Risultato della ricerca: feste medioevali offagna (an)
mauriziot
... una delle feste più sentite dai veneziani, in cui convivono l\'aspetto religioso e quello ludico, grazie allo spettacolo pirotecnico che la notte del sabato propone spettacolari fuochi d\'artificio, sul bacino di San Marco, qui ripresi grazie all\'eccezionale ospitalità offerta in uno dei posti più belli della Giudecca. Sulla destra si vede sullo sfondo la Chiesa della Salute e a sinistra il Mulino Stucky; in mezzo il canale della Giudecca; la festa, a cui partecipa una gran folla, ricorda le celebrazioni del 1577 per la fine della peste; altre foto nell\'apposito reportage. Venezia 19 luglio 2014.
RosannaFerrari
A tutti Voi, Amici del Nikonclub, e ai Vostri cari, giungano i miei migliori Auguri per un Sereno Natale e un Anno Nuovo colmo dei migliori auspici. Un grande Abbraccio. Rosanna
mauriziot
.. con i fuochi dela Feste del Redentore: Da oggi, 1° agosto, sono un pensionato, termine di per sé non sempre piacevole, ma portatore di tanto tempo libero da utilizzare. Aumenteranno sicuramente le foto; speriamo che ne aumenti anche la qualità. Venezia, agosto 2016
fabriziomarcacci
con questa atmosfera di una sera a metà dicembre Auguro Buone Feste a Tutto il Nikon Club
vinci62
Ho sempre voluto muovere i miei piedi sulla via Lattea, ma posso solo muover i miei occhi sulla sua luce. I always wanted to move my feet on the milky way, but I can only move my eyes on its light. Buone feste a tutti gli amici del Club, un caro saluto a tutti, Vinci
DarioTarasconi
Con l\'avvicinarsi delle feste e il poco tempo che avro da dedicare al club nei giorni futuri auguro a tutti un felice Natale e un anno pieno di scatti favolosi. Ho passato qui un anno bellissimo vedendo scatti meravigliosi dai quali ho imparato molto, grazie a tutti voi
Turm
Tanti cari auguri di buone feste a tutti Turm
LadyGi
Auguri di buone feste e di un felice anno nuovo! Potessimo tornare bambini e ritrovare il loro senso dell'attesa...
vinci62
Si aprono le porte al richiamo delle campane, si aprono le nuvole al richiamo degli astri. Si spegne il sole dietro il Monte Secco, si accende il borgo intorno a me. Buone Feste a tutti, Vinci
mauriziot
... una delle più belle, e sentite feste di Venezia. qui in un esplosione , confusa ma piacevole, di colori. Venezia 16 luglio
mino magnifico
Buone Feste Mondo Nikon
Verdegiada
Dalla sinistra veduta del ponte che ci accompagna al centro di Castiglione (comune italiano della provincia di GR) vestito a festa, con addobbi e luci che la illuminano e valorizzano come grande località vacanziera considerata un esclusiva meta turistica.
vito.s
La Cattedrale di Elgin, oggi in rovina, è una delle più belle costruzioni medioevali della Scozia. Costruita nei primi anni del 1200, devastata da incendi nel 1270 e nel 1390, fu ricostruita conservando le parti più antiche. Dopo la Riforma, seguendo il destino di molte altre cattedrali di Scozia, fu abbandonata. Oggi ne rimangono le due torri quadrate occidentali, la bella porta ad ovest, parte del coro e la sala capitolare.
torci
Un Sincero Augurio di Buon Natale a tutti gli Amici del Nikon Club, con affetto. Torci
giulysabry
Auguro a tutti quanti voi del Nikon.Club,un sereno Natale.Giuliano
mauribello
Auguri di buone feste a tutti gli amici del Nikon Club
Paolo_Squizzato
Considerata uno dei capolavori di architettura religiosa di Andrea Palladio, venne fatta costruire dal Senato della Repubblica nel 1577, come tempio votivo consacrato al Redentore per la cessazione della peste del 1576. La chiesa del SS. Redentore è anche il centro di una delle feste popolari più sentite dai veneziani: la festa del Redentore che si svolge la terza domenica di luglio. La chiesa, che sorge sull'isola della Giudecca, venne infatti concepita come stazione finale per la solenne processione del Redentore, che attraversa il canale della Giudecca sopra un ponte di barche (334m), costruito per l'occasione. Al termine dei festeggiamenti il famosissimo spettacolo pirotecnico.
DUODISCUS
E\' una costruzione fortificata situata nel Comune di Angera, sulle sponde lombarde del Lago Maggiore. Le sue mura risalgono al XII e XIII secolo, nelle parti più antiche. Domina il paese dall\'alto di un colle di roccia calcarea, verso le sponde del Lago, è uno dei pochi edifici fortificati medioevali, integralmente conservato.
vito.s
Piazza Grande
francesco.martinelli
Nel postare questo scatto voglio fare gli Auguri di Buone Feste a tutti. Purtroppo problemi con il PC di casa mi tengono lontano dal sito, così stamani ho deciso di arrivare prima in ufficio per potervi salutare. Tanti Auguri a voi ed alle vostre famiglie. Un caro saluto Francesco