DACHAU
26 05 2013
il campo di concentramento di Dachau fu il primo campo di concentramento nazista, aperto il 22 marzo 1933, su iniziativa di Himmler. Il campo era situato nei pressi della cittadina di Dachau, a circa 16km a nord-ovest di Monaco di Baviera. Il lager fu installato sfruttando una precedente costruzione di una ex fabbrica di munizioni in disuso; dal 1936 al 1938, demolita la fabbrica, grandi lavori, eseguiti dai prigionieri, ampliarono il campo di Dachau portandolo alla forma attuale; solo il lager di prigionia vero e proprio, con le baracche dei prigionieri, formava un rettangolo di circa 300m di larghezza e 600m di lunghezza. Dachau servì da modello a tutti i lager nazisti eretti successivamente; fu la scuola dell\'omicidio delle SS che esportarono negli altri lager \"Lo spirito di Dachau\", il \"terrore senza pietà\". Nel campo transitarono circa 200.000 persone e secondo i dati del Museo di Dachau, 41.500 vi persero la vita. I deportati in arrivo al lager percorrevano una larga strada curata, la \"Lagerstrasse\" al termine della quale era situato il cosiddetto \"Jourhaus\", la \"porta dell\'inferno\", il simmetrico edificio del comando di campo con un posticcio torrino di guardia sul tetto; lo Jourhaus è attraversato nel mezzo dall\'arco d\'ingresso al campo; l\'arco è completamente chiuso, a sua volta, da un\'estesa grata in ferro battuto con un piccolo cancello al centro, che reca la scritta: \"Arbeit macht frei\"che tradotto significa \"Il lavoro rende liberi\"
Un po\' di Sicilia
30 03 2013
Poche foto per farsi un\'idea dell\'entroterra siciliano, della \"MONTAGNA\", l\'Etna, e di Catania...