Risultato della ricerca: alberi
paolofurlanphoto
In città era una giornata uggiosa, per cui abbiamo deciso di salire in montagna per goderci il tappeto di nuvole. Inaspettatamente anche in quota abbiamo trovato le nubi ad attorniarci, per cui ci siamo goduti una pedalata in mezzo agli alberi ormai spogli delle loro foglie in un'atmosfera quasi mistica. ©PaoloFurlan2022
manofsteel
Sveglia alle 5, 30 minuti di auto, 20 minuti per raggiungere l’inizio del sentiero, 20 minuti in salita nel bosco al buio tra fango e rocce scivolose per tornare in questo posto meraviglioso per quest’alba autunnale. Il tutto reso ancor più speciale dal fatto che stavolta lo spettacolo era tutto per me!
EmilioPaolo
Capita sempre più di rado ai giorni nostri di osservare chi si dedica alla raccolta delle olive con metodi così tradizionali come un cestello di vimini o di giunco. Abituati come siamo alla presenza della plastica, delle reti, di rumorosi strumenti a batteria, la presenza di un cestello di vimini appare quasi aliena. Come fosse uscito da una fiaba, quel cestello che per anni è stato messo lì come un soprammobile ha riacquistato la sua dignità di strumento, facendoci riscoprire il gusto della lentezza e della delicatezza. In quest'atto di riversare le olive raccolte dai rami più bassi, per fare poi la spola tra le cassette e le piante, ci vedo tanta cura e tanto amore per i frutti della terra. E più ci penso più mi commuovo nel contemplare l'idea che basti così poco perché un momento così ordinario si trasformi in una meravigliosa fiaba. Un carissimo saluto a tutti !!
manofsteel
“L’autunno è una seconda primavera dove ogni foglia è un fiore. “ Albert Camus
brunot
La magia di Piazza Unità all'accensione degli alberi di Natale.
manofsteel
“Una passione genuina è come un torrente di montagna; non ammette ostacoli; non può scorrere all’indietro; deve andare avanti.” Christian Nestell Bovee
en.giuliani
Trabocco Punta Cavalluccio appartiene alla famiglia Verì la piu antica fra i Trabocanti. Le origini risalgono alle migrazioni di questi uomini da paesi d\'oltralpe e in particolare si rintracciano i Verì provenienti dai valichi francesi. Essi si insediarono in prossimità di San Vito per poi spostarsi lungo la costa. Abili artigiani del legno iniziarono ad usare gli alberi costieri di querce e lecci per costruire semplici passerelle per cercare di arpionare il pesce dall\'alto. Impavidi costruttori seppero portare presto la struttura del trabocco alla perfezione studiando le basse maree, le lune, il mare e la sua vita.
Claudio_Moretti
Ogni stagione e mese ha la sua caratteristica, ma in primavera la natura si scatena, cromie delle foglie degli alberi, fiori, papaveri, frumento e tante ancora e ora è il tempo della raccolta del fieno.
fernandospirito55
PAESAGGIO SALENTINO......ulivi ultra secolari alberi della lunga vita ...col passar dei secoli assumono forme spettacolari... delle vere sculture naturali che solo Madre Natura sa fare e per tanti secoli ci hanno regalato.. tanto buon olio indispensabile per la nostra vita
FaustoMeini
In Toscana, esistono molti "gruppetti" di Cipressi, ma ad oggi, non si è per certi del loro significato,questi sono i più famosi, non per niente sono stati prloclamati, Patrimonio Mondiale dall'UNESCO
willypetti
Dietro gli alberi
luigi@zzurro
È l\'incertezza che affascina. La nebbia rende le cose meravigliose. (O. Wilde)
vinci62
Ti alzi presto al mattino, controlli l'attrezzatura, fai quattro chiacchiere con Gianluca tenendo in mano un caffè caldo. Ti metti in macchina e inizi a viaggiare con i fari accesi. Che bello, nessuno in giro. Il cielo comincia a schiarirsi, le colline sembrano tutte uguali, con alberi e casali. Ci vuole un'idea, qualcosa che rompa il silenzio della natura, allora dico a Gianluca di continuare a guidare. La strada serpeggia, il tempo passa, ancora poche decine di minuti per evitare che l'anima dell'alba sfumi. Ci siamo, ferma! Ecco la quotidiana visita della mia stella preferita, la nascita del giorno. Il vento soffia forte smuovendo sagome che galleggiano nel cielo. Emozioni... Filtro Lee GND 0.9
EmanuelePizzi
spesso si viaggia per trovare posti da fotografare, poi tornando verso casa al tramonto, passi da una via vista milioni di volte, ma con luce diversa e allora che fai non ti fermi...
mauriziot
... quella delle cartoline, dei resort "all inclusive", quella poco conosciuta dai cubani stessi. Qui, al tramonto, siamo a Marina Gaviota, nel Cayo Santa Maria, una zona di spiagge a alta intensità  turistica. Nel piccolo porto si vedono le barche per la pesca all'Hemingway e gli alberi dei giganteschi catamarani per le gite giornaliere dei turisti. Cuba, gennaio 2015