QUOTE(pasquale5157 @ Oct 15 2009, 12:46 PM)

Tutti a ritenere che 12 mp siano pi� che sufficienti, salvo, poi, modificare la propria posizione appena Nikon fr� una macchina, quasi per tutti, con 18 mp.
Secondo me 12 sono appena sufficienti e bisogna essere sempre bravi e fortunati a comporre nel modo migliore. Appena nasce la necessit� di croppare 12 mp possono non essere sufficienti.
Ritengo che uno sforzo ulteriore in termini di aumento di pixel vada fatto.
Oddio, un po' puo' darsi che si avveri, questa cosa.
Personalmente, sono tra chi ha votato nella fascia del 12 mp.
Fino a che la tecnologia di Nikon, in questo caso, visto che non siamo su canonitalia, non permetter� lo stesso rapporto segnale-rumore e gamma dinamica su sensori pi� risoluti, non ritengo utile una risoluzione maggiore, quando la premessa che ho appena fatto si realizzer�, ben vengano ancora pi� mp, siano essi 18, 20, o quelli che saranno, anche se probabilmente non mi saranno cos� utili, in quanto le mie stampe sono in genere 20x30 e 30x45, solo saltuariamente 50x70, e sono abbastanza allergico al discorso crop, cui non dico di non aver MAI ricorso, ma che considero un fallimento dal punto di vista della composizione che , per me, va risolta in ripresa.
Su canonitalia sono convinti, beati loro (ora sono tutti ringalluzziti per la 7d che a onor del vero sembra proprio riuscita.. dopo tre anni di rincorsa..), che Nikon non sia ancora in possesso della tecnologia per questo salto in termini di risoluzione a parit� di gamma dinamica, io sono dell'idea che invece questa gi� ci sia e che nel corso dell'anno prossimo probabilmente si vedr� qualcosa.
Peraltro la tanto risoluta d3x vanta una resa iso e gamma del tutto comparabile alla d300 il cui sensore � anche pi� denso e che non ha una resa poi cos� pessima, la logica mi conduce a rifiutare l'idea che nei laboratori della Nikon non abbiano gi� qualcosa di diverso quasi pronto per il prossimo futuro.
Mi piace pensarlo,
anche considerando il fatto che nel frattempo, per tempo ancora, io star� benissimo con quello che ho ora.
ciao
Andrea