Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
carfora
QUOTE(Advanc3d @ Mar 18 2012, 11:40 PM) *
...
Sabato ho un concerto e Domenica un contest di skate, sicuramente userò gli alti ISO così vi posterò qualche esempio!

Pollice.gif
grazie
Mattia BKT
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 19 2012, 02:29 PM) *
Bisognerebbe vedere chi delle due ha ragione.


A te frega il video, altrimenti D3s tutta la vita Alessandro... rapporto qualità/prezzo altro che s/n... laugh.gif
Alessandro Avenali
QUOTE(Mattia BKT @ Mar 19 2012, 02:54 PM) *
A te frega il video, altrimenti D3s tutta la vita Alessandro... rapporto qualità/prezzo altro che s/n... laugh.gif

Ma no guarda... il video per ora è così lontano che viva la D3s. Sottoscrivo.
Advanc3d
QUOTE(albianir @ Mar 19 2012, 02:09 PM) *
ma sti balocchini che costano?

Il rig completo sui 1600, il blocco di bar system + mattebox sugli 800, ogni volta sono mazzate!

Altre considerazioni: penso come dicono alcuni, la D4 è da preferire nel caso ci sia la necessità per i video, a livello fotografico è poco distante dalla D3s, a parte le migliorie all'ergonomia e un leggero incremento della velocità e precisione di AF.
antonio.ficano
Secondo me se non si tiene conto della funzione video, la D4 non è altro che una D3s con una manciata di mpix in più e qualche altra miglioria... è come la Porsche 911... è difficile migliorare ciò che è perfetto!
dimapant
QUOTE(cexco @ Mar 19 2012, 08:22 AM) *
Per quanto riguarda gli ISO, la differenza non sembra così apprezzabile:
http://mansurovs.com/nikon-d4-vs-d3s-vs-d3...ance-comparison


Quello è solo un banale fotografo, come milioni di altri.

Perchè la differenza dovrebbe essere apprezzabile? Su quali basi logiche ti aspettavi che fosse apprezzabile?
Nikon stessa le dichiara ufficialmente uguali nell'uso in bassa luce, entrambi ISO massimi nominali a 12,800.

Se ci fosse stata una differenza in qualche modo apprezzabile, Nikon l'avrebbe dichiarata ufficialmente nei suoi dati tecnici.

Se una casa ti dà i dati tecnici ufficiali, non te li dà mica per divertimento, sono impegnativi anche legalmente e se non li rispetta, e sono sempre misurabili, li puoi impugnare, quello non misurabile invece non è mai fornito come dato preciso, proprio perchè poi qualcuno non lo impugni.

Saluti cordiali

francesco spighi
QUOTE(dimapant @ Mar 19 2012, 04:00 PM) *
Se una casa ti dà i dati tecnici ufficiali, non te li dà mica per divertimento, sono impegnativi anche legalmente e se non li rispetta, e sono sempre misurabili, li puoi impugnare, quello non misurabile invece non è mai fornito come dato preciso, proprio perchè poi qualcuno non lo impugni.


E' stata rilasciata un'intervista dallo stato maggiore di Nikon dove veniva dichiarato che la D800 aveva prestazioni ad alti ISO analoghe alla D700 e che la D4 era uno stop migliore della D3s in condizioni di scarsa luce. Dalle prove invece non si direbbe...
Mattia BKT
QUOTE(cexco @ Mar 19 2012, 04:27 PM) *
E' stata rilasciata un'intervista dallo stato maggiore di Nikon dove veniva dichiarato che la D800 aveva prestazioni ad alti ISO analoghe alla D700 e che la D4 era uno stop migliore della D3s in condizioni di scarsa luce. Dalle prove invece non si direbbe...


Da quanto visto fino ad'ora ha più senso un passaggio D700-D800 (magari E) che D3s-D4... La D800 alla fine della fiera è quella che in base alle aspettative ha impressionato generalmente di più ad alti ISO. Mi devo ricredere.
Ci sarà da valutare il discorso diffrazione, ma per il momento è l'upgrade più vantaggioso per chi già possiede un FX.

Per chi non ce l'ha, D3s tutta la vita a mio parere, soldi e video permettendo.
massimhokuto
Non bisogna pensare solo alla resa ad altissimi iso, grazie al cielo la fotografia e ben altro!
la mia d3 HA SCATTATO 100MILA immagini in 2 anni.. e solo un piccola percentuale ha superato i 3200 iso.
quello che conta in una reflex di questo tipo è sopratutto l'affidabilità dell' autofocus, la velocità di aggancio, e la capacità di lavorare in luce scarsa..in quest'ultimo punto la d3S onestamente peccava un pò..la gamma dinamica poi è un altro fattore da considerare, poi la resa cromatica e la fedeltà con cuoi riproduce bene i colori è a mio avviso molto importante.

mi aspetto piccole migliorie in tutte queste caratteristiche.

pesonalmente... se ho la pulizia della D3s in 16mp con un autofocus che mi lavora rapido e preciso e mi permette di utilizzare il 500f4 con il Tc 2x con successo... posso dire di aver speso bene i miei soldi.

per chi invece cerca solo prestazioni ad altissimi iso perchè lavora nelle grotte e non ha bisogno di duplicare un tele f/4.. allora la d4 è una spesa inutile. almeno che non ha bisogno di una telecamera.

per onestà devo però dire che la d3s ha le carte in regola per affrontare tutto!!
125ASA
Ho letto tutto con molta attenzione, sia le dotte disquisizioni tecniche che le affermazioni un pò autoconsolatorie di chi non può (più che non vuole) cambiare modello, fino alle astute osservazioni di pseudo marketing. A questo punto la domanda nasce spontanea: Ma secondo i molti censori di questo nuovo (splendido) modello di fotocamera, chi ambisce, magari dopo anni di “gavetta” con modelli inferiori, a passare finalmente, potendoselo permettere, a un livello superiore, va a comprare la pur ottima D3S?.... ma non credo proprio! In niente, ma in niente davvero, un modello di "ammiraglia" precedente può essere superiore, nelle prestazioni generali, a quello successivo. Di mezzo ci sono anni di ricerca, di innovazione e di investimenti che di sicuro qualche frutto devono dare. Altro che comparazioni! Capisco che chi ha la D3S o la D700 può decidere di tenerle, può anche "decidere" che l'una o l'altra siano migliori dell'ultima arrivata, se vuole, ma sa tanto di uva e di volpe!
Un saluto a tutti.
Mattia BKT
QUOTE(massimhokuto @ Mar 19 2012, 05:47 PM) *
quello che conta in una reflex di questo tipo è sopratutto l'affidabilità dell' autofocus, la velocità di aggancio, e la capacità di lavorare in luce scarsa..in quest'ultimo punto la d3S onestamente peccava un pò..la gamma dinamica poi è un altro fattore da considerare, poi la resa cromatica e la fedeltà con cuoi riproduce bene i colori è a mio avviso molto importante.

mi aspetto piccole migliorie in tutte queste caratteristiche.


La domanda da farsi è: queste piccole migliorie, valgono 2000 euro circa di spesa in più, rispetto alla D3s? Che già di suo sta a prezzi non proprio regalati.

La cosa dipende quasi solo dalla disponibilità economica a mio parere, perchè non credo che qualcuno sia riuscito a trovare dei limiti in fotografia con una D3s, tali da non portare a casa la foto... e se li ha trovati li trova pure con D4, non è una rivoluzione a mio parere.

QUOTE(125ASA @ Mar 19 2012, 05:52 PM) *
Ho letto tutto con molta attenzione, sia le dotte disquisizioni tecniche che le affermazioni un pò autoconsolatorie di chi non può (più che non vuole) cambiare modello, fino alle astute osservazioni di pseudo marketing. A questo punto la domanda nasce spontanea: Ma secondo i molti censori di questo nuovo (splendido) modello di fotocamera, chi ambisce, magari dopo anni di "gavetta" con modelli inferiori, a passare finalmente, potendoselo permettere, a un livello superiore, va a comprare la pur ottima D3S?.... ma non credo proprio! In niente, ma in niente davvero, un modello di "ammiraglia" precedente può essere superiore, nelle prestazioni generali, a quello successivo. Di mezzo ci sono anni di ricerca, di innovazione e di investimenti che di sicuro qualche frutto devono dare. Altro che comparazioni! Capisco che chi ha la D3S o la D700 può decidere di tenerle, può anche "decidere" che l'una o l'altra siano migliori dell'ultima arrivata, se vuole, ma sa tanto di uva e di volpe!
Un saluto a tutti.


Chiaramente.
A corpo regalato, D4 tutta la vita.
Dovendo pagarla pero'... è tutto lì.
Alessandro Avenali
QUOTE(125ASA @ Mar 19 2012, 05:52 PM) *
chi ambisce, magari dopo anni di “gavetta” con modelli inferiori, a passare finalmente, potendoselo permettere, a un livello superiore, va a comprare la pur ottima D3S?.... ma non credo proprio!

Io invece credo proprio di sì!
Provami il contrario.
Mattia BKT
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 19 2012, 06:04 PM) *
Io invece credo proprio di sì!
Provami il contrario.


...anche perchè con la differenza ci si aggiunge una bella lente alla D3s...
micki.cen83
A me basterebbe una D3S o D700.Anche se una D800 mi fa' gola.Passare all'FX per me sarebbe oro,ma terrei D40X e D7000.
Prima di dare congetture,si dovrebbe avere l'oggetto dei desideri in mano,provarlo per molti scatti e poi fare le conclusioni.
Io ho la D7000 da circa un anno,forse meno e sto cercando ancora di capirla,di capire le sue sfumature e possibilità che offre,per me eccezionali.
Poi se avrò la fortuna di passare ad un modello superiore,lo studierò con cautela,provando provando provando e ancora provando a fare foto.
Uno si sente libero di fare ciò che desidera.
Anche se mi piange il cuore a vedere usate D700 o D3S in automatico o sbattute di qua e di là,in mano a gente che non sa usarle.Ho visto anche usare una D3S con 24-70 per far foto in discoteca ad un locale , la persona che la usava,venire da me a chiedere se potevo metterla completamente in automatico perchè non la sapeva usare.(dentro di me,stavo tirando giù qualcosa).
C'è modo e modo di usare la macchina fotografica.Non siamo in un bel periodo:c'è una forte crisi.Io mi ritengo fortunato di avere le mie macchine fotografiche e arnamentario quali diversi obiettivi e flash.Vorrei qualcosa di più,ma per avere le cose si deve lavorare duro e sudare.
Oggi c'è il meglio del meglio,D4 e D800,l'unica cosa è che costano molto per me,ma sono sicuro che dietro quelle macchine fotografiche c'è studio e ricerca,per fare in modo che i fotografi possano sfurttarle a pieno.Anche se talvolta non sfruttiamo appieno le potenzialità della tecnologia che abbiamo.Vedi smartphone,computer,etc.Proviamo ad usare ciò che abbiamo,sfruttiamo la tecnologia e se ciò che abbiamo,pensiamo che ci sia stretto,cambiamo...Ma prima dobbiamo pensare:il limite è mio o la macchina fotografica che ho tra le mani?Io ho sempre pensato che il limite di ciò che ho tra le mani per fotografare sia io...Ma si impara solo andando avanti...
125ASA
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 19 2012, 06:04 PM) *
Io invece credo proprio di sì!
Provami il contrario.



Mmm, non posso provarti niente, figurati! Ma probabilmente lo proverà il mercato o anche la stessa Nikon quando smetterà la D3S. Posso però farti un'esempio: Me stesso. Dopo anni ho finalmente deciso di permettermi di più, e ho aspettato l'uscita della D4. Si costa di più (non potrebbe certo costare di meno), ma sono certo di non pentirmi.
Prova tu a trovare chi oggi si comprerebbe una D3S nuova, forse è più difficile per te!
albianir
Comunque si rischia una discussione sterile. Ovviamente dipende dal lavoro che ci si fa, ed anche dal bacino d'utenza. Per la mia esperienza in cerimonie ad esempio la d3s è un vezzo. Per il livello che c'è in giro una 7300 stravanza, è più un desiderio personale.
Alessandro Avenali
QUOTE(125ASA @ Mar 19 2012, 06:39 PM) *
Prova tu a trovare chi oggi si comprerebbe una D3S nuova, forse è più difficile per te!

Io. biggrin.gif

Cmq 5 pagine di topic...

...anche perché, con la differenza, ci prenderei o una buona ottica, oppure ci cambiere la D700 con un'altra D3s usata!

Tu hai un secondo corpo? Che usi?
marcobedo
insomma... tutti stì nuovi fortunati possessori della d4 e le foto????!!!!!
fateci sognare 1 pokino almeno!!!!
postate qualcosa x favore!
grazieeeeee
con affetto
;-)
Advanc3d
QUOTE(125ASA @ Mar 19 2012, 06:39 PM) *
Si costa di più (non potrebbe certo costare di meno)

Ovviamente ha un costo rapportato al target professionale al quale si rivolge. Facendo un leasing in 5 anni vengono 1120 euro all'anno (da cui va detratta ancora l'iva), un professionista full time sicuramente riuscirà a coprire questa cifra con un assignment soltanto. La D3s ora come ora ha mercato per la fascia prosumer, ma penso che per un professionista spendere 1000 euro in più su un corpo di nuova generazione sia più conveniente. Che si usi o meno la funzione video (che in ogni caso è un valore aggiunto e rende il fotografo più libero e flessibile.
125ASA
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 19 2012, 07:42 PM) *
Io. biggrin.gif


Tu hai un secondo corpo? Che usi?



Per me il salto è enorme... parto da D300.
Un saluto.
Alessandro Avenali
QUOTE(125ASA @ Mar 19 2012, 08:01 PM) *
Per me il salto è enorme... parto da D300.
Un saluto.

No intendo... oltre alla D4 avrai anche un secondo corpo?
125ASA
QUOTE(Alessandro Avenali @ Mar 19 2012, 08:21 PM) *
No intendo... oltre alla D4 avrai anche un secondo corpo?


... terrò la 300!
marce956
QUOTE(125ASA @ Mar 19 2012, 08:28 PM) *
... terrò la 300!


E fai molto bene Pollice.gif
dimapant
Per i possessori della D4: c'è un'allerta che dice di stare attenti alle card di memoria XQD.

Se quello che ho letto è vero, sempre se, malauguratamente, la card XQD entra anche nella sede della CF, se uno ce la ficca per sbaglio, e può danneggiare i piedini della CF, e, a parer mio, non è affatto impossibile che accada.

http://edmund-nikon-d4.blogspot.fr/2012/03...rm-your-d4.html

Occhio e saluti cordiali


Se risulta vero.........era meglio se montava due CF.
massimhokuto
comunque più che un club D4 sembra l'ennesimo post di aria fritta....un club dovrebbe per prima cosa postare fotografie!
marce956
QUOTE(massimhokuto @ Mar 19 2012, 10:03 PM) *
comunque più che un club D4 sembra l'ennesimo post di aria fritta....un club dovrebbe per prima cosa postare fotografie!


Quoto al 100%: vogliamo vedere delle foto!!!
wiseguy79
QUOTE(lozzo83 @ Mar 16 2012, 03:02 PM) *
Buongiorno a tutti! da stamattina sono un felice possessore della nuova NIKON D4. A brevissimo vi aggiornerò con qualche fotografia e riflessioni sul prodotto!
Luca

Ciao, sono incuriosito da questa funzione HDR, hai già avuto modo di provarla?
Alessandro Avenali
Ma infatti io lo chiuderei.
Advanc3d
QUOTE(massimhokuto @ Mar 19 2012, 10:03 PM) *
comunque più che un club D4 sembra l'ennesimo post di aria fritta....un club dovrebbe per prima cosa postare fotografie!

Come ho già scritto, penso che sia più importante (secondo me) postare delle foto scattate sul campo, dove la D4 può far la differenza, piuttosto che postare l'ennesimo scatto fatto appena tirata fuori dalla scatola!
Manco fosse il santo graal, un attimo di pazienza!
Se volete faccio le foto alla tastiera del mac, ma non so come possiate giudicare una macchina da scatti del genere.

Anche perchè di importante (sempre secondo me) ci sarà da valutare bene anche l'ergonomia, af e precisione dell'esposimetro, cosa che guardando una foto postata non si possono valutare!
Advanc3d
Un frame del video che abbiamo girato lo scorso weekend.
1000 ISO, non sono stati usati denoiser e unsharp mask per il momento, solo post VFX (color grading e flare)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Avenali
QUOTE(Advanc3d @ Mar 19 2012, 10:39 PM) *
Se volete faccio le foto alla tastiera del mac

No, solo se riesci a farle a un PC. Il mac esteticamente favorisce troppo la resa.
Advanc3d
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
24-70, f4, iso 500, 1/80. Luce continua sul set di un video.
Alessandro Avenali
Senti ma invece l'otturatore fa casino come le due vecchie ammiraglie o l'hanno insonorizzato un po'?
Advanc3d
Sempre casino! messicano.gif
micki.cen83
QUOTE(Advanc3d @ Mar 20 2012, 12:40 AM) *
Sempre casino! messicano.gif



Tipo suono otturatore F100?!?!?
ThELaW
QUOTE(micki.cen83 @ Mar 20 2012, 01:05 AM) *
Tipo suono otturatore F100?!?!?

Scusate ma quanti non NPS hanno ritirato la loro D4?
albianir
QUOTE(massimhokuto @ Mar 19 2012, 10:03 PM) *
comunque più che un club D4 sembra l'ennesimo post di aria fritta....un club dovrebbe per prima cosa postare fotografie!


non sono d'accordo. La macchina è di freschissima uscita, è giusto che si postino le impressioni. In una macchina PRO quello che conta sono le modalità operative, come giustamente ci stanno illustrando i neopossessori.
simonespe
QUOTE(Advanc3d @ Mar 19 2012, 10:39 PM) *
Come ho già scritto, penso che sia più importante (secondo me) postare delle foto scattate sul campo, dove la D4 può far la differenza, piuttosto che postare l'ennesimo scatto fatto appena tirata fuori dalla scatola!

sai....
c'è troppa gente impaziente..

vuoi scommettere che ai primi tuoi scatti faranno seguito commenti del tipo...

"mi tengo stretta la mia d3" ?

l'ansia sale di pari passo con la commercializzazione.....wink.gif
massimhokuto
io ho poco da tenermi stretto , attualmente mi trovo senza corpo macchina. sono in attesa D4.
Franco_
QUOTE(Advanc3d @ Mar 19 2012, 10:39 PM) *
Come ho già scritto, penso che sia più importante (secondo me) postare delle foto scattate sul campo, dove la D4 può far la differenza, piuttosto che postare l'ennesimo scatto fatto appena tirata fuori dalla scatola!
Manco fosse il santo graal, un attimo di pazienza!
Se volete faccio le foto alla tastiera del mac, ma non so come possiate giudicare una macchina da scatti del genere.

Anche perchè di importante (sempre secondo me) ci sarà da valutare bene anche l'ergonomia, af e precisione dell'esposimetro, cosa che guardando una foto postata non si possono valutare!


Sono d'accordo.
Ma è possibile che di una fotocamera interessi solo sapere come rende a millemilaISO e a millemila pixel ? Ma possibile che non si capisca che una fotocamera (soprattutto se si tratta di una fotocamera professionale) deve rispondere anche ad altre caratteristiche ?

Se la D4 avesse la stessa resa della D3s, ma con un pò di Mp in più, un AF più preciso e sensibile, una gamma dinamica aumentata, una ergonomia ancora migliore e con video di elevata qualità sarebbe una fotocamera eccellente... io sono certo che tutte queste migliorie siano tangibili, quindi...
Advanc3d
Finalmente dei messaggi sensati biggrin.gif

Altra cosa riguardo l'ergonomia: molto comodo il fatto di poter assegnare al tasto "record" la funzione di regolare gli iso (premere + ruotare ghiera). In modo da non dover staccare mai la mano dall'obiettivo!
Ovviamente in modalità filmato live view il tasto record torna a svolgere la sua funzione di start / stop registrazione.
ThELaW
QUOTE(Franco_ @ Mar 20 2012, 09:08 AM) *
Sono d'accordo.
Ma è possibile che di una fotocamera interessi solo sapere come rende a millemilaISO e a millemila pixel ? Ma possibile che non si capisca che una fotocamera (soprattutto se si tratta di una fotocamera professionale) deve rispondere anche ad altre caratteristiche ?

Se la D4 avesse la stessa resa della D3s, ma con un pò di Mp in più, un AF più preciso e sensibile, una gamma dinamica aumentata, una ergonomia ancora migliore e con video di elevata qualità sarebbe una fotocamera eccellente... io sono certo che tutte queste migliorie siano tangibili, quindi...

Sta tranquillo franco che se costasse quanto una D3000 non ne parlerebbero così! Qui purtroppo c'è anche gente che chiede e richiede senza sapere che i risultati potrebbero essere anche come quelli di una D3s, ma stiamo parlando di un corpo pro che va usato in determinate situazioni e nelle stesse deve rendere alla grande.
Vallo a spiegare a questi, che è il club di una D4 e che le critiche ( senza sapere ciò che si sta scrivendo) possono farlo altrove.
Io cmq sono uno di quelli che l'ha pre-ordinata e l'attendo. Spero entro questa settimana.
Dal mio fornitore è gia arrivata una ma è destinata ad un nps.
Alan Slade
QUOTE(ThELaW @ Mar 20 2012, 10:54 AM) *
Sta tranquillo franco che se costasse quanto una D3000 non ne parlerebbero così! Qui purtroppo c'è anche gente che chiede e richiede senza sapere che i risultati potrebbero essere anche come quelli di una D3s, ma stiamo parlando di un corpo pro che va usato in determinate situazioni e nelle stesse deve rendere alla grande.
Vallo a spiegare a questi, che è il club di una D4 e che le critiche ( senza sapere ciò che si sta scrivendo) possono farlo altrove.
Io cmq sono uno di quelli che l'ha pre-ordinata e l'attendo. Spero entro questa settimana.
Dal mio fornitore è gia arrivata una ma è destinata ad un nps.

Mah, io sono del parere che avendo disponibilità economica, ognuno ovviamente può fare dei propri soldi ciò che vuole.
Come ho scritto un po' di tempo fa, prima che uscisse la D4, a causa di un incidente avuto l'anno scorso l'assicurazione mi ha dato una piccola liquidità, che mi sarebbe bastata per prendere anche la D4.
Ma invece le ho preferito la D3S. Per il doppio slot cf, per le batterie più durature e perchè ha il selettore dell'esposimetro "fisico".
Sarà che per me il correre dietro la tecnologia con la paura di "rimanere indietro" è un'ottima ricetta per essere infelici biggrin.gif
ThELaW
QUOTE(Alan Slade @ Mar 20 2012, 05:42 PM) *
Mah, io sono del parere che avendo disponibilità economica, ognuno ovviamente può fare dei propri soldi ciò che vuole.
Come ho scritto un po' di tempo fa, prima che uscisse la D4, a causa di un incidente avuto l'anno scorso l'assicurazione mi ha dato una piccola liquidità, che mi sarebbe bastata per prendere anche la D4.
Ma invece le ho preferito la D3S. Per il doppio slot cf, per le batterie più durature e perchè ha il selettore dell'esposimetro "fisico".
Sarà che per me il correre dietro la tecnologia con la paura di "rimanere indietro" è un'ottima ricetta per essere infelici biggrin.gif

Selettore dell'esposimetro fisico?
Alan Slade
QUOTE(ThELaW @ Mar 20 2012, 07:15 PM) *
Selettore dell'esposimetro fisico?

Per fisico intendevo tangibile. Quello accanto al pentaprisma.
La D4 ce l'ha sotto forma di tasto al posto del Lock della D3S.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Advanc3d
Il tasto che hanno messo sulla D4 secondo me è più comodo rispetto al selettore vecchio , si può cambiare metodo di esposizione senza staccare l'occhio dal mirino e tenendo sempre le mani in posizione.
Poi volendo per essere ancora più veloci si può assegnare una modalità esposimetrica diversa ai tasti Fn. Ad esempio se normalmente si usa la matrix, in certe occasioni si può premere il tasto fn e passare alla spot.
ThELaW
QUOTE(Advanc3d @ Mar 20 2012, 07:36 PM) *
Il tasto che hanno messo sulla D4 secondo me è più comodo rispetto al selettore vecchio , si può cambiare metodo di esposizione senza staccare l'occhio dal mirino e tenendo sempre le mani in posizione.
Poi volendo per essere ancora più veloci si può assegnare una modalità esposimetrica diversa ai tasti Fn. Ad esempio se normalmente si usa la matrix, in certe occasioni si può premere il tasto fn e passare alla spot.

La d4 sarà senz'altro più comoda. È stata studiata per questo!
Advanc3d
Oggi a noi è arrivata anche la seconda messicano.gif
Alan Slade
QUOTE(Advanc3d @ Mar 20 2012, 07:36 PM) *
Poi volendo per essere ancora più veloci si può assegnare una modalità esposimetrica diversa ai tasti Fn. Ad esempio se normalmente si usa la matrix, in certe occasioni si può premere il tasto fn e passare alla spot.

Ma questo è possibile anche sulla D3S smile.gif
Advanc3d
Sisi, anche con la D3, D700 ecc... L'ho scritto come suggerimento "generico" per chi volesse passare velocemente da una modalità esp all'altra!
Però per quanto rigarda il selettore, trovo davvero che sia più comodo il tasto sulla D4 rispetto alle ammiraglie passate.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.