Celastrina argiolus

  95
  0
  0
  14 anni fa
0.00 Punteggio più alto 16 Aprile 2010
0.00
Image Impact
 |  Segnala
Celastrina argiolus (Linnaeus 1758) Piccolo argus Ali anteriori 13-17 mm Descrizione Licenide piccolo caratterizzato da dimorfismo sessuale: i maschi sono superiormente di colore azzurro-cielo con riflessi rossicci e margini sottili neri. Le femmine hanno tonalità più o meno chiare (in dipendenza del tipo di generazione) e margini scuri molto larghi. Le parti inferiori sono, in ambo i sessi, biancastre con spolverature basali azzurre e una serie di punti neri talvolta evanescenti. Biologia È specie bivoltina con sfarfallamenti in aprile-maggio e in luglio-agosto. Le uova vengono deposte in primavera per lo più sull'agrifoglio, mentre in estate sull'edera. I bruchi sono verdi o con toni giallastri, dorsalmente con una serie di disegni triangolari rossastri. Essi danno luogo a fenomeni di simbiosi con formiche del gen. Lasius. Le crisalidi della seconda deposizione sono svernanti. Distribuzione ed ecologia Specie ad amplissima diffusione. Il suo areale abbraccia Europa, Asia e Nordamerica. Nel nostro continente presente ovunque eccetto Scozia e Scandinavia settentrionale. Comune in Italia, dalla pianura ai 1500 m.; da noi facilmente osservabile presso siepi e radura boschive.

Dati EXIF
Dispositivo NIKON D300
Data 09/05/2009 09:25:09
Lunghezza focale 105 mm
Diaframma f 13
Tempo di posa 1/640 sec
Sensibilità ISO 800
Image Info
Categoria Naturalistica
Album Farfalle

Altre foto dello stesso album
Visualizza tutte le immagini dell'album

Effettua il Login per commentare!
Celastrina argiolus