Risultato della ricerca: sigma150/600
brax
Garzetta (Egretta garzetta) Durante la ricerca del cibo è quasi sempre solitaria Si ciba di piccoli pesci, insetti acquatici, anfibi ma anche lumache e lucertole che caccia camminando con movimenti veloci e repentini del becco. Laguna veneta Venezia- Mestre (Italy) Nikon Z8 Nikon 180-600 serie Z
brax
Fistione turco (Netta rufina) specie le cui popolazioni sono in gran parte migratrici. Frequenta le zone umide bordate da alberature e fitti canneti. Venezia- Mestre Oasi Lipu Gaggio Marcon (Italy) Nikon Z8 Nikon 180-600 serie Z
RegoliStefano
Martin Pescatore in pieno frame nella Riserva Naturale Tevere Farfa Nikon D500 Nital+Sigma sport 150-600
fernandospirito55
frantoio del vicerè....ipogeo del .600 nel centro storico di GALLIPOLI (LE)
mauriziot
La Basilica Santa Maria della Salute è stata costruita per ringraziare la Vergine per la fine della peste a Venezia nel \'600. Il 21 novembre di ogni viene celebrata la ricorrenza e tutti i veneziani accendono un cero nella chiesa per perpetuare il ringraziamento. Venezia, novembre 2014
JohnnyDep
Il Bryce Canyon più che un canyon vero e proprio, è in realtà un grande anfiteatro naturale con un dislivello di 600 metri. È pieno di pinnacoli multicolori, i cosiddetti "hoodoos" (camini delle fate), prodotti dall'erosione delle acque, del vento e del ghiaccio. I colori di queste rocce spaziano dal bianco al rosso.
ranxnerox
espulsione del Bolo , il martin pescatore dopo aver mangiato , rigurgita quello che non digerisce ... sequenza di 5 scatti dell\'espulsione , scattata all\'oasi Lipu di Gaggio , con nikon d4s 600 mm + 1,4 x 1/1250 f5,6 iso 3200 con cavalletto .
mauriziot
... di Piazza San Pietro. Qui una delle due fontane gemelle a Piazza San Pietro, esattamente uguali salvo per lo stemma pontificio (uno di Clemente X, l'altro Paolo V), collocate nell'attuale posizione alla fine del '600 e opera di Gian Lorenzo Bernini. Roma, ottobre 2020
en.giuliani
Il Siq è un canyon che costituisce l'ingresso principale all'antica città di Petra nel sud della Giordania. La buia e stretta gola si snoda per circa 1.600 metri e termina di fronte al monumento più noto di Petra, Al Khazneh. Stupendo di giorno, magico di notte e' il Siq. Il cielo stellato, incredibilmente vicino a quelle latitudini, porta un contributo non indifferente, creando un gioco di luci ed ombre fra il chiaro-scuro delle montagne e la luce del cielo.
mauriziot
... tutta per me, per pochi minuti, sotto il Palazzo Ducale; il vantaggio di andare a fotografare quando è ancora buio, con un risultato che certo poteva essere migliore, ma di cui sono comunque contento, anche perchè sono tornato a usare il mitico 17/35 2.8, e non certo il 600 che non so per quale motivo viene indicato nei dati exif e che, purtroppo, non ho. Venezia, febbraio 2016.
ranxnerox
codibugnolo in stacco dal rametto dove era posato nikon d4s 600 mm + 1,4x 1/3200 f8 iso 1600 con cavalletto presso ì\'oasi di tivoli , manzolino (BO)
MaxNikonista63
Foto tratta da una "vecchia" serie con scatto a raffica. Primi tentativi di capirci qualcosa col 150-600 sigma
JohnnyDep
Il Bryce Canyon più che un canyon vero e proprio, è in realtà un grande anfiteatro naturale con un dislivello di 600 metri. È pieno di pinnacoli multicolori, i cosiddetti "hoodoos" (camini delle fate), prodotti dall'erosione delle acque, del vento e del ghiaccio. I colori di queste rocce spaziano dal bianco al rosso/arancione.
oliviero1946
SCORCIO DI MONTISOLA( LAGO D\'ISEO) E\'UNA DELLE TRE ISOLE LACUSTRI PIU\' GRANDI D\'EUROPA PERO\' E LA PIU\' ALTA HA UNA ALTEZZA SULLA SOMMITA\'DI 600 MT SUL LIVELLO DEL MARE SCATTO POSTATO PER L\'AMICA ROSELLA
MaxNikonista63
Nikon D5300 - Sigma 150-600 (T=1/1000 s; F=8; ISO=200; Mano Libera) Ritratto di un "occhiocotto"
FabioCamoli
Crop al 50%, mano libera, aumentato definizione e contrasto, scatto a raffica (questo è il migliore ottenuto) Qui ci voleva un 150-600 con cavalletto e tanto fattore c**o per trovarlo con queste ali aperte! :D Sono tornato a casa esaltato, ci sono cose che non hanno prezzo...ma non mi hanno capito :-(