pi @ Apr 12 2011, 12:24 AM) *
...E pensare che doveva essere il regalo per il mio compleanno, proprio oggi ne faccio 32...

cacolo, compleanno amaro, mi spiace! Io ho sempre comprato tantissimo sulla rete, mi è sempre andata di c##o.... Auguri, comunque, e complimenti per la piccolina! smile.gif

un'altra foto col 12-24... rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
NKNRS
QUOTE(ste.pi @ Apr 12 2011, 12:24 AM) *
Buonasera a tutti, complimenti per le immagini postate negli ultimi giorni...

Sino a pochi giorni fa' immaginavo di venire nel club per salutare un'ultima volta, almeno come possessore di questa bellissima macchina....


Tanti auguri di buon compleanno, Stefano!!!

Sono molto dispiaciuto per quel che ti è successo.

Ciao, Roby.
mlux
QUOTE(ste.pi @ Apr 12 2011, 12:24 AM) *
Buonasera a tutti, complimenti per le immagini postate negli ultimi giorni...


Chiedo venia per la mia ultima frase poco chiara...volevo dire: Ci sono altre persone come te, poche nella totalità umana, ma di sicuro valore!
Colgo anch'io l'occasio per farti gli auguri di buon compleanno.
ciao
ze
Uno scorcio "quasi" urbano (nel senso che è in un parco cittadino). Sono rimasto a contemplarlo un bel po' e mi ha rilassato tanto.
Purtroppo ero uscito solo con il 50ino e la ripresa è parziale (non si poteva arretrare).

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.7 MB


Anche la mia piccola ne è rimasta affascinata

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao, Zeno

Ma quanti nuovi arrivi! Ne sono veramente felice, la nostra dinovanta ha vita lunga.
zambo67
[quote name='ste.pi' date='Apr 12 2011, 12:24 AM' post='2422018']
Buonasera a tutti, complimenti per le immagini postate negli ultimi giorni...

Sino a pochi giorni fa' immaginavo di venire nel club per salutare un'ultima volta, almeno come possessore di questa bellissima macchina.
Buonanotte, Stefano.
.........................

Stefano, la realtà non cambia con qualche parola in più detta o scritta, ma nel farti gli auguri per il compleanno posso solo aggiungere che ci sono persone oneste e altre che purtroppo non lo sono, e le troviamo in qualsiasi nostro campo di azione.
La consolazione per i primi (gli onesti, che credo siano ancora una maggioranza) è di essere sempre dalla parte giusta, anche se a volte è difficile sopportare ciò che succede.
Mi dispiace.
'notte, Gianluca
Dante989
QUOTE(ze @ Apr 12 2011, 10:26 PM) *
Uno scorcio "quasi" urbano (nel senso che è in un parco cittadino). Sono rimasto a contemplarlo un bel po' e mi ha rilassato tanto.
Purtroppo ero uscito solo con il 50ino e la ripresa è parziale (non si poteva arretrare).

Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Anche la mia piccola ne è rimasta affascinata

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Ciao, Zeno

Ma quanti nuovi arrivi! Ne sono veramente felice, la nostra dinovanta ha vita lunga.

Se il tuo obiettivo era quello di esprimere quel senso di rilassamento col primo scatto per me ci sei riuscito alla grande! Ha dei bellissimi colori biggrin.gif
E la tua bimba nel secondo esprime molta tenerezza smile.gif
Complimenti!

Gian Marco
ste.pi
Solo un grande GRAZIE a tutti per l'affetto e la solidarietà dimostrata nei miei confronti.
E per gli auguri di buon compleanno... wink.gif
OT: Resto convinto anche io che le persone oneste ci siano, e anche secondo me sono la maggior parte. Anche se esperienze del genere rendono un po' più diffidenti nei confronti degli altri, e per uno come me che professionalmente è impegnato con gli altri e per gli altri è un pochino dura... Mah, il tempo sanerà anche questo.

P.S.:a tutti voi possessori di D90, ma in particolare a coloro che la possiedono da parecchio tempo...
Mi sono accorto che dietro, vicino alla rotellina dell'apertura diaframma, piano piano la gomma "protettiva" si sta scollando... A nessuno è capitata una cosa del genere?
Per farvi capire la posizione, rimando a un post sulla D80, con stesso problema.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=190136

Sinceramente al momento non è un vero e proprio problema, considerando che la sensazione è che si stiano formando delle piccole "bolle" di aria sotto la gomma.
Però mandarla in assistenza per una robetta del genere e stare senza macchina per un po' mi roderebbe parecchio...
P.P.S.: sarà mica perchè l'ho utilizzata parecchio, sta macchinetta? (Exif viewer dice: 23000 scatti ca...) messicano.gif
Buona giornata a tutti, Stefano.
Francesco_Costantini
@stefano: per ora ancora nessun problema del genere sulla mia D90, fortunatamente.
Dovresti risolverlo con poco, io personalmente non la manderei in assistenza: con un velo di colla bicomponente si dovrebbe risolvere facilmente.

Francesco
Matteo Dini
Ho da poco tempo una fantastica D90, proprio stamani guardando nell'obbiettivo ho notato un piccolo "punto nero" vicino al al punto focale posto più alla sinistra... Sembra un granello di polvere o qualcosa di simile.

Ho provato a pulire l'obbiettivo ed il mirino ma senza successo ... Sembra che questo punto risieda altrove...

Fortunatamente se scatto foto e/o visualizzo l'immagine dal Live View non viene impresso...

Dove lo trovo ? rolleyes.gif


Grazie
raffer
Ancora un piccolo contributo. wink.gif

Rosone vetrato con L'Ultima Cena, Duomo di Siena
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
Silver Black
QUOTE(ste.pi @ Apr 13 2011, 06:31 AM) *
P.S.:a tutti voi possessori di D90, ma in particolare a coloro che la possiedono da parecchio tempo...
Mi sono accorto che dietro, vicino alla rotellina dell'apertura diaframma, piano piano la gomma "protettiva" si sta scollando... A nessuno è capitata una cosa del genere?
Per farvi capire la posizione, rimando a un post sulla D80, con stesso problema.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=190136

Sinceramente al momento non è un vero e proprio problema, considerando che la sensazione è che si stiano formando delle piccole "bolle" di aria sotto la gomma.
Però mandarla in assistenza per una robetta del genere e stare senza macchina per un po' mi roderebbe parecchio...
P.P.S.: sarà mica perchè l'ho utilizzata parecchio, sta macchinetta? (Exif viewer dice: 23000 scatti ca...) messicano.gif
Buona giornata a tutti, Stefano.


A me non è successo, ma forse la possiedo da troppo poco tempo (nemmeno 6000 scatti). Ma intendi la gomma dell'impugnatura, quella sotto il pollice per intenderci, a destra del LiveView? Nella discussione che indichi sembra essere quello il problema. Com'è possibile si scolli????

Ho visto che hanno risolto o in assistenza a costo zero, o comprando un ricambio da 18 euro con parte autoincollante, o con colla (bostik, o super attack adatto alla gomma-plastica). Ma per incollarlo a mano, non bisogna staccarlo completamente? Tu ti fideresti a farlo?
enrico_d
Ciao a tutti,

scusato l'OT ma mi piacerebbe avere una vostra opinione. Alcuni gg fa ho avuto la possibilità di provare la D90 e la D7000. Quest'ultima meravigliosa ma decisamente fuori dal mio budget, mentre con la D90 c'è stato subilto feeling!
Mi sono quindi deciso a sostituire la mia D3000 con la D90. Ho trovato un negozio che la prende in pemuta con la D90 (nital) + 400 euro.
La D3000 ha circa 700 scatti, ancora in garanzia nital fino 2013, con obiettivo kit 18-55.
Secondo voi?

hmmm.gif
andreapedretti
altri tre scatti fatti con D90 smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.3 MB
maxvim
QUOTE(enrico_d @ Apr 13 2011, 01:38 PM) *
Ciao a tutti,

scusato l'OT ma mi piacerebbe avere una vostra opinione. Alcuni gg fa ho avuto la possibilità di provare la D90 e la D7000. Quest'ultima meravigliosa ma decisamente fuori dal mio budget, mentre con la D90 c'è stato subilto feeling!
Mi sono quindi deciso a sostituire la mia D3000 con la D90. Ho trovato un negozio che la prende in pemuta con la D90 (nital) + 400 euro.
La D3000 ha circa 700 scatti, ancora in garanzia nital fino 2013, con obiettivo kit 18-55.
Secondo voi?

hmmm.gif

ci potrebbe anche stare.
la D90 con quale kit la prenderesti? col 18-55 la si trova sui 600-700 euro, mentre col 18-105 la prendi a 900

Quindi nel primo caso 400 euro da aggiungere forse sono un pò troppi, nel secondo caso ci stanno.
è anche vero che la D3000 ormai costa si e no 300 euro...

QUOTE(Andrea Pedretti @ Apr 13 2011, 01:55 PM) *

la seconda non è un pò storta? l'occhio mi cade facilmente sulla chiesetta in mezzo e si nota subito che è un pò storta. ma magari è voluta così la foto.
la terza invece mi piace molto
Bin
QUOTE(Matteo Dini @ Apr 13 2011, 11:52 AM) *
Ho da poco tempo una fantastica D90, proprio stamani guardando nell'obbiettivo ho notato un piccolo "punto nero" vicino al al punto focale posto più alla sinistra... Sembra un granello di polvere o qualcosa di simile.

Ho provato a pulire l'obbiettivo ed il mirino ma senza successo ... Sembra che questo punto risieda altrove...

Fortunatamente se scatto foto e/o visualizzo l'immagine dal Live View non viene impresso...

Dove lo trovo ? rolleyes.gif
Grazie


Sullo specchio



QUOTE(Andrea Pedretti @ Apr 13 2011, 01:55 PM) *

Anche se un po' scuretta mi piace molto la seconda!
La terza dove si trova?
andreapedretti
QUOTE(Bin @ Apr 13 2011, 03:29 PM) *

Sullo specchio

Anche se un po' scuretta mi piace molto la seconda!
La terza dove si trova?


La terza è un parco naturale ad Aldino in Trentino.. é un canyon naturale denominato Bletterbach..
La seconda forse ho esagerato con il contrasto e i neri in effetit.. però mi piaceva mettere in contrapposizione la tranquillità del posto con l'inquietudine dei toni..
RanceDellas
Ciao A tutti...Finalmente anche io mi sono comprato, dopo anni che l'ho sognta, la nikon d90..!!! Diciamo che il mio è un ruolo da appassionato che da professionista, ma l'idea è quella di crescere con la cultura e con la smania di fotografare tutto ciò che mi sento di catturare.. Sono sempre stato un appassionato di video e video montaggi, ma la fotografa è un altro pianeta..!!! Amo molto la macro e le foto in bianco e nero..!!! Che dire spero di trarre consigli e tecniche su questo bellissimo gioiello e chiaramente amicizie con il quale condividere la mia/vostra passione... Grazie a tutti Francesco... smile.gif
Francesco_Costantini
Mentre facevo un po' di pulizia nell'HDD portatile dedicato alle foto, ho ritrovato questo scatto di qualche tempo fa. Inizialmente non mi ha convinto tanto, ma riguardandolo ho cambiato idea (forse mi sto abituando alle brutte foto che faccio... biggrin.gif ):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 374 KB
E' uno scorcio del torrente Romito, che taglia la Vallata di Morino, nella riserva naturale "Zompo lo Schioppo" in provincia dell'Aquila.
Questi gli EXIF:
Obiettivo: 18-105 a 18 mm
Modo MaF: AF-S
Modo Area AF: Punto AF Singolo
Diaframma: f18
Tempo di posa: 2.5 secondi
ISO 640
Modo di esposizione: Manuale
Misurazione Ponderata centrale
Tripod + filtro ND da 4 stop

Un saluto a tutti,

Francesco
maxvim
ma voi di solito quando scattate in esterna, qualsiasi modalità usate, per caso usate l'impostazione iso auto mettendogli un limite di iso a cui salire?

nel senso. mettiamo caso che devo fare delle foto di gruppo in esterna.
la teoria mi dice di impostare gli iso a 200, mettere in modalità apertura diaframma, e impostare un f tra gli 8 e 11.
a questo punto la macchina regola da sola i tempi dellotturatore.
in genere non succede niente, però mettiamo caso di aver sbagliato ad analizzare la luce, e che impostando un f11, la foto si scurisce troppo e quindi la macchina giustamente aumenta i tempi dell'otturatore.
Risultato? micromosso, perchè difficilmente le persone stanno ferme come sassi.

A questo punto se io invece avessi messo iso auto, con limite diciamo a 800, la macchina avrebbe alzato da sola gli iso, mantenendo i tempi rapidi.

E' una soluzione che in teoria si usa anche quando si usa la modalità P no?

Perchè ovviamente io sto parlando di quelle foto in cui non hai la possibilità di star li a provare diverse impostazioni.
Con delle persone in posa, se dal precedente scatto ho il diaframma a f11 non è che posso star li a sistemare gli iso o il diaframma finche non ho dei tempi accettabili.

voi cosa pensate?

ah un'altra cosa, che volevo chiarire, che magari sbaglio.
il modo area af come lo impostate di solito?
e il punto af centrale lo mettete su zona ampia o zona normale?
enrico lasio
QUOTE(maxvim @ Apr 13 2011, 05:51 PM) *
ma voi di solito quando scattate in esterna, qualsiasi modalità usate, per caso usate l'impostazione iso auto mettendogli un limite di iso a cui salire?

nel senso. mettiamo caso che devo fare delle foto di gruppo in esterna.
la teoria mi dice di impostare gli iso a 200, mettere in modalità apertura diaframma, e impostare un f tra gli 8 e 11.
a questo punto la macchina regola da sola i tempi dellotturatore.
in genere non succede niente, però mettiamo caso di aver sbagliato ad analizzare la luce, e che impostando un f11, la foto si scurisce troppo e quindi la macchina giustamente aumenta i tempi dell'otturatore.
Risultato? micromosso, perchè difficilmente le persone stanno ferme come sassi.

A questo punto se io invece avessi messo iso auto, con limite diciamo a 800, la macchina avrebbe alzato da sola gli iso, mantenendo i tempi rapidi.

E' una soluzione che in teoria si usa anche quando si usa la modalità P no?

Perchè ovviamente io sto parlando di quelle foto in cui non hai la possibilità di star li a provare diverse impostazioni.
Con delle persone in posa, se dal precedente scatto ho il diaframma a f11 non è che posso star li a sistemare gli iso o il diaframma finche non ho dei tempi accettabili.

voi cosa pensate?

ah un'altra cosa, che volevo chiarire, che magari sbaglio.
il modo area af come lo impostate di solito?
e il punto af centrale lo mettete su zona ampia o zona normale?


Io normalmente scatto in Raw a 200 Iso in A.
Non uso mai l'impostazione Auto Iso per evitare che possa superare i 400 Iso per via del rumore.
Poi molto dipende dalla luce e dal tipo di obiettivo che usi (VR o non VR).
Scattando in Raw hai sempre la possibilità di recuperare una cattiva esposizione, ma ricordati che le alte luci non le recuperi.
Prova anche ad usare il braketing in priorità di diaframma.

ciao
Enrico
mlux
QUOTE(rosantico @ Apr 13 2011, 05:20 PM) *
Mentre facevo un po' di pulizia nell'HDD portatile dedicato alle foto, ho ritrovato questo scatto di qualche tempo fa. Inizialmente non mi ha convinto tanto, ma riguardandolo ho cambiato idea (forse mi sto abituando alle brutte foto che faccio... biggrin.gif ):
Ingrandimento full detail : 374 KB
E' uno scorcio del torrente Romito, che taglia la Vallata di Morino, nella riserva naturale "Zompo lo Schioppo" in provincia dell'Aquila.
Questi gli EXIF:
Obiettivo: 18-105 a 18 mm
Modo MaF: AF-S
Modo Area AF: Punto AF Singolo
Diaframma: f18
Tempo di posa: 2.5 secondi
ISO 640
Modo di esposizione: Manuale
Misurazione Ponderata centrale
Tripod + filtro ND da 4 stop

Un saluto a tutti,

Francesco


Ciao, la foto mi piace...se forse non ci fosse stato quel pezzo d'albero in primo piano sarebbe stata molto meglio, almeno a gusto mio smile.gif
Silver Black
QUOTE(maxvim @ Apr 13 2011, 05:51 PM) *
ma voi di solito quando scattate in esterna, qualsiasi modalità usate, per caso usate l'impostazione iso auto mettendogli un limite di iso a cui salire?


Io personalmente no, preferisco controllare manualmente gli ISO nella maggior parte delle situazioni, però in casi particolari, di solito a priorità di tempi, allora gli ISO AUTO sono una bella marcia in più che fanno letteralmente diventare verdi dall'invidia i proprietari di macchine NON Nikon (la concorrenza in pratica). Imparando a utilizzare gli ISO auto non dovremo preoccuparcene troppo.

QUOTE
nel senso. mettiamo caso che devo fare delle foto di gruppo in esterna.
la teoria mi dice di impostare gli iso a 200, mettere in modalità apertura diaframma, e impostare un f tra gli 8 e 11.
a questo punto la macchina regola da sola i tempi dellotturatore.
in genere non succede niente, però mettiamo caso di aver sbagliato ad analizzare la luce, e che impostando un f11, la foto si scurisce troppo e quindi la macchina giustamente aumenta i tempi dell'otturatore.
Risultato? micromosso, perchè difficilmente le persone stanno ferme come sassi.


Beh, bagliato ad analizzare la luce, mica scatti in M? Se sì, gli ISO AUTO credo non funzionino neppure. Se scatti in A o S allora la macchina AUMENTERA' GLI ISO AL VALORE MASSIMO IMPOSTATO PER FAR SI' CHE IL TEMPO DI SCATTO SIA SUPERIORE AL VALORE IMPOSTATO.

Quindi per foto di gruppo puoi impostare un tempo minimo di 1/100 di secondo (credo che per le persone vada bene) e max ISO 800 per non avere problemi di rumore. A questo punto puoi decidere, in A, il diaframma che preferisci e la macchina ti garantirà di avere sempre il minimo tempo possibile (certo, entro gli ISO 800 che hai impostato, altrimenti dovrai aumentare di più gli ISO max).

QUOTE
A questo punto se io invece avessi messo iso auto, con limite diciamo a 800, la macchina avrebbe alzato da sola gli iso, mantenendo i tempi rapidi.


Esatto!

QUOTE
E' una soluzione che in teoria si usa anche quando si usa la modalità P no?


Sì, ma lasciamola stare questa modalità P, che è praticamente come usare la macchina in AUTO.

QUOTE
Perchè ovviamente io sto parlando di quelle foto in cui non hai la possibilità di star li a provare diverse impostazioni.
Con delle persone in posa, se dal precedente scatto ho il diaframma a f11 non è che posso star li a sistemare gli iso o il diaframma finche non ho dei tempi accettabili.

voi cosa pensate?


Stessa cosa se fai foto sportive, o ad animali o uccelli in volo: imposti un tempo minimo di 1/1250 ISO 800 come limite massimo. Metti in A, scegli li diaframma e lì scatti e basta, fa tutto la macchina!

QUOTE
ah un'altra cosa, che volevo chiarire, che magari sbaglio.
il modo area af come lo impostate di solito?
e il punto af centrale lo mettete su zona ampia o zona normale?


Io tengo quasi sempre AF-S se il soggetto non si muove, se no AF-C.

QUOTE(enrico lasio @ Apr 13 2011, 06:34 PM) *
Io normalmente scatto in Raw a 200 Iso in A.
Non uso mai l'impostazione Auto Iso per evitare che possa superare i 400 Iso per via del rumore.


Beh, basta che imposti il limite massimo degli ISO auto a 400, lo decidi tu!
Matteo Dini
QUOTE(Bin @ Apr 13 2011, 03:29 PM) *

Sullo specchio


Grazie
PRISMALO
Sto continuando a studiare il manuale , ma alcune cose non mi sono chiare e chiedo a Voi un chiarimento e scusa se gli argomenti sono già stati trattati in qualcuna delle 700 pagine precedenti.
A) Modo Area autofocus Traking 3D : che fa : sceglie da solo cosa mettere a fuoco ? Mette in memoria colori dell'area circostante punto AF. Non mi è ben chiaro . Voi cosa usate dei vari modi ?
cool.gif Esposizione multipla ???? Che è e come funziona e , soprattutto, a cosa serve ??

Poi, rovistando nella scatola obiettivi ricevuti con la D90 , ho trovato un alieno ovvero quest'obiettivo che nessuno sa da dove venga e cosa siaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 105.4 KB


Qualcuno sa dirmi quando fu commercializzato dato che non appare da alcuna parte?
Sembrerebbe essere un progenitore dell 55 - 200.
L'ho provato ieri con 4 foto di rapina sulla cavia di tutti i nonni e sul suo amichetto. Visto il costo zero, mi potrei accontentare?

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

ho poi scoperto che spostando la levetta Full / limit su full mette a fuoco a 20 cm e questo mi può servire per foto di parti di documenti o francobolli

Clicca per vedere gli allegati
NKNRS
QUOTE(ste.pi @ Apr 13 2011, 06:31 AM) *
Solo un grande GRAZIE a tutti per l'affetto e la solidarietà dimostrata nei miei confronti.
E per gli auguri di buon compleanno... wink.gif

P.S.:a tutti voi possessori di D90, ma in particolare a coloro che la possiedono da parecchio tempo...
Mi sono accorto che dietro, vicino alla rotellina dell'apertura diaframma, piano piano la gomma "protettiva" si sta scollando... A nessuno è capitata una cosa del genere?


Sulla mia non si è ancora scollato, però è già da qualche mese che ho notato una certa usura; cioè si stà lisciando ed è un pò opaco. Sicuramente è un particolare abbastanza debole e non qualitativamente all' altezza delle altre plastiche del body.

QUOTE(rance76 @ Apr 13 2011, 05:18 PM) *
Ciao A tutti...Finalmente anche io mi sono comprato, dopo anni che l'ho sognta, la nikon d90..!!!


Benvenuto! Pollice.gif

QUOTE(rosantico @ Apr 13 2011, 05:20 PM) *
Mentre facevo un po' di pulizia nell'HDD portatile dedicato alle foto, ho ritrovato questo scatto di qualche tempo fa. Inizialmente non mi ha convinto tanto, ma riguardandolo ho cambiato idea (forse mi sto abituando alle brutte foto che faccio... biggrin.gif )


Hai provato a regolare il WB?

Ciao, Roby.
Francesco_Costantini
QUOTE(NKNRS @ Apr 13 2011, 08:52 PM) *
Hai provato a regolare il WB?

Ciao, Roby.

Uhm, non saprei, non ricordo cosa ho fatto in pp a quello scatto! :(
Ora rimetto mano al raw, vediamo che cosa riesco a combinare.
Tu, che mi suggerisci di fare?
Grazie per le indicazioni,

Francesco
NKNRS
QUOTE(rosantico @ Apr 13 2011, 08:56 PM) *
Uhm, non saprei, non ricordo cosa ho fatto in pp a quello scatto! :(
Ora rimetto mano al raw, vediamo che cosa riesco a combinare.
Tu, che mi suggerisci di fare?
Grazie per le indicazioni,

Francesco


Mah, semplicemente rivedrei appunto il WB. Negli exif dice AUTO WB, ma potrebbe aver cannato, oppure in pp ti è sfuggito qualche passaggio, poi dimenticato: io la foto la vedo con una forte dominante giallo-verde. Al limite sentiamo il parere di altri, anche perchè lo scatto non è male e cercherei di recuperarlo, fossi in te.

Ciao, Roby.
ze
QUOTE(FRODO93 @ Apr 13 2011, 07:51 PM) *



Ciao Frodo, mi piace l'inquadratura della prima e la quarta nel complesso. Pollice.gif
La seconda ha forse troppi elementi, non viene valorizzato veramente nessuno di questi in particolare, tuttavia racconta una situazione egregiamente.
Bella la resa della cupola nella quinta.
La terza e l'ultima non mi convincono. Qualcosa non quadra nell'esposizione (sono sottoesposte) e la terza è anche un po' storta.
Naturalmente mie impressioni.
Ciao.

Lascio con un quesito... ma è possibile che la debba tenere a freno già a 21 mesi!?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao Zeno
ste.pi
QUOTE(PRISMALO @ Apr 13 2011, 07:52 PM) *
...CUT...

Poi, rovistando nella scatola obiettivi ricevuti con la D90 , ho trovato un alieno ovvero quest'obiettivo che nessuno sa da dove venga e cosa sia Ingrandimento full detail : 105.4 KB
Qualcuno sa dirmi quando fu commercializzato dato che non appare da alcuna parte?
Sembrerebbe essere un progenitore dell 55 - 200.
L'ho provato ieri con 4 foto di rapina sulla cavia di tutti i nonni e sul suo amichetto. Visto il costo zero, mi potrei accontentare?


Riguardo all'obbiettivo, sembrerebbe essere questo:

http://www.nital.it/news/28_200.php

prodotto dal Luglio 2003 senza ghiera diaframmi. Se è questo è stato prodotto in due versioni, tutto nero e nero-argento abbinato ad alcuni corpi analogici di color argento e nero, per l'appunto.
Il fatto che abbia la levetta full-limit (presente su obirettivi macro) e la possibilità di usarlo a 45 cm dal soggetto a 200mm di lf ti dovrebbe permettere di ottenere buoni close up.
Fossi in te proverei a montarlo su cavalletto e a farci qualche scatto, magari a fiori, per verificare la resa in quanto a nitidezza. Ti consiglio di farlo su cavalletto per tenere il diaframma almeno a f/8, ma senza superare f/16.
In tutta sincerità gli scatti che hai postato, per definizione e cromìe, considerando la luce, non mi sembrano affatto male.
Un'opinione assolutamente personale: ritengo che la "bravura" di un fotografo stia anche nel saper utilizzare i mezzi che ha a disposizione. Sicuramente ottiche molto luminose e corpi professionali possono aiutare in certe situazioni (ad es. maggior controllo dello sfocato, a patto di fare un po' di pratica, e miglior definizione con poca luce), ma credo che ogni lente, a meno che abbia difetti palesi (come back/front focus) possa certamente dire la sua.
Io possiedo un 70-300 molto economico, di terze parti (Sig*a); non ha AF interno, non ha VR, è molto morbido; però la resa in termini cromatici, molto calda, mi piace. Quindi cerco di sfruttarlo quando so che le sue caratteristiche mi possono dare scatti migliori rispetto ad altre lenti (anche se la focale lunga, su APS-C, un po' lo penalizza...)
NKNRS
QUOTE(ze @ Apr 13 2011, 09:54 PM) *
Lascio con un quesito... ma è possibile che la debba tenere a freno già a 21 mesi!?

Ciao Zeno


Fossi in te, mi preoccuperei maggiormente quando avrà l' età delle medie! wink.gif Police.gif

Ciao, Roby.
andrewray
ciao a tutti ragazzi....complimenti a tutti per le bellissime foto!anche io ho acquistato da poco una d90,il corpo è un po usurato xo e mi chiedevo se fosse possibile sostituirne solo la socca esterna e quale fosse la spesa dell'operazione...qualcuno ne sa qualcosa?
Matteo Dini
Piccola prova con la D90 da dieci giorni .......


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 366.6 KB


P.s.: qualcuno che mi legge vive nelle parti di Livorno / Pisa ?
Matteo Dini
QUOTE(PRISMALO @ Apr 13 2011, 07:52 PM) *
Poi, rovistando nella scatola obiettivi ricevuti con la D90 , ho trovato un alieno ovvero quest'obiettivo che nessuno sa da dove venga e cosa sia Ingrandimento full detail : 105.4 KB
Qualcuno sa dirmi quando fu commercializzato dato che non appare da alcuna parte?
Sembrerebbe essere un progenitore dell 55 - 200.


Scusami, qui non ti seguo ....

Che versione hai preso, o meglio, che KIT hai preso con la D90 ?
NKNRS
QUOTE(andrewray @ Apr 13 2011, 10:30 PM) *
ciao a tutti ragazzi....complimenti a tutti per le bellissime foto!anche io ho acquistato da poco una d90,il corpo è un po usurato xo e mi chiedevo se fosse possibile sostituirne solo la socca esterna e quale fosse la spesa dell'operazione...qualcuno ne sa qualcosa?


La scocca credo si possa sostituire, visto che potrebbe anche rompersi, il punto è se ne vale la pena. Prova a chiedere a LTR.

QUOTE(Matteo Dini @ Apr 13 2011, 10:39 PM) *
Piccola prova con la D90 da dieci giorni .......


Bella foto! La luce del momento, ti ha aiutato.

Ciao, Roby.
Bin
QUOTE(ze @ Apr 13 2011, 09:54 PM) *
Lascio con un quesito... ma è possibile che la debba tenere a freno già a 21 mesi!?

Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao Zeno

Ahahahahahah!!!! Anche io ho le foto del mio "primo bacio"... E forse ti dirò... ero pure più piccola biggrin.gif Ma molto decisa biggrin.gif Mica come ora!
Tienile di conto queste foto, fra qualche anno non ti dico la tenerezza e le emozioni che ti susciteranno!! Molto belle! ^^

MatteoDini: no non abito in quel di livorno/pisa Ma ho riconosciuto la terrazza! smile.gif uno dei luoghi che mi sono ripromessa di fotografare con la d90... ma ancora non vi sono riuscita
swordsman
Uno dei primi scatti con la nuova D90...
Premetto che non so una cippa di pp...e a tal proposito vorrei farvi una domanda:
Il programma fornito con la macchina,cioè View Nx (per ora solo provato con scarsi risultati) è utile (ovviamente a saperlo usare...) o conviene averne uno diverso...che so...Capture Nx2 di Nikon o ve ne sono altri più consigliati in commercio ?
Grazie.
swordsman
Uno dei primi scatti con la nuova D90...
Premetto che non so una cippa di pp...e a tal proposito vorrei farvi una domanda:
Il programma fornito con la macchina,cioè View Nx (per ora solo provato con scarsi risultati) è utile (ovviamente a saperlo usare...) o conviene averne uno diverso...che so...Capture Nx2 di Nikon o ve ne sono altri più consigliati in commercio ?
Grazie.
Matteo Dini
QUOTE(swordsman @ Apr 13 2011, 11:01 PM) *
Uno dei primi scatti con la nuova D90...
Premetto che non so una cippa di pp...e a tal proposito vorrei farvi una domanda:
Il programma fornito con la macchina,cioè View Nx (per ora solo provato con scarsi risultati) è utile (ovviamente a saperlo usare...) o conviene averne uno diverso...che so...Capture Nx2 di Nikon o ve ne sono altri più consigliati in commercio ?
Grazie.



Ti parlo da Neofita ....

Sto provando in PP Capture NX, Lightroom e Photoshop CS5 .... Non sono un esperto, ma sono certo che questi programmi bastano ed avanzano per la post produzione ...
View Nx è carino ma molto limitato ...
NKNRS
QUOTE(swordsman @ Apr 13 2011, 11:01 PM) *
Uno dei primi scatti con la nuova D90...


... hmmm.gif ...io vedo due post uguali, ma nessun scatto! rolleyes.gif

Ciao, Roby.
Matteo Dini
QUOTE(Matteo Dini @ Apr 13 2011, 10:48 PM) *
Bella foto! La luce del momento, ti ha aiutato.

Ciao, Roby.



Grazie!

... Anche Capture NX ha dato il suo wink.gif
ste.pi
Un paio di scatti di oggi, un po' di primavera.
Nella prima un campo di colza davanti all'autostrada. Il cielo non era male, così ho pensato di abbassarmi fino a "nascondere" tutto ciò che non mi garbava... Propongo una versione "pano", mi sembra più adatta (invito ad ingrandirla, vista a dimensioni ridotte rende molto poco...)
Nella seconda invece mi piaceva l'idea di far risaltare il contrasto cromatico notato tra i fiori e le foglie.
Forse compositivamente è un po' caotica, ma la posto comunque...
P.S.: noto sempre nella D90 una particolare difficoltà con i colori che vanno dal rosa al violetto, più che con il rosso acceso. Sono sempre costretto a lavorarci in PP. Non ci avete mai fatto caso?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1014.2 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

@Matteodini: molto bello lo scatto di questa "terrazza" (in quale luogo?)
Io la vedo più equilibrata così... L'orizzonte troppo centrale secondo me le toglie qualcosa. Ma è solo un'opinione.
Clicca per vedere gli allegati

Buona notte, Stefano.
Matteo Dini
QUOTE(ste.pi @ Apr 13 2011, 11:16 PM) *
@Matteodini: molto bello lo scatto di questa "terrazza" (in quale luogo?)
Io la vedo più equilibrata così... L'orizzonte troppo centrale secondo me le toglie qualcosa. Ma è solo un'opinione.
Clicca per vedere gli allegati

Buona notte, Stefano.



Grazie Stefano per il tuo prezioso consiglio. Non sai quanto mi fa piacere !

La "terrazza" si trova a Livorno e si chiama appunto "Terrazza Mascagni".


Non mi azzardo a dar giudizi sui tuoi scatti, molto belli sicuramente, ma ancora lontani dalla mia conoscenza per eventuali considerazioni "tecniche".

Grazie ancora e buona notte anche a te !
ste.pi
Zeno, molto dolci gli scatti di tua figlia.
Io proverei a togliere quello pneumatico nella seconda immagine lavorando sullo sfondo.
Può uscirne una bellissima immagine...
swordsman
Grazie delle risposte...ma non riesco a caricare la foto...è JPEG molto al di sotto del limite...mah...
busher
QUOTE(Matteo Dini @ Apr 13 2011, 10:39 PM) *
P.s.: qualcuno che mi legge vive nelle parti di Livorno / Pisa ?


si io...
sto a ponsacco, conosci?
Matteo Dini
QUOTE(Bush Man @ Apr 13 2011, 11:31 PM) *
si io...
sto a ponsacco, conosci?



Certo che lo conosco ... Ho fatto anche qualche foto all'enorme impianto eolico ... smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 637.3 KB


.... Lavoro a Pontedera smile.gif

Se capiti da quelle parti, fammi un fischio, mi piacerebbe condividere esperienze e consigli wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 459, 460, 461, 462, 463, 464, 465, 466, 467, 468, 469, 470, 471, 472, 473, 474, 475, 476, 477, 478, 479, 480, 481, 482, 483, 484, 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491, 492, 493, 494, 495, 496, 497, 498, 499, 500, 501, 502, 503, 504, 505, 506, 507, 508, 509, 510, 511, 512, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, 541, 542, 543, 544, 545, 546, 547, 548, 549, 550, 551, 552, 553, 554, 555, 556, 557, 558, 559, 560, 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, 583, 584, 585, 586, 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598, 599, 600, 601, 602, 603, 604, 605, 606, 607, 608, 609, 610, 611, 612, 613, 614, 615, 616, 617, 618
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.