Risultato della ricerca: spigoli
Toto_57
A 5 Km dall’uscita autostradale di Alessandria est (TO-PC) sorge il borgo di Piovera. Circondato da un fossato e da un vasto parco, il castello si affaccia sulla piazza del paese e si mostra ora dopo successivi rifacimenti che però non hanno intaccato la struttura originaria a ferro di cavallo con quattro torri ovali poste sugli spigoli esterni. Costruito interamente in mattoni nel XIV secolo sotto i Visconti di Milano, su antecedenti accampamenti e sulle rovine di un convento, fu fortezza e poi residenza marchionale. Passò sotto il dominio degli Spagnoli, dai Visconti fino ai Savoia che insignirono del feudo di Piovera Francesco Maria Balbi, ultimo feudatario. Dalla fine degli anni sessanta ne è proprietario Niccolò Calvi di Bergolo. Oggi l’insieme dei fabbricati scenografici ed articolati e del giardino ha un aspetto decisamente romantico.
alfapegaso
Villa Almerico Capra detta La Rotonda Combinazione di volumi perfetti, cubo e sfera, con gli spigoli orientati verso i punti cardinali; è l'icona universale delle Ville Palladiane.
Simone.M.
Universalmente riconosciuto come il castello di forma ottagonale, sui cui spigoli sorgono altrettante torri a forma ottagonale, è uno tra i luoghi più mistici le cui origini sono ancora in parte misteriose.
Massimo_2015
"Mi raccomando solo quelle a tre canti(spigoli) portano bene, raccoglile.." Così la padrona della casa in campagna,mi ha avvertito...
bluebell
Museo Ebraico a Berlino. Per un architetto, ma non solo immagino, è un puro tripudio di forme, spigoli, linee e riflessi su cui far viaggiare lo sguardo.
Ssinatra
BN suggerito dal mio amico Alessandro alias Nonzo
francescomatarrese
Il nero che si vede agli spigoli è il paraluce che dopo aver urtato su un muretto si è spostato accidentalmente...
gbphoto
piccole cose, le curve della natura e gli spini artificiali dell'Homo