QUOTE(marmo @ Mar 23 2019, 11:10 AM)

Strano non sia stato detto che la XQD non � in bolla.......
Immagino tu non ti renda conto di quanto la cincia in volo sia fulminea; ho impiegato 7 mattine per inquadrarla, fotografando a 12 fps con la macchina fissa su cavalletto, messa a fuoco fissa dove "immaginavo passasse", esposizione manuale altrimenti prevarrebbe lo sfondo; la focale 200 mm chiusa a F8 che con distanza di maf di 3 m da una profondit� di campo di 7 cm.
Dato che arriva sui semi ne prende uno e vola subito via, iniziavo a scattare mentre arrivava in modo da anticipare il momento in cui se ne volava via ebbene a 12 fps non c'� stata una sequenza in cui la cincia fosse inquadrata due volte, tanto � fulminea.
Lo sfocato dipende da focale utilizzata, distanza soggetto-fotocamera e distanza soggetto-sfondo, diaframma utilizzato... se si scelgono 'sti 3 parametri in maniera "studiata", quando possibile, ovviamente!, a meno di non voler scattare in zone assai ombrose o in condizione di luce problematiche, allora lo sfondo far� s� che il soggetto davvero crei un effetto tale per cui le zone a fuoco di questo creino una illusione di tridimensionalit�, la qual cosa � il medesimo "trucco" a cui si ricorre nella pittura... e ti posso assicurare che la differenza tra una foto con il 90%, tanto per dare una percentuale puramente indicativa ed utile solo ai fini del discorso, fuori fuoco tranne il naso, ma con uno sfondo non nitido poich�
soltanto fuori fuoco, ad esempio, del volto inquadrato e una foto del medesimo soggetto in cui per� lo sfondo � "burroso", passa(te)mi il termine!, ma non spappolato, la differenza, dicevo, � enorme.
QUOTE(marmo @ Mar 23 2019, 11:10 AM)

......se poi la siepe sullo sfondo non � cremosa diremo a Nikon che il suo 70-200 E FL ha un bokeh che fa schifo, no?

Davvero pensi che tutti ce l'abbiano con Nikon?!?!?!... ed in questo caso, io, poich� scrissi che lo sfondo della foto che postasti � un po' "nervoso", senza che io neppure sapessi che obiettivo avessi tu utilizzato?!?!?!