FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Scelta Obiettivo Viaggio
Rispondi Nuova Discussione
frenghy29
Nikonista
Messaggio: #1
ciao a tutti! sono nuova..piacere a tutti! volevo un consiglio..ho una d3100 con un 18-55... a settembre andrò in viaggio di nozze..in Singapore Cambogia e Malesia..ora volevo comprarmi un altro obiettivo.. ora..ero orientata su un 18-200 per avere un tuttofare... andando nella giungla, ed essendo inesperta, avrei difficoltà a cambiare gli obiettivi.. perciò volevo portarne solo uno, so che si perde in qualità con un ottica così potente..ma non credo ci siano moltissime alternative... inoltre un Nikkor nuovo non credo di potermelo permettere (sicuramente stabilizzato) che dite uno usato o Tamron o Sigma? e in caso un negozio fidato dove potrei prendere un usato garantito?a Roma

grazie mille! smile.gif
MauroNK
Messaggio: #2
Ciao, io possiedo la D3100 e come obiettivo da viaggio mi sono comprato un sigma 18-250 os usato a meno di 200 euro da un noto negozio di fotografia con tanto di garanzia. Prima ero orientato su un nikon 18-200 Vr I o II ma visti i costi e considerato che ho altre ottiche migliori la scelta era ricaduta su tamron 18-270 o sigma 18-200 ma poi ho trovato questo. la qualità non è malvagia...mi aspettavo di peggio ma va più che bene. Qualche foto nella mia galleria è fatta proprio con questo sigma. Credo che il 18-200 OS sia ancora più incisivo.
Alex_Murphy
Messaggio: #3
Il 18-55 è un onestissimo obiettivo tuttofare con un'ottima qualità.

Personalmente non andrei ad abbassare la qualità con obiettivi di terze parti come 18-200 OS o 18-270 VC. Molto meglio passare ad un Nikkor AF-S 18-105 f/3.5-5.6 G VR che nuovo si trova online a meno di 200€ con garanzia europea. Se pensi che 105mm non ti possano bastare allora salendo di prezzo c'è il Nikkor AF-S 18-140 f/3.5-5.6 G VR.

Un obiettivo Nikkor AF-S 18-200 f/3.5-5.6 G VR lo vedo troppo grosso per un corpo macchina come il tuo perché risulterebbe troppo sbilanciato e probabilmente dopo un po' di giorni ti stuferesti di portare in giro tutto quel peso...
frenghy29
Nikonista
Messaggio: #4
QUOTE(alexseventyseven @ Jul 1 2014, 02:59 PM) *
Il 18-55 è un onestissimo obiettivo tuttofare con un'ottima qualità.

Personalmente non andrei ad abbassare la qualità con obiettivi di terze parti come 18-200 OS o 18-270 VC. Molto meglio passare ad un Nikkor AF-S 18-105 f/3.5-5.6 G VR che nuovo si trova online a meno di 200€ con garanzia europea. Se pensi che 105mm non ti possano bastare allora salendo di prezzo c'è il Nikkor AF-S 18-140 f/3.5-5.6 G VR.

Un obiettivo Nikkor AF-S 18-200 f/3.5-5.6 G VR lo vedo troppo grosso per un corpo macchina come il tuo perché risulterebbe troppo sbilanciato e probabilmente dopo un po' di giorni ti stuferesti di portare in giro tutto quel peso...


grazie del consiglio... io vorrei fotografare, ad esempio, anche le scimmie sugli alberi, quello basterebbe?? non è inopportuno prendere un 18-105 quando ho un 18-55?? vorrei capire la differenza di zoom..com potrei fare x vederla? per rendermi conto..senno credo che dovrei optare per un 70-300.. però vi immaginate mentre cammino (saremo in gruppo) mettermi a cambiare la gli obiettivi?

grazie
Alex_Murphy
Messaggio: #5
Quando si vogliono fotografare gli animali devo ammettere che i millimetri non bastano mai... chiaramente non posso sapere a quale distanze saranno le scimmie biggrin.gif però qualche anno fa sono andato nel parco naturale dello Yellowstone negli USA e avevo il 70-300 e spesso 300mm erano anche corti... però quando volevo fotografare gli animali praticamente avevo sempre il 70-300 montato e non dovevo effettuare nessun cambio...

In ogni caso io capisco perfettamente la tua esigenza di non voler cambiare obiettivo per motivi di praticità... a questo punto il migliore è sicuramente il nuovo Nikkor AF-S 18-300 f/3.5-6.3 VR ma costa quasi 700€ huh.gif però puoi optare per il Tamron 18-270 VC che si trova nuovo a poco più di 300€ ed è sicuramente meglio del Sigma 18-200 OS

Altrimenti c'è una soluzione più economica... Nikkor AF-S 55-200 VR che online si trova a 130€ più spese di spedizione... è vero che ti devi portare 2 obiettivi... ma sono 2 obiettivi leggeri... quando siete nella foresta usate solamente il 55-200 perché 55mm alla fine sono una focale abbastanza usufruibile e il 18-55 è talmente piccolo che ci sta in una borsetta...

MauroNK
Messaggio: #6
QUOTE(frenghy29 @ Jul 1 2014, 03:32 PM) *
grazie del consiglio... io vorrei fotografare, ad esempio, anche le scimmie sugli alberi, quello basterebbe?? non è inopportuno prendere un 18-105 quando ho un 18-55?? vorrei capire la differenza di zoom..com potrei fare x vederla? per rendermi conto..senno credo che dovrei optare per un 70-300.. però vi immaginate mentre cammino (saremo in gruppo) mettermi a cambiare la gli obiettivi?

grazie


Ecco un link dove potrai simulare le varie "viste" con la tua D3100 e diverse ottiche che potrai scegliere...

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/simulator
frenghy29
Nikonista
Messaggio: #7
potrei usare il 18-55 in Cambogia ad Angor wat.. a Singapore (CITTà) credo sempre il 18/55 e poi in Malesia nella giungla il 55/200 a sto punto prendo un 70 /300... ahahah scherzo poi mi ci vuole il cavaletto... ps ma questo 55/200 è scuro?? ero quasi arrivata ad una soluzione poi uno su club Nikon di facebook ha scritto
"Assolutamente 100 volte il 18-200 Vr II , nettamente superiore sempre e comunque, solo leggermete + pesante, ma la flessibilità dell'ottica e la qualità fanno davvero la differenza''

qst 55/200 come sarebbe?

http://www.#########.it/obiettivi-per-nikon...19597391-a.html

mi sa curo
maxsalut
Messaggio: #8
.... beh... secondo me, chi ti ha detto 'assolutamente 100 volte il 18-200'.... vista la tua (come me) spiccata predilezione per la versatilità, non ha sbagliato.

Sulla luminosità non farti troppi problemi; 15-55, 18-105, 18-200, 55-300, 70-300 appartengono tutti alla medesima fascia di obiettivi 'buiotti' ; se vuoi luce devi cambiare categoria, e non ci siamo piu con il prezzo.

Anche io credo che con il 18-200, magari usato, troveresti il compromesso migliore; ma okkio, con gli animali i mm sono sempre pochi, a meno che tu non vada a fotografare elefanti al circo....

salùt,

Max



gizeta55
Messaggio: #9
QUOTE(frenghy29 @ Jul 1 2014, 05:09 PM) *
potrei usare il 18-55 in Cambogia ad Angor wat.. a Singapore (CITTà) credo sempre il 18/55 e poi in Malesia nella giungla il 55/200 a sto punto prendo un 70 /300... ahahah scherzo poi mi ci vuole il cavaletto... ps ma questo 55/200 è scuro?? ero quasi arrivata ad una soluzione poi uno su club Nikon di facebook ha scritto
"Assolutamente 100 volte il 18-200 Vr II , nettamente superiore sempre e comunque, solo leggermete + pesante, ma la flessibilità dell'ottica e la qualità fanno davvero la differenza''

qst 55/200 come sarebbe?

http://www.#########.it/obiettivi-per-niko...19597391-a.html

mi sa curo

Pollice.gif Anche se prendi la prima versione non te ne pentirai ma se puoi spendere un gigino in più sempre nell'usato meglio, con pazienza andare a settembre lo trovi, così puoi lasciare a casa il 18-55 e non hai problema a cambiare l'ottica. Giovanni
frenghy29
Nikonista
Messaggio: #10
ragazzi grazie a tutti..pensandoci bene non voglio far pendere al mio fidanzato troppi soldi visto il periodo.. gli usati buoni costano ccmq tanto cre del 18/200 oltre i 300..

qst potrebbe andare?? grazie
non so se è stabilizzato leggo anche macro dnq credo ci sia anche quella funzione

ps chiedo scusa in anticipo..non so se si possono mettere i link..

http://www.tamron.eu/it/obiettivi/af-18-20...rical-if-macro/
frenghy29
Nikonista
Messaggio: #11
niente non è stabilizzato
gizeta55
Messaggio: #12
QUOTE(frenghy29 @ Jul 1 2014, 08:36 PM) *
niente non è stabilizzato

Non solo non è stabilizzato ma...chi meno spende... Giovanni
MauroNK
Messaggio: #13
QUOTE(frenghy29 @ Jul 1 2014, 08:24 PM) *
ragazzi grazie a tutti..pensandoci bene non voglio far pendere al mio fidanzato troppi soldi visto il periodo.. gli usati buoni costano ccmq tanto cre del 18/200 oltre i 300..

qst potrebbe andare?? grazie
non so se è stabilizzato leggo anche macro dnq credo ci sia anche quella funzione

ps chiedo scusa in anticipo..non so se si possono mettere i link..

http://www.tamron.eu/it/obiettivi/af-18-20...rical-if-macro/


A questo punto prendi il nikon 55-300 Vr, dovresti rientrare come spesa ed è leggero e credo ottimo per foto di animali a "debita" distanza.
frenghy29
Nikonista
Messaggio: #14
Tamron 28-270 bocciato vero?
Calamastruno
Messaggio: #15
QUOTE(frenghy29 @ Jul 2 2014, 12:53 AM) *
Tamron 28-270 bocciato vero?


Questo è per FX...quindi saresti un po' largo sul grandangolo. secondo me 18-55+55-200/300 vanno più che bene!
frenghy29
Nikonista
Messaggio: #16

http://www.eglobalcentral.eu/tamron-af-18-...kon-mount.html#

c'è scritto di che non significa per DX?
MauroNK
Messaggio: #17
QUOTE(frenghy29 @ Jul 2 2014, 12:53 AM) *
Tamron 28-270 bocciato vero?


C'é un errore di trascrizione in quanto è 18-270 che è per Dx. Il riferimento a quello dedicato ai corpi Fx è invece il 28-300. Per quanto concerne la qualità del tamron, da quello che mi sono documentato dai vari confronti online, è buona ed ero in procinto di comprarlo usato a 240 euro se non avessi trovato poi subito il sigma a 18-250 a 190 euro. Volevo spendere poco e quindi ho preferito sigma essendo solo un appassionato e mi accontento della qualità che ne deriva. Qualche esperto professionista direbbe che i tutto fare e in particolare tamron o sigmasono i peggiori della categoria. Su Nphotography (rivista nikon) il migliore tra i tuttofare è risultato essere il nikon 18-200, seguito dal sigma 18-250 hsm...Comunque mi pare di aver letto che tra i tamron 18-270 VC e 18-270 PZD il primo sia un pelo più nitido...
Qui un test per canon http://www.juzaphoto.com/article.php?article=35 e qui anche col nikon 18-300 http://www.cardinalphoto.com/content/all-n...tamron-18-270mm
Alex_Murphy
Messaggio: #18
QUOTE(frenghy29 @ Jul 2 2014, 01:49 PM) *
http://www.eglobalcentral.eu/tamron-af-18-...kon-mount.html#

c'è scritto di che non significa per DX?


Si è per DX solo che tu avendo scritto 28-270 anziché 18-270 poteva sembrare per FX perché gli obiettivi che iniziano per 24 o 28 sono per FX...

In ogni caso ti consiglio di restare sui Nikkor perché sono ottimi e lascerei perdere questi universali di scarsa qualità... un semplice 18-55 o 18-105 fanno molto meglio... certo non arrivano a 270 ma come ti ho detto, hai due possibili scelte:

1) Pagare caro uno zoom tuttofare come il nuovo Nikkor AF-S DX 18-300 f/3.5-6.3 VR G
2) Acquistare il Nikkor AF-S DX 55-300 f/4.5-5.6 VR G

Il problema del 18-300 è che è abbastanza caro e davanti ad un acquisto del genere una persona si fa due calcoli e capisce che con la stessa cifra ottiene molta più qualità con altri obiettivi... però è anche vero che vai a pagare una comodità indiscussa... ma sulla qualità ottica nulla da dire a parte la distorsione che si ha a 18mm e 300mm (ma sempre meno del Tamron 18-270).

frenghy29
Nikonista
Messaggio: #19
avete ragione ho sbagliato io.. il mio dubbio (ormai incubo non ci dorme per questa scelta) è il cambio dell'obiettivo..sono sincera: mi piace fotografare e non sono un appassionata...stando sotto spese non vorrei far spendere tanti soldi al mio compagno x un obiettivo che o userò poco... ora
scusate l'ignoranza... conoscendo il tipo di viaggio... e il budget non elevato scegliereste:

-Nikkor 55-300 a 278euro trovato anche a 184 ma un sito non italiano e cambiare obiettivo (con quello che implica)

- Nikkor 18-105 178 euro

- o tamron 18-270 sito italiano 359 straniero 290

-sigma 18-250 come unico 400 euro sito italiano /sito straniero 256

ps..ma perchè costano molto di più ?? si può scrivere il sito?? su ######### che su eglobal central? (o avete altri siti da consigliarmi)
frenghy29
Nikonista
Messaggio: #20
o Nikkor 55/200 VR 128euro
Alex_Murphy
Messaggio: #21
Onestamente per l'utilizzo che ne fate della reflex, da quel che hai spiegato, a mio parere non andrei a complicarmi la vita con cambi obiettivo, treppiede, ecc... sei una tipa da reflex "molto moderata"...

Secondo me al massimo puoi pensare di cambiare il 18-55 con un 18-140 che è un po' più lungo e ti permette di avere sempre a portata di mano le focali che si usano per la maggiore... certo un 18-105 costa un po' meno ma fate la spesa una volta e siete a posto per anni... se poi a 140mm non riesci a fare un primissimo piano di una scimmia pazienza... siete in viaggio di nozze... dovreste pensare solamente a... godervi il viaggio messicano.gif

Poi se in futuro vi verrà una più forte passione per la fotografia tale da voler acquistare il treppiede, vari filtri e altri obiettivi allora poi si vedrà (e cmq anche in quei casi un 18-140 fa sempre comodo...)
frenghy29
Nikonista
Messaggio: #22
ragazzi ma perchè in alcuni siti costano molto meno... sono affidabili?
apeschi
Messaggio: #23
QUOTE(frenghy29 @ Jul 2 2014, 03:06 PM) *
ragazzi ma perchè in alcuni siti costano molto meno... sono affidabili?


Molti siti sono assolutamente affidabili. Basta fare pero' qualche verifica. Non tutti lo sono.
Quando pero' costano molto meno, il motivo e' che si tratta nella maggioranza dei casi di apparecchi (obiettivi, fotocamere) di importazione parallela, quindi non Nital. Di conseguenza non godono dei vantaggi della garanzia Nital. Il discorso e' abbastanza complesso da discutere e trattare in due righe. Ovviamente chi decide di spendere meno lo fa a proprio rischio e pericolo.
Di conseguenza se uno vuole avere il massimo in termini di affidabilita' e di garanzia, magari comprando nel negozio fisico (ufficiale Nital) vicino a casa, deve accettare di spendere qualcosa in piu'. Se decide di spendere meno ordinando online in certi siti, deve essere consapevole di cosa sta facendo e, se decide di farlo, lo fa liberamente accettando anche eventuali rischi e pericoli.
Per quanto mi riguarda, di solito compro Nital (almeno parlando di corpi costosi, obiettivi particolari costosi e critici). Qualche volta (a mio rischio e pericolo) ho anche comprato online, sapendo bene dei rischi ai quali sarei andato incontro liberamente e coscientemente.
FrancoAndreaPollastri
Messaggio: #24
QUOTE(alexseventyseven @ Jul 2 2014, 02:12 PM) *
Si è per DX solo che tu avendo scritto 28-270 anziché 18-270 poteva sembrare per FX perché gli obiettivi che iniziano per 24 o 28 sono per FX...

In ogni caso ti consiglio di restare sui Nikkor perché sono ottimi e lascerei perdere questi universali di scarsa qualità... un semplice 18-55 o 18-105 fanno molto meglio... certo non arrivano a 270 ma come ti ho detto, hai due possibili scelte:

1) Pagare caro uno zoom tuttofare come il nuovo Nikkor AF-S DX 18-300 f/3.5-6.3 VR G
2) Acquistare il Nikkor AF-S DX 55-300 f/4.5-5.6 VR G

Il problema del 18-300 è che è abbastanza caro e davanti ad un acquisto del genere una persona si fa due calcoli e capisce che con la stessa cifra ottiene molta più qualità con altri obiettivi... però è anche vero che vai a pagare una comodità indiscussa... ma sulla qualità ottica nulla da dire a parte la distorsione che si ha a 18mm e 300mm (ma sempre meno del Tamron 18-270).


Scusate se mi aggiungo alla discussione di cui trovo molto interesse,in quanto a breve avrò una D610, e non avendo obiettivi,mi sto orientando a vari acquisti,questi obiettivi che citate,vanno bene per una full frame? Esempio il 55/200 ,che ho visto su Amazon a un buon prezzo. ( é affidabile l'acquisto da amazon? intendo quelli con garanzia Nital.. )
Calamastruno
Messaggio: #25
QUOTE(Franco63101 @ Jul 5 2014, 09:02 AM) *
Scusate se mi aggiungo alla discussione di cui trovo molto interesse,in quanto a breve avrò una D610, e non avendo obiettivi,mi sto orientando a vari acquisti,questi obiettivi che citate,vanno bene per una full frame? Esempio il 55/200 ,che ho visto su Amazon a un buon prezzo. ( é affidabile l'acquisto da amazon? intendo quelli con garanzia Nital.. )


Nono! Il 55-200 è per DX!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Un Racconto Dal Mio Viaggio Di Nozze. ConteMaxS 126 10-07-2004 19:18
Viaggio Nell'ex Manicomio Di Volterra, Viaggio Nell'anima alessandro croce 21 04-03-2014 19:38
Viaggio In Egitto. UaZ 13 30-07-2004 22:32
Viaggio-corso Di Fotografia ugometitieri 3 16-05-2004 19:38
Diario Di Viaggio: India Michele Difrancesco 0 09-06-2004 09:39