Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
ThELaW
QUOTE(Marcus Fenix @ Jun 22 2012, 11:56 AM) *
Non mi perderei le foto del d4 clèb per nulla la mondo. wink.gif


Ma perché il moderatore non interviene? Qui non vedo altro che scrivere sempre le stesse cose: la mia Mercedes è meglio della tua BMW! Leggo sempre. Solo le stesse cavolate!Ma i veri fotografi dov sono?
Sempre rispettando chi lo fa per professione e chi ci capisce davvero!
beppe cgp
QUOTE(ThELaW @ Jun 22 2012, 12:02 PM) *
Ma perché il moderatore non interviene? Qui non vedo altro che scrivere sempre le stesse cose: la mia Mercedes è meglio della tua BMW! Leggo sempre. Solo le stesse cavolate!Ma i veri fotografi dov sono?
Sempre rispettando chi lo fa per professione e chi ci capisce davvero!


Quanto hai ragione!
Io ci provo... Guarda le foto che ho messo...
Ho cercato in tutti i modi di dare una svolta...
Ma non capisco perché i possessori della d800 si accaniscano in questo modo... Escludendo cexco, che é quello con cui si riesce a ragionare meglio...

Chiacchiere su chiacchiere... E zero foto.

Gradirei anche io un intervento di moderazione... Anche se nn so se servirebbe! wink.gif
Edoardo Brotto
Solo provata velocemente un pomeriggio buio in macro a inizio stagione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 209 KB


Beppe, con affetto, ma falla finita biggrin.gif
Ultimamente il forum è diventato un manicomio!

E
WilliamDPS
QUOTE(ThELaW @ Jun 22 2012, 12:02 PM) *
Ma perché il moderatore non interviene? Qui non vedo altro che scrivere sempre le stesse cose: la mia Mercedes è meglio della tua BMW! Leggo sempre. Solo le stesse cavolate!Ma i veri fotografi dov sono?
Sempre rispettando chi lo fa per professione e chi ci capisce davvero!


sono d accordo, qui c'è gente che parla solo di aria fritta.......
anche perche quando uno posta qualche foto nessuno ne parla, di questo ne sono certo wink.gif
anzi se ne gira alla larga ripartendo con polemiche e parole al vento.

qualcuno apra una discussione al bar con titolo Chiacchere su D4 e Chiacchere su D800, qui penso si parla di attrezzature e tecnicismi, se qualcuno ha le sue cose in certi periodi del mese non è problema nostro mad.gif
ThELaW
QUOTE(Edoardo Brotto @ Jun 22 2012, 01:25 PM) *
Solo provata velocemente un pomeriggio buio in macro a inizio stagione.

Ingrandimento full detail : 209 KB
Beppe, con affetto, ma falla finita biggrin.gif
Ultimamente il forum è diventato un manicomio!

E


Stupenda, con che ottica hai scattato?
Io ho ripiegato su un tamron 90 che dopo aver provato mi ha fatto innamorare. Sotto la D4 si comporta benissimo.
Rapporto qualità/ prezzo eccellente, comodo da tenere un borsa!
beppe cgp
QUOTE(Edoardo Brotto @ Jun 22 2012, 01:25 PM) *
Solo provata velocemente un pomeriggio buio in macro a inizio stagione.

Ingrandimento full detail : 209 KB
Beppe, con affetto, ma falla finita biggrin.gif
Ultimamente il forum è diventato un manicomio!

E


Molto bella Edo!
Allora come ti sei trovato con l'ammiragliona?

Hai notato che resa cromatica che ha? Almeno, io è una delle prime cose che ho apprezzato...

ThELaW
Senza pretese, controbuisco con uno scatto di un mese fa.
Volevo testare l'autofocus a inseguimento 3D con un 200-400 VRII e TC14II montato.
Lieve ritocco in PP delle curve e sharpner per esaltare la nitidezza sul soggetto.
Avrei potuto far di meglio ma a me piace!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
beppe cgp
QUOTE(ThELaW @ Jun 22 2012, 02:16 PM) *
Senza pretese, controbuisco con uno scatto di un mese fa.
Volevo testare l'autofocus a inseguimento 3D con un 200-400 VRII e TC14II montato.
Lieve ritocco in PP delle curve e sharpner per esaltare la nitidezza sul soggetto.
Avrei potuto far di meglio ma a me piace!

Ingrandimento full detail : 6 MB


Complimenti!
Piace molto anche a me... Specialmente lo sfondo/ambientazione...

I flare sullo sfocato e le goccioline mi fanno impazzire!

Ottima per me
ThELaW
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 22 2012, 02:22 PM) *
Complimenti!
Piace molto anche a me... Specialmente lo sfondo/ambientazione...

I flare sullo sfocato e le goccioline mi fanno impazzire!

Ottima per me


Il movimento era voluto! il mio amico si divertiva a lanciare sassolini nell'acqua mentre scattavo a raffica
Edoardo Brotto
QUOTE(ThELaW @ Jun 22 2012, 01:59 PM) *
Stupenda, con che ottica hai scattato?
Io ho ripiegato su un tamron 90 che dopo aver provato mi ha fatto innamorare. Sotto la D4 si comporta benissimo.
Rapporto qualità/ prezzo eccellente, comodo da tenere un borsa!

Ho scattato con 105vr e TC17EII.
Trovo la tua foto particolare e ben fatta, bella la damigella che lotta contro la pioggia. Non proprio il max la luce, ma su quello non ci si può far niente wink.gif

QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 22 2012, 02:06 PM) *
Molto bella Edo!
Allora come ti sei trovato con l'ammiragliona?

Hai notato che resa cromatica che ha? Almeno, io è una delle prime cose che ho apprezzato...

Francamente, l'ho trovata fantastica! La cosa che più mi ha impressionato, positivamente, è proprio la resa cromatica! Colori pastello, gradazioni pastosità dei colori veramente straordinarie. Sotto questo aspetto hanno fatto un sensore + processore davvero ottimi! Resa iso ho qualche dubbio, nel senso che avendola provata pochissimo (spero a breve di provarla più a fondo) non so se sia meglio, uguale o peggio della D3s, non sono andato oltre i 3200. Mi piacerebbe provarla in una notturna fatta bene, solo che per quello temo di dover aspettare la disponibilità del mio amico oltre a conciliare gli impegni vari wink.gif. Autofucus estremamente reattivo, preciso, anche col 105 duplicato. Ergonomia ottima.
Non mi esprimo su altro non avendo abbastanza ore di utilizzo.
beppe cgp
QUOTE(Edoardo Brotto @ Jun 22 2012, 02:27 PM) *
Ho scattato con 105vr e TC17EII.
Trovo la tua foto particolare e ben fatta, bella la damigella che lotta contro la pioggia. Non proprio il max la luce, ma su quello non ci si può far niente wink.gif
Francamente, l'ho trovata fantastica! La cosa che più mi ha impressionato, positivamente, è proprio la resa cromatica! Colori pastello, gradazioni pastosità dei colori veramente straordinarie. Sotto questo aspetto hanno fatto un sensore + processore davvero ottimi! Resa iso ho qualche dubbio, nel senso che avendola provata pochissimo (spero a breve di provarla più a fondo) non so se sia meglio, uguale o peggio della D3s, non sono andato oltre i 3200. Mi piacerebbe provarla in una notturna fatta bene, solo che per quello temo di dover aspettare la disponibilità del mio amico oltre a conciliare gli impegni vari wink.gif. Autofucus estremamente reattivo, preciso, anche col 105 duplicato. Ergonomia ottima.
Non mi esprimo su altro non avendo abbastanza ore di utilizzo.


Secondo me a livello Iso siamo ai livelli della d3s con l'aggiunta di una conservazione dei colori decisamente migliore... Come rumore siamo li, ma quello della quattro é diverso... Forse piú fine, fatto sta che si gestisce molto meglio anche in pp... Almeno, questo é quello che ho riscontrato io...
ThELaW
QUOTE(Edoardo Brotto @ Jun 22 2012, 02:27 PM) *
Ho scattato con 105vr e TC17EII.
Trovo la tua foto particolare e ben fatta, bella la damigella che lotta contro la pioggia. Non proprio il max la luce, ma su quello non ci si può far niente wink.gif
Francamente, l'ho trovata fantastica! La cosa che più mi ha impressionato, positivamente, è proprio la resa cromatica! Colori pastello, gradazioni pastosità dei colori veramente straordinarie. Sotto questo aspetto hanno fatto un sensore + processore davvero ottimi! Resa iso ho qualche dubbio, nel senso che avendola provata pochissimo (spero a breve di provarla più a fondo) non so se sia meglio, uguale o peggio della D3s, non sono andato oltre i 3200. Mi piacerebbe provarla in una notturna fatta bene, solo che per quello temo di dover aspettare la disponibilità del mio amico oltre a conciliare gli impegni vari wink.gif. Autofucus estremamente reattivo, preciso, anche col 105 duplicato. Ergonomia ottima.
Non mi esprimo su altro non avendo abbastanza ore di utilizzo.


Guarda, l'ho prestata ad un mio amico che fa il fotografo di professione e voleva provarla proprio perchè era indeciso tra la D800 e la D4.
Ha voluto sperimentare in un matrimonio serale e si è ritrovato a dover scattare a 4000 e 5000 iso.
E' rimasto soddisfatto
beppe cgp
Club in versione ufficiale allora! messicano.gif guru.gif
Carlo Caruana
Intanto mi iscrivo, macchina da panico, finalmente le lenti nano trattate hanno giustizia, sembra di essere ritornato alla pellicola, toni,colori,ombre leggibili grande!!!
Complimenti per il nuovo look del forum
beppe cgp
QUOTE(Carlo Caruana @ Jun 25 2012, 10:47 AM) *
Intanto mi iscrivo, macchina da panico, finalmente le lenti nano trattate hanno giustizia, sembra di essere ritornato alla pellicola, toni,colori,ombre leggibili grande!!!
Complimenti per il nuovo look del forum


Grande Carlo! Alla fine hai ceduto pure tu! messicano.gif
Visto che colori e che plasticità?

Piccolo contributo...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 652.5 KB
pietro58
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 25 2012, 10:59 AM) *
Grande Carlo! Alla fine hai ceduto pure tu! messicano.gif
Visto che colori e che plasticità?

Piccolo contributo...


Ingrandimento full detail : 652.5 KB


accipicchia ho commentato la foto invece di postare qui rolleyes.gif
da capo allora, chiedevo Beppe il 50 che hai usato è l' 1,4g? quest'anno la D4 continuerà ad essere un sogno, devo prima rimodernare il corredino e poi la mia D2X avrà la sorellona
comunque gran bella dinamica la piccolina, complimenti

un abbraccio

Pietro
beppe cgp
QUOTE(pietro58 @ Jun 25 2012, 12:35 PM) *
accipicchia ho commentato la foto invece di postare qui rolleyes.gif
da capo allora, chiedevo Beppe il 50 che hai usato è l' 1,4g? quest'anno la D4 continuerà ad essere un sogno, devo prima rimodernare il corredino e poi la mia D2X avrà la sorellona
comunque gran bella dinamica la piccolina, complimenti

un abbraccio

Pietro


Si 50 1.4 G ;-)
Grazie!
simone coltri
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 25 2012, 10:59 AM) *
Grande Carlo! Alla fine hai ceduto pure tu! messicano.gif
Visto che colori e che plasticità?

Piccolo contributo...


Ingrandimento full detail : 652.5 KB


Molto bella Beppe! Mi piacciono un sacco i colori in contrasto!
beppe cgp
QUOTE(simone coltri @ Jun 25 2012, 01:22 PM) *
Molto bella Beppe! Mi piacciono un sacco i colori in contrasto!


Grazie Simone! Pollice.gif
Mattia BKT
Complimenti a tutti per le foto, gran bella resa sta D4.
E' l'unica delle DSLR uscite negli ultimi due anni che mi ha convinto al 100%, e vorrei ben vedere visto il prezzo.

Qualcuno ha qualche scatto con l'85 f/1.4 AFD?
Vedo che la resa degli AFS N è più gustosa che sui vecchi sensori, sarei curioso di vedere come va un AFD professionale come l'85mm...
sergio.creazzo
forum nuovo vita nuova... molto bene.
buongiorno a tutti.

Devo dire che al di là delle prestazione di cui ho poco da aggiungere rispetto a quanto già detto e su cui concordo ampiamente e che per altro mi ritengo soddisfatto , in questo momento, cercando di fare del reportage, accuso il problema di entrare nella scena senza inquinare gli avvenimenti perché con la d4 si è molto appariscenti e si diventa elemento di disturbo. Addirittura per eccesso mi sembra che questo capitasse meno con la d3s o d3x. La mia è una considerazione poco razionale, e lo riconosco, sarebbe stato preferibile orientarsi su una macchina + piccola o stile Leica, ma è una cosa che mi sta capitando frequentemente, per cui volevo sapere se è una cosa solo mia o è condivisibile.
scusate il giro prolisso di parole.
ciao
sergio
beppe cgp
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 25 2012, 02:50 PM) *
Complimenti a tutti per le foto, gran bella resa sta D4.
E' l'unica delle DSLR uscite negli ultimi due anni che mi ha convinto al 100%, e vorrei ben vedere visto il prezzo.

Qualcuno ha qualche scatto con l'85 f/1.4 AFD?
Vedo che la resa degli AFS N è più gustosa che sui vecchi sensori, sarei curioso di vedere come va un AFD professionale come l'85mm...


Non ho provato l'85 AFD...
però possiedo il 35 af-d e il 35-70 af-d e posso affermare con certezza che anche gli af-d hanno subito una botta migliorativa a livello cromatico... quel sensore è un vero capolavoro, non ci sono dubbi. Quando ho mollato la d3s (che è una macchina cmq ai massimi livelli...) e utilizzato la D4 dopo pochissimi scatti l'ho subito notato... e lo stesso da quel che ho capito l'ha riscontrato anche Edoardo Brotto confermandolo qualche post più in su...
la cosa bella è che sforna colori e tonalità molto + vicine alla pellicola, con contrasti e sfumature già praticamente perfetti.
Direi che la grande differenza dalla d3s è proprio questa... per il resto sono pressochè simili...


Mattia BKT
QUOTE(sergio.creazzo @ Jun 25 2012, 03:11 PM) *
forum nuovo vita nuova... molto bene.
buongiorno a tutti.

Devo dire che al di là delle prestazione di cui ho poco da aggiungere rispetto a quanto già detto e su cui concordo ampiamente e che per altro mi ritengo soddisfatto , in questo momento, cercando di fare del reportage, accuso il problema di entrare nella scena senza inquinare gli avvenimenti perché con la d4 si è molto appariscenti e si diventa elemento di disturbo. Addirittura per eccesso mi sembra che questo capitasse meno con la d3s o d3x. La mia è una considerazione poco razionale, e lo riconosco, sarebbe stato preferibile orientarsi su una macchina + piccola o stile Leica, ma è una cosa che mi sta capitando frequentemente, per cui volevo sapere se è una cosa solo mia o è condivisibile.
scusate il giro prolisso di parole.
ciao
sergio


Ciao Sergio, mi trovo in buona parte daccordo con la tua analisi, anche se non vedo particolari differenze a muoversi con D2X, D3 o D4... sono tutte dei bei carri armati.
Sognavo un corpo tipo D700 con sensore D4, ma Nikon (dopo D3 e D700) evidentemente ha capito che si cannibalizza il mercato da sola con una scelta simile.
Peccato per noi.

Una Nikon tipo M9 la sognano in parecchi, ma credo rimanga utopia per molti anni.
Vedremo che ci riserva il futuro.

Buona giornata
beppe cgp
QUOTE(sergio.creazzo @ Jun 25 2012, 03:11 PM) *
forum nuovo vita nuova... molto bene.
buongiorno a tutti.

Devo dire che al di là delle prestazione di cui ho poco da aggiungere rispetto a quanto già detto e su cui concordo ampiamente e che per altro mi ritengo soddisfatto , in questo momento, cercando di fare del reportage, accuso il problema di entrare nella scena senza inquinare gli avvenimenti perché con la d4 si è molto appariscenti e si diventa elemento di disturbo. Addirittura per eccesso mi sembra che questo capitasse meno con la d3s o d3x. La mia è una considerazione poco razionale, e lo riconosco, sarebbe stato preferibile orientarsi su una macchina + piccola o stile Leica, ma è una cosa che mi sta capitando frequentemente, per cui volevo sapere se è una cosa solo mia o è condivisibile.
scusate il giro prolisso di parole.
ciao
sergio


Eh beh! Con l'ammiraglia, qualunque essa sia, la discrezione va dimenticata...
La situazione migliora sensibilmente quando monti ottiche piccole...
Per esempio per lo street io mi trovo molto bene con il 35 f/2 che è piccolo e discreto, però si sa... per essere discreti ci sono altri tipi di macchina... non di certo l'ammiragliona. wink.gif
Mattia BKT
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 25 2012, 03:21 PM) *
Non ho provato l'85 AFD...
però possiedo il 35 af-d e il 35-70 af-d e posso affermare con certezza che anche gli af-d hanno subito una botta migliorativa a livello cromatico... quel sensore è un vero capolavoro, non ci sono dubbi. Quando ho mollato la d3s (che è una macchina cmq ai massimi livelli...) e utilizzato la D4 dopo pochissimi scatti l'ho subito notato... e lo stesso da quel che ho capito l'ha riscontrato anche Edoardo Brotto confermandolo qualche post più in su...
la cosa bella è che sforna colori e tonalità molto + vicine alla pellicola, con contrasti e sfumature già praticamente perfetti.
Direi che la grande differenza dalla d3s è proprio questa... per il resto sono pressochè simili...


Gran bella cosa... peccato per il corpo che per me è semplicemente troppo, usando solo fissi e portandomi la reflex appresso in viaggio o a zonzo per le strade. Sono in linea con Sergio su questo, un corpo snello avrebbe fatto al caso mio.
Chissà se dopo un anno ed oltre di commercializzazione D4 e D800 non esce la vera erede della D700 con sensore D4. messicano.gif
beppe cgp
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 25 2012, 03:21 PM) *
Una Nikon tipo M9 la sognano in parecchi, ma credo rimanga utopia per molti anni.


Pollice.gif

QUOTE(Mattia BKT @ Jun 25 2012, 03:26 PM) *
Gran bella cosa... peccato per il corpo che per me è semplicemente troppo, usando solo fissi e portandomi la reflex appresso in viaggio o a zonzo per le strade. Sono in linea con Sergio su questo, un corpo snello avrebbe fatto al caso mio.
Chissà se dopo un anno ed oltre di commercializzazione D4 e D800 non esce la vera erede della D700 con sensore D4. messicano.gif


Si parla della d600...
Anche se mi sembra strano... una vera erede della d700 secondo me taglierebbe le gambe in primis a d800 e in buona parte anche alla d4
così come la d700 ha fatto con la d3
ThELaW
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 25 2012, 03:25 PM) *
Eh beh! Con l'ammiraglia, qualunque essa sia, la discrezione va dimenticata...
La situazione migliora sensibilmente quando monti ottiche piccole...
Per esempio per lo street io mi trovo molto bene con il 35 f/2 che è piccolo e discreto, però si sa... per essere discreti ci sono altri tipi di macchina... non di certo l'ammiragliona. wink.gif

Era da tempo che cercavo di capire come si comportasse con tale lente. Avresti degli scatti da postare? Fatti con la D4 ovviamente
Per la scelta del 50 invece, credo che prenderò l'Af-s 1.4. Pare sia + nitido dell'Af-d
Mattia BKT
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 25 2012, 03:30 PM) *
Pollice.gif



Si parla della d600...
Anche se mi sembra strano... una vera erede della d700 secondo me taglierebbe le gambe in primis a d800 e in buona parte anche alla d4
così come la d700 ha fatto con la d3


Ma la D600 è 24MP, con un corpo da giocattolo. biggrin.gif

Infatti la vedo dura per una FX snella e figlia della fotografia piuttosto che del marketing.
Spero appunto in una vendita massiccia di D4 e D800, che magari lascia spazio a una DSLR con certe caratteristiche tra un anno o più.
Al momento non ho necessità di cambiare la D700... ma quando arriverà il momento sarebbe bello avere una degna (almeno per i miei gusti) sostituta.

QUOTE(ThELaW @ Jun 25 2012, 03:32 PM) *
Era da tempo che cercavo di capire come si comportasse con tale lente. Avresti degli scatti da postare? Fatti con la D4 ovviamente
Per la scelta del 50 invece, credo che prenderò l'Af-s 1.4. Pare sia + nitido dell'Af-d


Da quanto vedo, ovvero la resa D4 con le ottiche nuove, andrei anche io sul 50 AFS.
Per me che ho D700 preferisco l'AFD, sebbene sia meno nitido a TA... non è la nitidezza che cerco, ma una certa resa nei colori e passaggi tonali.
beppe cgp
QUOTE(ThELaW @ Jun 25 2012, 03:32 PM) *
Era da tempo che cercavo di capire come si comportasse con tale lente. Avresti degli scatti da postare? Fatti con la D4 ovviamente
Per la scelta del 50 invece, credo che prenderò l'Af-s 1.4. Pare sia + nitido dell'Af-d


E' uno dei miei obiettivi preferiti... se vuoi vedere qualcosa a piena risoluzione mandami un mp che ti inoltro qualcosa per mail...
Alcuni scatti con d4 alcuni con d3s

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 332 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 381.4 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 555 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 291 KB
beppe cgp
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 25 2012, 03:41 PM) *
Ma la D600 è 24MP, con un corpo da giocattolo. biggrin.gif

Infatti la vedo dura per una FX snella e figlia della fotografia piuttosto che del marketing.
Spero appunto in una vendita massiccia di D4 e D800, che magari lascia spazio a una DSLR con certe caratteristiche tra un anno o più.
Al momento non ho necessità di cambiare la D700... ma quando arriverà il momento sarebbe bello avere una degna (almeno per i miei gusti) sostituta.
Da quanto vedo, ovvero la resa D4 con le ottiche nuove, andrei anche io sul 50 AFS.
Per me che ho D700 preferisco l'AFD, sebbene sia meno nitido a TA... non è la nitidezza che cerco, ma una certa resa nei colori e passaggi tonali.


Mah! non ne sarei così sicuro!
In fin dei conti la parte importante è il cuore, ovvero il sensore... inoltre per chi cerca discrezione e portabilità, un sensore fx nel corpo di una semi-pro compatta potrebbe essere una benedizione dal cielo
Carlo Caruana
QUOTE(sergio.creazzo @ Jun 25 2012, 03:11 PM) *
forum nuovo vita nuova... molto bene.
buongiorno a tutti.

Devo dire che al di là delle prestazione di cui ho poco da aggiungere rispetto a quanto già detto e su cui concordo ampiamente e che per altro mi ritengo soddisfatto , in questo momento, cercando di fare del reportage, accuso il problema di entrare nella scena senza inquinare gli avvenimenti perché con la d4 si è molto appariscenti e si diventa elemento di disturbo. Addirittura per eccesso mi sembra che questo capitasse meno con la d3s o d3x. La mia è una considerazione poco razionale, e lo riconosco, sarebbe stato preferibile orientarsi su una macchina + piccola o stile Leica, ma è una cosa che mi sta capitando frequentemente, per cui volevo sapere se è una cosa solo mia o è condivisibile.
scusate il giro prolisso di parole.
ciao
sergio

Vado contro corrente, io da quando provai la d3s non ho più potuto fare a meno del corpo pro, ho riprovato con d700, ma non e' la stessa cosa, poi francamente non vedo il problema di fare strett col d4, la m9 non mi interessa ne tanto meno una nikon com tale fattura smile.gif
beppe cgp
QUOTE(Carlo Caruana @ Jun 25 2012, 04:32 PM) *
Vado contro corrente, io da quando provai la d3s non ho più potuto fare a meno del corpo pro, ho riprovato con d700, ma non e' la stessa cosa, poi francamente non vedo il problema di fare strett col d4, la m9 non mi interessa ne tanto meno una nikon com tale fattura smile.gif


Sono punti di vista Carlo... capisco bene quello che dici perchè in effetti anche io da quando ho il corpo pro per le mani non sono più capace a tornare indietro... anche impugnando la d800 o la d700 mi sembra di avere in mano un giocattolo... però, è solo un blocco mentale...
Quindi capisco anche chi desidera essere più discreto e cogliere più naturalezza nelle foto...

Mattia BKT
QUOTE(Carlo Caruana @ Jun 25 2012, 04:32 PM) *
Vado contro corrente, io da quando provai la d3s non ho più potuto fare a meno del corpo pro, ho riprovato con d700, ma non e' la stessa cosa, poi francamente non vedo il problema di fare strett col d4, la m9 non mi interessa ne tanto meno una nikon com tale fattura smile.gif


Io l'esatto opposto Carlo.
Da quando ho avuto la D3s mi sono detto mai più un ammiraglia se non come secondo corpo.

Per chi la DSLR se la porta sempre o quasi appresso, in qualsiasi situazione diventa una bella scomodità... Non è tanto per l'appariscenza del mezzo, quanto per spazi e pesi di trasporto, nonchè inopportunità di utilizzo in molte situazioni quotidiane. Mi sembrava di andare a fare la spesa in Ferrari a volte... laugh.gif

Ad ogni modo hai fatto un'ottimo acquisto.
beppe cgp
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 25 2012, 04:38 PM) *
Io l'esatto opposto Carlo.
Da quando ho avuto la D3s mi sono detto mai più un ammiraglia se non come secondo corpo.

Per chi la DSLR se la porta sempre o quasi appresso, in qualsiasi situazione diventa una bella scomodità... Non è tanto per l'appariscenza del mezzo, quanto per spazi e pesi di trasporto, nonchè inopportunità di utilizzo in molte situazioni quotidiane. Mi sembrava di andare a fare la spesa in Ferrari a volte... laugh.gif

Ad ogni modo hai fatto un'ottimo acquisto.


Condivido,
io adoro l'ergonomia e la qualità del corpo pro... ma non nascondo che desidererei un corpo Nikon in stile fuji xpro1 full-frame da avere sempre con me... speriamo che inventino qualcosa del genere!
Marcus Fenix
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 25 2012, 04:38 PM) *
Io l'esatto opposto Carlo.
Da quando ho avuto la D3s mi sono detto mai più un ammiraglia se non come secondo corpo.

Per chi la DSLR se la porta sempre o quasi appresso, in qualsiasi situazione diventa una bella scomodità... Non è tanto per l'appariscenza del mezzo, quanto per spazi e pesi di trasporto, nonchè inopportunità di utilizzo in molte situazioni quotidiane. Mi sembrava di andare a fare la spesa in Ferrari a volte... laugh.gif

Ad ogni modo hai fatto un'ottimo acquisto.


Io ho in parte risolto così:

Non parlo dell'acconciatura, che distoglie l'attenzione dall'appariscenza di corpi importanti, bensì il sistema proposto da blackrapid, lo trovo davvero confortevole qualunque peso si debba trasportare.
Mattia BKT
E' un sistema che non mi piace Marcus... l'avevo valutato tempo fa ma alla fine ho lasciato perdere.

Primo perchè è sì ottimo in spazi aperti, ma in spazi stretti rischi di sbattere la DSLR da qualche parte.
Secondo perchè tra bottoni e quant'altro dei pantaloni, lo sfregamento continuo dovuto al moviemnto mi devasta il dorso della fotocamera a lungo andare.

E' ottimo per reportage in spazi aperti, e Polin negli States casca bene infatti.
beppe cgp
QUOTE(Mattia BKT @ Jun 25 2012, 05:24 PM) *
E' un sistema che non mi piace Marcus... l'avevo valutato tempo fa ma alla fine ho lasciato perdere.

Primo perchè è sì ottimo in spazi aperti, ma in spazi stretti rischi di sbattere la DSLR da qualche parte.
Secondo perchè tra bottoni e quant'altro dei pantaloni, lo sfregamento continuo dovuto al moviemnto mi devasta il dorso della fotocamera a lungo andare.

E' ottimo per reportage in spazi aperti, e Polin negli States casca bene infatti.


Condivido... per la comodità leggerezza e discrezione ci vuole un corpo in stile fuji xpro1...
sergio.creazzo
Facendo un bilancio delle risposte lette credo che la mia sensazione sia abbastanza condivisa.

Cercando di migliorare in proposito ho adottato per le occasioni a cui facevo riferimento ottiche fisse e piccole di dimensioni:
20 f2,8 (un'ottica però più indicata per il paesaggio)
35f2 ( molto comodo ma purtroppo con una qualità che non spezza i cuori)
50 af g 1,4 ( splendido ma con una lunghezza focale poco entusiasmante)
85f1,4 afd ( splendido in tutti i sensi sfocato compreso ma con un af troppo lento per fare dello street).

in questo caso sembrerebbe che andrebbe tutto ripensato ( con il nuovo 28 f1,8) ( qualcuno l'ha provato?) il 50 già citato e il nuovo 85.
Insomma occorrerebbe mettere di nuovo mano al portafoglio. ( sarà un caso? huh.gif )
Invece anche se splendidi il 24 f1,4 e il 35 f1,4 sono di nuovo di dimensioni importanti e pesanti, e li trovo impegnativi nel reportage.

nell'ottica di passare inosservato ho anche introdotto una tracolla anonima...a volte ( non sempre) tutto serve per fare brodo.
lorentag
QUOTE(dade.nurse @ Jun 22 2012, 10:14 AM) *
Ehm.......non è che avresti il numero di tel della fanciulla del secondo scatto? blink.gif
Scusate l'OT biggrin.gif


No mi spiace, non è mia figlia! Mia figlia è 25 cm più alta e non danza...questa è la nostra segretaria, io sono il fonico e con il mio datore luci stiamo in regia...càpita che mi porti dietro il ferro e scatti due foto alla nostra Fabiana!!!
carmine esposito
QUOTE(sergio.creazzo @ Jun 25 2012, 05:42 PM) *
Cercando di migliorare in proposito ho adottato per le occasioni a cui facevo riferimento ottiche fisse e piccole di dimensioni:


Sergio mi trovi daccordo sull'uso dei fissi. Ho fotografato per anni con la d3 e provato più volte con la d700, ma il feeleng non è mai nato. Per chi come me scatta tanto in verticale, un corpo più piccolo con mb ti crea solo un problema maggiore.
La mia riflessione è proprio sul tuo pensiero dei fissi, avendo avuto per poco la d700 non è che passassi proprio inosservato con il 70-200 montato...
cosa diversa la d3 con il 50ino; allora ne traggo le mie conclusioni, il problema minore sono i corpi, ma il maggiore sono ottiche zoom 2.8
shadowman!!
QUOTE(sergio.creazzo @ Jun 25 2012, 05:42 PM) *
...... Insomma occorrerebbe mettere di nuovo mano al portafoglio. ( sarà un caso? huh.gif )
Invece anche se splendidi il 24 f1,4 e il 35 f1,4 sono di nuovo di dimensioni importanti e pesanti, e li trovo impegnativi nel reportage.

nell'ottica di passare inosservato ho anche introdotto una tracolla anonima...a volte ( non sempre) tutto serve per fare brodo.


se vuoi passare innoservato puoi tranquillamente togliere anche la tracolla anonima messicano.gif poi per le ottiche, il solito spendaccione, puoi prendere in considerazione anche il pancake, attenzione però che potresti avere l'effetto contrario perchè ti guardano pensando che non monti nessuna ottica. laugh.gif
Buone foto
sergio.creazzo
QUOTE(shadowman!! @ Jun 25 2012, 06:58 PM) *
se vuoi passare innoservato puoi tranquillamente togliere anche la tracolla anonima messicano.gif poi per le ottiche, il solito spendaccione, puoi prendere in considerazione anche il pancake, attenzione però che potresti avere l'effetto contrario perchè ti guardano pensando che non monti nessuna ottica. laugh.gif
Buone foto


burlone.... ma il 24pc-e ( la mattonella) lo uso lo stesso e non faccio cartoline... laugh.gif


shadowman!!
QUOTE(sergio.creazzo @ Jun 25 2012, 07:03 PM) *
burlone.... ma il 24pc-e ( la mattonella) lo uso lo stesso e non faccio cartoline... laugh.gif


dai che da domani pomeriggio comincio ad utilizzarla e mi porto dietro il 24mm PC-E, il 24-120 e il 70-200 + il 17TC-E, il resto rimane a casa, come bagaglio a mano non ci sta più niente nella valigia. Tornando un attimino seri, non credo che tra il 28 1.8 e il 35mm 1.4 cia sia molta diversità di dimensioni eccetto l'esborso economico wink.gif
sergio.creazzo
QUOTE(shadowman!! @ Jun 25 2012, 08:33 PM) *
dai che da domani pomeriggio comincio ad utilizzarla e mi porto dietro il 24mm PC-E, il 24-120 e il 70-200 + il 17TC-E, il resto rimane a casa, come bagaglio a mano non ci sta più niente nella valigia. Tornando un attimino seri, non credo che tra il 28 1.8 e il 35mm 1.4 cia sia molta diversità di dimensioni eccetto l'esborso economico wink.gif



SUL 24-120 mi hai sorpreso.... lo ammetto.... eri di palato fine... hmmm.gif
shadowman!!
QUOTE(sergio.creazzo @ Jun 25 2012, 08:40 PM) *
SUL 24-120 mi hai sorpreso.... lo ammetto.... eri di palato fine... hmmm.gif


ero indeciso tra portarmi dietro il 24-70 e il 24-120, più che altro per i cambi di ottiche, non ne vorrei fare molti, in questi giorni fino al 30 c'è il festival di Greenwich e ai primi di luglio il Gay Pride e con il 24-120mm e il 70-200mm con il 17 TC-E dovrei coprire tutto, negli altri giorni uscirò solo con il 24mm PC-E e il 70-200mm, la vecchiaia incombe wink.gif


p.s.: il 24-120mm non è malvagio, basta accettarne i limiti e agire di conseguenza.
beppe cgp
Sempre con 35 AF-D

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 913.6 KB
Carlo Caruana
QUOTE(shadowman!! @ Jun 25 2012, 08:33 PM) *
dai che da domani pomeriggio comincio ad utilizzarla e mi porto dietro il 24mm PC-E, il 24-120 e il 70-200 + il 17TC-E, il resto rimane a casa, come bagaglio a mano non ci sta più niente nella valigia. Tornando un attimino seri, non credo che tra il 28 1.8 e il 35mm 1.4 cia sia molta diversità di dimensioni eccetto l'esborso economico wink.gif

non prendiamoci in giro, tra gli 1,4 e i nuovi 1,8 per i miei gusti c'è molta differenza, ho provato la triade degli 1,8 e vanno molto bene, i fratelloni sono altra cosa e quindi l'esborso è giustificato, mai sbagliato uno scatto a 1,4 sempre nitidissimi a tutto tondo e hanno una resa unica, il 28 si avvicina ma rimane comunque 2 spanne sotto, il 28 l'ho preso dopo aver venduto il 35, ma sono andato subito a ricercarlo è tutt'altra storia credimi, se parlano di peso sono d'accordo con te, il 28 come anche gli altri componenti 1,8 pesano veramente poco e sembra di non avere nulla
shadowman!!
QUOTE(Carlo Caruana @ Jun 25 2012, 10:30 PM) *
non prendiamoci in giro, tra gli 1,4 e i nuovi 1,8 per i miei gusti c'è molta differenza, ho provato la triade degli 1,8 e vanno molto bene, i fratelloni sono altra cosa e quindi l'esborso è giustificato, mai sbagliato uno scatto a 1,4 sempre nitidissimi a tutto tondo e hanno una resa unica, il 28 si avvicina ma rimane comunque 2 spanne sotto, il 28 l'ho preso dopo aver venduto il 35, ma sono andato subito a ricercarlo è tutt'altra storia credimi, se parlano di peso sono d'accordo con te, il 28 come anche gli altri componenti 1,8 pesano veramente poco e sembra di non avere nulla


Carlo non discutevo della qualità ma delle dimensioni e del peso, non credo che il 28mm sia molto più piccolo e leggero del 35mm, tanto da passare inosservato. Sulla qualità, almeno dalle prove che ho letto in giro, è indubbio che il 35mm sia migliore, trai due non avrei dubbi a prendere il 35mm, dovendo spendere avendo il 24mm mi stuzzica di più la D800 e alla bisogna scattare in dx simulando l'angolo di campo del 35mm wink.gif
doc1974
un mio contributo col 24-70 2,8:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 175.4 KB
Carlo Caruana
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 25 2012, 05:37 PM) *
Condivido... per la comodità leggerezza e discrezione ci vuole un corpo in stile fuji xpro1...

Be' io ad esempio ho provato la x100 e non mi. E' proprio piaciuta, mi sono preso una tanto criticata v1 e mi ci trovo benissimo, la x1 pro trovo che sia troppo cara e poi ci devi stare dietro anche con le ottiche, non fa per me, mi ritroverei con 2 corredi e poi 2000€ mi sembrano troppo per il solo corpo, e comunque la v1 la lascio usare a mio figlio, io non riesco ad uscire senza reflex e non ho nessu tipo di problema, anzi.......godo biggrin.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.