Risultato della ricerca: villaggio masai kenya africa amboseli
may25it
Meravigliosa ragazza Turkana Kenya
Massimo_2015
Dal profondo Africa, Johannesburg, una bella immagine di un volto locale...
famasse
Guilin February 12, 2013. Posizione :Villaggio Xing Pingzhen. Fiume \" I Jiang River \". Questa immagine è stata scattata in una mattina non felice,15 minuti prima dello scatto ancora pioveva. Dal punto di ripresa di questa immagine, nei giorni di belle condizioni atmosferiche si può osservare delle surreali albe. Nei periodo compreso tra il 10-18 Febbraio il sole sorge all\'orizzonte dell\'immagine, e con i riflessi dell\'acqua quasi sempre piatta e le montagne creano un\'atmosfera da fantascienza. Fabrizio
BUSSOLA66
volo in mongolfiera su un piccolo villaggio nel nord est della Francia avvolto dalla foschia di una frizzantissima mattina estiva.
maximo53
Era l\'edificio più importante dell\'antico villaggio di Nalut, deposito di granaglie e cereali, ma soprattutto fortino nel quale rifugiarsi all\'avvicinarsi di una minaccia. All\'interno della costruzione, risalente a 1000 anni fa, si alzano pareti traforate da celle, un grandioso alveare disposto su cinque o sei piani. Ne sono state contate circa 300 di queste celle, raggiungibili con pioli infissi nelle pareti che permettevano di spostarsi da una parte all\'altra. Ogni famiglia del villaggio disponeva di un certo numero di “ripostigli” e un custode veniva scelto per custodire la mappa del granaio sulla quale erano indicati i proprietari o gli affittuari dei singoli spazi. Fontr Touring Club
FaustoMeini
Queste, le prime tre foto (a suo tempo ne pubblicherò altre)scelte dal mio recente viaggio nel Nord della Francia,dalla Piccardia,passando poi alla Normandia per fare visita alle spiagge dello sbarco del D-Day, per finire alle affascinanti coste della Bretagna, battute dal mare e da forti venti e tenute a guardia, da numerosi fari. Etretat, un meraviglioso villaggio di pescatori, incastonato tra le due scogliere più suggestive della costa, la Falaise d’Amont e la Falaise d’Aval.
massimo tommi
Dopo un\'intensa giornata nel Parco Nazionale Amboseli ad ammirare la fauna, al rientro nel Lodge non ho resistito a questo bellissimo tramonto e pur discutendo in maniera animata con la guida, che visto l\'orario insisteva per rientrare velocemente, nei due minuti concessi ho sfoderato tutta l\'attrezzatura necessaria per fermare questo magico momento. Massimo T.
WalterDallArmellina
\"Panoramica di Reine\" Non solo aurore durante il nostro tour alle Lofoten. Sabato scorso abbiamo assistito a un\'alba meravigliosa nel caratteristico villaggio di Reine Per dare risalto alla bellissima scena a cui abbiamo assistito ho optato per un\'immagine panoramica composta da 5 scatti. Nikon D810+Zeiss 21 mm Gnd 0,6 Hard ---------------- Consiglio la visione nella Versione HD-->http://www.wdafotonatura.com/?page_id=3868
mauriziot
I Miao (Hmong) sono una etnia che vive in Cina da millenni, famosi anche per le loro vesti colorate, diverse fra i molti gruppi che ne fanno parte. I Long Form ne sono una tribù che si caratterizza per i tipici copricapi ripresi nella foto. Ospitali e disponibili, in un remoto villaggio lontano dai flussi turistici, si sono divertiti anche loro a farsi fotografare e, ancor di più, a procurarsi qualche "selfie" con quegli "strani individui" che invadevano il loro villaggio. Questo è il primo scatto di una bella avventura fotografica in Cina con Alessandro Bergamini, simpatico compagno ma sopratutto bravo maestro di foto. Foto pubblicata su Il Fotografo, n. 322; su Papale-Papale n.294 ; ammessa a più concorsi Fiaf; le è stata assegnata una menzione speciale al NATURAL WORLD 2021 & TEAM TROPHY - INTERNATIONAL PHOTO CONTEST. Guizhou, Gennaio, 2020
mauriziot
... prepara il pranzo tenendo in braccio il bimbo più piccolo, mentre altri tre giocano vicino, ma, con grandi sforzi del fotografo, fuori dell'inquadratura. Siamo in un piccolo villaggio di campagna nella provincia di Guizhou, nella tipica casa contadina: pareti in legno e pavimento in terra battuta, non c'è ricchezza ma una grande serenità e una ancor maggiore gentilezza verso l'ospite fotografo. Ovviamente, ho molti scatti di questa situazione, ma come al solito, preferisco presentarne uno solo, evitando ripetizioni e ammassamenti di foto tra loro ripetitive. Guizhou, gennaio 2020.
angelofarese
fotografia di Angelo Farese
AngioloManetti
L'alba nel Serengeti National Park evidenzia in maniera suggestiva le silhouette dei tipici alberi a forma di ombrello ed anche uno struzzo che si intravede sulla destra