Risultato della ricerca: Luce
manofsteel
“Contentiamoci di far riflettere, non cerchiamo di convincere.”George Braque
Aldo.Pesolo
La Via Lattea è il nostro indirizzo cosmico, la più grande opera d'arte in continua espansione e mistero.
Massimo_2015
Illuminata dalla luce lunare, una calla appare trasformata nei colori....
franchino63
Quando l'ultimo raggio svanisce e sopraggiunge la notte su Dubai " The viewing Point " è ovunque dato che la luce naturale e le luci artificiali si intrecciano regalando colori che ipnotizzano lo sguardo
franchino63
Quando l'ultimo raggio svanisce e sopraggiunge la notte su Dubai " The viewing Point " è ovunque dato che la luce naturale e le luci artificiali si intrecciano regalando colori che ipnotizzano lo sguardo
ambro2000
FATTA POCA STRADA IL SOLE ERA ORMAI TRAMONTATO, MA LA LUCE RIVERBERANDO MI HA FATTO L\'ULTIMO REGALO DELLA GIORNATA ED IO LO DONO A TUTTI VOI NELLA SPERANZA CHE VI PIACCIA.... LA MIA SODDISFAZIONE ERA GIà TOTALE LA SERA QUANDO HO RIVISTO GLI SCATTI AL COMPUTER.... LA ROMAGNA MAGNIFICA TERRA...
Turm
Navigare nella luce
Claudio_Moretti
A volte è bello fotografare un tramonto, ma è altrettanto bello fermare in uno scatto quello che la luce, la calda luce avvolge nel suo lento calare.
m.tomei
Un posto incantato, una luce dorata ed il solo suono del vento all\'ultima luce del giorno.
Fabrizio9972
Il Mulino Spagnolo, uno dei simboli di Orbetello, è l\'unico mulino a vento che si è conservato della serie di nove costruiti dai Senesi e successivamente restaurati dagli Spagnoli, ho visto molte foto che lo ritraevano e sono sempre stato curioso di vedere cosa avrei potuto fare una volta sul posto. Nella recente vacanza in Toscana ho dedicato al mulino 3 tramonti, 2 dei quali veramente belli, i primi 2 sono stati esplorativi, per capire cosa volevo e cosa mi piaceva o no, il fallimento per aver toppato il tempo di scatto di una lunga esposizione nel secondo tramonto mi ha fatto capire la strada che mi sarebbe piaciuta di + e così al terzo tentativo ho preso il rischio di montare il big stopper nel momento migliore per catturare il movimento delle nuvole e della laguna che negli scatti normali proprio non mi piaceva, ho parlato di rischio perché è uno scatto di 7 minuti a cui ne vanno aggiunti altri 7 per l\'NR per un totale di 14 minuti di attesa e proprio nel momento migliore, se avevo sbagliato avevo buttato totalmente un bel tramonto, fortunatamente mi è andata bene nonostante un paio di riflessi strani (molto probabilmente ho fatto l\'errore + stupido possibile dimenticandomi di chiudere il mirino e nei 7 minuti la luce filtrata ha creato il problema) che mi hanno creato qualche grattacapo in post. Logicamente prima di scattare sapevo che mi sarei ritrovato con cielo e laguna esposti correttamente e il mulino totalmente in ombra e non volendo perdere qualità aprendo le ombre o scegliendo esposizioni che fossero una via di mezzo per poi correggere poco entrambi ho deciso per la doppia esposizione, una per il mulino ed una per il resto, poi fuse assieme aggiungendo il mulino esposto correttamente sopra a quello totalmente in ombra. In post poi visto che mi piaceva il contrasto fra l\'immobilità del mulino e la dinamicità di cielo e laguna (laguna mica tanto, hehe) ho deciso di rendere totalmente illeggibile la costa sullo sfondo per aumentare la stranezza dello scatto e poi visto che sono nel mio periodo viola l\'ho aumentato un po\' e come al solito mi sono tenuto sullo scuretto, lo so, lo so, avete ragione ma è un periodo così, hehe Ora sta a voi dirmi cosa ne pensate, a me piace ma visto certe decisioni prese non ho la minima idea se possa piacere anche agli altri, non fatevi scrupoli e sparate. Ciao, Fab
cucjanji
dopo anni finalmente la luce buona...e con la D dei sogni Filtri Hitech GND 0.9+0.6
giancarlo valentini
Ruderi di una Leopoldina in Val di Chiana alla calda luce del tramonto.
FaustoMeini
Foto in contro tendenza con la stagione, ma siccome questi giorni, come penso possa accadere, ho l'umore che si avvicina più ad un inverno freddo, che ha un'estate piena di sole..., ho pensato di pubblicare questo scatto,della periferia di Bruges dell'inverno 2014. Sicuramente tornerà  presto il momento dei colori accessi e pieni di luce... ;)
Claudio_Moretti
……………… Ho veduto l’ironica faccia di chi mi odia Gli occhi larghi di chi ha paura, e ho pianto Ho perdonato, giustificato Ho veduto morire il sole nel Golfo di Aden Ho veduto il buio e la luce, e ancora piango. ( testo di Fabrizio de Andre ) Ho veduto tutto questo prima di arrivare ai confini del mondo, ma il mio viaggio va oltre, dove la luce è luce e disegna , ed il buio cancella, dove domani sarà il domani, e io, sempre teso alla ricerca di emozioni.
vinci62
Dolcemente sinuose, le onde fondono i loro colori. Dolcemente miscelati, i colori si affacciano tra le linee setate. Dolcemente ammaliato, mi lascio rapire dalla luce del mare. (cavalletto + big stopper, 111\'\')