QUOTE(Fabrizio.Bonifazi @ Oct 1 2024, 05:40 PM)

Immagino che per i ritratti e paesaggi, dove c'� meno "azione", l'autofocus non sbarelli.
Sono davvero indeciso se vendere tutto e passare alla Z6 II, ma questa cosa dell'autofocus non sempre preciso mi mette un'ansia terribile.
Non vorrei trovarmi in situazioni dove sembra andare tutto bene e poi, una volta viste le foto in un secondo momento, il fuoco non era sul soggetto. :(
Ciao Fabrizio
Premesso che se, a oggi, dovessi scegliere di cambiare corredo, senza per questo andare su corpi ML costosi, sceglierei direttamente la Z6iii...
Io ho la prima versione della Z6 e non faccio molto testo, la uso praticamente per ogni campo fotografico dai paesaggi alle macro passando per la naturalistica, e a me va anche bene cos�, diciamo che molto dipende, come dice giustamente Dionigi, da come approccio la naturalistica, ma anche dalla luce e contrasti che ti trovi di fronte, la distanza che hai dal soggetto, se e' in volo o posato....dall'ottica che ci metti davanti....dal tipo di AF che usi....
Comprendo perfettamente che alla fine ho detto tutto e niente, personalmente per me i risultati, soffermandomi sulla naturalistica, mi lasciano a volte soddisfatta e a volte perplessa....di sicuro non porti a casa il 100% degli scatti a fuoco...
Se il tuo uso e' amatoriale, diciamo che pu� anche andar bene cos�...
Se invece parliamo di utilizzo un po' pi� professionale.... andrei su altri corpi oppure, visto che ci sono utenti del forum che hanno la Z6iii, possiamo attendere i loro pareri...
Ciao
Rosanna