QUOTE(gtd @ Nov 5 2020, 09:42 PM)

"contagiosi hunc invocen et Deus sanabit eos"
� la frase che si riesce a leggere nel cartiglio tenuto in mano da un giovane con vestito giallo scuro, nel medaglione centrale, in basso, nella semicupola absidale di San Rocco sopra Principe (Genova).
Provo a tradurla in : "(Per i) contagiosi, (pregate) questa invocazione e Dio li saner�".
Di questi tempi ci vuole. Prima uscita con il 50ino Z e primi scatti di rodaggio con soddisfazione, ma anche con presa di coscienza che devo reimparare a scattare a 50mm !
Particolare dal medaglione centrale della semicupola absidale di San Rocco sopra Principe (Genova). San Rocco, che si dedic� alla cura degli appestati, morente ci lascia modo di pregare per le guarigioni dalle pestilenze. Nella prima uscita con il 50ino Z notai a casa questo particolare e sono tornato per apprezzarlo meglio con qualche scatto di un vecchio 500m mirror.
Si nota, specialmente in prima linea, la bozza della scritta incisa (risulta bianca) poi scritta una riga pi� in basso, evidentemente perch� "invocen" richiede lo spazio in 4' riga che la 3' riga non poteva concedere.
Altro particolare, dell'anziano in basso a sinistra, che guarda "dritto" all'osservatore: sembra in realt� dipinto un poco strabico, forse con quella tecnica detta degli occhi che inseguono, dando l'impressione di essere osservati da dovunque nella navata.
Come sottrarsi a questo messaggio?