Risultato della ricerca: vulcano etna
gaeraciti
Rugiada su ginestra dell\'Etna all\'alba.
gianv28
Etna,eruzione del 3 aprile 2013
davide_calasanzio
Riedizione di un mio vecchio scatto.
angelofarina
(no photo manipulation) Eccomi qui,sono tornato..Pronto a mostrarvi qualche mio scatto di questo fantastico viaggio al Polo Nord..Prima di partire studiai in maniera approfondita i fenomeni delle Luci del Nord,della cultura Sami e dei loro miti e credenze.Questo popolo artico originario di queste terre glaciali,avevano varie credenze e mitologie riguardo le luci del Nord,ed una di quelle più credute era che l'Auora Boreale fosse il respiro di fuoco delle Montagne,le montagne sputafuoco,proprio come noi oggi associamo tale fenomeno al Vulcano.Sapevo quindi di questa credenza e immaginavo la foto che volevo..l'ho aspettata desiderata ed ottenuta dopo varie ore di attesa.Gli altri fotografi decisero di scattarla dalle solite visuali dentro la foresta,io invece mi diressi da solo sulla piana aldila' della foresta,in mondo da trovare la visuale aperta della montagna..Appena un'Activity si intravide,camminai fin quando la luce si sarebbe potuta creare sopra l'apice della Montagna.Spero che questa foto tanta sudata vi piaccia.Grazie
ILMARCHESE75
Foto scattata salendo al vulcano Stromboli
andrea_musina
Pianta pioniera endemica, la Romice (Romix aetnensis) e\' una caratteristica colonizzatrice del desertico suolo vulcanico etneo.
marcocalandra89
Nella mia ultima escursione sul vulcano Etna, stavo cercando qualcosa di diverso dalle solite immagini col vulcano in eruzione: volevo rappresentare la vegetazione, la natura che esiste su questo vulcano. Ho passato tutta la nottata facendo degli scatti col paesaggio vulcanico. La fotografia che mi ha dato maggiore soddisfazione quel giorno è stata questa scattata a delle viole durante l\'alba, quando venivano illuminate dai primi raggi del sole. L\'immagine è stata realizzata con una doppia esposizione, una per il cielo e l\'altra per il terreno e successivamente sono state fuse in Photoshop.
mmaino
Recupero da dia (Peruz) scattata nella prima metà degli anni 70 con una Ricoh Singlex TLS e Tamron 80 - 210 mm 3.8. Seconda volta in Sicilia, saliamo sull' Etna e meraviglia delle meraviglie mentre con la macchina saliamo fino al parcheggio inizia ad eruttare. Spettacolo stupendo, ancora oggi ho ben presente il "soffio" quando dalla bocca fuoriesce a forza la lava che viene "sparata" in alto a decine e decine di metri. Grande spettacolo !! Sul luogo siamo stati accompagnati da una guida dell' Etna, l' effetto vicinanza della persona nella foto è dovuto allo schiacciamento dell' obbiettivo 200 mm.
marcocalandra89
Il 26 Ottobre 2013, il vulcano Etna ha cominciato ad eruttare. Ho passato tutta la notte lì con mio cugino a filmare e fotografare l'eruzione per averne una memoria, non solo mentale, ma anche visiva.
punto.chisari
Stromboli http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Stromboli
JohnnyDep
Spiaggia di Calderà, Barcellona Pozzo di Gotto (Me) e, sullo sfondo, l’isola di Vulcano.
andreasalemiphoto
Parossismo 3/04/2013 Ore: 17:20
marcocalandra89
Dopo una quiete durata circa tre mesi, il vulcano Etna si è risvegliato dal suo silenzio tra la notte del 11 e 12 Maggio 2015. Man mano che i giorni passavano l'eruzione si faceva sempre più violenta. Così, la notte tra il 14 ed il 15 insieme a mio cugino sono salito sul vulcano alla ricerca di un punto perfetto per riprendere l'eruzione. Avevamo intenzione di percorrere il sentiero della Schiena dell'asino ed arrivare alla Valle del Bove, ma successivamente abbiamo cambiato idea pensando che non ci avrebbe permesso di vedere la colata lavica. Così, abbiamo optato per seguire un percorso diverso per giungere al Monte Zoccolaro. Il percorso era abbastanza in pendenza ma una volta giunti a destinazione siamo riusciti ad ammirare una panorama stupendo.