Risultato della ricerca: toscana
quinty76
Foto dalle mura di Radda in Chianti, mentre ancora piove , una fessura di chiarore, al tramonto, tra nebbia e umidità, sullo sfondo, giusto la cresta, delle Alpi Apuane, anche queste tra la nebbia.
quinty76
Foto dalle mura di Radda in Chianti (Si)
quinty76
Campagna senese nei pressi di Castellina in Chianti
Paolo Tomberli
Sopra un alto colle, immersa nella campagna toscana, si erge Villa Vistarenni una dimora storica mozzafiato circondata da natura e tranquillità, è uno scrigno di racconti da scoprire legato al nome della famiglia Ricasoli, cardine centrale della storia e della creazione del vino Chianti Classico.
Fabrizio9972
Il Mulino Spagnolo, uno dei simboli di Orbetello, è l\'unico mulino a vento che si è conservato della serie di nove costruiti dai Senesi e successivamente restaurati dagli Spagnoli, ho visto molte foto che lo ritraevano e sono sempre stato curioso di vedere cosa avrei potuto fare una volta sul posto. Nella recente vacanza in Toscana ho dedicato al mulino 3 tramonti, 2 dei quali veramente belli, i primi 2 sono stati esplorativi, per capire cosa volevo e cosa mi piaceva o no, il fallimento per aver toppato il tempo di scatto di una lunga esposizione nel secondo tramonto mi ha fatto capire la strada che mi sarebbe piaciuta di + e così al terzo tentativo ho preso il rischio di montare il big stopper nel momento migliore per catturare il movimento delle nuvole e della laguna che negli scatti normali proprio non mi piaceva, ho parlato di rischio perché è uno scatto di 7 minuti a cui ne vanno aggiunti altri 7 per l\'NR per un totale di 14 minuti di attesa e proprio nel momento migliore, se avevo sbagliato avevo buttato totalmente un bel tramonto, fortunatamente mi è andata bene nonostante un paio di riflessi strani (molto probabilmente ho fatto l\'errore + stupido possibile dimenticandomi di chiudere il mirino e nei 7 minuti la luce filtrata ha creato il problema) che mi hanno creato qualche grattacapo in post. Logicamente prima di scattare sapevo che mi sarei ritrovato con cielo e laguna esposti correttamente e il mulino totalmente in ombra e non volendo perdere qualità aprendo le ombre o scegliendo esposizioni che fossero una via di mezzo per poi correggere poco entrambi ho deciso per la doppia esposizione, una per il mulino ed una per il resto, poi fuse assieme aggiungendo il mulino esposto correttamente sopra a quello totalmente in ombra. In post poi visto che mi piaceva il contrasto fra l\'immobilità del mulino e la dinamicità di cielo e laguna (laguna mica tanto, hehe) ho deciso di rendere totalmente illeggibile la costa sullo sfondo per aumentare la stranezza dello scatto e poi visto che sono nel mio periodo viola l\'ho aumentato un po\' e come al solito mi sono tenuto sullo scuretto, lo so, lo so, avete ragione ma è un periodo così, hehe Ora sta a voi dirmi cosa ne pensate, a me piace ma visto certe decisioni prese non ho la minima idea se possa piacere anche agli altri, non fatevi scrupoli e sparate. Ciao, Fab
giancarlo valentini
Ruderi di una Leopoldina in Val di Chiana alla calda luce del tramonto.
sinbad12
I cipressi più fotografati d\'Italia in una bella serata di maggio
Claudio_Moretti
Ho voluto intitolare questo mio scatto con questo titolo, perché dopo aver camminato nel passetto che conduce alle spiagge bianche ( dovute agli scarichi della Rosignano Solvey, ricche di bicarbonato ), mi sono trovato questa scena, praticamente un calcio di rigore per me, che amo le cromie alla follia, l’unico problema di questo scatto è stato convincere i due bei baldi giovani fiorentini (tanto per cambiare ) che stavano prendendo il sole di togliersi dai .., o meglio di scansarsi affinché facessi questo scatto, ed incredibilmente, mi hanno accontentato, cosa volere di più dalla vita, per convincerli ho usato la calata Livornese, se mi dichiaravo Pisano con il cavolo che si spostavano, è così che va in Toscana.