Risultato della ricerca: chiesa valdurna
francesco.martinelli
Al centro la silhouette della chiesa di San Pietro in Portovenere
quinty76
Andiamo in capo al mondo... ma, a volte non conosciamo, appreziamo, le bellezze che abbiamo sotto gli occhi ! Campagna Senese, vicino Siena
LadyGi
Chiesa del Gesu' Nuovo, Napoli: la cupola
gaianifabio
Sfocatura in post...
MatteoBertetto
Sviluppo con MB Panel V7
dattaro.mattia
Tre Cime di Lavaredo - Italy
giancarlo valentini
Cortona- Chiesa di S. Maria Nuova 490 mt. s.l.m - La Chiesa è posta su un anfiteatro naturale, davanti ai sui piedi si apre la Val di Chiana. Questo luogo in determinati periodi dell\'anno offre scenari paesaggistici inediti e sorprendenti.
mauriziot
... nel sestriere di Santa Croce, con la chiesa di San Nicola in primo piano e un bacaro già aperto prima dell\'alba; Venezia, febbraio 2014
mauriziot
La Basilica Santa Maria della Salute è stata costruita per ringraziare la Vergine per la fine della peste a Venezia nel \'600. Il 21 novembre di ogni viene celebrata la ricorrenza e tutti i veneziani accendono un cero nella chiesa per perpetuare il ringraziamento. Venezia, novembre 2014
mauriziot
... quella coloniale; qui siamo a Remedios, uno degli insediamenti spagnoli più antichi (1513) ma che non rientra nei circuiti turistici più noti e maggiormente frequentati dagli stranieri; pertanto ha un'autenticità  che la rende preziosa di per sè. Nella foto è ripresa, all'alba, la Parroquia de San Juan Batista de Remedios, costruita nell'800, sui resti di una chiesa del 1545; Cuba, gennaio, 2015
mauriziot
... una delle feste più sentite dai veneziani, in cui convivono l\'aspetto religioso e quello ludico, grazie allo spettacolo pirotecnico che la notte del sabato propone spettacolari fuochi d\'artificio, sul bacino di San Marco, qui ripresi grazie all\'eccezionale ospitalità offerta in uno dei posti più belli della Giudecca. Sulla destra si vede sullo sfondo la Chiesa della Salute e a sinistra il Mulino Stucky; in mezzo il canale della Giudecca; la festa, a cui partecipa una gran folla, ricorda le celebrazioni del 1577 per la fine della peste; altre foto nell\'apposito reportage. Venezia 19 luglio 2014.
mauriziot
... la Basilica di San Giorgio, nell'omonima isola della laguna di Venezia, proprio sul Bacino di San Marco, dove nella notte cielo e laguna si confondono; le prime costruzioni della chiesa risalgono al IX secolo. La struttura attuale è quella progettata da Andrea Palladio che realizzò anche il refettorio; fu completata nel periodo compreso tra il 1566 e il 1591, quando fu ultimato il coro. La facciata venne realizzata tra il 1597 e il 1610 da Vincenzo Scamozzi, 30 anni dopo la morte del maestro. L'attuale campanile (alto 75 m) fu progettato dall'architetto somasco Benedetto Buratti e risale al 1791. Presentata, accettata, premiata in concorsi fotografici FIAP e PSA: Club Bronze e ECW A. al MOUNTAINS CIRCUIT, Alps e Ural, India 20232023, India. Venezia, dicembre 2015