FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
21 Pagine: V  « < 19 20 21  
E' Un Bene Avere Più Di 12 Mp!
Rispondi Nuova Discussione
Quanti Megapixel vorreste?
Quanti Mpxl ritieni buoni per il tuo modo di fotografare?
meno di 10 [ 67 ] ** [5.98%]
da 10 a 15 [ 715 ] ** [63.78%]
da 15 a 25 [ 259 ] ** [23.10%]
oltre 25 [ 80 ] ** [7.14%]
Voti Totali: 1121
Gli ospiti non possono votare 
Andrea Meneghel
Messaggio: #501
ti dirò, la diffrazione e la PDC sono due fattori molto importanti che verranno affrontati con molta perplessità qualora con le medesime dimensioni del sensore si arrivasse a valori così elevati di densità...vedremo cosa porterà il futuro
Per non parlare della risolvenza delle lenti attuali e future
ifelix
Banned
Messaggio: #502
Il sensore f.to 36 x 24 è piccolino per ospitare oltre 36 milioni di pixels ?
Cosa impedisce di aumentarne la dimensione fisica ?

Che ne dite di un bel 60 x 60 su tutte le ammiraglie e 60MP di risoluzione....senza problemi ? tongue.gif
6 6 6 la Nikon del diavolo laugh.gif
umbertomonno
Messaggio: #503
Certo però poi ti devi accontentare di 1-1,5 fps laugh.gif
1berto
pes084k1
Messaggio: #504
QUOTE(bluesun77 @ Jan 3 2014, 12:34 PM) *
ti dirò, la diffrazione e la PDC sono due fattori molto importanti che verranno affrontati con molta perplessità qualora con le medesime dimensioni del sensore si arrivasse a valori così elevati di densità...vedremo cosa porterà il futuro
Per non parlare della risolvenza delle lenti attuali e future


Io continuo a non capire. La risoluzione ottica è limitata dall'accoppiata diffrazione/pdc e non può essere fisicamente aggirata. Tuttavia possiamo fare tanti pixel più piccoli, guadagnando ancora in MTF (specie senza filtro AA), perdendo in rumore, uniformità di trasferimento toni e colore, sensibilità, e soprattutto guadagnando in qualità del PP. Basta comportarsi come con il film... dove nessuno pur usando pellicole a 160+ lp/mm si è mai domandato a quanto arrivasse il proprio obiettivo a quel diaframma. Lo trovo assurdo. Anche aumentare le dimensioni del sensore non è pratico, in quanto il costo esplode sopra o sotto il 35 mm per tante ragioni. Quindi FX a 100-150 lp/mm max pratico per scatti E ottiche particolari da qui all'infinito, significano 72 Mp Bayer o 215 Mp Foveon, ci si arriverà, ma poi interpoleremo la dispersione ottica del punto, come si è fatto dal Kodachrome in poi. Qualche problema? Dovremo anche tornare alle ottiche MF, ovviamente.

A presto telefono.gif

Elio
ifelix
Banned
Messaggio: #505
Elio, stavolta ho capito quasi tutto.
E non mi sta bene aver capito che si potrebbe dover tornare a focheggiare a mano.
Non avrebbe alcun senso.
hroby7
Messaggio: #506
QUOTE(ifelix @ Jan 3 2014, 08:14 PM) *
E non mi sta bene aver capito che si potrebbe dover tornare a focheggiare a mano.
Non avrebbe alcun senso.


Ma no Felix, guarda che è belliFFimo e divertentiFFimo wub.gif

messicano.gif

Roberto
ifelix
Banned
Messaggio: #507
QUOTE(hroby7 @ Jan 3 2014, 08:20 PM) *
Ma no Felix, guarda che è belliFFimo e divertentiFFimo wub.gif

messicano.gif

Roberto

Ma non ci penso proprio.......
rompersi le pa..lle per mettere a fuoco manualmente, distraendosi da tutto il resto...
quando basterebbe inventare un sistema elettronico che lo fa automaticamente.

Lo hanno già fatto ? ohmy.gif
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che bello. tongue.gif

Messaggio modificato da ifelix il Jan 3 2014, 08:45 PM
hroby7
Messaggio: #508
Sei un ragazzo cattivo, bruto e insensiBBile tongue.gif

Roberto
pes084k1
Messaggio: #509
QUOTE(ifelix @ Jan 3 2014, 08:14 PM) *
Elio, stavolta ho capito quasi tutto.
E non mi sta bene aver capito che si potrebbe dover tornare a focheggiare a mano.
Non avrebbe alcun senso.


Il manual focus permette migliori tolleranze e maggior risolvenza. Esistono tanti modi per focheggiare benissimo a mano.

A presto telefono.gif

Elio
ifelix
Banned
Messaggio: #510
QUOTE(hroby7 @ Jan 3 2014, 08:55 PM) *
Sei un ragazzo cattivo, bruto e insensiBBile tongue.gif

Roberto

Ragazzo, una volta................cattivo, brutto e insensiBBBBBBile purtroppo si !!! laugh.gif

QUOTE(pes084k1 @ Jan 3 2014, 09:09 PM) *
Il manual focus permette migliori tolleranze e maggior risolvenza. Esistono tanti modi per focheggiare benissimo a mano.

A presto telefono.gif

Elio

E' una complicazione che distrae dallo scattare le foto..... smile.gif
carlocos
Messaggio: #511
QUOTE(Fentanest @ Oct 14 2009, 03:10 PM) *
Ciao a tutti.
Forse questo argomento sembrerà banale, ma ho un pò di confusione in testa a proposito di pixel.

Ho notato che la nuova D3s porta lo stesso numero di pixel della D3. Ho letto che un'altra casa (non farò nomi in merito) in un comunicato stampa ha dichiarato che la propria produzione di fotocamere digitali si fermerà ,se non ricordo male , a 12MP.
Ho visto che un nuovo modello di compatta digitale di un'altra casa ha 4mp in meno rispetto al modello precedente.

Qual'è il vostro parere in merito? Andare oltre i 12mp , specie su macchine reflex formato Full frame, è ormai indifferente, non è necessario o è significativamente meglio in termini qualitativi?

...la stessa domanda poniamola a chi possiede delle hasselblad o altre macchina che hanno 50megapizze (cosi definite da chi ne ha ancora12)...mi potrei dilungare su VS fatti fra la d800 e macchine di medio formato che costano anche il triplo..., ma per questo lascio la "penna" a chi meglio di me puo' la conosce.

Messaggio modificato da carlocos il Jan 3 2014, 10:57 PM
pes084k1
Messaggio: #512
QUOTE(carlocos @ Jan 3 2014, 10:56 PM) *
...la stessa domanda poniamola a chi possiede delle hasselblad o altre macchina che hanno 50megapizze (cosi definite da chi ne ha ancora12)...mi potrei dilungare su VS fatti fra la d800 e macchine di medio formato che costano anche il triplo..., ma per questo lascio la "penna" a chi meglio di me puo' la conosce.


Mp significa ingrandimento e, a livelli molto alti, naturalezza del colore. 12 Mp significa un A4 con colori saturi, ma non molto graduati. 36 Mp (Bayer) significa 30 x 45 cm con la stessa qualità a ISO bassi e un 40 x 60 discreto. Se ingrandite... non c'è Perfect Resize che tenga! Se non ingrandite e non...vedete molto il colore e volete scattare sempre, 12-16 Mp è meglio. Comunque una Leica S2 stira facilmente la D800e, altre pro MF però non hanno ottiche comparabili.
Per avere 4800 LW/PH (40 x 60 cm a 300 dpi) devo arrivare a circa 70 Mp Bayer (6800 x 10500) e non in crominanza, da ricordare. Poi se uno si accontenta.... gode di più.

A presto telefono.gif

Elio
steve48
Messaggio: #513
QUOTE(ifelix @ Jan 3 2014, 10:45 PM) *
Ragazzo, una volta................cattivo, brutto e insensiBBBBBBile purtroppo si !!! laugh.gif
E' una complicazione che distrae dallo scattare le foto..... smile.gif


Infatti Cartier Bresson perdeva un sacco di tempo a mettere a fuoco.

Sono più di 40 anni che passo il mio tempo a progettare apparecchiature tecnico-scientifiche e sapete cosa mi ricorda sempre un mio collega Ing.?

Ricordati che dobbiamo fare sistemi sempre più intelligenti affinché gli uomini possa essere sempre più stupidi .

Ebbene sono 40 anni che non mi manca il lavoro anche adesso che c'è crisi.


Un caro saluto a tutti

Stefano
pes084k1
Messaggio: #514
QUOTE(steve48 @ Jan 13 2014, 03:54 PM) *
Infatti Cartier Bresson perdeva un sacco di tempo a mettere a fuoco.

Sono più di 40 anni che passo il mio tempo a progettare apparecchiature tecnico-scientifiche e sapete cosa mi ricorda sempre un mio collega Ing.?

Ricordati che dobbiamo fare sistemi sempre più intelligenti affinché gli uomini possa essere sempre più stupidi .

Ebbene sono 40 anni che non mi manca il lavoro anche adesso che c'è crisi.
Un caro saluto a tutti

Stefano


Un sistema deve essere adatto allo scopo. Se io voglio mettere a fuoco in un posto preciso devo indicare quel posto (o, con meno precisione, puntarci sopra), mettere a fuoco in AF o a MANO e controllare visivamente su mirino o LCD che tutto è a posto. Non ci si mette poco anche in AF e ci si perde facilmente in qualità. Alternativamente, metto un algoritmo "intelligente" che cerca gli occhi e/o dettagli centrali da rendere nitidi e fa tutto da sè. Su tante foto cannate, qualcuna "passerà pur di lì" e farà gridare al miracolo i forum, come per gli oroscopi.
Sull'ergonomia hai ragione, le regressioni pre-industriali nell'era informatica (stupida) sono comunissime.

A presto telefono.gif

Elio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #515
più sono e meglio è, MA non credo si possa andare molto oltre con l'attuale tecnologia. possono fare anche un sensore da 60mpx, ma non raggiungerà mai la croccantezza e la resa iso di un phase one di pari risoluzione. la dimensione del sensore purtroppo conta e è bene non esagerare a riempirlo di pixel, con la tecnologia attuale ovviamente. se trovano il modo di tenere la croccantezza dell'immagine e migliorare la resa iso, ben venga l'aumento do risoluzione. un bel passo avanti è stato fatto con l'eliminazione del filtro AA, però non è sufficiente.

per non parlare delle ottiche che al contrario dell'elettronica, progrediscono moooolto lentamente e ad oggi pochissime lenti permettono di sfruttare appieno un sensore da 36mpx. su dx la faccenda è ancora più tragica, perchè non esiste niente in grado di sfruttare a dovere il sensore da 24mpx cerotto.gif spero che nelle prossime reflex ci sia un incremento molto blando di risoluzione, in favore di tutto il resto, af, fps e tutto quello che volete.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
21 Pagine: V  « < 19 20 21