Risultato della ricerca: gavettoni caldo città
quinty76
Siena è la parte della Toscana dove più si sente il medioevo. Siena è una citta medievale. Basta passeggiare in una delle vie e guardare il cielo e si capisce che quel cielo è lo stesso di mille anni fa. (Fabrizio Caramagna)
Maricetta
Oggi proviamo sul campo come utilizzare al meglio quest'ottica carina ed economica.
AngioloManetti
Contrasti, giochi di colore ed un autografo su un muro di Memphis (U.S.A.)
AngioloManetti
Un grande momento di blues durante un concerto live dei Freeworld a Memphis presso il Rum Boogie Cafè
AngioloManetti
Simmetrie minimaliste lungo Beale Street (Memphis, U.S.A.)
mattiabonavida
Fuochi d\'artificio ripresi a Limone sul Garda (BS)
mauriziot
... stessa "location" della precedente foto ma con un punto di scatto più vicino ma soprattutto circa 25 minuti più tardi, a sole già alzato; interessante le differenza cromatica che hanno prodotto questi 25 minuti, aiutati peraltro a un bilanciamento del bianco molto più caldo e da un filtro Lee. Orbetello, novembre 2016.
MariagQuaranta
Torre dalle accentuate caratteristiche angioino-aragonesi, sorge all’estremità del promontorio Cacilì (Bagnara Clabra), proprio a ridosso dell’attuale porto, sito sulla sottostante rada di Rosci. E’ una fra le numerose torri di avvistamento o “cavallare”, cosi dette perché si trovavano lontane dalla città, mentre quelle attaccate alle mura si chiamavano torre di guardia, costruite a metà del XVI sec. a difesa delle marine dagli improvvisi assalti turcheschi.
EmanuelePizzi
mi ero ripromesso di fare qualche scatto verso il centro di Roma, ma traffico e tempo hanno sempre avuto la meglio, finalmente in questi giorni ci sono riuscito, apro con con questo scatto...
Claudio_Moretti
Siamo partiti da casa, in un’ora abbastanza decente, mezzogiorno, l’intento era quello di arrivare a Volterra, circa 60 km di distanza da casa, pranzo al sacco, per essere veloci e non perdere tanto tempo, volevo fare degli scatti al tramonto, dall’alto della città, ma quando siamo al giro, ci prende voglia di evitare le strade veloci e percorriamo le strade, più nascoste e quando capita le strade bianche, non asfaltate, e lì si trova sempre qualche cosa di unico e bello da fotografare. Questo è “ l’ultimo scatto”, ma della giornata, sono quasi le 18,00 e la meta prefissata è ancora a 17 Km, troppo tardi, non rimane che ritornare velocemente a casa, sarà per una prossima volta. Ma è la terza volta che questo succede.
leonardo_lb
La Cattedrale di Palermo sullo sfondo,ed in primo piano sul sagrato,il carro trionfale a forma di vascello su cui viene trasportata la statua di Santa Rosalia,patrona della Citta\',in occasione dei suoi festeggiamenti(\"U\' Fistinu\").Il festino di Santa Rosalia celebra la liberazione della Citta\' dalla peste del 1624,in seguito al ritrovamento delle reliquie della Santa.La notte del 14 luglio migliaia di persone accompagnano la lunga marcia del carro alla cui sommita\' e\' issata la statua della \" Santuzza\",in giro per la citta\'.
mauriziot
... una delle ultime foto scattate a Venezia, ultime nel senso che fra poco lascerò questa meravigliosa città, dove passeggiare di notte è piacevole e ricco di stimoli e suggestioni. Venezia, settembre 2016
mauriziot
La Giudecca è importante per i fotografi veneziani, e non: ci sono i Tre Oci, il più importante spazio espositivo dedicato alla fotografia nella città  lagunare, e lo storico circolo fotografico veneziano, la Gondola, uno dei primi a costituirsi in Italia. Venezia, dicembre 2014.
omen74
Occhi verdi e profondi come il mare in tempesta o come il ciel che piega all\'infinito in direzion di mondi che sono quel che resta dei sogni che al risveglio hai custodito. Chi non intimorito in fondo ad essi guarda ritrovasi accecato dallo spirito alato, che come tutto ciò che ti riguarda meravigliosamente risplende d\'una luce dolce e ardente. Occhi verdi smeraldo come un puro brillante dai riflessi di giada orïentale e che risplende caldo del fascino tremante di un baglior d\'aurora boreale. Disegno inusuale che solo fa intuire, di iridi incantate limpide e screziate, quel che di loro mai potrebber dire la tela d\'un pittore o il miglior estro del miglior scrittore. Occhi verdi e sfuggenti come lucciole tristi, da oscuri stagni, in fuga, verso i cieli. I sogni tuoi, latenti, son gli sguardi mai visti che alle spalle loro cari celi; A tempo che li sveli chiari, eterei, nel lor luogo, divengon melodia che mentre fugge via fa libero chi l\'ode dal suo giogo intimo e profondo: A quella il \"la\" ch\'intona lui col mondo. - Lord Gas-
robgrosso
Questa è la prima foto di una mini serie dedicata a due città morenti, Civita di Bagnoregio e Calcata. Civita di Bagnoregio è un luogo realmente unico, l\'ho visitata a fine luglio in una giornata tiepida e con una splendida luce dorata che avvolgeva la famosa cittadina, soffiava anche un po\' di vento e si respirava realmente una magica atmosfera sospesa che spero le mie foto possano almeno in parte trasmettere.