Risultato della ricerca: unico
Etneo71
Natura Viva! Action&Emotions! @etneo71 G R U C C I O L A N D I A ... What else? Impossibile non restare incantati dai sorvoli, atterraggi, inseguimenti e acrobazie di ogni genere dei meravigliosi ragazzi arcobaleno! Foto e Video (Sul mio Instagram), insieme in un unico post, per raccontare e per ringraziare questi esseri unici, straordinari, che da anni, colorano la mia anima!! Tanti Saluti e Buon Tutto, Sempre!!!
Fabrizio9972
Il Mulino Spagnolo, uno dei simboli di Orbetello, è l\'unico mulino a vento che si è conservato della serie di nove costruiti dai Senesi e successivamente restaurati dagli Spagnoli, ho visto molte foto che lo ritraevano e sono sempre stato curioso di vedere cosa avrei potuto fare una volta sul posto. Nella recente vacanza in Toscana ho dedicato al mulino 3 tramonti, 2 dei quali veramente belli, i primi 2 sono stati esplorativi, per capire cosa volevo e cosa mi piaceva o no, il fallimento per aver toppato il tempo di scatto di una lunga esposizione nel secondo tramonto mi ha fatto capire la strada che mi sarebbe piaciuta di + e così al terzo tentativo ho preso il rischio di montare il big stopper nel momento migliore per catturare il movimento delle nuvole e della laguna che negli scatti normali proprio non mi piaceva, ho parlato di rischio perché è uno scatto di 7 minuti a cui ne vanno aggiunti altri 7 per l\'NR per un totale di 14 minuti di attesa e proprio nel momento migliore, se avevo sbagliato avevo buttato totalmente un bel tramonto, fortunatamente mi è andata bene nonostante un paio di riflessi strani (molto probabilmente ho fatto l\'errore + stupido possibile dimenticandomi di chiudere il mirino e nei 7 minuti la luce filtrata ha creato il problema) che mi hanno creato qualche grattacapo in post. Logicamente prima di scattare sapevo che mi sarei ritrovato con cielo e laguna esposti correttamente e il mulino totalmente in ombra e non volendo perdere qualità aprendo le ombre o scegliendo esposizioni che fossero una via di mezzo per poi correggere poco entrambi ho deciso per la doppia esposizione, una per il mulino ed una per il resto, poi fuse assieme aggiungendo il mulino esposto correttamente sopra a quello totalmente in ombra. In post poi visto che mi piaceva il contrasto fra l\'immobilità del mulino e la dinamicità di cielo e laguna (laguna mica tanto, hehe) ho deciso di rendere totalmente illeggibile la costa sullo sfondo per aumentare la stranezza dello scatto e poi visto che sono nel mio periodo viola l\'ho aumentato un po\' e come al solito mi sono tenuto sullo scuretto, lo so, lo so, avete ragione ma è un periodo così, hehe Ora sta a voi dirmi cosa ne pensate, a me piace ma visto certe decisioni prese non ho la minima idea se possa piacere anche agli altri, non fatevi scrupoli e sparate. Ciao, Fab
giancarlo valentini
Il piccolo e dignitoso cimitero di Castelluccio di Norcia domina il pian grande , uno scorcio emozionante, unico , magico e senza tempo di questo bellissimo luogo che ho avuto la fortuna di vedere con una mezz’ora di luce davvero bella e particolare. La Sibilla è stata generosa con me e Massimo … E noi le siamo grati e riconoscenti ! MIGLIOR VISTA SU SALVA ORIGINALE
Claudio_Moretti
Ho voluto intitolare questo mio scatto con questo titolo, perché dopo aver camminato nel passetto che conduce alle spiagge bianche ( dovute agli scarichi della Rosignano Solvey, ricche di bicarbonato ), mi sono trovato questa scena, praticamente un calcio di rigore per me, che amo le cromie alla follia, l’unico problema di questo scatto è stato convincere i due bei baldi giovani fiorentini (tanto per cambiare ) che stavano prendendo il sole di togliersi dai .., o meglio di scansarsi affinché facessi questo scatto, ed incredibilmente, mi hanno accontentato, cosa volere di più dalla vita, per convincerli ho usato la calata Livornese, se mi dichiaravo Pisano con il cavolo che si spostavano, è così che va in Toscana.
FaustoMeini
Ultimi spiragli di luce e colori davanti ad un paesaggio unico e per la prima volta, dopo sei viaggi in Bretagna (anche se qua siamo in Bassa Normandia), ho trovato la marea ed ho potuto vedere la famosa Abbazia, riflessa nelle acque dell'Oceano..
Claudio_Moretti
Siamo partiti da casa, in un’ora abbastanza decente, mezzogiorno, l’intento era quello di arrivare a Volterra, circa 60 km di distanza da casa, pranzo al sacco, per essere veloci e non perdere tanto tempo, volevo fare degli scatti al tramonto, dall’alto della città, ma quando siamo al giro, ci prende voglia di evitare le strade veloci e percorriamo le strade, più nascoste e quando capita le strade bianche, non asfaltate, e lì si trova sempre qualche cosa di unico e bello da fotografare. Questo è “ l’ultimo scatto”, ma della giornata, sono quasi le 18,00 e la meta prefissata è ancora a 17 Km, troppo tardi, non rimane che ritornare velocemente a casa, sarà per una prossima volta. Ma è la terza volta che questo succede.
DarioTarasconi
Ripropongo uno scatto quasi uguale ad un anno fa fatto con due esposizioni, questa volta scatto unico, sottoesposto e flash a dare luce alla finestra
franchino63
oggi in pausa pranzo ... mentre passeggiavo sul lungomare, una coppia di turisti ha lanciato una manciata di bocconcini di pane ai gabbiani ottenendo un vortice di uccelli ... l\'unico rimpianto che ho è che non avevo la Nikon e mi sono dovuto accontentare del Cellulare
Claudio_Moretti
Voglio vivere così, col sol in fronte. ( Ferruccio Tagliavini ). Mentre ero dentro il campo in mezzo al girasoli, mi sono rivenute in mente queste parole di una famosissima canzone, che anche Pavarotti ha interpretato, e allora la scelta del soggetto, l\'unico rivolto al sole, mentre gli altri che si vedono no, e l\'inquadratura da dare, mi sono venuti immediati, il titolo aveva deciso tutto. Questo è il risultato.
JohnnyDep
L'Antelope Canyon è un canyon di arenaria molto stretto in Arizona, il passaggio tra le levigate pareti a volte è difficoltoso e spesso per poter passare lo zaino deve essere portato a mano. Può essere visitato solo tramite guida, in quanto a pericolo di inondazioni ed allagamenti. Offre al visitatore uno spettacolo unico ed è fra i più suggestivi parchi Usa.
robgrosso
Questa è la prima foto di una mini serie dedicata a due città morenti, Civita di Bagnoregio e Calcata. Civita di Bagnoregio è un luogo realmente unico, l\'ho visitata a fine luglio in una giornata tiepida e con una splendida luce dorata che avvolgeva la famosa cittadina, soffiava anche un po\' di vento e si respirava realmente una magica atmosfera sospesa che spero le mie foto possano almeno in parte trasmettere.
massimo tommi
attraversando le splendide colline di Orciano Pisano, con la coda dell\'occhio intravedo un piccolo pallino rosso, l\'unico papavero nell\'orzo, mi soffermo ad ammirare la scena per 10 minuti e... clik
JohnnyDep
L'Antelope Canyon si trova nel nord dell'Arizona, vicino alla cittadina di Page, e fa parte della riserva Navajo. E' un canyon di arenaria, stretto e con forme interne vertiginose e pareti intagliate create dall’acqua e dal vento. La luce entra solo dalla parte superiore e in certi momenti del giorno conferisce all’arenaria una splendida tonalità cromatica. Può essere visitato solo tramite guida, in quanto a pericolo di inondazioni ed allagamenti (il 12/8/1997, 11 persone morirono all'interno del canyon). Offre al visitatore uno spettacolo unico ed e' fra i più suggestivi dei parchi usa.
FaustoMeini
il titolo è riferito all'ora della sveglia...,che ha suonato mentre ero a Castelluccio!!! lo so è da matti,però, almeno per me, ne è valsa la pena... e anche se la salita che porta sopra il paese è abbastanza faticosa, la voglia di vivere l'alba in questo scenario unico, ha avuto il sopravvento.... Stranamente......,unico fotografo, immerso nel silenzio, interrotto soltanto dal "cri-cri" di migliaia di grilli e il canto di qualche uccelletto, garantisco, un'esperienza da portarsi dentro per sempre.
FaustoMeini
Una Via Lattea che si è fatta desiderare da vera "Star",ma il fascino del luogo ha fatto si che lo spettacolo sia stato lo stesso unico (Scatto singolo)
Claudio_Moretti
Appena il tempo di disfare le valige, e subito all’opera, stavo andando al lavoro, ero in ritardo, e strada facendo, mi sono trovato questa scena, il sole è già in alto, ma la nebbia è ancora spessa, e tardi per tardi, non ho potuto farne a meno, grande frenata, messo in sicurezza l’auto, estrazione rapidissima della fotocamera, studio della scena, cambio frenetico dell’ottica, avevo visto due uccelli appollaiati tra le punte degli alberi, e non volevo perderli, regolazione dello zoom, per avere il corretto equilibrio tra scena e quello che mi aveva attratto, messa a fuoco in manuale, è più sicuro, in queste situazioni , e scatto. Poi via come il vento, tempo perso 5 minuti, il lavoro non scherza, ma mentre guidavo cercavo di darmi una giustificazione morale, è come se avessi trovato un semaforo rosso in fin dei conti, l’unico cruccio, è che la strada che percorro, non ha semafori, ma pazienza, è andata così. (Storia di questo scatto).
manlio.bottegoni
La fioritura dell’altopiano di Castelluccio di Norcia è uno spettacolo che almeno una volta nella vita bisognerebbe vedere. Tra fine Maggio e metà luglio, per diverse settimane la monotonia cromatica del pascolo, viene spezzata da un mosaico di colori, con variazioni di toni che vanno dal giallo ocra al rosso. Le specie floreali che tingono il Pian Grande e il Pian Perduto in questo periodo, sono innumerevoli. Camminando lungo i sentieri possiamo incontrare: genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, viole Eugeniae, trifogli, acetoselle e tant\'altro. In questa foto ho voluto rappresentare un piccolo scorcio di questo spettacolo unico.
BATTAGLIA59LUCIANO
Piccolo antipasto di ciò che ho osservato ieri da Castelluccio,fioritura perfetta in una giornata limpidissima dopo un nebbione mattutino,che ha accentuato ancor di più le cromie dei fiori, e le nuvolette a creare intensi contrasti di luci ed ombre sul Pian Grande...Castelluccio è unico al mondo in giornate simili...a presto per le altre,ciao Luciano
mauriziot
di san Basilio, nella piazza Rossa; un breve sosta a Mosca, andando in Mongolia; la piazza Rossa chiusa per una manifestazione politica e questa era l\'unico angolo di ripresa possibile; le nuvole hanno aiutato; Mosca, giugno 2013
Zyggy
L\'unico lago naturale delle Marche situato a 1941 m. nel massiccio del Vettore all\'interno del Parco Nazionale dei Sibillini