Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
richard99
QUOTE(boiler @ Jan 5 2015, 08:50 PM) *

Bellissima!
Complimenti!
Ciao.
ffrabo
Presepe galleggiante di Piediluco.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 631.5 KB
boiler
grazie :-)
F.Giuffra

Cari amici vi scrivo per dirvi che abbandono la nave, alla Schettino. biggrin.gif Scherzi a parte, ho (s)venduto la D4 per la D810 che, per quello che faccio io, è meglio. Premesso che faccio poche foto sportive per tutto il resto la D4 ha troppi svantaggi rispetto alla D810:

Solo 16 Mpix e pure gamma dinamica inferiore;

Non ha il flashino di emergenza e commander;
Non ha le comode ed universali sd ma le xqd e una cf tipo I che non sopporta gli adattatori sd;
Non può togliere l'impugnatura verticale ed ha una sola batteria;
Costa troppo;
Non si può usare la livella mantenendo il punto di Af nel mirino;
Usb 2.0; Display meno risoluto; Af meno recente della D4s e D810.

Vantaggi della D4:

Raffica leggermente più alta.
Maggiori iso ma solo fuori specifica (però non scende a 64!);
Annotazioni audio, ma si può compensare con un breve video;
Forse ancora più robusta, non si sa se e quanto;
Connettore di rete (mai usato).

La raffica della D810 arriva “solo” a 7 in formato dx, quindi ha il vantaggio di un 1,5x virtuale senza bisogno di un tc che fa perdere qualità, utile per sport e macro. Ha un unico display che permette di controllare con un solo colpo d'occhio tutte le impostazioni.

L'impugnatura verticale si può staccare e si ha un corpo pro leggero quanto quello della D300s dx e gli stessi Mpix con le ottiche dx. Praticamente una D400.

Ovviamente ognuno ha esigenze diverse, se servono una raffica ed iso estremi la si può preferire, ma ci si pensi bene.

In compenso nessuna delle due ha ancora il wi-fi e gps integrati, come tutti gli smartphone da due soldi, e sopratutto il mirino vero che avevano le vecchie camere prima dell'autofocus. dry.gif
igorphoto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Maurizio Rossi
QUOTE(boiler @ Jan 5 2015, 08:50 PM) *


Bello scatto ottimo il momento colto, bravo Pollice.gif

QUOTE(ffrabo @ Jan 5 2015, 09:49 PM) *
Presepe galleggiante di Piediluco.


Ti do il benvenuto ufficiale nel club, bello scatto, fai attenzione alle bruciature in alto Pollice.gif

QUOTE(F.Giuffra @ Jan 5 2015, 11:57 PM) *
Cari amici vi scrivo per dirvi che abbandono la nave, alla Schettino. biggrin.gif Scherzi a parte, ho (s)venduto la D4 per la D810 che, per quello che faccio io, è meglio. Premesso che faccio poche foto sportive per tutto il resto la D4 ha troppi svantaggi rispetto alla D810:

Solo 16 Mpix e pure gamma dinamica inferiore;

Non ha il flashino di emergenza e commander;
Non ha le comode ed universali sd ma le xqd e una cf tipo I che non sopporta gli adattatori sd;
Non può togliere l'impugnatura verticale ed ha una sola batteria;
Costa troppo;
Non si può usare la livella mantenendo il punto di Af nel mirino;
Usb 2.0; Display meno risoluto; Af meno recente della D4s e D810.

Vantaggi della D4:

Raffica leggermente più alta.
Maggiori iso ma solo fuori specifica (però non scende a 64!);
Annotazioni audio, ma si può compensare con un breve video;
Forse ancora più robusta, non si sa se e quanto;
Connettore di rete (mai usato).

La raffica della D810 arriva “solo” a 7 in formato dx, quindi ha il vantaggio di un 1,5x virtuale senza bisogno di un tc che fa perdere qualità, utile per sport e macro. Ha un unico display che permette di controllare con un solo colpo d'occhio tutte le impostazioni.

L'impugnatura verticale si può staccare e si ha un corpo pro leggero quanto quello della D300s dx e gli stessi Mpix con le ottiche dx. Praticamente una D400.

Ovviamente ognuno ha esigenze diverse, se servono una raffica ed iso estremi la si può preferire, ma ci si pensi bene.

In compenso nessuna delle due ha ancora il wi-fi e gps integrati, come tutti gli smartphone da due soldi, e sopratutto il mirino vero che avevano le vecchie camere prima dell'autofocus. dry.gif


Le scelte e le idee non si discutono, ognuno acquista e usa la camera che meglio gli si addice, (lavoro, Hobby)
per cui hai fatto la tua scelta buoni scatti

QUOTE(igorphoto @ Jan 6 2015, 10:28 AM) *


Bella Igor nuvole doc. leggermente HDR ci sta.
igorphoto
Maurizio Rossi@

Grazie!!!!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
richard99
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 5 2015, 11:57 PM) *
Cari amici vi scrivo per dirvi che abbandono la nave, alla Schettino. biggrin.gif Scherzi a parte, ho (s)venduto la D4 per la D810 che, per quello che faccio io, è meglio. Premesso che faccio poche foto sportive per tutto il resto la D4 ha troppi svantaggi rispetto alla D810:

Solo 16 Mpix e pure gamma dinamica inferiore;

Non ha il flashino di emergenza e commander;
Non ha le comode ed universali sd ma le xqd e una cf tipo I che non sopporta gli adattatori sd;
Non può togliere l'impugnatura verticale ed ha una sola batteria;
Costa troppo;
Non si può usare la livella mantenendo il punto di Af nel mirino;
Usb 2.0; Display meno risoluto; Af meno recente della D4s e D810.

Vantaggi della D4:

Raffica leggermente più alta.
Maggiori iso ma solo fuori specifica (però non scende a 64!);
Annotazioni audio, ma si può compensare con un breve video;
Forse ancora più robusta, non si sa se e quanto;
Connettore di rete (mai usato).

La raffica della D810 arriva “solo” a 7 in formato dx, quindi ha il vantaggio di un 1,5x virtuale senza bisogno di un tc che fa perdere qualità, utile per sport e macro. Ha un unico display che permette di controllare con un solo colpo d'occhio tutte le impostazioni.

L'impugnatura verticale si può staccare e si ha un corpo pro leggero quanto quello della D300s dx e gli stessi Mpix con le ottiche dx. Praticamente una D400.

Ovviamente ognuno ha esigenze diverse, se servono una raffica ed iso estremi la si può preferire, ma ci si pensi bene.

In compenso nessuna delle due ha ancora il wi-fi e gps integrati, come tutti gli smartphone da due soldi, e sopratutto il mirino vero che avevano le vecchie camere prima dell'autofocus. dry.gif

Ciao.
Come detto da Maurizio, hai fatto bene a scegliere in base alle tue esigenze. All'inizio del tuo post, man mano che leggevo, prospettavo che avessi abbandonato la nave con la nave con la S (D4s), invece no. smile.gif
Lasciami però commentare, in amicizia, alcune tue affermazioni. smile.gif
Non mi puoi scrivere che la D4 ha una raffica "... leggermente più alta... " della D810. I 5 fps della D810 non mi paiono leggermente meno dei 10 fps della D4 (ovvero il doppio). Ma il discorso non cambia se la volessi confrontare con la D810 in modalità ritaglio DX. Oltretutto, in ritaglio DX hai una risoluzione di 15 Mpixels, quindi meno dei 16 della D4, ovvero della risoluzione che ritieni non essere sufficiente.
Maggiori ISO: ho motivo di credere che dai 6400 in su la D4 sia comunque superiore, ma potrei sbagliarmi ed essere smentito.
Batteria: la Nikon D4 ne ha una sola vero, ma è anche sensibilmente superiore in termini di numero di scatti concessi. Se alla D810 metti il battery grip probabilmente arrivi agli stessi livelli della batteria montata sulla D4, ma hai anche aumentato il peso.
Ciao e ottima scelta comunque.
boiler
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 5 2015, 11:57 PM) *
Cari amici vi scrivo per dirvi che abbandono la nave, alla Schettino. biggrin.gif Scherzi a parte, ho (s)venduto la D4 per la D810 che, per quello che faccio io, è meglio. Premesso che faccio poche foto sportive per tutto il resto la D4 ha troppi svantaggi rispetto alla D810:

Solo 16 Mpix e pure gamma dinamica inferiore;

Non ha il flashino di emergenza e commander;
Non ha le comode ed universali sd ma le xqd e una cf tipo I che non sopporta gli adattatori sd;
Non può togliere l'impugnatura verticale ed ha una sola batteria;
Costa troppo;
Non si può usare la livella mantenendo il punto di Af nel mirino;
Usb 2.0; Display meno risoluto; Af meno recente della D4s e D810.

Vantaggi della D4:

Raffica leggermente più alta.
Maggiori iso ma solo fuori specifica (però non scende a 64!);
Annotazioni audio, ma si può compensare con un breve video;
Forse ancora più robusta, non si sa se e quanto;
Connettore di rete (mai usato).

La raffica della D810 arriva “solo†a 7 in formato dx, quindi ha il vantaggio di un 1,5x virtuale senza bisogno di un tc che fa perdere qualità, utile per sport e macro. Ha un unico display che permette di controllare con un solo colpo d'occhio tutte le impostazioni.

L'impugnatura verticale si può staccare e si ha un corpo pro leggero quanto quello della D300s dx e gli stessi Mpix con le ottiche dx. Praticamente una D400.

Ovviamente ognuno ha esigenze diverse, se servono una raffica ed iso estremi la si può preferire, ma ci si pensi bene.

In compenso nessuna delle due ha ancora il wi-fi e gps integrati, come tutti gli smartphone da due soldi, e sopratutto il mirino vero che avevano le vecchie camere prima dell'autofocus. dry.gif


non condivido assolutamente le tue argomentazioni, l'ammiraglia è Superiore in tutto tranne nella definizione alla D4 altrimenti la d810 sarebbe lei il top di gamma poi chi s'accontenta gode dice un famoso proverbio wink.gif
Paolo Pace
@igorphotò , Ciao igor belle ma....per me troppa pp dry.gif

richard99
QUOTE(boiler @ Jan 6 2015, 05:22 PM) *
non condivido assolutamente le tue argomentazioni, l'ammiraglia è Superiore in tutto tranne nella definizione alla D4 altrimenti la d810 sarebbe lei il top di gamma poi chi s'accontenta gode dice un famoso proverbio wink.gif

beh, chiaro che chi fa foto paesaggistiche o ha bisogno di crop molto spinti, avere 36 Mpixel dà sicuramente una marcia in più.
Lì la D810 è sicuramente superiore, grazie al suo sensore.
Probabilmente è superiore (ma non ho i dati alla mano) anche in termini di gamma dinamica, anche se credo che non ci siano differenze abissali.
Comunque è sempre il solito discorso: la macchina giusta è quella che va bene per le proprie esigenze.
igorphoto
QUOTE(Paolo Pace @ Jan 6 2015, 05:22 PM) *
@igorphotò , Ciao igor belle ma....per me troppa pp dry.gif


Grazie..de gustibus

Va a momenti a volte mi piace esaltare colori e dettagli altre le lascio così come sono....diciamo che quel paesaggio merita colore e dettaglio per esaltare...per me;-)
Un salutone
Igor
Paolo Pace
QUOTE(igorphoto @ Jan 6 2015, 08:43 PM) *
Grazie..de gustibus

Va a momenti a volte mi piace esaltare colori e dettagli altre le lascio così come sono....diciamo che quel paesaggio merita colore e dettaglio per esaltare...per me;-)
Un salutone
Igor


Ci mancherebbe... rolleyes.gif la foto è tua e puoi gestirla come ritieni più opportuno....ricambio il salutone
@boiler, non credo si tratti di meglio o peggio, sono solo cambiate le esigenze di chi scatta...
Paolo Pace


Uno scatto di stamane

Clicca per vedere gli allegati
jikkio
Qui al buio "nero" col Sigma 35 f/1.4 Art

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB

Paolo Pace
QUOTE(jikkio @ Jan 6 2015, 11:13 PM) *
Qui al buio "nero" col Sigma 35 f/1.4 Art




Grande lente ma debbo prenderci ancora la mano con la D800E....
jikkio
QUOTE(Paolo Pace @ Jan 6 2015, 11:17 PM) *
Grande lente ma debbo prenderci ancora la mano con la D800E....


Sai, ho dovuta tararla con la dock Sigma, che prevede per gli obiettivi senza zoom, 4 tarature a 4 distanze diverse. (per gli zoom le tarature salgono a 16). Dopo averlo fatto è micidiale. Massimiliano
Paolo Pace
QUOTE(jikkio @ Jan 6 2015, 11:18 PM) *
Sai, ho dovuta tararla con la dock Sigma, che prevede per gli obiettivi senza zoom, 4 tarature a 4 distanze diverse. (per gli zoom le tarature salgono a 16). Dopo averlo fatto è micidiale. Massimiliano

Si so che alcuni esemplari hanno problemi di focus ma il mio dopo 2 gg di prove mi sembra perfetto, ( ripeto usato solo sulla D800E)
jikkio
QUOTE(Paolo Pace @ Jan 6 2015, 11:21 PM) *
Si so che alcuni esemplari hanno problemi di focus ma il mio dopo 2 gg di prove mi sembra perfetto, ( ripeto usato solo sulla D800E)


Non si tratta di problemi, ma di fisiologico accoppiamento con i corpi, da perfezionare al massimo.
Maurizio Rossi
QUOTE(Paolo Pace @ Jan 6 2015, 11:12 PM) *
Uno scatto di stamane

Clicca per vedere gli allegati

Bello Paolo beccato al volo, wink.gif

QUOTE(jikkio @ Jan 6 2015, 11:13 PM) *
Qui al buio "nero" col Sigma 35 f/1.4 Art



Ottima Lente nell'ultimo anche Sigma ha aggiustato il tiro e ha tirato fuori 3/4 ottiche validissime Pollice.gif
Paolo Pace
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 6 2015, 11:28 PM) *
Bello Paolo beccato al volo, wink.gif
Ottima Lente nell'ultimo anche Sigma ha aggiustato il tiro e ha tirato fuori 3/4 ottiche validissime Pollice.gif


faccio solo una brevissima riflessione....il 35 f1.4 sigma costa circa la metà del 35 nikon....e il 50 f1.4 sigma costa il doppio del rispettivo nikon...i direttori vendite sono cervellotici a volte dry.gif

Ciao Maurizio ...extremadura (Spagna) dal 28 aprile hihihihihihi ( e so pensionatoooooooooooooo)
Maurizio Rossi
Lo so beato te quanto ti fermi smile.gif
F.Giuffra
QUOTE(richard99 @ Jan 6 2015, 04:08 PM) *
Non mi puoi scrivere che la D4 ha una raffica "... leggermente più alta... " della D810. I 5 fps della D810 non mi paiono leggermente meno dei 10 fps della D4 (ovvero il doppio). Ma il discorso non cambia se la volessi confrontare con la D810 in modalità ritaglio DX. Oltretutto, in ritaglio DX hai una risoluzione di 15 Mpixels, quindi meno dei 16 della D4, ovvero della risoluzione che ritieni non essere sufficiente.
Maggiori ISO: ho motivo di credere che dai 6400 in su la D4 sia comunque superiore, ma potrei sbagliarmi ed essere smentito.
Batteria: la Nikon D4 ne ha una sola vero, ma è anche sensibilmente superiore in termini di numero di scatti concessi. Se alla D810 metti il battery grip probabilmente arrivi agli stessi livelli della batteria montata sulla D4, ma hai anche aumentato il peso.
Ciao e ottima scelta comunque.

Ciao Richard.

Per le foto sportive è meglio avere 15 o 16 mpix piuttosto che 36 ma con un tc virtuale, gratuito e senza perdite di qualità come quelli fisici, e la D810 lo ha in dx con una raffica che arriva a 7 che non è pochissimo. Nei paesaggi invece la raffica non serve ma la risoluzione si. Se hai fame di raffica mi pare che macchine come la Nikon One abbiano ancora più scatti e più crop.

Per gli iso tieni conto che con riducendo 36 Mpix a 16 pure il rumore si riduce, se devi fare street o sport ci sono programmi che aiutano anche se al costo di una perdita dei dettagli fini, cosa che per altro fanno spesso pure le macchine fotografiche con i loro processori.

LA D810 ti permette di avere una sola piccola batteria leggera oppure anche quella stessa della D4s.

QUOTE(boiler @ Jan 6 2015, 05:22 PM) *
non condivido assolutamente le tue argomentazioni, l'ammiraglia è Superiore in tutto tranne nella definizione alla D4 altrimenti la d810 sarebbe lei il top di gamma poi chi s'accontenta gode dice un famoso proverbio wink.gif

Va bene, Boiler, va bene, la ammiraglia è superiore in tutto, gamma dinamica compresa, economicità, praticità, profondità di colore e tutto il resto... però quello che per godere si deve accontentare è quello che non può comprarsela, non quello che la ha ma dopo averla affiancata ad una D810 si tiene anche la D800e e si vende la D4. Sbaglio?
boiler
Ritengo che se Nikon ha deciso che per la D4 vada bene il sensore da 16 mpx un motivo ci sarà o mi sbaglio?

Non avevo intenzione di metterla sul piano della spesa perché è del tutto irrilevante in quanto non ti conosco e non mi permetterei mai di farti i conti in tasca.

Io la mia D4s l'ho affiancata ad un sistema Leica digitale in B/N con ottiche fisse ultra luminose ed ho ceduto la M a colori che nonostante avesse 24 mpx non è all'altezza dei 16mpx della Nikon.

Se te sei felice così non vedo dov'è il problema … ciao
Maurizio Rossi
Fabrizio te fai la gran parte di scatti in studio e la D4 non ti serve a nulla mettiamola così, sicuramente il tuo è stato più che altro uno sfizio di averla ma l'hai adoperata poco...
mentre invece D800 e ancor più D810 fanno al caso tuo, ma sul paesaggio se stringi molto incombi in altri problemi che D4 non ha
comunque ripeto sostanzialmente ognuno deve scegliere la fotocamera che meglio si addice agli scatti che fa maggiormente e qui non si ci scappa, poi le scimmie le abbiamo tutti ma ogni tanto bisognerebbe legarle ben strette che non scappino smile.gif
igorphoto
Un ufo????

Naaaaaaaaa...arte a Murano;-))))

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
giuliocirillo
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 7 2015, 02:31 PM) *
Ciao Richard.

Per le foto sportive è meglio avere 15 o 16 mpix piuttosto che 36 ma con un tc virtuale, gratuito e senza perdite di qualità come quelli fisici, e la D810 lo ha in dx con una raffica che arriva a 7 che non è pochissimo. Nei paesaggi invece la raffica non serve ma la risoluzione si. Se hai fame di raffica mi pare che macchine come la Nikon One abbiano ancora più scatti e più crop.

Per gli iso tieni conto che con riducendo 36 Mpix a 16 pure il rumore si riduce, se devi fare street o sport ci sono programmi che aiutano anche se al costo di una perdita dei dettagli fini, cosa che per altro fanno spesso pure le macchine fotografiche con i loro processori.

LA D810 ti permette di avere una sola piccola batteria leggera oppure anche quella stessa della D4s.
Va bene, Boiler, va bene, la ammiraglia è superiore in tutto, gamma dinamica compresa, economicità, praticità, profondità di colore e tutto il resto... però quello che per godere si deve accontentare è quello che non può comprarsela, non quello che la ha ma dopo averla affiancata ad una D810 si tiene anche la D800e e si vende la D4. Sbaglio?


No che non sbagli.........ma di sicuro hai sbagliato quando hai preso la D4!!!!!!..... biggrin.gif

ciao
igorphoto
Per gli amanti dei toni forti...per gli altri chiudete gli occhi;-)))))))

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
F.Giuffra
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 7 2015, 07:54 PM) *
No che non sbagli.........ma di sicuro hai sbagliato quando hai preso la D4!!!!!!..... biggrin.gif

Allora non c'era la D810, la D800 aveva una raffica piuttosto carente, ora il gap è ridotto, anche se macchine come la Nikon One sono ancora distanti dalle reflex. Magari domani troveranno il modo di implementare nelle reflex la modalità mirrorless tenendo alzato lo specchio, come han fatto con i filmati che erano un tempo impossibili, dandoci raffiche e silenziosità analoghe e allora forse non ci sarà una ammiraglia monolitica. Chissà cosa ci riserverà il futuro, ottiche Fresnel e reflex sempre più piccole e leggere? Visto che l'età della schiena di tutti noi avanza sempre non sarebbe male.
igorphoto
D4s...ottima...d810 ottima...d750 ottima...e dai...son tutte ottime!!!;-))))

Un BN pompato...:@)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 983.4 KB
igorphoto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
ffrabo
Qualche possessore mi può consigliare una staffa ad L per montare una D4s verticale su un cavalletto Manfrotto 55 XPROB. Grazie
vettori
QUOTE(ffrabo @ Jan 9 2015, 02:06 PM) *
Qualche possessore mi può consigliare una staffa ad L per montare una D4s verticale su un cavalletto Manfrotto 55 XPROB. Grazie


Ciao, io ho la manfrotto MS050M4 e va benissimo!
igorphoto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
ffrabo
QUOTE(vettori @ Jan 9 2015, 09:49 PM) *
Ciao, io ho la manfrotto MS050M4 e va benissimo!

Grazie Andrea.
richard99
MotorShow Bologna 2014:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
vettori
Oggi Sylvie wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sylvie by anelyu, on Flickr
Maurizio Rossi
QUOTE(richard99 @ Jan 10 2015, 10:34 PM) *
MotorShow Bologna 2014:


Peccato quest'anno volevo andare ma non sono riuscito per impegni,
bella foto Pollice.gif

QUOTE(vettori @ Jan 10 2015, 11:52 PM) *
Oggi Sylvie wink.gif

https://flic.kr/p/qtjxC9
Sylvie by anelyu, on Flickr

Ottima Andrea Pollice.gif
vettori
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 11 2015, 11:45 AM) *
Ottima Andrea Pollice.gif


grazie.gif
igorphoto
11 fps....una a caso jpeg on-camera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
lorentag
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 8 2015, 04:06 AM) *
Allora non c'era la D810, la D800 aveva una raffica piuttosto carente, ora il gap è ridotto, anche se macchine come la Nikon One sono ancora distanti dalle reflex. Magari domani troveranno il modo di implementare nelle reflex la modalità mirrorless tenendo alzato lo specchio, come han fatto con i filmati che erano un tempo impossibili, dandoci raffiche e silenziosità analoghe e allora forse non ci sarà una ammiraglia monolitica. Chissà cosa ci riserverà il futuro, ottiche Fresnel e reflex sempre più piccole e leggere? Visto che l'età della schiena di tutti noi avanza sempre non sarebbe male.



Parla per te...... messicano.gif
lorentag
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 216.3 KB

vettori
Postata anche in Lab, ancora Sylvie

IPB Immagine
Sylvie by anelyu, on Flickr
Maurizio Rossi
Questo vedo e non vedo mi piace Pollice.gif
vettori
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 15 2015, 03:00 PM) *
Questo vedo e non vedo mi piace Pollice.gif


Grazie Maurizio, su quella ho anche provato una post un po diversa dal mio standard... Qui invece solita post wink.gif


IPB Immagine
Sylvie di anelyu, su Flickr
ffrabo
Laghetto di Ventina (Terni)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 781.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 702.3 KB
Maurizio Rossi
QUOTE(vettori @ Jan 15 2015, 05:57 PM) *
Grazie Maurizio, su quella ho anche provato una post un po diversa dal mio standard... Qui invece solita post wink.gif
https://www.flickr.com/photos/anelyu/16256134626/
Sylvie di anelyu, su Flickr


E devo dire che mi gusta molto più questa post più adatta alla luce e contesto,
l'altra mi sembra un po ambrata

QUOTE(ffrabo @ Jan 15 2015, 08:40 PM) *


Bella location Franco la prima non è male avrei evitato il cespuglio sulla sx cambiando il punto di ripresa
naturalmente se era possibile Pollice.gif
ffrabo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 15 2015, 09:14 PM) *
Bella location Franco la prima non è male avrei evitato il cespuglio sulla sx cambiando il punto di ripresa
naturalmente se era possibile Pollice.gif

In questa posizione sono riuscito a controllare il flare, spostandomi più a dx il sole mi entrava nel mirino. Grazie per i consigli.
ffrabo
Torre di Labro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 712.5 KB
StefanoD5
Giusto per un confronto per chi sviluppa i file della D4s in LR...

Voi che preset standard di importazione usate? Insomma il vostro "picture color" (passatemi il termine) di partenza in LR per poi lavorarci su in base alle esigenze dello scatto...

Vi posto il mio ... la luminanza l'ho impostata in base agli ISO della macchina qui la vedete a zero .... più che altro mi interessa capire le regolazioni della parte in alto...

Clicca per vedere gli allegati
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.