Risultato della ricerca: tigre
Walterobia
Non voglio mostrarvi una bella fotografia , ma un bellissimo monastero buddista in Bhutan, uno degli edifici religiosipiù belli e più isolati di questo splendido paese che non rincorre il PIL(prodotto interno lordo) , ma il FIL ( felicità interna lorda)dove la parte spirituale e i rapporti umani superano l\'egoismo e l\'arricchimento. Il nido della tigre , questo è il nome del monastero arroccato su di una caverna a 700 metri di altezza su di uno sperone della montagna, per essere vicino al Bhudda. Arduo arrivarci , ma ne vale la pena!! Namastè( a tutti quelli che visitano la mia pagina) è il saluto bhuddista che significa :Venero il divino che è in te...e il saluto la dice lunga!!!!
Cavaliere Oscuro
Foto scattata in ambiente controllato
GIANLUCAPARTENGO
Faccia a faccia. Emozione pura incrociare il testone e lo sguardo penetrante del meraviglioso gattone.
elisamez
Dopo aver mangiato per tutta la notte ora il meritato riposo. Mangiato a discapito mio ovviamente......volevo vendicarmi ma alla fine ho fatto solamente uno scatto ed è volata via.
Anemos1
la donna tigre dell'Orissa .... famosa etnia che usa la battitura del tatuaggio facciale per emulare il fiero animale che vive in quelle regioni ... la tigre
Menszeta
Ragno Vespa (o tigre) che mangia vera vespa intrappolata sulla ragnatela
rita mantarro
Tigre Siberiana o Tigre dell'Amur (Panthera tigris altaica). Risulta essere la più grande in stazza tra le sottospecie, caratterizzata da testa massiccia, pelo di un arancione chiaro, molto spesso e lungo, con striature di color marrone e zampe posteriori robuste e tozze. E’ diffusa esclusivamente nell'estrema parte sudorientale della Siberia ovvero nella regione a sud-est del basso corso del fiume Amur. La caccia a questo splendido animale, ancora oggi molto diffusa a causa delle proprietà magiche attribuitele dalla medicina orientale, e l’opera di disboscamento, che ne ha distrutto parte dell'habitat, sono alcuni dei fattori che potrebbero nei prossimi anni cancellare dal nostro pianeta gli ultimi esemplari. Ad oggi non ne sopravvivono più di 300-400 esemplari adulti. Parco faunistico "Le Torbiere", Novara.
Nio78
Il povero Silvestro, la tigre più anziana....