FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Acquisto La D7000
Rispondi Nuova Discussione
lequattroladre
Iscritto
Messaggio: #1
Un saluto a tutti voi!

da una reflex pellicola nikon, che mi ha dato tanta soddisfazione per tanti anni, sono passato ad una compatta... ma adesso e' giunto il momento di dire basta!
Acquistero' il solo corpo D7000 con il nikkor 50mm f/1.4 G, a seguire l'sb700 per dare un tocco di luce ogni volta diversa visto che prevalentemente mi piace ritrarre la spontaneita' dai primi piani (non da strada).
Dopo che avro' testato la macchina acquistero' il fisso tamron 90 macro 2.8 con l'intento di scattare macro agli insetti e foto da studio sull'acqua.
Altro genere di scatti per adesso non mi interessano.
Ho comunque due lenti zoom che appartenevano alla F65, 28-80mm f/3.3-5.6G ed il 70-30mm f/4-5,6G, che potrei sempre utilizzare come tutto fare per qualche rara escursione o magari da utilizzarsi nel periodo delle ferie, senza tante pretese.

Non vi nascondo che fino a ieri le macchine in ballo erano ben 4....
Nikon D7000
Nikon D300s
Canon 5D II
Canon 7D

Per un fatto di minor ingombro, nuova tecnologia e non interessandomi tra l'altro delle altissime prestazioni di velocita' di scatto in continuo, la scelta e' caduta sulla D7000 che seppur peccando su di un corpo parzialmente tropicalizzato trattasi di una gran bella macchina da prestazioni qualitative invidiate. Scelta sensata?

Ciao!
Mauro1258
Messaggio: #2
QUOTE(lequattroladre @ Jan 24 2012, 05:26 PM) *
...
Acquistero' il solo corpo D7000 con il nikkor 50mm f/1.4 G, a seguire l'sb700 per dare un tocco di luce ogni volta diversa visto che prevalentemente mi piace ritrarre la spontaneita' dai primi piani (non da strada).
.....



Scelta sensata?

Ciao!


Direi proprio di si, io la possiedo da 1 anno e sono + che soddisfatto !

Benventuto in Nikon ! wink.gif


P.S. Tieni presente che la macchina è di "bocca buona" ! Vuole buone lenti ... smile.gif

Messaggio modificato da Mauro1258 il Jan 24 2012, 05:32 PM
dottor_maku
Messaggio: #3
se eri un pellicolaro comprarti una macchina DX non 'e una mossa di grande astuzia imho.

come completamento di un corredo a pellicola d700 e' stralusso, se no 5dmII che e' davvero una bella macchina se non si e' troppo esigenti in fatto di AF.
Cesare44
Messaggio: #4
secondo me, pur essendo un ottimo fisso, e anche considerato che il prossimo tuo acquisto sarebbe un 90mm, il 50mm, su Dx con il crop 1.5X, diventerebbe un 75mm.

Meglio puntare su un 35mm che sempre come angolo di campo, diventerebbe un 52,5mm.

ciao
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Benvenuto, ti consiglierei di prenderla con il 16-85 per avere più versatilità, il 50, per il fattore di moltiplicazione, corrisponde a 75mm. al limite prendi il 35, che moltiplicato corrisponde a 50. tieni pure presente che, per le sue caratteristiche, la 7000 ha bisogno di ottiche performanti, per dare il massimo di se.
hroby7
Messaggio: #6
Il 50 ti permette il ritrattino (e non solo) con bokeh di tutto rispetto smile.gif

Dipende dalle sue esigenze tongue.gif


Ciao
Roberto
nick1966
Iscritto
Messaggio: #7
QUOTE(Altair125 @ Jan 24 2012, 08:15 PM) *
Benvenuto, ti consiglierei di prenderla con il 16-85 per avere più versatilità, il 50, per il fattore di moltiplicazione, corrisponde a 75mm. al limite prendi il 35, che moltiplicato corrisponde a 50. tieni pure presente che, per le sue caratteristiche, la 7000 ha bisogno di ottiche performanti, per dare il massimo di se.


ciao!
e del 18-200 vrII sulla D7000 cosa mi dici?? come qualità di ottica chiaramente e potendo economicamente...

Messaggio modificato da nick1966 il Jan 24 2012, 08:55 PM
Mauro1258
Messaggio: #8
QUOTE(nick1966 @ Jan 24 2012, 08:54 PM) *
ciao!
e del 18-200 vrII sulla D7000 cosa mi dici?? come qualità di ottica chiaramente e potendo economicamente...

Un tuttofare comodo e dignitoso, io lo uso Nelle uscite leggere senza borsa...
ifelix
Banned
Messaggio: #9
Ciao...lequattroladre smile.gif

Posso aggiungerti la mia piccola esperienza...
avevo inizialmente il 18-105....l'ho sostituito con il 16-85 !!!

Non grandissime differenze...ma qualcosa di meglio l'ho notata.

smile.gif
lequattroladre
Iscritto
Messaggio: #10
QUOTE(dottor_maku @ Jan 24 2012, 06:16 PM) *
se eri un pellicolaro comprarti una macchina DX non 'e una mossa di grande astuzia imho.

come completamento di un corredo a pellicola d700 e' stralusso, se no 5dmII che e' davvero una bella macchina se non si e' troppo esigenti in fatto di AF.



eh beh la d700... non e' inserita nella lista non perche' non l'avessi presa in considerazione, ma per il semplice fatto che il corpo macchina, che mi impongo di acquistarlo nuovo, per poterselo aggiudicare occorre sborsare un bel po' di soldi (che mi mancano). La 5D II la si troverebbe a meno della d700, ma non conoscendo per niente canon mi trovo un po' spiazzato. Trovo invece nikon piu' abitudinaria nello sviluppare i suoi prodotti con software piu' chiaro e "leggibile" che ti fa apprezzare la macchina.
E' una lotta scegliere.

Mi piange il cuore non poter scegliere ora la d700... ma mi rassereno pensando all'investimento che mi accingo a fare acquistando poco a poco lenti di livello tutte fx, anche usate.
DighiPhoto
Messaggio: #11
Un'ottica tuttofare, economica, e dal rapporto qualità prezzo incredibile è il 18-105.
Il rapporto Qualità/Prezzo crolla invece col 16-85, ovvero, costa il doppio (o più) ma non vale il doppio...

Se riesci il 18-105 prendilo in kit con la D7000, conviene. A questo però, e anche al 16-85!, "bisogna" affiancarci un fisso, e su questo ti dico l'universalissimo 35 1.8.
Con il 35 puoi uscire con solo quello (anche di sera) e non sentire la mancanza di un grandangolo, col 50 è già un po' più diverso. Ottime ottiche entrambi comunque.

Al 35 io probabilmente (molto probabilmente!) ci affiancherò il nuovo AFS 85 1.8,da usare per ritratti e street rubata (soprattutto).

Ciao!

Messaggio modificato da EFFEUNODUE il Jan 25 2012, 12:11 PM
dottor_maku
Messaggio: #12
QUOTE(lequattroladre @ Jan 25 2012, 11:22 AM) *
eh beh la d700... non e' inserita nella lista non perche' non l'avessi presa in considerazione, ma per il semplice fatto che il corpo macchina, che mi impongo di acquistarlo nuovo, per poterselo aggiudicare occorre sborsare un bel po' di soldi (che mi mancano). La 5D II la si troverebbe a meno della d700, ma non conoscendo per niente canon mi trovo un po' spiazzato. Trovo invece nikon piu' abitudinaria nello sviluppare i suoi prodotti con software piu' chiaro e "leggibile" che ti fa apprezzare la macchina.
E' una lotta scegliere.

Mi piange il cuore non poter scegliere ora la d700... ma mi rassereno pensando all'investimento che mi accingo a fare acquistando poco a poco lenti di livello tutte fx, anche usate.


tanto guarda, con d800 fuori il mercatino verrà intasato da d700 usate.

in fotografia chi più spende meno spende, e come è vero che sei un pellicolaro allora mal digerirai il crop DX.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio