Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
primoran
Ciao a tutti, sembra che i disettecentisti siano tutti fuori a fotografare e nessuno sul forum, così questa discussione finisce sempre più in basso. Per risollevarla, posto due foto già postate in naturalistica.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 160.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 164.2 KB

Primo.
fotoandy
Clicca per vedere gli allegati D700+80/200 bighiera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
fabio1961
si bisogna tirarlo su sto club...e questa è solo a questo fine laugh.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 168.5 KB
oblò
QUOTE(fabio1961 @ Nov 19 2010, 07:22 AM) *
si bisogna tirarlo su sto club...e questa è solo a questo fine laugh.gif


Ingrandimento full detail : 168.5 KB


biggrin.gif a ben guardarlo, stamattina mi somiglia molto blink.gif .........
.....forse neanche lui ha dormito granchè tongue.gif .

carina comunque la sfocatura.
buona giornata
MightyMike
Una foto di questa mattina. Scattata andando a lavorare: dopo giorni di pioggia incessante un poco di tregua.

Ciao smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 474.9 KB
alessandro1965
Buonasera a tutti !
Da stasera entro a far parte del Club !
Prime impressioni ottime : stessa solidità della D300 che ho già ma quando guardi nel mirino è un'altra cosa.

Presto vedrò di contribuire con le immagini , per adesso ,visto che è anche l'ora giusta... aperitivo per tutti !
Ciao Alessandro
Moua
Benvenuto nel club.

Il mio contributo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 365.2 KB

LucaMariaIbba
Giusto risollevare un pochino il Club D700. Dal primo momento che è stata tra le mie mani è nata una bella intesa. Sinceramente trovarle un difetto mi risulta difficile. Sarà per sempre mia compagna come la FM2 ed F100. Riposto un paio di scatti:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 518.1 KB

Grande D700.

A presto.
Luca
fraviola@libero.it
Tenerife 2010 - D700 28-70 f2.8

Clicca per vedere gli allegati
freelazio
QUOTE(LucaMariaIbba @ Nov 20 2010, 09:10 AM) *
Giusto risollevare un pochino il Club D700. Dal primo momento che è stata tra le mie mani è nata una bella intesa. Sinceramente trovarle un difetto mi risulta difficile. Sarà per sempre mia compagna come la FM2 ed F100. Riposto un paio di scatti:
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Ingrandimento full detail : 518.1 KB

Grande D700.

A presto.
Luca

Ciao,
trovo la prima immagine veramente strepitosa. Posso chiederti dove si trova il posto?

Gian
neomeso.lese
Salve a tutti.
Sono da poco un felice possessore di questa bambina favolosa.
L'avevo maneggiata un anno fa grazie ad un'amico fotografo e me ne sono immediatamente innamorato. Era come se avessi incontrato la macchina con la quale volessi passare il resto della mia vita rolleyes.gif
Mi ero ripromesso di farmi questo regalo quando i prezzi si fossero abbassati, ma non ce l'ho fatta più e, complice una succulenta offerta sulla baia, l'ho presa in kit con l'altrettanto meraviglioso 24\70 2,8
Tutto ciò non mi impedisce di valutarne obiettivamente qualche piccolo neo
Il mirino al 95% per esempio. Mi aspettavo un pelino in più anche dall'autofocus, ma solo alle basse luminosità, dove a volte stenta ad "agganciare"
L'accoppiata ha un limite abbastanza netto invece quando si vorrebbe schiarire i primi metri di un paesaggio con il flash integrato, con l'obiettivo a 24 mm. La lunghezza del cannone a quella focale infatti crea un fastidioso e decisamente visibile alone a semicerchio nella parte centrale\inferiore del fotogramma, rovinandolo. Ma questo, ripeto, è un difetto non imputabile specificatamente a nessuna delle due componenti.
Per il resto, a volte mi stupisco come possa donarmi immagini così "vive" e "piene" wub.gif
Provo ad inserirne una per la prima volta, ma non garantisco sul risultato messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati
giangi64
QUOTE(neomeso.lese @ Nov 21 2010, 12:16 PM) *
Salve a tutti.
Sono da poco un felice possessore di questa bambina favolosa.
L'avevo maneggiata un anno fa grazie ad un'amico fotografo e me ne sono immediatamente innamorato. Era come se avessi incontrato la macchina con la quale volessi passare il resto della mia vita rolleyes.gif
Mi ero ripromesso di farmi questo regalo quando i prezzi si fossero abbassati, ma non ce l'ho fatta più e, complice una succulenta offerta sulla baia, l'ho presa in kit con l'altrettanto meraviglioso 24\70 2,8
Tutto ciò non mi impedisce di valutarne obiettivamente qualche piccolo neo
Il mirino al 95% per esempio. Mi aspettavo un pelino in più anche dall'autofocus, ma solo alle basse luminosità, dove a volte stenta ad "agganciare"
L'accoppiata ha un limite abbastanza netto invece quando si vorrebbe schiarire i primi metri di un paesaggio con il flash integrato, con l'obiettivo a 24 mm. La lunghezza del cannone a quella focale infatti crea un fastidioso e decisamente visibile alone a semicerchio nella parte centrale\inferiore del fotogramma, rovinandolo. Ma questo, ripeto, è un difetto non imputabile specificatamente a nessuna delle due componenti.
Per il resto, a volte mi stupisco come possa donarmi immagini così "vive" e "piene" wub.gif
Provo ad inserirne una per la prima volta, ma non garantisco sul risultato messicano.gif

Clicca per vedere gli allegati
ben venuto, mi sembra strano, la cosa che piu' mi ha colpito è l'accoppiata lente corpo, col 24-70 non sbaglia mai messa a fuoco, ma con tutte le ottiche, cosa un po fastidiosa la questione flash, una soluzione puo' essere togliere il paraluce, ma comporta altri problemi di giorno, ma tentare non nuoce, complimenti per lo scatto, anche se lo vedevo meglio senza soggetto.
neomeso.lese
QUOTE(giangi64 @ Nov 21 2010, 12:32 PM) *
ben venuto, mi sembra strano, la cosa che piu' mi ha colpito è l'accoppiata lente corpo, col 24-70 non sbaglia mai messa a fuoco, ma con tutte le ottiche, cosa un po fastidiosa la questione flash, una soluzione puo' essere togliere il paraluce, ma comporta altri problemi di giorno, ma tentare non nuoce, complimenti per lo scatto, anche se lo vedevo meglio senza soggetto.



Il problema si verifica solo in condizioni di luce molto precarie e solo in qualche caso. Probabilmente non è una carenza ma solo una esigenza impossibile da parte mia rolleyes.gif

Invece per il flash il problema c'è. Scattando senza paraluce. Scattando con il paraluce probabilmente il disturbo sarebbe notevolmente accentuato
Grazie
FabioPerillo
Eccolo! Da ieri faccio parte anch'io del Club!!!
Ho iniziato da subito a familiarizzare con la bimba e devo dire che le prime impressioni sono di un prodotto veramente eccezionale.
Per ora la resa cromatica non mi esalta e credo ci sarà da fare parecchio per trovare i miei settaggi giusti.
Qualcuno ha qualche suggerimento per aiutarmi?
Profili colore da consigliarmi (con link)?

Contribuisco con uno scatto al volo al mio cucciolo appena svegliato....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 289.9 KB
freelazio
Cena con ex alunni/e, qualche scatto per ricordo.

D700 - 24-120 f4 - SB900 - Già postate nel club dell'ottica

Ciao
Gian

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7.7 MB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 7 MB


AlfDC67
Buonasera!
Un paio di scatti. Il cigno è croppato di brutto hmmm.gif ma il risultato mi sembra buono. huh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 226.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 620.1 KB

Buone foto a tutti. Fotocamera.gif
macromicro
QUOTE(fraviola@libero.it @ Nov 20 2010, 04:26 PM) *
Tenerife 2010 - D700 28-70 f2.8

Clicca per vedere gli allegati


Ma il cielo l'hai ripassato/dipinto a mano ? messicano.gif

@ freelazio
che belle tonalità di colore, da innamorarsene
freelazio
QUOTE(macromicro @ Nov 22 2010, 07:49 PM) *
........................

@ freelazio
che belle tonalità di colore, da innamorarsene


Delle tonalità o...........delle alunne? messicano.gif

Gian
itrichi
allora, mi arriva domani wink.gif

qualcuno sa dove scaricare il manuale in pdf che me lo leggo stanotte sull'ipad? laugh.gif

avete qualche prima "dritta" da dare ad uno che scatta da quasi due anni con la D90?

so che come arriverà ci monto su la batteria carica della D90 e ci esco, magari sapere se c'è qualcosa da escludere o attivare immediatamente, etc

grazie ragazzi
Franco_
Ciao "Tricheco" ( messicano.gif ), il manuale puoi scaricarlo dal sito europeo, devi solo registrarti.

P.S. Se hai problemi mandami un MP wink.gif
itrichi
laugh.gif il bello è che sono proprio un tricheco, se un marco senn mi incontrasse sul ghiacciaio mi scatterebbe delle bellissime foto in controluce per poi postarle nella sezione naturalistica laugh.gif
MightyMike
QUOTE(itrichi @ Nov 25 2010, 09:39 PM) *
laugh.gif il bello è che sono proprio un tricheco, se un marco senn mi incontrasse sul ghiacciaio mi scatterebbe delle bellissime foto in controluce per poi postarle nella sezione naturalistica laugh.gif


Allora alla fine ce l'hai fatta a clikare! Bene! smile.gif

Aspettiamo le tue foto. Benvenuto nel club! smile.gif
giacomoca
QUOTE(Moua @ Nov 19 2010, 07:47 PM) *
Benvenuto nel club.

Il mio contributo

Ingrandimento full detail : 365.2 KB


Complimenti, è l'Abazia di S. Vito,
bel contributo del mio paesotto.
Magari ci ritroviamo sul posto per qualche altro scatto.
LucaMariaIbba
QUOTE(freelazio @ Nov 21 2010, 11:15 AM) *
Ciao,
trovo la prima immagine veramente strepitosa. Posso chiederti dove si trova il posto?

Gian


Gian ti ringrazio e la prima foto è stata fatta a Parigi ... scalinata de "La Défense".
Un caro saluto.
macromicro
Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito anch'io ad arrivare alla D700; la batteria è sotto carica. Cercherò di
prenderci mano e verificare sul campo le differenze operative e di qualità con la 'benemerita' D200


Sono sempre stato un fan dei vari mb-d che ho praticamente con tutte le mie reflex a partire da quelle analogiche; cosa ne pensate per la D700? utile, non necessario, superfluo?
primoran
QUOTE(macromicro @ Nov 27 2010, 03:18 PM) *
Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito anch'io ad arrivare alla D700; la batteria è sotto carica. Cercherò di
prenderci mano e verificare sul campo le differenze operative e di qualità con la 'benemerita' D200
Sono sempre stato un fan dei vari mb-d che ho praticamente con tutte le mie reflex a partire da quelle analogiche; cosa ne pensate per la D700? utile, non necessario, superfluo?


Ciao e benvenuto nel club! Le differenze con la 'benemerita' le troverai e.... le apprezzerai. Per quanto riguarda gli MD; lo avevo/ho sulla F100, lo avevo sulla D80 e non ce l'ho sulla D700.
In tutta sincerità mi ha frenato il costo ma a tutt'oggi, dal Marzo 2009, non ne ho mai sentita la necessità, né ho perso qualche buona foto per la sua mancanza. Buona luce.

Primo.
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Nov 27 2010, 03:18 PM) *
Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito anch'io ad arrivare alla D700; la batteria è sotto carica. Cercherò di
prenderci mano e verificare sul campo le differenze operative e di qualità con la 'benemerita' D200
Sono sempre stato un fan dei vari mb-d che ho praticamente con tutte le mie reflex a partire da quelle analogiche; cosa ne pensate per la D700? utile, non necessario, superfluo?


Ciao e benvenuto! Io la mia la presi col MB-D10, memore della sua utilità sulla D90, ma presto lo ho tolto, a mio parere pesa un po' troppo e l'assieme diventa troppo grande e poco maneggevole, ma è sicuramente una questione di gusti...
Riguardo al costo esistono gli after-market...
Già che sono quì posto qualche immagine (già pubblicate nei club obiettivi)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 976.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3 MB
itrichi
vengo da questa discussione e sono un felice neo papà di questa cuccioletta tutta nera, non ho foto decenti da postare e quindi fingeremo che questa abbia un significato neo surrealista post intimista e buona birra a tutti Pollice.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 506.9 KB
oblò
QUOTE(giancarloSV @ Nov 28 2010, 05:59 PM) *
....... a mio parere pesa un po' troppo e l'assieme diventa troppo grande e poco maneggevole, ma è sicuramente una questione di gusti...


concordo, anche se dipende dalla circostanza o dall'utilizzo prevalente.
se hai bisogno di "sparare" texano.gif raffiche o di tanta scorta di energia.......
ma per uscite, piccoli eventi ed il 99% dell'uso non professionale messicano.gif
io insieme alla D ho preso altre 2 batterie: le uso a rotazione e non sono mai rimasto a secco.
buona giornata
macromicro
@ giancarloSV
le tue immagini mi sembrano un pò granulose, specie quella del porto. Ma non riesco a capire il perchè
Dal punto di vista dei soggetti sono gradevoli
Franco_
QUOTE(macromicro @ Nov 27 2010, 03:18 PM) *
...
Sono sempre stato un fan dei vari mb-d che ho praticamente con tutte le mie reflex a partire da quelle analogiche; cosa ne pensate per la D700? utile, non necessario, superfluo?


Ho comunciato ad usare lo scatto verticale con la D80, poi l'ho comprato per la D300 e ora lo uso sulla D700. Considera che ho le dita piuttosto lunghe e, senza grip, il mignolo "scapperebbe" sotto al fondello del corpo.

Trovo che il grip sia utilissimo, almeno per tre ragioni:
- negli scatti verticali, soprattutto se ne fai tanti, è molto comodo, ti consente di "non alzare il gomito" (ti stanchi meno) e, se ti trovi tra tanti fotografi, disturba meno chi è dietro e di fianco a te;
- bilancia meglio le ottiche pesanti (ideale con l'80-200 AFS):
- ti consente di aumentare notevolmente l'autonomia.

Per quanto riguarda i pareri di Primo e Giancarlo... beh, considera che sono due vecchietti messicano.gif ... io, da arzillo quasi 58enne, non mi pongo di questi problemi tongue.gif
Franco_
QUOTE(itrichi @ Nov 28 2010, 08:32 PM) *
vengo da questa discussione e sono un felice neo papà di questa cuccioletta tutta nera, non ho foto decenti da postare e quindi fingeremo che questa abbia un significato neo surrealista post intimista e buona birra a tutti Pollice.gif
...


Benvenuto Tricheco Pollice.gif
itrichi
QUOTE(Franco_ @ Nov 29 2010, 11:13 AM) *
Benvenuto Tricheco Pollice.gif


grazie "ricercatore del CNR", pare anche io sia a rischio di estinzione Pollice.gif
MightyMike
Qualche bianco/nero scattato in una delle prime giornate invernali di Milano...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 559.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 492 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 435 KB

Ciao! smile.gif
azimutblu
ma ancora siamo lontani dal renderle giustizia... :-)
Franco_
Mal di mare a parte la terza mi piace, soprattutto per la conversione in BN.
MightyMike
QUOTE(Franco_ @ Nov 29 2010, 04:28 PM) *
Mal di mare a parte la terza mi piace, soprattutto per la conversione in BN.


Grazie Franco per il commento.

Passo davanti a questi luoghi tutti i giorni: mi piaciono. Sono la mia città ma nelle foto mi sembrano sempre un po scontati. Quindi ho pensato di dare un "taglio" diverso alle inquadrature per renderle più interessanti. Cercherò di evitare i mal di mare! smile.gif

La terza mi è "capitata". Mi sembrava curioso il soggetto: una foto ad un ritrattista mentre ritrae una foto... biggrin.gif biggrin.gif
primoran
QUOTE(Franco_ @ Nov 29 2010, 11:03 AM) *
....Per quanto riguarda i pareri di Primo e Giancarlo... beh, considera che sono due vecchietti messicano.gif ... io, da arzillo quasi 58enne, non mi pongo di questi problemi.


Ciao Franco, ti auguro di vero cuore di arrivare alla mia età. Allora comincerai ad avere pensieri del tipo: "e se vendessi il mio 80-20 e andassi in giro solo con il 24-85? O magari solo con il 20/2,8 ed il 50/1,4?" Oppure: "e se vendessi tutto e mi comprassi una compattina, magari Leica?" Sempre per una mera questione di pesi naturalmente. wink.gif biggrin.gif

Primo.

P.S. Te possino....
Franco_
QUOTE(primoran @ Nov 29 2010, 06:40 PM) *
Ciao Franco, ti auguro di vero cuore di arrivare alla mia età. Allora comincerai ad avere pensieri del tipo: "e se vendessi il mio 80-20 e andassi in giro solo con il 24-85? O magari solo con il 20/2,8 ed il 50/1,4?" Oppure: "e se vendessi tutto e mi comprassi una compattina, magari Leica?" Sempre per una mera questione di pesi naturalmente. wink.gif biggrin.gif

Primo.

P.S. Te possino....


Alla tua età ? Ma se sei ancora un fringuello wink.gif

P.S. Vediamo se Itrici riesce a movimentare il club
itrichi
Domandina velocina: ma la batteria dura moooolto meno che sulla D90 o è solo perchè deve ancora fare i primi cicli di ricarica?
Franco_
Che vuol dire molto meno ? Quanto meno ?

Non sarà perchè fai un uso "smodato" del display ?

Comunque qualche ciclo di ricarica ci vuole...
itrichi
faccio lo stesso della D90, per questo li confronto, ma arrivare al 60% in mezza giornata mi pare strano wink.gif

ora farò qualche ciclo di ricarica, in effetti non ricordo come andava sulla D90 all'inizio

però, non vorrei sbagliare, mi ha mangiato il 20% della batteria della D90 (la avevo messa sulla D700 per attendere la carica di quella nuova) in un paio di ore e questo è strano non poco

PS: non posto quasi mai foto, quindi so movimentare solo con domande e OT più o meno goliardici laugh.gif
serca63
sono anch'io diventato (da ieri) un felice possessore dell stupendo oggetto...
ancora non sono degno di far parte del club... devo fare pratica!
ma mi impegnerò, giuro!
credo che vi chiederò spesso consigli, grazie in anticipo
Franco_
QUOTE(itrichi @ Nov 29 2010, 10:25 PM) *
faccio lo stesso della D90, per questo li confronto, ma arrivare al 60% in mezza giornata mi pare strano wink.gif


60% non significa nulla, un conto è arrivare al 60% dopo 200 scatti e un altro arrivarci dopo 500...

QUOTE(serca63 @ Nov 29 2010, 10:38 PM) *
sono anch'io diventato (da ieri) un felice possessore dell stupendo oggetto...
ancora non sono degno di far parte del club... devo fare pratica!
ma mi impegnerò, giuro!
credo che vi chiederò spesso consigli, grazie in anticipo


Ragazzi il club è aperto a tutti, guai se non fosse così... qui abbiamo tutti da imparare (e non lo dico per falsa modestia) smile.gif
Gian Carlo F
anche a me è sembrato che la batteria, rispetto la D90, durasse sensibilmente meno, comunque di scatti se ne fanno parecchi....
Direi che è normale: la batteria è la stessa, però c'è un sensore di maggiori dimensioni (ma forse quello non c'entra molto), specchio più grande, otturatore più grande, ottiche più grandi, ecc. alla fine serve + energia
oblò
per quanto riguarda la mia esperienza hmmm.gif , che comunque manca del confronto con la D 90, dopo un paio di ricariche (cicli carica/scarica completi), mi sembra che la "durata", con uso variegato (compreso l'utilizzo del flash incorporato) ma senza usare il monitor se non per riguardare qualche scatto, sia più che soddisfaciente.
arrivo a 800 - 1000 scatti senza problemi, ma forse più; anche con intervalli di tempo in cui la D700 rimane spenta per giorni, per poi riprenderla e continuare a scattare.
fin'ora non ho notato defiances smile.gif
MightyMike
QUOTE(giancarloSV @ Nov 30 2010, 02:15 PM) *
specchio più grande, otturatore più grande, ottiche più grandi, ecc. alla fine serve + energia


Quoto Pollice.gif

Tra l'altro sul manuale della D90 (pagina 275) la batteria, secondo lo standard Nikon, viene data a 4200 scatti; sulla D700 (pagina 436 del manuale), con lo stesso standard Nikon, la batteria viene data a 2500 scatti.

Quindi tutto nella norma biggrin.gif

Ciao!
Gian Carlo F
QUOTE(mik.mariani @ Nov 30 2010, 06:23 PM) *
Quoto Pollice.gif

Tra l'altro sul manuale della D90 (pagina 275) la batteria, secondo lo standard Nikon, viene data a 4200 scatti; sulla D700 (pagina 436 del manuale), con lo stesso standard Nikon, la batteria viene data a 2500 scatti.

Quindi tutto nella norma biggrin.gif

Ciao!


forse quel n° di scatti è ottimistico per entrambi.
Una soluzione è munirsi di una batteria di scorta.
Io la ho presa, così arrivo a scaricare (quasi) del tutto quella in macchina per poi sostituirla con l'altra carica, che mi porto sempre dietro.
A mio avviso dovrebbero durare di più in quanto fanno cicli quasi completi di carica e scarica (dicono che non hanno effetto memoria, ma meglio essere accorti..)
primoran
QUOTE(mik.mariani @ Nov 30 2010, 06:23 PM) *
....Tra l'altro sul manuale della D90 (pagina 275) la batteria, secondo lo standard Nikon, viene data a 4200 scatti; sulla D700 (pagina 436 del manuale), con lo stesso standard Nikon, la batteria viene data a 2500 scatti. Quindi tutto nella norma.


Ciao, io direi che una batteria di ricambio chi usa una D700 o D300 o superiori, deve averla. Oltre a quanto già detto, teniamo pure conto che, rispetto alla D90, ci sono i files a 14 bit (anche senza compressione), rispetto ai (se non ricordo male) 12 bit compressi della D90. Buona luce.

Primo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.