FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Consigli Per Il Mio Budget
Rispondi Nuova Discussione
andrea pedrina
Messaggio: #1
Ragazzi aiutatemi sono nella confusione-indecisione più completa. Per Natale vorrei prendere la mia seconda reflex digitale. Sto vendendo in questi giorni la mia fedele d5100 e vorrei fare un netto salto di qualità. Il mio budget si aggira tra i 900 e 1000 euro e vorrei capire cosa mi conviene fare. Sicuramente stavo puntando l'usato, qualcosa con non molti scatti e ben tenuto. A questo punto ho visto che si apre un bel ventaglio di scelte tra cui è difficile, almeno per me, indivuduare il prodotto migliore.
L'utilizzo che ne faccio è principalmente per foto sportive all'aperto e all'interno, reportage e qualche composizione "artistica".
Siccome so che a questi range di prezzo bisogna per forza pensare seriamente anche alle fullframe vi dico che al momento gli unici obiettivi adatti di cui dispongo (a parte gli AIS del papà) sono un Nikon 50f1.8 e un Nikon 70-300f4.5-5.6VRII.
Vi chiedo di darmi una grossa mano consigliandomi il prodotto migliore!
Grazie in anticipo, Andrea
mariano1985
Messaggio: #2
E se investi in ottiche?

Con i 1000 euri non prendi nulla di full-frame recente.
Inoltre è vero che il 50 diventa un'ottica normale (come il 35mm per il DX), ma presto sentiresti il problema della mancanza di mm sotto tale valore.

in formato DX puoi prendere una D7000, o una D300s che ti permetterebbero di usare le AI-S (ma almeno con la seconda, fai un passo indietro come megapixels e tenuta agli alti iso rispetto la D5100 che già hai)
Cesare44
Messaggio: #3
se vuoi fare il salto di qualità e passare al full frame, l'unica FX che, con l'aggiunta di qualche centinaio di euro, puoi trovare usata, e in ottime condizioni, è la D700.

Le altre in Dx, da valutare, sarebbero la D7000, o la D300s, ma con quelle, non puoi sfruttare in pieno gli AIS che possiedi.
Lo dico per esperienza personale, prima della D700, le ottiche AIS, le avevo solo provate per vedere come si comportavano in digitale e, immediatamente, accantonate.

Adesso le uso tranquillamente con le full frame, per me, hanno riacquistato nuova vita.

ciao
rollyzan
Messaggio: #4
io sono passato alla d700 dalla d7000... che dire... la d7000 fa ottime foto... ma anche la d700 non scherza.

la grossa differenza? il costo delle ottiche... con la fullframe se vuoi obiettivi belli devi spendere...

buona scimmia
andrea pedrina
Messaggio: #5
Non mi sento di investire in ottiche sinceramente. Ora sento proprio la necessità di avere un corpo più performante con più fps e un autofocus decente. Quindi da quanto ho capito la scelta verte tra d7000, d300s e d700. Non avete nominato la d600, questo perchè usata non si deprezza abbastanza o perchè è da evitare?
Parlando di d300s, scendere di Megapixels e di qualità ad alte iso vale la candela considerando l'età?


Grazie per le risposte che mi avete dato e per quelle che mi darete! smile.gif

Messaggio modificato da andrea pedrina il Nov 26 2012, 05:58 PM
alberto minelli
Messaggio: #6
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 26 2012, 05:56 PM) *
Non mi sento di investire in ottiche sinceramente. Ora sento proprio la necessità di avere un corpo più performante con più fps e un autofocus decente. Quindi da quanto ho capito la scelta verte tra d7000, d300s e d700. Non avete nominato la d600, questo perchè usata non si deprezza abbastanza o perchè è da evitare?
Parlando di d300s, scendere di Megapixels e di qualità ad alte iso vale la candela considerando l'età?
Grazie per le risposte che mi avete dato e per quelle che mi darete! smile.gif

La D600 è appena uscita...farà fatica a costare 900/1000 euri, considerando che nuova di listino passa i 2000......
La D700 è una FF eccellente, e puoi trovare qualcosa di buono e con un numero giusto di scatti attorno a quella cifra...se devi prendere la D300S è un ottimo prodotto, con corpo Semipro in magnesio, ergonomia eccellente ed è un'ottima macchina.....ma a quel punto, DX per DX, ti conviene la D7000, che è un po' più semplice come corpo ma, a detta dei più, migliore della D300S (quando ho cambiato macchina (D80 per D7000), lo stesso concessionario NITAL mi ha consigliato la 7000 nonostante costasse 300 eurini in meno...). Oltre al fatto che, con quella cifra, la D7000 la prendi nuova con tre anni di garanzia.....
Le tue ottiche lavorano sia su DX che su FX, quindi quello non è un problema.

Messaggio modificato da alberto minelli il Nov 26 2012, 06:32 PM
mrmako
Banned
Messaggio: #7
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 26 2012, 05:56 PM) *
Non avete nominato la d600, questo perchè usata non si deprezza abbastanza o perchè è da evitare?

Sulla D600, in 53 pagine di thread troverai le tue risposte.
http://www.nikonclub.it/forum/D600_Sensore...co-t292174.html
andrea pedrina
Messaggio: #8
QUOTE(alberto minelli @ Nov 26 2012, 06:30 PM) *
La D600 è appena uscita...farà fatica a costare 900/1000 euri, considerando che nuova di listino passa i 2000......
La D700 è una FF eccellente, e puoi trovare qualcosa di buono e con un numero giusto di scatti attorno a quella cifra...se devi prendere la D300S è un ottimo prodotto, con corpo Semipro in magnesio, ergonomia eccellente ed è un'ottima macchina.....ma a quel punto, DX per DX, ti conviene la D7000, che è un po' più semplice come corpo ma, a detta dei più, migliore della D300S (quando ho cambiato macchina (D80 per D7000), lo stesso concessionario NITAL mi ha consigliato la 7000 nonostante costasse 300 eurini in meno...). Oltre al fatto che, con quella cifra, la D7000 la prendi nuova con tre anni di garanzia.....
Le tue ottiche lavorano sia su DX che su FX, quindi quello non è un problema.


La d700 però non è un pò troppo lenta come FPS per lo sport?
marco98.com
Messaggio: #9
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 26 2012, 06:42 PM) *
La d700 però non è un pò troppo lenta come FPS per lo sport?


Guarda, io l'ho presa da poco e, con le sue batterie anche nel battery pack, va a 5fps, ma con stilo AA qualunque e battery pack arriva a 8fps!!
Come obiettivi, 70-300 VRII e 50 1.8G, saresti a posto per un bel po' per la fotografia sportiva; io ho acquistato subito un 24-120 usato. Praticamente ho "spostato" il mio corredo DX (d3200, 70-300 VRII; 35 1.8G, 501.8G e 16-85 VR) all' FX. wink.gif


Marco

Messaggio modificato da marco98.com il Nov 26 2012, 07:09 PM
marco98.com
Messaggio: #10
QUOTE(marco98.com @ Nov 26 2012, 07:05 PM) *
Guarda, io l'ho presa da poco e, con le sue batterie anche nel battery grip, va a 5fps, ma con stilo AA qualunque e battery grip arriva a 8fps!!
Come obiettivi, 70-300 VRII e 50 1.8G, saresti a posto per un bel po' per la fotografia sportiva; io ho acquistato subito un 24-120 usato. Praticamente ho "spostato" il mio corredo DX (d3200, 70-300 VRII; 35 1.8G, 501.8G e 16-85 VR) all' FX. wink.gif
Marco


E' stata la macchina che da tanto aspettavo!! Nonostante, con battery-grip e 70-300, pesi un botto ( messicano.gif ) è davvero fantastica! Sabato prossimo andrò a fare un servizio ad una partita di calcetto e posterò qualche foto. Non ho fatto molte foto oggi perchè mi sono arrivate le cf verso tardo pomeriggio e non avevo tempo di scattare, ma se vedi nel sushy-bar ho aperto un mio thread e lì posterò le prime foto che farò. Se usi la d700 in dx, avrai poco meno di 6 megapizze (un po' pochino) quindi ti conviene scattare sempre in fx. La differenza tra il BOKEH del 50ino su dx e su fx è abissale!! Immaginavo che cambiasse poco o nulla, e invece...
larsenio
Messaggio: #11
QUOTE(andrea pedrina @ Nov 26 2012, 06:42 PM) *
La d700 però non è un pò troppo lenta come FPS per lo sport?

hai ragione, la D700 è lenta con i suoi 6/7 fps
ma la D800 ne ha 5 come la D600..

se vuoi il top, D3S e hai fps a go-go.. ma non credo sia fatta per un principiante smile.gif
Vai di D300/7000 che sono più che sufficienti nel tuo caso - lo sport lo fai con ottiche performanti e molto luminose, non con un 70/300vrII.-
rodolfo.c
Messaggio: #12
Con il budget che hai, dovresti riuscire a prendere una D7000 nuova. Oppure una D300 usata, e ti avanzerebbero i soldini per qualche ottica, tipo 35/1,8.
marco98.com
Messaggio: #13
QUOTE(larsenio @ Nov 26 2012, 08:44 PM) *
hai ragione, la D700 è lenta con i suoi 6/7 fps
ma la D800 ne ha 5 come la D600..

se vuoi il top, D3S e hai fps a go-go.. ma non credo sia fatta per un principiante smile.gif
Vai di D300/7000 che sono più che sufficienti nel tuo caso - lo sport lo fai con ottiche performanti e molto luminose, non con un 70/300vrII.-


Ma, per chi non ha soldi per comprare un 2.8 messicano.gif rolleyes.gif, un 70-300 va bene... Poi con la d7000/d700 non hai problemi ad alzare gli iso...
Certo, un 2.8 è... beh,è un 2.8: ottima nitidezza anche a TA, utuilizzo in situazioni altrimenti impossibili da affrontare con un 70-300 4.5-5.6, autofocus ultra-rapido su tutta l' escursione focale e si può continuare...



Marco

P.S. La d700 arriva a 8 fps... rolleyes.gif , che non è poco!!

Messaggio modificato da marco98.com il Nov 26 2012, 08:54 PM
marce956
Messaggio: #14
Se vuoi fotografare sport e stare nel budget, tieniti da D5100, vendi il 70-300 e prenditi un 70-200 VRI usato dry.gif ...
larsenio
Messaggio: #15
QUOTE(marco98.com @ Nov 26 2012, 08:53 PM) *
Ma, per chi non ha soldi per comprare un 2.8 messicano.gif rolleyes.gif , un 70-300 va bene... Poi con la d7000/d700 non hai problemi ad alzare gli iso...
Certo, un 2.8 è... beh,è un 2.8: ottima nitidezza anche a TA, utuilizzo in situazioni altrimenti impossibili da affrontare con un 70-300 4.5-5.6, autofocus ultra-rapido su tutta l' escursione focale e si può continuare...



Marco

P.S. La d700 arriva a 8 fps... rolleyes.gif , che non è poco!!

arriva a 8 ma con altra tipologia di batteria wink.gif
marco98.com
Messaggio: #16
QUOTE(larsenio @ Nov 26 2012, 09:39 PM) *
arriva a 8 ma con altra tipologia di batteria wink.gif


Con 8 stilo ricaricabili AA.

Messaggio modificato da marco98.com il Nov 26 2012, 09:47 PM
larsenio
Messaggio: #17
QUOTE(marco98.com @ Nov 26 2012, 09:42 PM) *
Con 8 stilo ricaricabili AA.

molto meglio EN-EL4/EN-EL4e.
marco98.com
Messaggio: #18
QUOTE(larsenio @ Nov 26 2012, 09:59 PM) *
molto meglio EN-EL4/EN-EL4e.


Beh, io ho usato quelle perchè avevo gia speso una barca di soldi per il corredo messicano.gif rolleyes.gif . Poi, certamente, è molto meglio una batteria dedicata come l' en-el4...



Marco
danielg45
Validating
Messaggio: #19
T resta d7000 o d700. D7000 avanzi anche qualcosa, con d700 devi aggiungere qualcosa. Ma ld700 e' un altra cosa. Già ora c'è ne sono meno di usate in giro perché quelli che dovevano mollare per la d800 l'hanno già fatto.
marco98.com
Messaggio: #20
QUOTE(danielg45 @ Nov 26 2012, 10:44 PM) *
T resta d7000 o d700. D7000 avanzi anche qualcosa, con d700 devi aggiungere qualcosa. Ma ld700 e' un altra cosa. Già ora c'è ne sono meno di usate in giro perché quelli che dovevano mollare per la d800 l'hanno già fatto.


Per fortuna io me la sono accaparrata!! messicano.gif
Un saluto,



Marco
andrea pedrina
Messaggio: #21
Grazie mille a tutti. Ho dato un'occhiata nel mercato dell'usato e una d700 sui 1000 è introvabile! Cavolo.. mi sa che mi vedo costretto a ricadere sulla d300s..
Jacques97
Iscritto
Messaggio: #22
Su Amazon D700 nuova a 2500 euro, solo corpo.
andrea pedrina
Messaggio: #23
eh lo so lo so :(
em@
Messaggio: #24
QUOTE(Jacques97 @ Nov 26 2012, 11:40 PM) *
Su Amazon D700 nuova a 2500 euro, solo corpo.


Prezzo folle.
alvisecrovato
Messaggio: #25
Ciao, secondo me tra D300s e D7000 ti conviene la seconda.
Per una questione di ISO più che altro.
Se invece ci ripensi D700 e non ci (ri)pensi più
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >