Risultato della ricerca: italia
Aldo.Pesolo
La Via Lattea è il nostro indirizzo cosmico, la più grande opera d'arte in continua espansione e mistero.
mgnello
Il Gruccione nidifica in un’ampia e continua fascia di territorio. Si va dall’Europa centro-meridionale (dalla Penisola Iberica ai Paesi dell’Est europeo), alle regioni meridionali dell’ex-Unione Sovietica, fino all’Asia Minore e all’Africa nord-occidentale. Meno frequente e irregolare risulta la nidificazione nei paesi dell’Europa centro-settentrionale e del Baltico. L’areale di svernamento è localizzato nelle regioni dell’Africa tropicale e in Arabia. In Italia le stime più recenti indicano una popolazione nidificante di 4.000-6.000 coppie. Circa i due terzi delle coppie nidificanti risultano distribuite in Sardegna.
MatteoBertetto
Multi esp manuale (metodo Bertetto) Sviluppo con MB Panel V7
RosannaFerrari
Silvilago orientale (Sylvilagus floridanus), specie originaria del Nord America (dove vive nei prati e nelle aree arbustive), è stata introdotta in tempi recenti, a scopo venatorio, in Francia e Italia, dove è conosciuta col nome di Minilepre.
maxim55
Gli stupendi interni della Basilica , capolavoro di arte bizantina, con una ricca decorazione di marmi stucchi e soprattutto mosaici
Andrea Quaglia
La fortuna di nascere Cavaliere d'Italia.
Empol
Sembra la Val D'Orcia ma è l'Irpinia in primavera
grafba
Faro di Mangiabarche Calasetta Isola di Sant\'Antioco Sulcis Iglesiente sud ovest Sardegna Italia.
giancarlo valentini
Il piccolo e dignitoso cimitero di Castelluccio di Norcia domina il pian grande , uno scorcio emozionante, unico , magico e senza tempo di questo bellissimo luogo che ho avuto la fortuna di vedere con una mezz’ora di luce davvero bella e particolare. La Sibilla è stata generosa con me e Massimo … E noi le siamo grati e riconoscenti ! MIGLIOR VISTA SU SALVA ORIGINALE
mattiabonavida
Una solitaria contemplazione della maestosità che la natura ha voluto regalarmi durante un tramonto mozzafiato.
dattaro.mattia
Tre Cime di Lavaredo - Italy
sandrol
... In fotografia, come nella vita, ci sono momenti che vanno colti al volo.
sinbad12
I cipressi più fotografati d\'Italia in una bella serata di maggio
StefanoGazzarri
Il cipresso e la casa soli nella campagna toscana
mauriziot
... nella Mongolia centrale, dove è possibile non incontrare nessuno per kilometri e kilometri; la Mongolia, infatti, grande oltre 4 volte l\'Italia, ha poco più di due milioni e mezzo di abitanti; Bicic, giugno 2013
angelofarina
Questa foto e' stata scattata da me qualche mese fa', precisamente il 17 Marzo.Come alcuni avranno sentito a riguardo,il17 Marzo ci fu la famosa tempesta magnetica,un esplosione solare così potente che e' un evento che si verifica o meglio non si verificava da oltre 11 anni..Su dei libri riguardo le luci del nord,e la loro storia,lessi che addirittura ai tempi Romani e dell'Antica Grecia,ci furono queste esplosioni,e addirittura furono allora così potenti che si videro le luci del Nord anche in Italia,grecia e ma anche America centrale ed Asia. L'attività  solare sta perdendo intensità con il tempo, e infatti studio hanno trovato che il Sole sia a meta'  della sua vita.. Un giorno,tra milioni di anni, il Sole finiraà la sua attività..e finirà molto probabilmente anche la vita di tutti! Ma per ora godiamoci questo spettacolo della Natura. Grazie a tutti