FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Obiettivo Dedicato O Tubi Di Prolunga...
per fare qualche macro sporadica?
Rispondi Nuova Discussione
valerio.oddi
Messaggio: #1
Dovendo fare saltuariamente della fotografia macro (principalmente piccoli oggetti in studio, almeno per ora poca fotografia naturalistica) sono indeciso tra queste due opzioni, cioè comprare il set di tubi Kenko AF, da utilizzare col 70-300VR o il 16-85, oppure un obiettivo apposito (per esempio il 90mm Tamron). I tubi in passato ho avuto modo di usarli con una Olympus OM2 e con l'85 e il 135 ottenevo buoni risultati, ma non li ho mai provati con uno zoom. Parlando di prezzi i tubi ho visto che si aggirano usi 180 caffè, mentre per un'ottica macro serve almeno il doppio. Un'alternativa possibile potrebbe essere un micro AI, tipo il 105 f4, che troverei usato più o meno allo stesso prezzo dei tubi. Che mi dite?
MrFurlox
Messaggio: #2
che se vuoi i tubi di prolunga con tutti gli automatismi li trovi a 50 € wink.gif quindi potresti iniziare ad usare quelli e poi se vorrai ci aggiungi un macro per fare dettagli più spinti dell' 1:1


Marco
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #3
anello da inversione. con meno di 10€ inverti un 50mm o un 35 se li hai.
non è facile da usare però se vuoi spendere poco...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 247.6 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
MrFurlox
Messaggio: #4
questi invece sono i tubi su un 105 f/1.8 IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 656.7 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 476.2 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 584.1 KB

Marco
dimitri.1972
Messaggio: #5
QUOTE(MrFurlox @ Jul 16 2012, 02:12 PM) *
questi invece sono i tubi su un 105 f/1.8


Visualizza sul GALLERY : 584.1 KB

Marco


Ma non avresti potuto fare gli stessi scatti con il solo 105?

Per la prima:

Diaframma f 4
Tempo di posa 1/4000 sec
Sensibilita' ISO 800

Non conveniva ISO 200 a 1/1000?
Oppura f/11 e maggior PdC?
MrFurlox
Messaggio: #6
QUOTE(dimitri.1972 @ Jul 16 2012, 02:17 PM) *
Ma non avresti potuto fare gli stessi scatti con il solo 105?

Per la prima:

Diaframma f 4
Tempo di posa 1/4000 sec
Sensibilita' ISO 800

Non conveniva ISO 200 a 1/1000?
Oppura f/11 e maggior PdC?


no non avrei avrei potuto farli in quanto il 105 di cui parlo non è un micro è l' AI-S 105 f/1.8 un' ottica da ritratto

per i parametri di scatto lavorando a mano libera con così poca PDC ( era quello che volevo ) avere tempi molto veloci è indispensabile , le altre sono a diaframmi più chiusi ma gli iso sono ugualmente alti e il tempi di scatto un po' più lenti visto che la maggiore PDC mi permetteva un po' più di errore wink.gif


Marco

dimitri.1972
Messaggio: #7
QUOTE(MrFurlox @ Jul 16 2012, 02:28 PM) *
no non avrei avrei potuto farli in quanto il 105 di cui parlo non è un micro è l' AI-S 105 f/1.8 un' ottica da ritratto

per i parametri di scatto lavorando a mano libera con così poca PDC ( era quello che volevo ) avere tempi molto veloci è indispensabile , le altre sono a diaframmi più chiusi ma gli iso sono ugualmente alti e il tempi di scatto un po' più lenti visto che la maggiore PDC mi permetteva un po' più di errore wink.gif
Marco


Perdona, credevo si trattasse del 105 micro....
Tempi di sicurezza ok, ma 1/4000 è un tantino esagerato.... biggrin.gif
valerio.oddi
Messaggio: #8
QUOTE(MrFurlox @ Jul 16 2012, 01:13 PM) *
che se vuoi i tubi di prolunga con tutti gli automatismi li trovi a 50 € wink.gif quindi potresti iniziare ad usare quelli e poi se vorrai ci aggiungi un macro per fare dettagli più spinti dell' 1:1
Marco


50?? dove? messicano.gif

QUOTE(gianluca.f @ Jul 16 2012, 02:10 PM) *
anello da inversione. con meno di 10€ inverti un 50mm o un 35 se li hai.
non è facile da usare però se vuoi spendere poco...


Il 35 avevo già in programma di prenderlo, ma rispetto ai tubi l'anello di inversione cosa offre di più a parte il prezzo più basso? Immagino che non posso usarlo con ottiche G, come farei altrimenti col diaframma?
Complimenti per gli scatti, spettacolari!!
MrFurlox
Messaggio: #9
QUOTE(valerio.oddi @ Jul 16 2012, 03:11 PM) *
50?? dove? messicano.gif
Il 35 avevo già in programma di prenderlo, ma rispetto ai tubi l'anello di inversione cosa offre di più a parte il prezzo più basso? Immagino che non posso usarlo con ottiche G, come farei altrimenti col diaframma?
Complimenti per gli scatti, spettacolari!!


hai MP smile.gif
eutelsat
Messaggio: #10
Tubi di prolunga eccezionali per aprire una finestra al mondo del macro smile.gif , costano poco e si sfruttano le diverse lenti smile.gif

Gianni
megthebest
Messaggio: #11
tubi su 70-300 Vr:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
19max80
Messaggio: #12
QUOTE(eutelsat @ Jul 16 2012, 04:04 PM) *
Tubi di prolunga eccezionali per aprire una finestra al mondo del macro smile.gif , costano poco e si sfruttano le diverse lenti smile.gif

Gianni


Interessa anche a me per capire se può essere un tipo di fotografia adatta a me. Il problema sono proprio i costi. Per 50€ si potrebbe fare ma dando un occhiata in giro mi risultano prezzi di almeno il doppio...Sbaglio io a "googolare" ? messicano.gif
valerio.oddi
Messaggio: #13
QUOTE(megthebest @ Jul 16 2012, 04:15 PM) *
tubi su 70-300 Vr:


Ottimo! Allora non era un'idea balorda la mia laugh.gif bene ora so cosa regalarmi per il mio compleanno messicano.gif
eutelsat
Messaggio: #14
QUOTE(19max80 @ Jul 16 2012, 04:17 PM) *
Interessa anche a me per capire se può essere un tipo di fotografia adatta a me. Il problema sono proprio i costi. Per 50€ si potrebbe fare ma dando un occhiata in giro mi risultano prezzi di almeno il doppio...Sbaglio io a "googolare" ? messicano.gif



cerca gli "econo" wink.gif


Gianni
megthebest
Messaggio: #15
QUOTE(eutelsat @ Jul 16 2012, 04:30 PM) *
cerca gli "econo" wink.gif
Gianni

quoto.. Econo Nikon AF Macro Extension Tubes.. sulla baia dal polacco..

io li presi a 47€ spediti.. ora stanno a 49 e spiccioli..
ciao
19max80
Messaggio: #16
QUOTE(megthebest @ Jul 16 2012, 04:41 PM) *
quoto.. Econo Nikon AF Macro Extension Tubes.. sulla baia dal polacco..

io li presi a 47€ spediti.. ora stanno a 49 e spiccioli..
ciao


Ma avendo una D5100 perdo l'autofocus?
MrFurlox
Messaggio: #17
QUOTE(19max80 @ Jul 16 2012, 04:49 PM) *
Ma avendo una D5100 perdo l'autofocus?


gli econo sono quelli che ti ho linkato ... tranquillo non perdi nulla wink.gif
19max80
Messaggio: #18
QUOTE(MrFurlox @ Jul 16 2012, 04:57 PM) *
gli econo sono quelli che ti ho linkato ... tranquillo non perdi nulla wink.gif


Ok perchè nella lista delle reflex compatibili non compare la mia. Ma un ulteriore domanda da ignorante...alla lunga possono in qualche modo influire sul funzionamento dell'ottica?
gianlucaf
Nikonista
Messaggio: #19
QUOTE(valerio.oddi @ Jul 16 2012, 03:11 PM) *
50?? dove? messicano.gif
Il 35 avevo già in programma di prenderlo, ma rispetto ai tubi l'anello di inversione cosa offre di più a parte il prezzo più basso? Immagino che non posso usarlo con ottiche G, come farei altrimenti col diaframma?
Complimenti per gli scatti, spettacolari!!


ovviamente devi usare ottiche D o precedenti, altrimenti è ingestibile.
a meno di farsi un accrocchio per regolare la levetta ma è rognoso.

non ti so fare un confronto, ho usato per qualche mese il 60mm micro e ci ho fatto delle belle foto
poi ho dovuto restituirlo al proprietario e mi è sempre rimasta questa voglia di macro.
Con l'anello, ogni volta che mi torna la sedo, senza spendere cifre per un ottica che userei si e no 2 volte l'anno.

secondo me il 50mm 1.8 è l'ottica perfetta da invertire, con il 35 ti avvicini molto di più ed è più difficile. vedi foto 20cent.
la difficoltà però è che non puoi gestire la messa a fuoco quindi ogni ottica ha una distanza di fuoco e quella è!

a me basta però...
MrFurlox
Messaggio: #20
QUOTE(19max80 @ Jul 16 2012, 05:18 PM) *
Ok perchè nella lista delle reflex compatibili non compare la mia. Ma un ulteriore domanda da ignorante...alla lunga possono in qualche modo influire sul funzionamento dell'ottica?


ripeto con quelli linkati non perdi nulla .... o meglio supportano qualsiasi obiettivo sia questo Ai/AI-S ( dove con la tua macchina oltre ad avere il fuoco manuale perderesti l' esposimetro ) AF/AF-D ( i tubi hanno la presa di forza per trasmettere l' autofocus ma la tua macchina non ha il motore interno quindi perdi l' AF ma hai l' esposimetro ) e gli AF-S ( con cui mantieni tutto ) .

i tubi non creano nessunissimo danno alle ottiche wink.gif


Marco
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #21
con i tubi puoi arrivare a ingrandimenti impensabili che con il 105 micro e visto che non c'è un obiettivo tipo l'mp-e della canon in casa nikon, è uno dei modi per ingrandire un sacco. la scomodità è che il rapporto di ingrandimento è fisso, quindi devi decidere all'inizio che tipo di soggetto fotografare e quanto lo vuoi ingrandire. io li utilizzo spesso in accoppiata al 50 1.8d invertito per avere ingrandimenti dal 3X in su per fotografare gli insetti. esempi:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 613 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 655.8 KBIPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 674 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

tutte no crop

Messaggio modificato da korra88 il Jul 16 2012, 06:35 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #22
ah dimenticavo, come ti han detto, ci vogliono obiettivi D e ti consiglio di usarne il meno possibile ed invertire l'obiettivo per recuperare ingrandimento, in quanto se aumenti troppo il tiraggio, la qualità dell'immagine va a farsi friggere. inoltre, a meno che non usi treppiede+slitta micrometrica e il soggetto è immobile, devi usare il flash quasi obbligatoriamente perchè chiudendo da f8 in su per avere una pdc decente ed inizia a diventare molto buio il mirino e senza flash sei costretto ad alzare gli iso parecchio per avere un minimo di velocità dello scatto.

per dire, io la foto del primo piano della libellula ho fatto 3 scatti uniti insieme, quella sotto, son 2 scatti..entrambi a mano libera e scattati a 1/400 chiuso a f8, che in realtà son circa ad f30..senza flash avrei dovuto usare un tempo tipo 1/10 di secondo o ancora più lento e a mano libera è impensabile
19max80
Messaggio: #23
QUOTE(MrFurlox @ Jul 16 2012, 06:53 PM) *
ripeto con quelli linkati non perdi nulla .... o meglio supportano qualsiasi obiettivo sia questo Ai/AI-S ( dove con la tua macchina oltre ad avere il fuoco manuale perderesti l' esposimetro ) AF/AF-D ( i tubi hanno la presa di forza per trasmettere l' autofocus ma la tua macchina non ha il motore interno quindi perdi l' AF ma hai l' esposimetro ) e gli AF-S ( con cui mantieni tutto ) .

i tubi non creano nessunissimo danno alle ottiche wink.gif
Marco


Bè se non ci sono controindicazioni e non perdo ne esposimetro ne AF la cosa si fa interessante...sembrerebbe un ottimo modo per cominciare spendendo pochissimo. Poi magari si può pensare ad un obiettivo dedicato oppure accontentarsi di quello che si riesce a fare così. Quasi quasi... messicano.gif
megthebest
Messaggio: #24
QUOTE(19max80 @ Jul 16 2012, 07:56 PM) *
Bè se non ci sono controindicazioni e non perdo ne esposimetro ne AF la cosa si fa interessante...sembrerebbe un ottimo modo per cominciare spendendo pochissimo. Poi magari si può pensare ad un obiettivo dedicato oppure accontentarsi di quello che si riesce a fare così. Quasi quasi... messicano.gif

eh..si!
intanto prendi confidenza.. poi decidi se per te è il momento di pensare ad un vero macro.
ciao
mariano1985
Messaggio: #25
Visto che siete ferrati sull'argomento domando anche io:

Ho una D5000 e come ottiche ho i classici AFS 18-55 VR, AFS 55-200 VR e AFS 35 1.8

Presumo che con il 35mm avrei il vantaggio della grande apertura, tuttavia è molto corto per le macro... Gli altri invece diventano troppo bui?

...riuscirei a sfruttare le ottiche attuali per fare qualche macro agli insetti?
Vorrei ordinare i tubi dal polacco, ma solo se posso ottenere qualcosa con le ottiche che già possiedo, dato che non ho in programmi acquisti nel breve periodo!
(e la prossima ottica sarà un grandangolo, quindi ancora meno adatto tongue.gif)


 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >