FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Agenzie Fotografiche
la parola ai professionisti o quasi....
Rispondi Nuova Discussione
buzz
Staff
Messaggio: #26
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 12:40 PM) *
MA chi ha detto che si deve per forza passare a canon??se fuji facesse una fotocamera da 16MP o piu accetterebbero anche quella!! chiedono file da 16MP o piu..stop..per ovviare all'eccessiva interpolarizzazione...



Dipende molto dal fine ultimo della foto.
Parecchi grafici pretendono foto da 300 DPI nativi, e se devono impaginare una doppia pagina di rivista, con base da 40 cm, i conto sono presto fatti. (ho detto parecchi non tutti)

Comunque la discussione sta esulando dal topic, quindi suggerirei di aprirne un'altra, perchè riportare le proprie esperienze in questo settore è utile per tutti, sia chi è un pro e ci lavora, sia per chi si sta avvicinando al mondo del professionismo.

Eventualmente potrei riportare i post già inseriti qui nella nuova discussione.
marcoafs
Messaggio: #27
QUOTE(buzz @ Aug 28 2007, 12:43 PM) *
Lo spero anche io!
Lavorare 7 ora al giorno per 500 euro....

purtroppo, ho molti colleghi ( ragazzi come me ) che stanno nelle mie stesse condizioni di stipendio...
il digitale ha intasato e complicato tutto...

QUOTE(buzz @ Aug 28 2007, 12:48 PM) *
Eventualmente potrei riportare i post già inseriti qui nella nuova discussione.


si giusto....
snicola86
Messaggio: #28
QUOTE(buzz @ Aug 28 2007, 12:48 PM) *
Dipende molto dal fine ultimo della foto.
Parecchi grafici pretendono foto da 300 DPI nativi, e se devono impaginare una doppia pagina di rivista, con base da 40 cm, i conto sono presto fatti. (ho detto parecchi non tutti)

Comunque la discussione sta esulando dal topic, quindi suggerirei di aprirne un'altra, perchè riportare le proprie esperienze in questo settore è utile per tutti, sia chi è un pro e ci lavora, sia per chi si sta avvicinando al mondo del professionismo.

Eventualmente potrei riportare i post già inseriti qui nella nuova discussione.

bhe forse sarebbe meglio..anche xke sn moolto curioso di sapere quale è LA VERITA' e perché esistono i medi formati se tutte le foto si posso fare cn una D200, D2x e 1dmkIII...

grazie buzz
marcoafs
Messaggio: #29
QUOTE(buzz @ Aug 28 2007, 12:43 PM) *
Lo spero anche io!
Lavorare 7 ora al giorno per 500 euro....

purtroppo, ho molti colleghi ( ragazzi come me ) che stanno nelle mie stesse condizioni di stipendio...
il digitale ha intasato e complicato tutto...
molte agenzie ti pagano a venduto, cioè se non vendi non guadagni=lavori gratis e gli fai archivio, poi sul prezzo della foto c'è la percentuale che va all'agenzia dal 30% in su, i soldi li vedi circa 3 mesi dopo=3/4 mesi di lavoro senza stipendio, poi come se non bastasse ci sono le agenzie maggiori che hanno canali preferenziali.

mi scuso per il doppio msg
Billino
Messaggio: #30
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 12:40 PM) *
MA chi ha detto che si deve per forza passare a canon??se fuji facesse una fotocamera da 16MP o piu accetterebbero anche quella!! chiedono file da 16MP o piu..stop..per ovviare all'eccessiva interpolarizzazione...
certo che accettano file di D200 e d2x..ci mancherebbe...nella maggior parte dei lavori è cosi..ma non per tutti..alcuni lavori (vedi foto publicitarie) chiedono espressamente una data risoluzione. e quindi o si sceglie canon (con la sua ammiraglia) o marche tedesche...o chiedono dia scannerizzate con minimo imacon.. ho letto,non ci credevo (vedi sul forum canon, ho avuto una discussione, poi ho ricercato, domandato e chiesto scusa a gianclaudio romano)..
se poi mi prendono in giro tant'è... cmq io ci credo... altrimenti non capirei perché esistono i medi formati da 39MP..per puro sfizio? infatti canon ha presentato la sua 1dsMKIII con i suoi MP da eguagliare i MP della entry level dell'hasselblad...perché questo?
Ripeto sono completamente ingnorate...e, studiorafaello, non prendertela con me..in fondo sono un nikonista anche io! messicano.gif
Credo che canon abbia aumentato i suoi MP appunto per eguagliare la entry level dell'hasselblad..e credo che nikon farà altrettanto...con una D3x...è il mercato e piu si va avanti e piu si chiedono MP..certo a me bastano e avanzano i mie 10 MP della mia fida D80.

Se le cose non sono cosi scusatemi (anche perchè non posso avere conferme xke nn ci lavoro direttamente)... xo facendo due conti il discorso fila...



Perdonami. Affermi di essere completamente ignorante, di non conoscere la materia di cui si conversa, epperò continui a ribattere a StudioRaffaello, che invece quella materia la conosce sin troppo, e lo fai con il tono di chi detiene la verità assoluta.
Tra l'altro, non hai minimamente fatto cenno al mio post, nel quale ti citavo l'esempio di un fotografo di moda tra i più noti che ha sempre usato e continua ad usare Nikon.
Come la mettiamo..Non mi hai mica risposto..

rolleyes.gif
snicola86
Messaggio: #31
QUOTE(Billino @ Aug 28 2007, 01:29 PM) *
Perdonami. Affermi di essere completamente ignorante, di non conoscere la materia di cui si conversa, epperò continui a ribattere a StudioRaffaello, che invece quella materia la conosce sin troppo, e lo fai con il tono di chi detiene la verità assoluta.
Tra l'altro, non hai minimamente fatto cenno al mio post, nel quale ti citavo l'esempio di un fotografo di moda tra i più noti che ha sempre usato e continua ad usare Nikon.
Come la mettiamo..Non mi hai mica risposto..

rolleyes.gif

Non lo voglio ribattere...e sopratuttutto non sto usando (almeno non è questo il mio intento) un tono di chi detiene la verità assoluta..semplicemente è una mia convinzione che cadrà quando avrò le prove che non è cosi...

Per favore allora mi spieghi come mai producono i medi formati? x quale scopo? a chi sono indirizzate?
perche spendere tutti quei soldi? per pura passione... hmmm.gif non credo...
Questo è il mio ragionamento che mi porta a credere che alcuni file sono accettati e altri no. stop.
e canon producendo una DSLR da piu di 16 MP si avvicina al medio formato e quindi i suoi file sn accettati...

Poi non ho fatto cenno al tuo post perché non conosco il noto fotografo che hai citato..cosa dovrei scrivere ??
poi credo che dipenda a chi sia indirizzata la foto e per quale scopo...forse (attento ho scritto forse) le foto del famoso nikonista che hai citato, non rientrano in quelle destinate ad uno specifico utilizzo..e x questo accettate (ho letto che per il reportage sono stati accettati anche file di una d50, quindi..)
Billino
Messaggio: #32
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 01:48 PM) *
Non lo voglio ribattere...e sopratuttutto non sto usando (almeno non è questo il mio intento) un tono di chi detiene la verità assoluta..semplicemente è una mia convinzione che cadrà quando avrò le prove che non è cosi...

Per favore allora mi spieghi come mai producono i medi formati? x quale scopo? a chi sono indirizzate?
perche spendere tutti quei soldi? per pura passione... hmmm.gif non credo...
Questo è il mio ragionamento che mi porta a credere che alcuni file sono accettati e altri no. stop.
e canon producendo una DSLR da piu di 16 MP si avvicina al medio formato e quindi i suoi file sn accettati...

Poi non ho fatto cenno al tuo post perché non conosco il noto fotografo che hai citato..cosa dovrei scrivere ??
poi credo che dipenda a chi sia indirizzata la foto e per quale scopo...forse (attento ho scritto forse) le foto del famoso nikonista che hai citato, non rientrano in quelle destinate ad uno specifico utilizzo..e x questo accettate (ho letto che per il reportage sono stati accettati anche file di una d50, quindi..)


http://www.nital.it/sguardi/2/cozzi.php

La sua attività, come puoi ben constatare, rientra i quelle da te elencate e "precluse" ai Nikonisti: glamour, nudo, moda, pubblicità. Non reportage.

Io ritengo che ci siano due categorie di fotografi: quelli che acquistano una macchina per fotografare e quelli, invece, che acquistano una macchina per poi sfoggiarne l'acquisto. Le case produttrici speculano molto e molto intelligentemente su quest'ultima categoria, pronta a svenarsi per ogni megapixel in più appena uscito.
Non si spiegherebbe come mai, ad esempio, ci sia gente pronta a buttare nel water la propria D2xs immediatamente dopo l'uscita della D3 (conosco persone che hanno la D2xs con meno di 1000 scatti in un anno - io, con la D80, ne ho fatti 3000 - e la daranno via per D3).
Sicuramente questa non è la risposta alle tue domande, ma non credere che non incida. C'è anche chi è pronto a comprare una Ferrari senza avere la patente.. Per questa categoria di persone basta una "s" in più a convincerle dell'opportunità di disfarsi in fretta di ciò che hanno.
Invece, conosco tanti professionisti, fotografi veri, che ancora fanno matrimoni e reportage con D100 e D70.

Che non ci siano fotografi di moda dotati di D2xs (12 milioni di pixel) non è vero. Evidentemente i loro scatti sarnno buoni..o no?

Ci andiamo sempre più dimenticando del fatto che la fotografia la fa il fotografo e non la macchina. Puoi avere anche un mostro da millemilamilioni di pixel, ma se non sai fotografare non ti cambierà nulla.

Chiudo qua e mi scuso per l'OT.

rolleyes.gif
marcoafs
Messaggio: #33
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 01:48 PM) *
Per favore allora mi spieghi come mai producono i medi formati? x quale scopo? a chi sono indirizzate?
perche spendere tutti quei soldi? per pura passione... hmmm.gif non credo...
Questo è il mio ragionamento che mi porta a credere che alcuni file sono accettati e altri no. stop.
e canon producendo una DSLR da piu di 16 MP si avvicina al medio formato e quindi i suoi file sn accettati..


queste macchine che dici tu insieme ai banchi otti digitali hanno utillizzi altamente professionali, di solito vengono usati per campagne pubblicitarie di gioielli ( Bulgari, Cartier etc etc... ) o più in generale per cartelloni pubblicitari...
marcoafs
Messaggio: #34
QUOTE(Billino @ Aug 28 2007, 02:04 PM) *
http://www.nital.it/sguardi/2/cozzi.php

La sua attività, come puoi ben constatare, rientra i quelle da te elencate e "precluse" ai Nikonisti: glamour, nudo, moda, pubblicità. Non reportage.

Io ritengo che ci siano due categorie di fotografi: quelli che acquistano una macchina per fotografare e quelli, invece, che acquistano una macchina per poi sfoggiarne l'acquisto. Le case produttrici speculano molto e molto intelligentemente su quest'ultima categoria, pronta a svenarsi per ogni megapixel in più appena uscito.
Non si spiegherebbe come mai, ad esempio, ci sia gente pronta a buttare nel water la propria D2xs immediatamente dopo l'uscita della D3 (conosco persone che hanno la D2xs con meno di 1000 scatti in un anno - io, con la D80, ne ho fatti 3000 - e la daranno via per D3).
Sicuramente questa non è la risposta alle tue domande, ma non credere che non incida. C'è anche chi è pronto a comprare una Ferrari senza avere la patente.. Per questa categoria di persone basta una "s" in più a convincerle dell'opportunità di disfarsi in fretta di ciò che hanno.
Invece, conosco tanti professionisti, fotografi veri, che ancora fanno matrimoni e reportage con D100 e D70.

Che non ci siano fotografi di moda dotati di D2xs (12 milioni di pixel) non è vero. Evidentemente i loro scatti sarnno buoni..o no?


Pollice.gif

QUOTE
Ci andiamo sempre più dimenticando del fatto che la fotografia la fa il fotografo e non la macchina. Puoi avere anche un mostro da millemilamilioni di pixel, ma se non sai fotografare non ti cambierà nulla.


vero anche questo, però con qualche precisazione....un conto è se si parla di amatori o di professionisti...
per i primi è sicuramente vero, per i secondi purtroppo no, cioè esistono degli standard qualitativi da rispettare...a volte esagerati...
es: per una campagna pubblicitaria di gioielli di una neonata marca l'editore si era impuntato che voleva assolutamente la 5D per i suoi file...il tutto per un depliant con foto grandi massimo 10x15 o poco più...morale della favola non ho ottenuto il lavoro...causa d200...
questa è solo la mia esperienza....non generaliziamo!!!!

Mi stò convincendo sempre di più che con questo digitale gli unici a non riuscire a risparmiare siamo solo noi fotografi!!!!!!! cerotto.gif

Messaggio modificato da marcoafs il Aug 28 2007, 01:32 PM
F.Giuffra
Messaggio: #35
Un tempo le reflex a pellicola erano superiori al dx, poi sono state superate, e ora pare che le piccolo formato digitali stiano superando le medio a pellicola, quindi il loro utilizzo rischia di diventare sempre più di nicchia con il continuo progresso del digitale e la praticità del piccolo formato.

C'è un altro aspetto che mi incuriosisce. La caccia è stato uno dei primi mezzi di sopravivvenza del uomo, sino a ieri era una professione, ora è solo un (costoso) passatempo. La fotografia naturalistica mi pare stia facendo la stessa fine, perché pagare un fotografo per andare a fotografare l'orso quando sul web per pochi spiccioli si possono trovare ottimi scatti fatti magari dal proprio vicino di casa alla domenica?

Che sia la fine della fotografia commerciale? Un amico che lavora per un giornale locale mi ha detto che gli pagano 11 euro lorde a foto. I fotomatori sono sempre di più e sempre più bravi, fra un po' ognuno avrà un amico per il proprio matrimonio, negli stadi e gli autodromi le tv con una definizione sempre più alta venderanno i fermo immagini alle riviste (cosa che stanno già facendo) e buona notte ai suonatori.
marcoafs
Messaggio: #36
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 28 2007, 02:38 PM) *
....negli stadi e gli autodromi le tv con una definizione sempre più alta venderanno i fermo immagini alle riviste (cosa che stanno già facendo) e buona notte ai suonatori.

sky ad esempio li REGALA i fermi immagine.....le le associazioni fotografiche si sono lamentate, per questo con il corriere della sera....
iengug
Messaggio: #37
QUOTE(F.Giuffra @ Aug 28 2007, 02:38 PM) *
Un tempo le reflex a pellicola erano superiori al dx, poi sono state superate, e ora pare che le piccolo formato digitali stiano superando le medio a pellicola, quindi il loro utilizzo rischia di diventare sempre più di nicchia con il continuo progresso del digitale e la praticità del piccolo formato.

C'è un altro aspetto che mi incuriosisce. La caccia è stato uno dei primi mezzi di sopravivvenza del uomo, sino a ieri era una professione, ora è solo un (costoso) passatempo. La fotografia naturalistica mi pare stia facendo la stessa fine, perché pagare un fotografo per andare a fotografare l'orso quando sul web per pochi spiccioli si possono trovare ottimi scatti fatti magari dal proprio vicino di casa alla domenica?

Che sia la fine della fotografia commerciale? Un amico che lavora per un giornale locale mi ha detto che gli pagano 11 euro lorde a foto. I fotomatori sono sempre di più e sempre più bravi, fra un po' ognuno avrà un amico per il proprio matrimonio, negli stadi e gli autodromi le tv con una definizione sempre più alta venderanno i fermo immagini alle riviste (cosa che stanno già facendo) e buona notte ai suonatori.



Mi permetto di dubitare che la pellicola sia superata. E' certamente meno pratica, ma come saturazione dei colori, gamma tonale (specie nelle alte luci) è tuttora insuperata. E come risoluzione, se non ci si fa ingannare dai programmi di demoisacizzazione che qualcosa inventano comunque, è tutto da vedere. Guardate le scritte al limite della risoluzione, lì non si bara come contenuto di informazione, con le digitali le creazioni di geroglifici sono all'ordine del giorno. Ne sa qualcosa un mio amico che doveva fotografare una carta geografica antica, ci ha provato con la D2x, ma alla fine ha dovuto usare una 6x6 a pellicola. Dubito che con un dorso da 39 Mpixels (meno del doppio come risoluzione lineare rispetto alla D2x ce l'avrebbe fatta.
giancarlopaglia
Messaggio: #38
QUOTE(studioraffaello @ Aug 28 2007, 12:03 PM) *
temo che si stia mitizzando troppo un settore rispetto ad un altro e si stiano mitizzando oltre modo alcune attrezzature....


poi ci si lamenta perche' molti competenti se ne vanno da qui....forse perche' si sono stancati di parlare al vento.
chiudo e saluto ( scusate lo sfogo)



Come chiudo e saluto!?
Non azzardarti!
Stai scrivendo con cognizione di causa,quindi abbiamo bisogno del tuo parere.
Se non impariamo qualcosa dai professionisti,da chi dobbiamo farlo?
Ti aspetto al "bar".

Ciao.

Giancarlo.
snicola86
Messaggio: #39
QUOTE(gpaglia083 @ Aug 28 2007, 02:52 PM) *
Come chiudo e saluto!?
Non azzardarti!
Stai scrivendo con cognizione di causa,quindi abbiamo bisogno del tuo parere.
Se non impariamo qualcosa dai professionisti,da chi dobbiamo farlo?
Ti aspetto al "bar".

Ciao.

Giancarlo.

quoto pienamente wink.gif

snicola86
Messaggio: #40
QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 02:16 PM) *
queste macchine che dici tu insieme ai banchi otti digitali hanno utillizzi altamente professionali, di solito vengono usati per campagne pubblicitarie di gioielli ( Bulgari, Cartier etc etc... ) o più in generale per cartelloni pubblicitari...

bhe infatti..dipende il fine delle foto...alcune vanno bene, altre no...io non discuto che con la D200 o D2x non si possano fare foto publicitarie, reportage, ecc... sto dicendo che credo a quello che dicono , ovvero che le agenzie non accettano file inferiore a 16MP per alcuni servizi..(gia il reportage sono accettati qualunque file.)
Stiamo criticando le scelte delle agenzie non la qualità delle foto della D2x o D200. ho visto gigantografie fatte con questa macchina..

Cmq il succo del mio discorso è: CI CREDO a coloro che dicono che per ALCUNI lavori i file devo essere di almeno 16MP(quindi ad oggi nikon escluse) o dia scannerizzate con imacon...
altrimenti non avrebbe senso acquistare i medi formati se cmq vengono accettati file di "soli" 10 MP..
Al_fa
Messaggio: #41
nella mia breve attività semi professionale e per le agenzie che conosco e con cui lavoro (da freelance) non ho mai sentito di foto rifiutate per l'utilizzo di una marca di macchina fotografica

anche in questo sta la forza di un professionista d'altra parte, il mezzo non conta, è l'immagine il risultato finale
francesco65
Messaggio: #42
Ciao tutti,
Ho letto che i criteri di scelta di Agenzie Fotografiche in pratica sono : basta che siano fatte con Canon 1Ds e te le prendiamo...
In pratica arrivano due Fotografi che hanno coperto lo stesso Servizio Giornalistico o uno Still Life
Primo Fotografo foto non particolarmente riuscite e poco interessanti ma fatte con l'attrezzatura richiesta.
Secondo Fotografo fatte con 350d o d50 o Samsung ma foto piu' interessanti e piu' vendibili per l'Agenzia.
L'Agenzia scegliera' il prodotto del Primo Fotografo.
Ragazzi se funziona veramente cosi' che fare se non comprare l'ultimo ritrovato della tecnologia per essere sicuro di lavorare.

Comunque penso ognuno parla un po' per proprie esperienze personali e quindi non posso dire che non sia vero tutto cio'.
Le mie sono che con foto fatte da me con la D100 ci hanno fatto dei 6x3.

snicola86
Messaggio: #43
QUOTE(Al_fa @ Aug 28 2007, 03:39 PM) *
nella mia breve attività semi professionale e per le agenzie che conosco e con cui lavoro (da freelance) non ho mai sentito di foto rifiutate per l'utilizzo di una marca di macchina fotografica

anche in questo sta la forza di un professionista d'altra parte, il mezzo non conta, è l'immagine il risultato finale

ma ancora con sta storia della marca??non rifiutano la marca...ma i MP!!!!

x francesco85: ho visto gigantografie fatte con una D2x e molto ben piu grandi di 6x3 (anche 12x24)...non metto in dubbio il valore delle foto... sono le agenzie...canon è stata furba mettendo sul mercato una 20 MP e raggiungere cosi i MP del medio formato..
scommettete ke nikon produrrà un D3x sui 20MP??? e secondo voi sarà solo una scelta di mercato x stare dietro a canon??? io non credo proprio (visto che canon ha progettato un FF gia da 3 anni e solo ora nikon ci è arrivata)

Messaggio modificato da snicola86 il Aug 28 2007, 02:47 PM
snicola86
Messaggio: #44
QUOTE(francesco65 @ Aug 28 2007, 03:41 PM) *
Ciao tutti,
Ho letto che i criteri di scelta di Agenzie Fotografiche in pratica sono : basta che siano fatte con Canon 1Ds e te le prendiamo...
In pratica arrivano due Fotografi che hanno coperto lo stesso Servizio Giornalistico o uno Still Life
Primo Fotografo foto non particolarmente riuscite e poco interessanti ma fatte con l'attrezzatura richiesta.
Secondo Fotografo fatte con 350d o d50 o Samsung ma foto piu' interessanti e piu' vendibili per l'Agenzia.
L'Agenzia scegliera' il prodotto del Primo Fotografo.
Ragazzi se funziona veramente cosi' che fare se non comprare l'ultimo ritrovato della tecnologia per essere sicuro di lavorare.

Comunque penso ognuno parla un po' per proprie esperienze personali e quindi non posso dire che non sia vero tutto cio'.
Le mie sono che con foto fatte da me con la D100 ci hanno fatto dei 6x3.


I servizi giornalisti e sill life non sono richiesti specifici MP..
Ma alcuni lavori di pubblicità finalizzate a grandi stamte, richiedo file da minimo 16 MP. STOP..foto di reportage, still, glamour , non hanno "restrizioni"...claro?
francesco65
Messaggio: #45
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 03:43 PM) *
ma ancora con sta storia della marca??non rifiutano la marca...ma i MP!!!!

x francesco85: ho visto gigantografie fatte con una D2x e molto ben piu grandi di 6x3 (anche 12x24)...non metto in dubbio il valore delle foto... sono le agenzie...canon è stata furba mettendo sul mercato una 20 MP e raggiungere cosi i MP del medio formato..
scommettete ke nikon produrrà un D3x sui 20MP??? e secondo voi sarà solo una scelta di mercato x stare dietro a canon??? io non credo proprio (visto che canon ha progettato un FF gia da 3 anni e solo ora nikon ci è arrivata)


Ti faccio un altro esempio : Nota Agenzia Pubblicitaria a cui serviva una foto e avevano scelto da una nota Agenzia di Stock uno scatto,gli e' arrivato un Jpg che pesava 5 Mega, e l'hanno tranquillamente lavorato e utilizzato per lo scopo.
Per cui quello che voglio dire non credo che influenzi molto se e' stata fatta con 6Milioni di Pixel o 20.
Comunque resta il fatto che non capisco perche' io per lavorare devo attrezzarmi al meglio e cioe' comprare megattrezzature per dare la meta' del guadagno a una Agenzia oppure (questo me lo ha detto un collega Torinese) alzarmi molto presto andare al tribunale di Torino aspettare che arrivi la Franzoni scattare una foto in mezzo ad una calca indescrivibile e se tutto va bene prendere 18 Euro.
Sinceramente senza denigrare nessuno preferirei fare Foto alle Comunioni, e'piu' rilassante e credo piu' remunerativo :-)


Francesco
marcoafs
Messaggio: #46
QUOTE(francesco65 @ Aug 28 2007, 04:05 PM) *
Comunque resta il fatto che non capisco perche' io per lavorare devo attrezzarmi al meglio e cioe' comprare megattrezzature per dare la meta' del guadagno a una Agenzia oppure (questo me lo ha detto un collega Torinese) alzarmi molto presto andare al tribunale di Torino aspettare che arrivi la Franzoni scattare una foto in mezzo ad una calca indescrivibile e se tutto va bene prendere 18 Euro.
Sinceramente senza denigrare nessuno preferirei fare Foto alle Comunioni, e'piu' rilassante e credo piu' remunerativo :-)
Francesco

io posso dirti che a me è capitato di essere rifiutato, non come collaboratore, ma come fisso, da un'agenzia (se vuoi in mp ti dico quale ) per il fatto che avevo nikon!( e gli altri fotografi 30d, 5d o markII ) oppure come ho scritto sopra di perdere un lavoro per la qualità dei file...
sono cose assurde che però succedono....
il fatto della getty and company, non lo so, non conosco, non parlo....
per il resto l'attrezzatura e il tipo di lavro è una tua scelta...posso solo dirti che è difficile...e spesso ti accorgi che la FOTO scattata, non è sempre la cosa più importante...

Messaggio modificato da marcoafs il Aug 28 2007, 03:15 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #47
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 03:52 PM) *
I servizi giornalisti e sill life non sono richiesti specifici MP..
Ma alcuni lavori di pubblicità finalizzate a grandi stamte, richiedo file da minimo 16 MP. STOP..foto di reportage, still, glamour , non hanno "restrizioni"...claro?

Ho appena letto questa discussione. Premetto che sono un semplice amatore, ma, per amicizia personale con un dirigente di una grossa industria di intimo, sono spesso invitato ai casting ed ho avuto modo di vedere che le campagne pubblicitarie di questa azienda sono fatte da due fotografi e da un grafico che se ne impippano di come e con che mezzo ed a quale risoluzione siano eseguite le fotografie. Garantisco che si tratta di una azienda che pubblica pubblicità di intimo su quasi ogni rivista rivolta a pubblico femminile e non solo. L'ultima volta ho potuto vedere che fotografavano con macchine che a 16 mp non ci arrivano neppure di striscio, a prescindere dalla marca.

Saluti

Giovanni
snicola86
Messaggio: #48
ma dipende dove devo essere pubblicate!!Ovvio scattere una foto alla Franzoni con una hasselblad da 39 MP...
ok per le foto di intimo pubblicate su giornali... ma il fine di quelle foto erano le riviste...se avessero dovuto fare gigantografie?
ogni fotocamera è rivolta ad un utente ed a uno scopo ben preciso...
che poi con 4 MP di una D2h si possa arrivare a stampare anche 3x3 è tutto un altro discorso...

QUOTE(marcoafs @ Aug 28 2007, 04:13 PM) *
io posso dirti che a me è capitato di essere rifiutato, non come collaboratore, ma come fisso, da un'agenzia (se vuoi in mp ti dico quale ) per il fatto che avevo nikon!( e gli altri fotografi 30d, 5d o markII ) oppure come ho scritto sopra di perdere un lavoro per la qualità dei file...
sono cose assurde che però succedono....
il fatto della getty and company, non lo so, non conosco, non parlo....
per il resto l'attrezzatura e il tipo di lavro è una tua scelta...posso solo dirti che è difficile...e spesso ti accorgi che la FOTO scattata, non è sempre la cosa più importante...

quoto...triste ma è cosi...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #49
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 04:25 PM) *
ok per le foto di intimo pubblicate su giornali... ma il fine di quelle foto erano le riviste...se avessero dovuto fare gigantografie?

Le hanno fatte anche per cartelloni pubblicitari stradali

Giovanni
marcoafs
Messaggio: #50
QUOTE(gciraso @ Aug 28 2007, 04:14 PM) *
Ho appena letto questa discussione.....
..... prescindere dalla marca.

credo che però stiamo parlando di un' altra cosa, ossia del fatto che fior fiori di agenzie o più semplicemente fotoeditor che si alzano male la mattina, iniziano a dire questo file si, questo file no...
e le conseguenze non sono proprio belle...per chi deve stargli dietro...cmq una cosa che non ho ancora capito, nemmeno leggendo sul forum canon è il fine di questi benedetti 16mpx di file....che ci devono fà?!!!!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
5 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »