FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Nikon D90 O D3100 ?
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Salve a tutti sono felice possessore di una D3100, nonostante tutto ultimamente mi piacerebbe possedere una macchina un pò più pro e meno consumer ovvero provando la D300s di mio cognato mi piacerebbe poter prendere una macchina con pentaprisma (una bella finestra sul mondo rispetto al pentaspecchio) doppia ghiera di comando , display aggiuntivo nonchè cosa che mi attrae più di tutti motore af interno per poter usare ottiche più datate ma non per questo necessariamente peggiori delle nuove ma sicuramente piu economiche, inoltre possiedo due bellissime ottiche ai-s e presumo che con una pro-sumer ci sia l'opzione per utilizzare obiettivi senza cpu e mantenere quindi l'esposimetro.
Detto questo date le mie scarse finanze avevo pensato ad una D90, ora i miei dubbi sono questi: la D90 ha tutte le caratteristiche da me elencate sopra ? e se si a livello di qualità d'immagine è cmq paragonabile alla D3100 oppure intermini di qualità d'immagine andrò a perdere qualcosa a causa del sensore/processore più datato?
grazie.gif
mko61
Messaggio: #2

Prova la D300s settando la compressione con perdita e avrai qualcosa di molto simile a ciò che avresti dalla D90, mettendo anche in conto che la D90 ha un pochino di rumore e di nitidezza in meno.

Comunque, se non erro, la D90 non ha la lettura esposimetrica con le ottiche AI, ci vuole almeno la D7000 per questo. Consulta in proposito la documentazione che trovi sul sito Nikon.

Personalmente non riesco più ad usare le macchine consumer, non riesco a "sentirle" in mano, quindi non avrei dubbi a fare il passaggio, ma è una mia opinione.

eutelsat
Messaggio: #3
la D90 mi sembra non legga le ottiche ai-s , mentre ha tutto ciò che elenchi...Dunque rimane in gioco D300 e D7000 e, rimarrei sulla prima smile.gif



Gianni
DighiPhoto
Messaggio: #4
Per me c'è una sola risposta alla tua domanda: D7000.
È vero che costa quel qualcosa in più (da valutare comunque una Import o una usato pari al nuovo...) ma molto probabilmente (e mi tengo pessimista!) ti regalerà delle soddisfazioni veramente uniche.
Io ne sono possessore, ma ti giuro che dire bene di un oggetto solo perchè lo posseggo io non me ne frega proprio niente!
Il mio consiglio hai potuto leggerlo, a te la decisione!
eutelsat
Messaggio: #5
QUOTE(DUTUR @ Jun 7 2012, 05:29 PM) *
Per me c'è una sola risposta alla tua domanda: D7000.
È vero che costa quel qualcosa in più (da valutare comunque una Import o una usato pari al nuovo...) ma molto probabilmente (e mi tengo pessimista!) ti regalerà delle soddisfazioni veramente uniche.
Io ne sono possessore, ma ti giuro che dire bene di un oggetto solo perchè lo posseggo io non me ne frega proprio niente!
Il mio consiglio hai potuto leggerlo, a te la decisione!


circa 3-400€ cool.gif


Andrei sulla D300 spendendo qualcosa in + smile.gif



Gianni
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
QUOTE(eutelsat @ Jun 7 2012, 05:54 PM) *
circa 3-400€ cool.gif
Andrei sulla D300 spendendo qualcosa in + smile.gif
Gianni


altri 300 in + cool.gif

non mi pare cosa buona smile.gif

@integrex...
escludento d90....

direi d7000.....

la d300s solo se riesci a trovare un buon usato perché per come viene proposta nuova...imho oggi....ha un prezzo assurdo wink.gif

Messaggio modificato da simonespe il Jun 7 2012, 05:21 PM
eutelsat
Messaggio: #7
D300s ha ergonomia e un autofocus non dico infallibile ma rapido e preciso...nulla a vedere con D90 o D7000 wink.gif



Gianni
ifelix
Banned
Messaggio: #8
Seeeeeeeeeeeeeeee...........
adesso l'autofocus della D7000 sarebbe da buttare ?!?!?! laugh.gif laugh.gif
___
Mi sa che come comincia comincia....
finisce sempre a D7000 VS D300S !!!! tongue.gif

La D300S ha dalla sua parte solo il corpo Pro e la MAF con 51 punti....
ma su tutto il resto, oserei dire che la D7000 vince tranquillamente !!!
E poi...
montate su una D7000 il suo bel battery pack MB-D11
e vedrete che la differenza ergonomica con le Pro ve la scorderete !!!
E poi chi l'ha detto che per mettere ben a fuoco non bastano e avanzano i 39 punti della D7000 ?
____________________________
@Integrex....
che tu prenda l'una o l'altra sempre in piedi caschi... wink.gif
eutelsat
Messaggio: #9
QUOTE(IFelix68 @ Jun 7 2012, 09:12 PM) *
Seeeeeeeeeeeeeeee...........
adesso l'autofocus della D7000 sarebbe da buttare ?!?!?! laugh.gif laugh.gif
___
Mi sa che come comincia comincia....
finisce sempre a D7000 VS D300S !!!! tongue.gif

La D300S ha dalla sua parte solo il corpo Pro e la MAF con 51 punti....
ma su tutto il resto, oserei dire che la D7000 vince tranquillamente !!!
E poi...
montate su una D7000 il suo bel battery pack MB-D11
e vedrete che la differenza ergonomica con le Pro ve la scorderete !!!
E poi chi l'ha detto che per mettere ben a fuoco non bastano e avanzano i 39 punti della D7000 ?
____________________________
@Integrex....
che tu prenda l'una o l'altra sempre in piedi caschi... wink.gif


Ho avuto modo di provarla e non sono rimasto molto contento...opinione mia personale naturalmente , i punti AF sono tutti accozzati e non era un caso che ogni tanto erravano da costringermi ad usarne 11 ...

Questa la mia esperienza...cercando di non rientrare in battaglie infinitesimali da mille e una notte laugh.gif



Gianni
danielg45
Validating
Messaggio: #10
La d7000 è una gran macchina, la migliore dx per me. L'unica diff in meno dalla d300s è un af leggermente inferiore e un corpo meno pro. Basta. In tutto il resto la d7000 gli è superiore a mio avviso.
Parlo da d90ista e non sento bisogno di qualcosa in più...forse solo la futura e fantasmica d600 o il ripiego scadente della d700(hi hi hi)
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #11
QUOTE(eutelsat @ Jun 7 2012, 09:16 PM) *
Ho avuto modo di provarla e non sono rimasto molto contento...opinione mia personale naturalmente , i punti AF sono tutti accozzati e non era un caso che ogni tanto erravano da costringermi ad usarne 11 ...

Questa la mia esperienza...cercando di non rientrare in battaglie infinitesimali da mille e una notte laugh.gif
Gianni


ognuno ha le sue esperienze....

link

io credo che le opiniomi sommarie e superficiali non facciano bene a nessuno....

voler distanziare le prestazioni di una d300 rispetto ad una d7000......non equivale ad avvicinare quest'ultima alla tua d90 anche se per tuo compiacimento deve essere così in ogni topic.... tongue.gif

La tua è un'ottima macchina si... ma diversa anni luce sia da d7000 che da d300 smile.gif

Messaggio modificato da simonespe il Jun 7 2012, 09:55 PM
ifelix
Banned
Messaggio: #12
QUOTE(simonespe @ Jun 7 2012, 10:52 PM) *
ognuno ha le sue esperienze....

link

io credo che le opiniomi sommarie e superficiali non facciano bene a nessuno....

voler distanziare le prestazioni di una d300 rispetto ad una d7000......non equivale ad avvicinare quest'ultima alla tua d90 anche se per tuo compiacimento deve essere così in ogni topic.... tongue.gif

La tua è un'ottima macchina si... ma diversa anni luce sia da d7000 che da d300 smile.gif


Sei stato bravo a mettere il link...
così chi vuole farsi un'idea sulla base delle foto è ben documentato !!! smile.gif
Clood
Messaggio: #13
QUOTE(IFelix68 @ Jun 7 2012, 09:12 PM) *
Seeeeeeeeeeeeeeee...........
adesso l'autofocus della D7000 sarebbe da buttare ?!?!?! laugh.gif laugh.gif
___
Mi sa che come comincia comincia....
finisce sempre a D7000 VS D300S !!!! tongue.gif

La D300S ha dalla sua parte solo il corpo Pro e la MAF con 51 punti....
ma su tutto il resto, oserei dire che la D7000 vince tranquillamente !!!
E poi...
montate su una D7000 il suo bel battery pack MB-D11
e vedrete che la differenza ergonomica con le Pro ve la scorderete !!!
E poi chi l'ha detto che per mettere ben a fuoco non bastano e avanzano i 39 punti della D7000 ?
____________________________
@Integrex....
che tu prenda l'una o l'altra sempre in piedi caschi... wink.gif

cmq veramente ho provato la mia 7000 con il battery pack ..una favola..e poi sinceramente il discorso 39 punti è un po ridicola..perchè funziona egregiamente..dimenticavo..già la battery della 7000 è molto + potente della 300s wink.gif

Messaggio modificato da Clood il Jun 7 2012, 10:41 PM
eutelsat
Messaggio: #14
QUOTE(simonespe @ Jun 7 2012, 10:52 PM) *
ognuno ha le sue esperienze....

link

io credo che le opiniomi sommarie e superficiali non facciano bene a nessuno....

voler distanziare le prestazioni di una d300 rispetto ad una d7000......non equivale ad avvicinare quest'ultima alla tua d90 anche se per tuo compiacimento deve essere così in ogni topic.... tongue.gif

La tua è un'ottima macchina si... ma diversa anni luce sia da d7000 che da d300 smile.gif


Ti sei impazzito?

Sto parlando di D300 e D7000 hmmm.gif , hai mai avuto modo di provarla?

Io quel che ho potuto fare è un confronto tra il fuoco con la D90 e la D7000, e non ho trovato grossi vantaggi, con tutto rispetto, se poi ti senti toccato non è un problema mio


Comunque c'è chi le ha entrambi, D7000 e D300 , a cui l'autofocus è una cosa fondamentale,

qui il suo intervento, non uno a caso pescato nel web Pollice.gif

Clicca qui



Gianni
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(eutelsat @ Jun 7 2012, 11:47 PM) *
Ti sei impazzito?

Sto parlando di D300 e D7000 hmmm.gif , hai mai avuto modo di provarla?

Io quel che ho potuto fare è un confronto tra il fuoco con la D90 e la D7000, e non ho trovato grossi vantaggi, con tutto rispetto, se poi ti senti toccato non è un problema mio
Comunque c'è chi le ha entrambi, D7000 e D300 , a cui l'autofocus è una cosa fondamentale,

qui il suo intervento, non uno a caso pescato nel web Pollice.gif

Clicca qui
Gianni


scusami mi prendi in giro????

la discussione che mi posti non dice nulla a parte l'ovvia differenza di peso dei file......

Cmq sia io ho provato sia d90 che d7000 che d300.....

lasciando stare tutto il resto....tra di d90 e d7000 solo a livello di AF...sia per precisione e velocità...che per personalizzazione e settaggi c'è un abisso....dato non solo dai 9 punti croce rispetto all'unico presente su d90 (e questo è già molto).....ma anche da un'ottimizzazione con un processore ed un sensore esposimetrico più performanti.

Il link che ti ho postato e che nemmeno hai visto è il blog di un rispettabile fotografo naturalista.....che scatta sul campo con tutto.....d3....d700.....d300....e nel suo articolo compara a queste le prestazioni del multicam 4800 dx....in condizioni limite e anche di più (poca luce....sfondo confuso...intrusioni tra l'obbiettivo e il soggetto)....traendone le relative conclusioni.

Solo in queste situazioni si apprezzano determinati vantaggi....non certo fotografando gli aerei come fai tu.

La storia dei punti accozzati fa sorridere....

Riguardo all'imapazzito...che devo fare....prendo e porto a casa.

Messaggio modificato da simonespe il Jun 7 2012, 11:06 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
non pensavo di scatenare un dibattito così acceso, cmq ringrazio tutti dei consigli, allora mi orienterò su D300-D7000 usate che nuove sono irraggiungibili entrambe lasciando da parte D90 dato che non ha la possibilità di usare ottiche ai-s mantenendo l'esposimetro
ifelix
Banned
Messaggio: #17
Integrex....non pensavi ??? tongue.gif
__
E' il nuovo che avanza.............largo ai giovani.. laugh.gif

Consiglio serio.....
se la trovi a meno di 750 prendi una D300S usata
altrimenti
prendi una D7000 usata con garanzia Nital residua a 800/850 !!!!! wink.gif

Messaggio modificato da IFelix68 il Jun 8 2012, 07:00 AM
mko61
Messaggio: #18
QUOTE(eutelsat @ Jun 7 2012, 08:59 PM) *
D300s ha ergonomia e un autofocus non dico infallibile ma rapido e preciso...nulla a vedere con D90 o D7000 wink.gif
Gianni


D90 e D7000 non hanno nulla a che vedere come AF

D7000 e D300 sono molto simili (almeno, uso la D700 e sono molto simili, dato che il modulo AF di D300 e D700 è lo stesso, ne derivo che siano molto simili)



QUOTE(eutelsat @ Jun 7 2012, 11:47 PM) *
...
Io quel che ho potuto fare è un confronto tra il fuoco con la D90 e la D7000, e non ho trovato grossi vantaggi...


Prova a fare foto sportiva con non tanta luce.

D90 = 30% delle foto a fuoco
D7000 = 85-90% delle foto a fuoco
D700 = 90-95% delle foto a fuoco

tutte con lo stesso obiettivo f/2.8.

Se fai foto alle papere al parco, capisco, non c'è molta differenza.
eutelsat
Messaggio: #19
QUOTE(simonespe @ Jun 8 2012, 12:03 AM) *
scusami mi prendi in giro????

la discussione che mi posti non dice nulla a parte l'ovvia differenza di peso dei file......

Cmq sia io ho provato sia d90 che d7000 che d300.....

lasciando stare tutto il resto....tra di d90 e d7000 solo a livello di AF...sia per precisione e velocità...che per personalizzazione e settaggi c'è un abisso....dato non solo dai 9 punti croce rispetto all'unico presente su d90 (e questo è già molto).....ma anche da un'ottimizzazione con un processore ed un sensore esposimetrico più performanti.

Il link che ti ho postato e che nemmeno hai visto è il blog di un rispettabile fotografo naturalista.....che scatta sul campo con tutto.....d3....d700.....d300....e nel suo articolo compara a queste le prestazioni del multicam 4800 dx....in condizioni limite e anche di più (poca luce....sfondo confuso...intrusioni tra l'obbiettivo e il soggetto)....traendone le relative conclusioni.

Solo in queste situazioni si apprezzano determinati vantaggi....non certo fotografando gli aerei come fai tu.

La storia dei punti accozzati fa sorridere....

Riguardo all'imapazzito...che devo fare....prendo e porto a casa.



nessuno ti prende in giro ma

QUOTE
voler distanziare le prestazioni di una d300 rispetto ad una d7000......non equivale ad avvicinare quest'ultima alla tua d90 anche se per tuo compiacimento deve essere così in ogni topic....



Che fai, attacchi gratuitamente e poi fai la vittima?

Tu hai il tuo modo di fotografare, le tue esigenze e le tue misure ma...

QUOTE
in condizioni limite e anche di più (poca luce....sfondo confuso...intrusioni tra l'obbiettivo e il soggetto)....traendone le relative conclusioni.

Solo in queste situazioni si apprezzano determinati vantaggi....non certo fotografando gli aerei come fai tu.

La storia dei punti accozzati fa sorridere....

Riguardo all'imapazzito...che devo fare....prendo e porto a casa



questa me la devi spiegare laugh.gif

Ma in Privato poichè sembra di andare troppo OT



Gianni
eutelsat
Messaggio: #20
QUOTE(mko61 @ Jun 8 2012, 08:50 AM) *
D90 e D7000 non hanno nulla a che vedere come AF

D7000 e D300 sono molto simili (almeno, uso la D700 e sono molto simili, dato che il modulo AF di D300 e D700 è lo stesso, ne derivo che siano molto simili)
Prova a fare foto sportiva con non tanta luce.

D90 = 30% delle foto a fuoco
D7000 = 85-90% delle foto a fuoco
D700 = 90-95% delle foto a fuoco

tutte con lo stesso obiettivo f/2.8.

Se fai foto alle papere al parco, capisco, non c'è molta differenza.


Ne ho di tutti i tipi di foto, di papere al parco ne avrò scattato un paio in tutto laugh.gif , ma non mi sembra il caso di iniziare a linkare o postare

Ho eseguito delle prove su oggetti statici, con D90 e D7000 con 16-85 montato. Riguardo il modulo AF , nel mio punto di vista per quel che l'ho usata, non mi ha appagato, ho trovato incertezze e ricomposizione per mettere a fuoco ciò che volevo, al fine di scendere a 11 punti su 39...2 fotocamere vicine una all'altra , se poi per altri è il top , ognuno ha le sue misure e metodi di valutazione



Gianni


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
QUOTE(INTEGREX @ Jun 8 2012, 12:55 AM) *
non pensavo di scatenare un dibattito così acceso, cmq ringrazio tutti dei consigli, allora mi orienterò su D300-D7000 usate che nuove sono irraggiungibili entrambe lasciando da parte D90 dato che non ha la possibilità di usare ottiche ai-s mantenendo l'esposimetro


Pollice.gif

se hai la pazienza di aspettare....e cercare....si trovano occasioni con pochi scatti...e ad un buon prezzo wink.gif
mko61
Messaggio: #22
QUOTE(eutelsat @ Jun 8 2012, 09:03 AM) *
...
Ho eseguito delle prove su oggetti statici, con D90 e D7000 con 16-85 montato.
...



In effetti c'è da considerare che nella maggior parte dei casi uso lenti f/2.8, anche f/1.8, e solo raramente zoom variabili f/4-5.6.

Potrebbe essere che la D7000 ha difficoltà a funzionare con lenti poco luminose che di conseguenza danno al modulo AF una maggiore pdc. Confermo comunque che con f/2.8 la differenza è significativa.

Vincenzo Ianniciello
Banned
Messaggio: #23
...non voglio nemmeno leggere cosa e' stato scritto prima e ti dico D90 senza il minimo indugio...
...se non altro, perché la puoi usare in caso decidessi di comprare un'ottica fissa AF- D...
...il resto...beh...mi pare evidente che non ce paragone....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
ho trovato sennò una D2Xs qui vicino a dove stò io a 600 euro, So che è full-frame, quindi dovrei rivendere il 16-85 e il 40 micro in favore di un obiettivo per full-frame, magari anche af-d ... voi che ne dite ? oppure la macchina è troppo obsoleta?
lucenikon
Messaggio: #25
[q messicano.gif uote name='INTEGREX' date='Jun 7 2012, 08:19 AM' post='3016455']
Salve a tutti sono felice possessore di una D3100, nonostante tutto ultimamente mi piacerebbe possedere una macchina un pò più pro e meno consumer ovvero provando la D300s di mio cognato mi piacerebbe poter prendere una macchina con pentaprisma (una bella finestra sul mondo rispetto al pentaspecchio) doppia ghiera di comando , display aggiuntivo nonchè cosa che mi attrae più di tutti motore af interno per poter usare ottiche più datate ma non per questo necessariamente peggiori delle nuove ma sicuramente piu economiche, inoltre possiedo due bellissime ottiche ai-s e presumo che con una pro-sumer ci sia l'opzione per utilizzare obiettivi senza cpu e mantenere quindi l'esposimetro.
Detto questo date le mie scarse finanze avevo pensato ad una D90, ora i miei dubbi sono questi: la D90 ha tutte le caratteristiche da me elencate sopra ? e se si a livello di qualità d'immagine è cmq paragonabile alla D3100 oppure intermini di qualità d'immagine andrò a perdere qualcosa a causa del sensore/processore più datato?
grazie.gif
[/quote]

ciao visto che tutti si stanno perdendo in altri discorsi D90 D7000 D300 D300s D700............. io ti consiglio da possessore di una D3100 e poi di una D300s, se non puoi spendere molto è ovvio che una D90 sia Migliore della D3100, dipende anche cosa ci fai, è ovvio che per i video rimane migliore la D3100 e risponde meglio ad alti iso, anche se poi entrano in campo anche le ottiche, cmq io ti consiglio una bella D90 messicano.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >