Risultato della ricerca: ulisse
Liberty78
“Or dunque, uomo, chiunque tu sia, guarda a quella fine estrema che è la tua morte e alla polvere che afferra ognuno che sia nato di donna perchè come egli uscì ignudo dal grembo della madre così ignudo dovrà egli dipartirsi alla fine per andarsene come venne.”
marcocalandra89
Il nome dell'arcipelago di Acitrezza deriva dalla leggenda secondo la quale i faraglioni siano le pietre scagliate dal ciclope Polifemo contro Ulisse in fuga, come narrato nell'Odissea di Omero. Mi sono diretto ad Acitrezza per immortalare i piccoli isolotti e cogliere le tonalità calde dell'alba.
Giulio90
La leggenda vuole che i faraglioni siano le pietre scagliate da Polifemo contro Ulisse in fuga.
Liberty78
“La Vita non è uno spettacolo muto o in bianco e nero. E’ un arcobaleno inesauribile di colori, un concerto interminabile di rumori, un caos fantasmagorico di voci e di volti, di creature le cui azioni si intrecciano o si sovrappongono per tessere la catena di eventi che determinano il nostro personale destino\"
PaolaTom
Sperlonga, Terracina, San Felice Circeo, ultimi istanti di un tramonto surreale...
daibi
Isola di Mljet. Secondo la leggenda Ulisse vi soggiornò 7 anni. Nella foto è raffigurato il più grande dei dur laghi salati appartenenti al Parco nazionale di Mljet
cirodario
Fotocamera D90 + 18.0-105.0 mm f/3.5-5.6 Unione di 6 scatti ISO-200 F-stop f/7.1 Tempo posa 1/8 sec Scala ellissoidale di Palazzo Mannajuolo quartiere Chiaia Napoli Esempio di Architettura liberty.
carmelo parisi
Nello stretto di Messina, Scilla e Cariddi erano noti già nella mitologia. Ulisse ne racconta nell'Odissea. Qui è ripresa la spiaggia di Torre Faro, le barche e i Piloni, il messinese e il calabrese.
en.giuliani
A pochi chilometri da Roma, la cittadina di Calcata, arroccata sopra una montagna di tufo, domina la verde valle del fiume Treja. Nel paese di Calcata è stata girata la scena della distruzione del paesello nel film Amici miei del 1975. Tre anni dopo (1978), la stessa piazza diviene set per alcune scene nel film La mazzetta di Sergio Corbucci, con Nino Manfredi e Ugo Tognazzi. Viene citata (ca. 30 secondi) anche nel film di Andrei Tarkovskij del 1983 \"Nostalghia\" e nell\' \"Ulisse\" di James Joyce. Nel 1997 il borgo è stato il set del film Ardena di Luca Barbareschi, interpretato dallo stesso regista e da Lucrezia Lante della Rovere. A Calcata vivono diversi artisti. I più famosi sono l\'architetto Paolo Portoghesi e la pittrice Simona Weller. Nel 1980 fu girato un video del brano \"Una storia sbagliata\" dal cantautore Fabrizio de Andrè. Viene citata nel romanzo \"Il vangelo secondo Gesù Cristo\" di J. Saramago.
lelelandia
Le luci come sirene e la maga Circe distesa nel mare.
Spectre68
Palaiokastritsa e uno dei luoghi più conosciuti e più pittoreschi di Corfù, Palaiokastritsa, ... Un'altra leggenda dice che era una volta la nave che portava Ulisse dall'isola di Corfù a Itaca. Questa nave era stata pietrificata dalla rabbia di Nettuno.
lelelandia
Camminare sulle conchiglie e sentire il rumore che nel silenzio si espande.