Risultato della ricerca: toledo - paraná - brasil
en.giuliani
Lenotizie storiche sulla città risalgono a uno scritto in onore del proconsole Marco Fulvio Nobilior dello storico romano Tito Livio, in cui è nominata una località denominata Toletum, dicendo che "parva urbs erat, sed loco munita", cioè che era una piccola città, ma forte per la sua posizione. È infatti circondata per due terzi dal fiume Tago, come si vede dalla foto, sul quale i Romani costruirono un ponte, più tardi ingrandito e restaurato dagli Arabi. Il nome sembra derivare dal suo supposto fondatore, ovvero il Console romano Tolemon.
antoniomichelino
Stazione Toledo
luigi_salatiello
La stazione Università è inserita nel circuito delle stazioni dell'arte. Personalmente a me piace più di quella di Toledo. Come le altre stazioni anche lei ha ricevuto le attenzioni di architetti e designers. Nella foto sono mostrate le sculture del designer Karim Rashid, le due colonne nere che rappresentano un profilo umano e sono chiamate "Conventional profile" e "Le synapsi". Dalla stazione si può facilmente raggiungere il vicinissimo porto e l'Università  "Federico II e il "Rettifilo". La foto è¨ stata convertita in bianco e nero e tagliata di alcune sue parti.
gigivoz
Spaccanapoli è una delle strade più celebri di Napoli, dove arte, tradizione, storia e cultura napoletana si coniugano mirabilmente in un caleidoscopio di sensazioni. Il nome di questo famoso tracciato cittadino, che come vedremo più avanti non è un’unica strada, bensì l’insieme di sette strade, può essere compreso se si osserva una foto scattata dall’alto della città: si nota immediatamente come tale tracciato ne divida il centro storico con precisione quasi geometrica. Il realtà Spaccanapoli dal punto di vista toponomastico non esiste, si tratta piuttosto di un nome attribuito dai napoletani al suddetto tracciato, costituito da ben sette strade: - Via Pasquale Scura (la parte più alta, nei Quartieri Spagnoli, fino all’incrocio con via Toledo) - via Maddaloni - Via Benedetto Croce (che attraversa Piazza del Gesù Nuovo fino a Piazzetta Nilo) - Via San Biagio dei Librai (antico decumano, nel cuore del centro storico, fino a via Duomo) - Via Vicaria Vecchia, Via Forcella, Via Giudecca Vecchia (nel cuore di Forcella)
AngioloManetti
The beautiful Toledo subway station in Naples seems like a satirway to heaven
mougrapher
Instagram: @mougrapher
Scorpione1946
Una delle stazioni più belle in assoluto
ripper67
La metropolitana tra le piu' belle d'europa!!!!
luigi_salatiello
Le ambulanze continuano ancora a fare il loro lavoro. Presenza assidua durante questo anno di pandemia. Ieri in via Toledo a Napoli, seguiva di gran carriera un'automezzo dei Vigili del fuoco. Speriamo che finisca presto questo stato di cose.